Maurizio De Giovanni e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 maggio 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
IndyJrBot (discussione | contributi)
Bot: aggiorno tabella di conteggio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{#ifexpr:{{#timel:U}}-{{#timel:U|2018-5-1}}<8*24*3600|{{Utente:MauroBot/BotCancellazioni/Avvisi}}}}<table class=plainlinks border=0 cellpadding=3 cellspacing=0 width=100% style="margin: 0 0 0.5em 0.5em; background: #f3fff3; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%; border-left: 10px solid #1e90ff;"><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;"><th>[[File:Pictogram voting wait blue.svg|20px|link=]]</th><th colspan=2 style="text-align:left;">Cancellazioni in corso</th><th style="text-align:right; font-weight:normal; font-style:italic;"><small>Ultimo aggiornamento: 07:03, 3 mag 2018 (CEST)</small></th></tr><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;"><th style="width:2em; text-align:center;">#</th><th style="width:10em; text-align:center;">Modalità</th><th style="width:32px;"></th><th style="text-align:left;">Titolo</th></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''1''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|2}}</td><td>'''[[:Emin Çapa]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Emin Çapa|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Emin Çapa}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''2''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|10}}</td><td>'''[[:Jeffrey Hammond]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Jeffrey Hammond|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Jeffrey Hammond}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''3''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|6}}</td><td>'''[[:Nonestica]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Nonestica|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Nonestica}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''4''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|69}}</td><td>'''[[:Silvio Berlusconi nella cultura di massa]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Silvio Berlusconi nella cultura di massa|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Silvio Berlusconi nella cultura di massa}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''5''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|13}}</td><td>'''[[:L'isola dei ribelli]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/L'isola dei ribelli|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#L'isola dei ribelli}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''6''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|14}}</td><td>'''[[:Carboneria Letteraria]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Carboneria Letteraria|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Carboneria Letteraria}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''7''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|9}}</td><td>'''[[:Antonio Mattei (pasticciere)]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonio Mattei (pasticciere)|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Antonio Mattei (pasticciere)}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''8''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|41}}</td><td>'''[[:Sara Ventura]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Sara Ventura/2|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Sara Ventura}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''9''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|48}}</td><td>'''[[:Attentato alla scuola di Brindisi]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Attentato alla scuola di Brindisi|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Attentato alla scuola di Brindisi}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''10''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|2}}</td><td>'''[[:Marcella Ovani]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Marcella Ovani|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Marcella Ovani}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''11''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|15}}</td><td>'''[[:Laura Pizzirani]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Laura Pizzirani|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Laura Pizzirani}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''12''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|4}}</td><td>'''[[:Adriatica Ionica Race]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Adriatica Ionica Race|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Adriatica Ionica Race}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''13''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|24}}</td><td>'''[[:Merfi]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Merfi|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Merfi}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''14''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|5}}</td><td>'''[[:Giovanni David (1933)]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Giovanni David (1933)|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Giovanni David (1933)}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''15''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|7}}</td><td>'''[[:Template:The Sims]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:The Sims|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Template:The Sims}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr></table>__NOTOC__
{{Bio
|Nome = Maurizio
|Cognome = De Giovanni
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 31 marzo
|AnnoNascita = 1958
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = scrittore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = di [[letteratura gialla|romanzi gialli]]
|Immagine =
}}
== Biografia ==
Maurizio de Giovanni è nato nel [[1958]] a [[Napoli]], dove vive e lavora. Nel [[2005]] partecipa a un concorso riservato a giallisti emergenti indetto da Porsche Italia presso il Gran Caffè Gambrinus, Inventa quindi un racconto ambientato nella [[Napoli]] degli [[anni 1930|anni trenta]] intitolato ''I vivi e i morti'', con protagonista il [[commissario Ricciardi]]. Il racconto è la base di un romanzo edito da Graus Editore nel [[2006]], ''Le lacrime del pagliaccio'', poi riedito l'anno successivo con il titolo ''Il senso del dolore'': ha così inizio la serie di inchieste del Commissario Ricciardi.
 
Nel [[2007]] [[Fandango (azienda)|Fandango]] pubblica ''[[Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi]]'', la prima opera ispirata alle quattro stagioni, cui seguono nel [[2008]] ''La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi'', nel [[2009]] ''Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi'' e nel [[2010]] ''Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi''.
 
Nel [[2011]] esce in libreria, questa volta per [[Stile Libero (Einaudi)|Einaudi Stile Libero]], ''[[Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi]]''; nel [[2012 Guo Shou-Jing|2012]] l'autore si cimenta in un [[noir]] ambientato nella [[Napoli]] contemporanea e pubblica con [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] il libro intitolato ''[[Il metodo del coccodrillo]]'' che vede protagonista l'Ispettore Lojacono, un nuovo personaggio.
 
Nello stesso anno con [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], oltre a pubblicare le stagioni del [[commissario Ricciardi]] in versione tascabile, pubblica il romanzo ''Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi'', ambientato nella Pasqua del 1932.
 
Nel [[2013]] torna in libreria con il romanzo ''[[I bastardi di Pizzofalcone]]'', ispirato all'[[87º Distretto]] di [[Ed McBain]], segnando la transizione del personaggio dal genere [[noir]] al [[police procedural]]. Non molto tempo dopo De Giovanni dà alle stampe ''[[Buio per i bastardi di Pizzofalcone]]''; da questa serie di romanzi sarà tratta una [[I bastardi di Pizzofalcone (serie televisiva)|fiction televisiva]].<ref>{{cita web|url= http://www.bergamonews.it/cultura-e-spettacolo/lo-scrittore-de-giovanni-il-mio-ispettore-lojacono-una-fiction-coi-bastardi|titolo= Lo scrittore De Giovanni: il mio ispettore Lojacono in una fiction coi "Bastardi"|autore= Paolo Ghisleni|data= 20 novembre 2014|sito= Bergamonews|accesso= 8 gennaio 2015|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150108161011/http://www.bergamonews.it/cultura-e-spettacolo/lo-scrittore-de-giovanni-il-mio-ispettore-lojacono-una-fiction-coi-bastardi|dataarchivio= 8 gennaio 2015}}</ref>
 
Nello stesso mese all'interno dell'antologia ''Regalo di Natale'' edito da [[Sellerio editore|Sellerio]] esce un suo racconto dal titolo ''Un giorno di Settembre a Natale''.
 
Nel [[2014]] per le Edizioni Cento Autori esce in libreria l'antologia intitolata ''Le mani insanguinate'', una raccolta di quindici tra i suoi migliori racconti noir.
 
Esce a luglio 2014 ''In fondo al tuo cuore'', sempre per Einaudi, nuovo romanzo del commissario Ricciardi e nello stesso anno ''Gelo per i bastardi di Pizzofalcone'', un nuovo racconto incentrato sulla squadra dell'Ispettore Lojacono.
 
Nel luglio 2015 esce ''Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi'' e l'anno successivo ''Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi''.
 
Nel dicembre 2016 esce ''Pane per i bastardi di Pizzofalcone.''
 
L'anno 2017 vede la pubblicazione del primo di una nuova trilogia di libri di genere mistery chiamata 'I guardiani'.
 
Nel dicembre 2015 il comune di [[Cervinara]] gli conferisce la [[cittadinanza onoraria]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ottopagine.it/av/daicomuni/52144/maurizio-de-giovanni-ospite-a-cervinara.shtml|titolo=Maurizio De Giovanni ospite a Cervinara|pubblicazione=Ottopagine.it|data=2015-12-05|accesso=2017-03-28}}</ref>
 
Molti dei suoi romanzi sono stati tradotti in [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]] e [[Lingua catalana|catalano]], in [[Lingua tedesca|tedesco]] e [[Lingua francese|francese]].
 
Fa parte del gruppo di scrittori che conducono il laboratorio di scrittura con i ragazzi reclusi nell'Istituto Penale Minorile di Nisida.
 
== Opere ==
=== La serie del commissario Ricciardi ===
# 2006 - ''Le lacrime del pagliaccio'', Graus Editore (ripubblicato nel 2007 da Fandango col titolo ''[[Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi]]'')
# 2008 - ''La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi'', Fandango
# 2009 - ''Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi'', Fandango
# 2010 - ''Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi'', Fandango
# 2011 - ''[[Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi]]'', [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
# 2012 - ''L'omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi''<ref>[http://www.centoautori.com/omicidio-carosino-2/ L'omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi - Cento Autori]</ref>, Cento Autori
# 2012 - ''[[Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi]]''<ref>[http://www.einaudi.it/libri/libro/maurizio-de-giovanni/vipera/978880620343 Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi - Einaudi]</ref>, [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
# 2014 - ''Febbre'' (racconto contenuto nell'antologia ''Giochi criminali''<ref>[http://www.einaudi.it/libri/libro/giancarlo-de-cataldo-maurizio-de-giovanni-diego-de-silv-/giochi-criminali/978880621951 Giochi Criminali-Einaudi]</ref>, [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]])
# 2014 - ''In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi''<ref>[http://www.einaudi.it/libri/libro/maurizio-de-giovanni/in-fondo-al-tuo-cuore/978880620344 In fondo al tuo cuore]</ref>, [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
# 2015 - ''Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi'', [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
# 2016 - ''Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi'', [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
# 2017 - ''Rondini d'inverno. Sipario per il commissario Ricciardi'', [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
 
=== La serie dell'Ispettore Lojacono ===
# 2012 - ''[[Il metodo del coccodrillo]]'', [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]
# 2013 - ''[[I bastardi di Pizzofalcone]]'', [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
# 2013 - ''[[Buio per i bastardi di Pizzofalcone]]'', [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
# 2014 - ''[[Gelo per i bastardi di Pizzofalcone]]'', Einaudi
# 2015 - ''[[Cuccioli per i bastardi di Pizzofalcone]]'', Einaudi
# 2016 - ''Pane per i bastardi di Pizzofalcone'', Einaudi
# 2017 - ''Vita quotidiana dei bastardi di Pizzofalcone'', Einaudi
# 2017 - ''[[Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone]]'', Einaudi
 
=== I Guardiani ===
* 2017 - I Guardiani, Rizzoli
 
=== La serie sportiva ===
# 2008 - ''Juve-Napoli 1-3 - la presa di Torino'', Cento Autori
# 2009 - ''Ti racconto il 10 maggio'', Cento Autori
# 2010 - ''Miracolo a Torino - Juve Napoli 2-3'', Cento Autori
# 2010 - ''Storie azzurre'', Cento Autori (antologia di racconti)
# 2010 - ''Maradona è meglio 'e Pelé'' (racconto contenuto nell'antologia ''Per segnare bisogna tirare in porta'', [[Spartaco]])
# 2014 - ''La partita di pallone - Storie di calcio''<ref>[http://sellerio.it/it/catalogo/Partita-Pallone-Storie-Calcio/Aa-Vv/7555 La partita di pallone - Storie di calcio - Sellerio Editore]</ref>, Sellerio editore (antologia di racconti di autori diversi)
# 2015 - ''[[Il resto della settimana]]'', Rizzoli
 
=== Altri racconti ===
* 2005 - ''Il maschio dominante'', Graus & Boniello
* 2007 - ''Le beffe della cena ovvero piccolo manuale dell'intrattenimento in piedi'', [[Kairòs]]
* 2010 - ''L'ombra nello specchio'', Kairòs
* 2010 - ''Mammarella'', Cagliostro ePress
* 2011 - ''Scusi, un ricordo del terremoto dell'ottanta?'' (racconto contenuto nelle antologie ''Trema la terra'', Neo edizioni e ''Una lunga notte'', Cento Autori)
* 2012 - ''Gli altri fantasmi'', Spartaco
* 2012 - ''Respirando in discesa'', Senza Patria
* 2012 - ''Per amore di Nami'', [[Zefiro]]
* 2013 - ''Gli altri'', Tunué (fumetto tratto dall'opera teatrale ''Gli altri fantasmi'')
* 2013 - ''Un giorno di Settembre a Natale'' (racconto contenuto nell'antologia ''Regalo di Natale''<ref>[http://sellerio.it/it/catalogo/Regalo-Natale/Gimenez-bartlett-Malvaldi-James-Recami-Manzini-De-Giovanni/7111 Regalo di Natale - Sellerio editore]</ref>, Sellerio editore)
* 2013 - ''Il tappo del 128'' (racconto contenuto nell'antologia ''Racconti in sala d'attesa''<ref>[http://www.caraco.it/site/2013/12/18/racconti-in-sala-dattesa/ Racconti in sala d'attesa-Caracò]</ref>, Caracò)
* 2014 - ''[[Le mani insanguinate]]''<ref>[http://www.centoautori.it/index.php/shop/il-punto/1677-la-mani-insanguinate-il-nuovo-libro-di-maurizio-de-giovanni Le mani insanguinate- Cento Autori]</ref>, Cento Autori (antologia di racconti)
* 2014 - ''Verità imperfette''<ref>[http://www.delvecchioeditore.com/libro/cartaceo/137/verit-imperfette Verità imperfette]</ref>, Del Vecchio Editore (scritto con altri autori)
* 2015 - ''Ti voglio bene'' in Roberto Colonna (a cura di),&nbsp;''Il fantastico. Tradizioni a confronto'', in <nowiki>''</nowiki>Pagine Inattuali", Salerno, Edizioni Arcoiris, 2014
* 2015 - ''Istantanee'' in "Nessuno ci ridurrà al silenzio" (a cura di Maurizio de Giovanni)<ref>[http://www.centoautori.it/nessuno-ci-ridurra-al-silenzio Nessuno ci ridurrà al silenzio doppio appuntamento in Campania - Edizioni Cento Autori - Casa Editrice<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, Cento Autori (antologia di racconti)
* 2015- ''Una mano sul volto'', Ed. Ad est dell'equatore (a cura di, con un racconto di Maurizio de Giovanni)<ref>{{Cita web|url = http://www.adestdellequatore.com/2015/03/una-mano-sul-volto-aa-vv-a-cura-di-maurizio-de-giovanni/|titolo = Una mano sul volto {{!}} Aa. Vv. a cura di Maurizio de Giovanni {{!}} Ad est dell'equatore|accesso = 2015-07-29|sito = www.adestdellequatore.com|urlmorto = sì}}</ref>, antologia contro la violenza sulle donne
* 2015 - ''Le solitudini dell'anima'', Cento Autori (antologia di racconti) ISBN 9788868720360, nella quale è contenuto un racconto inedito sul giovane Alfredo Ricciardi
* 2016- Nove volte per amore. (Antologia di racconti). Cento autori.
== Teatro ==
=== Adattamento ===
* 2015 - ''Qualcuno volò sul nido del cuculo'', regia di [[Alessandro Gassmann]]
* 2016 - ''American Buffalo'', regia di [[Marco D'Amore|Marco D'amore]]
 
=== Soggetto e Sceneggiatura ===
* 2016 - ''Ingresso indipendente'', interpretato da [[Serena Autieri]] e [[Tosca D'Aquino]]
 
== Televisione ==
=== Sceneggiatore ===
* 2017 - [[I bastardi di Pizzofalcone (serie televisiva)|''I bastardi di Pizzofalcone'']], serie TV, regia di [[Carlo Carlei]].
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Commissario Ricciardi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Autori di gialli italiani]]