Aldabra e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 maggio 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Fix link
 
IndyJrBot (discussione | contributi)
Bot: aggiorno tabella di conteggio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{#ifexpr:{{#timel:U}}-{{#timel:U|2018-5-1}}<8*24*3600|{{Utente:MauroBot/BotCancellazioni/Avvisi}}}}<table class=plainlinks border=0 cellpadding=3 cellspacing=0 width=100% style="margin: 0 0 0.5em 0.5em; background: #f3fff3; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%; border-left: 10px solid #1e90ff;"><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;"><th>[[File:Pictogram voting wait blue.svg|20px|link=]]</th><th colspan=2 style="text-align:left;">Cancellazioni in corso</th><th style="text-align:right; font-weight:normal; font-style:italic;"><small>Ultimo aggiornamento: 07:03, 3 mag 2018 (CEST)</small></th></tr><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;"><th style="width:2em; text-align:center;">#</th><th style="width:10em; text-align:center;">Modalità</th><th style="width:32px;"></th><th style="text-align:left;">Titolo</th></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''1''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|2}}</td><td>'''[[:Emin Çapa]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Emin Çapa|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Emin Çapa}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''2''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|10}}</td><td>'''[[:Jeffrey Hammond]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Jeffrey Hammond|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Jeffrey Hammond}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''3''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|6}}</td><td>'''[[:Nonestica]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Nonestica|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Nonestica}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''4''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|69}}</td><td>'''[[:Silvio Berlusconi nella cultura di massa]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Silvio Berlusconi nella cultura di massa|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Silvio Berlusconi nella cultura di massa}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''5''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|13}}</td><td>'''[[:L'isola dei ribelli]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/L'isola dei ribelli|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#L'isola dei ribelli}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''6''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|14}}</td><td>'''[[:Carboneria Letteraria]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Carboneria Letteraria|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Carboneria Letteraria}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''7''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|9}}</td><td>'''[[:Antonio Mattei (pasticciere)]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonio Mattei (pasticciere)|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Antonio Mattei (pasticciere)}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''8''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|41}}</td><td>'''[[:Sara Ventura]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Sara Ventura/2|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Sara Ventura}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''9''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|48}}</td><td>'''[[:Attentato alla scuola di Brindisi]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Attentato alla scuola di Brindisi|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Attentato alla scuola di Brindisi}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''10''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|2}}</td><td>'''[[:Marcella Ovani]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Marcella Ovani|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Marcella Ovani}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''11''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|15}}</td><td>'''[[:Laura Pizzirani]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Laura Pizzirani|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Laura Pizzirani}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''12''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|4}}</td><td>'''[[:Adriatica Ionica Race]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Adriatica Ionica Race|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Adriatica Ionica Race}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''13''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|24}}</td><td>'''[[:Merfi]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Merfi|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Merfi}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''14''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|5}}</td><td>'''[[:Giovanni David (1933)]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Giovanni David (1933)|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Giovanni David (1933)}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''15''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|7}}</td><td>'''[[:Template:The Sims]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:The Sims|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Template:The Sims}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr></table>__NOTOC__
{{Infobox isola
|Nome = Aldabra
|Immagine = Aldabra Atoll and Assumption Island.jpg
|Didascalia = Aldabra e le isole Assunzione.
|Mappa = Aldabra islands seychelles 76.jpg
|Mappa_localizzazione = SYC
|Mappa_localizzazione2 = Oceano Indiano
|Localizzazione = [[Oceano Indiano]]
|Latitudine_Gradi = 9
|Latitudine_Primi = 25
|Latitudine_Secondi =
|Latitudine_NS = S
|Longitudine_Gradi = 46
|Longitudine_Primi = 22
|Longitudine_Secondi =
|Longitudine_EW = E
|Arcipelago = [[Seychelles]] (isole esterne)
|Superficie_km2 = 155
|Dimensioni1_km = 34
|Dimensioni2_km = 14,5
|Altitudine = 8
|Stato = SYC
|Orario = [[UTC+4]]
|Abitanti = 0
|Ref= [http://www.sapere.it/enciclopedia/Aldabra.html Aldabra su Sapere.it]
}}
{{UNESCO
|tipoBene = patrimonio
|nome = Atollo Aldabra
|nomeInglese = Aldabra Atoll
|immagine = NASA_Aldabra_Atoll.jpg
|anno = 1982
|tipologia = Naturali
|pericolo=
|criterio = (vii) (ix) (x)
|link = 185
}}
'''Aldabra''' è il secondo più grande [[atollo]] [[corallo|corallino]] al mondo.
Affiora nell'[[Oceano Indiano]], ed è raramente visitato: ospita la gran parte degli esemplari di [[Geochelone gigantea|tartarughe giganti di Aldabra]] viventi, circa 100.000 capi. Questo gruppo di isole sono state inserite tra i [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura|UNESCO]]. L'atollo è noto anche per le sue [[Chelonia mydas|tartarughe verdi]], le [[Eretmochelys imbricata]] e gli uccelli, compreso il [[Dryolimnas]], l'ultimo degli uccelli dell'Oceano Indiano incapaci di volare. Dal punto di vista politico Aldabra fa parte delle [[Seychelles]].
 
== Geografia ==
[[File:Aldabra Atoll-108990.jpg|thumb|Atollo di Aldabra]]
 
L'atollo appartiene al Gruppo di Aldabra, uno degli arcipelaghi delle [[Isole Esterne]] delle [[Seychelles]]. L'atollo si trova 424 chilometri a nord-ovest del [[Madagascar]], e 1150&nbsp;km a sud-ovest di [[Mahé]], la città più importante dell'arcipelago. Le [[Isole Comore]] si trovano 352 chilometri a sud-ovest di Aldabra. L'atollo di Aldabra, insieme a [[Île Desroches]] ed al [[Gruppo di Farquhar]], fece parte del [[Territorio Britannico dell'Oceano Indiano]] dal [[1965]] fino al raggiungimento dell'indipendenza nel [[1976]].
 
L'atollo è il secondo più esteso del mondo dopo quello dell'[[isola Christmas (Kiribati)|isola Christmas]] (Kiribati). È lungo 34 chilometri, largo 14,5, alto 8 metri sul livello del mare e copre una superficie di 155,4&nbsp;km². La [[laguna]], nel suo complesso, occupa 224&nbsp;km², di cui circa i due terzi emergono durante la [[marea|bassa marea]].
 
L'atollo è composto da un anello di quattro isole maggiori (in senso antiorario):
* [[Isola Meridionale]] (Grand Terre, 116,1&nbsp;km²)
* [[Isola di Malabar]] o Isola Media (26,8&nbsp;km²)
* [[Isola di Polymnieli]] o Isola Polymnie (4,75&nbsp;km²)
* [[Isola di Picard]] o Isola Occidentale (9,4&nbsp;km²)
 
Esistono altre quaranta piccole isole e scogli, la maggior parte dei quali situati all'interno della laguna: Île aux Cendres, Île Michel, Île Esprit, Île Moustiques, Îlot Parc, Îlot Emile, Îlot Yangue, Îlot Dubois, Îlot Magnan, Île Lanier, Champignon des Os, Euphrate, Grand Mentor, Grand ÎIot, Gros ÎIot Gionnet, Gros ÎIot Sésame, Heron Rock, Hide Island, Île aux Aigrettes, Île aux Cèdres, Îles Chalands, Île Fangame, Île Héron, Île Michel, Île Suacco, Île Sylvestre, Île Verte, Îlot Déder, Îlot du Sud, Îlot du Milieu, Îlot du Nord, Îlot Macoa, Îlot Marquoix, Îlots Niçois, Îlot Salade, Middle Row Island, Nobby Rock, North Row Island, Petit Mentor, Petit Mentor Endans, Petits ÎIots, Pink Rock, Table Ronde.
 
== Storia ==
Aldabra venne visitata dai navigatori portoghesi nel 1511. Le isole erano già conosciute agli [[arabi]], i quali le diedero il nome. A metà del diciottesimo secolo passarono sotto il controllo della colonia francese di [[Réunion]], da dove partivano le spedizioni volte alla cattura delle [[Aldabrachelys gigantea|tartarughe giganti]]. Nel 1810 Aldabra passò sotto la [[Gran Bretagna]] insieme a [[Mauritius]], a Réunion, alle Seychelles e ad altre isole minori. Réunion ridiventò francese, e Mauritius riprese il controllo di Aldabra con il resto delle Seychelles. Gli abitanti dell'isola vennero spostati sulle Seychelles.
 
L'insediamento abbandonato di ''Picard'', nel sud-ovest dell'isola, attualmente ospita il Research Officer, l'Island Manager ed altri rangers e personale. Non esistono altri abitanti permanenti. Le isole sono gestite dalla ''Seychelles Island Foundation''.<ref>[http://www.sif.sc/ Seychelles Island Foundation]</ref>
 
Il Gruppo di Aldabra comprende anche l'isola di Assunzione e gli atolli di Astove e Cosmoledo.
 
== Uccelli marini ==
Tra gli uccelli marini che si riproducono in massa su Aldabra vi sono le più belle specie dei tropici. Mentre nelle altre isole dell'oceano Indiano la maggior parte delle colonie di uccelli marini ha sofferto i danni derivanti dalla presenza umana, dal turismo e dall'introduzione di gatti, cani e topi che predano le uova o i piccoli, Aldabra è rimasta relativamente incontaminata e ospita le più grosse colonie di fregate della regione. Questi uccelli marini rubano spesso il cibo ai fetonti dalla coda rossa e a quelli dalla coda bianca, che si riproducono sull'atollo. Più piccolo della fregata, il fetonte è lungo 50&nbsp;cm e presenta sulla coda un nastro di piume più o meno della stessa lunghezza. Su Aldabra vive anche la sterna ''fairy'', che stranamente nidifica sugli alberi e il cui piumaggio interamente bianco contrasta col becco nero.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Macchia xerofila di Aldabra]]
* [[Foreste umide delle Seychelles e isole Mascarene]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Aldabra}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://whc.unesco.org/en/list/185|Scheda UNESCO}}
* {{cita web|http://www.env.gov.sc/html/aldabra.html|Ministero dell'ambiente delle Seychelles}}
* {{cita web|http://www.aldabra.org|Aldabra Marine Programme}}
* [https://web.archive.org/web/20070204050959/http://www.fathomspub.com/cgi/articlesFullView.pl/42/ "Expedition Aldabra"] (Ethan Gordon, ''Fathoms Online'')
* {{cita web|http://www.galenfrysinger.com/aldabra.htm|Photos of Aldabran wildlife}}
* {{cita web|http://www.worldwildlife.org/wildworld/profiles/terrestrial/at/at1301_full.html|Aldabra Island xeric scrub (World Wildlife Fund)}}
 
{{Patrimoni Unesco|Seychelles|nelle [[Seychelles]]}}
 
{{Portale|Isole|patrimoni dell'umanità}}
 
[[Categoria:Isole delle Seychelles]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità delle Seychelles]]