Random early detection: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che» |
Nessun oggetto della modifica |
||
(20 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Random early detection''' (o '''RED'''), in [[lingua italiana|italiano]] ''rilevazione casuale anticipata'' è un meccanismo utilizzato per prevedere e prevenire l'insorgere della [[Congestione (reti)|congestione]] nelle [[rete (informatica)|reti informatiche]] a pacchetto.
La probabilità con cui un pacchetto può essere scartato è definita dalla lunghezza media della coda del router e da due soglie. Quando il router riceve un pacchetto decide se inserirlo in coda o meno secondo i seguenti criteri:
# se "lunghezza media coda < soglia inferiore" allora accoda il pacchetto;
# se "soglia inferiore < lunghezza media coda < soglia superiore" elimina il pacchetto con una certa probabilità che cresce linearmente con la lunghezza media della coda;
# se "lunghezza media coda > soglia superiore" elimina il pacchetto.
== Voci correlate ==
* [[Controllo della congestione]]
{{Portale|Telematica}}
[[Categoria:Protocolli di rete]]
|