Discussioni progetto:Biografie/Errori e Discussioni utente:149.132.128.20: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IrishBot (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Milano-Bicocca|3 maggio 2018}}
{{BiografiaDiscussioni}}
<center><small>[[Portale:Biografie]] - [[Progetto:Biografie]] - [[Discussioni progetto:Biografie]] - [[:Categoria:Biografie]]</small></center>
<br/>
{{TOCright}}
 
====Discussione in sonno?====
Ci sono novità? --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 09:37, 26 set 2008 (CEST)
 
:Mi sembra che le opinioni siano state espresse chiaramente. Credo che continuare porterebbe solo alla "guerra di religione" tra sostenitori e abolizionisti del Bio. A questo punto o si lasciano le cose come stanno o si vota. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 09:47, 26 set 2008 (CEST)
:: da Gac nessuna nuova ? --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 11:43, 26 set 2008 (CEST)
Sperimentiamo la creazione in automatico delle categorie per anno/giorno/luogo, corrispondenti alle liste del biobot, come proposto sopra? (non impedisce comunque di riattivare anche il bot, se mai ci riusciremo) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:48, 26 set 2008 (CEST)
::Come dice Basilero, io ho detto quel che dovevo dire. Ah, quando inserite il Bio, evitate cose tipo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ilario_di_Poitiers&diff=19075182&oldid=18534690 questa], per piacere. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 19:55, 26 set 2008 (CEST)
 
[[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] ([[Discussioni utente:Pifoyde|msg]]) 19:58, 26 set 2008 (CEST)
 
*Bultro, ma se le liste del biobot non sono aggiornate e sono incomplete, vale la pena di iniziare? Non conviene prima prendere una decisione radicale o vedere se il biobot è ''riesumabile''? O vogliamo lasciare le cose come stanno? Oppure ancora facciamo all'anarchia e ognuno fa come meglio crede? --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 21:23, 26 set 2008 (CEST)
*p.s.: più sopra mi dicevo favorevolissimo alla partenza del progetto categorizzazione anno nascita/morte, ovviamente subordinandolo alla preventiva messa di un ''punto fisso'' sulla questione bio/biobot. vs. persondata. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 21:27, 26 set 2008 (CEST)
::Le categorie sono indipendenti dalle liste (e sono sempre istantaneamente aggiornate e complete). E la questione liste/categorie è indipendente dalla questione bio/persondata. Non mi sembra cmq verosimile che la questione persondata possa avere un seguito; sulla questione categorie mi è sembrato invece di vedere un po' più di accordo... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:36, 26 set 2008 (CEST)
:::Come possono essere indipendenti? Le facciamo fare da un bot? E, in ogni caso: come potrebbero essere complete se il biobot è fermo? D'accordo sul lasciar perdere il persondata (nessuno ne ha più parlato o è tornato sull'argomento). Sulla categorizzazione d'accordo che non ci dovrebbero essere dissensi ma, generalmente, sulle categorizzazioni (sempre facoltative, per chi inserisce nuove voci) non ci sono quasi mai problemi. Quasi. ;-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 22:49, 26 set 2008 (CEST)
::::Spiego (brevemente xché sto x uscire): il template (bio o persondata sarebbe indifferente) guarda ad es. il parametro AnnoNascita, e inserisce di conseguenza la categoria "Nati nel xxxx" (se esiste). Analogamente per LuogoNascita, AnnoMorte... Basta una modifica al template per categorizzare automaticamente tutte le migliaia di voci (l'unica fatica grossa è creare le cat). Non c'è alcun bisogno di bot, se cambi il parametro cambia istantaneamente la categoria, in pieno stile wiki --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:01, 26 set 2008 (CEST)
:::::Come già detto aggiungere le categorie non è particolarmente complicato. Si tratta solo di crearle e di categorizzarle a loro volta (e questo lo potrebbe fare anche un bot). Per le liste qualora decidessimo di ricrearle in automatico ho visto en.wiki un criterio che potrebbe essere applicato in automatico e che permetterebbe di sfoltirle da personaggi di secondo piano. Per essere presente nelle liste la persona deve avere la voce presente almeno in altre tre (o altro numero da decidere) lingue. Che ve ne pare?[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 10:36, 27 set 2008 (CEST)
 
:::::::(Conflittato) Suggerirei di evitare caldamente le categorie su lugo nascita/luogo morte. I.e.in diversi casi "luoghi morte" fanno riferimento a "Battaglie", quindi avremmo di conseguenza categorie come [[:Categoria:Morti a Battaglia di Lissa (1866)]] (*), per tacer dei potenziali casini con preposizioni "a" va "ad"...
:::::::Ed in full-auto non vengono nemmeno troppo bene le categorizzazioni Morti negli anni circa. Vabuò, uno contrario agli automatismi sfrenati --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea]]^</sup> 10:43, 27 set 2008 (CEST)
::::::::Palazzo: si utilizzerebbe IFEXIST in modo da inserire le categorie solo se esistono (cioè solo se noi abbiamo scelto di crearle). Ovviamente non vogliamo una categoria per ogni località del globo... L'ifexist può risolvere anche la questione a/ad. Analogamente per le date con "circa", il personaggio non viene categorizzato perché la cat "Morti nel 1777 circa" non viene trovata.
::::::::Gvf: forse sarebbe meglio basarsi sul numero di collegamenti da ns0 entranti. Un personaggio su cui gli italiani non avrebbero dubbi potrebbe facilmente mancare nelle wiki straniere (esempio a caso: [[Gianfranco Funari]]) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:06, 27 set 2008 (CEST)
 
*A me la proposta di Gvf piace, fratte le giuste osservazioni di Palazzo (ci si potrebbe limitare ad una categorizzazione per date e non per luogo, che forse sono quelle maggiormente significative in funzione di <del>una lista</del> categorie omogenee di personaggi nati/morti in una specifica data). Non subordinerei la categorizzazione alla presenza su altre wiki. Ringrazio Bultro per le spiegazioni più sopra. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 12:08, 27 set 2008 (CEST)
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuda_Taddeo&diff=19087694&oldid=18768204] --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 13:11, 27 set 2008 (CEST)
 
:*@Bultro: Gli interwiki sono molto semplici da controllare, il link entranti sono più compolessi da verificare. In ogni caso siamo wikipedia in italiano e non degli italiani, quindi sarebbe forse più importante elencare persone conosciute in ambito internazionale.
:@Twice: come avevo scritto parlavo di liste, la categorizzazione condizionale in base ai link non è tecnicamente fattibile. Mi che la presenza su altre wiki sia un buon criterio per stabilire l'importanza in ambito internazionale di un personaggio (e avrebbe il vantaggio di eliminare le veline e i giocatori di calcio di serie C :-))
:[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 14:22, 28 set 2008 (CEST)
::Infatti, io vorrei evitare discriminazioni di sorta (perché no veline e giocatori di serie C, se ne abbiamo la scheda biografica?). D'accordo sul discorso della Wikipedia in lingua italiana e non wikipedia ''italiana'', però non discriminerei neppure personaggi che abbiano una notorietà ''solo'' nazionale (in realtà immagino noi si abbia schede su personaggi la cui notorietà è al massimo regionale ... ma è un altro discorso: e il discorso delle notorietà è sempre complicato, perché relativo). --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 17:54, 28 set 2008 (CEST)
:::Il problema e che, come faceva notare qualcuno, inserendo tutte le persone di cui esiste la voce, le liste diventano estremamente corpose e quindi di difficile leggibilità. Un'alternativa non troppo discriminante potrebbe essere fare una lista di chi compare in almeno altre tre lingue e un'altra lista dei personaggi meno conosciuti a livello internazionale. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:54, 28 set 2008 (CEST)
::::Se non è complicato, perché no? Abbondare è meglio che deficere, no? Due liste distinte potrebbe essere meglio che una. Diciamo che i personaggi biografati su almeno tre 'pedia costituirebbero un ''supergruppo''. Se arrivano altri pareri positivi, e nessuno discorde, penso che si potrebbe procedere --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 23:48, 28 set 2008 (CEST)
::::p.s.: Piccolo problema: come ci si regolerebbe se di una data biografia venissero fatte ''in seguito'' versioni su altra 'pedia, e dovendo così trasferire un nominativo da una lista (meno noti) all'altra (presenti in più 'pedia)? Si aggiornano le liste in automatico? --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 23:55, 28 set 2008 (CEST)
 
::Da sempre allergico alle liste (anche se riesco a tollerare quelle automatiche). Dove si può fare una categoria invece di una lista sono completamente favorevole. Rimango perplesso sulla limitazione per presenza sulle wiki straniere. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 08:26, 29 set 2008 (CEST)
:::::@Twice: ovviamente mi riferisco a liste aggiornate in automatico. Non dimentichiamoci che stiamo parlando di qualcosa che fa riferimento a 70.000 voci. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 16:32, 29 set 2008 (CEST)
 
Questa discussione me l'ero persa. Volevo avvertire tutti che sto cercando di rimettere in piedi un bot per interagire con il template bio e, almeno inizialmente, per aggiornare le pagine nati/morti sui giorni anni. Per ora ho completato il parsing del dati dal template e quasi completata la parti su costruzione e aggiornamento del database locale. Il bot è scritto in python, è a linea di comando e cerca di seguire la filosofia [[KISS_(informatica)|KISS]]. Appena ho qualcosa di funzionante posto il codice sulla mia pagina utente. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 10:39, 30 set 2008 (CEST)
:Grazie, tienici aggiornati. Anche qui. Meglio se tieni contatti con [[utente:Gvf|Gvf]] che si è occupato in passato della cosa. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 19:41, 30 set 2008 (CEST)
::Come d'accordo con Gvf ho aperto una apposita pagina per discutere del bot qua [[Discussioni progetto:Biografie/Bot di gestione]] --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 13:10, 2 ott 2008 (CEST)
:::Primo assaggio di funzionamento :)
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nati_il_1_gennaio&diff=19334969&oldid=17984729 qua]. Se vedete qualcosa di storto prego contattarmi. Enjoy. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 23:30, 7 ott 2008 (CEST)
::::È un caso particolare ma, ad una rapida occhiata, quelli inseriti con la grafia 1º gennaio (non 1° gennaio) sono spariti dalla lista. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 00:03, 8 ott 2008 (CEST)
:::::A dire la verità credo non ci fossero nemmeno prima. Comunque grazie della segnalazione, ho sistemato il problema. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 00:10, 8 ott 2008 (CEST)
::::::Se guardi il differenziale [[Vincenzo Martellotta]] e [[Lina Termini]] erano stati tolti dal primo passaggio del bot. Ho corretto a mano il link a [[Marthe Hanau]] che stranamente puntava verso il titolo sbagliato cancellato mezz'ora fa. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 00:17, 8 ott 2008 (CEST)
:::::::Per quanto riguarda Martha Hanua il bot lavora su un database (una fotografia della situazione delle voci) vecchia di un paio di giorni, ragion per cui ha aggiornato alla vecchia voce (che è stata spostata, quello che hanno cancellato è solo il redirect nato con lo spostamento). Nel primo passaggio mi era sfuggita la differenza tra ° e º (addirittura qua su windows graficamente li vedo uguali) e il bot aveva quindi ignorato di inserire le voci con il secondo segno. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 09:05, 8 ott 2008 (CEST)
:::::::I primi del mese col °, col ° o senza sono una cosa su cui bisognerebbe prendere una decisione e dare una uniformata, probabilmente si può fare via bot. (questo è comunque indipendente dalle date di nascita). [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 00:20, 8 ott 2008 (CEST)
 
===Codice per la categorizzazione===
Ho creato il codice per la categorizzazione per anno/giorno/luogo, si trova in [[Template:Bio/catnatimorti]] (viene richiamato da [[Template:Bio/Sandbox]]).
Propongo di provare ad applicarlo, all'inizio basterebbe creare solo alcune categorie per vedere che effetto fa. (Senza togliere nulla alla ricostruzione del biobot, possiamo fare entrambe le cose) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:49, 8 ott 2008 (CEST)
 
== parametro "Tabella" ==
 
Non è documentato e non ho ben capito, cos'è o cosa dovrebbe diventare?--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:02, 19 set 2008 (CEST)
:Era stato pensato per integrare una tabella nel riquadro della fotografia. Poi la cosa non è stata più sviluppata. Puoi vedere come funzionerebbe [[Utente:Gvf/Sandbox6|qui]]. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 18:59, 19 set 2008 (CEST)
::Niente in contrario se lo tolgo allora? Devo sistemare DimImmagine che ancora non si adatta al riquadro e il "tabella" com'è adesso complicherebbe le cose--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:12, 19 set 2008 (CEST)
:::Per me non ci sono problemi, se servisse lo si rimette. L'importante è fare prove prima di introdurre modifiche rilevanti in quanto il numero di voci interessato è molto elevato. Per le questione delle dimensioni delle immagini sarebbe a mio avviso più interessante usare il parametro thumb che non ridimensiona le immagini più piccole, ma solo quelle più grandi. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 15:28, 20 set 2008 (CEST)
:::P.S.: sarebbe bello poter avere un comportamento del genere su tutte le immagini.
[[Immagine:Olivetti Lettera 22 by LjL.jpeg|thumb|100px|esempio thumb]]
::::Però il thumb genera automaticamente la cornice e non conosco modi per evitarlo. Con immagine e premi che stanno nello stesso riquadro, non credo sia fattibile --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:05, 20 set 2008 (CEST)
{{clear}}
Ti avevo già risposto purtroppo il mio intervento si è perso perchè il timer mi ha spento il PC :-(
Io pensavo di spostare i premi in un riquadro a parte, probabilmente gestito da un altro template che permetta di inserire quanti premi si vogliono. A questo punto la foto potrebbe usare tranquillamente il parametro thumb. Ti faccio un paio di esempi su come potrebbe venir fuori la cosa usando personaggi assolutamente casuali...
<!-- [[Immagine:Silvio Berlusconi ritratto.jpg|thumb|200px|right|Immagine piccola]]
<div style="width:204px; clear:right; float:right; border:solid #888888 1px; text-align:left; margin: -.5em .5em .5em .5em; font-size:95%; background:#F7F7F7; padding:2px;">
{{Bio/premio|Premio=Oscar|Specialità=giovanile|Anno=2000}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Oscar|Specialità=giovanile|Anno=2001}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Oscar|Specialità=giovanile|Anno=2002}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Oscar|Specialità=giovanile|Anno=2003}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Oscar|Specialità=giovanile|Anno=2004}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Oscar|Specialità=giovanile|Anno=2005}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Oscar|Specialità=giovanile|Anno=2006}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Oscar|Specialità=giovanile|Anno=2007}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Oscar|Specialità=giovanile|Anno=2008}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Oscar|Specialità=giovanile|Anno=2009}}
</div>
[[Immagine:Prodi Heiligendamm G8 2007 001 crop.jpg|thumb|200px|right|immagine grande]]
<div style="width:204px; clear:right; float:right; border:solid #888888 1px; text-align:left; margin: -.5em .5em .5em .5em; font-size:95%; background:#F7F7F7; padding:2px;">
{{Bio/premio|Premio=Nobel|Specialità=fisica|Anno=2009}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Nobel|Specialità=chimica|Anno=2010}}
</div> -->
:Ci pensavo anch'io, questo toglierebbe un po' di lavoro al bio. Certo esteticamente è meno bello. Sentiamo qualche parere--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:34, 23 set 2008 (CEST)
::Volendo si possono anche affiancare i due div, ho aggiunto un esempio in proposito. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:29, 23 set 2008 (CEST)
[[Immagine:Prodi Heiligendamm G8 2007 001 crop.jpg|thumb|200px|right|esempio senza spazio intermedio]]
<div style="width:204px; clear:right; float:right; border:solid #888888 1px; text-align:left; margin: -1.5em .5em .5em .5em; font-size:95%; background:#F7F7F7; padding:2px;">
{{Bio/premio|Premio=Nobel|Specialità=fisica|Anno=2009}}<br>
{{Bio/premio|Premio=Nobel|Specialità=chimica|Anno=2010}}
</div>
 
:::io sarei per eliminare invece
:::* le tabelle dei premi: ci sono le sezioni riconoscimenti o palmares o premi, penso ad es. agli Oscar; a volte cozzano con immagini, altre tabelle, template (es. i campioni olimpici con {{tl|Sportivo}}, che contiene già la medaglia d'oro olimpico). A che serve avere l'impatto grafico "Tizio ha vinto il premio X"? Nella voce ci sarà scritto, anzi se è importante sarà scritto proprio nell'incipit.
:::* le immagini. Qui basta inserire l'immagine a manina senza metterla nel bio, in questo caso mi sembra una forzatura
:::--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:03, 24 set 2008 (CEST)
::::Per l'immagine c'è sempre il discorso di cercare di uniformare le voci ovvero avere immagini inserite nella stessa maniera e di dimensioni omogenee cosa che con l'inserimento manuale non avviene.
::::Per i premi :relativamente a campione olimpico sono d'accordo: è diventato un doppione da quando le medaglie sono state inserite nel template sportivo. Per gli altri premi non ci sono template alternativi. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 11:20, 26 set 2008 (CEST)
 
:::::per i premi, c'è proprio il bisogno di metterli lì? Ripeto, c'è la sezione premi/riconoscimenti/palmares apposta nella voce, e sicuramente anche l'incipit della voce. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:23, 26 set 2008 (CEST)
::::::Per Nobel e Oscar non è vero che c'è una sezione apposta, e anche l'incipit molto spesso non ne parla. Se si decidesse di eliminare del tutto, bisognerebbe controllare a mano tutte le voci e eventualmente trasferire le info --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:04, 26 set 2008 (CEST)
 
==Thiago Silva==
 
Attenzione il Thiago Silva elencato nel capitolo "morti" della voce [[2008]] non è il celebre calciatore ma un semplice omonimo. [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] ([[Discussioni utente:Pifoyde|msg]]) 19:58, 26 set 2008 (CEST)
:Cancellato, direi che si tratta di un normale vandalismo...[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 10:29, 27 set 2008 (CEST)
 
== [[Sarah Palin]] ==
 
Noto che nonostante la mia segnalazione [[Discussioni_progetto:Biografie/Errori#Il_template:bio|qui]], la voce continua ad essere categorizzata sotto la lettera H. Tipico esempio dei reali effetti del template bio. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 14:43, 1 ott 2008 (CEST)
:{{fatto}} In alternativa si poteva lasciare così e mettere ForzaOrdinamento = Pallin ,... --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 15:51, 1 ott 2008 (CEST)
 
::a volte è più facile lamentarsi che fare una semplice modifica per la quale non è necessario studiarsi il codice cifrato di un template... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:47, 4 ott 2008 (CEST)
:::E a volte è ancora più facile scrivere a mano. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 10:43, 4 ott 2008 (CEST)
::::Superchilum, se tu avessi letto quello che ho scritto sopra e trascritto qui, avresti capito che ho segnalato qui l'errore per far capire - a chi vuole capirlo - che il template genera continuamente errori di cui, appunto, troppi non si accorgono, persino in una voce estremamente seguita come questa. E allora si fa presto a parlare. Sul template: sono pochissimi a conoscerlo davvero e il resto l'ho già scritto sopra. Ah, un'altra cosa: si fa presto a lamentarsi che gli altri si lamentano e lasciare che, al progetto sport, il Template {{tl|stadio}} continui a generare categorie che fanno a pugni con la lingua italiana tipo [[:Categoria:Stadi di calcio in Paesi Bassi]], cosa segnalata <del>secoli fa</del> '''2 anni e 2 mesi fa''' da MM e poi da me, con risultati zero. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 11:27, 4 ott 2008 (CEST)
 
:::::certo, come una voce senza il bio, ad es. "Mario Rossi", alla quale non viene messo dopo le categorie "Rossi, Mario" e quindi appare alla M invece che alla R. Stesso errore, basta fare una modifica. Segnalarlo e non correggerlo pur sapendolo fare solo per poter dire "visto?" non mi piace come atteggiamento. Sul template {{tl|Stadio}} non so che dirti, non ero a conoscenza della cosa e non sono in grado tecnicamente di correggere, vedo se Gvnn, Xander, Jalo o altri smanettoni possono correggere. Ma questo non cambia la mia critica di una virgola. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:32, 4 ott 2008 (CEST)
:::::Xander ha fixato il template Stadio, nel frattempo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:48, 4 ott 2008 (CEST)
::::::La sintassi "Rossi, Mario", se non la usano tutti tutti i contributori, almeno la usano tutti quelli che hanno un minimo di confidenza con wikipedia; i parametri del bio invece li conosce davvero solo una percentuale minima dei contributori attivi e ammetterai che sono "leggermente" più complicati. Le probabilità che questi errori si generino sono più alte, ma soprattutto le probabilità che vengano corretti sono infinitamente più basse. Sono cose che conosco, perché frequento le categorie. Padrone di tenerti la tua critica anche dopo che ti ho spiegato perché ho voluto segnalare l'errore, ossia come esempio di qualcosa che incontro normalmente e di cui sarebbe il caso di tenere conto. Se poi le conseguenze reali non interessano e basta il pensiero ("standardizzazione degli incipit", anche quelli che non vanno standardizzati... "produzione di liste" uguali alle categorie...), allora viviamo su due mondi diversi. Molto bene che sia stato il template stadio, strano che non te ne fossi accorto, dato che bazzichi da quelle parti un po' più spesso di me o MM. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 11:55, 4 ott 2008 (CEST)
 
(rientro) sì bazzico ma non ho molto a che fare con gli stadi. Comunque io non ti contesto il fatto di segnalare l'errore (ben venga), quanto di segnalarlo soltanto e non correggerlo pur sapendolo fare. Capisci che è ben diversa la cosa (e che esula dal pro- e contro- template Bio). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:00, 4 ott 2008 (CEST)
:@Al Pereira:Per aver inserito il template in centinaia di voci ti posso assicurare che la percentuale di voci che non era correttamente categorizzata era nettamente superiore a quella affetta dall'errore che segnali. In entrambi i casi si tratta di leggere le istruzioni di ciò che si usa... [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 13:33, 4 ott 2008 (CEST)
::(conflittato) Una volta segnalato, l'errore sarebbe stato corretto, anzi l'avevo anche scritto. Volevo che si toccasse con mano. <small> Nel frattempo ho salvato le voci sugli stadi nei paesi bassi altrimenti la nuova categoria rimaneva vuota (a proposito), ma con [[Feijenoord Stadion]] non funziona. Poi ho esultato troppo presto: vedo che è stata sistemata quella categoria specifica, ma ce ne sono altre con analoghi problemi. Alcune le avevo segnalate [[:Discussioni_template:Stadio#in_.2F_nel|qui]] ma bisognerebbe controllare tutte le cat. dedicate agli stadi. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 13:41, 4 ott 2008 (CEST) </small>
::@Gvf. Chiaro che se il template lo inserisci tu lo fai correttamente! E, come già detto, il punto è soprattutto che l'errore è molto più facilmente individuabile, e quindi emendabile, per quasi tutti, se non per tutti. In entrambi i casi si tratta di leggere le istruzioni solo che nel primo sono una riga, nel secondo qualcuna di più. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 13:41, 4 ott 2008 (CEST)
 
Segnaliamo errori per far vedere le storture che il Bio può generare, non perché siamo dei pazzi o degli sfaticati o che: il caso di [[Sarah Palin]]. In linea teorica, il template non era affatto compilato in modo sbagliato, visto che Heath '''è''' il cognome, il problema è che io allora '''devo''' sapere che ''questo'', che è un cognome, lo devo mettere però in Nome se voglio che l'ordinamento seguito sia sotto la P, oppure '''devo''' usare ForzaOrdinamento. Il problema è che il template ne vuole fare troppe insieme!<br>Voglio segnalare un altro caso che mi sembra macroscopico e che ho trovato poco fa (ma poteva rimanere nascosto ancora per chissà quanto). La voce [[Mani (teologo)]]. Notiamo intanto l'assurdità della nazionalità "iraniana" per un uomo vissuto nel III secolo. Ma confrontate la voce come è ora con la versione pre-Bio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mani_(teologo)&direction=prev&oldid=14109714]: non vi sembra che il bio abbia notevolmente falsato le informazioni, o quanto meno le abbia estremamente banalizzate? La stessa frase, mi direte, è conservata anche nella versione attuale, sotto l'incipit: già, così però sembra che si dica una cosa e subito dopo il contrario. Questo è uno dei casi in cui il Bio non funziona: anzi, io da questa voce lo levo proprio quanto prima. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 14:53, 5 ott 2008 (CEST)
:Forse perchè invece che "iraniano" il luogo d'origine corretto è "persiano". Prima di lamentarsi degli strumenti tecnici cerchiamo di pensare ai contenuti. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 10:38, 6 ott 2008 (CEST)
::Appunto!! Pensiamo ai contenuti! Questa critica certo non la devi fare a me. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 11:19, 6 ott 2008 (CEST)
:::Sei tu che hai posto la questione senza minimamente sforzarti di pensare al problema. A me sembra che le vostre (moloch+al) motivazioni contro il template siano tutto sommato piuttosto deboli (quello dell'ordinamento è quasi ridicolo, senza il template la stragrande maggioranza delle voci sarebbero categorizzate "ad cazzum"). Certamente qualche problema esiste e su qualche voce è necessario fare qualche acrobazia ma ammattire sull'1% per avere il restante 99% uniforme e ordinato mi pare un sacrificio accettabile (1% stando molto larghi, fin'ora avete presentato 2 voci, adesso corrette, su più di 80.000). --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 11:45, 6 ott 2008 (CEST)
::::Poi risponderò con calma a Fungo. Intanto faccio notare che nell'esempio fatto da Moloch, l'inserimento del bio ha portato a modificare la data di nascita, eliminando l'anno alternativo dall'incipit (216). C'è poco da girarci intorno: questo si chiama errore ed è l'ennesimo di una lista lunghissima, che conosco bene per esperienza diretta. Chi fa finta di niente o non ha voci biografiche tra gli osservati speciali o non controlla le modifiche o pur di difendere un template inutile e macchinoso preferisce far finta di niente. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 13:49, 6 ott 2008 (CEST)
 
(rientro) Mi sembra francamente che siamo arrivati allo scontro dialettico fine a se stesso. Andare a cercare le voci che abbiano il Bio compilato male (per errore o semplicemente perché non ci si prende la briga di "leggere le istruzioni di ciò che si usa", come è stato giustamente fatto rilevare) non può cancellare il fatto che nel 90% dei casi compilare il Bio è più comodo che scrivere l'incipit (in forma vagamente omogenea alle linee guida) e categorizzare (ordinando bene alfabeticamente). Continuare a citare casi particolari, peraltro coperti (anche se a volte macchinosamente) dal Bio, per confutare l'utilità generale non mi sembra corretto. Dire poi che se compilo il Bio male ottengo una schifezza è come dire che se scrivo male una voce (senza Bio) otterrò altrettanto una schifezza. Se poi si arriva a dire che compilare il Bio (ribadisco, nella stragrande maggioranza dei casi) è difficile, probabilmente non si è mai compilato un qualunque modulo con nome, cognome, data e luogo di nascita... ;-) --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 14:08, 6 ott 2008 (CEST)
:"È più comodo che scrivere l'incipit"? Ho letto bene? --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 14:21, 6 ott 2008 (CEST) <small>capisco che esista molto burocrazia nella vita reale (i moduli cui accennavi) ma non pensavo che se ne volesse dell'altra qui... --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 14:25, 6 ott 2008 (CEST) </small>
Guarda, fino a qualche mese fa a me il Bio dava fastidio ma non stavo a fargli la guerra. È successo però che dall'oggi al domani è divenuto praticamente '''obbligatorio''', e allora la cosa non mi è andata più tanto bene. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 14:25, 6 ott 2008 (CEST)
 
::@Al Pereira: Hai letto male, o meglio hai letto solo la parte della frase che ti ha fatto comodo.
::@Moloch: La burocrazia non mi sembra c'entri, altrimenti devi definire burocrazia anche le categorie, gli altri template, la sintassi wiki... --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 15:02, 6 ott 2008 (CEST)
 
'''Topo Gigio''' ([[Genova]], [[4 gennaio]] [[1950]]) è un [[wikipedia]]no con la passione del [[rabarbaro]]. - <nowiki>[[Categoria:Wikipediani con la passione del rabarbaro|Gigio, Topo]]</nowiki>
 
Quale sarebbe la scomodità di memorizzare questa popò di sequenza? Ma forse hai ragione: ci sono altri casi, più complessi, nei quali è più "comodo" inserire il template preconfezionato anziché ragionare su quale incipit ha bisogno quella determinata voce biografica. Che poi il contenuto non vada bene, è un dettaglio. L'importante è standardizzare. A meno che non passi un contributore scrupoloso, che preferisce la precisione a quel tipo di "comodità": è a quel punto che il bio diventa parecchio scomodo. Speriamo che non passi.
 
Trovo invece molto interessante quanto ha osservato sopra Moloch sul fatto che l'errore alla voce [[Sarah Palin]] è nato dall'aver messo correttamente il nome nel campo "nome" e il cognome nel campo "cognome". Quindi non basta conoscere e seguire le linee guida, bisogna sapere anche quando non seguirle per aggirare i problemi. Seriamente: chi volete che lo faccia? 2 contributori su 100. Gli altri 98 sbagliano. E per molti wikipediani - sempre per seguire il ragionamento di Basilero - la cosa più "comoda" a quel punto è non accorgersene. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 17:03, 6 ott 2008 (CEST)
 
:Il nome nel campo ''Nome'', il cognome nel campo ''Cognome'', se si vuole forzare un ordinamento alfabetico diverso il campo ''ForzaOrdinamento''. Lo so è difficile, ma applicandosi... :-) --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 17:47, 6 ott 2008 (CEST)
:Dimenticavo: nel fulgido esempio dimentichi le categorie (o le liste se preferisci) per anno e giorno di nascita, ma certo anche quelle sono facili da compilare a mano e ci si mette sicuramente poco tempo, soprattutto a tenerle aggiornate (le liste). E sempre a mano, naturalmente. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 17:49, 6 ott 2008 (CEST)
::Per sistemare la voce non è stato utilizzato il campo ''ForzaOrdinamento'' (la cui spiegazione, tra l'altro, lascia un po' a desiderare: almeno riportare un esempio): ne consegue che se il biobot funzionasse la biografia entrerebbe nelle liste col nome esteso? Se è così, aggiungiamone un'altra!
::Le categorie/liste per anno e giorno di nascita, di cui si è parlato tante volte, perché crearle col bio? Se diventeranno categorie (cosa auspicabile) si creino normalmente, nel modo in cui si crea qualunque categoria. Ma gli incipit non possono andarci di mezzo. Questa è la ragione per cui, guarda caso, it.wiki è l'unica ad usare questo tipo di template di gestione dei dati biografici. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 18:04, 6 ott 2008 (CEST)
:::Per quale motivo reputi una categoria (es.nati nel 1924) [[en:Category:1924 births]] superiore a [[Nati nel 1924]]? --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 11:53, 7 ott 2008 (CEST)
:::Ho controllato: no, la voce entrerebbe nella lista col nome esteso. Per contro, le liste create dal biobot includono la parentesi di disambigua, cosa che non dovrebbe essere. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 20:16, 6 ott 2008 (CEST)
::::Ci sto lavorando, a breve dovrei riuscire a sistemare tutti questi problemi e far ripartire il bot di aggiornamento. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 11:53, 7 ott 2008 (CEST)
:::::Lavoriamo per fare in modo che Gesù Cristo continui ad essere un ''profeta palestinese''. La mia proposta: prepariamo un dossier leggibile ma esauriente sui pro/contro del bio, lo sottoponiamo alla comunità e facciamo un sondaggio. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 15:24, 7 ott 2008 (CEST)
@Al Pereira su istruzioni ''ForzaOrdinamento'':siamo su wiki, aggiungi l'esempio che ritiaeni utile, nessuno te lo proibisce. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 15:41, 7 ott 2008 (CEST)
:@Fungo. Non reputo la categoria superiore, ma so che la categoria consente di essere gestita senza il Bio, il cui inserimento porta ad alterazioni degli incipit delle voci biografiche che non mi stanno bene. Cosa che non accade col persondata. Come ho già scritto, ritengo che l'intera operazione sia una perdita di tempo, dato che le categorie svolgevano già la funzione di raggruppare le voci. Anch'io, come Moloch, ho reagito soprattutto dal momento in cui il template Bio è stato reso di fatto obbligatorio, momento che ha coinciso con l'automatizzazione delle liste ad opera del biobot, con divieto di editarle manualmente. Questo significava che se si toglieva il Bio e si riscriveva l'incipit come andava scritto, quella biografia era esclusa dalle liste, a partire da quelle dei nati e dei morti.
:Per fare un po' di storia, e forse Gvf se lo ricorda, l'idea di costringere gli incipit dentro le gabbie di un template la trovai assurda sin dall'inizio. Ne parlai anche con un utente oggi non più attivo su wiki, dopo il raduno di Siena, che in qualche misura mi rassicurò dicendo che l'obiettivo era eliminare le liste manuali e creare una sorta di nuovo NS. Avendo sempre avuto poca simpatia per le liste manuali, lasciai correre e feci male, perché ad un dato momento si creò la situazione assurda che ho descritto sopra e l'automatizzazione delle liste (cosa ben diversa dall'aggiornamento delle stesse ad opera del medesimo biobot) rese impossibile fare a meno del template e quindi rese impossibile modificare liberamente gli incipit delle voci. All'epoca, tra l'altro, per inserire una nuova attività, necessaria alla categorizzazione, bisognava fare domanda in triplice copia al progetto Bio e pregare la Madonna e tutti i Santi che fosse accolta. Per fortuna quel periodo è passato, ma ricordo le battaglie per poter semplicemente editare incipit e categorie, dal momento che non era più possibile farlo. Va riconosciuto a Gvf di aver dimostrato molta più disponibilità e di aver trovato, nel tempo, forse insieme ad altri, molte soluzioni ai problemi specifici. Ma al tempo stesso era qualcosa di dovuto, perché in quel modo non si poteva più andare avanti ed eravamo fuori dal metodo wiki. Conseguenza di tutto questo - e non è colpa di nessuno: semmai sarebbe stato il caso di prevedere sin dall'inizio quanto sarebbe accaduto... e quindi usare un altro sistema - fu che il numero dei campi del template aumentò enormemente e la sua gestione diventò estremamente complessa. Non so davvero quanti wikipediani conoscano a fondo quel template. Credo pochissimi. Le conseguenze del suo inserimento quotidiano - per arrivare ad oggi - sono pertanto una serie di errori e imprecisioni, anche nel senso di banalizzazioni, che molto ma molto difficilmente vengono individuati, proprio perché nascosti tra le pieghe di un meccanismo complicato. Dato e non concesso che possano essere sempre corretti.
:Rispondo a Fungo anche riguardo all'indice alfabetico. Intanto mi risulta, anche proprio dalle liste (in un'altra discussione avevo portato esempi), che col Bio la confusione sia aumentata e non diminuita. Il che per un template nato per standardizzare non è un bel risultato. E poi la vecchia categorizzazione errata, poniamo, alla voce [[Francesco Petrarca]], dovuta alla presenza della sintassi <nowiki>[[Categoria:Poeti italiani|Francesco Petrarca]]</nowiki> oppure <nowiki>[[Categoria:Poeti italiani]]</nowiki> anziché <nowiki>[[Categoria:Poeti italiani|Petrarca, Francesco]]</nowiki>, ha effetti molto diversi. Diversi perché quest'ultimo è un tipo di errore che quasi tutti noi siamo in grado di individuare e correggere. Sono anche sicuro che un bot potrebbe creare un elenco di voci biografiche in cui il generatore delle categoria non contenga il segno | (<nowiki>[[Categoria:Poeti italiani]]</nowiki>) o la virgola (<nowiki>[[Categoria:Poeti italiani|Francesco Petrarca]]</nowiki>), il quale elenco ci consentirebbe di individuare e correggere con facilità gli errori nelle sequenze alfabetiche. Non so se col Bio sia possibile trovare qualcosa di analogo, e se sia così semplice; al di là del fatto che sinora non si è fatto.
:Per concludere, resta il punto di fondo: a cosa serve davvero il Bio? a) le liste sono lo specchio delle categorie; b) standardizzare gli incipit a mano richiede meno tempo e consente di scriverli ad hoc. Aggiungi il tempo che l'operazione di inserire il Bio ruba a modifiche di sostanza (wikificazione inclusa) e vedrai che gli argomenti contro l'uso del template ci sono e sono tutt'altro che deboli. Ci sarebbero anche quelle culturali, ma le puoi leggere più in alto, in questa stessa pagina, così non ripeto proprio tutto. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 05:48, 8 ott 2008 (CEST)
 
::Riguardo al problema della categorizzazione, ricordo che esistono le categorie per secolo; una comodità offerta dal Bio è quella di non preoccuparsi se esiste o meno la categoria, ma di compilare solo il campo ''Epoca'' , se la categoria per secolo esiste verrà utilizzata invece della categoria superiore (es. ''Poeti italiani del XV secolo'', invece di ''Poeti italiani''). --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 08:07, 8 ott 2008 (CEST)
:::A latere, riguardo a quel campo (che genera un tipo di categorizzazione che non mi entusiasma), noto che è stata scelta la sintassi col numero arabo anziché romano. Sarebbe stata una scelta pratica, se non avesse finito per avvalorare e alimentare una pessima abitudine, quella di indicare il secolo in questo modo anche all'interno del testo: cioè 1500 anziché XVI secolo, dove 1500 è invece soltanto l'anno collocato tra il 1499 e il 1501. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 14:19, 8 ott 2008 (CEST)
::::Sinceramente mi sembra un pò pretestuoso da parte tua sostenere che è colpa del tmp se nelle voci viene indicato il secolo in numeri arabi piuttosto che romani. Quel genere di classificazione poi è una necessità piuttosto che una scelta, a meno che tu non vedo qualche utilità nell'avere categorie composte da migliaia e migliaia di voci (tipo scrittori). --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 15:42, 8 ott 2008 (CEST)
::::Sono d'accordo sul poter inserire in quel campo anche la notazione a numeri romani. Faccio notare però che dire ''1500'' invece di ''XVI secolo'' sia un'abitudine diffusa ben prima che esistesse il Bio (e anche prima che esistesse wikipedia). --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 16:06, 8 ott 2008 (CEST)
:::::@Fungo. Dove ho scritto che è colpa del Bio?
:::::@Basilero. Lo so, ma a maggior ragione... Comunque propongo di modificare la sintassi, dal numero arabo al numero romano. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 16:56, 8 ott 2008 (CEST)
Il template usa i numeri arabi perche quando abbiamo iniziato la classificazione per epoca era del tipo duecento, trecento, quattrocento ecc. Poi la si è estesa a tutti i secoli e per le categorie si è scelto di indicare il secolo. Se vogliamo è possibile far accettare dal template entrambi i tipi parametri, basta che poi non venite a lamentarvi da me se qualcuno sbaglia il secolo! :-) [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 16:28, 11 ott 2008 (CEST)
:Facciamogli accettare entrambe le forme, intanto. Non richiede alcuna modifica alle voci --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:24, 11 ott 2008 (CEST)
::Facciamogli accettare solo quella corretta. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 02:40, 12 ott 2008 (CEST)
:::Nel qual caso ci sarebbe il disgustoso dettaglio implementativo di sanare tutte quelle già inserite... --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 10:02, 12 ott 2008 (CEST)
 
::::beh, se sono sbagliate si sanino, non capisco dove sia il problema, o i bot servono solo per creare le liste? :-) Se qualcosa ha senso si fa, se qualcosa ha poco senso la si corregge, anche se il lavoro è tanto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:08, 12 ott 2008 (CEST)
 
:::::Dico così perché mi sembra si tratti del cambio di una convenzione (riempire il campo di un template in un certo modo per ottenere un certo risultato), l'importante è che il risultato sia comunque corretto (come mi sembra che sia). Se vogliamo essere precisi il parametro invece che ''Epoca'' dovrebbe chiamarsi ''Secolo''. Un compromesso potrebbe essere sostituire ''Epoca'' (riempito come ora) con ''Secolo'' (riempito in maniera "giusta"), ma lasciare che il Bio continui a gestire il vecchio (seppur segnalato come deprecato nel manuale) in attesa che qualcuno con un Bot sani la situazione pregressa. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 10:22, 12 ott 2008 (CEST)
 
== Segnalo... ==
 
[[Discussioni_progetto:Musica/Classica#Ancora_Vivaldi|questa discussione]] che evidenzia un altro noto problema legato alla standardizzazione forzata. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 17:08, 9 ott 2008 (CEST)
:Io invece segnalo un episodio simpatico, ma che può essere comunque indicativo: l'altro giorno [[Utente:Piddu|mio fratello]] si è trovato a dover fare una modifica sulla voce [[Anastacia]], c'era da risolvere una controversia sulla data di nascita, l'anno era stato recentemente indicato con esattezza dalla stessa cantante in un'intervista. Piddu voleva aggiustare meglio la nota e metterla dopo l'anno, stava semplicemente spostando il testo, io l'ho fermato: "Aspetta, Pie'... ''abbiamo un campo anche per questo!''" Reazione di Piddu: si è messo a ridere. E Piddu non è un wikipediano da ieri, ma dall'inizio del 2006: eppure neanche lui, come vedete, sa usare correttamente il template, per il semplice motivo che esso fa un buon numero di cose (mettere grassetti, mettere virgole (!), mettere note) che uno ''non si aspetta'' di dover fare ''con un template'', IMO. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anastacia&diff=19339964&oldid=19323084] --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 19:17, 9 ott 2008 (CEST)
::Questa è la realtà. Il Bio è una cosa per iniziati. Mi piacerebbe avere la percentuale di quanti davvero lo conoscono: sono sicuro che sia irrisoria.
:::La percentuale di utilizzo è già molto alta, se un utente non ha voglia/tempo/desiderio di impararlo può scrivere tranquillamente la voce fregandosene. Qualcuno passerà per aggiungerlo prima o poi, questo è il bello di wikipedia. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 09:28, 10 ott 2008 (CEST)
::Torno però ad [[Antonio Vivaldi]]. La discussione al Caffè Sinfonico che avevo segnalato si è sviluppata in modo, a mio parere, interessante, mostrando in modo concreto i limiti del sistema ed evidenziando quello che da sempre considero il problema di fondo: rendere libera la scrittura degli incipit. Il Bio in particolare non va bene per i personaggi storici, la cui identità geografico-culturale è in genere troppo complessa per essere racchiusa in una formula standard. Per cortesia, chi ha tempo dia un'occhiata a questa discussione.
::Poi sono rimasto sorpreso da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antonio_Vivaldi&diff=19371261&oldid=19353193 questo] edit di Fungo, che ha modificato la nazionalità senza considerare la discussione e l'assenza delle categorie relative. E anche preoccupato, dal momento che a quanto pare sarà lui a gestire il Biobot. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 05:25, 10 ott 2008 (CEST)
:::Io ho sempre applicato il principio che ''prima'' viene la voce e poi (eventualmente) il template bio. Un template non può obbligarmi a scrivere una voce che considero scorretta, opinabile, o con qualsiasi altro difetto che non avrebbe senza template. Il template bio va bene solo se lo si può "costringere" a scrivere quello che ''va scritto'' (senza entrare sul discorso delle implicazioni del fatto che per "costringerlo" ci possa volere una laurea in bio-logia). Visto che ''almeno'' vengono create delle categorie ragionevoli, per intanto ho rimesso "italiano" ad AV. Ma sposo completamente la considerazione che il template bio non dovrebbe vincolare l'incipit di una voce, ''tra l'altro'' per via dell'identità geografico-culturale dei personaggi del passato di cui parla Al - e tanto per tagliare la testa al toro, nell'Africa precoloniale non c'erano né stati né nazioni, e un re del Regno di Ghana (lo dico a futura memoria, visto che per ora non ne abbiamo) non era "ghanese" e neanche "maliano". [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] ([[Discussioni utente:Moongateclimber|msg]]) 05:45, 10 ott 2008 (CEST)
 
:Anche nel caso di Vivaldi, però il problema mi sembra indipendente dal fatto che si usi o no il Bio. La diatriba sulla categorizzazione per nazione è ricorrente: Vivaldi è ''italiano'' o ''veneziano''? Dante è ''italiano'' o ''toscano''? Se ne è discusso a iosa proprio su queste (e altre) pagine. Mi sembra che, più che un problema di template, sia un problema di convenzioni e di categorizzazioni, cioè di come il template viene compilato. So di essere noioso, ma dovete farmi un esempio di una voce biografica senza Bio che non sia ottenibile esattamente allo stesso modo (incipit e categorie) col Bio. Il vantaggio del template non è quello di essere sempre semplice da compilare, ma di esserlo nella stragrande maggioranza dei casi e (IMHO) il vantaggio che dà sui grandi numeri (categorie, liste automatiche, incipit omogenei) è superiore alla scocciatura di dover compilare i campi ''FineIncipit'' e ''Categorie'' nei casi particolari di Gesù Cristo o similia. Se il Bio ha un difetto è proprio quello di essere stato nel tempo riempito di troppi parametri per soddisfare i casi particolari di formattazioni ad hoc (con virgole, tra parentesi, ecc.); possiamo discutere sul fatto che sia semplificabile, ma dire che "senza si starebbe meglio" significa voler buttare via il bambino con l'acqua sporca. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 08:25, 10 ott 2008 (CEST)
::Urca, qualche riga di buonsenso finalmente ^__^, sottoscrivo. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 09:28, 10 ott 2008 (CEST)
 
Scrivo una cosa che non so quanto sia utile, ma ci tengo a spezzare una ''lancetta'' verso il tmp bio - rispetto al quale sono stato talvolta anch'io piuttosto critico -: personalmente lo ritengo utile se non altro perché credo che forzi l'utente - ciascun utente - che si appresta a scrivere una voce biografica, a restare lontano da eventuali tentazioni di copyvio, partendo da uno schema il quale - in quanto elaborato da noi, il tmp appunto - è per definizione originale. Davanti alla pagina bianca - con il rischio dell'horror vacui - un modulo preimpostato da cui partire può aiutare a tenere sgombera la mente dal panico, a chiedersi, se mancano, perché mancano dei dati base che andrebbero inseriti, in che chiave andrebbero inseriti, se occorrerebbe fare qualche ricerca in più per reperirli. Insomma, tante cosine ... ;-)<br />
In realtà, il tmp toglie talune castagne dal fuoco, ed altre invece ve ne mette. Come tutti i tmp, sembra fatto apposta per essere usato da utenti esperti, ma questo è nello stato delle cose In questo senso non sono d'accordo con chi sostiene che vi siano contemplati troppi parametri, che sono tanti ma necessari almeno quanto le note - indicate da taluni come troppe - adoperate da Mozart per musicare ''il ratto dal serraglio'' ...; e non soltanto perché abbondare è meglio che deficere ...). A mio parere, il baillamme più grande di questa discussione è stato determinato dal corollario: il disastroso funzionamento del bot che doveva gestire le liste generate automaticamente dal tmp: questo, secondo me, è stato il fatto grave. Una cosa monca, che ha rischiato e rischia di restituire al tmp un senso di incompletezza, se non di inutilità. In questo senso è importante aspettare il proseguimento del lavoro di Gvf e Fungo per vedere di recuperare e ristabilire la completezza del servizio. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 09:52, 10 ott 2008 (CEST)
--[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 11:24, 10 ott 2008 (CEST)
 
:@Basilero. Non so se sia possibile saltare il campo nazionalità, comunque serve poter inquadrare il personaggio in poche righe con incipit ad hoc senza diventare matti. Non so se il bio possa gestire incipit tipo quello di [[:es:Antonio Vivaldi]]. Per non parlare dei casi segnalati da Moon, che non sono stati presi in considerazione.
:@Twice. Chi inserisce un copyviol in genere non wikifica e non fa caso al bio. Certo, meglio abbondare che deficere, ma meglio ancora scrivere gli incipit, che sono qualcosa di essenzialmente diverso rispetto alle categorizzazioni. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 14:34, 10 ott 2008 (CEST)
 
::Il parametro ''FineIncipit'' permette di inserire un incipit completamente a piacimento che segue nome, cognome e luoghi-date di nascita-morte tra parentesi. È possibile volendo omettere il campo ''Nazionalità'' (o i vari campi ''Attività''), ma in questo caso è necessario inserire il campo ''Categorie'' altrimenti il Bio non sa come categorizzare (Comunque mi sembra sia tutto spiegato nelle istruzioni). --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 21:52, 10 ott 2008 (CEST)
 
==Sondaggione==
Nelle liste dei nati/morti preferite il nome completo (quello indicato nel tmp) o il titolo della pagina? Alcune volte nel titolo ci sono indicazioni di disambigua ma penso di poterle togliere senza grossi problemi. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 11:24, 10 ott 2008 (CEST)
:Il titolo della pagina. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 12:40, 10 ott 2008 (CEST)
:Il titolo della pagina, ma solo se si riesce ad eliminare l'eventuale "disambigua". --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 13:15, 10 ott 2008 (CEST)
:come Basilero --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 13:31, 10 ott 2008 (CEST)
:Titolo della pagina ed eliminare la disambigua --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 14:35, 10 ott 2008 (CEST)
:Titolo della pagina. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] [[Discussioni utente:Mess|is here!]]</i></b> 20:56, 10 ott 2008 (CEST)
:Come Basilero. [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 21:48, 10 ott 2008 (CEST)
:Titolo della pagina, possibilmente senza disambigua. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 22:46, 10 ott 2008 (CEST)
::ok, basta ho capito l'orientamento. Il prossimo giro del bot risistemerà tutto come si deve --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 22:58, 10 ott 2008 (CEST)
 
==Fineincipit e liste==
Per chi usa il Fineincipit in voci particolari (tipo sovrani, nobili, papi e compagnia danzante) prego di lasciare i campi attività e nazionalità per le liste. E' anche possibile inserire il "lavoro" solo nel campo attività senza preoccuparsi di rispettare liste particolari o di andare ad influenzare qualcos'altro. Ad esempio "|Attività = sovrano di Zamunda", apparirà nella lista come:
* [[Joffrey Joffer]], sovrano di Zamunda (n. xxxx)
Non mettete note, wlink o altro --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 22:58, 10 ott 2008 (CEST)
:Da quanto scrivi un "|attività" usato in questo modo può avere una sua utilità. -1 assolutamente per nazionalità, visto che è scarsamente applicabile a buona parte dei sovrani che hanno regnato sul globo fino al '600. E sulla scarsa applicabilità vedi i fiumi d'inchiostro versati in rpecedenza. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea]]^</sup> 12:31, 11 ott 2008 (CEST)
 
Cercherò di essere assolutamente chiaro per evitare di generare confusione:
* il fineincipit va usato il meno possibile, specialmente per biografie di soggetti post medievali
* senza il fineincipit bisogna utilizzare i campi nella maniera corretta specificando attività e nazionalità secondo le categorizzazioni previste
* nelle voci che utilizzano il fineincipit sarebbe opportuno lasciare le indicazioni di attività e nazionalità seguendo la classificazione standard
* Se proprio la classificazione standard non si adatta il mio consiglio è quello di inserire comunque nel campo attività e nazionalità quello che vi sembra più opportuno in modo che il bot utilizzi tali campi nelle generazioni delle liste nati/morti per anni/giorni.
* chiaramente in questo modo il soggetto non sarà incluso nelle liste per attività o per nazionalità (che per inciso ancora non sono neanche gestite dal bot)
Il bot nelle liste non fa altro che prendere:
* [[1456]] - [[Pinco Pallino]], (quello che è scritto nel campo attività) (quello che è scritto nel campo nazionalità)
Se scrivete nella voce "|Attività = ufficiale della guardia di Luigi XV" avrete:
* [[xxxx]] - [[Lady Oscar]], ufficiale della guardia di Luigi XV
Altrimenti come è adesso otterrete (vedi ad esempio [[Nati_il_14_gennaio]]):
*[[1131]] - [[Valdemaro I di Danimarca]] († [[1182]])
*[[1507]] - [[Caterina di Spagna|Caterina d'Asburgo]] († [[1578]])
--[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 13:18, 11 ott 2008 (CEST)
 
:E io mi ripeto: Questa è un'enciclopedia. Qualunque strumento deve essere utile a scrivere voci corrette, e a non impedire la loro correzione (cosa che il template bio ci ha impedito allegramente di fare per quasi un anno).
:Il fineincipit va usato quando serve. E mi duole dire che il concetto di "nazionalità" come lo intende il template bio non è post-medievale, ma in buona parte post-napoleonico. (Con ovvi casi a se come Francia o Spagna, la netta minoranza). E fino a quando non daremo assodato questo principio continueremo a privilegiare l'approccio "da ricerca delle superiori" per scrivere quest'enciclopedia, ad un approccio enciclopedista "serio". --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea]]^</sup> 15:05, 11 ott 2008 (CEST)
 
:La storia delle nazionalità credo andrebbe risolta una volta per tutte unendo, se possibile, rigore e buon senso (e coinvolgendo magari anche il [[Progetto:Storia]]). Nel frattempo condivido l'osservazione del Palazzo riguardo al carattere post-napoleonico della maggioranza delle nazionalità considerate oggi in wiki, bisogna prendere atto che per i personaggi storici, tali nazionalità non bastano. Non credo poi che la decisione su quali nazionalità usare (così come per le attività) possa influenzare il Bio, semmai bisognerebbe creare le categorie opportune. Ricordo comunque che sono già considerate parecchie nazionalità "storiche" come ''bizantini'', ''goti'', e altre. Per ciò che riguarda il BioBot non credo sia corretto (anche se mi rendo conto che sia più comodo) usare campi riempiti scorrettamente come scorciatoia. Piuttosto si creino le liste senza professione e nazionalità, chi fosse interessato ha comunque un wlink da seguire. Non vorrei ritrovarmi ancora a discutere su diciture tipo ''Gesù Cristo, profeta ebreo''. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 16:36, 11 ott 2008 (CEST)
 
==Domandona n.2==
Quelli in cui l'anno di nascita morte è indicato con ca./circa vanno inseriti nelle liste nati/morti di un certo anno? --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 11:24, 12 ott 2008 (CEST)
:Se ne era già discusso, e si era deciso di evitare. Non so se adesso l'orientamento è differente. Approfitto per ricordarti, se già non lo sta facendo, che il bot dovrebbe modificare, laddove già non fatto dal suo bot-avo, i titoli dei paragrafi nelle pagine degli anni, in maniera che si vedano le sottopagine dei nati/morti da lui create, col formato (es.) <nowiki>== [[Nati nel 1999|Nati]] ==</nowiki> [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 11:37, 12 ott 2008 (CEST)
:::Non sapevo nemmeno dovesse farlo ad essere sincero --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 21:04, 12 ott 2008 (CEST)
::Io penso di no: piuttosto, andrebbero messi come indicazione approssimativa di nascita/morte dopo il nome (per capirci, in [[Morti nel 1460]], [[1460]] (data certa) - Batman (n. ca. [[1400]]). Ma, ci risiamo: come può farlo un bot? Qualcuno scrive il "circa" ca., qualcuno c., qualcuno per esteso, qualcuno prima, qualcuno dopo; oppure altrettanto importanti sono indicazioni come "prima/dopo il 1400", ecc.<br>
::In parte questo si riallaccia a un'altra domanda che volevo fare io: questo nuovo bot è come il precedente, cioè se io intervengo in queste liste di nati/morti lui subito dopo annulla tutto, oppure le liste sono ora modificabili? Questa era una delle critiche fatte da me e altri a questo sistema. In altre parole, si possono aggiungere link rossi o sfrondare di qualche nome? Bisognerebbe sapere anche se si faranno alla fine le categorie Nati/morti nel, perché, se it.wiki avesse, poniamo, 170 voci su persone nate nel 1800 e tutte e 70 stessero nella relativa categoria, con un rimando in [[Nati nel 1800]] (''vedi anche Cat. Nati nel 1800''), allora sarebbe meno a rischio POV eliminare qualche nome dalla pagina dell'anno [[1800]] per far sì che la lista fosse più "umana". --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 11:47, 12 ott 2008 (CEST)
:::Una piccola osservazione su Moloch e forse un poco OT: riguardo alla possibilità di inserire link rossi nelle liste di nati/morti faccio notare -trattandosi di liste aperte- l'''impossibilità'' letterale alla verifica del dato "rosso". Se inserisco nel 1979 fra i nati un [[Gianni Bernardovich]], e lo gabello come pittore illustre, sono disposto a scommettere cifre rilevanti che il nome permane ''ad infinitum'' su wikipedia. La possibilità invocata da Moloch costringe a controllare un dato in cui il carattere di enciclopedicità è verificabile ''solo'' se esiste la relativa voce, e non prima. Pensiamoci. [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 12:01, 12 ott 2008 (CEST)
::::Questo è un rischio, nessuno lo nega, come tutte le pagine di wikipedia sono a rischio vandalismo "subdolo" e difficile da scovare: d'altra parte non è vero che l'enciclopedicità è verificabile solo se c'è una voce su it.wiki: esistono le altre wiki, e soprattutto, al di fuori di wikipedia, esiste non solo il "mitico" Google ma anche la bibliografia specializzata. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 12:08, 12 ott 2008 (CEST)
:::::Senza polemica: solo in teoria. Ho a suo tempo eliminato - non è la prima volta che lo racconto - ''un centinaio'' di bufale palesi (non so quelle che mi siano sfuggite) fra le voci degli anni e una parte di quelle dei giorni. Nel corso del tempo si accumulano bufale sotto forma di link rossi e nessuno può/sa/vuole eliminarle. E poi - come principio - un'informazione su wiki andrebbe sostenuta da fonti: mi dichiaro quindi d'accordo con te a patto, per logica, che in mancanza di un link "blu" si richieda una fonte a supporto. [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 12:20, 12 ott 2008 (CEST) <small>Ma naturalmente, senza polemica, ''ça va sans dire'': siamo talmente "schizzati", su it.wiki (e in questa pagina di discussione in particolare!!!), che dobbiamo mettere le mani avanti anche quando si esprimono pareri discordanti?! :-D --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 12:24, 12 ott 2008 (CEST)</small>
:::::::<small>Ops, è vero. Allora senti Moloch, xx*vff@@§ #@pork àzz \\tua!!! ... Ah, ora va meglio, che [[catarsi]]! ^_____^ [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 12:29, 12 ott 2008 (CEST)</small>
Ricordo che il progetto era nato proprio per l'impossibilità di gestire correttamente a mano centinaia di liste. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 20:25, 12 ott 2008 (CEST)
 
*Capisco che rischiamo di tornare al punto di partenza (tragico ''loop'' ;-). Ma, considerato che il ''rigenerato'' biobot potrebbe creare categorie per data di nascita e [eventuale] morte, non potremmo tagliare la testa al toro ed eliminare le liste (di qualunque genere siano, fatte a mano o via bot)? In ogni caso: mi confermate che non esistono ancora categorie di biografie per data di nascita/morte e che abbiamo la volontà di crearle nel prossimo futuro? Io delle liste, a questo punto, farei volentieri a meno. Destano troppe contestazioni, che è l'esatto contrario del consenso. Corrigetemi se sbaglio. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 22:34, 12 ott 2008 (CEST)
::Vedi [[#Codice_per_la_categorizzazione]] (passata un po' inosservata, temo). Per creare categorie non serve un bot --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:45, 12 ott 2008 (CEST)
:::Ti confermo che le categorie non esistono e ti confermo anche che non esiste alcuna volontà maggioritaria di crearle. In passato l'argomento è stato più volte ripreso in mano e scartato. Evitiamo di rivangare sempre i soliti argomenti. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 23:24, 12 ott 2008 (CEST)
::::Nelle discussioni recenti è stato tutt'altro che scartato, vedi sopra e vedi [[Discussioni progetto:Biografie/Errori/Archivio-2]] che hai archiviato tu con decisamente troppa fretta --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:40, 12 ott 2008 (CEST)
:::::Sono favorevole ad eliminare liste.... che non sono liste! Perché se le liste includono solo le voci presenti su it.wiki, allora il loro nome è [[Aiuto:Categoria|categorie]] e non possono chiamarsi in altro modo. Una lista è tale solo se non è vincolata alla presenza o meno della voce relativa su it.wiki, per cui nel caso si vogliano tenere (e personalmente, lo ripeto, delle liste farei a meno) sono d'accordo con Moloch che le liste dovrebbero contenere anche link rossi. Con tutti i rischi del caso (come tutte le voci di wiki, forse un po' di più, questo è vero), ma anche con quei tanti personaggi enciclopedici che magari altre wiki hanno e noi no. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 02:55, 13 ott 2008 (CEST)
 
:::::Quoto Al Pereira. Se la lista non dà contenuti aggiuntivi rispetto alla categoria è inutile. Un utilizzo che vedrei nella lista automatica sarebbe quello di essere inclusa in più pagine o di poter contenere informazioni aggregate (sempre ricavabili in maniera automatica), ma se così non fosse risulterebbe essere solo il doppione della categoria omologa. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 08:12, 13 ott 2008 (CEST)
:::::@Basilero: le liste per come sono fatte adesso danno molte più informazioni rispetto ad una categoria. Se prendi i nati di un giorno x, hai l'anno di nascita, la professione e l'anno di morte.
:::::@Al Pereira (e indirettamente a Moloch): Se una persona è tanto rilevante da essere inserita in una lista anche con il link rosso tanto vale perdere 10 minuti e buttare giù lo stub della sua pagina.
:::::@Bultro: come dice Twice qua sotto siamo in 5 a parlare qua, segno evidente che la stragrande maggioranza degli utenti non è particolarmente disturbata dalle modalità di utilizzo del template attualmente in vigore. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 09:06, 13 ott 2008 (CEST)
*Il problema, a questo punto, mi pare uno e uno soltanto: se a queste discussioni partecipiamo i soliti cinque (tanto per dire: me, Bultro, Fungo, Moloch, Al Pereira, Basilero e, talvolta, Gvf, sperando di non scordare altri) non si va da nessuna parte, non si decide niente, tutto resta com'è (o quasi). Come fare per uscire da questo ennesimo culo di sacco? Davvero possibile che questo argomento - bio, biobot, liste, categorizzazioni per anno nascita/morte, ecc. - interessi così pochi utentie? --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 08:41, 13 ott 2008 (CEST)
::Nella discussione archiviata dopo appena 2 settimane eravamo ben più di 5...
::Comunque è proprio per questo che proponevo di creare degli esempi concreti di categorie, e naturalmente vale anche per la nuova versione delle liste; così possiamo mostrare al "popolo" le possibilità e vedere cosa ne pensano --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:13, 13 ott 2008 (CEST)
:::Gli esempi per le categorie dei nati/morti non dovrebbero essere poi molti:
*[[:Categoria:Nati nel ...]]
*[[:Categoria:Morti nel ...]]
:::--「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 20:50, 13 ott 2008 (CEST)
::::Solo per dire che pur non intervenendo sto seguendo da tempo la discussione :-) Con l'occasione ho anche una domanda per Fungo: guardando una lista che mi ha colpito, [[Nati nel 1999]], appare quello "pseudo gruppo" che aveva il template bio al suo interno e che poi è stato giustamente tolto (non metto il link perché spero/credo che diventerà a breve rosso); in un caso come questo un utente è comunque "autorizzato" ad andare a toglierlo subito dalla lista stessa senza aspettare il prossimo passaggio del bot? --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 23:15, 13 ott 2008 (CEST)
:::::Mi ero accorto della cosa, infatti ho tolto io il template dalla pagina. Per quanto riguarda l'edit non c'è nessun problema che le voci vengano aggiustate a meno, il bot ricoprirà le modifiche al passaggio successivo con la sua versione. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 01:07, 14 ott 2008 (CEST)
 
== [[:Categoria:Liste di nati nell'anno]] ==
 
L'indicizzazione è nel caos più totale.
 
Segnalo inoltre [[Discussioni_utente:Fungo#Errore|questi]] problemi. Il bot ha cancellato la pagina [[Nati nel 306]] perché la voce [[Efrem il Siro]] non ha il template bio. Altre due cancellazioni erano corrette, ma rimane il problema: il bot non controlla i dati. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 16:29, 19 ott 2008 (CEST)
 
:cosa c'è di scorretto? Il bot controlla solo le voci con il template bio, non ha altri modi per farlo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:09, 19 ott 2008 (CEST)
 
::C'è di scorretto che in questo modo elimina dati corretti. In qualsiasi altro luogo di wiki questo si chiama vandalismo. Mi sfugge la ragione per cui se lo fa un bot va bene. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 17:44, 19 ott 2008 (CEST)
 
:::il problema è che il bot funziona solo sulle voci che hanno il template bio, non ha modo tecnicamente di fare altrimenti. Guarda le voci con il bio, vede "ci sono persone nate nel 563?", no, allora la pagina non serve. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:47, 19 ott 2008 (CEST)
 
::::Lo so, purtroppo è così, ma non va bene. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 17:55, 19 ott 2008 (CEST)
 
Innanzitutto riporto quello che ti ho già risposto sulla tua pagina di discussioni:
 
---
 
Le ha cancellate per:
* [[Nati nel 306]] - [[Efrem il Siro]] non ha il tmp bio, quindi il bot non lo considera ed elimina quello che c'è nella voce, se la voce è vuota viene messa in cancellazione
* [[Nati nel 543]] - [[San Colombano]] è nato nel 540 circa ed infatti la sua voce è inserita in quell'anno. Essendo la voce [[Nati nel 543]] vuota dopo tale modifica è stata messa in cancellazione
L'altra cancellazione non posso più vederla perché la voce è stata cancellata, sarà per un motivo simile.
 
---
 
Se c'erano dei dati aggiunti a mano questi vengono cancellati, è un comportamento logico ed il bot ha sempre funzionato così.<br/>
Aggiungo poi che contrariamente a quanto detto nel paragrafo precedente il bot adesso inserisce nelle pagine dei nati/morti anche quelli che hanno la data con ?, c., ca., circa indicando dopo la voce <small>(data incerta)</small>.<br/>
Per concludere invece che scrivere sulla pagina di discussione del bot, nella mia e qua le tue lamentele potevi usare il tuo tempo per inserire nella voce [[Efrem il Siro]] il template in quanto è l'unico problema reale che hai riportato. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 18:42, 19 ott 2008 (CEST)
 
:Mi dispiace, ma questo discorso del rispondere a tutto con il ritornello "potevi inserire/correggere" il bot non mi sta bene. La realtà è che il bot cancella dati corretti e questo è semplicemente inaccettabile: lo ripeto, si tratta di un vandalismo. Prima di cancellarli bisogna controllarli personalmente. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 20:15, 19 ott 2008 (CEST)
 
:Al, capisco che tu non sei favorevole al bot e, forse, alla categoria dei nati per; avresti preferito una lista compilata e modificabile a mano, correggimi se sbaglio. Però il vot - se capisco bene - può agire solo sulle pagine che contengono il template bio. Considerando che non si è riusciti a andare avanti nella discussione se eliminare il template bio e passare al persondata, o cosa, direi che quella attuale sia la situazione migliore. Nel senso: le categorie dei nati per sono agganciate esclusivamente all'apposizione del template bio. Prendiamo atto, e stiamocene, se vogliamo. Altrimenti, buttiamo tutto all'aria e riparliamone fino allo sfinimento di che cavolo fare di questa strumentazione. Sembra impossibile che a pronunciarsi qui siano sempre i soliti sei o sette utenti ... eppure il template bio lo useranno in cinquantamila contributori ormai ... Insomma: questa sta diventando una ''[[pochade]]''. D'accordo che su Wikipedia capita di assisterne a diverse, però - stiamo attenti - qui facciamo come i gamberi: andiamo indietro, non avanti. Adulti, se ci siete battete un colpo ... se ci siamo, battiamo un colpo. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 20:34, 19 ott 2008 (CEST)
::Twice, è o non è un vandalismo? Se il bot corregge una data, aggiunge una nuova biografia o ne toglie una di cancellata mi sta bene. Se elimina un nome perché alla voce relativa non c'è il bio, no. Sulla questione generale mi sono già pronunciato. Sto segnalando alla comunità un "vandalismo autorizzato" (a quanto pare.... spero di sbagliarmi perché mi sembrerebbe grave!) e chiedo formalmente che non venga autorizzato. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 20:38, 19 ott 2008 (CEST)
:::Io suggerirei, se possibile, un maggiore distacco e serenità nell'approcciare la questione, che è complessa e merita certamente attenzione, ma anche cautela. Prima di tutto, io eviterei di definire "vandalismo" un eventuale ''errore'' che, ove pure accertato, è dovuto senza ombra di dubbio ad un malfunzionamento non intenzionale, mentre noi di solito intendiamo come "vandalismo" un danno apportato a bella posta o, almeno, per incuria. In questo caso, certamente non si tratta né di qualcosa fatto di proposito, né di incuria, ma semplicemente di un accidente derivante dalla complessità obbiettiva della questione. Io penso tutti abbiamo prima o poi commesso errori per distrazione e non penso a nessuno di noi farebbe piacere vederli designati senza se e senza ma come vandalismi. Ciò detto, io stesso ieri ho seguito il bot in azione, e ho interloquito con il suo manovratore correggendo errori e suggerendo miglioramenti e di questo sono stato ringraziato dall'interessato, incoraggiandolo a potenziare lo strumento, che, se tanto mi dà tanto, è fino a prova contraria assai più utile che dannoso a Wikipedia. Ecco, forse un approccio del genere sarebbe positivo per tutti e senza offesa per nessuno... :-) --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 21:38, 19 ott 2008 (CEST)
::::Ma ci mancherebbe! Il problema non è l'errore in sé bensì il fatto che, a leggere le risposte, sembra che vada bene così, cioè che in futuro la cosa si ripeterà. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 21:52, 19 ott 2008 (CEST)
In effetti è abbastanza assurdo che il bot prenda la "decisione" di cancellare un'intera pagina di nati/morti perché la voce contenuta non presenta il template:Bio. Chiedo anch'io che il bot non possa fare modifiche come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nati_nel_306&diff=prev&oldid=19561930 questa], cioè proporre voci per la cancellazione immediata, per le quali è sempre necessario, secondo me, un controllo umano. Di nuovo insisto quindi perché il bot non monopolizzi le pagine nati/morti. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 23:29, 19 ott 2008 (CEST)
:Già, provveduto. In collaborazione con diverse persone è stato deciso che nel caso in cui una voce debba essere rimossa (a parere del bot) sarà lasciato il contenuto e verrà aggiunto questo:
<nowiki>{{cancella subito|Pagina vuota, soggetti inseriti a mano (nel caso inserire il {{tmp|bio}} nelle rispettive pagine) o che non devono essere presenti in questa pagina, verificare attentamente e nel caso cancellare anche il link dalla pagina dell'anno. In caso di dubbi avvertire il manovratore del bot}}</nowiki> --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 00:13, 20 ott 2008 (CEST)
 
*Ad Al Pereira e agli altri partecipanti alla discussione: come Piero Montesacro, penso anch'io che non si possa parlare in questo caso di vandalismo in senso stretto (e magari neanche in senso lato). Parlerei piuttosto di estrema confusione che si è andata ad aggiungere alla già grave confusione che regnava - su questo specifico argomento - già nelle settimane scorse (se non nei mesi scorsi). Io capisco la buona volontà dei colleghi ed amici utenti, però leggere una frase come: "In collaborazione con diverse persone è stato deciso che..", ed altre cose contenute nel medesimo post (proposte di cancellazione da parte di un bot, manovratori, avvisi automatici di ''manca il tmp bio'', ecc. ecc., insomma quelle che uno sprovveduto potrebbe definire ''amenità del genere'' ma che io - rispettoso dell'ottima, non buona, volontà di chi se ne occupa - mi guardo bene dal definire tali) ebbene, tutte queste cose da leggere in sequenza, devo dire, mi lasciano piuttosto perplesso, confuso. Facciamo che io non me ne occupo più e che tolgo questa pagina di discussione dagli osservatori speciali. Auguro agli amici che si occupano dell'argomento le migliori fortune e al neonato/rinato biobot di trovare la via di compilazione di sane categorie di persone nate/morte per data. ;-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 01:42, 20 ott 2008 (CEST) (in poscritto aggiungo che personalmente continuerò a inserire il tmp bio perché lo trovo utile e mi sta pure simpatico: come ho già detto mi invoglia a iniziare una biografia di un contemporaneo o quasi - non di un efrem il siriano, troppo lontano dalle mie conoscenze e capacità.. ;-) - sulla base di un modulo precompilato, evitando in tal modo la tentazione di un copyvio gratuito con un [[copia e incolla]] dalla prima pagina web che mi capita a tiro ... ;-))
 
*p.p.s.: Naturalmente, togliendo la pagina dagli osservati speciali, non avrò agio di sapere - a proposito del "In collaborazione con diverse persone è stato deciso che.." - il dove quando come perché e, soprattutto, fra chi e in nome di chi, è stato deciso cosa. Peccato, sarebbe stato interessante saperlo. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 01:49, 20 ott 2008 (CEST)
 
@Fungo. Il caso in cui la pagina rimane vuota e va in cancellazione è eccezionale, il vero problema è un altro: il personaggio esiste al di là della presenza del bio e quindi il biobot non deve toglierlo dalle liste solo perché manca il template. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 04:52, 20 ott 2008 (CEST)
 
@Twice o comunque per chi legge!... Non è un vandalismo intenzionale, ovvio, ma ha lo stesso effetto di far sparire dei dati corretti. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 04:54, 20 ott 2008 (CEST)
 
Scusate, ma mi sembra una discussione pretestuosa: siamo alla solita diatriba tra fare le cose in automatico o a mano. Mi sembra evidente che non si può continuare a modificare a mano una pagina creata col Bot o viceversa. Prendiamo 'sta decisione una volta per tutte, poi se qualcuno vuole comunque fare la propria pagina personale perché non accetta la decisione comune, se ne prenderà carico e avremo l'ottima situazione di due pagine con gli stessi contenuti, una automatica e una scritta a mano, con conseguenti guerre di religione nelle pagine di cancellazione. Se non si può fare altrimenti... --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 08:44, 20 ott 2008 (CEST)
:Inizialmente il biobot agiva su pagine modificate anche a mano. Mi pare inoltre che nessun altro bot agisca impedendo l'intervento manuale e in modo programmaticamente acritico (questo rispondendo anche a Fungo sotto). --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 14:12, 20 ott 2008 (CEST)
::Vai a vedere le [[:Categoria:Liste automatiche videogiochi|liste automatiche di videogiochi]]... [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 18:43, 20 ott 2008 (CEST)
::: Il buon Al [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AAl_Pereira&diff=15861556&oldid=15840179 ha solo la memoria corta] :) (si ride per non piangere).--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 22:49, 20 ott 2008 (CEST)
:::: Ora ricordo il tuo msg! avevo completamente rimosso. Il problema rimane, semmai si estende. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 00:36, 21 ott 2008 (CEST)
 
== Funzionamento del bot con liste nati/morti per anno ==
Visto che nel paragrafo precedente si sta facendo una terribile confusione su tali liste volevo chiarire (anche a memoria futura e per chi non è addentro alla materia) come lavora il bot e il template nel creare tali liste.<br/>
Innanzitutto un punto fondamentale:
* le liste sono create e gestite dal bot e solo dal bot, non è possibile inserirci dati a mano. Per quanto i dati scritti a mano possano essere corretti, decine e decine di pagine vengono dimenticate e omesse in una gestione manuale.<br/>
Mi stupisce che un utente navigato come Al Pereira possa mettersi a fare discorsi di gestioni miste, impossibili nella pratica. Se sei contro di principio a una gestione di lista automatica questo non è il posto giusto per protestare.
 
Il funzionamento del bot è il seguente:
* si prendono tutti i nati/morti in un certo anno
* nel caso in cui accanto alla data ci sia una indicazione tra queste: ?, c., C., ca., Ca., circa, Circa, accanto alla voce viene indicato che la data è incerta
* viene generata la pagina (es. nati nel 453)
* il bot fa il seguente controllo: la pagina esiste?
** sì -> in questo caso viene sostituita
** no -> la pagina viene creata
 
Nel caso in cui in un certo anno il bot non abbia soggetti da inserire (situazione abbastanza frequente per anni inferiori al 1000) il bot fa questo controllo:
* la pagina non esiste? -> ok, passiamo oltre
* la pagina esiste? -> significa che o i soggetti che sono inseriti in essa hanno dati sbagliati o che sono inseriti a mano. In ogni caso il bot lascia stare la pagina e inserisce l'avviso di cui al paragrafo precedente per indicare che tale pagina deve essere controllata a mano.
 
Queste sono le procedure. Se avete consigli, suggerimenti o migliorie da apportare sono tutt'orecchi. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 09:32, 20 ott 2008 (CEST)
 
:Non mi è chiaro cosa succede se nel Bio si trova un indicazione tipo ''<nowiki>AnnoNascita = [[1321]] o [[1322]]</nowiki>''. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 09:47, 20 ott 2008 (CEST)
::In quel caso non fa niente, il soggetto non viene inserito in nessuno dei due anni. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 09:56, 20 ott 2008 (CEST)
Giusto per dare due numeri, il bot fino ad ora ha creato più di 500 pagine in precedenza mancanti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PaginePi%C3%B9Recenti&dir=prev&offset=20081018121544&limit=250&namespace=0&username=NuclearBot vedi qua] --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 10:44, 20 ott 2008 (CEST)
::Mio parere: il bot non deve mettere in cancellazione proprio niente. Nel 90% dei casi nella voce priva di templ.Bio c'è già l'avviso "in questa voce bisogna aggiungere...", il messaggio è abbastanza chiaro, senza minacciare addirittura di cancellare la pagina (dei nati/morti) da wikipedia. Poi se è impossibile accontentarmi, pazienza, leverò anch'io questa pagina dagli osservati speciali. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 11:20, 20 ott 2008 (CEST)
 
== Parametro ''Epoca'' e I secolo ==
 
Ho notato in [[San Clateo|questa voce]] che il parametro ''Epoca'' non categorizza correttamente nel I secolo se impostato a 0000 (la [[:Categoria:Vescovi italiani del I secolo|categoria di destinazione]] esiste). --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 08:11, 22 ott 2008 (CEST)
:{{fatto}} aggiunto anche il primo secolo. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 19:31, 9 nov 2008 (CET)
 
==2008==
 
La voce riporta della morte di [[Fabio Rainieri]] il 5 novembre che invece è ancora tra noi, corregete per favore. [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] ([[Discussioni utente:Pifoyde|msg]]) 18:56, 9 nov 2008 (CET)
:Si trattava di un normale vandalismo alla voce che si era propagato alle liste. Ora è stato sistemato. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 19:32, 9 nov 2008 (CET)
 
==Nati il 29 febbraio==
 
Ho rimosso dalla lista tutti coloro che non potevano essere nati in questa data in quanto, la stessa o non c'era in quel particolare anno, oppure non era stata ancora introdotta nel calendario, ovviamente ho corretto anche le pagine dei rispettivi personaggi, lasciando solo il mese e l'anno. [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] ([[Discussioni utente:Pifoyde|msg]]) 18:43, 11 nov 2008 (CET)
 
:Ho rivisto parte delle modifiche precedenti, non ci sono personaggi nati prima dell'introduzione dell'anno bisestile. [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] ([[Discussioni utente:Pifoyde|msg]]) 20:12, 12 nov 2008 (CET)
 
== Doppio template in una pagina ==
Segnalo la pagina [[Fratelli Grimm]], dove il doppio template ha generato un conflitto di ordinamento. Come si può risolvere? Bisogna eliminarne uno o si possono lasciare entrambi? --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 22:50, 20 nov 2008 (CET)
:La soluzione migliore sarebbe creare oltre alla pagina "Fratelli Grimm" una pagina specifica per ognuno dei due. Cosa che è fatta da praticamente tutte le altre wiki (Jacob Grimm su en.wiki ha almeno 20 intewiki) --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 23:15, 20 nov 2008 (CET)
::Per il momento ho risolto con ForzaOrdinamento. Certo che quel messaggio d'errore è fastidiosetto, se ci sono due DEFAULTSORT dovrebbe semplicemente applicare il secondo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:36, 21 nov 2008 (CET)
:::Purtroppo non è il solo caso di voci biografiche riferite a più persone, ce ne sono almeno un'altra decina, non sempre di fratelli. Il template era stato modificato apposta per gestire anche quelle (mi ricordo [[Sacco e Vanzetti]]). Bisogna ovviamente usare ForzaOrdinamento in quanto non è possibile avere due ordinamenti diversi per la stessa pagina (fino a poco tempo fa non mostrava l'errore, ma il problema c'era lo stesso). Se guardate in archivio dovreste trovare una lista (non esaustiva) di voci simili. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 16:17, 21 nov 2008 (CET)
 
:Il problema sorge anche quando oltre al bio viene inserito anche defaultosort ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesca_Marciano&oldid=20299413#Collegamenti_esterni es 1], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&oldid=20117236#Uffici_di_governo es 2]). Obiezioni se [[Wikipedia:Bot/Richieste|chiedessi a un bot]] di eliminare il defaultsort dove c'è già il bio? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:55, 23 nov 2008 (CET)
::Non so, forse in alcune voci ha motivo di esistere (nel qual caso bisogna spostarne il valore in ForzaOrdinamento). Se facciamo solo generare un elenco e le sistemiamo a mano? saranno tante? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:35, 23 nov 2008 (CET)
:::Beh, nei due casi che ho visto io defaultsort era inutile, ma in effetti in altri casi potrebbe essere necessario spostarne il valore in ForzaOrdinamento. Direi che si potrebbe fare questo elenco e poi valutare. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 14:48, 23 nov 2008 (CET)
::::Non si può aggiungere in automatico una categoria al messaggio di errore? [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 11:40, 24 nov 2008 (CET)
 
== Errore: fusione di due parole ==
 
Chedo scusa se siete già al corrente del problema (questa discussione è un po' troppo lunga da leggere tutta...)
 
Nella pagina di [[Domitilla D'Amico]] c'è un errore, dove la parola "italiana" si fonde con il resto del testo, in questo caso "italianatra". Il problema, credo, dovrebbe essere legato al template:bio, che non separa le due stringhe "Nazionalità" e "Postnazionalità" e crea un link (corretto) sulla parola fusa.
:{{fatto}} Sistemato. Basta che prima di quelli che vuoi scrivere metti <nowiki>{{sp}}</nowiki> per aggiungere lo spazio mancante. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 13:15, 1 dic 2008 (CET)
 
== [[Merit Ptah]] ==
 
È morta da un po': il presente ("è un medico") non va bene, ma l'anno deve rimanere approssimativo: "circa 2700 a.C.". --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 01:39, 15 dic 2008 (CET)
:{{fatto}} --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 09:37, 15 dic 2008 (CET)
 
== Morti/Nati il 1°... ==
 
Mi sono accorta che nelle ''[[Speciale:CategorieRichieste]]'' ci sono parecchie voci di questo genere, apposte sulle liste omonime. Ho creato [[:Categoria:Morti il 1º febbraio]], poi mi sono accorta che esiste [[:Categoria:Morti il 1 febbraio]]. Quest'ultima è popolata da tutte le voci biografiche, ma è disomogenea con la lista e con la voce del giorno che è [[1º febbraio]]. Per omogeneità e per rispetto della grammatica italiana, sarebbe opportuno che anche le categorie ''Nati/Morti'' seguissero lo standard 1° del mese. [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 12:11, 16 dic 2008 (CET)
:Il problema deriva semplicemente dal fatto che il codice di generazione delle categorie nel template considera in maniera differente [[1 gennaio]], [[1° gennaio]] e [[1&ordm; gennaio]]. Bisogna sentire Bultro se può sistemarlo unificando il tutto alla versione corretta [[:Categoria:Nati il 1&ordm; gennaio]] --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 12:37, 16 dic 2008 (CET)
::Il codice del Bio riutilizza pari pari il valore contenuto nel parametro. Quindi se si scrive "GiornoMeseNascita=1 gennaio" lui cerca "Nati il 1 gennaio", idem con il pallino. Si può fargli fare un controllo apposito su tutti i possibili "1 xxx", ma si complica un po' il template; forse sarebbe meglio, per migliorare anche l'aspetto degli incipit, far aggiungere i pallini che mancano nel valore del parametro, a un bot --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:16, 16 dic 2008 (CET)
 
Anch'io avevo pensato che la cosa migliore è far correggere ad un bot i vari "1 gennaio", "1 febbraio", ecc... a tappeto; che siano nei parametri del template Bio o nel corpo della voce, sempre sbagliati e fuori standard sono :-( Può essere utile mettere anche un avviso nella testata delle categorie sbagliate, avvisando che la dicitura giusta è "1° ...", come la voce del giorno, e invitando a correggere il template? A forza di ripeterlo (12 + 12 categorie), forse a qualche nuovo utente lo standard entra in testa :-) [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 16:51, 16 dic 2008 (CET)
 
:Faccio presente che è già in corso una discussione [[Discussioni_aiuto:Manuale_di_stile#Giorni_.281_o_1.C2.B0.29|qui]] e che alcuni ritengono al contrario che entrambe le forme siano corrette. Ovviamente mi riferisco a "1 gennaio" o "l'1 gennaio", non a "il 1 gennaio". --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 17:14, 16 dic 2008 (CET)
 
==Errori su template bio==
Su questa pagina [[Utente:ilPisano/Biotest]] ho inserito una lista di voci in cui il template bio ha qualche problema. --[[Utente:IlPisano|Fungo]] ([[Discussioni utente:IlPisano|msg]]) 15:16, 24 dic 2008 (CET)
 
== VIII secolo ==
 
La categorizzazione automatica genera categorie "del VIII secolo" anziché "'''dell<nowiki>'</nowiki>'''VIII secolo". Bisognerebbe rimediare. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 14:32, 24 dic 2008 (CET)
:La modifica dovrebbe essere abbastanza semplice, mi potresti dare un link di qualche voce su cui controllarla ? [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 16:18, 24 dic 2008 (CET)
::Sì, segnalo che il problema è presente anche per l'XI secolo. Un esempio è [[Giovanni degli Antinori]]. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 16:22, 24 dic 2008 (CET)
:::Anche [[:Categoria:Italiani del XI secolo]] e altre sottocategorie di [[:Categoria:Persone dell'XI secolo]] --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 16:31, 24 dic 2008 (CET)
 
==Sesso==
Persino nella pagina del template è scritto che il sesso è (secondo i documenti dello stato italiano e - mi si corregga - di parecchi altri) semplicemente M o F.
 
Ho appena corretto la biografia di Wladimiro Guadagno. Mi domando come mai il template abbia accettato senza errori l'identità di genere (transgender) come sesso. Il sesso è il sesso, l'identità di genere è un'altra cosa e del resto era ben definita all'interno della voce. Piacere personale ai tanti wikipediani dell'Arcigay? Non voglio pensarlo. --[[Utente:Priorsales|Priorsales]] ([[Discussioni utente:Priorsales|msg]]) 19:56, 27 dic 2008 (CET)
:Avrebbe accettato anche "marameo". Non dà messaggi di errore, ma semplicemente se non riconosce il valore usa il default (che è F) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:13, 27 dic 2008 (CET)
 
== Ristrutturazione delle intestazioni delle pagine del progetto ==
In seguito ad una prima breve discussione per rendere più esplicito scopi, obiettivi e motivazioni su tmp:bio, nazionalità ed attività relative, nelle pagine di discussione del prgoetto, ho avviato una discussione qui: [[Discussioni_progetto:Biografie/Varie#Ristrutturazione_delle_intestazioni_delle_pagine_del_progetto]] --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 15:55, 30 dic 2008 (CET)
 
== Ordinamento alfabetico nelle categorie ==
 
Ho notato in [[:Categoria:Nati nel 1961]] che, nel caso di biografie di personaggi con doppi cognomi, l'ordinamento alfabetico non è corretto ([[Giorgio Colombo Taccani]] è posto prima di [[Angelo Colombo]], mentre dovrebbe essere il contrario). Presumo che ci sia un errore nella gestione del DEFAULTSORT nel template. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 10:46, 9 gen 2009 (CET)
 
Il problema c'è ancora. C'è qualche "bottarolo" all'ascolto? --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 10:00, 2 feb 2009 (CET)
 
:Credo di aver capito. Il Bio ordina come:
:*<tt>Colombo Taccani, Giorgio</tt>
:*<tt>Colombo, Angelo</tt>
:e in mediawiki la virgola viene dopo dello spazio nell'ordine alfabetico. Tutti i caratteri stampabili vengono dopo dello spazio; non so se sia possibile usare un carattere non stampabile al posto della virgola. Altrimenti col Bio credo che possiamo risolvere ordinando così:
:*<tt>Colombo Taccani _Giorgio</tt>
:*<tt>Colombo _Angelo</tt>
:il trattino viene sempre per ultimo ([[Aiuto:Ordine alfabetico]])--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:52, 2 feb 2009 (CET)
::A me sembra un bug del defaultsort se Colombo Taccani viene messo prima di Colombo. I bot non c'entrano niente. --[[Utente:ilPisano|ïɭ'''P'''<small>i</small>ʂḁɳʘ]] <small>aka Fungo</small> ([[Discussioni utente:ilPisano|D]]) 12:57, 2 feb 2009 (CET)
 
::Forse basta semplicemente costruire il DEFAULTSORT con <Cognome><spazio><virgola><Nome>. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 13:43, 2 feb 2009 (CET)
:::Si, dovrebbe andar bene anche così. Però ho pensato un'altra cosa: "Colomboni" ad esempio è corretto prima o dopo di "Colombo Taccani"? Mediawiki lo mette dopo, e questa è impossibile da cambiare in automatico--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:33, 2 feb 2009 (CET)
::::Secondo me è corretto così com'è, così come ad esempio per i nomi ''Carlotta'' viene dopo ''Carlo Vincenzo''. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 14:49, 2 feb 2009 (CET)
:::::Fatto--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:20, 4 feb 2009 (CET)
==postcognome==
forse non è un vero problema, ma mi è capitato, [[Michail Afanas'evič Bulgakov|qui]], di non vedere le parentesi in postcognome. al ché le ho aggiunte poi, cambiando browser (firefox-->ie), le ho trovate doppie! baco? --[[Utente:Fafabifiofo|''sustentaculum'']] [[Discussioni utente:Fafabifiofo|''tali'']] 17:02, 24 feb 2009 (CET)
:Questo perché il {{tl|russo}} contiene di suo le parentesi, cosa secondo me sbagliata. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 20:49, 24 feb 2009 (CET)
 
== doppia nazionalità ==
[[Laszlo Nagy]] è "svizzero di origini ungheresi" ed è categorizzato sia come svizzero (tramite {{tl|bio}}) sia come ungherese (a manina), ricalcando la doppia categorizzazione delle altre wiki. C'è un modo per creare la doppia categorizzazione con il template? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:23, 18 mar 2009 (CET)
:C'è il campo NazionalitàNaturalizzato, ma effettivamente come da template C non si capisce "di origini ungheresi" in che senso. Se solo i genitori erano ungheresi, può stare al massimo (a mano) in [[:Categoria:Oriundi]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:59, 18 mar 2009 (CET)
 
== Richiamo l'attenzione... ==
 
...su [[Discussioni progetto:Biografie/Errori#VIII secolo|questa richiesta]]: ho sistemato per l'XI secolo le categorie "maggiori" ma rimangono da modificare quelle più nidificate generate dal template. [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 15:09, 15 apr 2009 (CEST)
:L'ho corretto per le voci che usano Epoca. Per quelle che usano il secolo l'intervento è più complesso e al momento non ho il tempo di farlo. segnalo che il problema si presenta anche nelle categorie nati e morti per secolo presenti in [[Antipapa Adalberto|alcune voci]]. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 10:47, 16 apr 2009 (CEST)
::Ho modificato il template Epoca per accettare anche l'indicazione in numeri romani. In questa maniera si può indicare il secolo nel parametro epoca ed ottenere la corretta categorizzazione. Questa soluzione ha il vantaggio di permettere l'eliminazione dei due parametri "secolo" che erano stati aggiunti. Se sembra una buona soluzione basta: correggere le istruzioni, fare una passata con un bot per spostare i dati fra i parametri e poi correggere il template Bio. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 10:57, 16 apr 2009 (CEST)
:::Mi sembra un'ottima idea. --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 11:01, 16 apr 2009 (CEST)
::::Bene l'unificazione dei parametri. Per quanto riguarda categorie nati e morti per secolo, basta dare il nome giusto alla categoria, il template prende automaticamente quella che c'è --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:41, 17 apr 2009 (CEST)
 
== Paralimpiadi ==
 
Commons [http://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Log&type=delete&page=File:Paralympic_Logo.svg ha cancellato] il logo delle paralimpiadi perche' dice (giustamente) che e' protetto.
 
Ho visto che viene usato dal template Bio per i medagliati paralimpici, e quindi al momento abbiamo i link rossi ([[Alberto Pellegrini|esempio]]). Andrebbe caricato anche da noi col template {{tl|marchio}}, magari in formato svg col nome [[:File:Paralympic Logo.svg]], cosi' non dobbiamo cambiare niente. Se cambiate formato all'immagine va anche aggiornato il template:Bio. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:30, 22 mag 2009 (CEST)
 
: Non si può, perché è sotto EDP e va usato solo nella voce [[Paraolimpiadi]]. Ci vuole una roba stilizzata come ad es. per il Nobel (ma una robina così stilizzata amatoriale a cosa serve? Mah)--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 23:10, 23 mag 2009 (CEST)
 
::non si può usare [[:File:Paralympics Logo.png]]? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:16, 23 mag 2009 (CEST)
::mi correggo.. immagino sia lo stesso file con un'estensione diversa, quindi non cambia niente.. non si può trovare un'altra immagine sostitutiva? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:18, 23 mag 2009 (CEST)
:::Non so che relazione ci sia tra olimpiadi e paralimpiadi, ma non potremmo usare [[:File:Olympic flag.svg]] anche in questo caso? '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 23:32, 23 mag 2009 (CEST)
 
::::come tappullo temporaneo potrebbe andare, ma essendo organizzati dal [[Comitato Paralimpico Internazionale]] (che è diverso dal [[Comitato Olimpico Internazionale]]) probabilmente non è corretto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:03, 24 mag 2009 (CEST)
 
==Parametro Immagine tmp Bio==
[[Immagine:Cavatappi parete.JPG|thumb|150px|Anche a me pare che funzioni. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:42, 27 mag 2009 (CEST)]]
Credo che occorra sostituire il namespace Immagine con File. Le immagini caricate solo su Commons non vengono lette. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">'''Erinaceus''' <small>2.1</small></span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup>pungiti</sup></span>]]</span></span> 11:44, 27 mag 2009 (CEST)
:In che senso? Dovrebbero essere redirect. Io di solito inserisco nel bio le immagini di commons, e le vede bene. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:57, 27 mag 2009 (CEST)
::Aggiungo: a volte le immagini appena caricate su commons ci mettono un po ad essere visibili nei vari progetti (non solo nel tmp bio, anche nel resto della voce). SE l'hai appena caricata tu potrebbe essere sufficiente aspettare un po' '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:06, 27 mag 2009 (CEST)
 
:::beh ma cambiare "Immagine" in "File" nel codice del template mi sembra si possa fare. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:18, 27 mag 2009 (CEST)
::::Diciamo che faremmo fare molte migliaia di modifiche al server per correggere un problema che, secondo me, non c'e'. I namespace "immagine" e "image" sono dei redirect automatici a "file", quindi fare la modifica non cambierebbe niente. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:51, 27 mag 2009 (CEST)
<div style="clear:both;"></div>
==Errore==
[[Giovanni Mastrangelo]]. Correggere incipit.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 23:11, 29 mag 2009 (CEST)
:Non ho capito il problema. Intendi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giovanni_Mastrangelo&diff=24356940&oldid=23708147 così]? '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 00:05, 30 mag 2009 (CEST)
:: Si, grazie (se ci fosse stata una frase in italiano l'avrei ovviamente corretta da solo).--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 20:28, 30 mag 2009 (CEST)
 
== Errore in [[Madre Teresa di Calcutta]] ==
 
Non mi è chiaro a quale stadio del "sistema Bio", nell'incipit "albanese" e "di" diventino un'unica parola. --[[Utente:Toobaz|Toobaz]] [[Discussioni_utente:Toobaz|<small> rispondi </small>]] 09:09, 3 giu 2009 (CEST)
:Da quando è stato modificato per permettere di iniziare PostNazionalità con una virgola. Da allora se non si usa una virgola è necessario indicare esplicitamente lo spazio usando l'entity o il template {{tl|sp}}. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 10:30, 3 giu 2009 (CEST)
 
== Ordinamento delle categorie "Liste di nati nell'anno" e "Liste di morti nell'anno" ==
 
Le voci "nati nell'anno xxx", con xxx precedente al 1000 A.C. avevano la categoria di appartenenza definita male (idem per quelle dei morti). Nulla di male, le ho corrette.
Ad es. per [[Morti nel 1213 a.C.]] la sintassi corretta e`
<nowiki>[[Categoria:Liste di morti nell'anno| 0787]]</nowiki>
mentre c'era:
<nowiki>[[Categoria:Liste di morti nell'anno| 787]]</nowiki>
Il numero e` 2000-anno in questione, in questo caso 2000-1213=787, ma se si perde lo zero iniziale va a pallino l'ordinamento.
 
Erano state create dal bioBot, non dal NuclearBot; non so se questo, dovesse capitare, le ricreerebbe correttamente oppure no. Puo` essere il caso di darci un'occhiata. Ovviamente, non sono voci che vengono ricreate ogni giorno (non sono in molti, al giorno d'oggi, quelli che nascono nell'undicesimo secolo avanti cristo), quindi non c'e` fretta. Ma e` da badarci.
 
Analogo problema per le voci tipo [[Morti nel II secolo a.C.]]; li` metteva direttamente 0000 che non ordinava fra loro i vari secoli.
 
Empiricamente, ho messo per tutti 10 - numero del secolo; ad es. per la voce appena citata ho messo:
<nowiki>[[Categoria:Liste di morti nell'anno| 0008]]</nowiki>
 
Questo rispetta l'ordine logico e cronologico nella categoria (prima i secoli, in ordine cronologico fra loro, poi gli anni, in ordine cronologico fra loro).
 
Gia` che ci sono, un paio di note, saltando di palo in frasca. Il bot andrebbe forse fatto girare piu` spesso su [[Morti nel 2009]], visto che questa e` la pagina a piu` alto tasso di inserimenti. Inoltre, ho visto che il bot si mangia gli interwiki. C'e` qualcosa che si puo` fare a riguardo?
 
--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 18:02, 24 giu 2009 (CEST)
 
== Categorie e Template:Bio ==
 
Non so se è un errore. Ho prima chiesto allo [[Aiuto:Sportello_informazioni#Categorie_e_Template:Bio|Sportello informazioni]], ma poi mi è stato consigliato di chiedere qui.
 
Ho notato che in alcune voci in cui il parametro "categorie" è stato riempito con "no" sono scomparse le categorie automatiche di attività e nazionalità. Ho visto che [[Wikipedia:Bot/Richieste/Archivio/2009#Aggiornamento_del_parametro_Categorie_nel_Template:Bio|è stato fatto passare un bot]] per spostare le categorie presenti nel parametro e metterle in fondo alla pagina com'è giusto che sia. Ma mi pare che servisse solo a spostare le categorie "in più", non quelle automatiche generate dal template con "attività" e "nazionalità". Ho l'impressione che il parametro "categorie" impostato a "no" faccia qualche casino.
 
Me ne sono accorto in [[Marisa Monte|questa voce]]. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marisa_Monte&oldid=23376787 Così] è com'era prima, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marisa_Monte&diff=next&oldid=23376787 questo] è stato l'edit del bot, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marisa_Monte&direction=next&oldid=23376787 questo] è il risultato dell'edit con il parametero "categorie" settato a "no".
 
[[Arto Lindsay|Questa]] è una voce che ho creato oggi. Siccome ho copincollato il template:bio dalla voce precedente, mi era rimasto il "no" e le categorie che immaginavo il template creasse in automatico non c'erano. Ho tolto il "no" e le categorie sono ricomparse (vedi la crono).
 
Ripeto, non so se è un errore, ma se lo fosse, a quante voci sono sparite le categorie automatiche? Ho l'impressione che sia successo a tutte le voci che contengono il paramtero "categorie" nel template:bio che, anche se vuoto, è stato settato a "no" dal bot. Se non si vuole usarlo e mi par di capire che è stato svuotato dov'era usato, non è meglio toglierlo il parametro "categorie"? --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 18:38, 3 lug 2009 (CEST)
:L'errore sta nel <del>manico</del> bot: non doveva scrivere "no" laddove non erano presenti categorie nel parametro |Categorie e non era valorizzato |Fineincipit; mettendo "no" ovviamente spariscono le categorie, non essendo espresse diversamente che dal template. Bisognerebbe ricontrollare i contributi del bot. [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 19:13, 3 lug 2009 (CEST)
 
::Il parametro categorie è fondamentale laddove si vogliono specializzare le categorie esistenti per cose diverse da <attività>+<nazionalità>+<epoca>. Serve laddove ha poco senso classificare in base a <nazionalità> odierne o quando occorre raffinare ulteriormente la categorizzazione. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 19:57, 3 lug 2009 (CEST)
:::Confermo: ha sbagliato FrescoBot, tratto in inganno dal parametro Categorie presente ma vuoto. Bel casino. Forse è il caso di sentire il manovratore --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:22, 3 lug 2009 (CEST)
 
== probabilmente.... ==
 
[[Károly Doncsecz]]: non è nato il 30 maggio, bensì probabilmente il 30 maggio, per cui bisogna cambiare l'incipit ed escluderlo dalla pagina dei nati il 30 maggio. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 04:42, 18 lug 2009 (CEST)
:Ora è stato cambiato, ma la data "probabile" merita di figurare già nell'incipit, come in qualsiasi dizionario biografico. Immagino tra l'altro che il caso non sia infrequente. Il template bio non prevede questa soluzione? --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 23:49, 25 lug 2009 (CEST)
 
:: Hai già provato scrivendo "probabilmente [[30 maggio]]" nel parametro del giorno?--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 11:21, 26 lug 2009 (CEST)
:::Si lo prevede, si fa come ha detto Trixt --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:06, 26 lug 2009 (CEST)
:::Ok, e in questo modo scomparirà dalla pagina [[30 maggio]]? --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 15:54, 26 lug 2009 (CEST)
::::Credo di sì. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 09:24, 28 lug 2009 (CEST)
:::::L'ho tolto dalla lista, dato che era ancora lì.... vediamo cosa succede --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 14:28, 2 ago 2009 (CEST)
 
== Femminile di paroliere ==
 
[[Grazia Letizia Veronese|Qui]] appare l'attività paroliere al maschile pur avendo specificato <code>Sesso = F</code>. Bisognerebbe correggere il template in modo da riconoscere l'attività ''paroliera'' (lo so, è brutto, ma [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/P/VIT_III_P_089356.xml sembra si dica così]). --'''[[Utente:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]]''' - <small>[[Discussioni utente: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 19:02, 25 lug 2009 (CEST)
 
:Per ora ho sistemato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Grazia_Letizia_Veronese&diff=25604269&oldid=25602299 così]. Per eliminare l'avviso bisognerà aggiungere paroliera alle attività. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 20:08, 25 lug 2009 (CEST)
::Appunto, chiedevo proprio quello. --'''[[Utente:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]]''' - <small>[[Discussioni utente: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 22:09, 25 lug 2009 (CEST)
:::Fatto--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:26, 26 lug 2009 (CEST)
 
==Categorie:no e ordinamento==
Ciao, noto che secondo me c'è un problema nell'ordinamento delle categorie nel caso in cui il parametro categorie sia posto = a no: in quel caso (vedi ad esempio [[Bella degli Abati]]) l'ordinamento penso sia fatto in base ai parametri Cognome e Nome, ignorando il parametro forzaordinamento (e anche la forzatura a livello di categoria). Qualcuno potrebbe confermare e in caso correggere? Ciao, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 12:35, 27 lug 2009 (CEST)
:A me sembra a posto. Sta sotto "Abati" come richiesto dal ForzaOrdinamento. Comunque il DEFAULTSORT generato dal Bio è completamente indipendente dal parametro Categorie --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:36, 27 lug 2009 (CEST)
::In verità parlavo di Bella degli Abati, che nella categoria:personalità legate a Firenze è DOPO Bocca degli Abati (suppongo che sia dovuto al fatto che Gabriella, come è valorizzato il parametro nome, segue Bocca) invece che prima, come dovrebbe essere dato dal ForzaOrdinamento... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 17:16, 27 lug 2009 (CEST)
:::Ho verificato e la pagina risulta categorizzata come "Abati, Bella degli". [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 20:01, 27 lug 2009 (CEST)
::::Per ora ho risolto mettendo il ForzaOrdinamento anche in Bocca degli Abati, ma effettivamente c'è un piccolo problema legato alla discussione [[#Ordinamento alfabetico nelle categorie]]. L'ordinamento standard usa "Cognome ,Nome" mentre in ForzaOrdinamento si tende a usare "Cognome, Nome" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:57, 27 lug 2009 (CEST)
:::::Visto, quella modifica mi sembra piuttosto opinabile visto che per risolvere un problema sballa tutti gli altri portando fra l'altro il template a non rispettare gli standard che erano stati definiti per l'ordinamento. O si forza a mano l'ordinamento nelle voci con doppio cognome o si cambia lo standard di scrittura degli ordinamenti delle categorie per superare il problema. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:36, 27 lug 2009 (CEST)
::::::Se lo standard è "x, y" allora ha dei problemi, e non solo per le biografie. Ad esempio ''Cacciatore, Il'' viene ordinato dopo di ''Cacciatore di aquiloni, Il''. Al momento senza alterare la virgola non so come risolverlo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:14, 27 lug 2009 (CEST)
 
==[[Artuq ibn Aksab]]==
Non capisco se sbaglio qualcosa io o se c'è un problema nel Template:bio. --[[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 11:24, 15 ago 2009 (CEST)
:Non dipende dal template, dai un occhiata a {{tl|ForzaFineArabo}}.[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 15:10, 15 ago 2009 (CEST)
::Grazie! --[[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 15:31, 15 ago 2009 (CEST)
:::Modificato il template {{tl|Arabo}} ora {{tl|ForzaFineArabo}} non serve più. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 14:15, 3 feb 2010 (CET)
 
== [[Lista di pittori]] ==
 
Le gestisce il bot? L'ordine alfabetico è completamente saltato. Segnalo anche che una [[Speciale:Contributi/Ale.mz|nuova utenza]] sta smembrando la lista in tante sottoliste per nazione (dove ad es. gli statunitensi sono diventati americani). Non cancello perché attendo di capire più in generale cosa sta capitando a queste gigantesche liste. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 06:22, 26 ago 2009 (CEST)
:Segnalo in proposito [[Discussioni_aiuto:Dimensione_della_voce/Scorporo_di_voci_troppo_pesanti#Liste:_come_vogliamo_risolvere.3F|questa discussione]] di qualche tempo fa. [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 08:51, 26 ago 2009 (CEST)
 
::dalla quale mi sembrava che il consenso fosse nel cancellare tutte queste liste automatiche (a parte qualche caso, come spiegato da AnjaManix in quella discussione). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:51, 26 ago 2009 (CEST)
:::Sarei d'accordo, a maggior ragione vedendo quello che sta accadendo ora --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 02:07, 27 ago 2009 (CEST)
::::d'accordo anch'io. [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 01:06, 28 ago 2009 (CEST)
:::::Anch'io --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:22, 31 ago 2009 (CEST)
::::::Per l'ennesima volta, cancellare. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 15:16, 1 set 2009 (CEST)
 
:::::::Io sono la "nuova utenza". E’ successo che mentre cercavo in google alcuni pittori mi sono imbattuto nella Lista_di_pittori di wikipedia. Siccome la pagina era di dimensioni enormi e mi si incantava il browser ogni volta che scorrevo in giu e in su con la barra di scorrimento, ho deciso di suddividere la pagina in più pagine, mettendoci peraltro un sacco di tempo. Adesso ho visto che esistono le categorie che hanno giù fatto queste suddivisioni. Ma non si può impedire che qualcuno crei la pagina lista_di_pittori, lista_di_pittori_italiani, lista_di_pittori_statunitensi etc..? .. così avrei risparmiato tutto quel tempo. Perché se mi fosse venuto fuori che tali liste erano state già create e cancellate mica le creavo! --[[Utente:Ale.mz|Ale.mz]] ([[Discussioni utente:Ale.mz|msg]]) 01:36, 19 set 2009 (CEST)
Non lo so, ma se ora verranno cancellate a chi proverà a crearle di nuovo comparirà un messaggio tipo: "questa pagina è stata cancellata il giorno X, pensaci prima di crearla", o qualcosa del genere. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 10:47, 19 set 2009 (CEST)
 
== Botswani/Botswaniani ==
Segnalo che esiste la [[:categoria:botswani]], ma il template [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kabelo_Kgosiemang&oldid=26238375 non accetta] la nazionalità "botswano", accetta solo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kabelo_Kgosiemang&oldid=26218247 botswaniano].. categorizzando però come "botswani"!! Non si può correggere questa incongruenza scegliendo uno solo dei 2 termini? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:12, 26 ago 2009 (CEST)
:Ma qual è quello corretto? Se sono corretti entrambi dovremmo farglieli accettare entrambi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:13, 31 ago 2009 (CEST)
 
::treccani dice [http://www.treccani.it/Portale/services/searchTitle.jsp?cercaTesto=botswano&searchIn=V&cercaTestoVis=&x=0&y=0 botswano]. Correggo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:54, 14 set 2009 (CEST)
 
==Parametro didascalia==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luca_Jurman&oldid=26365596 Qui] il {{tl|bio}} non visualizza correttamente l'immagine. Sembra dipendere dal parametro della didascalia, infatti ho fixato temporaneamente [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luca_Jurman&diff=26397230&oldid=26365596 così]. Dando una rapida occhiata al tmp mi sembra si possa risolvere includendo tutta la funzione <tt>if</tt> del parametro in questione all'interno delle parentesi quadre dell'immagine nel tmp Bio. --[[Utente:Yerul|Yerul]] [[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]] 15:39, 2 set 2009 (CEST)
:L'hai già messo a posto? Perché [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luca_Jurman&diff=26401949&oldid=26397230 ora funziona] --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 17:56, 2 set 2009 (CEST)
::O_O strano. Comunque grazie. [[Utente:Yerul|Yerul]] [[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]] 20:08, 2 set 2009 (CEST)
:::Comunque a mio avviso l'immagine del template dovrebbe essere il ritratto della persona. In questo caso si tratta di una foto di un concerto che metterei piuttosto nel corpo della voce. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 14:40, 3 set 2009 (CEST)
 
==[[Nigel Olsson]]==
Nella voce c'è il tmp|bio e le categorie. C'è qualcuno che la può sistemare? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 15:48, 3 set 2009 (CEST)
:In che senso? [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nigel_Olsson&diff=26423437&oldid=26423298 Così?] Lo potevi fare anche tu. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 15:54, 3 set 2009 (CEST)
::Scusami, non sono espertissimo, ma più che altro avevo frettissima e mi sono detto, butto un promemoria. Credo molto nel ci penso io, ma non bisogna disdegnare i template d'avviso... grazie. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 21:57, 3 set 2009 (CEST)
:::Grazie a Moloch e a Bultro per l'intervento. Scusatemi ma ero in un turbinio di wlink uriah heep da correggere e ancora devo finire (senza contare la vita esterna). A disposizione. :) --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 23:45, 3 set 2009 (CEST)
 
==Non aggiornamento-->pagine orfane==
Salve, provengo da [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Categoria:Pagine_orfane_-_calcio|qui]]. Praticamente a causa di un non aggiornamento, le pagine su alcuni calciatori (ma presumo anche altre biografie) restano orfane. Che fare? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 01:35, 5 set 2009 (CEST)
 
: Disorfanarle, magari a manina?--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 11:42, 5 set 2009 (CEST)
 
::Potrebbe essere un'idea, come anche aggiornare il botolaggio, no? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:06, 5 set 2009 (CEST)
 
::: Quindi, l'oggetto di questa discussione sarebbe "datevi una mossa a rimettere in moto il bot", in parole povere. Giusto, visto il disastro attuale. Ma la mia opinione è: lascia perdere il bot, fai a mano che è meglio. La disorfanazione comunque non è una cosa burocratica, serve a migliorare l'enciclopedia; infilare una voce in [[Nati il XXX]] non la disorfana, se non dal punto di vista burocratico (un collegamento in entrata). Prova a disorfanare le voci inserendole nel corpo del testo di altre voci; se non ci riesci, è probabile che non sia una voce enciclopedica, o è probabile che occorra scrivere altre voci più generali (scrivile! ;)--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 14:02, 5 set 2009 (CEST)
 
::Pienamente d'accordo con Trixt, e anzi mi chiedo se non sarebbe meglio che anche le voci che hanno ''esclusivamente'' wikilink entranti da liste tipo "Nati il ..." avessero il template di voce orfana {{Tl|O}}. --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 18:23, 5 set 2009 (CEST)
 
:::Contrario, anzi volevo disorfanarle a mano inserendole proprio io in quelle liste, visto che il bot è fermo...
:::Segnalo anche che le voci che sono linkate <u>solo</u> nel template di navigazione, vengono <u>automaticamente</u> ingobate in tutte le altre voci presenti nello stesso template: in questo caso che facciamo? Controlliamo le voci ad una ad una? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:05, 5 set 2009 (CEST)
::::d'accordo con Trixt anche io.
::::non ho capito qual è il problema col template di navigazione--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:56, 6 set 2009 (CEST)
 
:::::Supponiamo di avere il template di navigazione con 4 voci: Pelé, Maradona, Baggio e PincoPallino. I primi 3 solo richiamati in moltissime voci, mentre PincoPallino è richiamato solo in questo template. Ora, per come ha detto Trixt che non reputa disorfanate le voci presenti solo in "Nati nel aaaa" o "Nati il gg mm", io faccio notare che PincoPallino essendo in quel template, cliccando su "Puntano qui" viene automaticamente richiamato anche in Maradona, Pelè e Baggio. Ma è solo apparenza, perché nel corpo di quelle voci il riferimento a PincoPallino non c'è. Quindi io chiedo, è possibile per un umano controllare se uno è effettivamente linkato in altra pagina e non che questo è stato fatto grazie alla funzione del template? Io dico no, quindi va riattivato il bot al più presto. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 16:56, 6 set 2009 (CEST)
::::::Sono comunque link validi che collegano ad es. i calciatori di una rosa, molto più correlati tra loro delle persone nate lo stesso giorno.... Fermo restando che dei link ragionati nel corpo del testo sono molto meglio anche delle voci correlate e dei TdN--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:12, 6 set 2009 (CEST)
 
== Problema con DimImmagine ==
 
Alcune centinaia di voci hanno degli errori nel parametro DimImmagine.
 
Semplice esempio:
Nella voce su [[Angelo Mariani]], in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Angelo_Mariani&oldid=23926646 questa versione], nel template Bio c'era
DimImmagine = 150px
La sintassi corretta è
DimImmagine = 150
Il ''px'' non ci va, infatti la voce aveva un aspetto errato (che non c'è più nella [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Angelo_Mariani&oldid=27125528 versione successiva]). L'immagine infatti appare centrata e con un bordo colorato che si estende su entrambi i lati dell'immagine, fino a bordo pagina.
 
Una [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&ns0=1&redirs=0&search=dimimmagine+px&limit=500&offset=0 ricerca col motore interno di wiki] mi restituisce 503 voci, anche se penso che un centinaio siano falsi positivi.
 
Non ritengo che sia opportuno modificare il template per gestire quei parametri errati, ho infatti chiesto di correggere le singole voci via bot: [[Wikipedia:Bot/Richieste#Fix parametri errati per template Bio]].
 
E` piu` utile aggiornare il manuale del template, cosa che ho fatto (vedete se vi sembra sufficientemente chiaro).
 
Riporto qui la cosa solo per conoscenza, e perche' magari qualcuno cercando di risolvere un problema col template nella sua voce potrebbe leggere qui la soluzione.
 
--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 18:10, 2 ott 2009 (CEST)
:In [[Wikipedia:Bot/Richieste#Fix parametri errati per template Bio]] ho indicato un modo per fargli accettare sia "100" che "100px", ma aspetto pareri --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:21, 4 ott 2009 (CEST)
::Personalmente sono contrario al parametro :-) quindi è meglio non mi pronunci. Faccio notare comunque come nella voce indicata venisse usato per andare contro uno dei principi che avevano ispirato il template ovvero rendere uniformi le voci. Sarebbe IMHO meglio vedere se sia possibile evitare il ridimensionamento di immagini troppo piccole ed eliminarlo. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:44, 4 ott 2009 (CEST)
 
== [[Dang Thuy Tram]] ==
 
"una chirurgo e scrittrice vietnamita" grrrr.... prego metterlo in italiano: "un chirurgo e una scrittrice vietnamita". --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 12:22, 21 ott 2009 (CEST)
:Fatto --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 12:43, 21 ott 2009 (CEST)
== Piacere: template Bio==
Ho appena avuto il piacere (?) di fare la conoscenza con il template Bio. Anche con le spiegazioni (??) del progetto biografie, mi ci sono volute mezz'ora e dieci versioni di [[Monica Bârlădeanu]] per farlo funzionare a dovere, e per fortuna che conosco bene il sistema dei template e ho potuto vedere il codice e capire dove sbagliavo. Alla fine il template ha messo le stesse cose che avevo messo io a mano (vabbè, c'erano un paio di categorie in più). Odio ufficialmente il template Bio. [[Utente:Kormoran|Kormoran]] ([[Discussioni utente:Kormoran|msg]]) 23:42, 12 nov 2009 (CET)
:È un tuo diritto, e ti ringraziamo per averci informato della cosa. Se hai voglia di perdere un po' di tempo leggiti i motivi che hanno portato a scriverlo. Se ti sembra che nelle istruzioni manchi qualcosa di fondamentale segnalalo o correggilo. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 13:13, 13 nov 2009 (CET)
: Purtroppo è una delle cose più antiwiki che esistano, ma qui su it.wiki sembra fondamentale (ancora devono spiegare come fanno le altre Wikipedia del pianeta a gestirsi senza 'sto gioiello, ma evidentemente "italians do it better"). Non ti resta che fare come tanti altri: non metterlo.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 00:39, 14 nov 2009 (CET)
 
== Template bio in [[Guy de Malesec]] ==
 
Come mai nella voce [[Guy de Malesec]] il template bio non aggiunge al testo l'indizazione delle attività (genera solo le categorie)? Ho risolto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guy_de_Malesec&diff=28693090&oldid=27308923 aggiungendo a mano]. Ma non capisco perché il template si comporti così.
 
Sbaglio o nelle altre voci è automatico? --[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]] ([[Discussioni utente:Uno nessuno e 100000|msg]]) 18:51, 21 dic 2009 (CET)
 
:L'uso del campo FineIncipit inbisce la generazione della parte dell'incipit che riguarda attività e nazionalità. Se vuoi solo aggiungere del testo in coda all'incipit devi usare il campo PostNazionalità. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 19:18, 21 dic 2009 (CET)
 
== Psichiatri ==
 
Gli psichiatri sono finiti tutti in BioWarning. C'è qualche problema? --[[Utente:Buggia|B]][[Discussioni utente:Buggia|uggia]] 14:26, 29 dic 2009 (CET)
 
: Mah, c'è stata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ABio%2Flink_attivit%C3%A0&action=historysubmit&diff=28918372&oldid=28717598 questa modifica], ma sembra essere corretta. Che dire, attendiamo l'intervento divino.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 17:27, 29 dic 2009 (CET)
::Sistemato. Colpa di chi non fa le prove (io)... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:48, 30 dic 2009 (CET)
 
== Parametri "commentati" ==
 
Oggi ho trovato 4 liste del BioBot tra le voci non categorizzate ([[Morti il 16 febbraio]], [[Nati il 22 luglio]], [[Nati il 5 ottobre]], [[Nati il 7 febbraio]]); strano, ho pensato, dovrebbero essere tutte già categorizzate... ho dato un'occhiata alla cronologia e ho visto che c'era qualcosa che non andava nell'inserimento del template Cassetto fatto ieri dal BioBot. L'edit del bot in realtà va bene, perchè è stato fatto a tappeto su tante altre voci che non hanno dato problemi; allora ho guardato una per una le 4 voci sballate, e ho trovato che in ognuno appariva da qualche parte dell'elenco un "<nowiki><!-- </nowiki>" che rompeva il template. In tutti i casi si trattava di voci in cui un parametro del template Bio era stato "commentato" anzichè eliminato ([[Cesare Dell'Acqua]], [[Giuseppe Baresi]], [[Neal Ascherson]]). Adesso ho sistemato; comunque, vista l'implementazione a tappeto del template cassetto, perchè questa funzioni correttamente bisogna evitare di "commentare" i parametri del BioBot. Ciao e buon lavoro, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 21:50, 7 gen 2010 (CET)
 
:Ho chiesto al manovratore del biobot di eliminare tutti i cassetti, dato che nell'ultimo anno e mezzo li abbiamo sostanzialmente esclusi dal ns0. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:46, 14 gen 2010 (CET)
 
== Mutua interazione tra i parametri ''LuogoNascitaAlt'' e ''LuogoNascitaLink'' ==
Segnalo che il software ignora il parametro ''LuogoNascitaAlt'' se è contemporaneamente impostato il parametro ''LuogoNascitaLink''. La cosa non mi sembra utile: nella voce [[Rocco Petrone]],ad esempio, sarebbe utile far comparire [[Stato di New York]] vicino al luogo di nascita [[Amsterdam (New York)|Amsterdam]], per non creare confusione con l'omonima [[Amsterdam]] (soprattutto a stampa). Se si tolgono entrambi i parametri compare un [[Amsterdam (New York)]] non molto perspicuo, né bello da vedersi. --[[Speciale:Contributi/93.151.228.230|93.151.228.230]] ([[User talk:93.151.228.230|msg]]) 01:29, 14 gen 2010 (CET)
:Verificherò, comunque la cosa che ti proponi di fare mi risulta sia sconsigliata dalle [[Wikipedia:Modello_di_voce_-_Biografia#Luogo_di_nascita_e_di_morte|linee guida]]. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 08:43, 14 gen 2010 (CET)
::{{fatto}} ora i parametri Luogo...Alt compaiono anche in presenza di Luogo...Link. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 11:01, 14 gen 2010 (CET)
 
== problema con il BioBot ==
ho notato che il BioBot 4.1 ha rimosso le categorie da due voci:
* [[Nati il 24 marzo]] ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nati_il_24_marzo&diff=next&oldid=29122309 diff]) precedentemente categorizzata in "Liste di nati per giorno | Nati il 24 marzo"
* [[Morti il 7 luglio]] ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Morti_il_7_luglio&diff=29368084&oldid=29123087 diff]) precedentemente categorizzata in "Liste di morti per giorno | Morti il 7 luglio"
--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 11:37, 17 gen 2010 (CET)
:Sistemato: causato in entrambi i casi da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ub_Iwerks&diff=next&oldid=29024457 questa modifica] (peraltro: si è mai sentito un "Oscar alla conquista tecnica"?) [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 16:55, 17 gen 2010 (CET)
 
:: Immagino si riferisca all'[[:en:Academy Award for Technical Achievement|Academy Award for Technical Achievement]] e all'[[:en:Academy Award of Merit|Academy Award of Merit]].--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 18:19, 17 gen 2010 (CET)
 
:::avevo chiesto anche [[Discussioni_progetto:Cinema#Oscar_strani|qua]] senza avere grande riscontro :-( --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:21, 17 gen 2010 (CET)
 
 
== redirect impreciso ==
 
Il template prevede l'attivita' bibliotecario, che una sua voce [[bibliotecario]], tuttavia l'attivita' inserita nel template rimanda a biblioteca. [[Speciale:Contributi/92.101.13.66|92.101.13.66]] ([[User talk:92.101.13.66|msg]]) 15:20, 18 gen 2010 (CET)
:Fatto--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:07, 18 gen 2010 (CET)
 
== pagine più richieste ==
 
in cima alle [[Speciale:PagineRichieste|pagine richieste]] noto che appaiono:
* Categoria:Morti l' ‎(79.075 collegamenti)
* Categoria:Morti il ‎(79.075 collegamenti)
* Categoria:Morti nell' ‎(63.920 collegamenti)
* Categoria:Morti nel ‎(63.920 collegamenti)
* Categoria:Nati l' ‎(28.267 collegamenti)
* Categoria:Nati il ‎(28.267 collegamenti)
che sembrano apparire nei primi 4 casi nelle voci di personaggi ancora vivi (tra i puntano qui vedo Linus Torvald, Licio Gelli, Terence Hill...), mentre gli altri due persone in cui non è sicura la data di nascita (San Valentino, numerosi papi, Brian Kernighan...). è possibile agire sul template Bio per evitare che il software richieda quelle categorie? magari creando cat (eventualmente nascoste) "XXX di cui non si conosce l'anno/il giorno di nascita" (sperando che qualcuno, armato di fonti, le inserisca) o "XXX viventi". --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 12:57, 20 gen 2010 (CET)
:Per ora penso di aver risolto il problema per quanto riguarda le voci che hanno i campi vuoti. Ci vorrà un po' prima che spariscano da PagineRichieste (anche perché, noto che l'ultimo aggiornamento di PagineRichieste risale al 22 ottobre...).
:Nel caso di date incerte la faccenda è più complicata, e non si risolverebbe nemmeno creando le cat come dici tu, perché comunque deve fare un ifexist per verificare --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:37, 20 gen 2010 (CET)
::tra l'altro esistono anche "Nati l'?" e "Morti l'?" come categorie richiamate. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:08, 26 gen 2010 (CET)
 
== Appunto sulla guida [[Template:Bio]] ==
 
Salve a tutti! Volevo solo farvi notare che nella guida sarebbe più preciso mettere in [[Template:Bio#Tabella completa]] "nome" e "sesso" in rosso, come nella sezione sopra... è più chiaro, altrimenti uno si domanda a che servono le voci in nero ;-) -- [[Utente:Massic80|Massic80]] [[Discussioni utente:Massic80|<small>Contattami</small>]] 19:05, 20 gen 2010 (CET)
:In realtà andava messo il nero anche sotto, come da [[Template:Parametro]]. Ho corretto e spiegato --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:40, 21 gen 2010 (CET)
::Oh, bene, ora è molto più chiaro :-) -- [[Utente:Massic80|Massic80]] [[Discussioni utente:Massic80|<small>Contattami</small>]] 10:59, 21 gen 2010 (CET)
 
==Un - ''apostrofo'' - avvocato?==
Salve, forse la mia è una domanda che è stata fatta già cento volte, però...
Come si fa a levare l'apostrofo da "''un'avvocato''" nella voce di una donna? Esempi: [[Katrine Camilleri]], [[Giulia Bongiorno]], [[Patrizia Bugnano]]. Thanks, bye :-) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 22:53, 25 gen 2010 (CET) PS - ...O siamo obbligati a scrivere "un'avvocata/avvocatessa"?
:[[Template:Bio/articolo F]]. Ho sistemato, era doppia. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] ([[Discussioni utente:.anaconda|msg]]) 23:03, 25 gen 2010 (CET)
::Grazie! (e che rapidità...) :-D --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 23:09, 25 gen 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Biografie/Errori".