Detective privato... anche troppo e Discussioni utente:137.204.89.78: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università di Bologna - Alma Mater Studiorum|3 maggio 2018}}
{{Film
|titolo italiano = Detective privato... anche troppo
|titolo originale = Follow Me!
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Regno Unito]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|anno uscita = [[1972]]
|durata = 95 min
|genere = commedia
|genere 2 = drammatico
|regista = [[Carol Reed]]
|soggetto=[[Peter Shaffer]]
|sceneggiatore =[[Peter Shaffer]]
|attori =
* [[Mia Farrow]] : Bellinda
* [[Chaim Topol]] : Julian Cristoforou
* [[Michael Jayston]] : Charles
* [[Margaret Rawlings]] : Madame Sidley
* [[Annette Crosbie]] : Mlle Framer
* [[Dudley Foster]] : Monsieur Mayhew
* [[Michael Aldridge]] : Sir Philip Crouch
* [[Neil McCarthy (attore)|Neil McCarthy]] : Parkinson
|doppiatori italiani =
|fotografo =[[Christopher Challis]]
|montatore = [[Anne V. Coates]]
|effetti speciali =
|musicista = [[John Barry (compositore)|John Barry]]
|scenografo = [[Terence Marsh]], [[Robert Cartwright]] e [[Peter Howitt]]
}}
 
'''''Detective privato... anche troppo''''' (''Follow Me!'') è un [[film]] del [[1972]] diretto da [[Carol Reed]].
 
== Trama ==
{{...||film}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film commedia]]