Wikipedia:Pagine da cancellare/Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati e Discussioni utente:137.204.114.205: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PDC.js: avvio della votazione
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università di Bologna - Alma Mater Studiorum|3 maggio 2018}}
 
=== [[:Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati]] ===
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 23 aprile 2018.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 16 aprile 2018]]</noinclude>
Propongo la stessa soluzione adottata per [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Giornalisti]]. Vale a dire, spostamento in sandbox, rimozione <del>titolale</del> totale del collegamento dal paragrafo [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie#Criteri per categorie specifiche]], e cancellazione del link abbreviato. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:07, 16 apr 2018 (CEST)
:Per spostarla in archivio e rimuovere un link non è necessaria una procedura di cancellazione. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:20, 16 apr 2018 (CEST)
::(''confl.'') Ma queste si chiamano ''procedure di cancellazione'', non mi pare il caso di continuare a intasarle con questioni che non c'entrano. <small>(A margine: ''titolale''? Cos'è, ''titolare'' detto da un cinese? :-D)</small> [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 09:21, 16 apr 2018 (CEST)
:::Sinceramente non capisco bene le motivazioni d'apertura della PdC, visto che non sono argomentate. E poi mi vedo totalmente d'accordo con Sanremofilo e Superchilum. Per una questione come questa, si inizia una discussione nei luoghi appropriati. Non si avvia una PdC con il rischio che molti utenti interessati all'argomento non riescano a partecipare alla discussione. Gli strumenti di WP sono diversi a seconda delle funzioni. Nelle PdC è vietato fare campagne elettorali, mentre nelle discussioni gli inviti a partecipare sono molto ben accetti, e le motivazioni dovrebbero essere evidenti.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 13:17, 16 apr 2018 (CEST)
::::Le motivazioni di apertura sono le stesse di [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Giornalisti]]: criteri obsoleti, che non hanno nessuna possibilità di essere approvati, criteri che creano incomprensioni dannose con gli utenti meno esperti, eccetera eccetera. Per far sì che la pagina diventi un link rosso e che anche le relative abbreviazioni [[WP:CRITERI SCIENZIATI]] e [[WP:SCIENZIATI]] diventino link rossi, è necessaria una procedura di cancellazione. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 16:14, 16 apr 2018 (CEST)
:::::Scienziati e giornalisti sono due professioni lontane anni luce, per cui IMHO non ha senso cancellare una pagina perché l'altra è stata cancellata. Le decisioni su questa pagina dovrebbero essere prese con calma e in una sede appropriata, stimolando anzitutto la partecipazione degli utenti. In generale penso che i criteri di enciclopedicità aiutino sulle decisioni da prendere e cancellarli darebbe troppa libertà di manovra, con il rischio di aumentare il numero di zuffe in fase di valutazione delle voci. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 14:16, 19 apr 2018 (CEST)
::::::{{ping|Daniele Pugliesi}} il problema è che questi criteri sono in stato di {{tl|wikibozza}} dal 2012, e non hanno nessuna possibilità di essere approvati: la partecipazione degli utenti c'è già stata negli anni passati, ma il problema, IMHO, è che meno "criteri automatici" abbiamo, meglio è per l'enciclopedia. Quando un soggetto rientra nei criteri automatici, si può (anzi si dovrebbe) rimuovere ''sic et simpliciter'' il [[:template:E]] dalla sua voce, e si può (anzi si dovrebbe) annullare un'eventuale procedura di cancellazione. Questo meccanismo può generare un appiattimento della qualità: non è difficile trovare biografie di attori o scrittori che sono dei semplici Carneadi dello spettacolo o della letteratura, ma che non potremo mai cancellare a causa dell'ufficialità dei relativi criteri settoriali. Poiché non sta scritto da nessuna parte che bisogna avere dei criteri specifici per qualsiasi professione, io penso che sia meglio togliere dal namespace '''Aiuto''' una pagina come questa che non è per niente d'aiuto, poiché crea problemi agli utenti in buona fede che trovano questi criteri linkati in [[WP:BIO]] come se fossero dei criteri validi. È senz'altro più costruttivo e più sano valutare di volta in volta la rilevanza enciclopedica di uno scienziato, come di un avvocato, di un ingegnere, di un blogger, di un costumista, di un montatore e quant'altro. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:44, 20 apr 2018 (CEST)
:::::::Meno criteri ci sono più attacchi ci saranno come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FRaffaella_Passiatore&type=revision&diff=96358026&oldid=96314716 questo] (riguardo ai criteri di enciclopedicità degli scrittori, che per fortuna sono definiti e approvati), giusto per citare tra i più recenti. Ne ricordo una in cui si difendeva un'improbabile scoperta scientifica rivoluzionaria pubblicata da "scienziati" su riviste tipo ''Viversani'', da utenti che non avevano nessun'idea che cosa fosse il ''[[revisione paritaria|peer review]]'' e il ''[[fattore d'impatto]]'' mentre continuavano a sostenere che ''Viversani'' ha un alto valore d'impatto. Poi, di interventi a difesa di ''Stamina'', delle tesi di Mazzucco, per l'argilla micronizzata e bicarbonato contro i tumori, per la marjiuana (non importa neanche verso quale patologia, l'importante è difenderla) o contro vaccini, citando qualche oscura pubblicazione su qualche ''predatory journal'' da parte di oscuri ricercatori definiti come ''scienziati'', abbondano. No, abbandonare questi criteri significa gettare la spugna.--[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 09:35, 20 apr 2018 (CEST)
::::::::''Abbandonare questi criteri significa gettare la spugna''... ma in realtà questi criteri sono stati già abbandonati, e non da adesso, ma dal 2012. Ribadisco il problema: [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie]] è una linea guida valida e ufficiale, ma contiene un paragrafo "Criteri per categorie specifiche" in cui non va bene che siano linkati criteri che mai verranno approvati. Lo ha spiegato persino un ottimo amministratore [[Speciale:Diff/96267419|in un'altra discussione]]. Il namespace '''Aiuto''' non può contenere pagine che invece di aiutare creano difficoltà agli utenti meno esperti (come nel caso dei giornalisti). Si può benissimo {{spostare|[[Utente:Skyfall/Sandbox]]}} o ad un'altra sandbox. L'importante è cancellare le abbreviazioni [[WP:CRITERI SCIENZIATI]] e [[WP:SCIENZIATI]] e rendere rosso il link [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati]]. E per fare ciò era necessaria una PdC (su questo la penso diversamente da Sanremofilo). --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:53, 20 apr 2018 (CEST)
Mi sembra chiaro che non ci sia consenso sulla cancellazione. Imho inutile che ci scambiamo opinioni personali non condivise. Almeno non in una pdc. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 16:40, 20 apr 2018 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 22 aprile 2018]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 aprile 22#Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati|22 aprile 2018]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''domenica 29 aprile 2018'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''domenica 6 maggio 2018'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Scienziati&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Scienziati&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Scienziati&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
 
*{{tenere}} Come detto sopra da Daniele Pugliesi mi sembra chiaro che non c'è il consenso per cancellare (e bastava guardare anche la discussione della pagina, dove se ne era parlato). I criteri non sono stati approvati ma, di nuovo guardando la discussione, non trovo ferme contrarietà da parte di nessuno: o indifferenza o proposte migliorative.
:La sezione "Contenuti" mi sembra da manuale, mi pare che nessuno l'abbia messa in discussione. Se non la si vuole lasciare qui, la si inserisca in un modello di voce o in una linea guida su come scrivere le voci. Ma imho va tenuta.
:Preciso inoltre che se ne era già discusso [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 17|qui]], in particolare, mi permetto di citare Cotton: ''Meglio avere una pagina che dia indicazioni, anche se magari non saranno vincolanti, che andare ad estro. Tra l'altro trovo che per questa categoria sia molto importante, dato che presenta particolarità che mal si accordano con criteri considerati per altre. Ad esempio è ben difficile che una scienziato pubblichi per una grande casa editrice o che abbia un grosso riscontro di vendite''
:Personalmente, penso che la pagina possa essere molto migliorata, ma che l'impostazione di questi criteri sia quella giusta, cioè basata sulla ''qualità'' e non su criteri numerici. In questo temo di essere in minoranza, ciò non toglie che bastano e avanzano gli argomenti precedenti per il mantenimento.--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 14:09, 22 apr 2018 (CEST)
*{{spostare}} , come quella per i giornalisti, anche su questi di fatto la discussione è praticamente morta, a parte l'intervento di un utente l'anno scorso che pensava fossero approvati, dobbiamo tornare al 2012, e vista l'attività, sono anch'essi tra i più improbabili che potranno essere mai approvati, meglio giudicare caso per caso. E come per quelli dei giornalisti, rinnovo il fatto che secondo me le bozze presenti in [[WP:E]] e [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie]] vengano tolte da lì. Se si vorranno riprendere in un progetto se ne riparlerà, ma almeno, soprattutto i nuovi utenti, non invocheranno nelle pdc criteri mai approvati.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:08, 22 apr 2018 (CEST)
*:{{ping|Kirk39}}<small> ''meglio giudicare caso per caso''??? Così chiunque abbia scritto una monografia diventa enciclopedico con la scusa che ''rispetta i criteri per (i libri quindi) per gli scrittori'' ??? Ma se ormai anche le tesi di dottorato le ricevono, cinque citazioni, a meno che non siano in un settore di nicchia, o completamente scarse. Non ti capisco, se fossi uno che non frequenta mai le PdC...</small> --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 19:28, 22 apr 2018 (CEST)
*::<small>{{fuori crono}} Quello è un problema dei criteri dei libri, infatti sarebbe quelli da ridiscutere immediatamente e che ci si scorda di fare. Ma quello purtroppo vale anche per i non scienziati, e anche per altri che sono un po' noti per altre attività ma alla fin fine avendo scritto qualcosa si attaccano ai criteri dei libri. E finchè non si ridiscute la bozza, dopo 6 anni, c'è ben poco da fare, ma ho paura che non verrà mai approvata, almeno allo stato attuale (ma qui andiamo OT però..). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:36, 22 apr 2018 (CEST) P.S. Non ho capito che c'entra se frequento le pdc, e poi ormai le frequento poco :-P</small>
*:::{{ping|Popop}} Ah, dimenticavo una cosa però: i criteri dei libri riguardano comunque gli scrittori, enciclopedici in quanto tali, non uno scienziato che ha scritto una monografia, perchè a prenderli troppo a proprio comodo non lo trovo corretto. Fammi pure campagna se vedi qualcosa del genere in una pdc :-D--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:48, 22 apr 2018 (CEST)
*::::(ot)(fc)<small>{{ping|Kirk39}} Il fatto di essere istigati ad un reato in genere non diminuisce la colpa (nè l'eventuale pena ;) se poi il reato lo si commette. Ci ho pensato dopo, che, mi pare, ti ho visto soprattutto in pdc riguardanti lo spettacolo. Comunque wikipedia ti dà tutti gli strumenti per raggiungere autonomamente ciò di cui parlo ;))))</small>--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 14:02, 23 apr 2018 (CEST)
*{{spostare|[[Utente:Skyfall/Sandbox]]}} oppure ad un'altra sandbox. L'intervento di Kirk è da incorniciare: buon senso allo stato puro. Lo quoto al 100%. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 16:40, 22 apr 2018 (CEST)
*:Che curiosa opportunità che mi ci si vuole fornire. Sicché fra qualche anno, quando si riprenderà l'argomento (e ovviamente non ci si ricorderà di quel che è stato messo nella mia sandbox), potrò dire che ''se ne è gia discusso'' e fornire il link. Francamente, mi pare un approccio un po' troppo ''ermetico''. Preferivo qualcosa di più chiaro, lasciando la vecchia discussione alla luce del sole. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 21:32, 22 apr 2018 (CEST)
*{{Mantenere}} è una bozza, che è comunque frutto di qualche discussione passata (che andrebbe perso se venisse cancellata) e un punto di partenza se si volesse riprendere in futuro (senza dover ripartire da zero). Non si capisce il problema di continuare ad averla, come se fossero ufficiali. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:39, 22 apr 2018 (CEST)
*:Ti cito: ''Per spostarla in archivio e rimuovere un link non è necessaria una procedura di cancellazione'', perchè avresti potuto tranquillamente mettere lo ''sposta'', che non vuol dire cancellarla, ma tirarla via dalle altre che "valgono", al contrario di tutte quelle non approvate, non esiste solo il tenere o il cancellare in una pdc.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:43, 22 apr 2018 (CEST)
*::Eh, ma a quale titolo lo sposteresti? Il namespace attuale è quello giusto, e non si capisce perché spostarla in una sandbox di un utente in particolare, togliendola dagli occhi della comunità ed evitando che sia visibile e quindi si possa riprendere in futuro. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:59, 22 apr 2018 (CEST)
*:::Il problema è che al massimo viene ripresa in pdc, altro che :-D Tutte le bozze andrebbero spostate in una pagina di progetto se proprio si volessero riprendere, un giorno, cosa altamente improbabile, questa è più difficile che venga ripresa rispetto a quella dei giornalisti, eppure quella è sparita dalla lista generale dei criteri.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:48, 22 apr 2018 (CEST)
*::::{{ping|Skyfall|Superchilum}} in caso di spostamento (senza cancellazione), le discussioni pregresse non andranno affatto perdute: in [[Discussioni progetto:Editoria/Archivio/Bozza criteri di enciclopedicità giornalisti (2011)]] è possibile reperire tutte le discussioni sui criteri per i giornalisti. Nemmeno nel caso di cancellazione (senza spostamento) le discussioni andrebbero perdute: in [[Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Edifici]] sono conservate tutte le discussioni passate, nonostante la cancellazione della corrispondente pagina del ns:12. Il problema è quello evidenziato da me e da Kirk: nel namespace '''Aiuto''' non devono essere presenti le pagine che invece di aiutare complicano solamente la vita nelle PdC e nelle interazioni con utenti meno esperti. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 11:39, 23 apr 2018 (CEST)
*Condivido in pieno l'opinione di Superchilum e sono quindi per {{mantenere}} ma avendo cura di eliminare la voce dalle pagine [[Wikipedia:Enciclopedicità]] e [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie#Criteri per categorie specifiche]], apporvi il tmp {{tl|storica}} e sostituire le categorie attuali con una ctg tipo [[:Categoria:Criteri di enciclopedicità non approvati]]. A tal proposito anche se OT, segnalo [[Discussioni_Wikipedia:Enciclopedicità#Criteri in bozza|questa discussione]] a carattere generale aperta tempo fa ma purtroppo poco partecipata. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:41, 29 apr 2018 (CEST)
*{{tenere}} condivido quanto detto da Pop. Peraltro i ciriteri espressi mi paiono condivisibili e la linea guida andrebbe sbozzata. Anzi, a dire il vero quiesti criteri mi sembrano troppo poco inclusivi lasciano furoi tantissimi personaggi che la comunità ritiene pacificamente enciclopedici. Bisogerebbe lavorarci per allargare un po' le maglie, magari introducendo il principo secondo cui è enciclopedico un soggetto quando vine citato in pubblicazioni scientifiche.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 23:42, 29 apr 2018 (CEST)
 
----
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 aprile 29#Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati|29 aprile 2018]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 29 aprile 2018]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''domenica 6 maggio 2018'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Scienziati&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Scienziati&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
*...
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni con votazione del 7 maggio 2018]]</noinclude>
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 7#Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scienziati|7 maggio 2018]] ====
{{Cancellazione/vota2|14 maggio 2018|lunedì}}
===== Mantenere =====
#...
===== Cancellare =====
#...