Nélson Marcos e Discussioni utente:137.204.114.205: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università di Bologna - Alma Mater Studiorum|3 maggio 2018}}
{{Sportivo
|Nome = Nélson Augusto Tomar Marcos
|Immagine = Nélson Augusto Tomar Marcos 2011.jpg
|Didascalia = Nélson in allenamento con il {{Calcio Betis}} nella stagione 2011-2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{Calcio AEK Larnaca}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2000-2001 |{{Calcio Batuque|G}} |? (?)
|2002-2003 |{{Calcio Vilanovense|G}} |32 (1)
|2003-2004 |{{Calcio Salgueiros|G}} |27 (2)
|2004-2005 |{{Calcio Boavista|G}} |23 (1)
|2005-2008 |{{Calcio Benfica|G}} |72 (0)
|2008-2010 |{{Calcio Betis|G}} |57 (0)
|2010-2011 |→ {{Calcio Osasuna|G}} |29 (1)
|2011-2013 |{{Calcio Betis|G}} |14 (1)
|2013 |{{Calcio Palermo|G}} |8 (1)
|2013-2014 |→ {{Calcio Almeria|G}} |14 (0)
|2014-2015 |{{Calcio Belenenses|G}} |28 (0)
|2015-2017|{{Calcio Alcorcon|G}} |55 (0)
|2017-|{{Calcio AEK Larnaca|G}} |19 (0)<ref>26 (0) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.</ref>
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2006 |{{NazU|CA|PRT||21}}|3 (0)
|2009-2012|{{Naz|CA|PRT}}|4 (0)
}}
|Aggiornato = 30 aprile 2018
}}
 
{{Bio
|Nome = Nélson Augusto
|Cognome = Tomar Marcos
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Nélson'''
|ForzaOrdinamento = Nelson
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ilha do Sal
|GiornoMeseNascita = 10 giugno
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = capoverdiano
|NazionalitàNaturalizzato = portoghese
|PostNazionalità = , [[difensore]] dell'{{Calcio AEK Larnaca|N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
È un terzino destro molto veloce e resistente,<ref name=profiloBetis>{{es}} [http://www.realbetisbalompie.es/plantillas/primer_equipo/jugadores/265/22_Nelson Profilo su Realbetisbalompie.es] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130128195443/http://www.realbetisbalompie.es/plantillas/primer_equipo/jugadores/265/22_Nelson |data=28 gennaio 2013 }}</ref> in grado di coprire l'intera fascia, giungere nella linea di fondo campo<ref name=profiloBetis /> e di inserirsi nelle azioni d'attacco; possiede un potente tiro dalla distanza.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=227084 Mercato: la scheda della saetta Nelson] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130127174556/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=227084 |data=27 gennaio 2013 }} Mediagol.it</ref><ref>[http://www.golsicilia.it/articoli/7420/Palermo-39Ecco-chi-39-Nelson Palermo: "Ecco chi è..." Nelson] Golsicilia.it</ref>
 
==Carriera==
===Club===
Inizia la carriera a 17 anni nel Batuque, squadra del suo paese d'origine. Nel 2000 si trasferisce in [[Portogallo]], militando per Vilanovense e Salgueiros, prima di passare in massima serie con la maglia del [[Boavista Futebol Clube|Boavista]].
 
Nel 2005 si trasferisce al [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]], con cui gioca 72 partite in campionato.
 
Dopo tre stagioni, passa al [[Real Betis Balompié|Betis Siviglia]], trasferendosi così in [[Spagna]]. Alla fine della prima stagione in Spagna ottiene la retrocessione, ma resta al Betis anche in seconda serie nella stagione successiva, caratterizzata da alcuni infortuni.<ref name=profiloBetis />
 
Nell'estate del 2010 è stato ceduto in prestito all'[[Club Atlético Osasuna|Osasuna]], squadra con cui colleziona 29 presenze e un gol nella [[Primera División (Spagna)|Liga]].
 
A fine stagione ritorna al Betis, nel frattempo tornato in massima serie, con cui aveva siglato un contratto con scadenza fissata per il 30 giugno 2013. Nella [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|stagione 2011-2012]] fa la sua prima apparizione l'11 febbraio 2012 e segna il gol della vittoria per 2-1 contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]]. Chiude la stagione con 14 presenze da titolare.
 
Nella [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|stagione 2012-2013]] debutta alla terza giornata di campionato, giocando titolare per dieci partite fino alla dodicesima giornata, a seguito della quale viene messo fuori rosa in modo tale da non poter raggiungere le 20 presenze stagionali, che farebbero rinnovare automaticamente il suo contratto, in scadenza nel giugno 2013, che è il più oneroso della squadra.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=227088 Mercato: ecco perché Nelson ha rotto col Betis] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130127174805/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=227088 |data=27 gennaio 2013 }} Mediagol.it</ref> Dichiarerà in seguito che «gli ultimi momenti al Betis sono stati i peggiori della mia vita. La situazione era diventata ingestibile, non sapevamo quello che stava accadendo. Il club ha cercato di rendere la mia vita miserabile, io ho sofferto molto.»<ref>[http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=17135 Nelson: "Sono felice di giocare nel Palermo"] Palermo24.net</ref>
 
Il 28 gennaio 2013, dopo aver rescisso il contratto col il Betis,<ref>[http://www.calciomercato.com/news/palermo-rinforzato-il-giorno-di-nelson-e-boselli-791844 Palermo: È il giorno di Nelson e Boselli] Calciomercato.com</ref> passa a parametro zero<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=227272 Ag.Nelson: "Arriva gratis, ma che talento...."] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130131122652/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=227272 |data=31 gennaio 2013 }} Mediagol.it</ref> alla squadra [[italia]]na del {{Calcio Palermo|N}}, con cui firma un contratto (depositato presso la Lega Calcio il giorno successivo)<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 Tutti i trasferimenti - Palermo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100801080726/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 |data=1º agosto 2010 }} Legaseriea.it</ref> fino al 30 giugno 2015.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27971 Preso anche Nelson. Domani la presentazione con Boselli] Palermocalcio.it</ref> Primo calciatore portoghese della storia della società rosanero, inizialmente aveva scelto in nº 4<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnet=dHV0dG9wYWxlcm1vLm5ldC01MjQ5Nw Palermo, Nelson ha scelto il numero di maglia] Tuttomercatoweb.com</ref> salvo poi optare per la casacca nº 22 prendendola a Giacomo Brichetto.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27991 Numeri di maglia: Faurlin sceglie il 18. A Fabbrini il numero 16] Palermocalcio.it</ref> Esordisce sia nel campionato italiano sia con la maglia del Palermo il 3 febbraio seguente, giocando titolare in Palermo-[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (1-2) della 23ª giornata e segnando anche il gol della sua squadra. La sua prima stagione in Italia si conclude con la retrocessione dei rosanero, sancita il 12 maggio 2013 dalla sconfitta esterna per 1-0 contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] della 37ª giornata. Chiude l'annata con 8 presenze in rosanero, 3 delle quali da titolare. Non viene convocato per il ritiro estivo in vista della stagione 2013-2014.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=28605 Ritiro: partono in venticinque] Palermocalcio.it</ref>
 
Il 31 luglio 2013 si trasferisce alla squadra spagnola dell'[[Unión Deportiva Almería|Almería]] in prestito con diritto di riscatto.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=28710 Nelson ceduto all'Almeria] Palermocalcio.it</ref> Titolare a partire dalla quinta giornata di campionato, il 21 dicembre 2013 subisce uno stiramento alla coscia nella partita contro il Real Betis tornando a disposizione per il 15 marzo 2014 contro il Rayo Vallecano.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/europa/esclusiva-tmw-almeria-torna-in-campo-nelson-del-palermo-puo-restare-537562 Esclusiva TMW - Almeria, torna in campo Nelson del Palermo: può restare] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
Rientrato al Palermo per fine prestito e non convocato per il ritiro estivo,<ref>[http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=30213 Trenta convocati per il ritiro. Previsti sei test per i rosanero] Palermocalcio.it</ref> il 12 agosto 2014 rescinde il contratto con la società rosanero,<ref>[http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=30339 Viviano passa alla Sampdoria. Rescisso il contratto di Nelson]</ref> restando svincolato. Il 1º settembre seguente si accorda con i portoghesi del [[Clube de Futebol Os Belenenses|Belenenses]].<ref>{{pt}} [http://www.osbelenenses.com/home/2014/09/nelson-e-ventura-reforcam-futebol-profissional/ Nelson e Ventura reforçam futebol profissional] Osbelenenses.com</ref>
 
===Nazionale===
Dopo aver giocato 3 partite con la Nazionale Under-21, con cui partecipa agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2006|Europei di categoria del 2006]], nel 2009 debutta con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|Nazionale maggiore]].
 
==Statistiche==
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|PRT}}
{{Cronopar|31-3-2009|Losanna|PRT|2|0|ZAF|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2011|Aveiro|PRT|2|0|FIN|-|Amichevole|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|29-2-2012|Varsavia|POL|0|0|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2012|Libreville|GAB|2|2|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronofin|4|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|1}}
:Benfica: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2005|2005]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Foradejogo|198306100001}}
 
{{Calcio AEK Larnaca rosa}}
{{Nazionale portoghese under-21 europei 2006}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale portoghese]]