Collegio elettorale di Chiaromonte e Franco Giacobini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: sostituzione template using AWB
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{S|politica|storia d'Italia}}
|Nome = Franco
{{Collegio elettorale
|Cognome = Giacobini
|Nome = Chiaromonte
|ImmagineSesso = M
|LuogoNascita = Roma
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita = 15 marzo
|Varianti =
|AnnoNascita = 1926
|Capoluogo = [[Chiaromonte]]
|LuogoMorte = Roma
|Paese = ITA 1861-1946
|GiornoMeseMorte = 27 dicembre
|Nome parl = [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Camera dei deputati]]
|AnnoMorte = 2015
|Tipo parl = Deputati
|PreAttività =
|Tipo1 = uninominale
|Attività = attore
|DaAnno1=1861
|Nazionalità = italiano
|AdAnno1=1882
|Immagine = Franco Giacobini.jpg
|Tipo2 = uninominale
}} Sposato con l'attrice [[Angela Goodwin]], era cugino della giornalista [[Silvana Giacobini]].
|DaAnno2=1891
|AdAnno2=1919
|Succ2 = [[Collegio elettorale di Potenza (Regno d'Italia)|Potenza]]
}}
 
== Biografia ==
Il '''collegio elettorale di Chiaromonte''' è stato un collegio elettorale uninominale del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] per l'elezione della [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Camera dei deputati]].
Frequenta l'[[Accademia nazionale d'arte drammatica]] dove si diploma nel [[1948]]. A partire dalla metà degli [[anni 1950|cinquanta]] e per tutti gli [[anni 1960|anni sessanta]] Giacobini interpreterà un buon numero di film, soprattutto come [[attore caratterista]]. Fu abile spalla di [[Totò]] in diverse commedie, come ''[[I due marescialli]]'' (1961) e ''[[Totò diabolicus]]'' (1962).
 
Negli [[anni 1970|anni settanta]] si dedicherà soprattutto all'attività di regista teatrale dirigendo, tra le altre opere, ''Un caso fortunato'' di [[Sławomir Mrożek]], nella stagione 1977-78.
== Storia ==
Il [[collegio uninominale]] venne istituito, insieme ad [[collegi elettorali del Regno d'Italia del 1861|altri 442]], tramite regio decreto 17 dicembre 1860, n. 4513.<ref>{{cita pubblicazione|url=http://augusto.agid.gov.it/gazzette/index/download/id/1861001_SO|titolo=Decreto 17 dicembre 1860, n. 4513|rivista=Gazzetta Ufficiale del Regno|data=1 gennaio 1861}}</ref>
 
Si ritira dal cinema nel [[1983]].
Fu soppresso nel 1882 in seguito alla riforma che stabilì complessivamente [[Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1882|135 collegi elettorali]].
 
Muore a Roma il 27 dicembre [[2015]] all'età di 89 anni. Ad annunciarlo in un necrologio sua moglie, l'attrice [[Angela Goodwin]].<ref>{{cita web|url= http://necrologie.repubblica.it/necrologi/2015/provincia-84-roma/citta-5945-roma/642557-giacobini-franco?page=2 |titolo=Necrologio Giacobini Franco|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=28 dicembre 2015}}</ref>
Venne poi ricostituito come collegio uninominale tramite regio decreto 14 giugno 1891, n. 280,<ref>{{cita pubblicazione|url=http://augusto.agid.gov.it/gazzette/index/download/id/1891141_PM|titolo=Decreto 14 giugno 1891, n. 280|rivista=Gazzetta Ufficiale del Regno|data=18 giugno 1891}}</ref> in seguito alla riforma che stabilì complessivamente [[Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1892|508 collegi elettorali]].
 
== Filmografia parziale ==
Fu soppresso nel 1919 in seguito alla riforma che definì [[Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1919|54 collegi elettorali]].
===Cinema===
[[File:I due marescialli pernacchia.png|upright=1.4|thumb|Franco Giacobini terzo da destra nel film [[I due marescialli]] ]]
* ''[[Papà diventa mamma]]'', regia di [[Aldo Fabrizi]] (1952)
* ''[[Lo scocciatore (Via Padova 46)]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1953)
* ''[[Caporale di giornata]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1958)
* ''[[Adorabili e bugiarde]]'', regia di [[Nunzio Malasomma]] (1958)
* ''[[Tempi duri per i vampiri]]'', regia di [[Steno]] (1959)
* ''[[L'impiegato]]'', regia di [[Gianni Puccini]] (1960)
* ''[[Via Margutta (film)|Via Margutta]]'', regia di [[Mario Camerini]] (1960)
* ''[[A cavallo della tigre (film 1961)|A cavallo della tigre]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1961)
* ''[[I due marescialli]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1961)
* ''[[Gli attendenti]]'', regia di Giorgio Bianchi (1961)
* ''[[Ercole al centro della Terra]]'', regia di [[Mario Bava]] (1961)
* ''[[Il federale]]'', regia di [[Luciano Salce]] (1961)
* ''[[La voglia matta]]'', regia di [[Luciano Salce]] (1962)
* ''[[Diciottenni al sole]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1962)
* ''[[Totò diabolicus]]'', regia di Steno (1962)
* ''[[Sherlock Holmes - La valle del terrore]]'', regia di [[Terence Fisher]] e [[Frank Winterstein]] (1962)
* ''[[Il mio amico Benito]]'', regia di Giorgio Bianchi (1962)
* ''[[La bellezza di Ippolita]]'', regia di [[Giancarlo Zagni]] (1962)
* ''[[Il giorno più corto]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1963)
* ''[[Totò sexy]]'', regia di [[Mario Amendola]] (1963)
* ''[[Gli onorevoli]]'', regia di Sergio Corbucci (1963)
* ''[[Uno strano tipo]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1963)
* ''[[Io uccido, tu uccidi]]'', regia di Gianni Puccini (1965)
* ''[[I due sergenti del generale Custer]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (1966)
* ''[[Soldati e capelloni]]'', regia di [[Ettore Maria Fizzarotti]] (1967)
* ''[[I due vigili]]'', regia di [[Giuseppe Orlandini]] (1967)
* ''[[Vendo cara la pelle]]'', regia di Ettore Maria Fizzarotti (1967)
* ''[[Il mercenario]]'', regia di Sergio Corbucci (1968)
* ''[[Donne... botte e bersaglieri]]'', regia di [[Ruggero Deodato]] (1968)
* ''[[Chimera (film 1968)|Chimera]]'', regia di Ettore Maria Fizzarotti (1968)
* ''[[Quarta parete (film)|Quarta parete]]'' regia di [[Adriano Bolzoni]] (1968)
* ''[[Sissignore]]'' regia di [[Ugo Tognazzi]] (1968)
* ''[[L'alibi (film 1969)|L'alibi]]'', regia di [[Adolfo Celi]], [[Vittorio Gassman]] e [[Luciano Lucignani]] (1969)
* ''[[Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] (1971)
* ''[[Si può fare... amigo]]'', regia di [[Maurizio Lucidi]] (1972)
* ''[[La banda J. & S. - Cronaca criminale del Far West]]'', regia di Sergio Corbucci (1972)
* ''[[Il gatto mammone]]'', regia di [[Nando Cicero]] (1975)
* ''[[I soliti ignoti colpiscono ancora - E una banca rapinammo per fatal combinazion]]'' (''Ab morgen sind wir reich und ehrlich''), regia di [[Franz Antel]] (1976)
* ''[[Tre tigri contro tre tigri]]'', regia di Sergio Corbucci e Steno (1977)
* ''[[Pane, burro e marmellata]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] (1977)
* ''[[Mi faccio la barca]]'', regia di Sergio Corbucci (1980)
* ''[[Sing Sing (film)|Sing Sing]]'', regia di Sergio Corbucci (1983)
* ''[[100 metri dal paradiso]]'', regia di [[Raffaele Verzillo]] (2012)
 
===Televisione===
{{Elezioni in collegio del Regno d'Italia|5}}
* ''[[I grandi camaleonti]]'', regia di [[Edmo Fenoglio]]'' (1964)
 
==Dati elettoraliIl teatro ==
* ''[[Adelchi (Manzoni)|Adelchi]]'' di [[Alessandro Manzoni]], regia di [[Vittorio Gassman]], prima al Teatro Circo di Villa Borghese a Roma il 3 marzo 1960.
Nel collegio si svolsero elezioni per quattordici legislature.
 
===VIII legislatura=Cortometraggi ==
* Carlo e Clara , con [[Angela Goodwin]] e Virginia Gherardini, regia di Giulio Mastromauro ([[2013]]).
{{Legislatura per collegio|VIII}}
 
== Prosa televisiva Rai ==
===IX legislatura===
* ''Il Cadetto Wilnslow'' di [[Terence Rattigan]], regia [[Franco Enriquez]], trasmessa il 6 giugno 1954.
{{Legislatura per collegio|IX}}
* ''Un uomo sull'acqua'' di [[Federico Bassano]], regia [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]], trasmessa il 7 gennaio 1955.
 
* ''Le care mogli'', regia di [[Guido Stagnaro]], trasmessa il 18 giugno 1976.
===X legislatura===
{{Legislatura per collegio|X}}
 
===XI legislatura===
{{Legislatura per collegio|XI}}
 
===XII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XII}}
 
===XIII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XIII}}
 
===XIV legislatura===
{{Legislatura per collegio|XIV}}
 
===XVIII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XVIII}}
 
===XIX legislatura===
{{Legislatura per collegio|XIX}}
 
===XX legislatura===
{{Legislatura per collegio|XX}}
 
===XXI legislatura===
{{Legislatura per collegio|XXI}}
 
===XXII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XXII}}
 
===XXIII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XXIII}}
 
===XXIV legislatura===
{{Legislatura per collegio|XXIV}}
 
== Note ==
Riga 80 ⟶ 89:
 
== Bibliografia ==
* Il [[Radiocorriere TV]]
* {{cita pubblicazione|autore=Orazio Focardi|titolo=Statistica elettorale politica. Elezioni generali del 1874|rivista=Archivio di Statistica|numero=1|anno=1876|pp=69-78}}
* [[Vittorio Gassman]] a cura di Giacomo Gambetti, Gremese editore Roma 1982
* {{cita pubblicazione|autore=Orazio Focardi|titolo=I partiti politici alle elezioni generali del 1880|rivista=Archivio di Statistica|numero=5|anno=1880|pp=393-449}}
 
* {{cita pubblicazione|autore=Orazio Focardi|titolo=I partiti politici alle elezioni generali del 1895|rivista=Giornale degli economisti|anno=1895|pp=133-180}}
== Altri progetti ==
* {{cita libro|titolo=1848-1897. Indice generale degli atti parlamentari. Storia dei collegi elettorali|città=Roma|anno=1898}}
{{interprogetto}}
* {{cita libro|titolo=Statistica delle elezioni generali politiche 6 e 13 novembre 1904|città=Roma|anno=1904}}
* {{cita libro|titolo=Statistica delle elezioni generali politiche alla XXIII legislatura, 7 e 14 marzo 1909|città=Roma|anno=1909}}
* {{cita libro|titolo=Statistica delle elezioni generali politiche alla XXIV legislatura, 26 ottobre e 2 novembre 1913|città=Roma|anno=1914}}
* {{cita libro|titolo=Compendio delle statistiche elettorali italiane dal 1848 al 1934|città=Roma|anno=1946}}
* {{cita libro|curatore=Piergiorgio Corbetta|curatore2=Maria Serena Piretti|titolo=Atlante storico-elettorale d'Italia 1861-2008|anno=2009}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
* {{Cinematografo|nome|47441}}
* [[Collegi elettorali del Regno d'Italia]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|politica|storia d'Italia}}
{{Portale|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Collegi elettorali del Regno d'Italia in provincia di Potenza]]
[[Categoria:Chiaromonte]]