Catherine Fulop e Franco Giacobini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Modello
|Nome = Catherine Fulop
|Foto = Catherine Fulop en Chile, Febrero 2009.jpg
|Didascalia = Catherine Fulop in [[Cile]] nel febbraio del 2009.
|Altezza = 175
|Misure =
|Taglia =
|TagliaUS =
|Peso = 58
|Scarpe =
|ScarpeUS =
|Occhi =
|Capelli = biondi}}
{{Bio
|Nome = Catherine AmandaFranco
|Cognome = Fulop GarcíaGiacobini
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = conosciuta come '''Catherine Fulop'''
|LuogoNascita = Roma
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 15 marzo
|LuogoNascita = Caracas
|AnnoNascita = 1926
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
|AnnoNascitaLuogoMorte = 1965Roma
|GiornoMeseMorte = 27 dicembre
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = 2015
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMortePreAttività =
|Attività = attriceattore
|Nazionalità = italiano
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Immagine = Franco Giacobini.jpg
|Attività3 = modella
}} Sposato con l'attrice [[Angela Goodwin]], era cugino della giornalista [[Silvana Giacobini]].
|Nazionalità = venezuelana
|NazionalitàNaturalizzato= argentina}}
È stata protagonista di diverse telenovele, tra le altre: ''Mi amada Beatriz'', ''[[La ragazza del circo]]'', ''[[Marilena]]'', ''Pasionaria'', ''[[Gloria, sola contro il mondo]]'' e più recentemente co-protagonista di ''[[Rebelde Way]]'' <ref name=al>{{cita news|url=http://wvw.aldia.cr/ad_ee/2003/octubre/10/sociedad19.html|titolo=Volvió Fulop|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=aldia.cr|data=10 ottobre 2003|autore=Gabriela Solano|pubblicazione=Al Dia}}</ref>. È stata inoltre giurata per tre edizioni di ''Talento argentino'' e conduttrice per sei anni di ''Catherine 100%''.
 
Dotata di grande bellezza sia di volto che di fisico Catherine è considerata una [[sex symbol]] in Argentina<ref>{{cita news|url=http://www.gente.com.ar/nota.php?ID=3105|titolo="En la vida siempre fui una rebelde"|accesso=17 agosto 2013|lingua=es|editore=gente.com.ar|pubblicazione=Gente}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gente.com.ar/nota.php?ID=4102|titolo="No hay que seducir sólo con el cuerpo, porque la cola, chicas, ¡siempre se cae!"|accesso=17 agosto 2013|lingua=es|editore=gente.com.ar|pubblicazione=Gente|autore=Sara Montiel|data=4 novembre 2002}}</ref>. Attualmente risiede in [[Argentina]], nella capitale [[Buenos Aires]], dove continua la sua carriera artistica da vari anni.
 
== Biografia ==
Frequenta l'[[Accademia nazionale d'arte drammatica]] dove si diploma nel [[1948]]. A partire dalla metà degli [[anni 1950|cinquanta]] e per tutti gli [[anni 1960|anni sessanta]] Giacobini interpreterà un buon numero di film, soprattutto come [[attore caratterista]]. Fu abile spalla di [[Totò]] in diverse commedie, come ''[[I due marescialli]]'' (1961) e ''[[Totò diabolicus]]'' (1962).
=== Infanzia e adolescenza ===
Figlia dell'ungherese Jorge Fulop<ref name=mujer>{{cita news|url=http://mujercountry.biz/2013/03/catherine-fulop-la-fotografia-es-la-memoria-de-la-vida-2/|titolo=Catherine Fulop: “La fotografía es la memoria de la vida”|editore=mujercountry.biz|accesso=17 agosto 2013|lingua=es|autore=Martina Prieto, Fabián Uset}}</ref> e della venezuelana Cleopatra García<ref>{{cita news|url=http://www.infobae.com/2007/12/24/355867-cathy-fulop-abandono-el-pais|titolo=Cathy Fulop abandonó el país|accesso=17 agosto 2012|lingua=es|editore=infobae.com|data=24 dicembre 2007}}</ref>; è la penultima di sette figli (sei femmine e un maschio). Ha studiato teatro insieme a [[Amalia Pérez Díaz]], [[Julio Chávez]]<ref name=alejandro>{{cita web|url=http://www.alejandrovannelli.com.ar/artista.asp?id=35|titolo=Catherine Fulop|editore=alejandrovannelli.com.ar|accesso=17 agosto 2013|lingua=es}}</ref> e con [[Augusto Fernández (attore)|Augusto Fernández]]. Ha preso lezioni di canto con [[Rodolfo Vals]] e [[Clara Teran]] e di ballo con [[Alejandro Simoes]] e [[Gustavo Bertuol]]<ref>{{cita web|url=http://www.catherinefulop.net/|titolo=Catherine Fulop|accesso=18 agosto 2013|lingua=es}}</ref>.
 
Negli [[anni 1970|anni settanta]] si dedicherà soprattutto all'attività di regista teatrale dirigendo, tra le altre opere, ''Un caso fortunato'' di [[Sławomir Mrożek]], nella stagione 1977-78.
Trascorre la sua infanzia in [[Venezuela]]<ref>{{cita news|url=http://edant.clarin.com/diario/2001/11/18/c-320429.htm|titolo=¿Catherine Fulop?|accesso=17 agosto 2013|lingua=es|data=18 novembre 2001|pubblicazione=Clarin}}</ref>, precisamente a [[Caracas]]. Ha frequentato un collegio di [[suore]]<ref name=clarin>{{cita news|url=http://edant.clarin.com/diario/96/06/24/fulop.htm|titolo="Mi matrimonio es para toda la vida" |accesso=17 agosto 2013|lingua=es|editore=clarin.com|data=24 giugno 1996|autore=Silvana Demare}}</ref> fino all'età di 17 anni e poi l'[[Università]] fino ai 20<ref name=telenovela>{{cita web|url=http://telenovelasitalia.tripod.com/cfulop.html|titolo=Catherine Fulop|editore=telenovelasitalia.com|accesso=18 agosto 2013}}</ref>.
 
Si ritira dal cinema nel [[1983]].
=== Miss Venezuela e i primi successi ===
Nel 1986 ha partecipato a [[Miss Venezuela]]<ref>{{cita news|url=http://redigitaltv.com/?p=66360|titolo=Catherine Fulop abre las puertas de su casa al “Show de Maite”|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=redigitaltv.com}}</ref> come rappresentante del Dipartimento di [[Vargas (stato)|Vargas]], dove è stata eletta "Miss Fotogenia"<ref name=universal/>; classificandosi al quarto posto. Precedentemente gli era stato proposto ruoli in pubblicità e altri concorsi ma, essendo minorenne, i suoi genitori rifiutarono<ref name=los>{{cita news|url=http://www.losandes.com.ar/notas/2002/9/2/estilo-48832.asp|titolo=Catherine Fulop|editore=losnades.com.ar|accesso=17 agosto 2013|lingua=es|data=2 settembre 2002|autore=Jorge Guinzburg}}</ref>. Grazie a questo concorso ha potuto recitare in un'opera di teatro, dove ha incontrato un produttore televisivo che gli ha dato la possibilità di studiare recitazione nei suoi studi per quattro mesi insieme alla Pérez Díaz<ref name=los/>; ottenendo in seguito un ruolo in 10 puntate della serie venezuelana ''Roberta''. È stata finalista anche a ''[[Miss América Latina]]'' sempre nel 1986<ref name=universal>{{cita news|url=http://universo.eluniversal.com/arte-y-entretenimiento/television/120808/catherine-fulop-abre-las-puertas-de-su-casa-en-argentina-al-show-de-ma|titolo=Catherine Fulop abre las puertas de su casa en Argentina al "Show de Maite"|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=eluniversal.com|data=8 agosto 2012|pubblicazione=El Universal}}</ref>.
 
Muore a Roma il 27 dicembre [[2015]] all'età di 89 anni. Ad annunciarlo in un necrologio sua moglie, l'attrice [[Angela Goodwin]].<ref>{{cita web|url= http://necrologie.repubblica.it/necrologi/2015/provincia-84-roma/citta-5945-roma/642557-giacobini-franco?page=2 |titolo=Necrologio Giacobini Franco|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=28 dicembre 2015}}</ref>
Successivamente ha svolto alcuni ruoli da protagonista in serie televisive nelle prime serate dei canali venezuelani [[RCTV]] e [[Venevisión]]. Primo fra tutti è stato il personaggio di Beatriz de la Caridad Castañed nella [[telenovela]] ''Mi amada Beatriz'' (dove appariva come Katherine Fulop), seguita da ''[[La ragazza del circo]]'' e ''[[Marilena]]''; quest'ultima girata nel 1988. Entrambe queste due ultime telenovele sono state trasmesse anche in [[Italia]] da [[Rete 4]] e da altri paesi e vedono, nel cast principale, oltre che la Fulop anche il suo primo marito [[Fernando Carrillo]]<ref>{{cita web|url=http://www.telenovelasmania.it/telenovelas_marilena.html|titolo=Marilena|editore=telenovelasmania.it|accesso=18 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.telenovelasmania.it/telenovelas_ragazzadelcirco.html|titolo=La ragazza del circo|editore=telenovelasmania.it|accesso=18 agosto 2013}}</ref>. Per il ruolo di Abigaíl - nome originale di Marilena - ha ricevuto una candidatura ai [[TP de Oro]] del 1988<ref name=marilena/><ref name=imdb>{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0298439/awards|titolo=Awards|editore=IMDB|accesso=18 agosto 2013|lingua=es}}</ref>. Con questo ruolo ha raggiunto notorietà in [[Europa]], [[Stati Uniti d'America]] e [[America Latina]] e, in [[Spagna]] e Italia furono creati il [[fan club]] ufficiale dell'attrice<ref>{{cita news|url=http://www.eluniversal.com/estampas/anteriores/200408/encuentros|titolo=Catherine Fulop|editore=el universal.com|accesso=18 agosto 2013|lingua=es}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.hola.com.ar/1501838-catherine-fulop-a-ova-no-le-molesta-que-vuelva-a-trabajar-con-mi-ex|titolo=Catherine Fulop: "A Ova no le molesta que vuelva a trabajar con mi ex"|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=hola.com.ar|pubblicazione=Hola|data=24 agosto 2012|autore=Gabriela Grosso}}</ref>.
 
== Filmografia parziale ==
Nei primi [[anni 1990|anni novanta]] è nel cast di ''[[Pasionaria (telenovela)|Pasionaria]]'' e ''[[Gloria, sola contro il mondo]]'' (trasmessa in Italia dal terzo canale Mediaset e da [[Lady Channel]])<ref>{{cita web|url=http://www.telenovelasmania.it/telenovelas_gloriasolacontroilmondo.html|titolo=Gloria, sola contro il mondo|editore=telenovelasmania.it|accesso=18 agosto 2013}}</ref>. Nel 1992 conduce in Spagna, insieme al duo comico [[Martes y 13]], il programma di [[Televisión Española|TVE]] ''Viéndonos'' fino all'anno successivo<ref>{{cita news|url=http://elpais.com/diario/1993/03/13/radiotv/731977230_850215.html|titolo=Viéndonos|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|pubblicazione=[[El País]]|data=13 marzo 1993}}</ref>. In seguito, viaggia a [[Miami]] per condurre ''Estrella inocente''. Nel 1993 prende parte a ''[[Lasciati amare]]'' insieme a [[Carlos Mata]]. Questa è la prima telenovela con Catherine in [[Argentina]]<ref name="al" />. Pochi mesi dopo divorziò da Carrillo<ref name="clarin" />. Nello stesso anno viene descritta dalla [[rivista]] [[Spagna|spagnola]] ''Hola'' come una delle dieci donne più eleganti e belle del jet set europeo alla pari di [[Claudia Schiffer]] e [[Linda Evangelista]]<ref name="telenovela" />.
===Cinema===
[[File:I due marescialli pernacchia.png|upright=1.4|thumb|Franco Giacobini terzo da destra nel film [[I due marescialli]] ]]
* ''[[Papà diventa mamma]]'', regia di [[Aldo Fabrizi]] (1952)
* ''[[Lo scocciatore (Via Padova 46)]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1953)
* ''[[Caporale di giornata]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1958)
* ''[[Adorabili e bugiarde]]'', regia di [[Nunzio Malasomma]] (1958)
* ''[[Tempi duri per i vampiri]]'', regia di [[Steno]] (1959)
* ''[[L'impiegato]]'', regia di [[Gianni Puccini]] (1960)
* ''[[Via Margutta (film)|Via Margutta]]'', regia di [[Mario Camerini]] (1960)
* ''[[A cavallo della tigre (film 1961)|A cavallo della tigre]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1961)
* ''[[I due marescialli]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1961)
* ''[[Gli attendenti]]'', regia di Giorgio Bianchi (1961)
* ''[[Ercole al centro della Terra]]'', regia di [[Mario Bava]] (1961)
* ''[[Il federale]]'', regia di [[Luciano Salce]] (1961)
* ''[[La voglia matta]]'', regia di [[Luciano Salce]] (1962)
* ''[[Diciottenni al sole]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1962)
* ''[[Totò diabolicus]]'', regia di Steno (1962)
* ''[[Sherlock Holmes - La valle del terrore]]'', regia di [[Terence Fisher]] e [[Frank Winterstein]] (1962)
* ''[[Il mio amico Benito]]'', regia di Giorgio Bianchi (1962)
* ''[[La bellezza di Ippolita]]'', regia di [[Giancarlo Zagni]] (1962)
* ''[[Il giorno più corto]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1963)
* ''[[Totò sexy]]'', regia di [[Mario Amendola]] (1963)
* ''[[Gli onorevoli]]'', regia di Sergio Corbucci (1963)
* ''[[Uno strano tipo]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1963)
* ''[[Io uccido, tu uccidi]]'', regia di Gianni Puccini (1965)
* ''[[I due sergenti del generale Custer]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (1966)
* ''[[Soldati e capelloni]]'', regia di [[Ettore Maria Fizzarotti]] (1967)
* ''[[I due vigili]]'', regia di [[Giuseppe Orlandini]] (1967)
* ''[[Vendo cara la pelle]]'', regia di Ettore Maria Fizzarotti (1967)
* ''[[Il mercenario]]'', regia di Sergio Corbucci (1968)
* ''[[Donne... botte e bersaglieri]]'', regia di [[Ruggero Deodato]] (1968)
* ''[[Chimera (film 1968)|Chimera]]'', regia di Ettore Maria Fizzarotti (1968)
* ''[[Quarta parete (film)|Quarta parete]]'' regia di [[Adriano Bolzoni]] (1968)
* ''[[Sissignore]]'' regia di [[Ugo Tognazzi]] (1968)
* ''[[L'alibi (film 1969)|L'alibi]]'', regia di [[Adolfo Celi]], [[Vittorio Gassman]] e [[Luciano Lucignani]] (1969)
* ''[[Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] (1971)
* ''[[Si può fare... amigo]]'', regia di [[Maurizio Lucidi]] (1972)
* ''[[La banda J. & S. - Cronaca criminale del Far West]]'', regia di Sergio Corbucci (1972)
* ''[[Il gatto mammone]]'', regia di [[Nando Cicero]] (1975)
* ''[[I soliti ignoti colpiscono ancora - E una banca rapinammo per fatal combinazion]]'' (''Ab morgen sind wir reich und ehrlich''), regia di [[Franz Antel]] (1976)
* ''[[Tre tigri contro tre tigri]]'', regia di Sergio Corbucci e Steno (1977)
* ''[[Pane, burro e marmellata]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] (1977)
* ''[[Mi faccio la barca]]'', regia di Sergio Corbucci (1980)
* ''[[Sing Sing (film)|Sing Sing]]'', regia di Sergio Corbucci (1983)
* ''[[100 metri dal paradiso]]'', regia di [[Raffaele Verzillo]] (2012)
 
===Televisione===
L'anno successivo dà la voce ad un personaggio del [[videogioco]] ''Marbella antivicio''. In questo periodo ha preso parte anche ad alcuni programmi italiani e spagnoli come ospite, per esempio in ''[[Bellezze al bagno]]'', ''[[¡Hola Raffaella!]]'' dove ha potuto anche esibirsi come cantante<ref>{{cita web|url=http://www.reocities.com/madisonavenue/8648/_private/biografia%20de%20cathy%20y%20ova.htm|titolo=Biografias de Cathy y Ova|editore=reocities.com|accesso=20 agosto 2013|lingua=es}}</ref>. Inoltre ha ricevuto vari premi a [[Caracas]] per la sua interpretazione nelle telenovele. Si è trasferita definitivamente in Argentina nel 1995, precisamente a [[San Isidro]] insieme alla sua famiglia. In questo periodo si prese un periodo di pausa dalle scene poiché nacque la sua prima figlia, Oriana<ref name="clarin" />. Ritorna sulle scene nel 1997 in programmi argentini come ''Archivo negro'' e ''Chica cosmica''. Tra il 1999 e il 2000 è una conduttrice inviata per il canale cileno [[Televisión Nacional de Chile]] nel programma ''Corazón partido''.
* ''[[I grandi camaleonti]]'', regia di [[Edmo Fenoglio]]'' (1964)
 
=== AnniIl duemilateatro ===
* ''[[Adelchi (Manzoni)|Adelchi]]'' di [[Alessandro Manzoni]], regia di [[Vittorio Gassman]], prima al Teatro Circo di Villa Borghese a Roma il 3 marzo 1960.
In questi anni è protagonista di diverse telenovele e serie televisive. Nel 2000 è in ''[[Ilusiones]]'' dove interpreta Caridad Guanarito per 138 episodi e partecipa ad un episodio di ''[[Tiempo final]]'' nel capitolo "Hombre araña" della prima stagione. Nello stesso anno è amministratrice di un centro medico, ma poco dopo ritorna alla recitazione<ref name=al/>.
 
== Cortometraggi ==
Viene scelta come protagonista nella telenovela ''[[Rebelde Way]]'' nel ruolo di Sonia Rey, madre di Marizza. Il personaggio viene ripreso sia nella prima stagione del 2002 sia nella seconda del 2003. Dal 2002 conduce ''[[Catherine 100%]]'' su [[Fox Sports]] America Latina<ref>{{cita news|url=http://autos.terra.com/noticias/catherine_fulop_una_conductora_al_100/aut789/|titolo=Catherine Fulop: una conductora al 100%|editore=autos.terra.com|lingua=es}}</ref> fino al 2008. In quegli anni debutta anche al cinema: nel 2005 nel film ''[[Mercenarios]]'' insieme a [[Ova Sabatini]] e [[Andrea Campbell]], nel 2007 in ''[[Marigold]]'' e nel 2010 in ''[[Solos en la ciudad]]''<ref>{{cita news|url=http://www.primiciasya.com/primicias/Sabrina-Garciarena-y-Felipe-Colombo-comienzan-con-la-filmaci243n-de-Solos-en-la-ciudad-20090202-8277.html|titolo=Sabrina Garciarena y Felipe Colombo comienzan con la filmación de Solos en la ciudad|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=primiciasya.com}}</ref>.
* Carlo e Clara , con [[Angela Goodwin]] e Virginia Gherardini, regia di Giulio Mastromauro ([[2013]]).
 
== Prosa televisiva Rai ==
Dal 2004 al 2005 ottiene alcune partecipazioni speciali in ''[[De la cama al living]]'', ''[[La niñera]]''<ref>{{cita news|url=http://www.eldia.com.ar/ediciones/20041111/espectaculos0.asp|titolo=Catherine Fulop explora nuevas facetas|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=eldia.com.ar|pubblicazione=El Dia|data=11 novembre 2004}}</ref>, ''[[¿Quién es el jefe?]]'' e infine ''[[Una familia especial]]''<ref>{{cita web|url=http://www.eltrecetv.com.ar/perfil/catherine-fulop|titolo=Catherine Fulop|editore=eltrecetv.com.ar|lingua=es|accesso=18 agosto 2013}}</ref>. Nell'anno 2006 doveva prendere parte alla serie umoristica ''[[Los ex]]'' e alla telenovela argentina ''[[Alma pirata]]''<ref>{{cita news|url=http://www.26noticias.com.ar/catherine-fulop-se-suma-a-la-guerra-de-vedettes-12298.html|titolo=Catherine Fulop se suma a la guerra de vedettes|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=26noticias.com.ar}}</ref> ma, nel primo il progetto non fu portato a termine<ref>{{cita news|url=http://www.ratingcero.com/notas/102097-ficciones-malditas-que-nunca-nadie-vio|accesso=19 agosto 2013|lingua=es|titolo=Ficciones "malditas" que nunca nadie vio|editore=ratingcero.com|data=17 agosto 2013}}</ref>, nel secondo caso la Fulop non partecipò al programma per motivi sconosciuti. Nello stesso anno [[Adrián Suar]] gli propose un ruolo in ''[[Amas de casa desesperadas (Argentina)|Amas de casa desesperadas]]'' ma l'attrice rifiutò in quanto aveva altre proposte di lavoro<ref>{{cita news|url=http://www.gente.com.ar/nota.php?ID=10759|titolo=“Tuve tantos ex en mi vida que perdí la cuenta”|accesso=19 agosto 2013|lingua=es|editore=gente.com.ar|pubblicazione=Gente|autore=Mariana Montini}}</ref>.
* ''Il Cadetto Wilnslow'' di [[Terence Rattigan]], regia [[Franco Enriquez]], trasmessa il 6 giugno 1954.
 
* ''Un uomo sull'acqua'' di [[Federico Bassano]], regia [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]], trasmessa il 7 gennaio 1955.
Mentre continua il suo programma ''Catherine 100%'', nel 2007 è una concorrente della versione argentina di ''[[Ballando con le stelle]]'', ''[[Bailando por un Sueño]]''. Dal 2008 al 2011 è nella giuria di ''[[Talento argentino]]'' insieme a [[Maximiliano Guerra]] e [[Kike Teruel]]. Nel febbraio 2009 è nella giuria del [[Festival di Viña del Mar]] in [[Cile]] nel quale viene eletta regina di quella edizione<ref name="cile">{{cita news|url=http://elcomercio.pe/espectaculos/251717/noticia-catherine-fulop-reina-festival-vina-mar|titolo=Catherine Fulop es la reina del Festival Viña del Mar|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|data=26 febbraio 2009|pubblicazione=El Comercio}}</ref>.
* ''Le care mogli'', regia di [[Guido Stagnaro]], trasmessa il 18 giugno 1976.
 
=== Anni duemiladieci ===
Nel 2010 è in un cameo nella serie venezuelana ''La mujer perfecta'', ritornando momentaneamente in Venezuela<ref>{{cita news|url=http://www.todotnv.com/catherine-fulop-en-%E2%80%9Cla-mujer-perfecta%E2%80%9D.html|titolo=Catherine Fulop en “La Mujer Perfecta”|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=todotnv.com|data=7 febbraio 2011}}</ref>. Nello stesso anno è nuovamente giudice della seconda edizione di ''Talento argentino'' e dichiara di non voler partecipare a nessuna opera teatrale o serie televisiva perché vuole dedicarsi alla sua famiglia<ref>{{cita news|url=http://www.pronto.com.ar/articulo/espectaculos/catherine-fulop-abocada-a-la-fotografa/20100610130240028624.html|titolo=Catherine Fulop abocada a la fotografía|accesso=19 agosto 2013|lingua=es|editore=pronto.com.ar}}</ref>. L'anno successivo è Jéssica "Jessi" Durán Valdés nella prima stagione di ''[[Los únicos]]''<ref>{{cita news|url=http://www.primiciasya.com/primicias/Catherine-Fulop-en-Los-218nicos-20110516-90395.html|titolo=Catherine Fulop en Los Únicos|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=primiciasya.com|data=16 maggio 2010}}</ref>.
 
Successivamente, sostituisce [[Florencia Peña]] nella telenovela uruguaiana ''Porque te quiero así'' e quindi, nel 2012, diventa protagonista con il ruolo di Alejandra Guzman<ref>{{cita news|url=http://www.diarioveloz.com/notas/19933-fulop-pena|titolo=Fulop por Peña|editore=diarioveloz.com|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|pubblicazione=Diario Veloz|data=3 marzo 2011}}</ref>. Successivamente fa nuovamente un cameo in ''La pelu'' e in ''Sos mi hombre''.
 
Nel 2012 doveva condurre il programma ''Todo por Amor'' su [[Telefe]] ma, a riprese già iniziate e con alcune pubblicità già apparse nel canale, fu cancellato<ref>{{cita news|url=http://www.infobae.com/2012/03/24/638727-el-descargo-catherine-fulop-su-programa|titolo=El descargo de Catherine Fulop por su programa|accesso=18 agosto 2013|data=24 marzo 2012|lingua=es|editore=infobae.com}}</ref>. Secondo il sito Ciudad.com, il direttore del canale [[Tomás Yankelevich]] non era soddisfatto dei materiali che gli erano arrivati, preferendo mantenere il rating con alcune ripetizioni di serie televisive. La Fulop dichiarò di essere triste per questa decisione, ma riuscì a comprendere la decisione del canale<ref>{{cita news|url=http://vos.lavoz.com.ar/tv/tristeza-catherine-fulop|titolo=La tristeza de Catherine Fulop|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=vos.lavoz.com.ar|data=21 marzo 2012}}</ref>. Nonostante questo, gli fu proposta la conduzione di ''¿Quién quiere casarse con mi hijo?'' per lo stesso canale, che non raggiungendo lo share sperato fu cambiato di giorno e orario<ref>{{cita news|url=http://www.ciudad.com.ar/espectaculos/97507/catherine-fulop-defendio-twitter-quien-quiere-casarse-mi-hijo|titolo=Catherine Fulop defendió en Twitter a ¿Quién quiere casarse con mi hijo?|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=Ciudad.com|pubblicazione=Ciudad|data=4 settembre 2012|autore=Cecilia Riano}}</ref>.
 
Attualmente sta registrando una nuova serie dal titolo ''La magia del amor''<ref>{{cita news|url=http://www.infobae.com/2013/01/09/690591-como-sera-la-novela-catherine-fulop-y-fernando-carrillo|titolo=Cómo será la novela de Catherine Fulop y Fernando Carrillo|accesso=9 gennaio 2013|lingua=es|editore=infobae.com|data=9 gennaio 2013|autore=Carolina Croci}}</ref>.
 
=== Attrice teatrale ===
Oltre che attrice di televisione e di cinema, la Cathy - soprannome dato dai media<ref>{{cita news|url=http://24con.infonews.com/conurbano/nota/91281-el-triste-adios-de-catherine-fulop-a-su-querida-mascota/|titolo=El triste adiós de Catherine Fulop a su querida mascota|accesso=19 agosto 2013|lingua=es|editore=infonews.com}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.hola.com.ar/1528551-primeras-imagenes-de-la-nueva-telenovela-de-cathy-fulop-y-fernando-carrillo|titolo=Primeras imágenes de la nueva telenovela de Cathy Fulop y Fernando Carrillo|accesso=19 agosto 2013|lingua=es|editore=hola.com.ar|pubblicazione=Hola|data=20 novembre 2012}}</ref> - è anche un'attrice teatrale. Ha debuttato nel 1987, dopo che è stata notata da alcuni produttori televisivi nel concorso [[Miss Venezuela]]<ref name=los/>, con l'opera ''El amor y el interés''. Negli anni successivi invece ha preso parte negli spettacoli ''Ensayo de amor'' e ''El cuarto y el tiempo''<ref name=alejandro/>. Tutti questi ruoli sono stati minori.
 
Tra il 2001 e il 2002 è nel cast principale dell'opera teatrale ''Extraña pareja femenina'', insieme a [[Patricia Palmer (attrice)|Patricia Palmer]]. La recitazione della Fulop fu giudicata come: ''[la Fulop] al suo debutto teatrale si sentiva molto comoda sopra lo scenario, con una buona proiezione della voce e un'adeguata scioltezza corporale. [...] La sua prestazione è molto verosimile e non c'è disimpegno'', scrive [[Susana Freire]] del giornale [[La Nación (Argentina)|La Nación]]<ref>{{cita news|url=http://www.lanacion.com.ar/333516-la-pareja-que-cambio-de-sexo|titolo=La pareja que cambió de sexo|accesso=19 agosto 2013|lingua=es|editore=lanacion.com.ar|data=8 settembre 2001|autore=Susana Freire}}</ref>. Nel 2004 partecipa a ''El show de las divorciadas'', insieme a [[Ana Acosta]], [[Anita Martínez]], [[Cecilia Milone]] e [[Julia Zenko]] fino al 2007.
 
Nel 2007 invece è protagonista in compagnia di [[Victor Laplace]] della rappresentazione ''Educando a Rita''. Sia l'opera che la Fulop furono apprezzati dalla critica di quotidiani come [[La Prensa]], [[La Nación (Argentina)|La Nación]] e [[Clarín]]<ref>{{cita web|url=http://www.cluboficialcatherinefulop.com/t6/page2.asp?Id=80669&Rf=44&Rt=4|titolo=Critica de Educando a Rita|editore=cluboficialcatherinefulop.com|accesso=19 agosto 2013|lingua=es|anno=2007}}</ref>.
 
== Vita privata ==
È stata sposata con [[Fernando Carrillo]], attore venezuelano con cui ha diviso il ruolo di protagonista nelle telenovele ''[[Marilena]]'', ''Pasionaria'', ''[[La ragazza del circo]]'' e ''Cara Bonita''. Hanno divorziato nel 1994, e Catherine nelle interviste lasciò intendere presunte tendenze omosessuali dell'ex marito<ref>{{cita news|url=http://www.zocalo.com.mx/seccion/articulo/fernando-carrillo-me-engano-el-dia-de-la-boda-catherine-fulop|titolo=Fernando Carrillo me engañó el día de la boda: Catherine Fulop|accesso=16 agosto 2013|lingua=es|data=13 marzo 2009|editore=zocalo.com.mx|pubblicazione=El Universal}}</ref>. I due si sono rincontrati nel set della serie ''La magia del amor''<ref>{{cita news|url=http://www.google.com/imgres?imgurl=https://sphotos-b-ord.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/p480x480/20201_560245577372548_1614388628_n.jpg&imgrefurl=https://www.facebook.com/carrillo.fulop&h=480&w=640&sz=65&tbnid=0yMq5AUxS922KM:&tbnh=94&tbnw=125&zoom=1&usg=__GsnKM9r_JkKVtJZdTM8r9nQn7u8=&docid=HuJfesP7UsrRqM&sa=X&ei=1tIQUoqOFpHHswa94oDQCA&ved=0CFkQ9QEwBQ&dur=439|titolo=Finalmente tra me e Catherine Fulop è riscoppiata... la magia dell'amore|pubblicazione=[[Vero TV]]|data=13 agosto 2013}}</ref>.
 
Nel 1998 si è sposata con Osvaldo Sabatini, fratello di [[Gabriela Sabatini]], da cui ha avuto due figlie: Oriana Gabriela nata nel 1996 e Tiziana Beatriz avuta nel 1999. <ref>{{cita news|url=http://www.gente.com.ar/nota.php?ID=1647|titolo="Si no fuera por mis hijas, hoy estaría separada y con 10 kilos más"|accesso=16 agosto 2013|lingua=es|editore=gente.com.ar|pubblicazione=Gente}}</ref>.
 
== Fotografia ==
Catherine ha preso varie lezioni di fotografia per quasi tre anni<ref>{{cita news|url=http://www.parati.com.ar/lo-nuevo/personajes/cathy-fulop/11623.html|titolo=Cathy Fulop|editore=parati.com.ar|lingua=es|accesso=19 agosto 2013|data=novembre 2010|autore=Maria Eugenia Sidoti}}</ref> con [[Lucrecia Urbano]]. Inoltre studiò [[photoshop]] e ritocco digitale<ref name=materna/>.
 
Cathy ha sviluppato la passione per la fotografia, che l'ha portata a creare la sua prima mostra dedicata alla donna, organizzata nel [[Palais de Glace]] di [[Buenos Aires]] con fotografie scattate dalla stessa Fulop. Ella si è ispirata ad [[Macacha Güemes]], [[Azucena Villaflor]], [[Alicia Moreau de Justo]] ed altre personalità argentine<ref>{{cita news|url=http://www.ciudad.com.ar/espectaculos/85802/catherine-fulop-presento-su-primera-muestra-fotografica-mira|titolo=Catherine Fulop presentó su primera muestra fotográfica: ¡mirá!|editore=ciudad.com.ar|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|pubblicazione=Ciudad|data=27 ottobre 2011}}</ref>. Nel 2011 è stata chiamata dalla marca di cosmetivi ''[[Poise]]'' per la campagna pubblicitaria ''Maduritud'' dove ha potuto riprendere volti di donne dai 40 ai 65 anni<ref>{{cita news|url=http://www.estampas.com/entretenimiento/120923/catherine-fulop-fotografa|titolo=Catherine Fulop, fotógrafa|accesso=19 agosto 2013|lingua=es|editore=estampas.com|autore=Efrain Castillo|data=23 settembre 2012}}</ref>.
 
In occasione di un'altra mostra, Fulop ha potuto fotografare soggetti come [[Ana Torrejón]], [[Martiniano Molina]] e [[Pepe Cibrián]]. L'iniziativa è stata data tra la Fondazione Flexer e Fontenla<ref name=mujer/>.
 
Insieme a [[Magui Aicega]], la Fulop ha aiutato, con le sue fotografie, a creare un calendario di Fundalam, l'istituzione che promuove l'[[allattamento materno]] ed ha scattato foto a [[Araceli González]], [[Patricia Sosa]], [[Verónica Lozano]] oltre che altri personaggi del mondo dello spettacolo<ref name=materna>{{cita news|url=http://www.materna.com.ar/Home/articulo-materna-marcas/Cathy-Fulop-lanzo-el-primer-calendario-de-fotos-de-FUNDALAM/Articulo/ItemID/20250/View/Details.aspx|titolo=Cathy Fulop lanzó el primer calendario de fotos de Fundalam|editore=materna.com.ar|accesso=19 agosto 2013|lingua=es}}</ref>.
 
== Attività benefiche ==
Catherine Fulop fa parte dell'[[Organizzazione non a scopo di lucro|associazione senza scopo di lucro]] chiamata "Asociación Nacional Argentina de Síndrome de Apert" (o anche A.N.A.S. Apert Argentina), che aiuta e informa chiunque abbia la [[Sindrome di Apert]]<ref>{{cita news|url=http://www.pagina16.com.ar/ampliar.php?id=21751&PHPSESSID=3dea2f8864ab06906284e04c4ad72225|titolo=Sindrome de Apert: Uno de cada 200 mil niños que padecen la enfermedad nacen vivos |editore=pagina16.com.ar|lingua=es|data=7 luglio 2011|autore=Hernán Lucero Dos Santos}}</ref>.
 
Da oltre quindici anni fa parte della fondazione Fundalam<ref name=materna/>.
 
== Carriera ==
=== Televisione ===
; Attrice
*''Roberta'' (1987)
*''Mi amada Beatriz'' (1987-1988)
*''[[La ragazza del circo]]'' (''La muchacha del circo'') (1988)
*''[[Marilena]]'' (''Abigaíl'') (1988-1989)
*''Amor marcado'' (1989-1990)
*''Pasionaria'' (1990-1991)
*''Gloria, sola contro il mondo'' (''Mundo de fieras'') (1991-1992)
*''Lasciati amare'' (''Déjate querer'') (1993)
*''Cara bonita'' (1994)
*''Archivo negro'' (1997)
*''Chica cósmica'' (1998)
*''[[Ilusiones]]'' (2000)
*''[[Tiempo final]]'' (2000)
*''[[Rebelde Way]]'' (2002-2003)
*''De la cama al living'' (2004)
*''[[La niñera]]'' (2004)
*''[[¿Quién es el jefe?]]'' (2005)
*''Una familia especial'' (2005)
*''Los ex'' (2006)
*''[[Los exitosos Pells]]'' (2009)
*''La mujer perfecta'' (2010)
*''[[Los únicos]]'' (2011)
*''Porque te quiero así'' (2011)
*''La pelu'' (2012)
*''[[Sos mi hombre]]'' (2013)
*''[[Taxxi, amores cruzados]]'' (2013-2014)
*''[[Viudas e hijos del rock and roll]]'' (2014-2015)
 
; Altro
*''Viéndonos'' - programma TV (1992-1993)
*''Metro Show'' - programma TV (1999)
*''Corazón partido'' - programma TV (1999-2000)
*''El tiempo es dinero'' - programma TV (2003)
*''[[Showmatch]]'' - programma TV (2007)
*''Catherine 100%'' - programma TV (2002-2008)
*''Animal nocturno'' - programma TV (2009)
*''[[¿Quien quiere casarse con mi hijo?]]'' - programma TV (2012)
*''Talento argentino'' - programma TV (2008-2011, 2014)
*''Los unos y los otros'' - programma TV (2015)
 
=== Teatro ===
*''El amor y el interés'' (1987)
*''Ensayo de amor'' (1989)
*''El cuarto y el tiempo'' (1990)
*''Extraña pareja femenina'', di [[Neil Simón]] (2001-2002)
*''Monólogos de la vagina'', diretto da [[Lía Jelín]] (2002)
*''El show de las divorciadas'', diretto da Manuel González Gil (2004)
*''Un país de revista'', diretto da Jorge Gómez, Bicho Gomez (2006)
*''Educando a Rita'', diretto da Eugenio Zanetti (2007)
*''Rosa de dos aromas'', diretto da [[Graciela Dufau]] (2008)
 
=== Film ===
*''Mercenarios'', regia di [[Enrique Aguilar]] (2005)
*''Marigold'', regia di [[Willard Carroll]] (2007)
*''Solos en la ciudad'', regia di [[Diego Corsini]] (2010)
 
== Premi e candidature ==
*[[1990]] - [[Meridiano de oro]]
**'''Vinto''' - Miglior attrice protagonista per ''[[Gloria, sola contro il mondo]]''<ref>{{cita news|url=http://www.ppelverdadero.com.ec/especial/item/mundo-de-fieras-donde-la-bondad-se-hizo-mujer.html|titolo=Mundo de fieras donde la bondad se ‘hizo’ mujer|accesso=18 agosto 2013|lingua=es|editore=ppelverdadero.com.ec|data=4 gennaio 2012}}</ref>.
*[[1992]] - [[TP de Oro]]
**Nomination - Miglior attrice per ''[[Marilena]]''<ref name=marilena>{{cita news|url=http://hemeroteca.abc.es/nav/Navigate.exe/hemeroteca/madrid/abc/1993/02/24/125.html|titolo=Assumpta Serna presenta la entrega de los "TP de Oro"|editore=heremoteca.abc.es|lingua=es|pubblicazione=ABC|data=24 febbraio 1993}}</ref><ref name=imdb/>.
*[[1993]] - [[Inocente de Plata]]
**'''Vinto''' - Miglior scherzo per ''[[Inocente, inocente]]''<ref>{{cita news|url=http://elpais.com/diario/1993/05/11/radiotv/737071226_850215.html|titolo=La noche de los inocencios|accesso=20 agosto 2013|lingua=es|editore=elpais.com|pubblicazione=El Pais|data=11 maggio 1993}}</ref>.
*[[2009]] - [[Festival di Viña del Mar]]
**'''Vinto''' - Regina del Festival di Viña del Mar<ref name=cile/>.
 
== Doppiatrici italiane ==
*[[Emanuela Rossi]] in ''Marilena'', ''La ragazza del circo'', ''Pasionaria'', ''Gloria, sola contro il mondo'', ''Lasciati amare'', ''Rebelde Way'' (prima voce).<ref>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocier.htm|titolo=Emanuela Rossi|editore=antoniogenna.net|accesso=17 agosto 2013}}</ref>
*[[Mavi Felli]] in ''Rebelde Way'' (seconda voce).<ref>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocimfel.htm|titolo=Mavi Felli|editore=antoniogenna.net|accesso=17 agosto 2013}}</ref>
*[[Maura Ragazzoni]] in ''Rebelde Way'' (terza voce).<ref>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocimrag.htm|titolo=Maura Ragazzoni|editore=antoniogenna.net|accesso=19 agosto 2013}}</ref>
*[[Emanuela Amato]] in ''Rebelde Way'' (quarta voce).
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlateBibliografia ==
* Il [[TelenovelaRadiocorriere TV]]
* [[Vittorio Gassman]] a cura di Giacomo Gambetti, Gremese editore Roma 1982
* [[Hilda Bernard]]
* [[Alicia Bruzzo]]
* [[Verónica Castro]]
* [[Grecia Colmenares]]
* [[Andrea del Boca]]
* [[Luisa Kuliok]]
* [[Viviana Saccone]]
* [[Gabriel Corrado]]
* [[Osvaldo Guidi]]
* [[Osvaldo Laport]]
* [[Eduardo Palomo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
* {{Cinematografo|nome|47441}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema|teatro|televisione}}