Wikipedia:Pagine da cancellare/La Verità (quotidiano) e Franco Giacobini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Franco
|Cognome = Giacobini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 15 marzo
|AnnoNascita = 1926
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 27 dicembre
|AnnoMorte = 2015
|PreAttività =
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Franco Giacobini.jpg
}} Sposato con l'attrice [[Angela Goodwin]], era cugino della giornalista [[Silvana Giacobini]].
 
== Biografia ==
=== [[:La Verità (quotidiano)]] ===
Frequenta l'[[Accademia nazionale d'arte drammatica]] dove si diploma nel [[1948]]. A partire dalla metà degli [[anni 1950|cinquanta]] e per tutti gli [[anni 1960|anni sessanta]] Giacobini interpreterà un buon numero di film, soprattutto come [[attore caratterista]]. Fu abile spalla di [[Totò]] in diverse commedie, come ''[[I due marescialli]]'' (1961) e ''[[Totò diabolicus]]'' (1962).
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|La Verità (quotidiano)}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:La Verità (quotidiano)}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 26 luglio 2017.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 19 luglio 2017]]</noinclude>
Quotidiano con nemmeno un anno di vita, in dubbio di enciclopedicità da un mese. Dalla voce non emergono motivi di rilevanza, in assenza dei quali la pagina IMHO si configura come promozionale. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 19:34, 19 lug 2017 (CEST)
 
Negli [[anni 1970|anni settanta]] si dedicherà soprattutto all'attività di regista teatrale dirigendo, tra le altre opere, ''Un caso fortunato'' di [[Sławomir Mrożek]], nella stagione 1977-78.
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 20 luglio 2017]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 luglio 20#La Verità (quotidiano)|20 luglio 2017]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''giovedì 27 luglio 2017'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''giovedì 3 agosto 2017'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/La_Verit%C3%A0_(quotidiano)&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/La_Verit%C3%A0_(quotidiano)&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/La_Verit%C3%A0_(quotidiano)&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
Si ritira dal cinema nel [[1983]].
* {{Tenere}} Imho le firme sono sufficienti a determinarne l'enciclopedicità. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 07:58, 20 lug 2017 (CEST)
 
* {{Cancellare}} Firme di rilievo, ma IMO è ancora troppo presto, non ha ancora compiuto un anno. Aspetteri un po'. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 09:55, 20 lug 2017 (CEST)
Muore a Roma il 27 dicembre [[2015]] all'età di 89 anni. Ad annunciarlo in un necrologio sua moglie, l'attrice [[Angela Goodwin]].<ref>{{cita web|url= http://necrologie.repubblica.it/necrologi/2015/provincia-84-roma/citta-5945-roma/642557-giacobini-franco?page=2 |titolo=Necrologio Giacobini Franco|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=28 dicembre 2015}}</ref>
* {{Tenere}} E' un quotidiano di rilevanza nazionale. --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 10:30, 20 lug 2017 (CEST)
 
*{{cancellare}} le vendite non sono irrilevanti ma parliamo di nemmeno un anno di storia. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:20, 20 lug 2017 (CEST)
== Filmografia parziale ==
*{{cancellare}} Non tutto ciò che fa un personaggio enciclopedico (per altro) è enciclopedico a sua volta, la copie vendute non lo fanno distinguere da tanti e tanti altri quotidiani e la storicità è assente del tutto, al contrario della promozionalità, quella si che è ben presente.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:45, 20 lug 2017 (CEST)
===Cinema===
*{{cancellare}} Per il momento si tratta di un normale prodotto editoriale per il quale non ci sono fonti solide che ne dimostrino la rilevanza enciclopedica. Nelle edicole vedo decine di periodici di vario tipo e di vario genere (dal gossip/spazzatura, passando per gli sport minori, fino ad argomenti più elevati e settoriali), periodici per i quali nessuno si sognerebbe di creare la relativa pagina su Wikipedia. Ritengo che il concetto per cui <code>diffusione nazionale ≠ rilevanza nazionale</code> debba essere valido non solo per i periodici, ma anche per i quotidiani. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 15:43, 20 lug 2017 (CEST)
[[File:I due marescialli pernacchia.png|upright=1.4|thumb|Franco Giacobini terzo da destra nel film [[I due marescialli]] ]]
*{{cancellare}} Classicissimo caso di tentativo di far passare l'enciclopedicità per osmosi. Tolto il personaggio enciclopedico non ci rimane nulla. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 20:05, 20 lug 2017 (CEST)
* ''[[Papà diventa mamma]]'', regia di [[Aldo Fabrizi]] (1952)
*{{mantenere}} Quotidiano a diffusione nazionale con rilevanti numeri di vendita fondato e diretto da personaggio enciclopedico, con firme anch'esse enciclopediche e di importanza nazionale. Imho si distingue a livello nazionale per diffusione e notorietà testimoniata dai numeri di vendita. --[[Utente:Interventista|Interventista]] ([[Discussioni utente:Interventista|msg]]) 23:10, 20 lug 2017 (CEST)
* ''[[Lo scocciatore (Via Padova 46)]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1953)
*{{cancellare}} Come dissi a suo tempo in discussione pagina, ''La rilevanza di un soggetto va dimostrata con fonti esterne e autorevoli. Fonti come infosannio.wordpress.com. non mi sembrano il massimo. Le rilevazioni ADS, come dice Phyrexian, certificano poco più dell'esistenza del quotidiano. La mia opinione è che allo stato attuale siamo vicini al C4.'' Cambia solo che infosannio è stata sostituita da primaonline.it; indubbiamente un miglioramento, ma siamo lontani anni luce da fonti affidabili ed autorevoli. Qualcuno è poi riuscito a capire perchè la diffusione è un terzo della tiratura? (ot Qualcuno è in grado di spiegarmi come può Renzi estromettere il direttore di Libero? che io non lo capisco proprio!) --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 23:34, 20 lug 2017 (CEST)
* ''[[Caporale di giornata]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1958)
*Nelle note di cancellazione è scritto: “argomenta&nbsp;sempre&nbsp;e, possibilmente, fornisci una soluzione al problema”. Ho una soluzione: se la comunità di Wikipedia deciderà la cancellazione della pagina, trasferirò il contenuto nella voce su [[Maurizio Belpietro]]. Ho fatto la stessa cosa il 30 maggio 2016, inglobando il quotidiano «Pubblico Giornale» nella voce su [[Luca Telese]]. --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 09:24, 24 lug 2017 (CEST) (io ho già votato il 20 luglio)
* ''[[Adorabili e bugiarde]]'', regia di [[Nunzio Malasomma]] (1958)
*:(fc)(per inciso non è una votazione) La mia opinione è che l'enciclopedicità riguarda i contenuti, non i titoli delle voci, quindi (se la comunità deciderà per la cancellazione) contrario al trasferimento della voce così com'è. Naturalmente una breve menzione de "La Verità" sulla pagina di Belpietro va inserita comunque, sia che la voce si salvi sia che si cancelli. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 00:02, 25 lug 2017 (CEST)
* ''[[Tempi duri per i vampiri]]'', regia di [[Steno]] (1959)
*::Concordo con Popop, sicuramente il giornale è un fatto rilevante e va menzionato nella biografia di Belpietro, anche con un paragrafo a esso dedicato, ma un conto è menzionare, un conto è far rientrare dalla finestra una voce uscita dalla porta. Il soggetto della voce è Maurizio Belpietro, quindi non è il luogo dove descrivere minuziosamente le caratteristiche di un giornale, men che meno con un template sinottico. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 04:12, 25 lug 2017 (CEST)
* ''[[L'impiegato]]'', regia di [[Gianni Puccini]] (1960)
*{{mantenere}} Come [[Utente:Interventista]]. È inoltre presente nelle rassegne stampa mattutine dei telegiornali.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:31, 24 lug 2017 (CEST)
* ''[[Via Margutta (film)|Via Margutta]]'', regia di [[Mario Camerini]] (1960)
::Io non guardo tutti i giorni le rassegne stampa dei TG, però non mi sembra affatto che ci sia una presenza costante di questo quotidiano. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 10:08, 24 lug 2017 (CEST)
* ''[[A cavallo della tigre (film 1961)|A cavallo della tigre]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1961)
:::Nella rassegna stampa mattutina e quella serale sia su Rai News 24 che su tgcom24 il quotidiano viene citato spesso (più su quest'ultimo), ma non in modo costantemente giornaliero e nella totalità dei casi.--[[Utente:Interventista|Interventista]] ([[Discussioni utente:Interventista|msg]]) 15:31, 24 lug 2017 (CEST)
* ''[[I due marescialli]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1961)
*{{commento}} {{ping|Popop}} Chiedevi il perchè ma dando un'occhiata ai dati ads, saranno partiti da 60000 sperando chissà cosa, poi vedo che a settembre erano 37mila e ora in calo costante, 25.000 in gennaio e 22000 in maggio. Per questo il recentismo è un problema, questo fra 2-3 anni potrebbe essere chiuso, e nessuno se ne ricorderà. Non metto il link ad www.adsnotizie.it perchè bisogna filtrare, ma tutti possono farlo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 03:39, 26 lug 2017 (CEST) P.S. Che si possa mettere nota nella voce del fondatore ok, ma l'enciclopedicità per osmosi non deve proprio esistere.
* ''[[Gli attendenti]]'', regia di Giorgio Bianchi (1961)
::Per il momento mi pare comunque che ''La Verità'' goda di miglior salute rispetto a quanta ne godesse a suo tempo[[La Voce (quotidiano)]] di Montanelli, che fu molto più strombazzata a destra e a manca. Eppure penso che nessuno degli intervenuti abbia dubbi sull'enciclopedicità di quel quotidiano. È quasi un anno che ''La Verità'' è data alle stampe, e ciò per me basta per fugare il dubbio di recentismo.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 11:13, 26 lug 2017 (CEST)
* ''[[Ercole al centro della Terra]]'', regia di [[Mario Bava]] (1961)
:::Magari è proprio perché fu molto "strombazzata a destra e a manca" che a 11 anni dalla sua chiusura abbiamo scritto una voce su La Voce. La Verità invece non è né strombazzata a destra e a manca né un soggetto con oltre 10 anni di storia. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 18:15, 26 lug 2017 (CEST)
* ''[[Il federale]]'', regia di [[Luciano Salce]] (1961)
:::: Ma per carità, con tutto il rispetto per Belpietro, Montanelli è Montanelli... Un giornale diretto da Montanelli sarebbe enciclopedico anche fosse durato un sol giorno! Paragoni come questo favoriscono solo la cancellazione! ;)--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 20:51, 26 lug 2017 (CEST)
* ''[[La voglia matta]]'', regia di [[Luciano Salce]] (1962)
*{{cancellare}} voce su periodico politicamente orientato irrilevante sia sotto il profilo giornalistico sia sotto quello politico. Recentismo. Promo.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 02:05, 27 lug 2017 (CEST)
* ''[[Diciottenni al sole]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1962)
*{{mantenere}} Buone le firme, i temi affrontati hanno validità enciclopedica. E sono sempre contrario alla eliminazione di una testata giornalistica, soprattutto ora che sta raggiungendo un anno di vita. --[[Utente:Gordongordon42|Gordongordon42]] ([[Discussioni utente:Gordongordon42|msg]]) 17:19, 27 lug 2017 (CEST)
* ''[[Totò diabolicus]]'', regia di Steno (1962)
* ''[[Sherlock Holmes - La valle del terrore]]'', regia di [[Terence Fisher]] e [[Frank Winterstein]] (1962)
* ''[[Il mio amico Benito]]'', regia di Giorgio Bianchi (1962)
* ''[[La bellezza di Ippolita]]'', regia di [[Giancarlo Zagni]] (1962)
* ''[[Il giorno più corto]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1963)
* ''[[Totò sexy]]'', regia di [[Mario Amendola]] (1963)
* ''[[Gli onorevoli]]'', regia di Sergio Corbucci (1963)
* ''[[Uno strano tipo]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1963)
* ''[[Io uccido, tu uccidi]]'', regia di Gianni Puccini (1965)
* ''[[I due sergenti del generale Custer]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (1966)
* ''[[Soldati e capelloni]]'', regia di [[Ettore Maria Fizzarotti]] (1967)
* ''[[I due vigili]]'', regia di [[Giuseppe Orlandini]] (1967)
* ''[[Vendo cara la pelle]]'', regia di Ettore Maria Fizzarotti (1967)
* ''[[Il mercenario]]'', regia di Sergio Corbucci (1968)
* ''[[Donne... botte e bersaglieri]]'', regia di [[Ruggero Deodato]] (1968)
* ''[[Chimera (film 1968)|Chimera]]'', regia di Ettore Maria Fizzarotti (1968)
* ''[[Quarta parete (film)|Quarta parete]]'' regia di [[Adriano Bolzoni]] (1968)
* ''[[Sissignore]]'' regia di [[Ugo Tognazzi]] (1968)
* ''[[L'alibi (film 1969)|L'alibi]]'', regia di [[Adolfo Celi]], [[Vittorio Gassman]] e [[Luciano Lucignani]] (1969)
* ''[[Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] (1971)
* ''[[Si può fare... amigo]]'', regia di [[Maurizio Lucidi]] (1972)
* ''[[La banda J. & S. - Cronaca criminale del Far West]]'', regia di Sergio Corbucci (1972)
* ''[[Il gatto mammone]]'', regia di [[Nando Cicero]] (1975)
* ''[[I soliti ignoti colpiscono ancora - E una banca rapinammo per fatal combinazion]]'' (''Ab morgen sind wir reich und ehrlich''), regia di [[Franz Antel]] (1976)
* ''[[Tre tigri contro tre tigri]]'', regia di Sergio Corbucci e Steno (1977)
* ''[[Pane, burro e marmellata]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] (1977)
* ''[[Mi faccio la barca]]'', regia di Sergio Corbucci (1980)
* ''[[Sing Sing (film)|Sing Sing]]'', regia di Sergio Corbucci (1983)
* ''[[100 metri dal paradiso]]'', regia di [[Raffaele Verzillo]] (2012)
 
===Televisione===
* ''[[I grandi camaleonti]]'', regia di [[Edmo Fenoglio]]'' (1964)
 
== Il teatro ==
* ''[[Adelchi (Manzoni)|Adelchi]]'' di [[Alessandro Manzoni]], regia di [[Vittorio Gassman]], prima al Teatro Circo di Villa Borghese a Roma il 3 marzo 1960.
 
== Cortometraggi ==
* Carlo e Clara , con [[Angela Goodwin]] e Virginia Gherardini, regia di Giulio Mastromauro ([[2013]]).
 
== Prosa televisiva Rai ==
* ''Il Cadetto Wilnslow'' di [[Terence Rattigan]], regia [[Franco Enriquez]], trasmessa il 6 giugno 1954.
* ''Un uomo sull'acqua'' di [[Federico Bassano]], regia [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]], trasmessa il 7 gennaio 1955.
* ''Le care mogli'', regia di [[Guido Stagnaro]], trasmessa il 18 giugno 1976.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Il [[Radiocorriere TV]]
* [[Vittorio Gassman]] a cura di Giacomo Gambetti, Gremese editore Roma 1982
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cinematografo|nome|47441}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema|teatro|televisione}}