Nevado del Huila e La Roca de la Sierra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{SF|montagnecentri abitati della ColombiaSpagna|luglio 2017}}
{{Divisione amministrativa
{{Montagna
|Nome = La Roca de la Sierra
|nomemontagna = Nevado del Huila
|Nome ufficiale =
|immagine =Nevadodelhuila1.png
|image_textPanorama =
|sigla_paeseDidascalia = COL
|Stemma =
|div_amm_1 = {{CO-HUI}}
|div_amm_2Bandiera =
|altezzaStato = 5365ESP
|Grado amministrativo = 3
|catenamontuosa = [[Ande]], [[Cordillera Central (Colombia)|Cordillera Central]]
|Divisione amm grado 1 = Estremadura
|diametrocratere =
|Divisione amm grado 2 = Badajoz
|primaeruzione =
|Amministratore locale =
|ultimaeruzione = 21 novembre [[2008]]
|Partito =
|latitudine_d = 2.9244
|Data elezione =
|longitudine_d = -76.0286
|Data istituzione =
|altrinomi =
|Latitudine decimale = 39.1167
|dataprimasalita =
|Longitudine decimale = -6.6833
|alpinistaprimasalita =
|Altitudine =
|Superficie = 109.6
|Note superficie =
|Abitanti = 1586
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Badajoz]], [[Mérida (Spagna)|Mérida]]
|Lingue =
|Prefisso = (+34)...
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = BA
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
Il '''Nevado del Huila''' è un [[vulcano]] situato nel dipartimento [[colombia]]no di [[Dipartimento di Huila|Huila]], nelle [[Ande]]. Con i suoi 5.365 metri sul [[livello del mare]], è il vulcano attivo più alto della [[Colombia]] e principale vetta della [[Cordillera Central (Colombia)|Cordillera Central]].
'''La Roca de la Sierra''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 1.586 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] dell'[[Estremadura]].
 
== GeografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
La montagna del [[vulcano]] ha forma allungata orientata da nord a sud di sedici chilometri di lunghezza e di undici di larghezza con una superficie di 170 chilometri quadrati. Essa culmina a 5365 m [[s.l.m.]] con il Pico Central, la sommità è coperta da un ghiacciaio ed è costituita da una [[caldera]] di dieci chilometri di diametro e da quattro [[cono vulcanico|coni vulcanici]]: Pico Norte, Pico la Cresta, Pico Central e Pico Sur e di due [[duomo di lava|duomi di lava]], le formazioni più antiche sono le più meridionali.
Il vulcano e di tipo [[vulcano grigio|grigio]] con emissione di lave [[andesite|andesitiche]] o [[dacite|daciticheed]] è il risultato di due edifici vulcanici sovrapposti: il pre-Huila e l'Huila, quest'ultimo formatosi in due fasi, vecchio l'Huila e Huila attuale.
 
{{Comuni della provincia di Badajoz}}
== Storia ==
La prima eruzione documentata risale al XVI secolo quando si manifestarono delle forti esplosioni.
In seguito il vulcano ha conosciuto un periodo di riposo durato 500 anni. L'attività riprese il 19 febbraio del 2008 con una esplosione di grado 3 dell'[[Indice di esplosività vulcanica]] prodottasi sulla sommità della montagna con la formazione di una [[Colonna eruttiva]]. L'intenso calore prodotto dalla lava fece fondere parzialmente il ghiacciaio del vulcano, con la formazione di [[lahar]] che costrinsero all'evacuazione le popolazioni che abitavano le pendici, pendici che subirono importanti danni.
 
Dopo mesi di aumentata attività con [[fumarola|fumarole]] sulla sommità, una nuova eruzione ebbe inizio il 21 novembre del 2008<ref>{{en}} collegamento web [http://www.laht.com/article.asp?ArticleId=321142&CategoryId=12393|titre=Nevado del Huila Volcano Erupts in Colombia|date=23 novembre 2008|Latin America Herald Tribune del 23 novembre 2008]</ref>. Di nuovo le zone più esposte vennero immediatamente evacuate<ref>{{en}} sito web [http://colombiareports.com/colombian-news/news/2100-nevado-del-huila-volcano-erupts-thousands-evacuated.html ''Nevado del Huila volcano erupts; thousands evacuated'',Colombia Reports del 23 novembre 2008 e 20 novembre 2008]</ref> Nonostante la tempestiva evacuazione vi furono dieci vittime.<ref>{{en}} sito web [http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/americas/7744324.stm ''Colombia volcano claims 10 lives''BBC News del 23 novembre 2008]</ref> Valanghe di ceneri devastarono le pendici provocando danni nelle località di [[Paicol]], [[La Plata (Colombia)|La Plata]] e [[Belalcázar (Colombia)|Belalcázar]] come nella valle del fiume [[Paez]]<ref>{{en}} sito web [http://www.stuff.co.nz/4769601a12.html ''Homes, crops damaged by Colombian volcano eruption''del 22 novembre 2008; Fairfax New Zealand del 23 novembre 2008]</ref><ref>{{en}} sito web [http://www.miamiherald.com/news/americas/AP/story/781485.html ''Volcano erupts in southern Colombia'' del 21 novembre 2008; Miami Herald del 23 novembre 2008] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091007115709/http://www.miamiherald.com/news/americas/AP/story/781485.html |data=7 ottobre 2009 }}</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Nevado del Huila}}
 
{{Portale|Spagna}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.volcano.si.edu/world/volcano.cfm?vnum=1501-05=|titolo=Global Volcanism Program}}
*{{cita web|http://intranet.ingeominas.gov.co/popayan/P%C3%A1gina_Principal|Osservatorio vulcanico Nevado del Huila}}
*{{cita web|url=http://www.volcano.si.edu/world/volcano.cfm?vnum=1501-05=&volpage=erupt|titolo=Global Volcanism Program - Storia eruttiva|lingua=en}}
 
{{DEFAULTSORT:Roca De La Sierra ,La}}
[[Categoria:Montagne della Colombia]]
[[Categoria:MontagneComuni delledella Andeprovincia di Badajoz]]
[[Categoria:Montagne di 5000 m]]