The Walking Dead (serie televisiva) e La Roca de la Sierra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Spagna|luglio 2017}}
{{FictionTV
{{Divisione amministrativa
|titolo italiano = The Walking Dead
|Nome = La Roca de la Sierra
|immagine = The Walking Dead 2010 logo.svg
|Nome ufficiale =
|didascalia = Logo della serie televisiva
|Panorama =
|titolo originale = The Walking Dead
|Didascalia =
|titolo alfabetico = Walking Dead, The
|Stemma =
|paese = Stati Uniti d'America
|Bandiera =
|anno prima visione = [[2010]] – in produzione
|Stato = ESP
|tipo fiction = serie TV
|Grado amministrativo = 3
|genere = thriller
|Divisione amm grado 1 = Estremadura
|genere 2 = horror
|Divisione amm grado 2 = Badajoz
|genere 3 = drammatico
|Amministratore locale =
|genere 4 = azione
|Partito =
|durata = 45 min (episodio)<ref>64 min (ep. 1x01-5x16-6x01-6x04-6x16).</ref>
|Data elezione =
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|Data istituzione =
|aspect ratio = [[16:9]]
|Latitudine decimale = 39.1167
|ideatore = [[Robert Kirkman]] (fumetto), [[Frank Darabont]]
|Longitudine decimale = -6.6833
|attori =
|Altitudine =
''vedi'' [[#Personaggi e interpreti|Personaggi e interpreti]]
|Superficie = 109.6
|doppiatori italiani =
|Note superficie =
''vedi'' [[#Personaggi e interpreti|Personaggi e interpreti]]
|Abitanti = 1586
|musicista = [[Bear McCreary]]
|Note abitanti =
|produttore = [[Frank Darabont]]
|Aggiornamento abitanti = 2001
|produttore esecutivo = [[Gale Anne Hurd]], David Alpert, [[Robert Kirkman]], [[Charles H. Eglee]], [[Glen Mazzara]]
|Sottodivisioni =
|casa produzione = AMC Studios<br />Circle of Confusion<br />Darkwood Productions<br />Valhalla Motion Pictures
|Divisioni confinanti = [[Badajoz]], [[Mérida (Spagna)|Mérida]]
|inizio prima visione = 31 ottobre 2010
|Lingue =
|fine prima visione = in corso
|Prefisso = (+34)...
|rete TV = [[AMC (rete televisiva)|AMC]]
|Codice statistico =
|inizio prima visione in italiano = 1º novembre 2010
|Codice catastale =
|fine prima visione in italiano = in corso
|Targa = BA
|rete TV italiana = [[Fox (Italia)|Fox]]
|Nome abitanti =
|precedenti = ''[[Fear the Walking Dead]]''
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
 
'''La Roca de la Sierra''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 1.586 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] dell'[[Estremadura]].
'''''The Walking Dead''''' è una [[serie televisiva]] [[statunitense]] prodotta dal [[2010]].
 
Ideata dal [[regista]] [[Frank Darabont]], la serie è basata sull'[[The Walking Dead (fumetto)|omonima serie a fumetti]] scritta da [[Robert Kirkman]], anche produttore esecutivo dello show, illustrata da [[Tony Moore (fumettista)|Tony Moore]] e [[Charlie Adlard]] e pubblicata dalla [[Image Comics]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/38564/breaking-bad-director-michelle-maclaren-talks-the-walking-dead|titolo=Breaking Bad Director Michelle MacLaren Talks The Walking Dead|editore=Dread Central.com|autore=Brad Miska|data=5 luglio 2010|accesso=15 luglio 2010}}</ref>. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l'introduzione di personaggi inediti.
 
Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo [[AMC (rete televisiva)|AMC]] il 31 ottobre 2010, durante il ''Fearfest''. In [[Italia]] viene trasmessa, quasi in contemporanea, da [[Fox (Italia)|Fox]] a partire dal 1º novembre dello stesso anno<ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/news/14682/the-walking-dead-true-blood-3-e-the-gates-a-novembre-su-fox/|titolo=The Walking Dead, True Blood 3 e The Gates: a novembre su Fox|accesso=28 ottobre 2010}}</ref>; l'episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] il 21 aprile [[2012]]<ref>{{cita news|url=http://antoniogenna.com/2012/04/19/sky-free-pass-per-la-prima-volta-su-cielo-dal-20-al-22-aprile-tre-giorni-di-programmi-sky-per-tutti/|titolo=Sky Free Pass, per la prima volta su Cielo dal 20 al 22 aprile tre giorni di programmi Sky per tutti|autore=Antonio Genna|data=19 aprile 2012|accesso=21 aprile 2012}}</ref>.
 
== Trama ==
[[Rick Grimes]] è un vice sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l'ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il "virus" che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano e attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Il vice sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere e uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti continuamente a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall'istinto di sopravvivenza.
 
== Episodi ==
Già prima della messa in onda del primo episodio si parlava di un ordine per una nuova stagione, senza una conferma ufficiale<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/21289/hung-memphis-beat-e-the-walking-dead-rinnovate-per-la-prossima-stagione-army-wives-non-avro-uno-spin-off-la-fox-acquista-loche-key-e-torna-jamie-foxx|titolo=Hung, Memphis Beat e The Walking Dead rinnovate per la prossima stagione, Army Wives non avrà uno spin-off. La Fox acquista Loche & Key (e torna Jamie Foxx)|editore=TvBlog.it|data=2 settembre 2010|accesso=12 settembre 2010}}</ref>, che è arrivata poi l'8 novembre [[2010]] per una seconda stagione di 13 episodi<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fancast.com/blogs/2010/tv-news/amc-renews-the-walking-dead-for-a-second-season/|titolo=AMC Renews ‘The Walking Dead’ For A Second Season|autore=Julie Zied|data=8 novembre 2010|accesso=9 novembre 2010}}</ref>. Al Comic-Con 2011, è stato mostrato il primo [[trailer]] della seconda stagione, rivelando che la trasmissione del nuovo ciclo di episodi sarebbe incominciata il 16 ottobre [[2011]], sempre sul canale via cavo [[AMC (rete televisiva)|AMC]]<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/SerieTV/News_Articoli/Gossip/Page/?Key=7904|titolo=I passaggi più interessanti dal panel di The Walking Dead al Comic-Con|editore=Coming Soon.it|data=23 luglio 2011|accesso=12 settembre 2011}}</ref>. Il 25 ottobre 2011 è stata annunciata una terza stagione di 16 episodi, dopo gli ottimi ascolti registrati dai primi episodi della seconda<ref>{{cita web|url=http://www.tvline.com/2011/10/amc-renews-the-walking-dead-for-season-3/|titolo=AMC Renews The Walking Dead For Season 3|editore=TVLine|autore=Michael Ausiello|data=25 ottobre 2011|accesso=25 ottobre 2011|lingua=en}}</ref>. Il 21 dicembre 2012 AMC ha confermato la serie per una quarta stagione di 16 episodi<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2012/12/21/the-walking-dead-season-4-glen-mazzara_n_2346734.html|titolo='The Walking Dead' Season 4: AMC, Glen Mazzara Part Ways For New Season|data=21 dicembre 2012|lingua=en}}</ref>. Il 29 ottobre 2013 l'emittente ha rinnovato la serie anche per una quinta stagione, divisa sempre in due parti di 8 episodi ciascuna (16 in totale)<ref>{{cita news|url=http://www.diregiovani.it/rubriche/serie-tv/26265-the-walking-dead-quinta-stagione-companion.dg|titolo=The Walking Dead: confermata la quinta stagione|data=30 ottobre 2013}}</ref>. Il 7 ottobre 2014 AMC ha rinnovato la serie per una sesta stagione, mentre il 30 ottobre 2015 ha confermato una settima stagione<ref>{{cita news|url=http://it.ibtimes.com/walking-dead-anticipazioni-settima-stagione-confermata-ufficiale-1423193|titolo=The Walking Dead anticipazioni: settima stagione confermata. Ufficiale|autore=Michael Ausiello|data=30 ottobre 2015}}</ref>, inoltre, il 16 ottobre 2016, otto giorni prima della messa in onda della settima stagione, la serie viene rinnovata già per un'ottava stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ew.com/article/2016/10/16/walking-dead-season-8|titolo=Walking Dead gets early season 8 renewal|autore=James Hibberd|editore=[[Entertainment Weekly]]|data=16 ottobre 2016|accesso=28 ottobre 2016}}</ref>Il 12 ottobre 2017 lo show è stato rinnovato per una nona stagione.t
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)|Prima stagione]]
| 6
| 2010
| 2010
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| 2011-2012
| 2011-2012
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (terza stagione)|Terza stagione]]
| 16
| 2012-2013
| 2012-2013
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 16
| 2013-2014
| 2013-2014
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 16
| 2014-2015
| 2014-2015
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 16
| 2015-2016
| 2015-2016
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (settima stagione)|Settima stagione]]
| 16
| 2016-2017
| 2016-2017<!-- togliere commento dal 16 ottobre, NON PRIMA
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 16
| 2017-2018
| 2017-2018 -->
|}
 
== Personaggi e interpreti ==
{{vedi anche|Personaggi di The Walking Dead}}
* [[Rick Grimes]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Andrew Lincoln]], doppiato da [[Christian Iansante]].
* Shane Walsh (stagioni 1-2; ospite: stagione 3), interpretato da [[Jon Bernthal]], doppiato da [[Giorgio Borghetti]].
* [[Lori Grimes]] (stagioni 1-3), interpretata da [[Sarah Wayne Callies]], doppiata da [[Chiara Colizzi]].
* Andrea (stagioni 1-3), interpretata da [[Laurie Holden]], doppiata da [[Alessandra Cassioli]].
* [[Dale Horvath]] (stagioni 1-2), interpretato da [[Jeffrey DeMunn]], doppiato da [[Stefano De Sando]].
* [[Glenn Rhee]] (stagioni 1-7), interpretato da [[Steven Yeun]], doppiato da [[Andrea Mete]].
* [[Carl Grimes]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Chandler Riggs]], doppiato da [[Tito Marteddu]].
* [[Daryl Dixon]] (ricorrente: stagione 1; regolare: stagione 2-in corso), interpretato da [[Norman Reedus]], doppiato da [[Francesco Pezzulli]].
* [[Carol Peletier]] (ricorrente: stagioni 1; regolare: stagione 2-in corso), interpretata da [[Melissa McBride]], doppiata da [[Michela Alborghetti]].
* [[Merle Dixon]] (ricorrente: stagione 1; ospite: stagione 2; regolare: stagione 3), interpretato da [[Michael Rooker]], doppiato da [[Roberto Draghetti]].
* [[Morgan Jones (personaggio)|Morgan Jones]] (ospite: stagioni 1, 3; ricorrente: stagione 5; regolare: stagione 6-in corso), interpretato da [[Lennie James]], doppiato da [[Paolo Marchese]].
* [[Hershel Greene]] (ricorrente: stagione 2; regolare: stagioni 3-4), interpretato da [[Scott Wilson (attore)|Scott Wilson]], doppiato da [[Dario Penne]].
* [[Maggie Greene|Maggie Greene Rhee]] (ricorrente: stagione 2; regolare: stagione 3-in corso), interpretata da [[Lauren Cohan]], doppiata da [[Chiara Gioncardi]].
* Beth Greene (ricorrente: stagioni 2-3; regolare: stagioni 4-5), interpretata da [[Emily Kinney]], doppiata da [[Veronica Puccio]].
* [[Michonne]] (ospite: stagione 2; regolare: stagione 3-in corso), interpretata da [[Danai Gurira]], doppiata da [[Laura Lenghi]].
* [[Il Governatore (personaggio)|Il Governatore/Philip Blake]] (stagioni 3-4; ospite: stagione 5), interpretato da [[David Morrissey]], doppiato da [[Roberto Pedicini]].
* Tyreese Williams (ricorrente: stagione 3; regolare: stagioni 4-5), interpretato da [[Chad Coleman]], doppiato da [[Fabio Boccanera]].
* Sasha Williams (ricorrente: stagione 3; regolare: stagioni 4-7), interpretata da [[Sonequa Martin-Green]], doppiata da [[Domitilla D'Amico]].
* Bob Stookey (stagioni 4-5), interpretato da [[Lawrence Gilliard Jr.]], doppiato da [[Gianfranco Miranda]].
* Tara Chambler (ricorrente: stagione 4; regolare: stagione 5-in corso), interpretata da [[Alanna Masterson]], doppiata da [[Erica Necci]].
* Abraham Ford (ricorrente: stagione 4; regolare: stagioni 5-7), interpretato da [[Michael Cudlitz]], doppiato da [[Franco Mannella]].
* Eugene Porter (ricorrente: stagione 4; regolare: stagione 5-in corso), interpretato da [[Josh McDermitt]], doppiato da [[David Chevalier]].
* Rosita Espinosa (ricorrente: stagione 4; regolare: stagione 5-in corso), interpretata da [[Christian Serratos]], doppiata da [[Benedetta Degli Innocenti]].
* Gabriel Stokes (stagione 5-in corso), interpretato da [[Seth Gilliam]], doppiato da [[Fabrizio Vidale]].
* Aaron (ricorrente: stagione 5; regolare: stagione 6-in corso), interpretato da [[Ross Marquand]], doppiato da [[Edoardo Stoppacciaro]].
* Jessie Anderson (ricorrente: stagione 5; regolare: stagione 6), interpretata da [[Alexandra Breckenridge]], doppiata da [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]].
* Deanna Monroe (ricorrente: stagione 5; regolare: stagione 6), interpretata da [[Tovah Feldshuh]], doppiata da [[Cinzia De Carolis]].
* Spencer Monroe (ricorrente: stagione 5; regolare: stagioni 6-7), interpretato da [[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]], doppiato da [[Daniele Giuliani]].
* Enid (ricorrente: stagioni 5-7; regolare: stagione 8-in corso), interpretata da [[Katelyn Nacon]], doppiata da [[Vittoria Bartolomei]].
* Dwight (ricorrente: stagione 6; regolare: stagione 7-in corso), interpretato da [[Austin Amelio]], doppiato da [[Simone Crisari]].
* Paul Rovia/Jesus (ricorrente: stagione 6; regolare: stagione 7-in corso), interpretato da [[Tom Payne (attore)|Tom Payne]], doppiato da [[Emiliano Coltorti]].
* Gregory (ospite: stagione 6; regolare: stagione 7-in corso), interpretato da [[Xander Berkeley]], doppiato da [[Fabrizio Pucci]].
* [[Negan]] (ospite: stagione 6; regolare: stagione 7-in corso), interpretato da [[Jeffrey Dean Morgan]], doppiato da [[Fabrizio Temperini]].
* Simon (ospite: stagione 6; ricorrente: stagione 7; regolare: stagione 8-in corso), interpretato da [[Steven Ogg]], doppiato da [[Oreste Baldini]].
* Ezekiel (ricorrente: stagione 7; regolare: stagione 8-in corso), interpretato da [[Khary Payton]], doppiato da [[Massimo Bitossi]].
* Jadis (ricorrente: stagione 7; regolare: stagione 8-in corso), interpretata da [[Pollyanna McIntosh]], doppiata da [[Federica De Bortoli]].
 
<gallery perrow="6">
Andrew Lincoln by Gage Skidmore 3.jpg|[[Andrew Lincoln]] interpreta Rick Grimes
Jon Bernthal 2011.jpg|[[Jon Bernthal]] interpreta Shane Walsh
Sarah Wayne Callies by Gage Skidmore.jpg|[[Sarah Wayne Callies]] interpreta Lori Grimes
Laurie Holden Comic-Con 2, 2012.jpg|[[Laurie Holden]] interpreta Andrea
Jeffrey DeMunn 2014.jpg|[[Jeffrey DeMunn]] interpreta Dale Horvath
Steven Yeun 2016.jpg|[[Steven Yeun]] interpreta Glenn Rhee
Chandler Riggs by Gage Skidmore 3.jpg|[[Chandler Riggs]] interpreta Carl Grimes
Norman Reedus by Gage Skidmore 3.jpg|[[Norman Reedus]] interpreta Daryl Dixon
Melissa McBride by Gage Skidmore 2.jpg|[[Melissa McBride]] interpreta Carol Peletier
Michael Rooker SDCC 2013 Guardians.jpg|[[Michael Rooker]] interpreta Merle Dixon
Lennie James by Gage Skidmore.jpg|[[Lennie James]] interpreta Morgan Jones
Scott Wilson by Gage Skidmore.jpg|[[Scott Wilson (attore)|Scott Wilson]] interpreta Hershel Greene
Lauren Cohan by Gage Skidmore 3.jpg|[[Lauren Cohan]] interpreta Maggie Greene
Emily Kinney 2014 Comic Con (cropped).jpg|[[Emily Kinney]] interpreta Beth Greene
Danai Gurira 2016.jpg|[[Danai Gurira]] interpreta Michonne
David Morrissey by Gage Skidmore.jpg|[[David Morrissey]] interpreta Il Governatore
Chad L. Coleman by Gage Skidmore.jpg|[[Chad Coleman]] interpreta Tyreese Williams
Sonequa Martin-Green 2016.jpg|[[Sonequa Martin-Green]] interpreta Sasha Williams
Lawrencegilliardjr.jpg|[[Lawrence Gilliard Jr.]] interpreta Bob Stookey
Alanna Masterson by Gage Skidmore.jpg|[[Alanna Masterson]] interpreta Tara Chambler
Michael Cudlitz 2016 (cropped).jpg|[[Michael Cudlitz]] interpreta Abraham Ford
Josh McDermitt by Gage Skidmore.jpg|[[Josh McDermitt]] interpreta Eugene Porter
Christian Serratos by Gage Skidmore.jpg|[[Christian Serratos]] interpreta Rosita Espinosa
Seth Gilliam by Gage Skidmore.jpg|[[Seth Gilliam]] interpreta Gabriel Stokes
Ross Marquand by Gage Skidmore.jpg|[[Ross Marquand]] interpreta Aaron
Alexandra Breckenridge (cropped).jpg|[[Alexandra Breckenridge]] interpreta Jessie Anderson
Tovah Feldshuh 2004.jpg|[[Tovah Feldshuh]] interpreta Deanna Monroe
Austin Nichols at the 2012 Comic-Con.jpg|[[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]] interpreta Spencer Monroe
Katelyn Nacon.jpg|[[Katelyn Nacon]] interpreta Enid
Austin Amelio (cropped).jpg|[[Austin Amelio]] interpreta Dwight
Tom Payne 2016.jpg|[[Tom Payne (attore)|Tom Payne]] interpreta Jesus
Xander Berkeley 2016.jpg|[[Xander Berkeley]] interpreta Gregory
Jeffrey Dean Morgan by Gage Skidmore.jpg|[[Jeffrey Dean Morgan]] interpreta Negan
Steven Ogg.png|[[Steven Ogg]] interpreta Simon
Khary Payton by Gage Skidmore.jpg|[[Khary Payton]] interpreta Ezekiel
</gallery>
 
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
[[File:10.14.11RobertKirkmanByLuigiNovi6.jpg|thumb|Il creatore del fumetto ''The Walking Dead'' [[Robert Kirkman]], al [[New York Comic Con]] nel 2011.]]
 
Il 20 gennaio [[2010]] l'emittente [[AMC (rete televisiva)|AMC]] ha annunciato ufficialmente di aver ordinato un [[episodio pilota]] per un possibile adattamento seriale del fumetto ''[[The Walking Dead (fumetto)|The Walking Dead]]'', con [[Frank Darabont]], [[Gale Anne Hurd]] e, soprattutto, [[Robert Kirkman]] come [[produttori esecutivi]], affidando allo stesso Darabont regia e sceneggiatura.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bloody-disgusting.com/news/20803|titolo='The Walking Dead' Set Visit Preview: The Bloodiest Show Ever!|editore=Bloody Disgusting|autore=Jeff Otto|data=6 luglio 2010|accesso=2 novembre 2010}}</ref> L'intera serie è stata ordinata in anticipo grazie alla solidità del materiale originale, della sceneggiatura e del coinvolgimento di Darabont.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tv.ign.com/articles/106/1062319p1.html|titolo=AMC Orders Walking Dead Pilot|editore=TV IGN|autore=Eric Goldman|data=20 gennaio 2010|accesso=11 giugno 2010}}</ref> Nel gennaio 2010 una recensione sulla sceneggiatura dell'episodio pilota ha attirato maggiori attenzioni sul progetto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.coronacomingattractions.com/news/exclusive-review-pilot-script-walking-dead-tv-series|titolo=Exclusive: A review of the pilot script for The Walking Dead TV series|editore=Corona Coming Attractions|autore=Patrick Sauriol|data=25 gennaio 2010}}</ref> Il pilota è stato girato in [[Atlanta]] a partire dal 15 maggio 2010,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bloody-disgusting.com/news/19047|titolo=TV: 'The Walking Dead' Pilot to Begin Lensing in May|editore=Bloody Disgusting|data=10 febbraio 2010|accesso=7 giugno 2011}}</ref> dopo che AMC aveva già ordinato una prima stagione da sei episodi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2010/03/29/the-walking-dead-lives-on-amc-network-greenlights-series-based-on-comic-books/46517|titolo="''The Walking Dead'' Lives on AMC;" Network Greenlights Series Based On Comic Books|editore=TV by the Numbers|autore=Robert Seidman|data=29 marzo 2010|accesso=11 giugno 2010}}</ref> Le riprese dei rimanenti episodi sono incominciate il 2 giugno 2010, con Darabont come [[showrunner]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.secondary-fire.com/walking-dead-tv-series-starts-filming|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716030025/http://www.secondary-fire.com/walking-dead-tv-series-starts-filming|dataarchivio=16 luglio 2011|titolo=Walking Dead TV Series Starts Filming!|editore=Secondary Fire|autore=Jon Chan|data=2 giugno 2010|accesso=11 giugno 2010|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/37997/the-walking-dead-frank-darabont-only-directing-pilot|titolo=The Walking Dead: Frank Darabont Only Directing the Pilot?|sito=Dread Central|autore=Uncle Creepy|data=14 giugno 2010|accesso=15 giugno 2010}}</ref> Il 31 agosto 2010 Darabont ha annunciato il rinnovo di ''The Walking Dead'' per una seconda stagione, la cui produzione è incominciata nel febbraio del 2011. L'8 novembre 2010, AMC ha confermato una seconda stagione composta da 13 episodi.<ref name="Season 2">{{cita web|lingua=en|url=http://www.thefutoncritic.com/news/2010/11/08/amc-resurrects-the-walking-dead-for-a-second-season-639014/20101108amc01/|titolo=AMC Resurrects "The Walking Dead" for a Second Season|editore=AMC|data=8 novembre 2010|accesso=8 novembre 2010}}</ref> Il 25 ottobre [[2011]], AMC ha annunciato la terza stagione della serie,<ref name="Season 3">{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/10/25/the-walking-dead-renewed-for-a-third-season-by-amc/108444/|titolo='The Walking Dead' Renewed For A Third Season By AMC|editore=TV by the Numbers|data=25 ottobre 2011|accesso=25 ottobre 2011}}</ref> mentre il 21 dicembre [[2012]] la stessa emittente ha confermato la produzione di una quarta stagione.<ref name="season 4 renewal">{{cita web|lingua=en|url=http://www.huffingtonpost.com/2012/12/21/the-walking-dead-season-4-glen-mazzara_n_2346734.html|titolo='The Walking Dead' Season 4: AMC, Glen Mazzara Part Ways For New Season|editore=The Huffington Post|autore=Chris Harnick|data=21 dicembre 2012|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>
 
=== Sceneggiatura e regia ===
La squadra di sceneggiatori della prima stagione era formata dal produttore esecutivo [[Frank Darabont]], [[showrunner]] della serie, che ha sceneggiato o co-sceneggiato quattro dei sei episodi; dal produttore esecutivo [[Robert Kirkman]], creatore del soggetto originale e del fumetto da cui è tratta la serie TV; dal produttore esecutivo [[Charles H. Eglee]]; dal co-produttore esecutivo [[Jack LoGiudice]]; dal produttore consulente [[Adam Fierro]] e da [[Glen Mazzara]]. Tutti hanno contribuito principalmente a un episodio a testa. Oltre all'episodio pilota, che era stato diretto da Darabont, i rimanenti episodi sono stati diretti da [[Michelle MacLaren]], [[Gwyneth Horder-Payton]], [[Johan Renck]], [[Ernest Dickerson]], e [[Guy Ferland]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.aintitcool.com/node/45801|titolo=EXCLUSIVE!! Learn Who Writes And Directs All The Season-One Episodes of Frank Darabont's AMC Zombie Series ''THE WALKING DEAD''!!|data=17 luglio 2010|editore=[[Ain't It Cool News]]|accesso=18 luglio 2010}}</ref>
 
{{Doppia immagine|left|Frank Darabont at the PaleyFest 2011 - The Walking Dead panel.jpg|127|Glen Mazzara at Banff World Media Festival 2012.jpg|140|[[Frank Darabont]], a sinistra, ideatore e primo [[showrunner]] della serie, e [[Glen Mazzara]], a destra, secondo showrunner della serie}}
Il 1º dicembre 2010, ''Deadline.com'' ha riportato che Darabont aveva licenziato la squadra di sceneggiatori, tra cui il produttore esecutivo Charles H. Eglee, e aveva intenzione di usare sceneggiatori indipendenti per la seconda stagione.<ref name="writersfired">{{cita web|lingua=en|autore=Nellie Andreeva |titolo='The Walking Dead' Lets Go Of Writers; Considers No Writing Staff For Season 2|url=http://www.deadline.com/2010/12/the-walking-dead-lets-go-of-writers-considers-no-writing-staff-for-season-2/|data=1º dicembre 2010|accesso=3 dicembre 2010}}</ref> Kirkman ha definito l'annuncio «prematuro» e ha dichiarato che Eglee, non «volendo essere secondo in comando» ed essendo «abituato a essere il capo», aveva abbandonato la serie quando Darabont aveva deciso di rimanere come showrunner, e che non era stata presa ancora alcuna decisione definitiva riguardo agli sceneggiatori della seconda stagione.<ref name="notfired">{{cita web|lingua=en|autore=Adam Bryant|titolo=The Walking Dead's Robert Kirkman: Writing Staff Changes Won't Affect the Show|url=http://www.tvguide.com/News/Walking-Dead-Writing-Staff-1026363.aspx|editore=[[TV Guide]] |data=2 dicembre 2010|accesso=3 dicembre 2010}}</ref> Il 3 dicembre 2010, in un'intervista con ''[[Entertainment Weekly]]'', il produttore esecutivo [[Gale Anne Hurd]] ha commentato la questione affermando: «È del tutto inesatto. Tra la squadra di sceneggiatori ci sono persone che hanno altri progetti che saranno la loro priorità nel caso in cui ne venga ordinato un pilota o una serie. Penso che [Eglee] abbia solo deciso di dedicarsi a un proprio show». Hurd ha anche rivelato che la serie sarebbe tornata in onda nell'ottobre del 2011, e che Darabont e Kirkman avrebbero delineato la sceneggiatura della seconda stagione all'inizio del 2011. Ha anche confermato che «ognuno del cast principale ha firmato per più stagioni».<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Clark Collis|titolo='Walking Dead' exclusive: Exec producer Gale Anne Hurd denies Frank Darabont fired writers, talks season two|url=http://insidetv.ew.com/2010/12/03/walking-dead-darabont-hurd-writers/|sito=Entertainment Weekly|data=3 dicembre 2010|accesso=4 dicembre 2010}}</ref>
 
Nel luglio del 2011, a metà della produzione della seconda stagione, Frank Darabont ha abbandonato il suo incarico di showrunner.<ref name="dl110726">{{cita web|lingua=en|autore=Nellie Andreeva|titolo='WALKING DEAD' SHOCKER: Frank Darabont Steps Down As Showrunner|url=http://www.deadline.com/2011/07/walking-dead-shocker-frank-darabont-steps-down-as-showrunner/|editore=Deadline|data=26 luglio 2011|accesso=27 luglio 2011}}</ref> Si pensò che la decisione fosse dovuta all'incapacità di Darabont di adattarsi ai ritmi della produzione televisiva.<ref name="dl110726" /> Tuttavia ''[[The Hollywood Reporter]]'' ha riportato che Darabont si sarebbe licenziato per delle controversie relative a previsti tagli del budget e all'ingerenza della direzione.<ref name="thr110810">{{cita news |lingua=en| url = http://www.hollywoodreporter.com/news/walking-dead-what-happened-fired-221449 | titolo = 'The Walking Dead': What Really Happened to Fired Showrunner Frank Darabont | autore =Kim Masters |data = 10 agosto 2011| editore = [[The Hollywood Reporter]] | accesso =10 agosto 2011 }}</ref> Il produttore esecutivo [[Glen Mazzara]] è stato in seguito assunto come nuovo showrunner della serie.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Nellie Andreeva|titolo=Glen Mazzara to Succeed Frank Darabont as 'Walking Dead' Showrunner|url=http://www.deadline.com/2011/07/glen-mazzara-to-succeed-frank-darabont-as-walking-dead-showrunner/|editore=Deadline|data=27 luglio 2011|accesso=27 luglio 2011}}</ref> Allo staff della seconda stagione si sono uniti nuovi sceneggiatori, tra cui il co-produttore esecutivo [[Evan Reilly]], il produttore [[Scott M. Gimple]] e lo story editor [[Angela Kang]].
 
Dopo la conclusione della terza stagione, Glen Mazzara ha lasciato il suo incarico di showrunner e produttore esecutivo della serie, in comune accordo con AMC. La decisione è stata causata da una «differenza di opinioni sulla direzione che la serie debba intraprendere».<ref name="season 4 renewal" />
 
Il nuovo showrunner della serie è [[Scott M. Gimple]], già produttore, produttore esecutivo e supervisore alla produzione della serie.
 
=== Colonna sonora ===
La colonna sonora è firmata da [[Bear McCreary]],<ref>{{Imdb|nm0566970|Bear McCrary}}</ref> già autore delle musiche di ''[[Battlestar Galactica (serie televisiva)|Battlestar Galactica]]'' e di ''[[Terminator: The Sarah Connor Chronicles|The Sarah Connor Chronicles]]''. Nel quinto episodio della prima stagione è presente il brano ''Adagio in D minor''<ref>.
{{Cita TV
|autore = Frank Darabont
|wkautore = Frank Darabont
|trasmissione = The Walking Dead
|titolo = [[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)#Esperimenti|Esperimenti]]
|canale = Fox
|wkcanale = Fox
|giorno = 29
|mese = novembre
|anno = 2010
|ora = 0
|minuto = 28
|secondo = 33
}}</ref> composto da [[John Murphy (compositore)|John Murphy]], già usato nella colonna sonora del film del [[2007]] ''[[Sunshine (film 2007)|Sunshine]]'' di [[Danny Boyle]].<ref>{{Cita TV
|autore = Danny Boyle
|wkautore = Danny Boyle
|trasmissione = Sunshine
|wktrasmissione = Sunshine (film 2007)
|canale = Sala cinematografica
|wkcanale = Sala cinematografica
|giorno = 20
|mese = aprile
|anno = 2007
|ora = 1
|minuto = 26
|secondo = 15
}}</ref>
Nell'ultimo episodio della prima stagione viene usato il brano ''Running to the Rain'' di [[Peter Gabriel]], dalla colonna sonora del film ''[[La generazione rubata]]''.
 
== Webserie ==
Il 3 ottobre 2011, circa due settimane prima della messa in onda della seconda stagione della serie, la AMC ha reso disponibile [[online]] una [[webserie]] intitolata ''The Walking Dead: Torn Apart'' composta da sei episodi della durata di circa tre minuti ciascuno. La serie, diretta da [[Greg Nicotero]] e sceneggiata da Nicotero e [[John Esposito (sceneggiatore)|John Esposito]], narra le vicende avvenute proprio durante lo scoppio dell'[[epidemia]] e si concentrano in particolare sulla figura di Hannah, conosciuta dai fan della serie anche come "Bicycle Girl", il primo zombie che [[Rick Grimes]] incontra nel corso della serie.<ref>{{cita web|url=http://magazine.foxtv.it/2011/09/28/the-walking-dead-%E2%80%93-una-web-series-sul-primo-zombie-della-serie/|titolo=The Walking Dead – Una web series sul primo zombie della serie|data=28 settembre 2011|accesso=30 novembre 2011}}</ref> Gli attori protagonisti di questa webserie sono [[Lilli Birdsell]] nel ruolo di Hannah, [[Rick Otto]] nel ruolo di Andrew, [[Rex Linn]] nel ruolo di Mike Palmer, [[Danielle Burgio]] nel ruolo di Judy, [[Madison Leisle]] nel ruolo di Jamie e [[Griffin Cleveland]] nel ruolo di Billy. Dopo essere stata distribuita online sul sito ufficiale della serie televisiva il 3 ottobre [[2011]], la serie è anche stata doppiata in [[lingua italiana|italiano]] e distribuita online su Foxtv.it a partire dal 21 novembre [[2011]] col titolo ''Storia di uno zombie''.<ref>{{cita web|url=http://magazine.foxtv.it/2011/11/21/the-walking-dead-%E2%80%93-la-web-series-on-line-in-esclusiva-su-foxtv-it/|titolo=The Walking Dead – La web series on line in esclusiva su FOXTV.IT!|data=21 novembre 2011|accesso=30 novembre 2011}}</ref>
 
Il 1º ottobre [[2012]], due settimane prima dell'esordio della terza stagione, AMC ha pubblicato online una seconda webserie di quattro episodi, intitolata ''The Walking Dead: Cold Storage''. Anche questa serie è frutto della collaborazione di Greg Nicotero e John Esposito. Gli interpreti sono [[Josh Stewart]] nel ruolo di Chase, [[Daniel Roebuck]] nel ruolo di B.J., [[Cerina Vincent]] nel ruolo di Kelly e Chris Nelson nel ruolo di Harris.
 
Nella terza webserie intitolata ''The Walking Dead: The Oath'', ancora una volta diretta da Greg Nicotero tramite la collaborazione John Esposito, composta da tre episodi, troviamo Karina ([[Ashley Bell]]) e Paul ([[Wyatt Russell]]), due sopravvissuti che trovano rifugio in un ospedale, dove incontrano una dottoressa ([[Ellen Greene]]) che ha fatto una strana scelta di vita. Particolarità nel finale è l'avvertimento affisso da Paul sulla porta della caffetteria (Don't Open Dead Inside), palesemente uguale (anche nella grafia) a quello affisso sulla caffetteria presente nel primo episodio della [[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)|prima stagione]] (le differenze di scenario sono minime, ma comunque tali da far pensare che sia lo stesso ospedale).
 
== Videogiochi ==
Dal telefilm è stato tratto nel [[2013]] un videogioco per varie piattaforme, dal titolo ''[[The Walking Dead: Survival Instinct]]'', sviluppato da [[Terminal Reality]]. Protagonisti del gioco sono Daryl e Merle Dixon, e la storia è ambientata alcuni giorni prima degli eventi narrati nella serie televisiva, fungendo quindi da [[prequel]]. Per l'occasione gli attori [[Norman Reedus]] e [[Michael Rooker]] hanno ripreso i loro ruoli di Daryl e Merle e hanno prestato voci e sembianze ai personaggi nel gioco.
 
Dal fumetto, invece, è stato tratto nel [[2012]] un videogioco a episodi intitolato ''[[The Walking Dead (videogioco)|The Walking Dead]]'', sviluppato da [[Telltale Games]] e vincitore di numerosi premi di settore.
 
== Accoglienza ==
[[File:Comic-Con 2010 - Frank Darabont and Drew Struzan sign the limited edition Walking Dead poster.jpg|thumb|[[Frank Darabont]] (ideatore della serie TV) e [[Drew Struzan]] (famoso illustratore, autore del poster della serie) mentre firmano autografi al [[San Diego Comic-Con International]] [[2010]]]]
 
Nancy deWolf Smith del ''[[Wall Street Journal]]'' ha affermato che «l'episodio pilota è così bello che ha catturato anche una che detesta gli zombie come me». Secondo la Smith, ciò che ha reso l'episodio così bello è il fatto che appare reale e sembra cinematografico<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://online.wsj.com/article/SB10001424052702304023804575566360678826220.html?mod=WSJ_ArtsEnt_LifestyleArtEnt_6|titolo=Everything Old Is New Again|data=22 ottobre 2010|autore=Nancy deWolf Smith|pubblicazione=[[The Wall Street Journal]]|accesso=24 ottobre 2010}}</ref>. Heather Havrilesky di ''Salon.com'' ha incluso la serie nella sua lista delle nove nuove serie televisive da non perdere, assegnandole il voto "A" e il commento: «Una serie televisiva di qualità cinematografica sugli zombie? Qualcuno mi dia un pizzicotto!»<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.salon.com/entertainment/tv/heather_havrilesky/2010/09/21/tv_fall_preview_slideshow/slideshow.html|titolo=Don't miss these 9 new TV shows|autore=Heather Havrilesky|pubblicazione=Salon.com|accesso=24 ottobre 2010}}</ref>. La serie, dopo la messa in onda dell'episodio pilota, ha ottenuto un punteggio di 85 su 100 sul sito [[Metacritic]], basato su 25 recensioni e associato all'indicazione «acclamazione universale»<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/tv/the-walking-dead/season-1|titolo=The Walking Dead: Season 1|editore=[[Metacritic]]|accesso=30 ottobre 2010}}</ref>.
 
Il primo episodio della serie è stato visto da 5,3 milioni di telespettatori: si tratta dell'[[episodio pilota]] di una serie televisiva dell'emittente AMC con più ascolti in assoluto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thefutoncritic.com/ratings/2010/11/01/amc-original-series-the-walking-dead-garners-highest-18-49-delivery-for-any-cable-series-premiere-for-2010-424510/20101101amc01/|titolo=AMC Original Series "The Walking Dead" Garners Highest 18-49 Delivery for Any Cable Series Premiere for 2010|editore=AMC|data=1º novembre 2010|accesso=1º novembre 2010}}</ref>. Il famoso romanziere [[Stephen King]] ha inserito il quinto episodio della prima stagione al secondo posto della sua personale lista dei migliori show televisivi del 2010<ref>{{cita web|titolo=The Walking Dead No. 2 on Stephen King's Best of 2010 List, Episode 5 Nets Highest Ratings Yet|autore=Carolyn Koo|url=http://blogs.amctv.com/the-walking-dead/2010/12/press-roundup-1203.php|editore=AMC Tv.com|data=3 dicembre 2010|accesso=5 dicembre 2010|lingua=en}}</ref>. L'ottavo episodio della seconda stagione, trasmesso dopo una lunga pausa nella messa in onda, è stato seguito da 8,1 milioni di telespettatori, battendo tutti i record delle serie tv trasmesse via cavo<ref>{{cita web|titolo=The Walking Dead – Ascolti record per “Nebraska” e riflessioni di Robert Kirkman|autore=Chiara Poli|url=http://magazine.foxtv.it/2012/02/17/the-walking-dead-%E2%80%93-ascolti-record-e-ragioni-del-successo/|editore=foxtv.it|data=17 febbraio 2011|accesso=17 febbraio 2011}}</ref>. L'ultimo episodio della seconda stagione raggiunse gli 8.991.000 spettatori<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/03/20/sunday-cable-ratings-walking-dead-season-finale-laps-the-field-khloe-lamar-frozen-planet-army-wives-more/125028/|titolo=Sunday Cable Ratings: 'Walking Dead' Season Finale Laps the Field + 'Khloe & Lamar,' 'Frozen Planet,' 'Army Wives' & More|data=20 marzo 2012|autore=Sara Bibel|pubblicazione=TV by the Numbers|accesso=16 ottobre 2012}}</ref>, mentre tale record venne nuovamente superato dalla première della [[Episodi di The Walking Dead (terza stagione)|terza stagione]], vista da 10,9 milioni di spettatori<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/10/15/the-walking-dead-season-3-premiere-hits-series-high-ranks-as-biggest-basic-cable-telecast-ever-among-total-viewers/153085/|titolo='The Walking Dead' Season 3 Premiere Hits Series High With 10.9 Million Total Viewers & 7.3 Million Adults 18-49|data=15 ottobre 2012|autore=Sara Bibel|pubblicazione=TV by the Numbers|accesso=16 ottobre 2012}}</ref>.
 
== Riconoscimenti ==
La serie ha ricevuto una [[candidatura]] ai [[Golden Globe 2011]] come [[Golden Globe per la miglior serie drammatica|miglior serie drammatica]], ma tale premio è stato consegnato alla serie ''[[Boardwalk Empire]]'' del network [[HBO]].
 
* '''[[AFI Awards]] [[2010]]'''
** AFI TV Programme of the Year
* '''[[Saturn Awards]] [[2010]]'''
** Best Television Presentation
* '''[[Eddie Awards]] [[2011]]'''
** Best Edited One-Hour Series for Commercial Television a Hunter M. Via per l'episodio ''[[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)#I giorni andati|I giorni andati]]''
* '''[[Golden Reel Awards]] [[2011]]'''
** Best Sound Editing in Television Short Form - Dialogue and Automated Dialogue Replacement a Kenneth Young, Bruce M. Honda, Darleen Stoker, Lou Thomas, Walter Newman per l'episodio ''[[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)#Una via d'uscita|Una via d'uscita]]''
* '''[[Premi Emmy 2011]]'''
** Miglior makeup per una serie, miniserie, film o speciale (prostetico) a Greg Nicotero, Andy Schoneberg, Garrett Immel, Jake Garber, Kevin Wasner, Howard Berger e Jaremy Aiello per l'episodio ''[[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)#I giorni andati|I giorni andati]]''
* '''[[Saturn Awards]] [[2011]]'''
** Best Presentation on Television
** The Innovator Award a Robert Kirkman
* '''[[Premi Emmy 2012]]'''
** Miglior makeup per una serie, miniserie, film o speciale (prostetico) a Greg Nicotero, Jake Garber, Andy Schoneberg, Kevin Wasner, Gino Crognale, Carey Jonse e Garrett Immel per l'episodio ''[[Episodi di The Walking Dead (seconda stagione)#La strada da percorrere|La strada da percorrere]]''
* '''[[Golden Reel Awards]] [[2012]]'''
** Best Sound Editing in Television Long Form - Sound Effects & Foley a Gary D. Rogers, Gregg Barbanell, Pamela Kahn, Stacey Michaels per l'episodio ''[[Episodi di The Walking Dead (seconda stagione)#La strada da percorrere|La strada da percorrere]]''
* '''[[Satellite Awards 2012]]'''
** Miglior serie TV di genere
** Miglior cast televisivo
* '''[[People's Choice Awards 2014]]'''
** Serie tv drammatica preferita
* '''[[People's Choice Awards 2016]]'''
** Nomination Miglior show televisivo
* '''[[Screen Actors Guild Awards 2016]]'''
** Nomination Migliore controfigura televisiva
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''The Walking Dead''|q_preposizione=da}}
 
{{Comuni della provincia di Badajoz}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.amctv.com/originals/The-Walking-Dead/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Imdb}}
* {{tv.com}}
* {{dopp|telefilm|thewalkingdead|The Walking Dead}}
* {{cita web|http://www.foxtv.it/the-walking-dead|Scheda su Fox.it}}
* {{Movieplayer|serietv|the-walking-dead_2250|The Walking Dead}}
 
{{Portale|Spagna}}
{{The Walking Dead}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|televisione}}
 
{{DEFAULTSORT:Roca De La Sierra ,La}}
[[Categoria:The Walking Dead]]
[[Categoria:SerieComuni televisivedella ambientateprovincia addi AtlantaBadajoz]]
[[Categoria:Serie televisive basate su fumetti]]