Saša Vujačić e La Roca de la Sierra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Aggiornato presenze
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Spagna|luglio 2017}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Saša Vujačić
|Nome = La Roca de la Sierra
|NomeCompleto = Aleksandar Vujačić
|Nome ufficiale =
|Immagine = Sasha Vujacic 2017.jpg
|Panorama =
|Didascalia = Saša Vujačić nel 2017 in maglia {{Basket New York Knicks|nb}}
|SessoDidascalia = M
|Stemma =
|CodiceNazione = {{SVN}}
|Bandiera =
|Disciplina = Pallacanestro
|Stato = ESP
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Grado amministrativo = 3
|Squadra = {{Basket Torino}}
|Divisione amm grado 1 = Estremadura
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 2 = Badajoz
|Squadre =
|Amministratore locale =
{{Carriera sportivo
|Partito =
|2001-2004|{{Basket Udine|G}}|75 (816)
|Data elezione =
|2004-2010|{{Basket Los Angeles Lakers|G}}|420 (2.033)
|Data istituzione =
|2010-2011|{{Basket New Jersey Nets|G}}|56 (636)
|Latitudine decimale = 39.1167
|2011-2013|{{Basket Anadolu Efes|G}}|44 (551)
|Longitudine decimale = -6.6833
|2014|{{Basket Los Angeles Clippers|G}}|2 (5)
|Altitudine =
|2014|{{Basket Reyer Venezia|G}}|5 (55)
|Superficie = 109.6
|2014|{{Basket Baskonia|G}}|10 (54)
|Note superficie =
|2014-2015|{{Basket Istanbul BB|G}}|17 (267)
|Abitanti = 1586
|2015-2017|{{Basket New York Knicks|G}}|103 (420)
|Note abitanti =
|2017-|{{Basket Torino|G}}|3 (38)
|Aggiornamento abitanti = 2001
}}
|Sottodivisioni =
|SquadreNazionali =
|Divisioni confinanti = [[Badajoz]], [[Mérida (Spagna)|Mérida]]
{{Carriera sportivo
|Lingue =
|2002|{{NazU|PC|SVN||20}}|
|Prefisso = (+34)...
}}
|Codice statistico =
|Allenatore =
|Codice catastale =
|Aggiornato = 14 ottobre 2017
|Targa = BA
}}
|Nome abitanti =
{{Bio
|Patrono =
|Nome = Aleksandar "Saša"
|Festivo =
|Cognome = Vujačić
|Raggruppamento =
|ForzaOrdinamento = Vujacic ,Sasa
|SessoMappa = M
|Didascalia mappa =
|LuogoNascita = Maribor
|GiornoMeseNascita = 8 marzo
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = sloveno
}}
'''La Roca de la Sierra''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 1.586 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] dell'[[Estremadura]].
 
== CarrieraAltri progetti ==
{{interprogetto}}
=== Italia ===
Ha iniziato giovanissimo la sua carriera in Italia, giocando in [[Serie A (pallacanestro maschile)|serie A]] con la [[Snaidero Udine]] dal 2001 al 2004. Nelle tre stagioni in [[Friuli]] ha collezionato 75 presenze complessive, per un totale di 816 punti in 1.818 minuti in campo.
 
{{Comuni della provincia di Badajoz}}
Le sue medie sono andate progressivamente crescendo sia in termini di minutaggio, sia di punti realizzati.
 
Al termine della terza stagione con Udine, Vujačić è stato selezionato nel [[draft NBA 2004]] come 27<sup>a</sup> scelta dai [[Los Angeles Lakers]].
 
=== NBA ===
Con la maglia dei Lakers ha disputato 420 incontri tra il 2004 ed il 2010, collezionando solamente 12 presenze da titolare.
 
Nella stagione [[Los Angeles Lakers 2007-2008|2007-08]] ha chiuso con una percentuale nel tiro da tre pari al 43,5%: è proprio grazie a queste sue capacità di tiratore che gli è stato affibbiato il soprannome "The Machine". Tutto ciò gli ha permesso di diventare stabilmente la riserva di [[Kobe Bryant]], e di accrescere il suo minutaggio fino ad un massimo di 17,8 minuti per gara di media nel 2007-2008. È stato inoltre decisivo in gara-3 della [[NBA Finals 2008#NBA Finals: Boston Celtics - Los Angeles Lakers|Finali NBA 2008]], con 20 punti realizzati contro i [[Boston Celtics]].
 
Nella stagione [[Los Angeles Lakers 2008-2009|2008-2009]] ha vinto il suo primo titolo di campione [[NBA]], disputando 80 partite. Ha bissato il successo nella stagione [[Los Angeles Lakers 2009-2010|2009-10]], scendendo in campo per 67 volte.
 
Nel dicembre 2010, pur avendo iniziato la [[National Basketball Association 2010-2011|stagione 2010-11]] ancora con i Lakers, si è trasferito ai [[New Jersey Nets]].
 
Con la maglia dei Nets ha disputato 56 incontri (17 dei quali da titolare), per un totale di 1.593 minuti, suo record personale in una stagione. Il 9 febbraio 2011 ha realizzato il record di punti personale, mettendone a segno 25 nella vittoria dei Nets contro gli [[New Orleans Hornets|Hornets]].
 
Nel 2014 firma un contratto di dieci giorni con i Los Angeles Clippers collezionando solamente 5 punti in due partite.
 
Nell'agosto 2015 ritorna dopo un anno passato fuori dagli stati uniti, selezionato dai New York Knicks, in NBA. Fa il suo debutto realizzando 11 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e 4 palle rubate nella vittoria contro i MilwaukeeBucks per 122 a 97. Il 9 Marzo 2015 ha l'opportunità di partire nel quintetto iniziale contro i Phoenix Suns: fece il suo record di punti mettendo a segno 6 triple su 7 e concludendo con 23 punti aiutando i Knikcs a vincere per 128 a 97.
 
A Luglio 2016 firmò nuovamente con la squadra Newyorkese.
 
=== Turchia ===
Nel luglio 2011 si è trasferito nella squadra turca dell'[[Efes Pilsen Spor Kulübü|Anadolu Efes Istanbul]], stipulando un contratto di un anno, con opzione per l'anno successivo<ref>{{cita web|url=http://www.efesbasket.org/Haberler/A-Takim/sasha-vujacic-efeste.aspx|titolo=Sasha Vujacic Efes'te...|lingua=tr|editore=[[Efes Pilsen Spor Kulübü|Efes Basket]]|accesso=15 luglio 2011}}</ref>.
 
== Vita privata ==
È figlio del [[Allenatore|coach]] [[Montenegro|montenegrino]] Vaso Vujačić; ha una sorella di nome Nina e un fratello di nome Aljoša.
 
Dal 2010 al 2012 è stato il compagno della tennista russa [[Marija Šarapova]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/04-11-2009/amore-vujacic-sharapova-601852361731.shtml|titolo=Amore Vujacic-Sharapova. È la nuova supercoppia vip|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=6 gennaio 2010}}</ref>.
 
== Statistiche ==
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2001-2002|ITA|Pallalcesto Amatori Udine|Serie A (pallacanestro maschile)|15|1|162|9/20|3/19|3/4|21|8|4|0|30||Pallacanestro Udine|[[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]]}}
{{Carriera cestista|2002-2003|ITA|Pallalcesto Amatori Udine|Serie A (pallacanestro maschile)|28|18|748|53/90|43/123|76/93|86|55|60|1|311||Pallacanestro Udine|[[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]]}}
{{Carriera cestista|2003-2004|ITA|Pallalcesto Amatori Udine|Serie A (pallacanestro maschile)|32|8|908|79/153|58/178|143 173|123|72|74|5|475||Pallacanestro Udine|[[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]]}}
{{Carriera cestista|2004-2005|USA|Los Angeles Lakers|National Basketball Association|35|3|402|33/117|17/63|18/19|62|51|12|2|101|||NBA}}
{{Carriera cestista|2005-2006|USA|Los Angeles Lakers|National Basketball Association|82|4|1.448|108/312|59/172|46/52|159|139|48|3|321|||NBA}}
{{Carriera cestista|2006-2007|USA|Los Angeles Lakers|National Basketball Association|73|4|934|105/268|60/161|43/49|107|64|41|1|313|||NBA}}
{{Carriera cestista|2007-2008|USA|Los Angeles Lakers|National Basketball Association|72|0|1.279|219/482|118/270|76/91|154|72|36|5|632|||NBA}}
{{Carriera cestista|2008-2009|USA|Los Angeles Lakers|National Basketball Association|80|0|1.292|155/401|81/223|70/76|135|113|77|7|461|||NBA}}
{{Carriera cestista|2009-2010|USA|Los Angeles Lakers|National Basketball Association|67|1|574|66/164|25/81|28/33|79|41|20|4|185|||NBA}}
{{Carriera cestista|2010-2011|USA|Los Angeles Lakers|National Basketball Association|11|0|54|8/23|3/7|1/2|4|5|1|0|20|ott-dic. 2010||NBA}}
{{Carriera cestista|2010-2011|USA|New Jersey Nets|National Basketball Association|56|17|1.593|231/572|94/255|80/94|182|127|53|5|636|dic. 2010-2011||NBA}}
{{Carriera cestista|2011-2012|TUR|Efes Pilsen Spor Kulübü|TBL| - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - ||Anadolu Efes|[[Türkiye 1. Basketbol Ligi|TBL]]}}
{{Carriera cestista/fine|551|56|9398|1066/2602|561/1552|584/686|1112|747|426|33|3485}}
 
== Premi e riconoscimenti ==
*{{Basketpalm|Campionato NBA|2}}
:Los Angeles Lakers: [[NBA Playoffs 2009|2009]], [[NBA Playoffs 2010|2010]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Saša Vujačić}}
 
{{Portale|Spagna}}
== Collegamenti esterni ==
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=VUJ-ALE-84}}
*{{SchedaBSReferences|NBA}}
*{{SchedaTblstat|player|ID=2205}}
*{{SchedaACB|player|ID=2B9}}
 
{{DEFAULTSORT:Roca De La Sierra ,La}}
{{Basket Auxilium Cus rosa}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Badajoz]]
{{Slovenia di pallacanestro Under-20 agli europei 2002}}
{{Draft NBA 2004}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}