Innocenzo Tacconi e La Roca de la Sierra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: + Immagine volta Cappella Cerasi.
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Spagna|luglio 2017}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Innocenzo
|Nome = La Roca de la Sierra
|Cognome = Tacconi
|SessoNome ufficiale = M
|Panorama =
|LuogoNascita = Bologna
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascitaStemma = 1575
|LuogoMorteBandiera = Roma
|Stato = ESP
|GiornoMeseMorte =
|Grado amministrativo = 3
|AnnoMorte = dopo il 1625<ref>Adamo, Rossella Vodret. Capolavori del Seicento e del Settecento della collezione Banca Carime. Silvana, 2003.</ref>
|Divisione amm grado 1 = Estremadura
|Attività = pittore
|Divisione amm grado 2 = Badajoz
|Nazionalità = italiano
|Amministratore locale =
|PostNazionalità =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 39.1167
|Longitudine decimale = -6.6833
|Altitudine =
|Superficie = 109.6
|Note superficie =
|Abitanti = 1586
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Badajoz]], [[Mérida (Spagna)|Mérida]]
|Lingue =
|Prefisso = (+34)...
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = BA
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''La Roca de la Sierra''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 1.586 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] dell'[[Estremadura]].
 
== BiografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
[[File:Cappella cerasi 02 affreschi di innocenzo tacconi (inizi XVII sec).JPG|left|thumb|Annibale Carracci e Innocenzo Tacconi: affreschi della volta del vano interno della cappella Cerasi).]]
Pittore, nipote di [[Ludovico Carracci]], fu attivo a [[Roma]] come allievo di [[Annibale Carracci]]; nella città collaborò anche con [[Agostino Carracci]].
 
{{Comuni della provincia di Badajoz}}
L'artista è visibile in un ritratto della famiglia Tacconi realizzata dallo zio Ludovico.
 
{{Portale|Spagna}}
== Opere ==
* Decorazione della volta della [[Cappella Cerasi]] di [[Santa Maria del Popolo]] a [[Roma]], 1600
* Decorazioni del Camerino di Palazzo Farnese, 1599.
* Cappella di Sant'Andrea della chiesa di Sant'Angelo in Pescheria: Storie della vita di sant'Andrea.
* San Sebastiano, pitture dell'altare maggiore.
 
{{DEFAULTSORT:Roca De La Sierra ,La}}
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Comuni della provincia di Badajoz]]
*[http://www.poloromano.beniculturali.it/index.php?it/370/2-cappella-di-santandrea-dei-pescivendoli Polo Romano dei Beni culturali: Sant'Andrea dei Pescivendoli]
 
== Bibliografia ==
* Antonio Bolognini Amorini. ''"Vite dei pittori ed artefici bolognesi"''. Tipi governativi alla volpe, 1840.
* Alessandro Brogi. ''"Innocenzo Tacconi e l'officina classicista: un'eredità dilapidata."'' (1995).
 
==Note==
<references/>