Paul Pascal e La Roca de la Sierra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giacomanni (discussione | contributi)
Biografia: costanti di Pascal
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Spagna|luglio 2017}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Paul Victor Henri
|Nome = La Roca de la Sierra
|Cognome = Pascal
|SessoNome ufficiale = M
|Panorama =
|LuogoNascita = Saint-Pol-sur-Ternoise
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita = 4 luglio
|AnnoNascitaStemma = 1880
|LuogoMorteBandiera = Caen
|Stato = ESP
|GiornoMeseMorte = 26 gennaio
|Grado amministrativo = 3
|AnnoMorte = 1968
|Divisione amm grado 1 = Estremadura
|Attività = chimico
|Divisione amm grado 2 = Badajoz
|Attività2=
|Amministratore locale =
|Epoca=XIX
|Partito =
|Epoca2=XX
|Data elezione =
|Nazionalità = francese
|Data istituzione =
|PostNazionalità = , specializzato in [[chimica inorganica]] e [[metallurgia|metallurgica]]. Compì numerose ricerche nell'ambito della [[suscettività magnetica]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sapere.it/enciclopedia/Pascal%2C+Paul.html|titolo=Pascal, Paul|sito=Sapere.it}}</ref>
|Latitudine decimale = 39.1167
|Longitudine decimale = -6.6833
|Altitudine =
|Superficie = 109.6
|Note superficie =
|Abitanti = 1586
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Badajoz]], [[Mérida (Spagna)|Mérida]]
|Lingue =
|Prefisso = (+34)...
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = BA
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''La Roca de la Sierra''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 1.586 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] dell'[[Estremadura]].
 
== BiografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
Ex-allievo dell'[[École normale supérieure]] e dottore in [[fisica]] nel 1905, cominciò i suoi studi di [[magnetochimica]] alla [[Université Lille Nord de France|Faculté des sciences de Lille]]. Nel 1919, fu promosso professore di chimica applicata e direttore dell'Institut de chimie de Lille, come successore di Alphonse Buisine. Insegnò metallurgia e siderurgia all'Institut industriel du Nord ([[École centrale de Lille]]) fino al 1927 quando fu trasferito all'[[École Centrale de Paris]] e chimica naturale e generale alla Faculté des sciences de Paris dal 1929 al 1938.
 
{{Comuni della provincia di Badajoz}}
Pascal fu un pioniere della [[magnetochimica]]: nel [[diamagnetismo]] le suscettività diamagnetiche atomiche sono anche dette costanti di Pascal.<ref>{{en}}{{Cita news|Gordon A. Bain, John F. Berry|titolo=Diamagnetic Corrections and Pascal's Constants|pubblicazione=Journal of Chemical Education|volume=85|numero=4|data=April 2008|p=532|url=https://dx.doi.org/10.1021%2Fed085p532}}</ref>
 
{{Portale|biografie|chimicaSpagna}}
Per i suoi studi fu ammesso all'[[Accademia francese delle scienze]] nel 1945<ref>{{fr}}{{Cita web|url=http://www.academie-sciences.fr/fr/Liste-des-membres-depuis-la-creation-de-l-Academie-des-sciences/les-membres-du-passe-dont-le-nom-commence-par-p.html|titolo=Les membres du passé dont le nom commence par P}}</ref> e nel 1966 ricevette la médaille d'or del [[Centre national de la recherche scientifique|CNRS]].<ref>{{fr}}{{cita web|url=http://www.cnrs.fr/fr/recherche/prix/medaillesor.htm|titolo= Liste des médaillés d'or du CNRS |autore=Centre national de la recherche scientifique}}</ref> Un centro di ricerca del CNRS, situato a Bordeaux, porta il suo nome.
 
{{DEFAULTSORT:Roca De La Sierra ,La}}
== Opere ==
[[Categoria:Comuni della provincia di Badajoz]]
*''Synthèses et catalyses industrielles, fabrications minérales: leçons professées à la Faculté des sciences de Lille'', Paris, J. Hermann, 1924.
*''Métallurgie et sidérurgie: Leçons professées à la faculté des sciences de Lille et à l'Institut industriel du Nord'', Paris, J. Hermann, coll. Institut industriel du Nord, 1920–1921.
*''Chimie générale'', 4 voll., Masson 1949–1952.
*''Notions élémentaires de Chimie générale'', Masson 1953.
*Mitautor und Herausgeber ''Nouveau traité de chimie minérale'', 31 Bände, Paris, Masson, ab 1956 (Neuauflage des Handbuchs ''Traité de Chimie minérale'', Masson 1931–1934), von Pascal Band 20 ''Alliages métaliques''.
*Posthum durch A. Pacault et G. Pannetier: ''Compléments au Nouveau traité de chimie minérale'', Paris, 1974.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*{{fr}}{{Cita libro|curatore=Laurence Lestel|titolo=Itinéraires de chimistes: 1857-2007, 150 ans de chimie en France avec les présidents de la SFC|città=Les Ulis|editore=EDP Sciences éditions|anno=2008|p=407}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Treccani|paul-pascal|Pascal, Paul}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|chimica}}