Damiano Cunego e Astana Fýtbol Klýby 2018: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{in corso|calcio}}
{{F|ciclisti|agosto 2011}}
{{torna a|Astana Fwtbol Klwbı}}
{{Sportivo
{{Stagione squadra
|Nome = Damiano Cunego
|club = FC Astana
|Immagine = Damiano Cunego GiroItalia2006.jpg
|stagione = 2018
|Didascalia = Damiano Cunego al [[Giro d'Italia 2006]]
|Sessoimmagine = M
|didascalia =
|PaeseNascita = {{ITA}}
|allenatore1 = {{Bandiera|BGR}} [[Stanimir Stoilov]]<br><small>(Fino al 1º marzo 2018)</small><br>{{Bandiera|KAZ}} Grïgorïý Babayan<br><small>(Dal 1º marzo 2018)
|Altezza = 169
|allenatore2 = {{Bandiera|KAZ}} Grïgorïý Babayan<br><small>(Fino al 1º marzo 2018)
|Peso = 58
|titolo allenatore2 = Assistente
|Disciplina = Ciclismo
|presidente = {{Bandiera|KAZ}} Sayan Xamïtjanov
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|manager =
|Squadra = {{Ciclismo Lampre 05-}}
|TermineCarrieratitolo manager =
|campionato = [[Qazаqstan Prem'er Ligasy 2018|Prem'er Ligasy]]
|GiovaniliAnni =
|campionato posizione = ''da disputare''
|GiovaniliSquadre =
|coppa1 = [[Qazaqstan Kubogy 2018|Qazaqstan Kubogy]]
|Squadre =
|coppa1 posizione = Ottavi di finale
{{Carriera sportivo
|coppa2 = [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]]
|2002-2004|{{Ciclismo Saeco}}|
|coppa2 posizione = ''da disputare''
|2005-|{{Ciclismo Lampre 05-}}|
|coppa3 = [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]]
|coppa3 posizione = Sedicesimi di finale
|coppa4 = [[Qazaqstan Superkubogy 2018|Supercoppa]]
|coppa4 posizione = '''Vincitore'''
|stadio = [[Astana Arena]]
|abbonati =
|presenze campionato =
|presenze totale =
|marcatore campionato =
|marcatore totale =
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media =
|stagione prima = [[Astana Fwtbol Klwbı 2017|2017]]
|stagione dopo = [[Astana Fwtbol Klwbı 2019|2019]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''FC Astana''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2018'''.
|AnniNazionale= 2004-
 
|Nazionale= {{naz|ciclismo su strada|ITA}}
== Maglie e sponsor ==
|Allenatore =
Per la stagione 2018, il fornitore tecnico è [[Adidas]], mentre lo sponsor ufficiale è '''Samruk-Kazyna'''.
|Vittorie =
{|
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
|-
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1999|Verona 1999]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada juniors - Corsa in linea maschile|In linea Jr]]}}
|
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008|Varese 2008]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea maschile Elite|In linea]]}}
{{Divisa Calcio
|Aggiornato = maggio 2011
|pattern_b = _astana1718h
|body = FFFFF
|pattern_la = _astana1718h
|leftarm = FFFFF
|pattern_ra = _astana1718h
|rightarm = FFFFF
|pattern_sh = _astana1718h
|shorts = FFFFF
|pattern_so = _astana1617h
|socks = FFFFF
|title =1ª divisa
}}
|
{{Bio
{{Divisa Calcio
|Nome = Damiano
|pattern_b = _astana1617a
|Cognome = Cunego
| body = FFFFFF
|Sesso = M
|pattern_la = _astana1617a
|LuogoNascita = Cerro Veronese
| leftarm = FFFFFF
|GiornoMeseNascita = 19 settembre
|pattern_ra = _astana1617a
|AnnoNascita = 1981
| rightarm = FFFFFF
|LuogoMorte =
|pattern_sh = _astana1617a
|GiornoMeseMorte =
| shorts = FFFFFF
|AnnoMorte =
|pattern_so = _3_stripes_yellow
|Attività = ciclista su strada
| socks = 00AAFF
|Nazionalità = italiano
|title =2ª divisa
|PostNazionalità = &nbsp;che corre per la [[Lampre-ISD]]
}}
|}
 
== Rosa ==
Ha vinto il [[Giro d'Italia 2004]], tre [[Giro di Lombardia|Giri di Lombardia]] ([[Giro di Lombardia 2004|2004]], [[Giro di Lombardia 2007|2007]] e [[Giro di Lombardia 2008|2008]]) e un'[[Amstel Gold Race]] ([[Amstel Gold Race 2008|2008]]).
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=KAZ|ruolo=GK|nome=[[Nenad Erić]]|other=[[Capitano (calcio)|c]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=BLR|ruolo=DF|nome=[[Ihar Šytaŭ]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=BIH|ruolo=DF|nome=[[Marin Aničić]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=HUN|ruolo=MF|nome=[[László Kleinheisler]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=KAZ|ruolo=MF|nome=[[Serikjan Mujïqov]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=SRB|ruolo=FW|nome=[[Đorđe Despotović]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=HRV|ruolo=MF|nome=[[Marin Tomasov]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=KAZ|ruolo=DF|nome=[[Abzal Beýsebekov]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=BLR|ruolo=MF|nome=[[Ivan Maeŭski]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=KAZ|ruolo=MF|nome=[[Baxtïer Zaýnwtdïnov]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=GHA|ruolo=FW|nome=[[Patrick Twumasi]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=KAZ|ruolo=MF|nome=[[Serhij Malyj]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=KAZ|ruolo=DF|nome=[[Yurïý Logvïnenko]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=KAZ|ruolo=DF|nome=[[Yurïý Percwx]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=KAZ|ruolo=GK|nome=[[Aleksandr Mokïn]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=44|nazione=KAZ|ruolo=DF|nome=[[Evgenij Postnikov]]}} ({{Bandiera|RUS|dim=12}})
{{Calciatore in rosa|n°=45|nazione=KAZ|ruolo=FW|nome=[[Roman Mwrtazayev]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=54|nazione=KAZ|ruolo=GK|nome=[[Stanïslav Pavlov]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nazione=KAZ|ruolo=DF|nome=[[Dmïtrïý Şomko]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=80|nazione=KAZ|ruolo=FW|nome=Vladïslav Prokopenko}}
{{Calciatore in rosa|n°=88|nazione=SRB|ruolo=MF|nome=[[Marko Stanojević]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=99|nazione=KAZ|ruolo=FW|nome=[[Alekseý Şçetkïn]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Carriera Calciomercato ==
===Gli esordiSessione invernale ===
<div style="float: left; width: 50%;">
Scoperto dall'ex ciclista [[Giuseppe Martinelli]], il "Piccolo Principe" (così viene soprannominato dai suoi tifosi) inizia tardi l'attività ciclistica, nel [[1997]] (secondo anno allievi), dopo essersi cimentato nella [[corsa campestre]]. Nella categoria allievi vince 14 gare con la squadra Gaiga-Gore Tex e arriva secondo nel campionato italiano della categoria. Nel [[1999]] conquista la vittoria juniores al [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1999|campionato del mondo]] disputato nella natia [[Verona]], arrivando in solitaria sotto lo striscione d'arrivo.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/ottobre/10/Cunego_arcobaleno_sul_futuro_ga_0_9910103875.shtml|titolo=Cunego, arcobaleno sul futuro|accesso=12-02-2010|giorno=10|mese=10|anno=1999|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=[[Pier Bergonzi]], [[Angelo Zomegnan]]}}</ref>
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Acquisti
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| da
!width=36%| Modalità
|-
|P || [[Stanïslav Pavlov]] || {{Calcio Tobol}} || ''definitivo''
|-
|C || [[Srđan Grahovac]] || {{Calcio Rapid Vienna}} || ''definitivo''
|-
|C || Abaý Jwnısov || {{Calcio Aktobe}} || ''fine prestito''
|-
|C || [[Geworg Najaryan]] || {{Calcio Shakhter Karagandy}} || ''fine prestito''
|-
|C || [[Marko Stanojević]] || {{Calcio Shakhter Karagandy}} || ''svincolato''
|-
|C || [[Yurïý Percwx]] || {{Calcio Akzhayik}} || ''definitivo''
|-
|C || [[Baxtïer Zaýnwtdïnov]] || {{Calcio Taraz}} || ''definitivo''
|-
|A || [[Dïdar Jalmuqan]] || {{Calcio Tobol}} || ''fine prestito''
|-
|A || [[Azdren Llullaku]] || {{Calcio Tobol}} || ''fine prestito''
|-
|A || [[Alekseý Şçetkïn]] || {{Calcio Tobol}} || ''fine prestito''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Cessioni
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| a
!width=36%| Modalità
|-
|P || Abılaýxan Dwýsen || {{Calcio Shakhter Karagandy}} || ''svincolato''
|-
|C || [[Srđan Grahovac]] || {{Calcio Rijeka}} || ''prestito''
|-
|C || Mädï Jaqıpbayev || {{Calcio Shakhter Karagandy}} || ''prestito''
|-
|C || [[Geworg Najaryan]] || {{calcio Shakhter Karagandy}} || ''svincolato''
|-
|C || [[Berïk Şaïxov]] || {{Calcio Akzhayik}} || ''svincolato''
|-
|C || [[Asqat Tağıbergen]] || {{Calcio Kaisar}} || ''definitivo''
|-
|A || [[Dïdar Jalmuqan]] || {{Calcio Ordabasy}} || ''prestito''
|-
|A || [[Junior Kabananga]] || {{Calcio Al Nasr}} || ''definitivo (2 mln €)''
|-
|A || [[Azdren Llullaku]] || || ''svincolato''
|}
</div>
{{clear}}
 
=== Sessione estiva ===
Trascorre due anni nella categoria Under-23 con la Zalf-Euromobil-Fior vincendo quattro gare (tra l'altro la classica Bassano-Montegrappa); firma quindi un contratto con [[Claudio Corti (ciclista)|Claudio Corti]] per il passaggio al professionismo.
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Acquisti
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| da
!width=36%| Modalità
|-
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Cessioni
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| a
!width=36%| Modalità
|-
|}
</div>
{{clear}}
== Risultati ==
=== Prem'er Ligasy ===
{{Vedi anche|Qazаqstan Prem'er Ligasy 2018}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[UTC+6]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Akzhayik
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.soccerway.com/matches/2018/03/11/kazakhstan/premier-league/fk-lokomotiv-astana/fc-akzhayik-uralsk/2738885/
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori = 2 000
|Arbitro = Qızılbayev
|Cittarbitro = [[Aqtöbe]]
|Marcatori 1 = [[Marin Tomasov|Tomasov]] {{Goal|9}}<br />[[Serhij Malyj|Malyj]] {{Goal|74}}<br />[[Serikjan Mujïqov|Mujïqov]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[UTC+6]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Zhetysu
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://it.soccerway.com/matches/2018/03/17/kazakhstan/premier-league/fc-zhetysu-taldykorgan/fk-lokomotiv-astana/2738886/
|Città = Taldıqorğan
|Stadio = Stadio Jetisw
|Spettatori = 1 000
|Arbitro = Abdwllayev
|Cittarbitro = [[Karatau]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|28}} [[Patrick Twumasi|Twumasi]]<br>{{Goal|45+3}} [[Alekseý Şçetkïn|Şçetkïn]]
|Sfondo = on
|id=2
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[UTC+6]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Kaisar
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2018/03/31/kazakhstan/premier-league/fk-lokomotiv-astana/fc-kaisar-kyzylorda/2738897/
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori = 3 500
|Arbitro = Çesnokov
|Cittarbitro = [[Öskemen]]
|Marcatori 1 = [[Patrick Twumasi|Twumasi]] {{Goal|9}}<br>[[Roman Mwrtazayev|Mwrtazayev]] {{Goal|15}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=3
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 aprile
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[UTC+6]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Irtysh
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 6
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2018/04/07/kazakhstan/premier-league/fc-irtysh-pavlodar/fk-lokomotiv-astana/2738899/
|Città = Pavlodar
|Stadio = Stadio Centrale
|Spettatori = 4 500
|Arbitro = Saxï
|Cittarbitro = [[Qyzylorda]]
|Marcatori 1 = [[Eddie Hernández|Hernández]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 = {{Goal|39||50||61}} [[Baxtïer Zaýnwtdïnov|Zaýnwtdïnov]]<br>{{Goal|65}} [[Roman Mwrtazayev|Mwrtazayev]]<br>{{Goal|70}} [[Yurïý Percwx|Percwx]]<br>{{Goal|88}} [[Marin Tomasov|Tomasov]]
|Sfondo = on
|id=4
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 aprile
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[UTC+6]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Kairat
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2018/04/14/kazakhstan/premier-league/fk-lokomotiv-astana/fc-kairat-almaty/2738908/
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori = 12 000
|Arbitro = Kwçïn
|Cittarbitro = [[Qaraǧandy]]
|Marcatori 1 = [[Baxtïer Zaýnwtdïnov|Zaýnwtdïnov]] {{Goal|52}}
|Marcatori 2 = {{Goal|71}} [[Andrej Aršavin|Aršavin]]
|Sfondo =
|id=5
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[UTC+6]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ordabasy
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2018/04/22/kazakhstan/premier-league/fc-ordabasy-shymkent/fk-lokomotiv-astana/2738912/
|Città = Şımkent
|Stadio = [[Stadio Qajımuqan Muñaýtpasov]]
|Spettatori = 14 700
|Arbitro = Raxïmbayev
|Cittarbitro = [[Almaty]]
|Marcatori 1 = [[Erkebulan Tuñğışbayev|Tuñğışbayev]] {{Goal|44}}
|Marcatori 2 = {{Goal|29||38}} [[Alekseý Şçetkïn|Şçetkïn]]
|Sfondo = on
|id=6
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 aprile
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[UTC+6]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Tobol
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2018/04/29/kazakhstan/premier-league/fk-lokomotiv-astana/fc-tobyl-kostanai/2738919/
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori = 4 000
|Arbitro = Sarïev
|Cittarbitro = [[Oral]]
|Marcatori 1 = [[Patrick Twumasi|Twumasi]] {{Goal|67|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=7
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[UTC+6]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Shakhter Karagandy
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2018/05/05/kazakhstan/premier-league/fc-shakhter-karagandy/fk-lokomotiv-astana/2738925/
|Città = Temirtau
|CittàLink = Temirtau (Kazakistan)
|Stadio = Stadio Metallwrg
|Spettatori = 1 500
|Arbitro = Moskovçenko
|Cittarbitro = [[Pavlodar]]
|Marcatori 1 = [[Damir Kojašević|Kojašević]] {{Goal|70}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=8
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[UTC+6]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Kyzylzhar
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2018/05/09/kazakhstan/premier-league/fk-lokomotiv-astana/fc-yesil-bogatyr-petropavlovsk/2738930/
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Goroxovodackïý
|Cittarbitro = [[Almaty]]
|Marcatori 1 = [[Đorđe Despotović|Despotović]] {{Goal|79}}<br />[[Marin Tomasov|Tomasov]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=9
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+5]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atyrau
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Atyrau
|Stadio = Stadio Munayşı
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=10
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+6]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Aktobe
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=11
}}
------
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 maggio
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+6]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Zhetysu
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=12
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+6]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Kaisar
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Qyzylorda
|Stadio = Stadio Gany Muratbayev
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=13
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+6]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Irtysh
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=14
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+6]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Kairat
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Almaty
|Stadio = [[Stadio Centrale (Almaty)|Stadio Centrale]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=15
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º luglio
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+6]]
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Ordabasy
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=16
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+6]]
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Tobol
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Qostanay
|Stadio = Stadio Centrale
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=17
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 luglio
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+6]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Shakhter Karagandy
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=18
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[UTC+6]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Kyzylzhar
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2018/04/25/kazakhstan/premier-league/fc-yesil-bogatyr-petropavlovsk/fk-lokomotiv-astana/2738990/
|Città = Petropavl
|Stadio = Stadio Karasay
|Spettatori = 3 000
|Arbitro = Abdwllayev
|Cittarbitro = [[Karatau]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|80||90+3}} [[Patrick Twumasi|Twumasi]]
|Sfondo =
|id=19
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 luglio
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+6]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Atyrau
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=20
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 agosto
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+5]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Aktobe
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Aqtöbe
|Stadio = Stadio Centrale
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=21
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 agosto
|Anno = 2018
|Ora = [[UTC+5]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Akzhayik
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Oral
|Stadio = Stadio Petr Atoyan
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=22
}}
 
=== Coppa del Kazakistan ===
===2002-2004: i primi anni da ''pro'' e la vittoria al Giro===
{{Vedi anche|Qazaqstan Kubogy 2018}}
Passa professionista nel [[2002]] con la [[Saeco (ciclismo)|Saeco]]. Al primo anno arrivano immediatamente due successi, Giro d'Oro e Giro del Medio Brenta. L'anno seguente dimostra le sue grandi capacità di scalatore vincendo una tappa e la classifica finale della corsa a tappe cinese [[Tour of Qinghai Lake]], mentre nel [[2003]] partecipa al [[Giro d'Italia 2003|Giro d'Italia]] per fare esperienza in una grande corsa a tappe e conclude 34º.
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 2018
|Ora = 16:00 [[UTC+6]]
|Turno = Ottavi di finale
|SquadraCalcio 1 = Maktaaral
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://it.soccerway.com/matches/2018/04/18/kazakhstan/cup/mahtaaral/fk-lokomotiv-astana/2765039/
|Città = Atakent
|Stadio = Stadio Allamıs Batıra
|Spettatori = 3 500
|Arbitro = Moskovçenko
|Cittarbitro = [[Pavlodar]]
|Marcatori 1 = Ermwzayev {{Goal|42}}<br>Abwtov {{Goal|57}}<br>Nabïev {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|86}} [[Vladïslav Prokopenko|Prokopenko]]
|Sfondo =
|id=
}}
 
=== UEFA Europa League ===
La sua esplosione avviene comunque nel [[2004]], anno in cui totalizza 18 vittorie. Inizia la stagione in [[Spagna]] e tornato in [[Italia]] vince il [[Giro del Trentino]] con due tappe, il [[Giro dell'Appennino]], il [[Gran Premio Industria e Artigianato]] a [[Larciano]] e, soprattutto, fa suo il [[Giro d'Italia 2004|Giro d'Italia]] con quattro vittorie di tappa arrivando anche secondo nella classifica a punti e di montagna. Dopo il successo di [[Milano]] vince il [[Gran Premio Fred Mengoni]] battendo gli azzurri di [[Franco Ballerini]] e partecipa insieme alla Saeco alla [[Vuelta a España 2004|Vuelta a España]].
{{Vedi anche|UEFA Europa League 2017-2018}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 febbraio
|Anno = 2018
|Ora = 22:00 [[UTC+6]]
|Turno = Sedicesimi di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Sporting Lisbona
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://it.soccerway.com/matches/2018/02/15/europe/uefa-cup/fk-lokomotiv-astana/sporting-clube-de-portugal/2699062/
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori = 29 737
|Arbitro = [[Ruddy Buquet|Buquet]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Marin Tomasov|Tomasov]] {{Goal|7}}
|Marcatori 2 = {{Goal|48|rig.}} [[Bruno Fernandes|Fernandes]]<br>{{Goal|50}} [[Gelson Martins|Martins]]<br>{{Goal|55}} [[Seydou Doumbia|Doumbia]]
|Sfondo =
|id=
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 febbraio
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Western European Time|WET]]
|Turno = Sedicesimi di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Sporting Lisbona
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://it.soccerway.com/matches/2018/02/22/europe/uefa-cup/sporting-clube-de-portugal/fk-lokomotiv-astana/2699063/
|Città = Lisbona
|Stadio = [[Stadio José Alvalade]]
|Spettatori = 30 456
|Arbitro = [[Tamás Bognár|Bognár]]
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 = [[Bas Dost|Dost]] {{Goal|3}}<br>[[Bruno Fernandes|Fernandes]] {{Goal|53||63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|37}} [[Marin Tomasov|Tomasov]]<br>{{Goal|80}} [[Patrick Twumasi|Twumasi]]<br>{{Goal|90+4}} [[Dmïtrïý Şomko|Şomko]]
|Sfondo = on
|id=
}}
 
=== Supercoppa ===
[[File:Cunego.jpg|thumb|Damiano Cunego durante una cronometro del [[Giro d'Italia 2005]], concluso al 18º posto]]
{{Vedi anche|Qazaqstan Superkubogy 2018}}
Partecipa quindi al [[Campionato mondiale di ciclismo su strada 2004|Campionato mondiale]] di [[Verona]] giungendo nono nel gruppetto dei migliori, dopo aver tentato la fuga sulla salita delle Torricelle. L'intensa stagione termina con la vittoria alla classica d'autunno, il [[Giro di Lombardia 2004|Giro di Lombardia]], davanti all'olandese [[Michael Boogerd]] e a [[Ivan Basso]]: diventa così il primo ciclista dal 1972 – allora vi riuscì [[Eddy Merckx]] – a vincere Giro d'Italia e Lombardia nello stesso anno.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=1028|titolo=Grande, grandissimo Cunego: il Lombardia è suo|accesso=18 agosto 2004|data=16 ottobre 2004|pubblicazione=www.tuttobiciweb.it}}</ref> Grazie a questi successi passa inoltre, in una sola stagione, dal 224º al primo posto nel ranking mondiale dell'[[Unione Ciclistica Internazionale|UCI]]; viene inoltre nominato dall'Istituto ciclistico internazionale miglior ciclista dell'anno solare 2004.
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 marzo
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[UTC+6]]
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = Kairat
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2018/03/04/kazakhstan/super-cup/fk-lokomotiv-astana/fc-kairat-almaty/2732505/
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori = 12 500
|Arbitro = Kwçïn
|Cittarbitro = [[Qaraǧandy]]
|Marcatori 1 = [[Ivan Maeŭski|Maeŭski]] {{Goal|59}}<br>[[Marin Tomasov|Tomasov]] {{Goal|62||67}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
== Statistiche ==
===2005-2006: miglior giovane al Tour de France===
=== Statistiche di squadra ===
Nel [[2005]] fa parte della formazione [[Lampre-Caffita]], nata per volontà di Mario Galbusera e Sergio Zappella, i patron dei gruppi industriali [[Lampre]] e [[Saeco]]. Per prepararsi al meglio in vista del [[Giro d'Italia 2005|Giro d'Italia]], che lo vede tra i favoriti per la vittoria finale insieme al compagno di squadra [[Gilberto Simoni]], prende parte al [[Giro di Romandia 2005|Giro di Romandia]], vincendo una tappa e vestendo la maglia di leader per due giorni; perde la leadership soltanto nella cronometro finale, giungendo secondo in classifica generale. La corsa rosa di quell'anno è però una vera ''debacle'' per il corridore veronese: il suo rendimento negativo è però dovuto alla [[mononucleosi]], malattia che gli impone un periodo di riposo forzato e che ne condiziona pesantemente l'intera stagione agonistica, non permettendogli peraltro di prendere parte al [[Tour de France 2005|Tour de France]].
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[Qazаqstan Prem'er Ligasy 2018|Qazаqstan Prem'er Ligasy]] || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
| [[Qazaqstan Kubogy 2018|Coppa del Kazakistan]] || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
| {{simbolo|Coppacampioni.png|15}} [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]] || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
| {{simbolo|Coppauefa.png|15}} [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]] || - || 1 || 0 || 0 || 1 || 1 || 3 || 1 || 0 || 1 || 0 || 3 || 3 || 2 || 0 || 1 || 1 || 4 || 6 || -2
|-
| [[Qazaqstan Superkubogy 2018|Supercoppa del Kazakistan]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 1 || 0 || 0 || 3 || 0 || +3
|-
! Totale || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|}
 
=== Andamento in campionato ===
Nel [[2006]] vince la [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]],<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/marzo/26/Cunego_ritorna_nel_giorno_Ricco_ga_10_06032610157.shtml|titolo=Cunego ritorna re nel giorno di Riccò|accesso=12-02-2010|giorno=26|mese=03|anno=2006|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Franco Calamai}}</ref> il [[Giro del Trentino 2006|Giro del Trentino]], conquista il terzo posto alla [[Liegi-Bastogne-Liegi 2006|Liegi-Bastogne-Liegi]] e partecipa al [[Giro d'Italia 2006|Giro d'Italia]] concludendolo al quinto posto. Per la prima volta prende parte anche al [[Tour de France 2006|Tour de France]]: è protagonista durante l'ultima settimana di corsa, con il secondo posto sull'[[L'Alpe d'Huez|Alpe d'Huez]] alle spalle di [[Fränk Schleck]], che lo stacca negli ultimi km,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/luglio/19/Cunego_sognare_Schleck_gela_ga_10_060719029.shtml|titolo=Cunego fa sognare Schleck lo gela|accesso=12-02-2010|giorno=19|mese=07|anno=2006|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=[[Marco Pastonesi]]}}</ref> e la conquista della [[maglia bianca (Tour de France)|maglia bianca]] di miglior giovane; in classifica generale giunge 12º a 19 minuti e 19 secondi dal vincitore, poi squalificato, [[Floyd Landis]].
{{Andamento |link=X|nr=33}}
 
{{Andamento/Luogo|m1=C|m2=T|m3=C|m4=T|m5=C|m6=T|m7=C|m8=T|m9=C|m10=T|m11=C|m12=C|m13=T|m14=C|m15=T|m16=C|m17=T|m18=C|m19=T|m20=C|m21=T|m22=T|m23=|m24=|m25=|m26=|m27=|m28=|m29=|m30=|m31=|m32=|m33=}}
[[Immagine:Damiano Cunego - Pontedera.jpg|thumb|left|Damiano Cunego in azione durante la cronometro di Pontedera al [[Giro d'Italia 2006]]]]
 
{{Andamento/Risultato|m1=V|m2=V|m3=V|m4=V|m5=N|m6=V|m7=V|m8=P|m9=V|m10=|m11=|m12=|m13=|m14=|m15=|m16=|m17=|m18=|m19=V|m20=|m21=|m22=|m23=|m24=|m25=|m26=|m27=|m28=|m29=|m30=|m31=|m32=|m33=}}
===2007-2008: i due Giri di Lombardia e il secondo posto mondiale===
Nel [[2007]] partecipa al [[Giro del Trentino]], conquistando due tappe e la classifica finale, diventando in tal modo il primo corridore capace di aggiudicarsi per tre volte la corsa a tappe trentina. Partecipa quindi al [[Giro d'Italia 2007|Giro d'Italia]] chiudendolo, senza particolari acuti, con un quinto posto in classifica generale, a 3'49" dal vincitore [[Danilo Di Luca]]. In settembre partecipa alla [[Vuelta a España 2007|Vuelta a España]] per affinare la condizione in vista del [[Campionato mondiale di ciclismo su strada 2007|campionato mondiale]], ma una brutta caduta ne condiziona il rendimento. Nonostante la caduta ha modo di mettersi in evidenza in montagna, e dopo essere stato inizialmente escluso<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/settembre/12/Ecco_Nazionale_Dentro_Bennati_Resta_ga_10_070912021.shtml|titolo=Ecco la Nazionale Dentro Bennati Resta fuori Cunego|accesso=12-02-2010|giorno=12|mese=09|anno=2007|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Claudio Ghisalberti, Luigi Perna}}</ref> viene convocato ugualmente per il mondiale di [[Stoccarda]].
 
{{Andamento/Posizione|m1=1|m2=1|m3=1|m4=1|m5=1|m6=1|m7=1|m8=1|m9=1|m10=|m11=|m12=|m13=|m14=|m15=|m16=|m17=|m18=|m19=1|m20=|m21=|m22=|m23=|m24=|m25=|m26=|m27=|m28=|m29=|m30=|m31=|m32=|m33=}}
Al mondiale svolge un ruolo di gregario, prova ad entrare in una fuga da lontano e contribuisce al successo di [[Paolo Bettini]]. A coronare l'ottimo stato di forma arrivano anche i successi nel [[Gran Premio Bruno Beghelli]] e soprattutto nel [[Giro di Lombardia 2007|Giro di Lombardia]]. Nella "Classica delle foglie morte" batte agevolmente in una volata a due [[Riccardo Riccò]], con il quale era scattato sul San Fermo della Battaglia a dieci chilometri dal traguardo;<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/ottobre/21/CUNEGO_bis_della_svolta_Ora_ga_10_071021089.shtml|titolo=CUNEGO Il bis della svolta Ora il talento è maturo|accesso=12-02-2010|giorno=21|mese=10|anno=2007|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Luca Gialanella}}</ref> bissa così il successo ottenuto nel 2004, confermando i progressi nelle corse di un giorno.
 
{{Andamento/Fine}}
Nel [[2008]] cambia programmi ed obiettivi, escludendo il [[Giro d'Italia 2008|Giro d'Italia]] dai suoi piani stagionali e puntando tutto sul [[Tour de France 2008|Tour de France]] a luglio. Ciò nonostante, riesce ad entrare in forma abbastanza presto e a vincere per la prima volta una tappa nel difficile [[Giro dei Paesi Baschi]] in aprile. Nello stesso mese vince anche l'[[Amstel Gold Race 2008|Amstel Gold Race]], battendo Fränk Schleck in volata, e si piazza sull'ultimo gradino del podio alla [[Freccia Vallone 2008|Freccia Vallone]], rimontando varie posizioni nel finale. Al Tour de France è costretto al ritiro a causa di una caduta nei primi chilometri della 18ª tappa: fino a quel momento era 16º in classifica generale.
 
=== Statistiche dei giocatori ===
Sofferente di problemi respiratori, oltre che dei postumi della caduta subita al Tour, e dopo aver effettuato un test medico, decide di non partecipare alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]]; al suo posto subentra nella squadra olimpica [[Vincenzo Nibali]], convocato come riserva per la prova su strada<ref>[http://www.corriere.it/sport/08_agosto_02/Cunego_rinuncia_olimpiadi_c45fbef0-60bf-11dd-94c1-00144f02aabc.shtml ''Damiano Cunego rinuncia alle Olimpiadi'' - Corriere della Sera, 2 agosto 2008]</ref>. Dopo la partecipazione alla [[Vuelta a España 2008|Vuelta a España]] (dalla quale si ritira), viene inserito nella lista dei convocati per il [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008|Campionato mondiale]] di [[Varese]], nel quale conquista la medaglia d'argento alle spalle del compagno di squadra [[Alessandro Ballan]]. Il [[18 ottobre]], dopo una fuga di 15 km, con un distacco di più di 20 secondi sul secondo, vince il [[Giro di Lombardia 2008|Giro di Lombardia]] per la terza volta in carriera.
Sono in ''corsivo'' i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Qazaqstan Prem'er Ligasy
| Competizione2 = Coppe nazionali<ref>Coppa e Supercoppa del Kazakistan.</ref>
| Competizione3 = UEFA Champions League
| Competizione4 = UEFA Europa League
| Competizione5 = Supercoppa del Kazakistan
| {{Sortname|M.|Aničić|Marin Aničić}} {{Sommastat|9|0|1|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Bey̆sebekov|Abzal Beýsebekov}} {{Sommastat|8|0|0|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|1|0}}
| {{Sortname|Đ.|Despotović|Đorđe Despotović}} {{Sommastat|5|0|1|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0}}
| {{Sortname|N.|Erić|Nenad Erić}} {{Sommastat|9|-4|0|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|-6|0|0}}
| {{Sortname|L.|Kleinheisler|László Kleinheisler}} {{Sommastat|9|0|2|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|1|0}}
| {{Sortname|Y.|Logvïnenko|Yurïý Logvïnenko}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|1|1}}
| {{Sortname|I.|Maeŭski|Ivan Maeŭski}} {{Sommastat|10|0|1|0 |0+1|0+1|0|0 |0|0|0|0 |2|0|1|0}}
| {{Sortname|S.|Malyj|Serhij Malyj}} {{Sommastat|5|1|2|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Mokïn|Aleksandr Mokïn}} {{Sommastat|1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|S.|Mujïqov|Serikjan Mujïqov}} {{Sommastat|5|1|2|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|R.|Mwrtazayev|Roman Mwrtazayev}} {{Sommastat|8|2|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0}}
| {{Sortname|S.|Pavlov|Stanïslav Pavlov}} {{Sommastat|0|0|0|0 |1+0|-3+0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|Y.|Percwx|Yurïý Percwx}} {{Sommastat|4|1|0|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|E.|Postnikov|Evgenij Postnikov}} {{Sommastat|8|0|2|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|V.|Prokopenko|Vladïslav Prokopenko}} {{Sommastat|0|0|0|0 |1+0|1|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Şçetkïn|Alekseý Şçetkïn}} {{Sommastat|10|3|0|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|D.|Şomko|Dmïtrïý Şomko}} {{Sommastat|10|0|1|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|1|0|0}}
| {{Sortname|M.|Stanojević|Marko Stanojević}} {{Sommastat|6|0|1|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0}}
| {{Sortname|I.|Šytaŭ|Ihar Šytaŭ}} {{Sommastat|3|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Tomasov|Marin Tomasov}} {{Sommastat|10|3|2|0 |0+1|0+2|0|0 |0|0|0|0 |2|2|0|0}}
| {{Sortname|P.|Twumasi|Patrick Twumasi}} {{Sommastat|10|5|1|0 |0+1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|1|0|0}}
| {{Sortname|B.|Zaýnwtdïnov|Baxtïer Zaýnwtdïnov}} {{Sommastat|9|4|3|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
}}
 
== Note ==
===2009: le due tappe alla Vuelta a España===
[[File:Damiano Cunego Tour 2010 prologue training.jpg|thumb|Damiano Cunego in allenamento durante il [[Tour de France 2010]]]]
Nel [[2009]] partecipa alla [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2009|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]] nella quale conquista, oltre alle tappe di [[Faenza]] e di [[Serramazzoni]], il trionfo finale. Arriva sesto nella classifica generale del [[Giro dei Paesi Baschi]] ad 1'16" dal vincitore [[Alberto Contador]]. A metà aprile prende il via alle corse del "Trittico delle Ardenne". Nella prima, l'[[Amstel Gold Race 2009|Amstel Gold Race]], giunge quinto; tre giorni dopo arriva staccato di 2 secondi dal vincitore [[Davide Rebellin]], alla [[Freccia Vallone 2009|Freccia Vallone]], conclude la corsa al terzo posto; infine, nella [[Liegi-Bastogne-Liegi 2009|Liegi-Bastogne-Liegi]], giunge settimo senza neanche partecipare alla volata per il terzo posto.
 
Dopo un [[Giro d'Italia 2009|Giro del Centenario]] molto deludente, partecipa al [[Tour de Suisse 2009|Tour de Suisse]] sfiorando la vittoria di tappa a [[Crans Montana]] e concludendo la gara al sesto posto. Nell'ultimo fine settimana di giugno corre sul tracciato nei dintorni di Imola per la [[Campionato italiano di ciclismo su strada 2009|maglia tricolore]] che gli sfugge di poco, beffato in volata da [[Filippo Pozzato]]. Dopo alcune settimane di riposo torna in sella al [[Brixia Tour 2009|Brixia Tour]] e al [[Giro del Portogallo]] in preparazione della seconda parte di stagione.
 
A settembre, durante la [[Vuelta a España 2009|Vuelta a España]], ottiene la prima sua importante vittoria stagionale andando a vincere per distacco l'ottava tappa, la prima con arrivo in salita, con un attacco ai 2 km dall'arrivo. Una settimana più tardi conquista ancora una tappa di montagna, con arrivo a [[La Pandera]] con un arrivo in solitario, dopo aver staccato i compagni di fuga sull'ultima salita. Al [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009|campionato mondiale]] di [[Mendrisio]] parte tra i favoriti, ma cede sull'ultimo strappo piazzandosi ottavo. Poche settimane dopo dimostra un'ottima condizione al [[Giro di Lombardia 2009|Giro di Lombardia]], riuscendo a riportare il gruppo sui fuggitivi durante la scalata del [[San Fermo della Battaglia]], ma non riesce a rispondere allo scatto vincente di [[Philippe Gilbert]].
 
===2010-2011: il ritorno al successo===
Nel [[2010]] Cunego non ottiene alcuna vittoria, ma solo dei buoni piazzamenti nelle tappe dei [[grandi giri]], un secondo posto al [[Giro d'Italia 2010|Giro d'Italia]] dietro al campione del mondo [[Cadel Evans]], un terzo e un quarto posto al [[Tour de France 2010|Tour de France]], che chiuderà in ventinovesima posizione delle generale, risultando così il migliore degli italiani, e al quinto posto nella classifica scalatori.
 
Il 23 febbraio [[2011]] Cunego ritorna al successo dopo un digiuno di 17 mesi conquistando la seconda tappa del [[Giro di Sardegna]]. Si aggiudica il terzo posto nella classifica finale della stessa manifestazione. Successivamente si classifica terzo nella gara [[Monte Paschi Strade Bianche 2011|Strade Bianche]]; alla [[Tirreno-Adriatico 2011|Tirreno-Adriatico]] mette quindi in mostra una buona condizione fisica correndo in appoggio del compagno di squadra [[Michele Scarponi]] (che si classificherà terzo in classifica generale) e giungendo ottavo a 50" dal vincitore Cadel Evans. Il 10 aprile seguente vince il 72º [[Giro dell'Appennino 2011|Giro dell'Appennino]] precedendo [[Emanuele Sella]] e il colombiano [[Luis Laverde]].
 
Dopo aver partecipato senza particolare successo alle Classiche delle Ardenne, in aprile vince la seconda tappa del [[Tour de Romandie 2011|Tour de Romandie]] (con arrivo a [[Romont (Friburgo)|Romont]]), precedendo di 2" Cadel Evans e [[Aleksandr Vinokurov]]. In giugno gareggia al [[Tour de Suisse 2011|Tour de Suisse]], prende la ''leadership'' della classifica generale al termine della terza tappa ma è costretto a cederla proprio nella cronometro finale, preceduto di 4" dallo statunitense [[Levi Leipheimer]]. Nel mese di luglio prende parte al [[Tour de France 2011|Tour de France]], partendo con l'ambizione di ottenere dei successi di tappa. Vista, però, la condizione fisica favorevole si concentra sulla classifica generale, concludendo la corsa in settima posizione con un ritardo di 6'05" dal vincitore Evans. Risulta, per il secondo anno consecutivo, il miglior italiano della ''Grande Boucle'' essendo riuscito a concludere la corsa davanti a Ivan Basso, ottavo.
 
In agosto partecipa prima alle gare del [[Trittico Lombardo]] e poi al [[Grand Prix de Ouest-France]] (vinto dal compagno di squadra [[Grega Bole]]). Il mese successivo è costretto a rinunciare, per problemi fisici, alle classiche canadesi di [[Grand Prix Cycliste de Québec|Québec]] e [[Grand Prix Cycliste de Montréal|Montréal]]. Prende quindi parte, ad inizio ottobre, al [[Tour of Beijing]] nel quale si contraddistingue per la vittoria del [[Gran Premio della Montagna|GPM]] posto in prossimità della [[Grande muraglia cinese]], e poi al [[Giro di Lombardia 2011|Giro di Lombardia]] nel quale, a causa della condizione fisica non particolarmente brillante, ottiene solamente il 27º posto finale. Conclude la stagione con la [[Japan Cup (ciclismo)|Japan Cup]], corsa nella quale rimane nel gruppetto di testa fino alla conclusione, ottenendo il quarto posto in volata.
 
==Palmarès==
{{MultiCol}}
*[[1999]] <small>(Juniores)</small>
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1999|Campionato del mondo]], Prova in linea juniores
 
*[[2002]] <small>(Saeco, due vittorie)</small>
:[[Giro d'Oro]]
:[[Giro del Medio Brenta]]
 
*[[2003]] <small>(Saeco, due vittorie)</small>
:5ª tappa [[Tour of Qinghai Lake]] ([[Uuzhu]])
:Classifica generale [[Tour of Qinghai Lake]]
 
*[[2004]] <small>(Saeco, diciotto vittorie)</small>
:1ª tappa [[Giro del Trentino]] ([[Marcena di Rumo]])
:2ª tappa [[Giro del Trentino]] ([[Roncone]])
:Classifica generale [[Giro del Trentino]]
:[[Giro dell'Appennino]]
:[[Gran Premio Industria e Artigianato]]
:2ª tappa [[Giro d'Italia 2004|Giro d'Italia]] ([[Pontremoli]])
:7ª tappa [[Giro d'Italia 2004|Giro d'Italia]] ([[Montevergine (Mercogliano)|Montevergine di Mercogliano]])
:16ª tappa [[Giro d'Italia 2004|Giro d'Italia]] ([[Falzes]])
:18ª tappa [[Giro d'Italia 2004|Giro d'Italia]] ([[Bormio]] 2000)
:Classifica generale [[Giro d'Italia 2004|Giro d'Italia]]
:[[Criterium di Broni]]
:[[Trofeo Meregalli]]
:[[Memorial Marco Pantani]]
:[[Criterium degli Assi]] (prova scratch)
:[[Gran Premio Fred Mengoni]]
:Classifica generale [[Due Giorni Marchigiana]]
:[[Gran Premio Nobili Rubinetterie]]
:[[Giro di Lombardia 2004|Giro di Lombardia]]
 
*[[2005]] <small>(Lampre, quattro vittorie)</small>
:3ª tappa [[Tour de Romandie 2005|Tour de Romandie]] ([[Anzère]])
:[[Gran Premio Nobili Rubinetterie]]
:[[Trofeo Melinda]]
:[[Japan Cup 2005 (ciclismo)|Japan Cup]]
 
{{ColBreak}}
*[[2006]] <small>(Lampre, sei vittorie)</small>
:[[Giro d'Oro 2006|Giro d'Oro]]
:3ª tappa [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]] ([[Fiorano Modenese]])
:Classifica generale [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]]
:2ª tappa [[Giro del Trentino 2006|Giro del Trentino]] ([[Cles]])
:Classifica generale [[Giro del Trentino 2006|Giro del Trentino]]
:[[Gran Premio Industria e Artigianato 2006|Gran Premio Industria e Artigianato]]
 
*[[2007]] <small>(Lampre, sei vittorie)</small>
:1ª tappa [[Giro del Trentino]] ([[Terlago]])
:2ª tappa [[Giro del Trentino]] ([[Predaia]])
:Classifica generale [[Giro del Trentino]]
:4ª tappa [[Deutschland Tour 2007|Giro di Germania]] ([[Sonthofen]])
:[[Gran Premio Bruno Beghelli 2007|Gran Premio Bruno Beghelli]]
:[[Giro di Lombardia 2007|Giro di Lombardia]]
 
*[[2008]] <small>(Lampre, cinque vittorie)</small>
:5ª tappa [[Vuelta al País Vasco 2008|Giro dei Paesi Baschi]] ([[Orio (Spagna)|Orio]])
:[[Gran Premio Primavera 2008|Gran Premio Primavera]]
:[[Amstel Gold Race 2008|Amstel Gold Race]]
:[[Giro di Lombardia 2008|Giro di Lombardia]]
:[[Japan Cup 2008 (ciclismo)|Japan Cup]]
 
*[[2009]] <small>(Lampre, cinque vittorie)</small>
:2ª tappa [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2009|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]] ([[Faenza]])
:3ª tappa [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2009|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]] ([[Serramazzoni]])
:Classifica generale [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2009|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]]
:8ª tappa [[Vuelta a España 2009|Vuelta a España]] ([[Alto de Aitana]])
:14ª tappa [[Vuelta a España 2009|Vuelta a España]] ([[Sierra de la Pandera]])
 
*[[2011]] <small>(Lampre, tre vittorie)</small>
:2ª tappa [[Giro di Sardegna 2011|Giro di Sardegna]] ([[Nuoro]])
:[[Giro dell'Appennino 2011|Giro dell'Appennino]]
:2ª tappa [[Tour de Romandie 2011|Tour de Romandie]] ([[Romont (Friburgo)|Romont]])
{{EndMultiCol}}
 
===Altri successi===
*[[2004]]
:Classifica [[UCI Road World Rankings]]
*[[2006]]
:Classifica giovani [[Tour de France 2006|Tour de France]]
*[[2008]]
:Classifica punti [[Giro dei Paesi Baschi 2008|Giro dei Paesi Baschi]]
*[[2009]]
:Classifica punti [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2009|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]]
 
==Piazzamenti==
=== Grandi Giri===
{{MultiCol}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2003|2003]]: 34º
:[[Giro d'Italia 2004|2004]]: '''vincitore'''
:[[Giro d'Italia 2005|2005]]: 18º
:[[Giro d'Italia 2006|2006]]: 4º
:[[Giro d'Italia 2007|2007]]: 5º
:[[Giro d'Italia 2009|2009]]: 16º
:[[Giro d'Italia 2010|2010]]: 11º
{{ColBreak}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2006|2006]]: 11º
:[[Tour de France 2008|2008]]: ''ritirato''
:[[Tour de France 2010|2010]]: 29º
:[[Tour de France 2011|2011]]: 6º
{{ColBreak}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2004|2004]]: 16º
:[[Vuelta a España 2007|2007]]: ''ritirato''
:[[Vuelta a España 2008|2008]]: ''ritirato''
:[[Vuelta a España 2009|2009]]: ''ritirato''
{{EndMultiCol}}
 
===Classiche monumento===
{{MultiCol}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2006|2006]]: 62º
:[[Milano-Sanremo 2010|2010]]: 34º
{{ColBreak}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 2004|2004]]: 9º
:[[Giro delle Fiandre 2006|2006]]: 7º
:[[Giro delle Fiandre 2007|2007]]: 21º
{{ColBreak}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2002|2002]]: 124º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2005|2005]]: 9º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2006|2006]]: 3º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2007|2007]]: 7º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2008|2008]]: 30º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2009|2009]]: 7º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2010|2010]]: 20º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2011|2011]]: 16º
{{ColBreak}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2004|2004]]: '''vincitore'''
:[[Giro di Lombardia 2005|2005]]: 29º
:[[Giro di Lombardia 2007|2007]]: '''vincitore'''
:[[Giro di Lombardia 2008|2008]]: '''vincitore'''
:[[Giro di Lombardia 2009|2009]]: 14º
:[[Giro di Lombardia 2011|2011]]: 27º
{{EndMultiCol}}
 
=== Competizioni mondiali===
{{MultiCol}}
*[[UCI ProTour]]
:[[UCI ProTour 2005|2005]]: 39º
:[[UCI ProTour 2006|2006]]: 21º
:[[UCI ProTour 2007|2007]]: 7º
:[[UCI ProTour 2008|2008]]: 2º
:[[UCI ProTour 2009|2009]]: 12º
{{ColBreak}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2004|Verona 2004 - In linea]]: 9º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 - Gara in linea Uomini Elite|Stoccarda 2007 - In linea]]: 50º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 - Gara in linea Uomini Elite|Varese 2008 - In linea]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea Uomini Elite|Mendrisio 2009 - In linea]]: 8º
{{EndMultiCol}}
 
==Riconoscimenti==
*''[[Oscar TuttoBici|Oscar TuttoBici juniores]]'' nel 1999
*''[[Giglio d'Oro|Giglio d'Oro rivelazione dell'anno]]'' nel 2003
*''Atena d'Argento'' al Galà del Ciclismo di Conegliano nel 2004
*''Premio Sport'' del Comune di Camaiore nel 2004
*''[[Oscar TuttoBici|Oscar TuttoBici professionisti]]'' nel 2004 e 2009
*''Premio Gazzetta dello Sport-Fausto Coppi'' nel 2004
*''[[Collare d'Oro al Merito Sportivo]]'' nel 2006<ref>[http://www.coni.it/?dettaglio_news_&tx_ttnews%5Btt_news%5D=1413&tx_ttnews%5BbackPid%5D=1&cHash=a62616670d Cerimonia di consegna dei Collari d'Oro 2006]</ref>
*''Miglior atleta italiano'' nel 2008
*''Premio Italia'' al Galà del Ciclismo di Conegliano nel 2009
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
* {{Cita web|http://www.fca.kz/rus/|Sito ufficiale}}
{{interprogetto|q|commons=Category:Damiano Cunego}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.damianocunego.it/ Sito ufficiale]
*{{cyclebase|3518}}
*{{memoireducyclisme|2721}}
*{{museodelciclismo|12154}}
*{{sitodelciclismo|1807}}
*{{fr}} [http://www.les-sports.info/cyclisme-cunego-damiano-resultats-identite-s2-c2-b4-o2-w1754.html Piazzamenti su ''Les-sports.info'']
 
{{Ciclismo Lampre rosa}}
{{Campioni del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea Under-23}}
{{Classifica generale Giro d'Italia}}
{{Classifica giovani Tour de France}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2004}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2007}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2008}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2009}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
 
{{Calcio Astana storico}}
[[Categoria:Personalità sportive legate a Verona]]
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Vincitori del Giro d'Italia]]
[[Categoria:Vincitori del Giro di Lombardia]]
 
[[Categoria:Stagione di calcio 2018|Astana]]
[[als:Damiano Cunego]]
[[Categoria:Stagioni dell'Astana F.K.|2018]]
[[bg:Дамяно Кунего]]
[[ca:Damiano Cunego]]
[[cs:Damiano Cunego]]
[[da:Damiano Cunego]]
[[de:Damiano Cunego]]
[[en:Damiano Cunego]]
[[es:Damiano Cunego]]
[[fi:Damiano Cunego]]
[[fr:Damiano Cunego]]
[[gl:Damiano Cunego]]
[[hu:Damiano Cunego]]
[[ja:ダミアーノ・クネゴ]]
[[nds:Damiano Cunego]]
[[nl:Damiano Cunego]]
[[no:Damiano Cunego]]
[[pl:Damiano Cunego]]
[[pt:Damiano Cunego]]
[[ru:Кунего, Дамиано]]
[[sv:Damiano Cunego]]