Judy Crawford e Oberbachheim: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
metto portale specifico (sci alpino) a posto del generico (sport)
 
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect targhe automobilistiche tedesche
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|sciatori|canadesi}}
|Nome = Oberbachheim
{{Sportivo
|Nome ufficiale =
|nome = Judy Crawford
|immaginePanorama =
|sessoDidascalia = F
|Bandiera =
|GiornoMeseNascita = 11 dicembre
|Stemma = Wappen Oberbachheim.png
|AnnoNascita = 1951
|Stato = DEU
|luogo nascita = [[Toronto]]
|Grado amministrativo = 4
|codicenazione = {{CAN}}
|altezzaTipo =
|Divisione amm grado 1 = Renania-Palatinato
|peso =
|Divisione amm grado 2 = no
|disciplina = Sci alpino
|Divisione amm grado 3 = Reno-Lahn
|specialità = [[Slalom speciale]], [[slalom gigante]], [[discesa libera]]
|Raggruppamento = [[Verbandsgemeinde Nastätten|Nastätten]]
|Squadra =
|Amministratore locale =
|Squadre =
|palmaresPartito =
|Data elezione =
}}
|Data istituzione =
{{Bio
|Data soppressione =
|Nome = Judith MacPherson
|Latitudine decimale =
|Cognome = Crawford
|Longitudine decimale =
|PostCognome = in '''Rawley''', detta '''Judy'''
|Latitudine gradi = 50
|Sesso = F
|Latitudine minuti = 15
|LuogoNascita = Toronto
|Latitudine secondi =
|GiornoMeseNascita = 22 dicembre
|Latitudine NS = N
|AnnoNascita = 1951
|Longitudine gradi = 07
|LuogoMorte =
|Longitudine minuti = 45
|GiornoMeseMorte =
|Longitudine secondi =
|AnnoMorte =
|Longitudine EW = E
|PreAttività = è un'ex
|Altitudine =
|Attività = sciatrice alpina
|Superficie = 2.85
|Nazionalità = canadese
|Note superficie =
|Abitanti = 204
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = EMS
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Oberbachheim in EMS.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Oberbachheim''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 204 abitanti della [[Renania-Palatinato]], in [[Germania]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') del [[Rhein-Lahn-Kreis]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] EMS) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Verbandsgemeinde'') di [[Verbandsgemeinde Nastätten|Nastätten]].
 
==Altri Biografia progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Oberbachheim}}
Attiva tra la fine degli [[Anni 1960|anni sessanta]] e gli [[Anni 1970|anni settanta]], prese parte ai [[XI Giochi olimpici invernali|giochi olimpici invernali di Sapporo 1972]], validi anche come [[Campionati mondiali di sci alpino|campionati mondiali]] (4ª in slalom, 24ª in gigante, 27ª in discesa). Partecipò anche ai [[Mondiali di sci alpino 1970|mondiali della Val Gardena del 1970]] (4ª in discesa) e a [[Mondiali di sci alpino 1974|quelli di Sankt Moritz del 1974]] (12ª in slalom, 9ª in gigante, 9ª in discesa e 4ª in combinata). In [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] ottenne un solo podio: terza in slalom a [[Grindelwald]] il [[17 gennaio]] [[1973]], dietro a [[Monika Kaserer]] e a [[Rosi Mittermaier]].
 
== Collegamenti esterni ==
==Palmarès==
* {{cita web|http://www.oberbachheim.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
=== [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] ===
*Miglior piazzamento in classifica generale: 16ª nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 1973|1973]]
*1 podio
**1 terzo posto
 
{{Rhein-Lahn-Kreis}}
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaFIS|S=AL|ID=11576}}
*{{SKI-DB|Sigla=wcrwju}}
*{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/cr/judy-crawford-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=03-03-2009}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|sci alpino}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Comuni del Rhein-Lahn-Kreis]]
[[de:Judy Crawford]]