Uprising (Muse) e Oberbachheim: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect targhe automobilistiche tedesche
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|Nome = Oberbachheim
|titolo = Uprising
|Nome ufficiale =
|artista = Muse
|Panorama =
|voce artista = Muse (gruppo musicale)
|Didascalia =
|tipo album = Singolo
|Bandiera =
|giornomese = 7 settembre
|Stemma = Wappen Oberbachheim.png
|anno = 2009
|postdataStato = DEU
|Grado amministrativo = 4
|etichetta = [[Helium 3 (record label)|Helium 3]]<br>[[Warner Bros. Records|Warner Bros.]]
|Tipo =
|produttore = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]
|Divisione amm grado 1 = Renania-Palatinato
|durata = 5 min : 02 s
|Divisione amm grado 2 = no
|genere = alternative rock
|Divisione amm grado 3 = Reno-Lahn
|genere2 = new prog
|Raggruppamento = [[Verbandsgemeinde Nastätten|Nastätten]]
|genere3 = synth rock
|Amministratore locale =
|genere4 = glam rock
|Partito =
|registrato = [[Lago di Como]], [[Italia]]
|numeroData di dischielezione =
|Data istituzione =
|album di provenienza = [[The Resistance]]
|Data soppressione =
|numero dischi d'oro = 1 {{AUS}}<ref>http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.auaccreds2010.htm</ref> <br><small>(Vendite: 35.000+)</small><br>
|numeroLatitudine di traccedecimale =
|Longitudine decimale =
|note =
|Latitudine gradi = 50
|copertina = Uprising_Video_Muse.jpg
|Latitudine minuti = 15
|dimensione copertina = 230
|Latitudine secondi =
|info copertina = Screenshot dal video del brano
|Latitudine NS = N
|precedente = [[Map of the Problematique]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 2007|2007]])
|Longitudine gradi = 07
|successivo = [[Undisclosed Desires]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 2009|2009]])
|Longitudine minuti = 45
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 2.85
|Note superficie =
|Abitanti = 204
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = EMS
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Oberbachheim in EMS.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Oberbachheim''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 204 abitanti della [[Renania-Palatinato]], in [[Germania]].
'''''Uprising''''' è un [[brano musicale|brano]] del [[gruppo musicale|gruppo]] [[Regno Unito|britannico]] [[Muse (gruppo musicale)|Muse]], primo singolo estratto dal loro quinto album in studio ''[[The Resistance]]'' del [[2009]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') del [[Rhein-Lahn-Kreis]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] EMS) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Verbandsgemeinde'') di [[Verbandsgemeinde Nastätten|Nastätten]].
== Background e composizione ==
''Uprising'' è stata citata per la prima volta il [[3 luglio]] 2009 come traccia di apertura del nuovo album dei Muse, precedente alla title track ''Resistance''<ref>{{cita news |lingua=en| url=http://muse.mu/news/article/414/the-resistance-the-tracklisting/ |titolo=The Resistance: The Tracklisting |editore=[[Muse (gruppo musicale)|Muse]] |data=04-07-2009}}</ref>. In un'intervista precedente alla pubblicazione del singolo della rivista musicale ''[[Mojo]]'', il leader della band [[Matthew Bellamy]] (voce, tastiere e chitarra) ha descritto il brano come "simile all'hard rock con influenze dei [[Goldfrapp]]" e ha aggiunto, inoltre, che la canzone è stata scritta come protesta alla crisi finanziaria del 2007-2009 e alla situazione delle banche, che contribuiscono ad aggravare la crisi.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/10/Muse_tornano_protestano_contro_crisi_co_8_090810040.shtml|titolo=I Muse tornano e protestano contro la crisi finanziaria|editore=Corriere della Sera|data=10-08-2009|accesso=}}</ref>
 
==VideoAltri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Oberbachheim}}
Nel video il gruppo esegue la canzone dal retro di un vecchio [[pick-up]] in movimento tra miniature giocattolo di persone realizzate in plastica. Il pick-up procede per le strade di una buia cittadina percorsa da una miccia accessa che continua ad avanzare. Durante il loro passaggio, dal suolo emergono minacciosi [[Orsacchiotto|orsi di peluche]] che cominciano ad attaccare e bruciare le persone. Nella scena in cui dalle vetrine si vedono schermi con orsi in vari ruoli, in uno di questi televisori si può notare un orso nel ruolo di [[Bernard Madoff]] in riferimento al famoso video<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=0IhJJXjxmHU|titolo=Video in cui Bernard Madoff viene spinto|editore=|data=|accesso=21-10-2009}}</ref> in cui viene spinto da un [[Operatore di ripresa|cameraman]] per essere ripreso meglio. Il video è, come il testo della canzone, un riferimento alla grande crisi bancaria del 2007-2009.
 
==Collegamenti esterni==
==Tracce==
* {{cita web|http://www.oberbachheim.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
# ''Uprising'' - 5:03
# ''Uprising (Does It Offend You Yeah? Remix)'' - 4:00
# ''Uprising (Live From Teignmouth 04.09.09)'' - 5:37
# ''Who Knows Who (feat. Mike Skinner)'' - 3:24
 
{{Rhein-Lahn-Kreis}}
== Classifiche ==
===Classifica italiana===
{| {{prettytable}}
|- bgcolor="#ebf5ff"
!align="center" colspan="34"|ITA Digital Download<ref name=ita/>
|- bgcolor="#ebf5ff"
!align="center"|Settimane
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
|-
!align="center" style="background-color: #ebf5ff;"|Posizione
|<center>16
|<center>14
|<center>16
|<center>-
|<center>19
|<center>20
|<center>18
|<center>
|<center>
|<center>
|- bgcolor="#eebf5ff"
|-
|}
===Classifiche internazionali===
{| class="wikitable"
!align="left"|Classifica
!align="left"|Posizione più alta
|-
|align="left"|Australia
|align="center"|40<ref>[http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display_singles.asp?chart=1U50 Top 50 Singles Chart - Australian Recording Industry Association]</ref>
|-
|align="left"|Germania
|align="center"|32<ref>[http://www.radio538.nl/web/show/id=875994 Nederlandse Top 40]</ref>
|-
|align="left"|Finlandia
|align="center"|8<ref>[http://finnishcharts.com/showitem.asp?interpret=Muse&titel=Uprising&cat=s finnishcharts.com]</ref>
|-
|align="left"|Nuova Zelanda
|align="center"|32<ref>http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp</ref>
|-
|align="left"|Svezia
|align="center"|24
|-
|align="left"|Italia
|align="center"|16<ref name=ita>http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Muse&titel=Uprising&cat=s</ref>
|-
|align="left"|Stati Uniti (''Billboard'' [[Billboard Hot 100|Hot 100]])
|align="center"|81
|-
|align="left"|Stati Uniti (''Billboard'' [[Alternative Songs]])
|align="center"|5
|-
|align="left"|Stati Uniti (''Billboard'' [[Rock Songs]])
|align="center"|15
|-
|align="left"|Belgio
|align="center"|6<ref>[http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Muse&titel=Uprising&cat=s]</ref>
|}
 
{{Controllo di autorità}}
== Note ==
{{Portale|Germania}}
<references/>
 
[[Categoria:Comuni del Rhein-Lahn-Kreis]]
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[http://www.muse.mu Muse - Sito ufficiale]
 
{{muse}}
{{Portale|Rock progressivo}}
 
[[en:Uprising (song)]]
[[es:Uprising (canción)]]
[[fa:شورش (ترانه)]]
[[fi:Uprising (kappale)]]
[[fr:Uprising (Muse)]]
[[ka:Uprising (სიმღერა)]]
[[nl:Uprising (single)]]
[[pl:Uprising (singel Muse)]]
[[pt:Uprising (canção de Muse)]]
[[ru:Uprising]]
[[sv:Uprising (sång)]]