Train (gruppo musicale) e Oberbachheim: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect targhe automobilistiche tedesche
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{F|rock|febbraio 2009}}
|Nome = Oberbachheim
{{Artista musicale
|Nome ufficiale =
|nome = Train
|Panorama =
|nazione = Stati Uniti d'America
|genereDidascalia = Rock
|Bandiera =
|genere2 = Alternative rock
|Stemma = Wappen Oberbachheim.png
|anno inizio attività = 1994
|Stato = DEU
|anno fine attività = in attività
|Grado amministrativo = 4
|note periodo attività =
|Tipo =
|tipo artista = Gruppo
|Divisione amm grado 1 = Renania-Palatinato
|immagine =
|Divisione amm grado 2 = no
|didascalia =
|Divisione amm grado 3 = Reno-Lahn
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]]
|Raggruppamento = [[Verbandsgemeinde Nastätten|Nastätten]]
|url = [http://www.trainline.com/ www.trainline.com]
|Amministratore locale =
|numero totale album pubblicati = 6
|Partito =
|numero album studio = 5
|numeroData album liveelezione = 1
|numeroData raccolteistituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 50
|Latitudine minuti = 15
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 07
|Longitudine minuti = 45
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 2.85
|Note superficie =
|Abitanti = 204
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = EMS
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Oberbachheim in EMS.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Oberbachheim''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 204 abitanti della [[Renania-Palatinato]], in [[Germania]].
I '''Train''' sono una band [[alternative rock]] fondata a [[San Francisco, California]] e vincitrice del [[Grammy Award]].
Attualmente, tre dei loro album hanno raggiunto le prime 10 posizioni del [[Billboard 200|''Billboard'' 200]] ed hanno venduto oltre quattro milioni di copie negli [[Stati Uniti d'America|USA]]. Tre loro brani sono stati presenti nella top 20 dei [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] compresa la loro canzone di maggior successo "[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]".
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') del [[Rhein-Lahn-Kreis]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] EMS) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Verbandsgemeinde'') di [[Verbandsgemeinde Nastätten|Nastätten]].
== Biografia ==
=== Esordi e primo album ===
La band ebbe origine a San Francisco e, inizialmente composta da due membri, [[Patrick Monahan]] (cantante) e [[Rob Hotchkiss]] (chitarra e voce), si esibiva nei caffè e nei club. Monahan aveva precedentemente fatto parte di una [[cover band]] dei [[Led Zeppelin]], decise poi di iniziare a creare le proprie canzoni.
Dopo la decisione di formare una band completa, il duo reclutò [[Jimmy Stafford]] per il ruolo di chitarrista, [[Charlie Colin]] per il basso e, successivamente, [[Scott Underwood]] come batterista.
I Train tentarono di ottenere un contratto dalla [[Columbia Records]] nel [[1996]], ma gli fu negato.
Nel [[1997]] cominciarono una turnee nazionale, aprendo i concerti per altre band più famose come i [[Barenaked Ladies]] ed i [[Counting Crows]].
 
==Altri progetti==
La band si auto-finanziò il primo album, ''[[Train (Train)|Train]]'', la cui produzione costò 25000$. Dopo aver ascoltati il loro primo album, la Columbia Records decise di concedere al gruppo un contratto sotto la [[Aware Records]]. Il loro brano "Free" ottenne subito numerosi passaggi nelle "rock radio" più importanti, ma non riusci a sfondare in altre radio.
{{Interprogetto|commons=Category:Oberbachheim}}
Successivamente la band realizzò il singolo della canzone "[[Meet Virginia]]", che divenne subito una hit nelle principali radio ed entrò nelle top 20 delle classifiche.
Il successo di "Meet Virginia" spinse il loro album a tal punto da farlo entrare nella prima metà del ''Billboard'' 200.
 
==Collegamenti esterni==
=== ''Drops of Jupiter'' ===
* {{cita web|http://www.oberbachheim.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
Prima dell'uscita del loro terzo album, la band realizzò il singolo "[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]". Il brano fece il suo ingresso nei Top 100 il [[10 marzo]] [[2001]] per poi rimanerci per oltre un anno (53 settimane). "Drops of Jupiter" vinse un [[Best Rock Song|Grammy Award come miglior brano rock]] ed uno come miglior arrangiamento strumentale.
 
{{Rhein-Lahn-Kreis}}
L'album [[Drops of Jupiter]] usci il [[27 marzo]] 2001 e divenne ben presto il primo disco dei Train ad ottenere vari [[disco di platino|dischi di platino]], grazie anche alla spinta del precedente singolo. Venne prodotto da [[Brendan O'Brien]], in passato produttore di artisti come [[Pearl Jam]], [[Bob Dylan]], e [[Neil Young]]. Questo fu dunque il primo album dei Train ad entrare nei top 10 in [[Stati Uniti d'America|USA]], raggiungendo inoltre il sesto posto nella ''Billboard'' 200. Anche in [[Inghilterra]] entrò nella top 10 raggiungendo l'ottavo posto.
Nel [[2002]], il co-fondatore [[Rob Hotchkiss]] abbandonò i compagni per intraprendere la carriera da solista. Sempre in quell'anno fu chiesto ai Train di realizzare una [[cover]] degli [[Aerosmith]], ''Dream On'', che venne trasmessa da [[MTV]] durante il programma ''Icon'' interamente dedicato agli [[Aerosmith]]. Da allora i Train ripropongono il brano in molti loro concerti.
 
{{Controllo di autorità}}
=== ''My Private Nation'' e ''For Me, It's You'' ===
{{Portale|Germania}}
Il terzo album della band, ''[[My Private Nation]]'', venne realizzato nel giugno [[2003]] col brano
"Calling All Angels" a fare da singolo principale. Ed infatti divenne il terzo brano dei Train ad entrare nella top 20. Il secondo singolo dell'album fu, "When I Look To The Sky", che entrò nei top 100. Nel [[2004]], il loro singolo inedito "Ordinary" venne incluso nella colonna sonora del film ''[[Spider-Man 2]]'', mentre il video entro in rotazione su [[MTV]]. Nel luglio del [[2005]], dopo che il brano venne utilizzato dalla [[Cingular]] per la propria campagna pubblicitaria, la band produsse l'ultimo singolo dell'album ''My Private Nation'', "Get to Me".
Il gruppo realizzò nel [[2004]] il proprio primo album live, ''[[Alive at Last]]''.
 
[[Categoria:Comuni del Rhein-Lahn-Kreis]]
I Train iniziarono le registrazioni del loro quarto album, ''[[For Me, It's You]]'', ad [[Atlanta]] nell'estate del [[2005]]. Registrarono il proimo singolo ''Cab'' il [[14 novembre]] e terminarono l'album il [[31 gennaio]] [[2006]]. Sia l'album che il singolo furono una delusione sul piano delle vendite, e ''For Me, It's You'' rimane tuttora l'unico album a non aver ricevuto il bollino ''Gold'' dalla [[RIAA]]. Quest'album fu il primo registrato col supporto dei nuovi membri [[Johnny Colt]] e [[Brandon Bush]], rispettivamente al basso ed alle tastiere.
 
=== ''Save Me, San Francisco''===
Nel [[2009]], sempre per l'[[etichetta discografica]] [[Columbia Records|Columbia]], è stato pubblicato il quinto album del gruppo, intitolato ''[[Save Me, San Francisco]]'', prodotto dallo svedese [[Martin Terefe]] ([[James Morrison]], [[KT Tunstall]], [[Jamie Cullum]]).
 
La promozione del disco è avvenuta attraverso la pubblicazione, come primo singolo, del brano ''[[Hey, Soul Sister]]'', che ha riscosso un notevole successo sia negli [[Stati Uniti]] che in [[Europa]].<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/song/50981|titolo=Hey, Soul Sister su acharts.us|accesso=22-04-2010}}</ref> Altro singolo estratto è stato ''If It's Love''.
 
 
== Discografia ==
=== [[Album studio]] ===
 
*[[1998]] - ''[[Train (Train)|Train]]''
*[[2001]] - ''[[Drops of Jupiter]]''
*[[2003]] - ''[[My Private Nation]]''
*[[2006]] - ''[[For Me, It's You]]''
*[[2009]] - ''[[Save Me, San Francisco]]''
 
=== Album live ===
*[[2004]] - ''[[Alive at Last]]''
 
=== EP ===
*[[1998]] - ''[[Live from Fantasy Studios]]''
*[[1999]] - ''[[One and a Half]]''
*[[2003]] - ''[[Live in Atlanta]]''
*[[2005]] - ''[[Get To Me EP]]''
 
=== Singoli ===
*[[1998]] - ''Free''
*[[1999]] - ''[[Meet Virginia]]''
*[[2000]] - ''I Am''
*[[2001]] - ''Ramble On''
*[[2001]] - ''[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]''
*[[2001]] - ''She's on Fire''
*[[2002]] - ''Something More''
*[[2003]] - ''Calling All Angels''
*[[2004]] - ''When I Look the Sky''
*[[2004]] - ''Ordinary''
*[[2005]] - ''Get to Me''
*[[2005]] - ''Cab''
*[[2006]] - ''Give Myself to You''
*[[2006]] - ''Am I Reaching You Now''
*[[2009]] - ''[[Hey, Soul Sister]]''
*[[2010]] - ''[[If It's Love]]''
*[[2010]] - ''[[Marry Me (singolo)|Marry Me]]''
*[[2010]] - ''[[Shake Up Christmas]]''
*[[2011]] - ''To Be Loved''
 
==Curiosità==
Nella puntata del 14 febbraio 2011 di ''[[CSI: NY]]'' dal titolo ''Due Anni In Più (Second Chances S06E11)'', il cantante dei Train è stato scelto per far parte del telefilm come indagato, dato che l'assassino in questione aveva usato l'auto del cantante come arma di diversi delitti.
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.trainline.com Sito ufficiale]
 
{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Columbia Records]]
 
[[da:Train (band)]]
[[de:Train (Band)]]
[[en:Train (band)]]
[[es:Train (banda)]]
[[fi:Train (yhtye)]]
[[fr:Train (groupe)]]
[[he:טריין]]
[[ko:트레인 (밴드)]]
[[mk:Train (група)]]
[[nl:Train (band)]]
[[no:Train]]
[[pl:Train (grupa muzyczna)]]
[[pt:Train (banda)]]
[[ru:Train (группа)]]
[[simple:Train (band)]]
[[sk:Train]]
[[sv:Train]]
[[th:เทรน (วงดนตรี)]]
[[uk:Train (група)]]