Wikipedia:Bar/Discussioni/Usare il template:Titolo errato per eliminare le parentesi di disambigua? e Poro dilatato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ggg (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Nuova pagina: Il '''poro dilatato di Winer''' o '''infundibuloma''' è un tumore annessiale benigno dell'infundibolo follicolare. == Epidemiologia == E' una l...
 
Riga 1:
Il '''poro dilatato di Winer''' o '''infundibuloma''' è un tumore annessiale benigno dell'[[follicolo pilifero|infundibolo follicolare]].
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2008_02_28}}
[[Categoria:Wikipedia Bar]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_28_febbraio_2008]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2008-9]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - febbraio 2008]]
</noinclude>
 
== Epidemiologia ==
<!----------------------------------
E' una lesione piuttosto comune, in particolare negli adulti di 30-50 anni. Gli uomini ne sono più affetti delle donne.
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
 
== Istologia ==
Leggendo le [[Template:Titolo errato/man|istruzioni]] del [[template:Titolo errato]] ho trovato questa raccomandazione: '''''NON''' va utilizzato, per esempio, per eliminare dal titolo indicazioni poste tra parentesi per disambiguare la pagina''. La raccomandazione ha un senso, come segnalato da PersOnLine nel [[Aiuto:Canale IRC|chan irc]]: ''occultare la parte tra parentesi rende difficile per i newbie linkare le pagine e non solo, io lo trovo molto fastidioso inoltre a me rallenta la visualizzazione della pagina, e credo pure ad altri capiti''. Mi accorgo però che il template è utilizzato in questo modo in moltissime voci: alcuni esempi sono [[Vi (software)]], [[Incudine (BS)]], [[D20 (dado)]], [[Wc (Unix)]] e [[Antrim (contea)]]. Che si fa? Eliminiamo il template da tutte le voci che lo usano impropriamente, o discutiamo per decidere se cambiarne le modalità di utilizzo? [[Utente:Semolo75|<span style="color:#FF0000;">Semolo</span>]]'''[[Discussioni utente:Semolo75|<span style="color:#FF0000;">75</span>]]''' 15:53, 28 feb 2008 (CET)
E' costituito da un'ampia cavità contenente un tappo cheratinico delimitato da [[acantosi]] dell'epitelio follicolare. Il follicolo è delimitato da epitelio della guaina epiteliale esterna.
 
== Clinica ==
:Io ho una proposta diversa: utilizzare il tl soltanto quando serve per far iniziale un titolo con la minuscola anziché con la maiuscola, come viene fatto automaticamente dal software. Tutti gli altri usi, mi sembrano assurdi perché rendono difficile rintracciare la pagina e linkarla e inoltre abbia sia i redirect che il [[aiuto:sposta]], per far convergere da e a titoli corretti.<br/>Mi offro di fare un template ad hoc per sostituirlo privo di parametro opzionale, così da evitare abusi, se ci sarà consenso, e di utilizzare il {{tl|titolo errato}} corretto soltanto negli altri ns, anche se lo trovo comunque sbagliato. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>15:59, 28 feb 2008 (CET)</small>
Si presenta come un comedone singolo, ampio, prominente, bruno-nerastro, dal diametro massimo di 1 cm, con un poro dilatato che si estende sino all'ipoderma. Si localizza prevalentemente al viso, collo o alla metà superiore del tronco.<ref><https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11391113</ref>
 
Può associarsi al [[tricoblastoma]], [[carcinoma basocellulare]] e [[carcinoma cutaneo squamocellulare|carcinoma squamocellulare]].<ref>https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16443076</ref>
:Mmh... ci sono pagine però come [[PKNA 24]] che hanno il carattere speciale all'interno del titolo, e non solo all'inizio... si potrebbe provare a richiedere ai tizi degli elenchi offline un elenco di tutte le pagine col template e che contemporaneamente hanno parentesi rotonde all'interno del titolo? Così si potrebbe far eliminare il tl da un bot o correggere manualmente il tutto. --<span style="border:1px solid; padding:1px;">[[Utente:Xander89|<span style="font-size:90%; color:#145923; background:white;">&nbsp;Xander&nbsp;</span>]][[Discussioni_utente:Xander89|<span style="background:#145923; color:white;">&nbsp;サンダー</span>]]</span> 16:26, 28 feb 2008 (CET)
::in realtà io sarei per visualizzare sempre il messaggio "Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è ''...''.". in questo modo chi visita la voce "wc (Unix)" legge in alto "Wc (Unix)" ma vede che dovrebbe chiamarsi solamente "wc" (cosa non possibile, in quanto esiste già il redirect "Wc" a "WC"...) --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 16:45, 28 feb 2008 (CET)
 
== Diagnosi ==
::Sono andato a vedere cos'e' [[PKNA 24]]... Ma dico, stiamo scherzando? Una voce per un numero di un albo a fumetti? Pienamente d'accordo che la serie abbia la sua voce. Ma una voce per ogni numero??? E per i [[Fantastici Quattro]] o l'[[Uomo Ragno]] che facciamo, 300 voci per ciascuno? (o 500 se facciamo riferimento all'edizione americana?) E allora perche' non una voce per ogni numero della [[Gazzetta dello Sport]], che vende sicuramente molte piu' copie di qualunque fumetto? Dal [[1896]] a oggi saranno 40000 numeri o giu' di li'. Ehi, con questo riduciamo il distacco dai giapponesi di piu' della meta'... chi lancia il bot? --[[Discussioni_utente:Ggg|Gerardo]] 17:15, 28 feb 2008 (CET)
Si basa sull'esame obiettivo e talvolta sull'esame istopatologico della lesione in seguito a punch biopsia.
 
== Trattamento ==
Viene solitamente rimosso attraverso un punch di 1-3 mm per ragioni estetiche.
 
== Prognosi ==
Si tratta di una lesione benigna.
 
== Note ==
</references>
 
==Voci correlate==
* [[Tricoblastoma]]
* [[Tumore cutaneo]]
 
{{portale|medicina}}
[[Categoria:WikipediaMalattie Bardella cute]]