Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nuova pagina: Il '''poro dilatato di Winer''' o '''infundibuloma''' è un tumore annessiale benigno dell'infundibolo follicolare. == Epidemiologia == E' una l...
 
Riga 1:
Il '''poro dilatato di Winer''' o '''infundibuloma''' è un tumore annessiale benigno dell'[[follicolo pilifero|infundibolo follicolare]].
<!--Discussioni_utente:Ermanon-->
=Discussioni archiviate=
 
== Epidemiologia ==
*[[Discussioni utente:Ermanon/Archivio1|Discussioni dal 13 luglio 2006 al 24 novembre 2006]]
E' una lesione piuttosto comune, in particolare negli adulti di 30-50 anni. Gli uomini ne sono più affetti delle donne.
*[[Discussioni utente:Ermanon/Archivio2|Discussioni dal 25 novembre 2007 al 3 aprile 2007]]
*[[Discussioni utente:Ermanon/Archivio3|Discussioni dal 4 aprile 2007 al 21 novembre 2007]]
*[[Discussioni utente:Ermanon/Archivio4|Discussioni dal 22 novembre 2007 al 2 dicembre 2008]]
 
== GrazieIstologia ==
E' costituito da un'ampia cavità contenente un tappo cheratinico delimitato da [[acantosi]] dell'epitelio follicolare. Il follicolo è delimitato da epitelio della guaina epiteliale esterna.
 
== Clinica ==
Ciao. Grazie per tuo messaggio. Un saluto da --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:black;">'''Antonio'''</span>]] [[Discussioni utente:Antonio la trippa|<span style="color:black; ">'''La Trippa'''</span>]] 01:13, 12 dic 2008 (CET)
Si presenta come un comedone singolo, ampio, prominente, bruno-nerastro, dal diametro massimo di 1 cm, con un poro dilatato che si estende sino all'ipoderma. Si localizza prevalentemente al viso, collo o alla metà superiore del tronco.<ref><https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11391113</ref>
 
Può associarsi al [[tricoblastoma]], [[carcinoma basocellulare]] e [[carcinoma cutaneo squamocellulare|carcinoma squamocellulare]].<ref>https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16443076</ref>
== [[Massimiliano Liverotti]] ==
 
== Diagnosi ==
Ciao,
Si basa sull'esame obiettivo e talvolta sull'esame istopatologico della lesione in seguito a punch biopsia.
 
== Trattamento ==
ho visto che nella voce [[Massimiliano Liverotti]] hai inserito il template <nowiki>{{E}}
Viene solitamente rimosso attraverso un punch di 1-3 mm per ragioni estetiche.
</nowiki>, mettenco come motivazione: ''giornalista, scrittore ed autore televisivo? è davvero enciclopedico in tutte e tre queste categorie?''.<br>
Direi proprio di sì...
 
== Prognosi ==
Vorrei togliere il messaggio di dubbio di enciclopedicità, ma prima vorrei sentire la tua risposta.
Si tratta di una lesione benigna.
 
== Note ==
Grazie --'''<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:Martin Mystère|<span style="color:#ffffff; background:#00AAFF;">&nbsp;Martin&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:Martin Mystère|Mystère]]</span>'''
</references>
 
==Voci correlate==
::Ciao ancora, <br>come fai a non considerarlo un giornalista e un autore televisivo enciclopedico se lavora per [http://www.romauno.tv/ Romauno] e se sta per proporre dei suoi documentari alla Rai? --'''<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:Martin Mystère|<span style="color:#ffffff; background:#00AAFF;">&nbsp;Martin&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:Martin Mystère|Mystère]]</span>'''
* [[Tricoblastoma]]
* [[Tumore cutaneo]]
 
{{portale|medicina}}
[[Categoria:Malattie della cute]]