Franco Cosimo Panini e Poro dilatato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
de/stub
 
Nuova pagina: Il '''poro dilatato di Winer''' o '''infundibuloma''' è un tumore annessiale benigno dell'infundibolo follicolare. == Epidemiologia == E' una l...
 
Riga 1:
Il '''poro dilatato di Winer''' o '''infundibuloma''' è un tumore annessiale benigno dell'[[follicolo pilifero|infundibolo follicolare]].
'''Franco Cosimo Panini''' ([[Maranello]], [[8 ottobre]] [[1931]] - ivi, [[30 marzo]] [[2007]]) è stato un [[editore]] [[italia]]no specializzato nel campo dei [[fumetti]] ([[Sturmtruppen]], ecc.). È stato a capo della casa editrice da lui fondata, la Franco Cosimo Panini Editore.
 
== Epidemiologia ==
Sposato dal [[1960]] con Emilia Spalanzani, ha avuto cinque figli (Laura, Silvia, Maria Teresa, Lucia, Luca)<ref>Fonte: [http://www.sassuolo2000.it/modules.php?name=News&file=article&sid=52848&mode=thread&order=1 Sassuolo2000.it].</ref>.
E' una lesione piuttosto comune, in particolare negli adulti di 30-50 anni. Gli uomini ne sono più affetti delle donne.
 
==Biografia Istologia ==
E' costituito da un'ampia cavità contenente un tappo cheratinico delimitato da [[acantosi]] dell'epitelio follicolare. Il follicolo è delimitato da epitelio della guaina epiteliale esterna.
Amante dell'[[arte]], ha sempre più indirizzo la sua attività di editore verso la pubblicazione di volumi di qualità, senza scordare tuttavia il suo ''primo amore'', il [[calcio (sport)|calcio]], [[sport]] al quale ha dedicato un'[[enciclopedia|opera enciclopedica]] di grande respiro curata dal [[giornalista]] e commentatore televisivo Marino Bartoletti.
 
== Clinica ==
Panini era figlio di [[Giuseppe Panini|Giuseppe]], fondatore di un'azienda a carattere familiare. Assieme ai fratelli aveva dato impulso all'attività in campo editoriale avviata negli [[anni 1960|anni sessanta]] con il lancio di una raccolta di figurine di calciatori (conosciuta poi come la [[Calciatori Panini]]) destinata a diventare, nel tempo, molto popolare.
Si presenta come un comedone singolo, ampio, prominente, bruno-nerastro, dal diametro massimo di 1 cm, con un poro dilatato che si estende sino all'ipoderma. Si localizza prevalentemente al viso, collo o alla metà superiore del tronco.<ref><https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11391113</ref>
 
Può associarsi al [[tricoblastoma]], [[carcinoma basocellulare]] e [[carcinoma cutaneo squamocellulare|carcinoma squamocellulare]].<ref>https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16443076</ref>
Intorno alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]], Panini ha ceduto l'azienda che produceva le classiche figurine per dare vita ad un nuovo progetto industriale: il gruppo editoriale Franco Panini. All'interno di questo gruppo, una parte preponderante degli investimenti l'editore ha inteso riservarla, con la Franco Panini Ragazzi, all'editoria per ragazzi, con la creazione di un segmento dedicato ai lettori più piccoli, quelli di età fino a otto anni, cui è stata dedicata una serie di libri-gioco con personaggi dei fumetti assai popolari, come ''[[Pimpa]]'' di [[Altan]], e di altri autori quali [[Stefano Disegni]], Nicoletta Costa, Giusi Quarenghi, Christine Nostlinger, e altri.
 
==Prima attivitàDiagnosi ==
Si basa sull'esame obiettivo e talvolta sull'esame istopatologico della lesione in seguito a punch biopsia.
Ma l'attività di Panini nel campo, prima della distribuzione, e poi dell'editoria vera e propria, ebbe inizio quando era poco più che adolescente. La guerra era terminata da poco quando, nel [[1945]], assieme al fratello Umberto iniziò a gestire l'edicola di giornali di corso Duomo, a Modena. Sei anni dopo, a vent'anni, si iscrisse alle scuole serali, per diplomarsi nel [[1953]] in [[ragioneria]]. Il diploma gli consentì di farsi assumere come impiegato al Banco di San Geminiano e San Prospero.
 
== Trattamento ==
Dieci anni dopo, nel [[1963]], Panini lascia il lavoro in banca per unirsi ai fratelli Giuseppe, Umberto e Benito che avevano da pochi anni lanciato la fortunata collezione di figurine di calciatori. In pochi anni la sua posizione all'interno del gruppo di famiglia si era talmente consolidata che, nel [[1970]], l'editore si trovava a capo di undici società controllanti il marchio Panini distribuito ormai in diversi paesi del mondo.
Viene solitamente rimosso attraverso un punch di 1-3 mm per ragioni estetiche.
 
== Prognosi ==
Nel [[1983]] Panini entra nel consiglio di amministrazione del Banco di San Geminiano e San Prospero, in cui aveva lavorato come giovane impiegato, diventando vicepresidente nel [[1990]].
Si tratta di una lesione benigna.
 
== Note ==
È in quegli anni a cavallo fra gli anni ottanta e i novanta che avviene la svolta nella carriera imprenditoriale di Panini: la famiglia decide di cedere la Panini International e Franco Cosimo porta avanti un proprio progetto fondando la Franco Cosimo Panini. Rileva nel contempo la Malipiero di [[Bologna]], che diverrà sotto la sua guida la Franco Panini Scuola, azienda capofila nel segmento delle cartolibrerie.
{{</references}}>
 
==Voci correlate==
==Principali opere pubblicate da FCP==
* [[Tricoblastoma]]
Franco Cosimo Panini si è distinto nella sua attività di editore per la pubblicazione di opere letterarie di particolare valore e pregio. In particolare si segnalano qui la collana ''Mirabilia Italiae'', con volumi dedicati ai principali [[monumenti italiani]], e le edizioni in facsimile di preziosi [[miniatura|codici miniat]]i.
* [[Tumore cutaneo]]
 
{{portale|medicina}}
Altre opere pubblicate dalla Franco Panini Editore sono:
[[Categoria:Malattie della cute]]
*La [[Bibbia]] di [[Borso d'Este]]
*La collana ''La Biblioteca impossibile''
*''Historia plantarum''
*''Libro d'Ore Visconti''
*La Bibbia di [[Federico da Montefeltro]]
*''Libro d'Ore di [[Lorenzo de' Medici]]''
*La ''[[Divina Commedia]]'' di [[Alfonso d'Aragona]]
*''Libro d'Ore'' di Bonaparte Ghislieri
 
==Onorificenze==
* Gennaio [[1999]] - Viene nominato Grand'Ufficiale della RepubblicaIitaliana per meriti acquisiti nella promozione e diffusione dell'arte e della cultura dal presidente [[Oscar Luigi Scalfaro]]
* [[15 giugno]] [[2000]] - Riceve la laurea honoris causa dall'[[Università di Modena]]
*[[29 gennaio]] [[2003]] - La Presidenza del Consiglio dei Ministri gli assegna il Premio Cultura per l'anno 2002
*[[10 marzo]] 2003 - Il presidente della Repubblica [[Carlo Azeglio Ciampi]] lo insignisce dell'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana.
 
==Note==
{{references}}
 
== Collegamenti esterni==
*[http://www.fcp.it/ Sito ufficiale]
*[http://www.francopaniniragazzi.it/ Franco Panini Ragazzi]
*[http://www.agi.it/cronaca/notizie/200703302003-cro-rt11092-art.html AGI - La notizia della morte di Franco Cosimo Panini]
 
 
{{fumetti}}
 
[[categoria:biografie|Panini]]
[[categoria:editori italiani|Panini]]