Circondario di Würzburg e Poro dilatato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Nuova pagina: Il '''poro dilatato di Winer''' o '''infundibuloma''' è un tumore annessiale benigno dell'infundibolo follicolare. == Epidemiologia == E' una l...
 
Riga 1:
Il '''poro dilatato di Winer''' o '''infundibuloma''' è un tumore annessiale benigno dell'[[follicolo pilifero|infundibolo follicolare]].
Il [[Distretto rurale (Germania)|distretto]] di Würzburg si trova a Sud del [[Distretto governativo (Germania)|distretto governativo]] bavarese della [[Bassa Franconia]]. Confina a Nord con i distretti Meno-Spassart e Schweinfurt, a Sud e a Ovest con distretto Meno-Tauber. La libera città di [[Würzburg]] è circondata completamente dal suo omonimo distretto.
[[immagine:Wappen_Landkreis_Wuerzburg.png]]
 
== GeografiaEpidemiologia ==
E' una lesione piuttosto comune, in particolare negli adulti di 30-50 anni. Gli uomini ne sono più affetti delle donne.
Il [[Meno]] attraversa il distretto da sud-est a nord-ovest, in una valle profonda dai 100 ai 150 m. a ovest del Meno si collocano soprattutto zone boschive a latifoglie (''Gramschen'', ''Irtenberger Wald'', ''Guttenberger Wald''), a est e a sud di Würzburg un territorio fertile (''Ochsenfurter Gau'').
 
== StoriaIstologia ==
E' costituito da un'ampia cavità contenente un tappo cheratinico delimitato da [[acantosi]] dell'epitelio follicolare. Il follicolo è delimitato da epitelio della guaina epiteliale esterna.
La regione corrispondente all’odierno distretto Würzburg appartenne in buona parte al capitolo della cattedrale di Würzburg prima del 1800 e venne far parte della [[Baviera]] nel 1803. Nel 1804 sorsero i tribunali circoscrizionali (''Landgerichte'') di "Würzburg a sinistra del Meno", di "Würzburg a destra del Meno", di Ochsenfurt e Röttingen, così come il tribunale cittadino di Würzburg. Facevano tutti parte del distretto del Basso Meno, chiamato dal 1838 Bassa Franconia e Aschaffenburg (in seguito semplicemente Bassa Franconia). Nel 1840 il tribunale di Röttingen ricevette lo stesso nome della sua sede, Aub. Nel 1862 i tribunali "Würzburg a sinistra del Meno" e "Würzburg a destra del Meno" furono ristrutturati nell'ufficio distrettuale ("''Bezirksamt''") di Würzburg, i tribunali Aub e Ochsenfurt nel'ufficio distrettuale Ochsenfurt. Nel 1939 entrambi gli uffici distrettuali divennero uffici di distretto ("''Landratsamt''"). Nella cornice della riforma territoriale del 1972 in Baviera, il distretti Würzburg, Ochsenfurt insieme a regioni più piccole ritagliate dai distretti Marktheidenfeld (a sud-est), Karlstadt, Kitzingen e Gerolzhofen furono riuniti nel nuovo distretto Würzburg. La città-distretto Würzburg rimase capoluogo.
 
== StemmiClinica ==
Si presenta come un comedone singolo, ampio, prominente, bruno-nerastro, dal diametro massimo di 1 cm, con un poro dilatato che si estende sino all'ipoderma. Si localizza prevalentemente al viso, collo o alla metà superiore del tronco.<ref><https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11391113</ref>
Diviso orizzontalmente a metà, suddiviso ulteriormente nella parte inferiore. In alto tre punte argentee (“rastrello francone”) contro uno sfondo rosso, in basso contro lo sfondo argenteo due leoni, a lato sempre in basso contro lo sfondo un giglio d’oro.
 
Può associarsi al [[tricoblastoma]], [[carcinoma basocellulare]] e [[carcinoma cutaneo squamocellulare|carcinoma squamocellulare]].<ref>https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16443076</ref>
== Gemellaggi ==
Il distretto cura gemellaggi con il distretto [[Mate Yehuda]] in [[Israele]] e [[Alamouc]] in [[Repubblica Ceca]].
 
== Rete stradaleDiagnosi ==
Si basa sull'esame obiettivo e talvolta sull'esame istopatologico della lesione in seguito a punch biopsia.
La capitale della Bassa Franconia è un punto di snodo cruciale per le principali direttrici ferroviarie della Baviera. La prima tratta parte da [[Bamberg]] attraverso [[Schweinfurt]] fu posta già nel 1854 dalla Compagnia statale Ludwigs-West-Bahn e proseguita in direzione del Meno come ferrovia Meno-Spessart, verso Gemünden-Aschaffenburg, dalla compagnia "Königlich-Bayerische-Staats-Eisenbahnen". Dieci anni dopo (1864) venne aperta la tratta verso Ochsenfurt-Ansbach-Treuchtlingen. L’anno seguente (1865) fu completato il collegamento diretto con [[Norimberga]] e nel 1866 fu a disposizione anche una ferrovia che attraversasse la Franconia per Lauda e arrivasse a [[Stoccarda]]. Nel 1988 l’ente ferroviario,la "''Bundesbahn''", ha ulteriormente accorciato il collegamento Würzburg-Fulda.
 
== Città e comuniTrattamento ==
Viene solitamente rimosso attraverso un punch di 1-3 mm per ragioni estetiche.
{|
|- bgcolor="#FFFFFF"
| width="33%" valign="top" |
'''Città'''
#[[Aub]] (1.608)
#[[Eibelstadt]] (2.886)
#[[Ochsenfurt]] (11.502)
#[[Röttingen]] (1.675)
 
== Prognosi ==
Si tratta di una lesione benigna.
'''Mercati'''
#[[Bütthard]] (1.289)
#[[Eisenheim]] (1.340)
#[[Frickenhausen a.Main]] (1.277)
#[[Gelchsheim]] (848)
#[[Giebelstadt]] (4.360)
#[[Helmstadt (Unterfranken)|Helmstadt]] (2.631)
#[[Höchberg]] (9.370)
#[[Neubrunn (Unterfranken)|Neubrunn]] (2.339)
#[[Randersacker]] (3.423)
#[[Reichenberg (Unterfranken)|Reichenberg]] (4.045)
#[[Remlingen (Unterfranken)|Remlingen]] (1.510)
#[[Rimpar]] (7.760)
#[[Sommerhausen]] (1.673)
#[[Winterhausen]] (1.522)
#[[Zell am Main|Zell a.Main]] (4.153)
 
== Note ==
</references>
 
==Voci correlate==
'''Territorio non compresi in comuni''' <br />(55,16 km², disabitato)
* [[Tricoblastoma]]
#Gramschatzer Wald (22,27 km²)
* [[Tumore cutaneo]]
#Guttenberger Wald (18,07 km²)
#Irtenberger Wald (14,82 km²)
| width="33%" valign="top" |
'''Comuni'''
#[[Altertheim]] (2.144)
#[[Bergtheim]] (3.461)
#[[Bieberehren]] (996)
#[[Eisingen (Bayern)|Eisingen]] (3.611)
#[[Erlabrunn]] (1.601)
#[[Estenfeld]] (4.910)
#[[Gaukönigshofen]] (2.417)
#[[Gerbrunn]] (6.246)
#[[Geroldshausen]] (1.255)
#[[Greußenheim]] (1.633)
#[[Güntersleben]] (4.431)
#[[Hausen bei Würzburg|Hausen b.Würzburg]] (2.332)
#[[Hettstadt]] (3.832)
#[[Holzkirchen (Unterfranken)|Holzkirchen]] (956)
#[[Kirchheim (Unterfranken)|Kirchheim]] (2.194)
#[[Kist]] (2.480)
#[[Kleinrinderfeld]] (2.090)
#[[Kürnach]] (4.387)
#[[Leinach]] (3.217)
#[[Margetshöchheim]] (3.243)
#[[Oberpleichfeld]] (1.040)
#[[Prosselsheim]] (1.193)
#[[Riedenheim]] (786)
#[[Rottendorf]] (5.238)
#[[Sonderhofen]] (827)
#[[Tauberrettersheim]] (837)
#[[Theilheim]] (2.387)
#[[Thüngersheim]] (2.779)
#[[Uettingen]] (1.920)
#[[Unterpleichfeld]] (2.779)
#[[Veitshöchheim]] (10.120)
#[[Waldbrunn (Unterfranken)|Waldbrunn]] (2.557)
#[[Waldbüttelbrunn]] (5.061)
|}
 
{{portale|medicina}}
(superfici in km² in data 31 dicembre 2001, numero d’abitanti del 30 giugno 2005)
[[Categoria:Malattie della cute]]