Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione e Discussioni utente:130.251.180.181: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IrishBot (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Genova|8 maggio 2018}}
{{/Testata}}
{{TOC Aiuto|right}}
 
==[[Re Davide (leggenda)]]==
Leggenda sorta a stretto contatto con quella più nota del [[Prete Gianni]], già apparso in rubrica nel 2008. Ho trovato poche righe sull'introduzione alla ''Historia Mongolorum'' di [[Giovanni da Pian del Carpine]], che rinviava all'articolo francese (fortunatamente disponibile online!) sul quale ho basato la voce; spero che sia sufficiente! Come immagine purtroppo mi sono trovato in difficoltà: o una mappa dell'Asia vista cogli occhi dell'Europa dell'epoca oppure, se non dovesse andare bene, proporrei l'immagine di [[Davide IV di Georgia]] o una di quelle di [[Gengis Khan]].
 
Proposta da --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:17, 11 set 2015 (CEST)
 
;Valutazione
*{{Contrario}} Non trovo l'argomento particolarmente curioso. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★★</span>]] 23:27, 12 set 2015 (CEST)
*{{contrario}} La voce mi pare scritta in maniera non molto chiara, e non ne vedo la curiosità. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:08, 17 set 2015 (CEST)
::{{ping|Arres}} Quali punti sarebbero da chiarire? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:02, 17 set 2015 (CEST)
:::Mah, direi in generale chi è Re Davide. Nel senso, vengono raccolti tanti frammenti di leggende in cui si parla di Re Davide, ma non c'è una narrazione lineare. Mi rendo conto che potrebbe essere un problema insito nella voce, se effettivamente l'unica cosa che si sa di questa figura sono frammenti. Però ne esce una cosa abbastanza confusa, ma potrebbe essere un problema strutturale, lo ammetto. Non so se mi sono spiegato. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:39, 18 set 2015 (CEST)
::::{{ping|Arres}} Credo di sì: come viene spiegato nell'articolo in francese, la figura di re Davide compare in più leggende disparate, andando a formare un mosaico in cui non è molto facile districarsi. Problema strutturale. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:14, 18 set 2015 (CEST)
*{{Favorevole}}Curiosa.----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 20:12, 17 set 2015 (CEST)
*{{neutrale}} non mi suona come curiosa ma non mi è dispiaciuto leggerla. Se non venisse approvata in questa sede non figurerebbe male in qualche portale tematico secondario che da anni non cambia le sue voci in evidenza o in rotazione. Non mi torna molto come stile il paragrafo "conclusioni", credo che suoni poco "wikipediano".--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:03, 20 set 2015 (CEST)
::{{ping|Alexmar983}} "Conclusioni" non mi sembra abbia un tono meno enciclopedico del resto della voce. Potresti specificare meglio? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:06, 20 set 2015 (CEST)
:::smbra un saggio quasi... coa mai dobbiamo concludere nelle nostre voci? Al massimo riportiamo cosa hanno concluso altri in un impiato il meno creativo possibile, ma mi suona davvero curiosa come espressione. Forse sono solo io :D--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:07, 20 set 2015 (CEST)
 
== [[Pallio di San Lorenzo]] ==
 
Grande drappo medievale con raffigurate scene della vità di tre santi, donato dall'imperatore bizantino Michele Paleologo alla città di Genova. Lo trovo curioso e poco conosciuto.
Proposta da --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 21:59, 18 set 2015 (CEST)
 
;Valutazione
* {{Contrario}} Non la trovo particolarmente curiosa: è un tessuto che è stato regalato come ringraziamento di una guerra (cosa normale, direi) e non raffigura nulla di particolare. A meno che non si consideri curioso il modo in cui va letto (che per quanto mi sforzi non riesco davvero a capire).--'''[[Utente:Giobru|Gio]]'''''[[Discussioni utente:Giobru|Bru]]'' 10:30, 20 set 2015 (CEST)
::Più che il modo di leggerlo, imho la particolarità sta nell'età (oltre 750 anni) e nelle dimensioni del tessuto. In ogi caso se mi dici cosa è poco chiaro della spiegazione del modo in cui va letto posso provare a renderlo più comprensibile. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 14:52, 20 set 2015 (CEST)
:::Niente, ora ho capito, solo che mi sembra completamente illogico leggerlo così. Comunque non lo trovo particolarmente curioso, nonostante l'età e le dimensioni: in fondo, è stato fatto per un re, ha senso che sia grande e resistente.--'''[[Utente:Giobru|Gio]]'''''[[Discussioni utente:Giobru|Bru]]'' 14:58, 20 set 2015 (CEST)
* {{contrario}} Effettivamente anche a me la voce non pare "curiosa" nel senso in cui lo si intende in questa rubrica. È una voce interessante e fatta con passione, ma non "curiosa". --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>'''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á quetë)</span>]]'''</small> 10:43, 20 set 2015 (CEST)
* {{contrario}} Con le stesse identiche motivazioni di sopra. Visitando i collegamenti associati alla voce, mi sembra di capire che la fattura e la tecnica di tessitura del "drappo" lo renderebbero unico al mondo. Purtroppo questa eccezionalità non spicca nella voce in modo tale da renderla interessante o particolarmente curiosa. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 10:52, 20 set 2015 (CEST)
 
==[[Chief Mouser to the Cabinet Office]]==
Sull'onda delle voci insolite sugli animali famosi, propongo gli Chief Mouser. Non fatevi ingannare, poiché (stando a una mia indagine personale) in Italia questi curiosi felini (men che meno la loro storia) non sembrano essere molto noti.
 
Proposta da --[[Utente:Ghibellin Fuggiasco|Ghibellin Fuggiasco]] • [[Discussioni utente:Ghibellin Fuggiasco|disturbami]] 15:09, 20 set 2015 (CEST)
 
;Valutazione
*Essendo questa la Wikipedia in lingua italiana c'entra poco se siano noti o meno in Italia, è un criterio che tende al localistico; in ogni caso, non è da tutti dare titoli onorifici ad un gatto, quindi sono {{Favorevole}} al suo inserimento in rubrica, augurandomi che in futuro la voce sia ulteriormente ampliata dall'inglese e possa concorrere ad ottenere un riconoscimento di qualità anche in italiano. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★★</span>]] 15:27, 20 set 2015 (CEST)
*{{Favorevole}} Localismo o meno, è una voce molto curiosa è fontata. Tra l'altro, dubito che questo ruolo sia particolarmente noto anche in Regno Unito.--'''[[Utente:Giobru|Gio]]'''''[[Discussioni utente:Giobru|Bru]]'' 15:45, 20 set 2015 (CEST)
*Non lo avevo ancora inserito nell'elenco delle voci da migliorare/creare? Bhe sicuramnte ho pensato di averlo fatto, e adesso che c'è per me è certo una voce {{Favorevole}}. Leggera, simpatica... forse un po' più noto di altri casi, mi ricordo di averlo letto da piccolo sui giornali ma lascio agli altri esprimersi. L'unico neo è che inizia a esserci un po' troppa "Inghilterra" in rotazione. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:06, 20 set 2015 (CEST)
::un'osservazione, in tabella compare due volte "Peter" (29-46 e 41-26), oltre a Peter II e Peter III forse è poco immediato capire.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:16, 20 set 2015 (CEST)
::in voce andrebbe, come nota di colore, specificato che quello della Thatcher fu nominato Humphrey in onore di [[:en:Humphrey Appleby]]. La cosa è nota, una fonte che lo dice si trova. Credo che aggiunga colore.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:19, 20 set 2015 (CEST)
*{{Commento}} La traduzione in italiano del titolo non mi sembra esatta. A meno di fonti o pareri diversi mi sembrerebbe invece traducibile come "Responsabile ai topi per l'Ufficio di Gabinetto". --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 17:10, 20 set 2015 (CEST)