Coppa del Mondo di combinata nordica 1984 e Discussioni utente:143.225.144.130: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Napoli Federico II|9 maggio 2018}}
{{Infobox Coppa del Mondo sport invernali
|Nome competizione = Coppa del Mondo<br>di combinata nordica 1984
|Logo sport = Nordic combined pictogram.svg
|Trofeo1 = Generale
|Vincitore Trofeo1 = {{Bandiera|NOR}} [[Tom Sandberg]]
|Trofeo2 = Classifica per nazioni
|Vincitore Trofeo2 = {{NOR}}
|Tappe = 7
|Gare individuali = 7
|Gare cancellate = 0
|Edizione precedente = ''non disputata''
|Edizione successiva = [[Coppa del Mondo di combinata nordica 1985|1985]]
}}
 
La '''[[Coppa del Mondo di combinata nordica]] [[1984]]''', prima edizione della manifestazione organizzata dalla [[Federazione Internazionale Sci]], ebbe inizio il [[17 dicembre]] [[1983]] a [[Seefeld in Tirol]], in [[Austria]], e si concluse il [[24 marzo]] 1984 a [[Štrbské Pleso]], in [[Cecoslovacchia]].
 
Furono disputate 7 gare in altrettante località, tutte [[Metodo Gundersen|individuali Gundersen]]: 6 su [[Trampolino (sci)|trampolino]] normale, 1 su trampolino lungo. Nel corso della stagione si tennero i [[XIV Giochi olimpici invernali]] di {{OI|combinata nordica|1984}}, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplò dunque un'interruzione nel mese di febbraio.
 
Il [[Norvegia|norvegese]] [[Tom Sandberg]] si aggiudicò la [[coppa di cristallo]], il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale. Non vennero stilate classifiche di specialità.
 
== Risultati ==
{| {{Prettytable}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Nazione
! Trampolino
! Spec.
! Primo
! Secondo
! Terzo
|-
| 17 dicembre 1983
|| [[Seefeld in Tirol]]
|| {{AUT}}
|| [[Trampolino olimpico Toni Seelos|Toni Seelos]] K90
|| IN<br>NH/15 km
|| {{Bandiera|DDR}} [[Uwe Dotzauer]]<br>{{Bandiera|USA}} [[Kerry Lynch]]
||
|| {{Bandiera|Germania Est}} [[Gunter Schmieder]]
|-style="background:#EFEFEF"
| 29 dicembre 1983
|| [[Oberwiesenthal]]
|| {{DDR}}
|| [[Fichtelberg (trampolino)|Fichtelberg]] K90
|| IN<br>NH/15 km
|| {{Bandiera|DDR}} [[Andreas Langer]]
|| {{Bandiera|URS}} [[Oleksandr Prosvirnin]]
|| {{Bandiera|DDR}} [[Uwe Dotzauer]]
|-
| 7 gennaio 1984
|| [[Schonach im Schwarzwald]]
|| {{RFT}}
|| [[Langenwaldschanze]] K90
|| IN<br>NH/15 km
|| {{Bandiera|RFT}} [[Thomas Müller (sciatore)|Thomas Müller]]
|| {{Bandiera|NOR}} [[Geir Andersen]]
|| {{Bandiera|USA}} [[Kerry Lynch]]
|-style="background:#EFEFEF"
| 24 febbraio 1984
|| [[Falun]]
|| {{SWE}}
|| [[Lugnet]] K89
|| IN<br>NH/15 km
|| {{Bandiera|FIN}} [[Rauno Miettinen]]
|| {{Bandiera|NOR}} [[Tom Sandberg]]
|| {{Bandiera|NOR}} [[Geir Andersen]]
|-
| 3 marzo 1984
|| [[Lahti]]
|| {{FIN}}
|| [[Salpausselkä (trampolino)|Salpausselkä]] K88
|| IN<br>NH/15 km
|| {{Bandiera|RFT}} [[Thomas Müller (sciatore)|Thomas Müller]]
|| {{Bandiera|DDR}} [[Uwe Dotzauer]]
|| {{Bandiera|NOR}} [[Geir Andersen]]
|-style="background:#EFEFEF"
| 11 marzo 1984
|| [[Oslo]]
|| {{NOR}}
|| [[Holmenkollen (trampolino)|Holmenkollen]] K115
|| IN<br>LH/15 km
|| {{Bandiera|NOR}} [[Espen Andersen]]
|| {{Bandiera|NOR}} [[Tom Sandberg]]
|| {{Bandiera|NOR}} [[Geir Andersen]]
|-
| 24 marzo 1984
|| [[Štrbské Pleso]]
|| {{CSK}}
|| [[MS 1970]] K88
|| IN<br>NH/15 km
|| {{Bandiera|NOR}} [[Tom Sandberg]]
|| {{Bandiera|DDR}} [[Uwe Dotzauer]]
|| {{Bandiera|AUT}} [[Klaus Sulzenbacher]]
|}
Legenda:<br>
IN = [[Metodo Gundersen|individuale Gundersen]]<br>
NH = [[Trampolino (sci)|trampolino normale]]<br>
LH = [[Trampolino (sci)|trampolino lungo]]<br>
 
== Classifiche ==
{{Colonne}}
=== Generale ===
{| {{Prettytable}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Pos.
! Nome
! Nazione
! Punti
|-
| 1
|| [[Tom Sandberg]]
|| {{NOR}}
|| 103
|-
| 2
|| [[Uwe Dotzauer]]
|| {{DDR}}
|| 89
|-
| 3
|| [[Geir Andersen]]
|| {{NOR}}
|| 82
|-
| 4
|| [[Thomas Müller (sciatore)|Thomas Müller]]
|| {{RFT}}
|| 72
|-
| 5
|| [[Oleksandr Prosvirnin]]
|| {{URS}}
|| 72
|-
| 6
|| [[Rauno Miettinen]]
|| {{FIN}}
|| 54
|-
| 7
|| [[Hubert Schwarz]]
|| {{RFT}}
|| 46
|-
| 8
|| [[Kerry Lynch]]
|| {{USA}}
|| 43
|-
| 8
|| [[Hallstein Bøgseth]]
|| {{NOR}}
|| 43
|-
| 10
|| [[Hermann Weinbuch]]
|| {{RFT}}
|| 42
|}
{{Colonne spezza}}
=== Nazioni ===
{| {{Prettytable}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Pos.
! Nazione
! Punti
|-
| 1
|| {{NOR}}
|| 245
|-
| 2
|| {{DDR}}
|| 205
|-
| 3
|| {{URS}}
|| 169
|-
| 4
|| {{RFT}}
|| 140
|-
| 5
|| {{USA}}
|| 66
|}
{{Colonne fine}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|de|en|fr}} {{cita web|url=http://www.fis-ski.com/uk/disciplines/nordic-combined/fiscalendar.html?URL1=/de/disciplines/nordische-kombination/fiskalender&seasoncode_search=1984&sector_search=NK&gender_search=m&category_search=WC&search=Search&limit=50|titolo=Calendario e risultati sul sito ufficiale della FIS|accesso=3 giugno 2012}}
* {{lingue|de|en|fr}} {{cita web|url=http://www.fis-ski.com/uk/disciplines/nordic-combined/cupstandings.html?URL1=/de/disciplines/nordische-kombination/cupauswertung&suchen=true&suchcompetitorid=&suchseason=1984&sector=NK&suchgender=m&suchcup=WC&discipline=ALL&search=Suche|titolo=Classifiche sul sito ufficiale della FIS|accesso=3 giugno 2012}}
 
{{CdM combinata nordica}}
{{CdM sport invernali 1984}}
 
{{portale|sport invernali}}
 
[[Categoria:Sci nel 1984]]
[[Categoria:Edizioni della Coppa del Mondo di combinata nordica|1984]]
 
[[de:Weltcup der Nordischen Kombination 1983/84]]
[[fi:Yhdistetyn maailmancup 1983–1984]]
[[fr:Coupe du monde de combiné nordique 1983-1984]]
[[pl:Puchar Świata w kombinacji norweskiej 1983/1984]]
[[sv:Världscupen i nordisk kombination 1983/1984]]