Avelino Cadilla e Discussioni utente:143.225.144.130: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione parametri template
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Napoli Federico II|9 maggio 2018}}
{{Sportivo
|Nome= Avelino Cadilla
|Immagine = Avelino Cadilla n. 1153 - 1941.jpg
|NomeCompleto= Avelino Cadilla
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{URU}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Difensore]]
|Squadra=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|TermineCarriera = 194?
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|193?-1940|{{Calcio CA River Plate|G}}|? (?)
|1941-1942|{{Calcio River Plate|G}}|30 (0)
}}
|AnniNazionale = 1937-1941
|Nazionale= {{Naz|CA|URU}}
|PresenzeNazionale(goal) = 7 (0)
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Avelino
|Cognome = Cadilla
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|ForzaOrdinamento =
|LuogoNascita = Santa Lucía
|LuogoNascitaLink = Santa Lucía (Uruguay)
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1918
|LuogoMorte = Montevideo
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1974
|NoteNascita=
|Attività = calciatore
|Attività2 =
|Epoca =
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Giocò come [[difensore]] centrale.<ref name=playerhistory>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.playerhistory.com/player/295241/|titolo=Avelino Cadilla|editore=playerhistory.com|accesso=29-5-2011}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
Cadilla iniziò la propria carriera in Uruguay, militando nel [[Primera División de Uruguay|campionato nazionale]] con il River Plate di [[Montevideo]]. Con tale compagine partecipò a una tournée in [[Europa]], effettuata nel [[marzo]] [[1936]] e composta di un solo incontro, a [[Parigi]], in cui fu espulso due volte.<ref name=partidos>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.tenfieldigital.com.uy/TenfielDigital/servlet/hntdide?0,1626,,159,1693,1,159,0|giorno=13|mese=novembre|anno=2000|autore=Eduardo Gutiérrez Cortinas|titolo=River Plate programó 15 partidos y jugó uno|accesso=29-5-2011}}</ref> Il fatto si svolse così: il difensore fu mandato anzitempo negli spogliatoi dall'arbitro nel primo tempo; il direttore di gara venne sostituito e a Cadilla fu permesso di tornare in campo, ma venne nuovamente espulso nel corso della seconda frazione di gara.<ref name=partidos /> Nel [[1941]] arrivò al River Plate di [[Buenos Aires]], in [[Argentina]], e vi giocò due stagioni, vincendo altrettanti campionati; in tutto, assommò 30 partite in [[Primera División (Argentina)|Primera División]].
 
===Nazionale===
Debuttò con la Nazionale uruguaiana il [[6 gennaio]] [[1937]],<ref name=uru>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/uru-recintlp.html|titolo=Uruguay - Record International Players|editore=[[RSSSF]]|autore=Luis Passo Alpuin|accesso=6-4-2011}}</ref> scendendo in campo per l'incontro con il {{NazNB|CA|PER}}, valido per il Sudamericano di quell'anno: disputò la gara per intero, occupando la posizione di centrale difensivo sinistro.<ref name=cs37>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tables/37safull.html|titolo=Southamerican Championship 1937|editore=[[RSSSF]]|accesso=29-5-2011}}</ref> In seguito giocò, sempre nel medesimo ruolo, contro {{NazNB|CA|BRA}} e {{NazNB|CA|ARG}}.<ref name=cs37 /> A distanza di quattro anni, Cadilla tornò a vestire la maglia della propria selezione in occasione del Sudamericano 1941, tenutosi a [[Santiago del Cile]].<ref name=cs41>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tables/41safull.html|titolo=Southamerican Championship 1941|editore=[[RSSSF]]|accesso=29-5-2011}}</ref> Esordì in tale competizione il [[9 febbraio]] contro l'{{NazNB|CA|ECU}}, e fu impiegato contro {{NazNB|CA|CHI}}, Argentina e Perù, sempre come titolare e giocando tutti e 90 i minuti d'ogni partita.<ref name=cs41 /> Durante il [[Campeonato Sudamericano de Selecciones 1942]] fece il guardalinee per una gara.<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.tenfieldigital.com.uy/TenfielDigital/servlet/hntdide?0,1626,,159,1142,1,159,0|titolo=En 1951, lo ganó Nacional con gol de Ambrois|giorno=9|mese=ottobre|anno=2000|editore=tenfieldigital.com.uy|autore=Eduardo Gutiérrez Cortinas|accesso=29-5-2011}}</ref>
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{calciopalm|Campionato argentino|2}}
:River Plate: [[Primera División 1941 (Argentina)|1941]], [[Primera División 1942 (Argentina)|1942]]
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{lingue|en|ru}} [http://www.once-onze.narod.ru/ARGENTINA/C/Cab/Cadilla_Avelino.mht Statistiche su once-onze.narod.ru]
*{{es}} [http://www.bdfa.com.ar/jugadores-AVELINO-CADILLA-6344.html Statistiche su bdfa.com.ar]
 
{{Nazionale uruguaiana campeonato sudamericano de selecciones 1937}}
{{Nazionale uruguaiana campeonato sudamericano de selecciones 1941}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale uruguaiana]]