Ragione e sentimento (miniserie televisiva) e Discussioni utente:143.225.144.130: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Napoli Federico II|9 maggio 2018}}
{{s|fiction televisive}}
{{FictionTV
|titoloitaliano= Ragione e sentimento
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginale= Sense and Sensibility
|paese= Regno Unito
|annoprimatv= [[2008]]
|tipofiction= miniserie TV
|genere= Commedia, romantico
|durata= 180 min. (totale)
|linguaoriginale= [[lingua inglese|inglese]]
|episodi= 3
|aspectratio= <!--rapporto d'aspetto delle immagini-->
|risoluzione= <!--risoluzione delle immagini-->
|tipocolore= colore
|tipoaudio= stereo
|regista= John Alexander
|soggetto= [[Jane Austen]]
|sceneggiatore= Andrew Davies
|attori=
* [[Hattie Morahan]]: Elinor Dashwood
* [[Charity Wakefield]]: Marianne Dashwood
* [[David Morrissey]]: colonnello Brandon
* [[Janet McTeer]]: Mrs. Mary Dashwood
* [[Dan Stevens]]: Edward Ferrars
* [[Dominic Cooper]]: Willoughby
* [[Lucy Boynton]]: Margareth Dashwood
* [[Mark Williams (attore)|Mark Williams]]: sir John Middleton
* [[Rosanna Lavelle]]: signora Middleton
* [[Linda Bassett]]: Mrs. Jennings
* [[Claire Skinner]]: Fanny Dashwood
* [[Mark Gatiss]]: John Dashwood
* [[Caroline Hayes]]: Eliza
* [[Daisy Haggard]]: Anne Steele
* [[Anna Madeley]]: Lucy Steele
* [[Leo Bill]]: Robert Ferrars
* [[Tim McMullan]]: Mr. Palmer
* [[Tabitha Wady]]: Charlotte Palmer
* [[Simon Williams]]: sir Henry Dashwood
|doppiatoriitaliani=
* [[Valentina Favazza]]: Elinor Dashwood
* [[Joy Saltarelli]]: Marianne Dashwood
* [[Francesco Prando]]: colonnello Brandon
* [[Marco Vivio]]: Edward Ferrars
* [[Francesco Pezzulli]]: Willoughby
* [[Lorenza Biella]]: Mrs. Jennings
* [[Roberta Greganti]]: Fanny Dashwood
* [[Perla Liberatori]]: Anne Steele
* [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]]: Lucy Steele
* [[Corrado Conforti]]: Robert Ferrars
* [[Luca Biagini]]: sir Henry Dashwood
|fotografo= Sean Bobbitt
|montatore= Roy Sharman
|musicista= Martin Phipps
|scenografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|costumista= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|effettispeciali= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttore= Anne Pivcevic
|produttoreesecutivo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|casaproduzione= [[BBC]], WGBH Boston
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 1 gennaio 2008
|datafine-trasmissioneoriginale= 13 gennaio 2008
|reteoriginale= [[BBC One]]
|dataavvio-trasmissioneitalia= 30 giugno 2013
|datafine-trasmissioneitalia= 14 luglio 2013
|reteitalia= [[LaEffe]]
|premi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
|operaoriginaria= ''[[Ragione e sentimento (romanzo)|Ragione e sentimento]]''
}}
'''''Ragione e sentimento''''' (''Sense and Sensibility'') è una miniserie televisiva in tre parti del 2008 della BBC, girata da aprile 2007 nel corso di due mesi nelle contee di [[Berkshire]], [[Surrey]], [[Buckinghamshire]] e [[Devon]]. La miniserie, diretta da John Alexander e prodotta da Anne Pivcevic, è tratta dall'[[Ragione e sentimento (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Jane Austen]] ed è stata adattata per il piccolo schermo da [[Andrew Davies]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/drama/senseandsensibility/|titolo=Sense and Sensibility|accesso=10 luglio 2013}}</ref>.
 
La miniserie è andata in onda in Inghilterra dal 1° gennaio al 13 gennaio [[2008]] su [[BBC One]], e in Italia dal 30 giugno al 14 luglio [[2013]] su [[LaEffe]]<ref>{{cita news|url=http://www.unteconjaneausten.com/2013/06/unestate-con-ragione-e-sentimento-2008.html|titolo=Un'estate con Ragione e Sentimento (2008) e Orgoglio e Pregiudizio (1995) su LaEffe!|data=21 giugno 2013|accesso=2 luglio 2013}}</ref>.
 
== Trama ==
'''Prima puntata''' – Quando Henry Dashwood muore, lasciando la sua intera fortuna e la casa, Norland Park, al figlio John, quest'ultimo promette di prendersi cura della matrigna Mary e delle sorellastre [[Elinor Dashwood|Elinor]], [[Marianne Dashwood|Marianne]] e Margaret. La moglie di John, Fanny, lo convince, però, a fornire loro una parte di eredità più piccola di quella inizialmente prevista. Mentre Elinor, Marianne, Margaret e la madre attendono di trovare una nuova sistemazione, il fratello di Fanny, [[Edward Ferrars]], arriva a Norland Park e fa amicizia con Elinor. Mrs. Dashwood spera in un loro matrimonio, ma Fanny la informa che la madre non approverebbe e così, quando riceve una lettera dal cugino John Middleton, che offre loro un piccolo cottage nella sua tenuta di Barton Park nel Devonshire, la donna e le figlie partono immediatamente. Durante una cena di benvenuto a Barton Park, John presenta alle Dashwood sua moglie, sua suocera (Mrs. Jennings) e il loro amico di famiglia, il colonnello Brandon, che s'innamora subito di Marianne. Mentre passeggia con Margaret, Marianne cade e si sloga una caviglia, ma viene riportata a casa da un giovane, [[John Willoughby]], del quale s'innamora.
 
'''Seconda puntata''' – Marianne e Willoughby cominciano a diventare sempre più intimi, ed Elinor e Mrs. Dashwood iniziano a credere che si siano segretamente fidanzati, ma un giorno, inaspettatamente, Willoughby annuncia di dover partire per Londra per affari e che non potrà tornare nel Devonshire per almeno un anno. Dopo la sua partenza, Edward arriva a far visita alle Dashwood, che notano quando sembri infelice e distante. Anche le nipoti di Mrs. Jennings, Lucy e Anne Steele, si presentano a Barton Park, e Lucy confida a Elinor che lei ed Edward sono fidanzati segretamente da quattro anni, notizia che sconvolge la ragazza. Poco dopo, Mrs. Jennings invita le due sorelle Dashwood ad andare con lei a Londra e Marianne spera di rivedere Willoughby, ma, nonostante i messaggi che gli manda, lui non si fa vivo. Una sera, incontrano Willoughby a una festa, ma l'uomo tratta Marianne freddamente.
 
'''Terza puntata''' – Marianne scopre che Willougby si è fidanzato con la ricca Miss Grey e diventa inconsolabile. A questa notizia, Brandon informa Elinor che Willoughby aveva sedotto la sua protetta, Eliza, rimasta incinta. Poco dopo, venuta a conoscenza del fidanzamento di Edward e Lucy, Mrs. Ferrars minaccia di diseredarlo se non lo romperà, ma il ragazzo rifiuta. Brandon gli offre così un posto dove stare nella sua tenuta a Delaford. Intanto Marianne, andata a passeggio durante una tempesta, ha un tracollo e si ammala seriamente: una volta guarita, quando le due sorelle tornano a Londra, Elinor apprende che Lucy Steele è diventata Mrs. Ferrars, e deduce che lei ed Edward si siano sposati. Tuttavia, Edward arriva al cottage e spiega loro che Lucy ha sposato suo fratello Robert; poi, dichiara il suo amore a Elinor e le chiede di sposarlo, mentre Marianne s'innamora di Brandon e lo sposa.
 
== Puntate ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Puntate !! Prima TV originale !! Prima TV Italia
|-
|Prima puntata || 1 gennaio 2008 || 30 giugno 2013
|-
|Seconda puntata || 6 gennaio 2008 || 7 luglio 2013
|-
|Terza puntata || 13 gennaio 2008 || 14 luglio 2013
|}
 
== Produzione ==
=== Nascita e adattamento ===
Il 5 ottobre 2005 un cronista di [[BBC News]] rivela che lo scrittore [[Andrew Davies]] sta adattando il romanzo di [[Jane Austen]] ''[[Ragione e sentimento (romanzo)|Ragione e sentimento]]'' in un dramma televisivo per la [[BBC]] da trasmettere entro due anni<ref name="MajorDrama">{{cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4311734.stm|titolo=BBC plans major new Austen drama|data=5 ottobre 2005|accesso=10 luglio 2013}}</ref>; il copione è nelle fasi iniziali e nessun attore è ancora stato scelto<ref name="MajorDrama"/>. In seguito, Davies afferma che lo scopo della miniserie è quello di far dimenticare agli spettatori l'[[Ragione e sentimento (film)|adattamento cinematografico del 1995]] di [[Ang Lee]]<ref name="SexingUp">{{cita news|lingua=en|url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-166517151.html|titolo=Davies does another novel sexing up and it's Jane Austen tweaked again|data=28 maggio 2007|accesso=10 luglio 2013}}</ref>: la miniserie è resa più sessualmente esplicita e comincia con la scena di Willoughby che seduce la giovane Eliza<ref name="Conlan">{{cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/media/2007/jan/19/broadcasting.bbc1|titolo=Davies turns up heat on Austen|data=19 gennaio 2007|accesso=10 luglio 2013}}</ref>, includendo anche un duello tra Brandon e Willoughby, presente nel romanzo, ma assente nel film<ref name="Conlan"/>.
 
I ruoli maschili vengono anche aumentati, in modo da poterli trasformare in personaggi più forti<ref name="Pettie">{{cita news|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/tvandradio/3670214/Sense-and-Sensibility-Sex-and-sensuality.html|titolo=Sense and Sensibility: Sex and sensuality|data=29 dicembre 2007|accesso=10 luglio 2013}}</ref>, e le sorelle Dashwood sono più giovani e vulnerabili<ref name="Pettie"/>. Hattie Morahan, l'interprete di Elinor, disse "Stiamo cercando di rappresentare la storia come è stata scritta. Nel romanzo le ragazze hanno 19 e 17 anni, quindi queste relazioni romantiche per loro sono dei veri riti di passaggio"<ref name="Pettie"/>.
 
=== Casting ===
Davies inizialmente obietta alla scelta di [[Hattie Morahan]] per la parte di Elinor<ref name="AD">{{cita news|lingua=en|url=http://www.highbeam.com/doc/1P2-15009120.html|titolo=Andrew Davies|data=30 dicembre 2007|accesso=10 luglio 2013}}</ref>, ma s'innamora poi della sua performance<ref name="AD"/>. [[Charity Wakefield]] ottiene la parte di Marianne Dashwood<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.dailymail.co.uk/home/you/article-1181350/High-hopes-Charity.html|titolo=High hopes for Charity|data=22 maggio 2009|accesso=10 luglio 2013}}</ref>, mentre [[Dan Stevens]] quella di Edward Ferrars, l'interesse amoroso di Elinor<ref name="Wylie">{{cita news|lingua=en|url=http://menmedia.co.uk/manchestereveningnews/entertainment/film_and_tv/s/1030363_captain_role_makes_sense_for_david|titolo=Captain role makes sense for David|data=4 gennaio 2008|accesso=10 luglio 2013}}</ref>. [[David Morrissey]], inizialmente dubbioso sulla necessità di un altro adattamento dei romanzi della Austen<ref name="Raphael">{{cita news|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/tvandradio/3665860/From-Sensibility-to-suburbia.html|titolo=From Sensibility to suburbia|data=16 giugno 2007|accesso=10 luglio 2013}}</ref>, viene catturato dal copione, specialmente dall'aggiunta di parti con i personaggi maschili, ottenendo alla fine il ruolo del colonnello Brandon<ref name="Raphael"/>. [[Dominic Cooper]] ha invece la parte di John Willoughby, il rivale di Brandon per l'affetto di Marianne<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-172709186.html|titolo=Youthful cast gets to the heart of the matter; Dominic Cooper, who plays handsome Willoughby in the BBC adaptation of Jane Austen's Sense and Sensibility, tells GEORGINA RODGERS how the young cast makes the drama true to the original|data=22 dicembre 2007|accesso=10 luglio 2013}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.bbc.co.uk/drama/senseandsensibility/ Sito della BBC]
* {{en}} [http://www.pbs.org/wgbh/masterpiece/senseandsensibility/index.html Sito della PBS]
* {{imdb|titolo|0847150|Ragione e sentimento}}
* [http://www.laeffe.tv/Ragione+e+sentimento/72,Programma.html Scheda sul sito di LaEffe]
 
{{portale|Televisione}}
 
[[Categoria:Ragione e sentimento]]