PDU (casa discografica) e Discussioni utente:143.225.144.130: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Napoli Federico II|9 maggio 2018}}
{{F|etichette discografiche|agosto 2017}}
{{Azienda
|nome= PDU
|logo=
|forma societaria=
|data fondazione= 1967
|forza cat anno=
|luogo fondazione=
|fondatori= [[Mina (cantante)|Mina]] e il padre Giacomo Mazzini
|data chiusura=
|causa chiusura=
|nazione= CHE
|sede= [[Lugano]]
|gruppo=
|filiali=
|persone chiave=
|settore = musicale
|prodotti = Musica leggera, pop
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
 
La '''PDU (Platten Durcharbeitung Ultraphone)''' è una [[etichetta discografica|casa discografica]] della [[Svizzera italiana]], attiva però in [[Italia]] a partire dal [[1967]] e tuttora in attività.
 
== Storia della PDU ==
 
La PDU nasce nel 1967 per iniziativa di [[Mina Mazzini|Mina]] e di suo padre Giacomo Mazzini, con l'obiettivo principale di produrre e distribuire i dischi della ''Tigre di Cremona''.
 
Per motivi fiscali la sede viene stabilita a [[Schaan]], nel [[Liechtenstein]], mentre gli uffici commerciali si trovano a [[Lugano]], in Svizzera, in via Pioda 9; fino al [[1984]] sono stati comunque mantenuti alcuni uffici a [[Milano]] in Via Senato.
 
Nel corso dei primi anni di attività ha seguito molti altri artisti oltre a Mina, tra cui [[I Domodossola]], [[Tihm]], [[Riccardo Zappa|Aulehla & Zappa]], [[Marita]], [[Johnny Sax]], [[Milena Manni|Milena]], [[Marisa Sacchetto]] e i cantautori [[Roberto Ferri (cantante)|Roberto Ferri]] e [[Luigi Grechi]].
A partire dal 1972 iniziò anche la pubblicazione di LP jazz, con interpreti come [[Renato Sellani]], [[Giorgio Gaslini]], [[Bruno Tommaso]], [[Romano Mussolini]], [[Martial Solal]], [[Gaetano Liguori]], [[Guido Mazzon]], [[Andrea Centazzo]] e altri.
 
Alcuni di questi LP erano contrassegnati in copertina, per genere, tramite un piccolo disegno di un animale (una [[farfalla]] per la "leggera", un [[Gallus gallus domesticus|gallo]] per il "jazz", una [[tartaruga]] per l"avanguardia" e un [[pavone]] per le "pagine celebri", quest'ultima utilizzata solo nella serie "Auditorium")
 
Successivamente l'attività di scoperta e lancio di nuovi talenti è stata trascurata, e la PDU è diventata sempre più la casa personale di Mina; unica eccezione di un certo rilievo è costituita dagli [[Audio 2]]. Sotto etichetta PDU sono usciti anche i due album pubblicati negli [[anni 1990|anni novanta]] da [[Massimiliano Pani]] come cantautore e una serie di LP di artisti da lui prodotti: "Audio 2", "Pato Garcia", "Proxima", "The Event", "Massimo Bozzi" e altri.
 
Distribuita dalla [[Durium]] fino al 1970, dalla [[EMI]] fino al 1996, è passata sotto il diretto controllo della RTI dal 1997 al 1999; dal 1999 ad oggi è distribuita dalla [[Sony Music]] (prima tramite la sub-etichetta S4, che contraddistingueva tutta la produzione ex-RTI, poi direttamente dall'etichetta nippo-americana).
 
A sua volta, per alcuni anni la PDU si è occupata della promozione di una sua sottoetichetta, la [[Sun Records]], e venne aperto un catalogo parallelo di musica classica (comprendente anche alcuni titoli di musica contemporanea) , la serie "Auditorium" apparsa nell'ottobre 1971.
 
Dopo l'accordo per la distribuzione con la EMI, vennero stretti accordi con l'etichetta argentina [[Fermata Records]], anch'essa legata al medesimo distributore, per la pubblicazione in [[Argentina]], [[Brasile]] e paesi limitrofi della produzione di Mina. Conseguentemente la PDU pubblicò in Italia LP provenienti dal catalogo della consociata sudamericana con musica di interpreti locali, ma anche di autori italiani, come Enrico Simonetti col suo ''100% Samba'' registrato e pubblicato originariamente solo in Brasile.
 
Altro accordo di produzione e distribuzione venne stabilito a partire dalla metà degli [[anni 1970|anni settanta]] con le etichette tedesche d'avanguardia [[Ohr (casa discografica)|Ohr]], Brain, Kosmische Musik, Pilz e [[Kosmische Kuriere]].
Da segnalare le pubblicazioni di ''Sonanze'' di [[Roberto Cacciapaglia]] e degli omonimi dei [[Logan Dwight]] e dei [[Cincinnato]].
 
Dalle origini al 1973, l'etichetta si presenta nera con scritte argento e il logo in basso; successivamente verrà cambiata grafica e il logo sarà spostato sulla destra.
 
Gli lp co-prodotti con la [[Kosmische Kurriere]] presentano su una delle due facce il logo dell'etichetta tedesca, sempre in stampa argento su fondo nero.
Solo per pochissime uscite, contrassegnate dalla dicitura "Disco-Reggae", venne utilizzata un'etichetta in due tonalità di marrone; questo sia sugli lp che sui singoli estratti.
 
Alcuni lp di [[Mina Mazzini|Mina]] presentano un'etichetta personalizzata.
 
Il catalogo, per quel che riguarda gli lp, ha il suffisso PLD.A. e una numerazione a partire dal 5001 (''Dedicato a mio padre'' di Mina) fino al 7075 (''Mensaje de tango'' di [[Angel "Pato" Garcia]]) del 1991, anno in cui la catalogazione come etichetta indipendente è di fatto dismessa.
I singoli utilizzano il suffisso P.A. dal 1001 di Roberto Ferri al 1155 di ''The Event'' del 1987.
La serie Auditorium utilizza la catalogazione AC con una numerazione che parte dal 60001. All'interno della collana sono presenti tre principali serie "Classic Live", "Pagine celebri" e "Auditorium Classic". Il primo lp della collana, "Concerti per tre clavicembali BWV 1063 e BWV 1064 di [[Johann Sebastian Bach]] PLD.AC.60001 ha la data di matrice del 1º ottobre 1971.
La SUN utilizza per gli lp la catalogazione LD.A. a partire dal 13001 di Johnny Sax e per i singoli il suffisso SU.A. dal numero 3001.
 
La [[EMI]] si occuperà di ristampare per tutti gli [[anni 1980|anni ottanta]], fino alla prima scomparsa del vinile dalla grande distribuzione, la maggior parte degli lp del catalogo di Mina.
Le ristampe sono identificabili dalla modifica dell'etichetta per i titoli anteriori al 1973 e, in qualche caso, dal cambio del numero di catalogo (la "A" alle volte è sostituita da una "M"). Anche alcuni particolari grafici come una generale semplificazione delle copertine, eliminazione delle plastificazioni esterne e l'assenza dell'"aletta" interna, e l'aggiornamento dei numeri di matrice stampati nei solchi vuoti intorno all'etichetta sono utile per riconoscere le ristampe.
 
Alcuni lp, come il secondo di [[Anita Traversi]] o quello dei [[Domodossola]] - seppur dotati di copertina (standard quella della Traversi, originale quella del gruppo piemontese), non arrivarono mai nei negozi, così come un certo quantitativo di singoli di Mina usciti solo per scopi promozionali anche se catalogati con l'alfanumerico di quelli normalmente in commercio. Fra i singoli riservati al circuito dei juke-box si segnalano ''Nuur/Mr. Blue'' che non ha un corrispettivo ufficiale (da ''Mina "R"'' non fu estratto alcun singolo per il mercato italiano) e il quarantacinque giri equamente suddiviso tra Mina e i [[Logan Dwight]] dotato di copertina fotografica originale. Il [[8]] Gennaio [[2018]] oggi, però, la Siae ha annunciato un colpo importante, ovvero che la "PDU la storica casa editrice [Sìsvizzera, ndr] di Mina, diretta da Massimiliano Pani, ha affidato alla Società Italiana degli Autori ed Editori la gestione per l’Italia dei diritti d’autore del proprio catalogo". Un'operazione di sostanza ma soprattutto d'immagine, dal momento che in questi ultimi mesi, nonostante i grossi nomi ad aver scelto un'altra azienda siano ancora pochi, mediaticamente c'era stato un contraccolpo.
 
== I dischi pubblicati ==
 
Per la datazione ci siamo basati sull'etichetta del disco, o sul vinile o, infine, sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi avesse una datazione, ci siamo basati sulla numerazione del catalogo; se esistenti, abbiamo riportato oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).
 
=== 33 giri ===
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
! Anno
! Interprete
! Titoli
|-
| PLD A 5001
| [[1967]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Dedicato a mio padre]]
|-
| PLD A 5002
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Mina alla Bussola dal vivo]]
|-
| PLD A 5003
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Le più belle canzoni italiane interpretate da Mina]]
|-
| PLD A 5005
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Canzonissima '68]]
|-
| PLD A 5004<ref>L'uscita di questo disco è stata posticipata: infatti era stata programmata per la fine del 1968, ma poiché vi fu la novità della partecipazione di Mina a ''Canzonissima'' e la conseguente pubblicazione del relativo album, si decise di posticipare questo per evitare che un disco azzerasse le vendite dell'altro.</ref>
| [[1969]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[I discorsi]]
|-
| PLD A 5006
| [[1969]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Mina for You]]
|-
| PLD A 5007
| [[1969]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Incontro con Mina]]
|-
| PLD A 5008
| [[1969]]
| [[Augusto Martelli]]
| [[L'orchestra di Augusto Martelli dal vivo]]
|-
| PLD A 5009
| [[1969]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[...bugiardo più che mai... più incosciente che mai...]]
|-
| PLD A 5010
| [[1969]]
| [[Augusto Martelli|Bob Mitchell]]
| [[Bob Mitchell and His Sound]]
|-
| PLD A 5011
| [[1969]]
| [[Brazilian Octopus]]
| [[Brazilian Octopus]]
|-
| PLD A 5012
| [[1969]]
| [[The Blue Sitar]]
| [[Temas classicos en tempo de bolero]]
|-
| PLD A 5015
| [[1969]]
| [[Los Zorzales]]
| [[Oracion a mi amada]]
|-
| PLD A 5014
| [[1969]]
| [[AA.VV.]]
| [[Hair (musical)]] edizione brasiliana
|-
| PLD A 5016
| [[1970]]
| [[autori vari]]
| [[Carnaval '70]]
|-
| PLD A 5017
| [[1970]]
| [[Os Tres Morais]]
| [[Os Tres Morais]]
|-
| PLD A 5018
| [[1970]]
| [[Trio Grisol]]
| [[Trio Grisol]]
|-
| PLD A 5020
| [[1970]]
| [[Ubirajara (musicista)|Ubirajara]]
| [[Um bandoneon dentro la noite]]
|-
| PLD A 5021
| [[1970]]
| [[Ary Toledo]]
| [[Ary Toledo]]
|-
| PLD A 5022
| [[1970]]
| [[Luiz Bandiera]]
| [[Nas Madrugadas do Rio]]
|-
| PLD A 5026
| [[1970]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Mina canta o Brasil]]
|-
| PLD A 5030
| Novembre [[1970]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Quando tu mi spiavi in cima a un batticuore]]
|-
| PLD A 5031
| [[1970]]
| [[Anita Traversi]]
| [[Anita Traversi (album)|Anita Traversi]]
|-
| PLD A 5035
| [[1971]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Del mio meglio]]
|-
| PLD A 5036
| [[1971]]
| [[I Domodossola]]
| [[D come Domodossola]]
|-
| PLD A 5037
| [[1971]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Mina (1971)|Mina]]
|-
| PLD A 5038
| [[1971]]
| [[Milly (cantante)|Milly]]
| [[D'amore e di libertà]]
|-
| PLD A 5039
| [[1971]]
| [[Milly (cantante)|Milly]]
| [[D'amore e di libertà vol. 2]]
|-
| PLD L 5043<ref>Edito con quattro tonalità di fondo differenti verde, marrone, viola e rossa (una quinta venne utilizzata esclusivamente per la [[Stereo8]]). La copertina era costituita da tre tasche di cartoncino che si intersecavano l'un l'altra e sono intercambiabili; in allegato un foglio di carta martellata con i testi.</ref>
| [[1972]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Cinquemilaquarantatre]]
|-
| PLD A 5054
| [[1972]]
| [[Logan Dwight]]
| [[Logan Dwight (album)|Logan Dwight]]
|-
| PLD A 5059
| [[1972]]
| [[È Carnaval]]
| [[Successos de 72]]
|-
| PLD A 5057
| [[1972]]
| [[Enrico Simonetti]]
| [[Samba 100%]]
|-
| PLD A 5060
| [[1972]]
| [[Toquinho]] & [[Vinicius de Moraes|Vinicius]]
| [[Toquinho & Vinicius]]
|-
| PLD L 5061
| Novembre [[1972]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Dalla Bussola]]
|-
| PLD L 5062
| Novembre [[1972]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Altro (album)|Altro]]
|-
| PLD A 5063
| [[1972]]
| [[I Domodossola]]
| [[L'allegria (album)|L'allegria]]
|-
| PLD A 5064
| [[1972]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Primo incontro]]
|-
| PLD L 5065
| [[1972]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Del mio meglio n. 2]]
|-
| PLD L 5069
| Gennaio [[1973]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Frutta e verdura]]
|-
| PLD L 5070
| Gennaio [[1973]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Amanti di valore]]
|-
| PLD A 5071
| [[1973]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Un papavero tra le rotaie]]
|-
| PLD A 5072
| Febbraio [[1973]]
| [[Tihm]]
| [[Tihm (album)|Tihm]]
|-
| PLD A 5073
| [[1973]]
| [[Rossano (cantante)|Rossano]]
| [[Viaggio a sud del cuore]]
|-
| PLD A 5076
| [[1973]]
| [[Anita Traversi]]
| [[American Golden Hits]]
|-
| PLD A 5085
| [[1974]]
| [[Guru Guru (gruppo musicale)|Guru Guru]]
| [[Guru Guru (album)|Guru Guru]]
|-
| PLD A 5086
| [[1974]]
| [[I Domodossola]]
| [[Se hai paura]]
|-
| PLD A 5088
| [[1974]]
| [[Gaetano Liquori|Gaetano Liguori Trio]]
| [[Cile libero, Cile rosso]]
|-
| PLD A 5089
| [[1974]]
| [[Guido Mazzon]]
| [[Gruppo Contemporaneo]]
|-
| PLD A 5090
| [[1974]]
| [[Andrea Centazzo]]
| [[Ictus]]
|-
| PLD A 5091
| [[1974]]
| [[Cincinnato (gruppo musicale)|Cincinnato]]
| [[Cincinnato (album)|Cincinnato]]
|-
| PLD A 5092
| [[1974]]
| [[Renato Sellani|Renato Sellani Trio]]
| [[Piazza S. Eufemia]]
|-
| PLD A 5093
| [[1974]]
| [[Lyonesse]]
| [[Lyonesse]]
|-
| PLD L 6005
| Ottobre [[1974]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Mina®]]
|-
| PLD L 6006
| Ottobre [[1974]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Baby Gate (album)|Baby Gate]]
|-
| PLD A 6007
| [[1974]]
| [[Quinta Feira]]
| [[Quinta Feira]]
|-
| PLD A 6008
| [[1974]]
| [[Riccardo Zappa|Aulehla & Zappa]]
| [[Aulehla & Zappa (album)|Aulehla & Zappa]]
|-
| PLD A 6018
| [[1974]]
| [[Romano Mussolini|Romano Mussolini Trio]]
| [[Mirage (Romano Mussolini)|Mirage]]
|-
| PLD A 6019
| [[1974]]
| [[Martial Solal]]
| [[Himself]]
|-
| PLD A 6020
| [[1974]]
| [[Andrea Centazzo]]
| [[Fragmentos]]
|-
| PLD A 6024
| [[1975]]
| [[Guido Mazzon]]
| [[Ed ora parliamo di libertà]]
|-
| PLD A 6025
| [[1975]]
| [[Roberto Cacciapaglia]]
| [[Sonanze]]
|-
| PLD L 6026
| [[1975]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Del mio meglio n. 3]]
|-
| PLD A 6027
| [[1975]]
| [[Giorgio Gaslini]]
| [[Concerto della libertà]]
|-
| PLD A 6028
| [[1975]]
| [[Martial Solal]]
| [[7 + 4 = x]]
|-
| PLD A 6033
| [[1975]]
| [[Gaetano Liguori|Gaetano Liguori Trio]]
| [[I signori della guerra]]
|-
| PLD A 6035
| [[1975]]
| [[Franco Cerri]]
| [[Querce, platani & cerri]]
|-
| PLD L 6036
| [[1975]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Minacantalucio]]
|-
| PLD L 6037
| [[1975]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[La Mina]]
|-
| PLD A 6038
| [[1975]]
| [[Mario Guarnera]]
| [[Adriana & noi]]
|-
| PLD A 6043
| [[1975]]
| [[Giorgio Gaslini]] e [[Bruno Tommaso]]
| [[Canti di popolo in Jazz]]
|-
| PLD A 6046
| [[1976]]
| [[Luigi Grechi]]
| [[Accusato di libertà]]
|-
| PDU A 6047
| [[1976]]
| Esecutori Vari
| [[FM Frequenze Modulate]]
|-
| PLD A 6048
| [[1976]]
| [[Guido Mazzon]]
| [[Solo una rotella e una vitina]]
|-
| PLD A 6050
| [[1976]]
| [[Elektriktus]]
| [[Electronic Mind Waves]]
|-
| PLD A 6051
| [[1976]]
| [[Gaetano Liguori]]
| [[Collective Orchestra]]
|-
| PLD A 6054
| [[1976]]
| [[Gunter Hampel]]
| [[Freedom Out!]]
|-
| PLD A 6056
| [[1976]]
| [[Alan Stivell]]
| [[E Dulenn]]
|-
| PLD A 6058
| [[1976]]
| [[Renato Sellani]]
| [[Tizia (album)|Tizia]]
|-
| PLD A 6062
| [[1976]]
| [[Lyonesse]]
| [[Tristan de Lyonesse]]
|-
| PLD A 6065
| [[1976]]
| [[Severino Gazzelloni]]
| [[In pop]]
|-
| PLD A 6070
| [[1977]]
| [[Luigi Grechi]]
| [[Luigi Grechi (album)|Luigi Grechi]]
|-
| PLD A 6071
| [[1977]]
| [[Alan Stivell]]
| [[Treman's Inis]]
|-
| PLD A 6072
| [[1976]]
| [[Tangerine Dream]]
| [[Electronic Meditation]]
|-
| PLD A 6079
| [[1978]]
| [[Renato Sellani]] e [[Gianni Basso]]
| [[Renato Sellani e Gianni Basso]]
|-
| PLD L 6088
| [[1977]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Mina con bignè]]
|-
| PLD L 6089
| [[1977]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Mina quasi Jannacci]]
|-
| PLD A 6091
| [[1978]]
| [[Guru Guru gruppo musicale)|Guru Guru]]
| [[Tango fango]]
|-
| PLD A 6092
| [[1978]]
| [[Guru Guru (gruppo musicale)|Guru Guru]]
| [[Globetrotter (album)|Globetrotter]]
|-
| PLD A 6093
| [[1978]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[It's a Horse of a Different Colour]]
|-
| PLD A 6096
| [[1978]]
| Hydrus
| [[Midnight in Space]] PLD 6089/90
|-
| PLD 6098/99
| [[1978]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Mina Live '78]]
|-
| PLD A 7004
| [[1979]]
| [[Lyonesse]]
| [[Live in Milano]]
|-
| PLD A 7005
| [[1979]]
| [[Popol Vuh (gruppo musicale)|Popol Vuh]]
| [[Nosferatu (Popol Vuh)|Nosferatu]]
|-
| PLD A 7006
| [[1979]]
| [[Luigi Grechi]]
| [[Come state?]]
|-
| PLD A 7007
| [[1979]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Del mio meglio n° 5]]
|-
| PLD A 7009
| [[1979]]
| [[Franco Bergamini]], [[Ivan Novaga]] e [[Armando Savini]]
| [[I magnifici undici]]
|-
| PLD A 7010
| [[1979]]
| [[AA.VV.]]
| [[Escola do Samba vol.1]]
|-
| PLD A 7011
| [[1979]]
| [[AA.VV.]]
| [[Escola do Samba vol.2]]
|-
| PLD A 7012
| [[1979]]
| [[AA.VV.]]
| [[Escola do Samba vol.3]]
|-
| PLD A 7013
| [[1979]]
| [[Alan Stivell]]
| [[International Tour]]
|-
| PLD A 7037
| [[1983]]
| [[Victor Bach]]
| [[Incredible]]
|-
| PLD A 7039
| [[1983]]
| [[Martial Solal]]
| [[Solal '83]]
|-
| PLD A 7047/48
| [[1985]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Finalmente ho conosciuto il conte Dracula]]
|-
| PLD A 7060
| [[1988]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Oggi ti amo di più]]
|-
| PLD A 7061
| [[1988]]
| [[The Event]]
| [[What's the time matter]]
|-
| PLD A 7069
| [[1990]]
| [[Proxima (gruppo musicale)|Proxima]]
| [[Proxima (Proxima)|Proxima]]
|-
| PLD A 7070
| [[1990]]
| [[Massimo Bozzi]]
| [[Il tempo non si ferma]]
|-
| PLD A 7071
| [[1990]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Ti conosco mascherina]]
|-
| PLD A 7074
| [[1991]]
| [[Massimiliano Pani]]
| [[L'occasione]]
|-
| PLD A 7075
| [[1991]]
| [[Angel Pato Garcia]]
| [[Mensaje de tango]]
|}
</div>
 
=== 45 giri ===
 
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
! Anno
! Interprete
! Titoli
|-
| P. A. 1001
| [[1967]]
| [[Roberto Ferri (cantante)|Roberto Ferri]]
| [[Milioni di parole/La partenza]]
|-
| P. A. 1002 <ref>il 45 giri fu commercializzato alla fine del 1967, poi ritirato dal mercato all'inizio del 1968, ed è quindi tra uno dei 45 giri più rai per i collezionisti</ref>
| [[1967]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Trenodia/I discorsi]]
|-
| P. A. 1003
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[La canzone di Marinella/I discorsi]]
|-
| P. A. 1004
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Canzone per te/Che vale per me]]
|-
| P. A. 1005
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Regolarmente/Fantasia]]
|-
| P. A. 1006
| [[1968]]
| [[Roberto Ferri (cantante)|Roberto Ferri]]
| [[Come una vecchia canzone francese/Un pugno di mosche]]
|-
| P. A. 1007
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Allegria/Un colpo al cuore]]
|-
| P. A. 1008
| agosto [[1968]]
| [[Bob Mitchell (musicista)|Bob Mitchell]]
| [[Rock Around the Clock/Uomo nuovo]]
|-
| P. A. 1010
| [[1968]]
| [[Roberto Ferri (cantante)|Roberto Ferri]]
| [[Quello che perderai/Tienimi]]
|-
| P. A. 1011
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Quand'ero piccola/Io innamorata]]
|-
| P. A. 1012
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Vorrei che fosse amore/Caro]]
|-
| P. A. 1014
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Né come né perché/Niente di niente]]
|-
| P. A. 1015
| dicembre [[1968]]
| [[Milena Manni|Milena]]
| [[Io e la luna/Il tempo e la distanza]]
|-
| P. A. 1016
| [[1968]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Zum zum zum/Sacumdì sacumdà]]
|-
| P. A. 1017
| [[1969]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Un'ora fa/Ma che freddo fa]]
|-
| P. A. 1019
| [[1969]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Non credere/Dai dai domani]]
|-
| P. A. 1020
| [[1969]]
| [[Augusto Martelli]]
| [[Le donne/Lei, lei, lei]]
|-
| P. A. 1022
| [[1969]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Si.../Moj je te regarde]]
|-
| P. A. 1023
| settembre [[1969]]
| [[I Domodossola]]
| [[Amori miei/Una nube nera]]
|-
| P. A. 1024
| [[1969]]
| [[Anita Traversi]]
| [[Mago della pioggia/Quello sguardo lontano]]
|-
| P. A. 1025
| [[1969]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Ne la crois pas / Le coeur en larmes]]
|-
| P. A. 1026
| [[1969]]
| [[Anita Traversi]]
| [[Gentleman Rainmaker/You're Much Better Off Lonely]]
|-
| P. A. 1027
| [[1969]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Il cielo in una stanza/Ma se ghe penso]]
|-
| P. A. 1029
| [[1969]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Un'ombra/I problemi del cuore]]
|-
| P. A. 1030
| [[1970]]
| [[I Domodossola]]
| [[Ciao, anni verdi/Il cigno non c'è più]]
|-
| |P. A. 1031
| [[1970]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Bugiardo e incosciente/Una mezza dozzina di rose]]
|-
| P. A. 1036
| [[1970]]
| [[The Dorians]]
| [[Good Love/Psychedelic Lipstick]]
|-
| P. A. 1037
| [[1970]]
| [[I Domodossola]]
| [[Adagio/Ciao ragazza, ciao città]]
|-
| P. A. 1038
| aprile [[1970]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Insieme/Viva lei]]
|-
| P. A. 1038
| [[1970]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[No arms can ever hold you/Non credere]]
|-
| P. A. 1039
| 5 novembre [[1970]]
| [[I Domodossola]]
| [[Girotondo/Occhi rossi di pianto]]
|-
| P. A. 1040
| [[1970]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Glaube ihr nicht/Dai dai domani]]
|-
| P. A. 1043
| novembre [[1970]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Sono già le sei/Non sono io]]
|-
| P. A. 1044
| dicembre [[1970]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Io e te da soli/Credi]]
|-
| P. A. 1046
| [[1971]]
| [[The Dorians]]
| [[Help for My Waiting/Means and Ways]]
|-
| P. A. 1059
| marzo [[1971]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Una donna, una storia/Dominga]]
|-
| P. A. 1060
| marzo [[1971]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Tredici ragioni/Col profumo delle arance]]
|-
| P. A. 1062
| [[1971]]
| [[Milena Manni|Milena]]
| [[Pom pom pom/Gli occhi di quella sono su di te]]
|-
| P. A. 1065
| [[1971]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Innamorata di te/Miracolo d'amore]]
|-
| P. A. 1066
| [[1971]]
| [[I Domodossola]]
| [[L'amore del sabato/Dopo]]
|-
| P. A. 1067
| marzo [[1971]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[La mente torna/Uomo]]
|-
| P. A. 1068
| ottobre [[1971]]
| [[Rossano (cantante)|Rossano]]
| [[Le piccole domande dell'amore/Senza lavoro]]
|-
| P. A. 1069
| [[1972]]
| [[I Domodossola]]
| [[L'amore del sabato/Come quando fuori piove]]
|-
| P. A. 1070
| [[1972]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Grande grande grande/Non ho parlato mai]]
|-
| P. A. 1072
| marzo [[1972]]
| [[Rossano (cantante)|Rossano]]
| [[Dove andiamo stasera/T'amo, t'ho amato, t'amerò]]
|-
| P. A. 1073
| aprile [[1972]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Il mio amore per Mario/Un po' di sole e mezzo sorriso]]
|-
| P. A. 1074
| [[1972]]
| [[I Domodossola]]
| [[Piazza S. Babila/L'allegria]]
|-
| P. A. 1075
| aprile [[1972]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Parole parole/Adagio]]
|-
| P. A. 1076
| [[1972]]
| [[Logan Dwight]]
| [[Logan Dwight/Moments of Eternity]]
|-
| P. A. 1077
| novembre [[1972]]
| [[Rossano (cantante)|Rossano]]
| [[Perdersi/Chi è quel ragazzo]]
|-
| P. A. 1079
| novembre [[1972]]
| [[The Dorians]]
| [[Wanna Hear/You Music Playing]]
|-
| P. A. 1081
| novembre [[1972]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Eccomi/Domenica sera]]
|-
| P. A. 1082
| gennaio [[1973]]
| [[Tihm]]
| [[Quante volte/Vagabondi e zingari]]
|-
| P. A. 1085
| [[1973]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Ho paura ma non importa/La città]]
|-
| P. A. 1090
| [[1973]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[E poi/Non tornare più]]
|-
| P. A. 1092
| ottobre [[1973]]
| [[Tihm]]
| [[Canto/Gli occhi ai limiti del cuore]]
|-
| P. A. 1094
| [[1973]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Und dann/Liebe am sonntag]]
|-
| P. A. 1095
| [[1974]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Non gioco più/La scala buia]]
|-
| P. A. 1096
| [[1974]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Et puis ca sert à quoi/Les oiseaux reviennent]]
|-
| P. A. 1098
| [[1974]]
| [[I Domodossola]]
| [[Torna presto/L'amore in blue jeans]]
|-
| P. A. 1101
| [[1975]]
| [[Tangerine Dream]]
| [[Ultima Thule, part I/Ultima Thule, part II]]
|-
| P. A. 1102
| [[1975]]
| [[Yor Milano]]
| [[Suisse Petrole/Ciapa che l'ghe]]
|-
| P. A. 1105
| [[1975]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[L'importante è finire/Quando mi svegliai]]
|-
| P. A. 1107
| [[1975]]
| [[I Domodossola]]
| [[Tutto bene/Eri bella, eri mia]]
|-
| P. A. 1111
| [[1976]]
| [[Carlo Russo]]
| [[Scusa amore mio/Eri tu]]
|-
| P. A. 1112
| [[1976]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Nuda/Colpa mia]]
|-
| P. A. 1113
| [[1976]]
| [[Mario Nobile]]
| [[Recuerdo/Verso il sole]]
|-
| P. A. 1119
| [[1977]]
| [[Luigi Grechi]]
| [[Le chiavi/Elogio del tabacco]]
|-
| P. A. 1121
| [[1977]]
| [[Aries (gruppo musicale anni 1970)|Aries]]
| [[Soli noi/Donna straniera]]
|-
|-
| P. A. 1123
| [[1977]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Giorni/Ormai]]
|-
| P. A. 1125
| [[1978]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Honey Honey/I Love You So]]
|-
| P. A. 1126
| [[1978]]
| [[Massimo Vita]]
| [[Lui ride/Sei nata mia]]
|-
| P. A. 1127
| [[1978]]
| [[Aries (gruppo musicale anni 1970)|Aries]]
| [[Vivere come noi/Io adesso]]
|-
| P. A. 1129
| [[1978]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Città vuota/Ancora ancora ancora]]
|-
| P. A. 1130
| [[1978]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Un momento prima/L'innocenza e l'incoscienza]]
|-
| P. A. 1131
| [[1978]]
| [[Catherine Bardin]]
| [[Si tu savais/Les filles d'aujourd'hui]]
|-
| P. A. 1133
| [[1978]]
| [[Massimo Vita]]
| [[Non ho che te/Hai sbagliato, ho sbagliato]]
|-
| P. A. 1135
| [[1979]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Face in the Water/What Now My Love (Et maintenant)]]
|-
| P. A. 1136
| [[1979]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Anche un uomo/Se il mio canto sei tu]]
|-
| P. A. 1138
| [[1979]]
| [[Freddie Aguilar]]
| [[Un bambino/Ina]]
|-
| P. A. 1139
| [[1979]]
| [[Marisa Sacchetto]]
| [[Hunting for My Heart/Golden Sunset]]
|-
| P. A. 1140
| [[1980]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Buonanotte buonanotte/Capisco]]
|-
| P. A. 1141
| [[1981]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Una canzone/Quando l'amore ti tocca]]
|-
| P. A. 1143
| [[1982]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Morirò per te/Oggi è nero]]
|-
| P. A. 1147
| [[1983]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Devi dirmi di si/La controsamba]]
|-
| P. A. 1149
| [[1983]]
| [[Alessandra]]
| [[M'ama non m'ama/Tu sarai la mia luce]]
|-
| P. A. 1150
| [[1984]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Rose su rose/Ninna nanna]]
|-
| P. A. 1151
| [[1984]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Comincia tu/La nave]]
|-
| P. A. 1153
| [[1986]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[Via di qua/Cosa manca]]
|-
| P. A. 1154
| [[1987]]
| [[Marilena (cantante)|Marilena]]
| [[Gave Me the Moon/Fun-Time in the Summer-Time]]
|-
| P. A. 1156
| [[1989]]
| [[Marilena (cantante)|Marilena]]
| [[Mustapha 1/Mustapha 2]]
|-
|}
 
</div>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
 
* [[Etichetta discografica]]
* [[Etichette indipendenti]]
 
{{Portale|Mina|musica}}
 
[[Categoria:Etichette discografiche italiane]]