Olympique Lyonnais e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 maggio 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 maggio 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Squadra di calcio|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:55, 18 mag 2018 (CEST)}}
nome squadra=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesca Gregorini |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 96 }}
Olympique Lyonnais <!--scrivere in questa riga il nome della squadra-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sòphia High Tech |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 28 }}
|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Jean Claude Bandé |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 6 }}
nomestemma=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = YoungBoy Never Broke Again |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 40 }}
Olympique_lyonnais.png <!--scrivere in questa riga il nome del file dello stemma societario. Non aggiungere Immagine:, è già inserito-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Alpe Ciamporino |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 15 }}
|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Chinese Man |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 40 }}
sede=Olympique Lyonnais<br />350 avenue Jean Jaurès<br />69361 Lione Cedex 07<br />Tel: +33 472767604<br />Fax: +33 478720399
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Alfie Arcuri |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 10 }}
|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Alessandro Lodovico Riva |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 6 }}
<!--COMPLETINI-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Juliana Buhring |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 18 }}
<!--Divisa casalinga-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Lista dei video di YouTube più visti |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 43 }}
stemma kit y= 54 <!--posizione orizzontale dello stemma sulla maglia: a destra è 53-55, al centro 33-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 100 }}
|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Infinito (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 15 }}
stemma kit x= 18 <!--posizione verticale dello stemma - solitamente 18-->|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Vincenzo Maisto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 100 }}
pattern_la1=|pattern_b1=_redbluevertical|pattern_ra1= |
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Vincenzo Borruso |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 96 }}
leftarm1=FFFFFF|body1=FFFFFF|rightarm1=FFFFFF|shorts1=FFFFFF|socks1=FFFFFF|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Giovanni Perini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 8 }}
|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Franco Lattes |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 4 }}
<!--Divisa da trasferta (funziona come la prima)-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = G. L. Barone |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 9 }}
pattern_b2=<!--motivo della canottiera-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|
body2= 000000 <!--colore ESADECIMALE della canottiera-->
|
pattern_la2=|motivo manica sinistra|
leftarm2=000000|colore manica sinistra|
pattern_ra2=|motivo manica destra|
rightarm2=000000|colore manica destra|
shorts2=000000|colore pantaloncini|
socks2=000000|colore calzettoni|
<!--Terza divisa-->
pattern_b3=_redbluevertical|motivo della canottiera|
body3=FAFF11|colore della canottiera|
pattern_la3=||motivo manica sinistra|
leftarm3=FAFF11|colore manica sinistra|
pattern_ra3=||motivo manica destra|
rightarm3= FAFF11|colore manica destra|
shorts3=FAFF11|colore pantaloncini|
socks3=FAFF11|colore calzettoni|
terza divisa=Europea|nome della terza divisa|
<!--Dati-->
nazione = {{FRA}} <!--scrivere in questa riga la nazione della squadra-->
|bandiera = Flag of France.svg| federazione = [[Federazione calcistica della Francia|FFF]] | confederazione = [[UEFA]] |
|
annofondazione = 1950 <!--scrivere in questa riga l'anno di fondazione-->
|
inno=<!--scrivere in questa riga il nome dell'inno e sotto l'autore-->
|autore=
|
città=[[Lione]] |
presidente=
{{Bandiera|Francia}} [[Jean-Michel Aulas]]
|
allenatore=
{{Bandiera|Francia}} [[Claude Puel]]
|
stadio=
[[Stadio di Gerland|di Gerland]]|capienza=41.044<!--scrivere in questa riga il nome dello stadio e nel parametro accanto la capienza (solo la cifra)-->
|
coppe nazionali=4 [[Coppa di Francia (calcio)|Coppe di Francia]]<br>1 [[Coppa di Lega francese]]<br>7 [[Supercoppa di Francia]]<!--scrivere in questa il numero di trofei nazionali (Coppe Italia, Supercoppe)-->
|
Titoli di Francia= 7 <!--scrivere in questa riga il numero dei campionati nazionali vinti-->
|
coppe Intertoto = 1
|
titoli internazionali=
<!--scrivere in questa riga il numero delle competizioni internazionali vinte-->
|
colori=
[[Immagine:600px Colori di Lione.png|20px]] [[bianco]], [[blu]] e [[rosso]]
|
soprannomi=
''Les Gones''; ''OL''<!--scrivere in questa riga colori e soprannomi della squadra-->
|
sito=
www.olweb.fr/ <!--scrivere in questa riga l'indirizzo internet del club-->
}}
L''''Olympique Lyonnais''', italianizzato in '''Olympique Lione''' e abbreviato spesso in '''OL''' o '''Lione''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[ligue 1|francese]] con sede a [[Lione]] e fondata nel [[1950]]. Gioca le partite casalinghe allo [[Stadio di Gerland]] e comprende una squadra maschile e una squadra femminile.
 
Ha vinto, tra l'altro, 7 [[Ligue 1|campionati francesi]], tutti conquistati consecutivamente dal [[2002]] al [[2008]]. Vanta anche 10 partecipazioni consecutive alla [[UEFA Champions League]], dal 1999-2000 al 2008-2009.
 
==Storia==
La nascita del Lione avvenne dopo un dissidio tra le sezioni rugby e calcio del club polisportivo ''Lyon Olympique'', che esisteva dal [[1899]]. La sezione calcio si separò dal resto del club e scelse un nuovo nome: ''Olympique Lyonnais''. Perciò i tifosi del Lione affermano che la fondazione del loro club risale al [[1899]].
 
Nel suo primo secolo di vita il Lione non riesce mai a vincere il campionato francese e non è raro vederlo in [[Ligue 2]]. Nel [[1987]], in uno dei suoi periodi in Ligue 2, viene comprato da [[Jean-Michel Aulas]] che promette di rendere il Lione una squadra competitiva.
 
[[Raymond Domenech]] viene nominato nuovo allenatore del Lione e ottiene la promozione in [[Campionato di calcio francese|Ligue 1]] nel [[1989]].
 
Negli [[Anni 1990|anni Novanta]] il Lione guadagna più volte la qualificazione in [[Coppa UEFA]], dimostrando di non essere più la squadra di un tempo.
 
[[Jacques Santini]] diventa il nuovo allenatore del Lione nel [[2000]]. Conduce subito la formazione di [[Lione]] alla vittoria della prima [[Coppa di Lega francese|Coppa di Lega]] e ad un secondo posto nella sua prima stagione ([[2000]]/[[2001|01]]). L'anno successivo farà di meglio, vincendo il primo [[Ligue 1|titolo nazionale]] della storia dell'Olympique.
 
Santini diventa nuovo CT della [[Nazionale di calcio francese|Francia]] e viene nominato suo successore [[Paul Le Guen]], artefice di altri tre titoli consecutivi.
 
Il giorno dopo la vittoria del suo terzo titolo consecutivo, Le Guen dà le sue dimissioni da allenatore, rifiutando una possibile estensione del suo contratto di tre anni.
 
[[Gérard Houllier]], ex allenatore del [[Liverpool FC|Liverpool]], diventò il nuovo allenatore dell'Olympique dopo Le Guen.
 
Nella stagione [[2005]]-[[2006]], oltre a vincere di nuovo il campionato nazionale, il Lione approda ai quarti di finale della [[UEFA Champions League|Champions League]], dopo aver battuto negli ottavi di finale il [[PSV Eindhoven]] sia in casa che in trasferta. Nel doppio confronto con il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] la squadra è poi eliminata.
 
Nella stagione [[2006]]-[[2007]] il Lione vince ancora il campionato nazionale, ma specialmente a gennaio accusa un periodo di crisi. È eliminato dalla [[UEFA Champions League 2007|Champions League]] agli ottavi di finale dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], con cui perde 2-0 in casa dopo lo 0-0 dell'andata.
 
Il presidente Aulas si dimostra insoddisfatto di Houllier a causa di questi insuccessi in [[Europa]]. Il tecnico si dimette il [[25 maggio]] [[2007]] e l'allenatore del Lione diviene [[Alain Perrin]], fresco vincitore della [[Coppa di Francia]] con il [[FC Sochaux-Montbéliard|Sochaux]].
 
Durante la sessione estiva del [[calciomercato]] del 2007 vengono ceduti giocatori del calibro di [[Éric Abidal]], [[Cláudio Caçapa]], [[Alou Diarra]], [[Florent Malouda]] e [[Tiago Mendes]], fondamentali per il gioco della squadra. I primi due vengono sostituiti rispettivamente dall'italiano [[Fabio Grosso]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e dall'esterno di [[centrocampo]] ivoriano [[Kader Keita]], acquistato dal [[Lilla OSC|Lilla]] insieme con il centrocampista [[Mathieu Bodmer]]. L'inizio della stagione vede l'affermazione del prodotto del vivaio della squadra [[Karim Benzema]], autore di 11 reti nelle prime 11 gare del campionato, e del coetaneo [[Hatem Ben Arfa]], i quali diventano la coppia d'attacco titolare.<br>La stagione del Lione in campionato è più difficile delle precedenti, tanto che dopo un avvio entusiasmante il distacco dalle rivali si riduce sensibilmente in primavera, ma la squadra riesce comunque a tenere la testa fino alla fine e a conquistare il settimo titolo nazionale consecutivo davanti al [[Girondins de Bordeaux|Bordeaux]]. In ambito continentale, come avvenuto nell'annata precedente, la squadra lionese è eliminata dalla [[UEFA Champions League 2007-2008|UEFA Champions League]] agli ottavi di finale, questa volta dal {{fc|Manchester United}} (1-1 allo Stadio di Gerland e 1-0 per gli [[Inghilterra|inglesi]] all'[[Old Trafford]]).
 
Nel [[giugno]] [[2008]], malgrado la vittoria, per la prima volta nella storia della squadra, del ''[[Double (calcio)|double]]'' [[Ligue 1]]-[[Coppa di Francia]], Perrin viene esonerato dall'incarico.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/33549/Lione-Perrin,+clamoroso+divorzio|titolo=Lione-Perrin, clamoroso divorzio|editore=corrieredello sport.it|data=16-06-2008}}</ref> Al suo posto è chiamato [[Claude Puel]]. La nuova gestione parte anche dalla cessione di [[Hatem Ben Arfa]] al Marsiglia e - fra gli altri - con gli acquisti del portiere [[Hugo Lloris]] dall'[[OGC Nizza]] e di [[Jean Makoun]] dal [[Lille OSC]]. Benché la compagine del Rodano parta favorita e riesca a mantenere la testa della Ligue 1 per una lunga parte della stagione calcistica, un rallentamento a Marzo (sconfitte contro Lille e Auxerre) riduce il vantaggio sulle inseguitrici. In Aprile, dopo il pareggio per 1-1 contro il Monaco alla 31° giornata, la squadra scende al secondo posto in classifica, per poi cedere anche la seconda posizione il turno successivo dopo la sconfitta con i futuri campioni del [[Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] (1-0 per i girondini). Il Lione perde quindi il titolo nazionale che deteneva dal 2002. Quella appena terminata è la prima stagione dalla conquista della [[Coppa di Lega francese|Coppa di Lega]] 2000-2001 in cui i transalpini non riescono a vincere un trofeo nazionale.
 
==Rosa 2009-2010==
''Aggiornata al [[9 luglio]] [[2009]].''
{{Inizio rosa di calcio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
{{Football squad player|no=1|nat=France|name=[[Hugo Lloris]]|pos=P}}
{{Football squad player|no=2|nat=France|pos=D|name=[[François Clerc]]}}
{{Football squad player|no=3|nat=Brazil|pos=D|name=[[Cris]]}}
{{Football squad player|no=4|nat=France|pos=D|name=[[Jean-Alain Boumsong]]}}
{{Football squad player|no=5|nat=France|pos=C|name=[[Mathieu Bodmer]]}}
{{Football squad player|no=6|nat=Sweden|pos=C|name=[[Kim Källström]]}}
{{Football squad player|no=7|nat=Brazil|pos=C|name=[[Ederson Honorato Campos|Ederson]]}}
{{Football squad player|no=9|nat=Argentina|pos=A|name=[[Lisandro LópezL. Lopez]]}}
{{Football squad player|no=11|nat=Italy|pos=D|name=[[Fabio Grosso]]}}
{{Football squad player|no=12|nat=France|pos=D|name=[[Timothée Kolodziejczak]]}}
{{Football squad player|no=13|nat=France|pos=C|name=[[Pierrick Valdivia]]}}
{{Football squad player|no=14|nat=France|pos=A|name=[[Sidney Govou]]}}
{{Football squad player|no=15|nat=Ghana|pos=D|name=[[John Mensah]]}}
{{Football squad player|no=17|nat=Cameroon|pos=C|name=[[Jean Makoun]]}}
{{Football squad player|no=18|nat=Bosnia-Erzegovina|pos=C|name=[[Miralem Pjanić]]}}
{{Football squad mid|col1=#0000FF|col2=#FFFFFF}}||[[Immagine:600px Colori di Lione.png|25px|]]
{{Football squad player|no=19|nat=Argentina|pos=C|name=[[César Delgado]]}}
{{Football squad player|no=20|nat=France|pos=D|name=[[Anthony Réveillère]]}}
{{Football squad player|no=22|nat=France|pos=C|name=[[Clément Grenier]]}}
{{Football squad player|no=25|nat=France|pos=P|name=[[Joan Hartock]]}}
{{Football squad player|no=27|nat=France|pos=A|name=[[Anthony Mounier]]}}
{{Football squad player|no=28|nat=France|pos=C|name=[[Jérémy Toulalan]]}}
{{Football squad player|no=29|nat=France|pos=A|name=[[Yannis Tafer]]}}
{{Football squad player|no=30|nat=France|pos=P|name=[[Rémy Vercoutre]]}}
{{Football squad player|no=31|nat=France|pos=C|name=[[Saïd Mehamha]]}}
{{Football squad player|no=32|nat=France|pos=D|name=[[Lamine Gassama]]}}
{{Football squad player|no=34|nat=France|pos=A|name=[[Jeremy Pied]]}}
{{Football squad player|no=35|nat=France|pos=D|name=[[Nicolas Seguin]]}}
{{Football squad player|no=36|nat=France|pos=D|name=[[Sébastien Faure]]}}
{{Football squad player|no=37|nat=France|pos=D|name=[[Thomas Fontaine]]}}
{{Football squad player|no=39|nat=France|pos=A|name=[[Frédéric Piquionne]]}}
|}
|}
 
===Giocatori in prestito===
{{Inizio rosa di calcio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
{{Football squad player|no=|nat=Brazil|pos=C|name=[[Anderson Cleber Beraldo|Anderson]]}}→{{Calcio San Paolo}}
|}
|}
 
===Staff tecnico===
{| cellspacing=0 cellpadding=2
|'''Allenatore:'''||{{Bandiera|Francia}} [[Claude Puel]]
|-
|'''Allenatore in seconda:'''||{{Bandiera|Francia}} [[Patrick Collot]]
|-
|'''Allenatore in seconda:'''||{{Bandiera|Francia}} [[Bruno Genesio]]
|}
''Aggiornato al 26/02/2009''
 
==Rose precedenti==
{{Olympique Lione storico}}
 
==Giocatori celebri==
{{Vedi anche|:Categoria:Calciatori dell'Olympique Lyonnais}}
 
==Allenatori<ref>[http://www.rsssf.com/players/trainers-fran-clubs.html#l Gli allenatori del Olympique Lyonnais su RSSSF]</ref>==
{| class="wikitable"
|-
!Nome
!Periodo
|-
|{{Bandiera|France}} [[Oscar Heisserer]]
|1950-12/1954
|-
|{{Bandiera|France}} [[Julien Darui]]
|12/1954-1955
|-
|{{Bandiera|France}} [[Lucien Troupel]]
|1955-1959
|-
|{{Bandiera|France}} [[Gaby Robert]]
|1959-1961
|-
|{{Bandiera|France}} [["Manu" Fernandez]]
|1961-1962
|-
|{{Bandiera|France}} [[Lucien Jasseron]]
|1962-1966
|-
|{{Bandiera|France}} [[Louis Hon]]
|1966-1968
|-
|{{Bandiera|France}} [[Aimé Mignot]]
|1968-02/1976
|-
|{{Bandiera|France}} [[Aimé Jacquet]]
|02/1976-1980
|-
|{{Bandiera|France}} [[Jean-Pierre Destrumelle]]
|1980-11/1981
|-
|{{Bandiera|SFR Yugoslavia}} [[Vladica Kovačević]]
|11/1981-02/1983
|-
|{{Bandiera|France}} [[Robert Herbin]]
|02/1983-1985
|-
|{{Bandiera|France}} [[Robert Nouzaret]]
|1985-10/1987
|-
|{{Bandiera|France}} [[Denis Papas]]
|10/1987-03/1988
|-
|{{Bandiera|France}} [[Marcel Le Borgne]]
|03/1988-1988
|-
|{{Bandiera|France}} [[Raymond Domenech]]
|1988-1993
|-
|{{Bandiera|France}} [[Jean Tigana]]
|1993-1995
|-
|{{Bandiera|France}} [[Guy Stéphan]]
|1995-10/1996
|-
|{{Bandiera|France}} [[Bernard Lacombe]]
|10/1996-2000
|-
|{{Bandiera|France}} [[Jacques Santini]]
|2000-2002
|-
|{{Bandiera|France}} [[Paul Le Guen]]
|2002-2005
|-
|{{Bandiera|France}} [[Gérard Houllier]]
|2005-2007
|-
|{{Bandiera|France}} [[Alain Perrin]]
|2007-2008
|-
|{{Bandiera|France}} [[Claude Puel]]
|2008-
|}
 
==Statistiche==
*Partecipazioni alla [[Ligue 1]]: 46
*Partecipazioni alla [[Ligue 2]]: 9
*Partecipazioni alla [[UEFA Champions League]]: 10
*Partecipazioni alla [[Coppa delle Coppe]]: 4
*Partecipazioni alla [[Coppa UEFA]]: 9
*Partecipazioni alla [[Coppa delle Fiere]]: 4
*Partecipazioni alla [[Coppa Intertoto]]: 1
 
==Palmarès==
*'''{{Calciopalm|Campionato francese|7}}'''
:[[Campionato di calcio francese 2001-2002|2001/02]], [[Campionato di calcio francese 2002-2003|2002/03]], [[Campionato di calcio francese 2003-2004|2003/04]], [[Campionato di calcio francese 2004-2005|2004/05]], [[Campionato di calcio francese 2005-2006|2005/06]], [[Campionato di calcio francese 2006-2007|2006/07]], [[Campionato di calcio francese 2007-2008|2007/08]]
:secondo posto [[Campionato di calcio francese 1994-1995|1994/95]], [[Campionato di calcio francese 2000-2001|2000/01]]
 
*'''{{Calciopalm|Supercoppa di Francia|7}}'''
:1973, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007
:finalista 1967, 2008
*'''{{Calciopalm|Coppa di Francia|4}}'''
:1963/64, 1966/67, 1972/73, 2007/2008
:finalista 1962/63, 1970/71, 1975/76
 
*'''{{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}'''
:2000/01
:finalista 1995/96, 2006/07
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}'''
:[[Coppa Intertoto 1997|1997]]
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
* {{lingue|en|fr}} [http://www.olweb.fr/index.php?lng=en Sito ufficiale]
 
{{Ligue 1}}
{{Vincitori Coppa Intertoto}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Olympique Lyonnais| ]]
[[Categoria:G-14|Lione]]
 
[[ar:نادي ليون]]
[[bg:Олимпик Лион]]
[[bn:অলিম্পিক লিওনে]]
[[br:Olympique lyonnais]]
[[ca:Olympique Lyonnais]]
[[cs:Olympique Lyonnais]]
[[da:Olympique Lyonnais]]
[[de:Olympique Lyon]]
[[el:Ολιμπίκ Λυών]]
[[en:Olympique Lyonnais]]
[[es:Olympique de Lyon]]
[[et:Olympique Lyonnais]]
[[eu:Olympique Lyonnais]]
[[fi:Olympique Lyonnais]]
[[fr:Olympique lyonnais]]
[[he:אולימפיק ליון]]
[[hr:Olympique Lyonnais]]
[[hu:Olympique Lyonnais]]
[[id:Olympique Lyonnais]]
[[ja:オリンピック・リヨン]]
[[ko:올랭피크 리옹]]
[[lt:Olympique Lyonnais]]
[[lv:Lionas "Olympique"]]
[[mr:ऑलिंपिक लॉन्नेस]]
[[nl:Olympique Lyonnais]]
[[no:Olympique Lyonnais]]
[[oc:Olimpic lionés]]
[[pl:Olympique Lyon]]
[[pt:Olympique Lyonnais]]
[[ro:Olympique Lyonnais]]
[[ru:Олимпик (футбольный клуб, Лион)]]
[[simple:Olympique Lyonnais]]
[[sk:Olympique Lyonnais]]
[[sr:ФК Олимпик Лион]]
[[sv:Olympique Lyonnais]]
[[tr:Olympique Lyonnais]]
[[uk:Олімпік (Ліон)]]
[[vi:Olympique Lyonnais]]
[[zh:里昂足球俱樂部]]