Angelo Peruzzi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 maggio 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 maggio 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:55, 18 mag 2018 (CEST)}}
|nome= Angelo Peruzzi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesca Gregorini |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 96 }}
|immagine=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sòphia High Tech |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 28 }}
|sesso= M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Jean Claude Bandé |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 6 }}
|GiornoMeseNascita= 16 febbraio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = YoungBoy Never Broke Again |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 40 }}
|AnnoNascita= 1970
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Alpe Ciamporino |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 15 }}
|luogo nascita= [[Blera]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Chinese Man |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 40 }}
|paese nascita= {{ITA}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Alfie Arcuri |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 10 }}
|GiornoMeseMorte=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Alessandro Lodovico Riva |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 6 }}
|AnnoMorte=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Juliana Buhring |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 18 }}
|luogo morte=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Lista dei video di YouTube più visti |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 43 }}
|altezza= 181
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 100 }}
|peso= 88
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Infinito (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 15 }}
|disciplina= Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Vincenzo Maisto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 100 }}
|ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[portiere (calcio)|portiere]])</small>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Vincenzo Borruso |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 96 }}
|Squadra= {{Naz|CA|ITA}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Giovanni Perini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 8 }}
|Terminecarriera= 20 maggio 2007 - giocatore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Franco Lattes |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 4 }}
|Giovanili anni=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = G. L. Barone |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 9 }}
|Giovanili squadre= {{Calcio Roma|G}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1987-1989|{{Calcio Roma|G}}|13 (-16)
|1989-1990|{{Calcio Verona|G}}|29 (-38)
|1990-1991|{{Calcio Roma|G}}|3 (-3)
|1991-1999|{{Calcio Juventus|G}}|208 (-192)
|1999-2000|{{Calcio Inter|G}}|33 (-31)
}}
{{Carriera sportivo
|2000-2007|{{Calcio Lazio|G}}|192 (-196)
}}
|Anni nazionale= 1995-2006
|nazionale= {{Naz|CA|ITA}}
|presenzenazionale(goal)= 32 (-17)
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2006}}}}
|allenatore=
{{Carriera sportivo
|2008-|{{Naz|CA|ITA}}|<small>(preparatore dei portieri)</small>
}}
|aggiornato= dicembre 2008
}}
{{Bio
|Nome = Angelo
|Cognome = Peruzzi
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Blera
|LuogoNascitaLink = Blera
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]. [[Campionato del mondo di calcio|Campione del mondo]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]. Attualmente fa parte dello staff di [[Marcello Lippi]] in Nazionale <ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2008/07/lippi-presentazione.shtml?uuid=d81692d2-4776-11dd-a870-91396f7e96b7&type=Libero]</ref>
}}
 
== Carriera ==
 
==Roma==
È cresciuto nelle giovanili della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] con cui ha esordito in [[Serie A]] il [[13 dicembre]] [[1987]], in [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-Roma terminata 0-2 a tavolino a causa di un petardo che ha colpito il portiere titolare [[Franco Tancredi]] <ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/16/Peruzzi_una_porta_sul_futuro_co_0_9910163919.shtml]</ref>.
Con i giallorossi gioca anche l'anno succesivo, collezionando 12 presenze in campionato, 7 in [[Coppa Italia]] e una in [[Coppa Uefa]].
 
Dalla stagione [[Serie A 1986-1987|1986-1987]] alla stagione [[Serie A 1988-1989|1988-1989]] è rimasto alla Roma, per poi passare in prestito all'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]]
 
== Hellas Verona ==
 
Nel [[Serie A 1989-1990|1989]], viene ceduto all' [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]], colleziona 29 presenze ma a fine stagione la squadra retrocede in [[Serie B|serie cadetta]].
 
== Ritorno alla Roma e squalifica ==
 
Nella stagione [[Serie A 1990-1991|1990-1991]] torna in forza alla Roma, ma dopo 3 giornate è protagonista insieme ad [[Andrea Carnevale]] di un episodio di [[doping]] <ref>[http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=45215]</ref> , risultando positivo alla [[fentermina]], in seguito al quale viene squalificato per 12 mesi <ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/settembre/02/Peruzzi_alla_creatina_Peso_gia_co_0_98090210526.shtml]Peruzzi, no alla creatina: " Peso già troppo E non ci sto a sentirmi dire ancora drogato "</ref>.
 
== Juventus ==
 
Nella stagione [[Serie A 1991-1992|1991-1992]] è passato alla [[Juventus Football Club|Juventus]], dove rimane fino al [[1999]].
Dopo la prima stagione, in cui colleziona solo 6 presenze in campionato e 6 in Coppa Italia, Peruzzi diventa titolare fisso della squadra bianconera.
Nella stagione 1992-1993 arriva il primo successo internazionale, con la vittoria in [[Coppa Uefa]].
Nella stagione [[Serie A 1994-1995|1994-1995]] vince il suo primo scudetto, completando la stagione dopo la vittoria in[[Coppa Italia 1994-1995|Coppa Italia]].
 
Nel 1995 vince la [[Supercoppa Italiana]].
 
Nel 1996 vince la [[UEFA Champions League 1996|Champions League]], nella finale di Roma contro l'[[Ajax]] para due rigori decisivi per la conquista della coppa, dopo che i tempi regolamentari e quelli supplementari si erano chiusi sull'1 a 1<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/23/Cuore_batticuore_Juve_regina_co_0_9605235809.shtml]''Cuore e batticuore, la Juve e' regina''</ref>.
 
Sempre nel 1996 vince anche la [[Supercoppa UEFA]] e la [[Coppa Intercontinentale]], rispettivamente conto Monaco e [[River Plate]].
 
Nel 1996-1997 e nel 1997-1998 vince con la [[Juventus]] due scudetti di seguito e una Supercoppa Italiana
 
Nel 1998-1999 gioca la sua ultima stagione a difesa della porta bianconera, che lascia dopo 301 presenze complessive tra campionato e coppe nazionali ed internazionali.
 
Durante gli anni juventini, viene soprannominato "cinghiale" dal suo compagno Angelo Di Livio<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/agosto/15/uscite_Peruzzi_dubbi_della_societa_co_10_030815049.shtml]</ref> soprannome che si porterà dietro anche nelle successive squadre<ref>[http://news.lazio.net/2007/06/19/intervista-a-peruzzi-aspetto-il-si-di-lotito-gazzetta-dello-sport/]</ref>.
 
== Inter ==
 
È quindi passato all'[[Internazionale Football Club|Inter]], seguendo [[Marcello Lippi]] <ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/05/27/lippi-si-prende-peruzzi-van-der-saar.html ''Lippi si prende Peruzzi Van der Saar alla Juve], Repubblica — 27 maggio 1999 pagina 46 sezione: SPORT''</ref>.
 
Con i neroazzurri il portiere colleziona 33 presenze.
A fine stagione, complice anche l'allontanamento di Lippi, Peruzzi lascia l'Inter.
 
== Lazio ==
 
Dalla stagione [[Serie A 2000-2001|2000-2001]] è tornato a [[Roma]], sponda [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], squadra con la quale disputa 7 stagioni dal 2000 al 2007, e con la quale ha vinto una Supercoppa Italiana nel 2001 ed una [[Coppa Italia 2003-2004|Coppa Italia]].
 
Annuncia il suo ritiro dal calcio giocato il [[29 aprile]] [[2007]] al termine del derby Roma-Lazio, finito zero a zero <ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2007/04_Aprile/29/peruzzi.shtml]Peruzzi, addio al calcio
Rossi: "Non lo sapevo"</ref>.
La sua ultima presenza, a 37 anni, risale ai minuti finali di Lazio-Parma del [[20 maggio]] [[2007]], come saluto celebrativo.
 
===Nazionale===
In [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] la sua carriera è stata condizionata da molti infortuni, che hanno limitato molto le sue presenze con gli ''Azzurri''.
Ha dovuto infatti saltare il [[campionato mondiale di calcio 1998|Mondiale 1998]], per il quale era stato convocato come titolare, a causa di un infortunio alla vigilia della competizione <ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/giugno/01/Peruzzi_Pensavo_uno_scherzo_poi_co_0_98060111646.shtml Peruzzi: "Pensavo a uno scherzo, poi ho capito"]</ref>, lasciando la difesa della porta azzurra a [[Gianluca Pagliuca]].
Nonostante queste difficoltà, si è sempre risollevato, riuscendo a centrare obiettivi di grande rilievo, in ultimo, a 36 anni, la conquista del [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]] come secondo portire dopo [[Gigi Buffon]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/12/peruzzi-la-gioia-attesa-ledesma-oggi.html]</ref> senza però scendere in campo.
 
Conta 31 presenze in Nazionale A e 12 presenze in Nazionale giovanile, di cui 2 in Nazionale olimpica. In Nazionale ha partecipato anche agli [[campionato europeo di calcio 1996|Europei 1996]] come titolare ed agli [[campionato europeo di calcio 2004|Europei 2004]], come terzo portiere.
 
== Statistiche ==
===Presenze e reti nelle squadre di club===
 
''Statistiche aggiornate al 16 marzo 2009''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 1987-88 || rowspan=2| {{Calcio Roma}} || [[Serie A 1987-1988|A]] || 1 || - || [[Coppa Italia 1987-1988 (calcio)|CI]] || - || - || || - || - || || || || 1 || -
|-
| 1988-89 || [[Serie A 1988-1989|A]] || 12 || - || [[Coppa Italia 1988-1989 (calcio)|CI]] || 7 || - || [[Coppa UEFA 1988-1989|CU]]|| 1 || - || || || || 20 || -
|-
| 1989-90 || {{Calcio Verona}} || [[Serie A 1989-1990|A]] || 29 || - || [[Coppa Italia 1989-1990 (calcio)|CI]] || 1 || - || || || || || || || 30 || -
|-
| 1990-91 || {{Calcio Roma}} || [[Serie A 1991-1992|A]] || 3 || - || [[Coppa Italia 1990-1991 (calcio)|CI]] || - || - || || 2 || - || || || || 5 || -
|-
!colspan="3"| Totale Roma|| 16 || - || || 7 || - || || 3 || - || || || || 26 || -
|-
| 1991-92 || rowspan=8| {{Calcio Juventus}} || [[Serie A 1991-1992|A]] || 6 || - || [[Coppa Italia 1991-1992 (calcio)|CI]] || 6 || - || || || || || || || 12 || -
|-
| 1992-93 || [[Serie A 1992-1993|A]] || 29 || - || [[Coppa Italia 1992-1993 (calcio)|CI]] || 6 || - ||[[ Coppa UEFA 1992-1993|CU]] || 10 || - || || || || 45 || -
|-
| 1993-94 || [[Serie A 1993-1994|A]] || 32 || - || [[Coppa Italia 1993-1994 (calcio)|CI]] || 1 || - ||[[ Coppa UEFA 1993-1994|CU]] || 6 || - || || || || 39 || -
|-
| 1994-95 || [[Serie A 1994-1995|A]] || 26 || - || [[Coppa Italia 1994-1995 (calcio)|CI]] || 8 || - ||[[Coppa UEFA 1994-1995|CU]] || 9 || - || || || || 43 || -
|-
| 1995-96 || [[Serie A 1995-1996|A]] || 30 || - || [[Coppa Italia 1995-1996 (calcio)|CI]] || - || - ||[[UEFA Champions League 1995-1996|UCL]] || 10 || - ||[[Supercoppa italiana di calcio|SI]] || 1 || - || 41 || -
|-
| 1996-97 || [[Serie A 1996-1997|A]] || 29 || - || [[Coppa Italia 1996-1997 (calcio)|CI]] || 2 || - ||[[UEFA Champions League 1996-1997|UCL]] || 9 || - || [[Supercoppa europea di calcio|SE]]+[[Coppa Intercontinentale|CI]] || 2+1 || - || 43 || -
|-
| 1997-98 || [[Serie A 1997-1998|A]] || 31 || - || [[Coppa Italia 1997-1998 (calcio)|CI]] || 1 || - ||[[UEFA Champions League 1997-1998|UCL]] || 11 || - ||[[Supercoppa italiana di calcio|SI]] || 1 || - || 44 || -
|-
| 1998-99 || [[Serie A 1998-1999|A]] || 25 || - || [[Coppa Italia 1998-1999 (calcio)|CI]] || 1 || - ||[[UEFA Champions League 1998-1999|UCL]] || 8 || - || || || || 34 || -
|-
!colspan="3"| Totale Juventus|| 208 || - || || 25 || - || || 63 || - || || 5 || - || 301 || -
|-
| 1999-00 || {{Calcio Inter}} || [[Serie A 1999-2000|A]] || 33 || - || [[Coppa Italia 1999-2000 (calcio)|CI]] || 4 || - || || || || || || || 37 || -
|-
| 2000-01 || rowspan=7|{{Calcio Lazio}} || [[Serie A 2000-2001|A]] || 29 || - || [[Coppa Italia 2000-2001 (calcio)|CI]] || - || - ||[[UEFA Champions League 2000-2001|CL]] || 7 || - ||[[Supercoppa italiana di calcio|SI]] || 1 || - || 37 || -
|-
| 2001-02 || [[Serie A 2001-2002|A]] || 27 || - || [[Coppa Italia 2001-2002 (calcio)|CI]] || 2 || - ||[[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 8 || - || || || || 37 || -
|-
| 2002-03 || [[Serie A 2001-2002|A]] || 30 || - || [[Coppa Italia 2002-2003 (calcio)|CI]] || - || - ||[[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 6 || - || || || || 36 || -
|-
| 2003-04 || [[Serie A 2001-2002|A]] || 27 || - || [[Coppa Italia 2003-2004 (calcio)|CI]] || - || - ||[[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 7 || - || || || || 34 || -
|-
| 2004-05 || [[Serie A 2004-2005|A]] || 21 || - || [[Coppa Italia 2004-2005 (calcio)|CI]] || 2 || - ||[[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 1 || - || || || || 24 || -
|-
| 2005-06 || [[Serie A 2005-2006|A]] || 30 || - || [[Coppa Italia 2005-2006 (calcio)|CI]] || - || - || [[Coppa Intertoto 2005|CI]] || - || - || || || || 30 || -
|-
| 2006-07 || [[Serie A 2006-2007|A]] || 28 || - || [[Coppa Italia 2006-2007 (calcio)|CI]] || - || - || || || || || || || 28 || -
|-
!colspan="3"| Totale Lazio|| 192 || - || || 4 || - || || 29 || - || || 1 || - || 226 || -
|-
!colspan="3"| Totale carriera|| 478 || - || || 41 || - || || 95 || - || || 6 || - || 620 || -
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
 
{{Cronoini}}
{{Cronopar|25/03/1995|Salerno|ITA|4|1|EST|-1|QEuro|1996}}
{{Cronopar|29/03/1995|Kiev|UKR|0|2|ITA||QEuro|1996}}
{{Cronopar|06/09/1995|Udine|ITA|1|0|SVN||QEuro|1996}}
{{Cronopar|11/11/1995|Bari|ITA|3|1|UKR|-1|QEuro|1996}}
{{Cronopar|15/11/1995|Reggio Emilia|ITA|4|0|LTU 1989-2004||QEuro|1996|14=Reggio nell'Emilia}}
{{Cronopar|24/01/1996|Terni|ITA|3|0|WAL||Amichevole|||||Esce al '45}}
{{Cronopar|29/05/1996|Cremona|ITA|2|2|BEL|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|01/06/1996|Budapest|HUN|0|2|ITA||Amichevole|||||Esce al '45}}
{{Cronopar|11/06/1996|Liverpool|RUS|1|2|ITA|-1|Euro|1996|1° Turno}}
{{Cronopar|14/06/1996|Liverpool|CZE|2|1|ITA|-2|Euro|1996|1° Turno}}
{{Cronopar|19/06/1996|Manchester|GER|0|0|ITA||Euro|1996|1° Turno}}
{{Cronopar|22/01/1997|Palermo|ITA|2|0|NIR||Amichevole}}
{{Cronopar|12/02/1997|Londra|ENG|0|1|ITA||QMondiali|1998}}
{{Cronopar|29/03/1997|Trieste|ITA|3|0|MDA||QMondiali|1998}}
{{Cronopar|02/04/1997|Chorzów|POL|0|0|ITA||QMondiali|1998}}
{{Cronopar|30/04/1997|Napoli|ITA|3|0|POL||QMondiali|1998}}
{{Cronopar|04/06/1997|Nantes|ITA|0|2|ENG|-2|Torneo di Francia}}
{{Cronopar|10/09/1997|Tbilisi|GEO 1990-2004|0|0|ITA||QMondiali|1998}}
{{Cronopar|11/10/1997|Roma|ITA|0|0|ENG||QMondiali|1998}}
{{Cronopar|15/11/1997|Napoli|ITA|1|0|RUS||QMondiali|1998}}
{{Cronopar|28/01/1998|Catania|ITA|3|0|SVK||Amichevole}}
{{Cronopar|22/04/1998|Parma|ITA|3|1|PAR||Amichevole|||||Esce al '45}}
{{Cronopar|05/09/1998|Liverpool|WAL|0|2|ITA||QEuro|2000}}
{{Cronopar|18/11/1998|Salerno|ITA|2|2|ESP|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|16/12/1998|Roma|ITA|6|2|World Stars|-2|Amichevole|||||Esce al '45}}
{{Cronopar|10/02/1999|Pisa|ITA|0|0|NOR||Amichevole}}
{{Cronopar|28/04/2004|Genova|ITA|1|1|ESP|-1|Amichevole|||||Entra al '46}}
{{Cronopar|08/06/2005|Toronto|ITA|1|1|SCG|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2005|Glasgow|SCO|1|1|ITA|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|07/09/2005|Minsk|BLR|1|4|ITA|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/10/2005|Palermo|ITA|1|0|SVN||QMondiali|2006}}
{{Cronofin|31|-17|78|}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|3}}
:Juventus: [[Serie A 1994-1995|1994-1995]], [[Serie A 1996-1997|1996-1997]], [[Serie A 1997-1998|1997-1998]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|3}}
:Roma: [[Coppa Italia 1990-1991|1990-1991]]
:Juventus: [[Coppa Italia 1994-1995|1994-1995]]
:Lazio: [[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|3}}
:Juventus: 1995, 1997
:Lazio: 2001
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Juventus: [[Coppa UEFA 1992-1993|1992-1993]]
 
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
:Juventus: [[UEFA Champions League 1995-1996|1995-1996]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Juventus: 1996
 
*{{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Juventus: 1996
 
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2006}}
 
===Personale===
*[[Oscar del calcio AIC]]: 3
:[[Migliore portiere]]: [[Oscar del calcio AIC 1997|1997]], [[Oscar del calcio AIC 1998|1998]], [[Oscar del calcio AIC 2007|2007]]
 
*[[Guerin d'Oro]]: 1
:[[1997]]
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Ufficiale OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[12 dicembre]] [[2006]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
{{Nazionale italiana under-21 europei 1990}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 1992}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 1992}}
{{Nazionale italiana europei 1996}}
{{Nazionale italiana europei 2004}}
{{Nazionale italiana mondiali 2006}}
{{Oscar del calcio AIC|Portiere=X}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Casi di doping nel calcio]]
[[Categoria:Oscar del calcio AIC]]
[[Categoria:Personalità legate a Viterbo]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]
 
[[ar:أنجلو بيروتسي]]
[[da:Angelo Peruzzi]]
[[de:Angelo Peruzzi]]
[[en:Angelo Peruzzi]]
[[eo:Angelo Peruzzi]]
[[es:Angelo Peruzzi]]
[[fi:Angelo Peruzzi]]
[[fr:Angelo Peruzzi]]
[[hu:Angelo Peruzzi]]
[[id:Angelo Peruzzi]]
[[ja:アンジェロ・ペルッツィ]]
[[ko:안젤로 페루치]]
[[lt:Angelo Peruzzi]]
[[nl:Angelo Peruzzi]]
[[no:Angelo Peruzzi]]
[[pl:Angelo Peruzzi]]
[[pt:Angelo Peruzzi]]
[[ru:Перуцци, Анджело]]
[[simple:Angelo Peruzzi]]
[[sl:Angelo Peruzzi]]
[[sv:Angelo Peruzzi]]
[[tr:Angelo Peruzzi]]
[[zh:安杰洛·佩鲁齐]]