Lucio Lazzarino e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 maggio 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 maggio 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|ingegneria}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:55, 18 mag 2018 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesca Gregorini |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 96 }}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sòphia High Tech |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 28 }}
|Nome = Lucio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Jean Claude Bandé |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 6 }}
|Cognome = Lazzarino
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = YoungBoy Never Broke Again |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 40 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Alpe Ciamporino |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 15 }}
|LuogoNascita = Napoli
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Chinese Man |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 40 }}
|GiornoMeseNascita = 21 febbraio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Alfie Arcuri |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 10 }}
|AnnoNascita = 1913
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Alessandro Lodovico Riva |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 6 }}
|LuogoMorte = Pisa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Juliana Buhring |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 18 }}
|GiornoMeseMorte = 1 giugno
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Lista dei video di YouTube più visti |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 43 }}
|AnnoMorte = 1998
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 100 }}
|Attività = ingegnere
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Infinito (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 15 }}
|Nazionalità = italiano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Vincenzo Maisto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 100 }}
|Immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Vincenzo Borruso |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 96 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Giovanni Perini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 8 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Franco Lattes |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 4 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = G. L. Barone |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 17 |multipla = |temperatura = 9 }}
==Biografia==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
 
Laureato con lode nel [[1933]] alla Scuola di Applicazione per gli Ingegneri di [[Pisa]], nel [[1935]] si laurea in Ingegneria aeronautica presso l'[[Università di Roma]], ed inizia a collaborare al progetto dell’[[idrovolante]] [[Fiat R.S.14]], realizzato negli stabilimenti dalla [[CMASA]] di [[Marina di Pisa]]<ref>[http://quando-gli-aerei-avevano-l-elica.over-blog.it/article-28302846.html idrovolante Fiat R.S.14]</ref>, ed a altri progetti , tra cui l’aereo da record Corsa [[Stiavelli]] [[CS.15]] ad eliche controrotanti, mai realizzato per lo scoppio della [[II Guerra Mondiale]].<ref>http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=9344</ref>
Contemporaneamente inizia la sua attività di ricerca presso l'Università di Pisa, con notevoli risultati come, per esempio, la richiesta da parte dell'allora NACA (ora [[NASA]]), di tradurre e pubblicare un suo studio sulle strutture a guscio<ref>[http://lab.ing.unipi.it/dimnp_new/index.php?option=com_content&view=article&id=14&Itemid=37&lang=it Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione, Università di Pisa].</ref>
 
Nel 1940 ottiene la [[abilitazione|Libera Docenza]] in Costruzioni Aeronautiche, divenendo Professore nel 1944 e trasferendo poi la docenza nel 1960 sulla materia di Costruzione di Macchine.
 
Diviene Direttore dell'Istituto di Meccanica Applicata e Aeronautica dell'[[Università di Pisa]] succedendo a [[Enrico Pistolesi]] ampliando le attività e gli interessi di questo istituto universitario e fondando quindi il Dipartimento sperimentale di Meccanica Teorica ed Applicata all'Ingegneria Aeronautica, Meccanica e Nucleare.
 
Preside della Facoltà di Ingegneria di Pisa per 23 anni dal 1965 al 1988<ref>[http://www.springerlink.com/content/p639147106608wq3/ Obituario su ''Meccanica'', Vol. 34, No. 1, Aprile 1999]</ref>, promosse varie iniziative, compresa la creazione della Facoltà di Ingegneria di Firenze, terminando la sua carriera accademica come Direttore del Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell'Università di Pisa, a lui intitolato <ref>[http://www.dia.ing.unipi.it/Dipartimento/Dipartimento.aspx Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, Università di Pisa]</ref>.
Nel 1989 è nominato [[Professore Emerito]] della stessa Università.
Nel 2008, a 10 anni dalla scomparsa, il Comune di Pisa intitola Largo Lucio Lazzarino la piazza antistante la Facoltà.<ref>[http://pisainformaflash.comune.pisa.it/portal/it/notizie/archivio/dettaglio.html?nId=2239 Comune di Pisa]</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome= |nome= |wkautore= |coautori= |curatore=Manfredi Enrico, De Paulis Antonio|altri=''Collana Miscellanea'' |titolo=Lezioni di costruzione di macchine di Lucio Lazzarino|anno=2006|editore=Edizioni Plus|città=Pisa|id=ISBN 88-8492-181-3}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://biblio.unipi.it:8081/archiviofoto/Persone/Lazzarino%20Lucio/links/Un%20ex%20allievo%20ricorda%20il%20suo%20maestro.htm Approfondimenti]
 
[[Categoria:Ingegneri aerospaziali|Lazzarino, Lucio]]
[[Categoria:Personalità legate a Pisa]]
 
{{Portale|biografie|ingegneria}}