Benevento Calcio e Discussione:Serie A 2010-2011: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
{{Squadra di discussione|calcio}}
==Quand'è che l'aggiornano???==
<!-- Introduzione -->
Son passate più di due settimane e non l'hanno ancora aggiornato (26-11-10.
|nome squadra = Benevento Calcio 1929
Scusate siamo arrivati al 27 Novembre ma nessuno viene ad aggiornare i risultati del 21-11-2010, a questo punto togliete il blocco alla pagina, va bene che viene protetta ma se non viene aggiornata che senso ha?
|nomestemma = beneventostemma.png
|soprannomi = ''Stregoni'', ''Giallorossi''
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 = _benevento1415h
|body1 =
|pattern_la1 = _benevento1415h
|leftarm1 =
|pattern_ra1 = _benevento1415h
|rightarm1 =
|pattern_sh1 = _benevento1415h
|shorts1 =
|pattern_so1 = _benevento1415h
|socks1 = 000000
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 = _benevento1415a
|body2 =
|pattern_la2 = _benevento1415a
|leftarm2 =
|pattern_ra2 = _benevento1415a
|rightarm2 =
|pattern_sh2 = _benevento1415a
|shorts2 =
|socks2 = FFFFFF
<!-- Terza divisa -->
|body3 = FFFFFF
|pattern_b3 = _benevento1415t
|pattern_la3 = _benevento1415t
|leftarm3 = FFFFFF
|pattern_ra3 = _benevento1415t
|rightarm3 = FFFFFF
|pattern_sh3 = _benevento1415h
|shorts3 = FFFFFF
|socks3 = 000000
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:600px Rosso e Giallo Strisce-Flag.svg|20px]] [[giallo]]-[[rosso]]
|simboli = [[Strega]]
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Benevento]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[Serie B]]
|annofondazione = 1929
|rifondazione = 1953
|rifondazione2 = 1990
|rifondazione3 = 2005
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Oreste Vigorito
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]]
|stadio = [[Stadio Ciro Vigorito|Ciro Vigorito]]
|capienza = {{formatnum:12847}}<ref>{{Cita web|url=http://beneventocalciospa.it/pagine/centro.asp|titolo=Lo Stadio 'Ciro Vigorito'|sito=beneventocalciospa.it|accesso=9 maggio 2016}}</ref>
|titoli nazionali =
|sito = www.beneventocalciospa.it
|stagione attuale = Benevento Calcio 2015-2016
}}
 
:Grazie. Finalmente l'avete aggiornato! {{nf|12:26, 28 nov 2010|93.148.82.129}}
Il '''Benevento Calcio S.r.l.''' nota più semplicemente come '''Benevento''', è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Benevento]]. Milita in [[Serie B]]
 
Non hanno aggiornato un'altra volta! Scusate, è assurdo che per vedere la classifica della SERIE A debba andare sulla WIkipedia in INGLESE o su un sito esterno... Non potete scrivere i risultati appena finiscono le partite? --[[Utente:Lollo93mp|Lollo93mp]] ([[Discussioni utente:Lollo93mp|msg]]) 15:17, 2 dic 2010 (CET)
I colori sociali sono il [[giallo]] ed il [[rosso]]. Disputa le partite interne presso lo stadio comunale [[stadio Ciro Vigorito|Ciro Vigorito]] inaugurato nel 1979. I calciatori del Benevento sono conosciuti in tutta Italia come gli [[Stregoni]], in quanto la città è nota per essere "la città delle streghe" per via dei riti religiosi pagani che svolgevano i [[Longobardi]] lungo il fiume [[Sabato (fiume)|Sabato]] durante la loro dominazione, visti dalle popolazioni locali cristiane come veri e propri atti di stregoneria<ref>{{Cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2013/12/20/legapro_scheda_benevento_10_cose_da_sapere.html|titolo=Stregoni e chimere, 10 cose da sapere sul Benevento {{!}} Sky Sport|cognome=Sport|nome=Sky|sito=sport.sky.it|accesso=23 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.eptbenevento.it/schedaItinerario.php?codice=50|titolo=Itinerari provincia di Benevento con i percorsi consigliati dall’Ente Provinciale del Turismo|sito=www.eptbenevento.it|accesso=23 maggio 2016}}</ref>.
SCUSATE la Classifica va aggiornata il Bologna è stato penalizzato di altri 2 punti quindi è a 22 Punti. C'è da aggiornare la classifica il Bologna è sceso a 13 punti è stato penalizzato oggi di un punto.INOLTRE per cortesia l'intera classifica deve ancora essere aggiornata.
 
vanno aggiornate ancora risultati e classifiche deel 16 esimo turno e del 17 turno per cortesia. {{nf|12:44, 18 dic 2010| 79.19.189.54 }}
== Storia ==
=== Dalle origini agli anni ottanta ===
Il calcio a Benevento è nato nel [[1929]], in cui la prima società nacque a giugno con la denominazione di ''Associazione Calcio Benevento'', che giocava sul [[Stadio Gennaro Meomartini|campo Meomartini]] realizzato da don Francesco Minocchia con l'ausilio di calciatori residenti nella città di Benevento e sito nel rione Libertà della città delle Streghe.<ref name=stpt1>{{Cita web|url=http://www.beneventocalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=35|titolo=La storia. Parte 1|editore=http://www.beneventocalcio.it/|data=15 luglio 2007|accesso=30 dicembre 2015}}</ref><ref name=stsitouff>{{Cita web|url=http://beneventocalciospa.it/pagine/storia.asp|titolo=La storia del Calcio a Benevento|editore=http://beneventocalciospa.it/|data=|accesso=9 febbraio 2016}}</ref> Nel suo primo decennio di vita vinse i campionati di Terza, Seconda e Prima Categoria, poi, nella stagione [[1934]]–[[1935|35]] prese parte per la prima volta al campionato nazionale di Serie C, disputando un eccellente torneo grazie alla guida tecnica dell'ungherese [[Armand Halmos]].<ref name=stpt1/><ref name=stsitouff/> Tre anni dopo, nella stagione [[1938]]–[[1939|39]], vinse la «Targa Capocci» (torneo cui parteciparono 22 squadre) vincendo in finale contro la Scafatese per 5-1,<ref name=stpt1/><ref name=stsitouff/> poi, nell'immediato dopoguerra l'A.C. Benevento fece buoni campionati di Serie C dove nella stagione 1945-1946 arrivò per primo conquistando la promozione in [[Serie B]] ma rinunciandoci per problemi finanziari.<ref name=stsitouff/> Le successive stagioni, i giallorossi arrivarono tra le posizioni di alta classifica senza tuttavia ottenere la promozione fra i cadetti.<ref name=stpt2>{{Cita web|url=http://www.beneventocalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=35&limitstart=1|titolo=La storia. Parte 2|editore=http://www.beneventocalcio.it/|data=15 luglio 2007|accesso=30 dicembre 2015}}</ref>
 
==Rimozione sezione==
[[File:Sanvitobenevento5960.jpg|thumb|left|La San Vito Benevento 1959-1960.]]
<!--Altra cosa, -->facciamo un bel repulisti [[Serie_A_2010-2011#Mercato_estivo_e_novit.C3.A0|qui]]? Non mi pare obiettivamente molto ammissibile che si inseriscano tutti i trasferimenti di tutte le squadre per fare il solito pastrocchio recentistico (che alcuni amano sembra). Pareri? --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 17:06, 4 lug 2010 (CEST)
Negli anni cinquanta va segnalata la folcloristica figura di [[Oronzo Pugliese]] che allenò la compagine sannita nel [[1952]]. Dopo un anno, tuttavia, arrivò la chiusura della società storica, oberata dai debiti.<ref name=stpt2/> Fallita l'antica squadra, ebbe campo libero il secondo club cittadino, i dilettanti della San Vito<ref name=sanvito>{{Cita web|url=http://www.emozioninrete.com/ricordi-di-un-giallorusso/cera-una-volta-la-sanvito|titolo=
C'era una volta la Sanvito|editore=http://www.emozioninrete.com/|data=26 luglio 2015|accesso=17 aprile 2016}}</ref> che, dopo sette anni, approdarono in Serie C come ''S.S. Benevento''.<ref name=stsitouff/><ref name=stpt2/> Dopo aver disputato un campionato in terza serie nel 1960-1961, classificandosi al quarto posto, fece seguito il ritorno in Serie D nel 1961-1962, ove la S.S. Benevento ne prese il posto per un triennio.<ref name=stpt3>{{Cita web|url=http://www.beneventocalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=35&limitstart=2|titolo=La storia. Parte 3|editore=http://www.beneventocalcio.it/|data=15 luglio 2007|accesso=30 dicembre 2015}}</ref>
 
:non scherziamo, via tutto. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 17:11, 4 lug 2010 (CEST)
[[File:Benevento7475.jpg|thumb|Il Benevento 1974-1975.]]
Nel 1966 da una fusione di compagini cittadine nacque la ''Polisportiva Benevento''.<ref name=stpt3/> Dopo otto campionati di fila in Serie D, nel 1974 ci fu il gran ritorno in Serie C.<ref name=stsitouff/> Sotto la presidenza di Bocchino arrivarono un quarto posto, un secondo posto nella stagione 1975-1976 con [[Pietro Santin|Piero Santin]] in panchina che mantenne la squadra al primo posto (poi nel finale due punti nelle ultime quattro gare) e seguì un quarto posto nel torneo 1976-1977.<ref name=stsitouff/><ref name=stpt3/>
 
::Idem. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 17:12, 4 lug 2010 (CEST)
Nel [[Serie C1 1978-1979|1978-1979]], in concomitanza con la ristrutturazione della Serie C, nacque la ''Società Sportiva Calcio Benevento'', mentre l'anno successivo ci fu l'inaugurazione dello [[stadio Santa Colomba]].<ref name=stpt3/> Sotto la presidenza dell'avvocato [[Ernesto Mazzoni]], coadiuvato di volta in volta da imprenditori locali, la SSC Benevento disputò nove campionati ininterrotti in Serie C1.<ref name=stpt3/> Da segnalare la quinta piazza raggiunta con la guida tecnica di [[Gastone Bean]] ([[Serie C1 1981-1982|1981-82]])<ref name=stpt3/> e il sesto posto con allenatore [[Francesco Liguori]] ([[Serie C1 1983-1984|1983-84]]) che valsero la partecipazione degli stregoni alla Coppa Italia contro squadre di serie A e B.<ref name=stpt4>{{Cita web|url=http://www.beneventocalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=35&limitstart=3|titolo=La storia. Parte 4|editore=http://www.beneventocalcio.it/|data=15 luglio 2007|accesso=30 dicembre 2015}}</ref> Dopo una prima retrocessione nel [[Serie C1 1985-1986|1986]], a cui seguì un miracoloso ripescaggio, il Benevento retrocesse in serie C2 nel [[Serie C1 1986-1987|1987]] nonostante l'ottima rosa di calciatori.<ref name=stpt5>{{Cita web|url=http://www.beneventocalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=35&limitstart=4|titolo=La storia. Parte 5|editore=http://www.beneventocalcio.it/|data=15 luglio 2007|accesso=30 dicembre 2015}}</ref>
 
:::Zappa senza pietà! :-) Al limite, questi dati saranno inseriti una volta che verranno create le stagioni 2010-2011 delle squadre.--<span style="border:1px solid black;font:90% bold">[[Utente:France$om|<span style="color:#FF0000;background:#FFFFFF;"> Franz</span>]][[Discussioni Utente:France$om|<span style="color:#FFFFFF;background:#FF0000;">L'Insubrico</span>]]</span> 17:39, 4 lug 2010 (CEST)
[[File:Benevento8687.jpg|thumb|left|Il Benevento 1986-1987.]]
A due salvezze risicatissime in quarta serie negli anni [[Serie C2 1987-1988|1988]] e [[Serie C2 1988-1989|1989]] (ambedue con [[Maurizio Simonato]] alla guida tecnica), seguì la retrocessione a tavolino in Interregionale per mancato versamento della fidejussione (che non fu coperta per tutti i 400 milioni richiesti dalla FIGC ma solo per 320 milioni). Pertanto, per soli 80 milioni, il Benevento fu costretto ad abbandonare il calcio professionistico.<ref name=nocash>{{Cita web|url=http://www.realtasannita.it/articoli/articolo.php?id_articolo=135|titolo=La C1 si allontana.|editore=http://www.realtasannita.it/|data=15 luglio 2007|accesso=17 aprile 2016}}</ref> Ne derivò un anonimo campionato in Interregionale disputato con una squadra composta per lo più da calciatori sanniti.<ref name=stpt6>{{Cita web|url=http://www.beneventocalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=35&limitstart=5|titolo=La storia. Parte 6|editore=http://www.beneventocalcio.it/|data=15 luglio 2007|accesso=30 dicembre 2015}}</ref>
 
::::sezione rimossa. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 18:13, 4 lug 2010 (CEST)
=== Gli anni novanta ===
:::::[mode puffo brontolone on] ''io odio gli smaniosi di edit'' [mode puffo brontolone off].. per 'ste cose qua il mio suggerimento è bruciare con il napalm e ballare il flamenco sulle ceneri. [[Speciale:Contributi/93.32.226.14|93.32.226.14]] ([[User talk:93.32.226.14|msg]]) 20:04, 4 lug 2010 (CEST)
Nella stagione [[Campionato Interregionale 1990-1991|1990-1991]] nacque lo ''Sporting FC Benevento''.<ref name=stpt6/><ref name=stsitouff/> Il nome della nuova società fu scelto dai tifosi in seguito a un sondaggio telefonico fatto durante una trasmissione televisiva dell'epoca. Alla presidenza c'era Mario Peca, il quale non mantenne le promesse ma ebbe il merito di risvegliare la passione dei tifosi beneventani.<ref name=stpt6/> Il campionato fu vinto ma ebbe un epilogo amaro nello spareggio per la promozione contro la [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] (vincitrice di un altro girone). In seguito alla sconfitta la società venne rilevata da un gruppo di imprenditori napoletani che dopo un semestre, vista la totale disaffezione e ostilità della tifoseria, cedettero la mano alla famiglia Cotroneo.<ref name=stpt6/> Dopo un'annata di transizione, per l'anno sportivo [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-94]] fu allestita una squadra d'alto livello che ricalcava per gran parte quella della stagione [[Campionato Interregionale 1990-1991|1990-91]] a cominciare dallo stimato [[Luigi Boccolini]] come trainer.<ref name=stpt6/> Trascinata da una formidabile coppia d'attacco composta da [[Nicola D'Ottavio]] e [[Silvio Paolucci]], vero lusso per l'Interregionale, il Benevento ebbe ben presto vita facile sulla rivale [[Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Nocera 1910|Nocerina]], finendo per stravincere il torneo.<ref name=stpt6/>
::::::Mi chiedo dove riesci sempre ad andare a pescare queste immagini.... :-D--<span style="border:1px solid black;font:90% bold">[[Utente:France$om|<span style="color:#FF0000;background:#FFFFFF;"> Franz</span>]][[Discussioni Utente:France$om|<span style="color:#FFFFFF;background:#FF0000;">L'Insubrico</span>]]</span> 20:10, 4 lug 2010 (CEST)
:::::::<small>pura fantasia malata made in Posillipo![[Speciale:Contributi/93.32.226.14|93.32.226.14]] ([[User talk:93.32.226.14|msg]]) 20:48, 4 lug 2010 (CEST)</small>
 
::::::::Via via. Io eliminerei anche la sezione sulle Coppe Europee, con la A non c'entra nulla. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 20:13, 4 lug 2010 (CEST)
Con il ritorno nel campionato professionistico la rosa fu confermata con qualche innesto. La squadra, pur non brillando nel gioco, conquistò il terzo posto che valse la qualificazione ai play-off per la prima volta nella storia. La compagine di Boccolini fu subito estromessa dal [[Associazione Sportiva Dilettantistica Oplonti Pro Savoia|Savoia]] (sconfitta fuori casa per 2-0 e pareggio interno per 3-3).<ref name=stpt6/> La stagione successiva fu particolarmente tribolata e culminò con la salvezza raggiunta nell'ultima partita: nel un testacoda contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]], gli stregoni s'imposero per 1-0, evitando i play-out e mandando all'aria i sogni di promozione della squadra ciociara che si era presentata da capolista.<ref name=stpt6/> Seguirono due ottimi campionati di vertice.<ref name=stsitouff/> Nel [[Serie C2 1996-1997|1996-97]] gli stregoni, allenati da [[Massimo Silva]], ebbero una partenza a razzo per poi cedere, con il passare delle giornate, la testa della classifica alla [[Battipagliese Calcio 1929|Battipagliese]], che vinse il torneo. Classificatosi al secondo posto, il Benevento affrontò i play-off da favorita. Dopo aver eliminato il [[Unione Sportiva Catanzaro|Catanzaro]] in semifinale (0-0 fuori casa e vittoria interna per 2-0), però, fu battuto nella finale ad Avellino dalla [[Associazione Polisportiva Turris Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica|Turris]] (0-2) allenata dall'ex Esposito.<ref name=stpt6/> Resta questa la "trasferta" seguita dal maggior numero di tifosi sanniti con ben ottomila unità. In città ci furono notevoli polemiche soprattutto per un alterco tra il direttore sportivo Nicola D'Ottavio e il centravanti [[Sossio Aruta]].<ref name=stpt6/>
 
:::::::::la sezione è presente anche nella passata edizione: rimuoviamo in entrambe? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 20:19, 4 lug 2010 (CEST)
Nella stagione successiva la società rinforzò ulteriormente la rosa. Prima di nuovo con Silva e poi con Pino Raffaele in panchina, in un campionato molto equilibrato al vertice, il Benevento non riuscì a trovare lo spunto per vincere direttamente il torneo dovendo ritentare la promozione mediante i play-off. Come l'anno prima, gli stregoni, dopo aver eliminato il [[Sora Calcio|Sora]] (con due vittorie per 1-0 ed entrambe con reti firmate da Francesco Passiatore), cedettero in finale: sul campo neutro di Lecce furono infatti sconfitti dal [[Football Club Crotone|Crotone]] per 2-1, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio. Fu l'ultima partita della famiglia Cotroneo che cedette la mano a Renato Pedicini ai vertici della società.<ref name="stpt6" /> La squadra, guidata da allenatore Francesco Dellisanti, termina il torneo al quarto posto, apprestandosi a disputare i play-off. Dopo aver eliminato ancora una volta il [[Unione Sportiva Catanzaro|Catanzaro]] (vittoria per 2-1 in casa e pareggio 1-1 in Calabria), il Benevento approdò per il terzo anno consecutivo in finale.
 
:::::::::Visto che si è fatto con l'ultima, sarei per rimuoverla anche da qui. Oppure, a fine calciomercato, ripristinare anche quello di questa stagione inserendo i "colpi" di maggiore interesse mediatico. Quelli che in pratica "spostano gli equilibri". Per tutti gli altri acquisti e movimenti di mercato ci penseranno le singole pagine delle stagioni delle squadre--<span style="border:1px solid black;font:90% bold">[[Utente:France$om|<span style="color:#FF0000;background:#FFFFFF;"> Franz</span>]][[Discussioni Utente:France$om|<span style="color:#FFFFFF;background:#FF0000;">L'Insubrico</span>]]</span> 20:43, 4 lug 2010 (CEST)
Il [[Serie C2 1998-1999|13 giugno 1999]], allo stadio di [[Stadio Via del Mare|Via Del Mare]] a Lecce, la squadra sconfisse il [[Associazioni Calcio Riunite Messina 1947|Messina]] per 2-1 in una partita che vide nella ripresa gli stregoni andare sotto di un gol, per poi subito ristabilire la parità con [[Salvatore Bertuccelli|Bertuccelli]]. A sei minuti dalla fine dei supplementari arriva il gol di [[Rosario Compagno|Compagno]], che regalò il primo trionfo in un campionato professionistico al calcio sannita e il ritorno in Serie C1.<ref name="stpt6" /> Approdato in Serie C1 il Benevento vi disputerà sei campionati consecutivi. Le prime due stagioni i giallorossi ottengono due salvezze proprio all'ultima giornata in casa (nel [[Serie C1 1999-2000|1999-00]] vittoria con l'[[Unione Sportiva Arezzo|Arezzo]] per 2-1;<ref name="stpt6" /> nel [[Serie C1 2000-2001|2000-01]] grazie alla vittoria contro la [[Società Sportiva Fidelis Andria 1928|Fidelis Andria]] con il punteggio di 2-1).
 
::::::::::La sezione del mercato la toglierei (ma vedo che è già stata tolta...) mentre quella delle partecipanti alle coppe europee la terrei senza dubbio. IMHO è d'interesse vedere l'andamento delle squadre italiane nelle coppe europee potendolo rapportare con quello del campionato, e senza doversi spulciare 2-3 voci. E poi è presente anche su Serie A 2009-2010 e nessuno se n'è mai crucciato. [[Utente:Exorcist Z|Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 20:54, 4 lug 2010 (CEST)
=== Gli anni duemila ===
Nella stagione [[Serie C1 2001-2002|2001-02]] la salvezza arriva dopo i play-out contro la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Nocera 1910|Nocerina]] (vittoria per 1-0 a Nocera e sconfitta interna per 1-0). Dopo aver disputato nell'anno successivo un torneo anonimo da centro classifica, nella stagione [[Serie C1 2003-2004|2003-04]] approdano - dopo una lunga rimonta - ai play-off. Nella semifinale promozione, dopo aver sconfitto in casa 1-0 il [[Football Club Crotone|Crotone]], al ritorno arriva una sconfitta per 3-1<ref>{{cita web|url=http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/video.shtml?3659|titolo=«Sospetti sulla partita Crotone-Benevento». Striscia la notizia del 17-05-2006|accesso=11 settembre 2011}}</ref>.
 
:::::::::::niente è definitivo. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 20:58, 4 lug 2010 (CEST)
La stagione [[Serie C1 2004-2005|2004-05]] vide i sanniti lottare per l'accesso ai play-off fino a due giornate dal termine e chiudere con un lusinghiero settimo posto. Alla luce delle gravi inadempienze fiscali emerse, però, la società del presidente Spatola viene retrocessa a tavolino in serie C2.<ref name=nocash/> Fu scritta così la parola fine al capitolo ''Sporting Football Club''.<ref name=stsitouff/>
 
::::::::::::Vabbè, se la logica è quella del "così uno non si deve spulcia due o tre voci" ci si può mettere qualsiasi cosa. Il punto è che con la Serie A c'entra ben poco; tra l'altro quando avevo provato a creare un nuovo modello per le stagioni di A si era presa la decisione di non inserirlo. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 22:28, 4 lug 2010 (CEST)
Nell'estate [[Serie C2 2005-2006|2005]] viene costituita la società per azioni ''Benevento Calcio''<ref name=stsitouff/> capitanata da un imprenditore biellese, Older Tescari, che non viene accolto con simpatia per via di una campagna acquisti modesta e inadatta<ref>{{Cita web|url=http://provanuova.myblog.it/2010/10/26/benevento-calcio/|titolo=BENEVENTO CALCIO {{!}} L'AVVERSARIO...|accesso=23 maggio 2016}}</ref>. A marzo del [[Serie C2 2005-2006|2006]], con la squadra in caduta libera nella classifica e fuori dalla zona play-off, al timone della società giungono i fratelli Ciro e Oreste Vigorito<ref>{{Cita web|url=http://www.ilquaderno.it/benevento-calcio-fratelli-vigorito-rilevano-quote-tescari-2800.html|titolo=Benevento Calcio: i fratelli Vigorito rilevano le quote Tescari|sito=il Quaderno|accesso=12 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-serie-c2-risolta-la-crisi-del/1342735|titolo=CALCIO, SERIE C2: RISOLTA LA CRISI DEL BENEVENTO - Sport - Repubblica.it|sito=sport.repubblica.it|accesso=23 maggio 2016}}</ref> .Il Benevento riesce a classificarsi al quarto posto ma viene eliminato in semifinale dalla [[Associazione Calcio Sansovino|Sansovino]]. La stagione successiva la squadra è affidata a [[Danilo Pileggi]] che viene ben presto sostituito da [[Giovanni Simonelli (allenatore)|Gianni Simonelli]]. I sanniti riuscirono a recuperare i punti di distacco dal [[Sorrento Calcio|Sorrento]] e a sfiorare la promozione.
<small>(rientro)</small> a proposito di [[Serie A 2010-2011]], è il caso di tenere tutte queste sezioni il cui contenuto è ''I verdetti saranno annunciati al termine del campionato.'', ''La squadra campione sarà visualizzata al termine del campionato.'', ecc..? --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] [[Discussioni utente:GinkyBiloba|<span style="font-size:xx-small;background:#a0a0a0;color:#fff;text-decoration:none">&nbsp;scrivimi&nbsp;</span>]] 11:14, 6 lug 2010 (CEST)
 
==Segnalo discussione==
Ai play-off, dopo aver superato il [[Società Sportiva Monopoli 1966|Monopoli]], il Benevento vede sfumare tra le mura amiche il ritorno in Serie C1 a opera del [[Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio|Potenza]] (sconfitta per 1-0 e pareggio casalingo per 1-1).
[[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_36#Europa_in_pagine_del_campionato]] --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 14:05, 11 lug 2010 (CEST)
 
==Nuova commissione arbitrale per la serie A==
Nela stagione [[Serie C2 2007-2008|2007-08]] la compagine di [[Giovanni Simonelli (allenatore)|Simonelli]] ha vita facile e vince il campionato con quattro turni di anticipo regalando alla città il ritorno in serie C1.<ref name=stsitouff/> In questa stagione il Benevento, per la prima volta nella sua storia, approda anche in finale della Coppa Italia di Serie C ma viene battuto per 5-0 dal [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]] nella gara d'andata (inutile l'1-1 del ritorno). Nelle stagioni a seguire la società tramite dispendiose campagne acquisti senza precedenti appronta delle squadre di alto livello e punta senza mezzi termini al raggiungimento della serie B. I fratelli Vigorito dimostrano ben presto una managerialità d'alto livello, investendo molto, oltre che sul parco giocatori di prima squadra, anche nel settore giovanile e nelle strutture.
A mio parere sarebbe importante inserire questa notizia: è il primo campionato di serie A con una commissione arbitrale esclusivamente dedicata, dopo la scissione della [[CAN A-B]] in CAN A e CAN B.
Aspetto il vostro parere. [[Utente:Bluelord|Bluelord]] ([[Discussioni utente:Bluelord|msg]]) 15:08, 11 lug 2010 (CEST)
 
:giusto due righe. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 15:17, 11 lug 2010 (CEST)
Nella stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-09]] gli stregoni contendono la vittoria al [[Gallipoli Football 1909 Società Sportiva Dilettantistica|Gallipoli]] fino all'ultima giornata, ma la compagine salentina la spunta per un solo punto. Ai play off l'eliminazione in semifinale del [[Foggia Calcio|Foggia]] (0-0 e 2-2) sembra spalancare le porte alla serie cadetta soprattutto in virtù del pareggio conseguito nella finale di andata contro il [[Football Club Crotone|Crotone]] per 1-1. Nella finale di ritorno, il Benevento viene sconfitto per 1-0 sul proprio terreno dai calabresi<ref>{{Cita web|url=http://www.ilquaderno.it/calcio-play-off-crotone-batte-benevento-1-0-santa-colomba-calabresi-serie-b-36171.html|titolo=Calcio: play off, Crotone batte Benevento 1-0 al Santa Colomba. Calabresi in serie B|sito=il Quaderno|accesso=23 maggio 2016}}</ref>.
 
== Classifica ==
La stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-10]] vede il [[Novara Calcio|Novara]] troncare ben presto le gambe alle concorrenti e il Benevento esprimersi con rendimento altalenante anche in seguito al via vai di allenatori: [[Leonardo Acori|Acori]] viene prima esonerato e sostituito da [[Andrea Camplone|Camplone]] per poi essere richiamato a quattro giornate dal termine. Nell'ultimo mese consegue dieci punti che valgono il sorpasso sul [[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]] e la qualificazione ai play-off. La lotteria di fine torneo non arride per l'ennesima volta ai giallorossi che vengono eliminati dal [[Varese Calcio Società Sportiva Dilettantistica|Varese]] (2-2 in casa e sconfitta per 2-1 in Lombardia).
 
=== Gli anni duemiladieci ===
La stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|2010-11]] comincia con una clamorosa novità: ad essere chiamato a dirigere la squadra è [[Agatino Cuttone]].<ref name=stsitouff/> Dopo aver racimolato solo 4 punti in altrettante gare, la squadra mette insieme una striscia vincente frutto di sette vittorie e tre pareggi che valgono la conquista del secondo posto. Le ultime tre gare del girone d'andata, però, decretano definitivamente i limiti del gioco di Cuttone che viene esonerato quando la compagine giallorossa era staccata di sette lunghezze dalla primatista [[Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Nocera 1910|Nocerina]]. Anche il nuovo allenatore, [[Giuseppe Galderisi]], non riesce a dare una marcia in più e il campionato termina con il Benevento al secondo posto staccato di undici lunghezze dalla vetta. Come in passato la squadra sannita viene estromessa dai play-off: la [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] ha la meglio vincendo per 1-0 l'andata e impattando per 1-1 il ritorno. La succitata stagione verrà soprattutto ricordata per la dipartita dell'amministratore delegato Ciro Vigorito, avvenuta il 26 ottobre 2010. Tutta la città e la provincia invocheranno l'intitolazione dello stadio al compianto dirigente che avverrà con delibera della giunta comunale il 2 novembre, a distanza di soli sette giorni dalla scomparsa.<ref name=stsitouff/>
 
La stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|2011-12]], che ha visto il Benevento per la prima volta nella sua storia partire con una penalizzazione (sei punti poi ridotti a due<ref>{{cita web|url=http://ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/01/30/visualizza_new.html_71816853.html|titolo=«Scommesse, ridotta penalità al Benevento}}</ref>), è cominciata con il ritorno sulla panchina di [[Giovanni Simonelli (allenatore)|Simonelli]], avvicendato dalla 15ª giornata da [[Carmelo Imbriani]] e Jorge Martinez come allenatore in seconda. Il Benevento terminerà la stagione al sesto posto, perdendo quindi la possibilità di partecipare ai play-off.
 
Classifica 2010-2011 Pti G V N P GF GS DR
Durante il ritiro precampionato in vista della stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-13]], l'allenatore [[Carmelo Imbriani]] rinuncia all'incarico per gravi motivi di salute<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=55538|titolo=Imbriani: «Farò gol anche al destino»}}</ref>, lasciando il posto al suo vice. Alla luce degli scadenti risultati conseguiti (tre vittorie e quattro sconfitte), Jorge Martinez rassegna le dimissioni<ref>{{cita web|url=http://www.beneventofree.it/benevento_calcio/20121014/18971_martinez_si_e___dimesso__al_suo_posto_ritorna_sulla_panchina_gianni_simonelli.html|titolo=Martinez si è dimesso}}</ref>. Al posto dell'allenatore uruguayano, la società chiama alla guida tecnica [[Guido Ugolotti]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=55752|titolo=Benevento, arriva Ugolotti}}</ref> il quale, dopo aver portato la squadra in zona play out, viene esonerato<ref>{{cita web|url=http://www.beneventofree.it/benevento_calcio/20130118/20938_l__avventura_di_ugolotti_sulla_panchina_giallorossa___durata_93_giorni__con_una_media_di_1_1_punto_a_partita.html|titolo=L'avventura di Ugolotti è durata 93 giorni}}</ref> per far posto all'ex allenatore dell'Empoli [[Guido Carboni]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=60512|titolo=Benevento, è Carboni il nuovo allenatore}}</ref>. Perdendo 2-0 contro il [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]] nella penultima giornata di campionato, il Benevento perde anche in questa stagione la partecipazione ai play-off.
1. Lazio 19 8 6 1 1 12 6 +6
2. Inter 18 9 5 3 1 11 4 +7
3. Milan 15 8 4 3 1 10 4 +6
4. Chievo 13 8 4 1 3 11 9 +2
5. Juventus 12 8 3 3 2 16 9 +7
6. Napoli 12 7 3 3 1 13 9 +4
7. Palermo 11 8 3 2 3 15 12 +3
8. Sampdoria 11 8 2 5 1 10 8 +2
9. Genoa 11 8 3 2 3 8 9 -1
10. Lecce 11 8 3 2 3 7 13 -6
11. Udinese 10 8 3 1 4 6 10 -4
12. Catania 9 8 2 3 3 8 8 0
13. Brescia 9 8 3 0 5 8 11 -3
14. Roma 9 8 2 3 3 7 12 -5
15. Fiorentina 8 8 2 2 4 9 10 -1
16. Bologna 8 8 1 5 2 8 12 -4
17. Cesena 8 8 2 2 4 6 10 -4
18. Bari 8 8 2 2 4 7 13 -6
19. Cagliari 7 8 1 4 3 8 8 0
20. Parma 7 8 1 4 3 6 8 -2
 
== Calendari ==
La stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|2013-2014]] comincia con [[Guido Carboni]] alla guida della squadra, che punta almeno alla qualificazione ai play-off per la promozione in [[Serie B]]. Dopo un inizio di stagione stentato, il tecnico viene esonerato il 20 gennaio 2014: fatale è la sconfitta in casa del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] per 0-2. Al suo posto viene chiamato [[Fabio Brini]] che porta il Benevento fino ai play-off, dopo aver chiuso il torneo di al 7º posto. L'11 maggio 2014 i sanniti eliminano il [[Unione Sportiva Catanzaro|Catanzaro]] vincendo per 1-2 in trasferta. In semifinale, il 18 maggio 2014, perdono in casa del [[Unione Sportiva Lecce 2013-2014|Lecce]] per 2-0.
 
Vorrei sottolineare un' imprecisione dove dice che il callendario della serie A sarà varato a Roma nella sala d' onore del coni.
La stagione [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]] inizia con la conferma di [[Fabio Brini]] alla guida tecnica della squadra. A causa dei numerosi infortuni sopraggiunti durante lo svolgimento del campionato, vengono annessi alla rosa Stefano Layeni, [[Riccardo Allegretti]] e [[Gaetano D'Agostino]], rispettivamente l'8 ottobre, il 13 novembre e il 1º dicembre del 2014. Gli ''stregoni'' concludono la stagione al secondo posto con 76 punti, guadagnandosi il diritto di partecipare agli ennesimi play-off. Ai quarti di finale perdono in casa 1-2 contro il [[Calcio Como|Como]].
Il callendario non sarà varato a Roma ma a Milano nella sede della Lega di serie A. invito a modificare la voce.{{non firmato|94.163.24.76|17 lug 2010, 14:09}}
 
:{{fatto}} --[[Utente:DerivatoParziale|DerivatoParziale]] ([[Discussioni utente:DerivatoParziale|msg]]) 14:21, 17 lug 2010 (CEST)
La stagione successiva inizia senza la guida del patron Oreste Vigorito che, dopo 9 anni, lascia il Benevento calcio: la società viene rilevata dalla cordata Fabbrocini-Pallotta, i quali chiamano alla guida tecnica [[Gaetano Auteri]], che più volte nel corso degli anni era stato accostato proprio alla panchina giallorossa. Il nuovo Benevento calcio debutta il 2 agosto 2015 con una sconfitta per 0-1 con il [[Associazione Calcio Tuttocuoio 1957|Tuttocuoio]] nel primo turno eliminatorio della TIM Cup 2015-16. La stagione in Lega Pro inizia con un buon girone di andata per la squadra sannita, che nel girone di ritorno inanella una serie di diciotto partite senza sconfitte (dalla 17ª alla 34ª), conquistando matematicamente la promozione in Serie B, dopo 87 anni, e con una giornata di anticipo, battendo in casa il [[US Lecce|Lecce]] per 3-0. Si tratta della seconda volta che il club sannita conquista sul campo la promozione in seconda serie, dopo quella della stagione 1945-46.
 
== Cronistoriainizio pagina ==
All'inizio si dice che l'inter ha vinto 5 scudetti consecutivi e che ciò non accadeva dal grande torino, bisognerebbe scrivere: Dai tempi del Grande Torino e della Fidanzata d'Italia (la Juve come veniva chiamata in quel periodo)
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
{{nf||82.52.2.14}}
|-
:Io penso che il Grande Torino e la Fidanzata d'Italia siano, in effetti, Torino e Juventus.--[[Utente:Arising|Arising]] ([[Discussioni utente:Arising|msg]]) 10:41, 14 gen 2011 (CET)
!style="text-align:center; border:2px solid yellow; background:red" | <span style="color:yellow">Cronistoria del Benevento Calcio</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* 1929 - Fondazione dell''''Associazione Calcio Benevento'''.
* [[Terza Divisione 1929-1930|1929-1930]] - 7º nel girone B di Terza Divisione Campana.
----
* [[Terza Divisione 1930-1931|1930-1931]] - 1º nel girone A di Terza Divisione Campana. 1º nel girone finale. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]]'''Promosso in Seconda Divisione'''.
* [[Seconda Divisione 1931-1932|1931-1932]] - 4º in Seconda Divisione Campana.
* [[Associazione Calcio Benevento 1934-1935|1934-1935]] - 5º nel girone H di [[Prima Divisione 1934-1935|Prima Divisione]].
* [[Associazione Calcio Benevento 1935-1936|1935-1936]] - 4º nel girone D di [[Serie C 1935-1936|Serie C]].
* [[Associazione Calcio Benevento 1936-1937|1936-1937]] - 8º nel girone E di [[Serie C 1936-1937|Serie C]].
* 1937-1938 - Vince il torneo "Capocci"
* [[Prima Divisione 1938-1939|1938-1939]] - in Prima Divisione XIII Zona (Campania) con la denominazione '''G.I.L. Benevento'''<ref>[[Corriere dello Sport|Il Littoriale]], [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&f=3360&p=1&c=1#page/4/mode/2up 21 ottobre 1938, pag. 4]</ref>.
* [[Prima Divisione 1939-1940|1939-1940]] - 11º in Prima Divisione Campana.
----
* 1941 - Nasce il '''Gruppo Universitario Fascista Benevento'''<ref name=stpt2/>
* [[Prima Divisione 1941-1942|1941-1942]] - in Prima Divisione Campana.
* [[Prima Divisione 1942-1943|1942-1943]] - 3º in Prima Divisione Campana.
* 1943-1945 - Pausa bellica.
* [[Associazione Calcio Benevento 1945-1946|1945-1946]] - 1º nel girone D di [[Serie C 1945-1946|Serie C]] della Lega Sud con partecipazione a titolo onorifico.
* [[Associazione Calcio Benevento 1946-1947|1946-1947]] - 1º nel girone B e 6° nel girone finale della Lega Sud di [[Serie C 1946-1947|Serie C]].
* [[Associazione Calcio Benevento 1947-1948|1947-1948]] - 2º nel girone A della Lega Sud di [[Serie C 1947-1948|Serie C]].
* [[Associazione Calcio Benevento 1948-1949|1948-1949]] - 2º nel girone D di [[Serie C 1948-1949|Serie C]].
* [[Associazione Calcio Benevento 1949-1950|1949-1950]] - 6º nel girone D di [[Serie C 1949-1950|Serie C]].
----
* [[Associazione Calcio Benevento 1950-1951|1950-1951]] - 12º nel girone D di [[Serie C 1950-1951|Serie C]].
* [[Associazione Calcio Benevento 1951-1952|1951-1952]] - 13º nel girone D di [[Serie C 1951-1952|Serie C]]. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocesso in IV Serie'''.
* [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] - 14º nel girone G di IV Serie. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocesso Promozione'''. Il club si scioglie per problemi finanziari.
* 1953 - L''''Associazione Calcio Sanvito Benevento'''<ref>{{cita web|url=http://www.bmagazine.it/societa/item/796-il-miracolo-calcistico-della-sanvito-nella-benevento-del-1960|titolo=Il miracolo calcistico della Sanvito nella Benevento del 1960 |editore=bmagazine.it|accesso=9 giugno 2014}}</ref>, piccola società dilettantistica da anni attiva in città, si ritrova ad essere il principale club beneventano.
* 1953-1954 - 1° in I Divisione della Campania. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Promozione'''.
* [[Promozione 1954-1955|1954-1955]] - partecipa al girone A della Promozione Campania-Molise.
* [[Promozione 1955-1956|1955-1956]] - 1º nel girone A della Promozione Campana-Molise. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in IV Serie'''.
* [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]] - 17º nel girone H di IV Serie.
* [[Campionato Interregionale 1957-1958|1957-1958]] - 6° nel girone G della II Categoria di IV Serie.
* [[Campionato Interregionale 1958-1959|1958-1959]] - 4º nel girone H dell'Interregionale.
* [[Associazione Calcio Sanvito Benevento 1959-1960|1959-1960]] - 1º nel girone F di [[Serie D 1959-1960|Serie D]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie C'''.
----
* [[Associazione Calcio Sanvito Benevento 1960-1961|1960-1961]] - 4º nel girone C di [[Serie C 1960-1961|Serie C]].
* [[Associazione Calcio Sanvito Benevento 1961-1962|1961-1962]] - 17º nel girone C di [[Serie C 1961-1962|Serie C]]. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocesso in Serie D'''.
* [[Serie D 1962-1963|1962-1963]] - 2º nel girone F di Serie D.
: L<nowiki>'</nowiki>''Associazione Calcio Sanvito Benevento'' e l'''Associazione Sportiva Benevento'' si fondono: nasce la '''Società Sportiva Benevento'''.<ref name=stpt2/>
* [[Serie D 1963-1964|1963-1964]] - 3º nel girone E di Serie D.
* [[Serie D 1964-1965|1964-1965]] - 18º nel girone F di Serie D. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocesso in Prima Categoria'''.
* [[Prima Categoria 1965-1966|1965-1966]] - 5° nel girone A di Prima Categoria.
: Dalla fusione tra la ''Società Sportiva Benevento'' e la ''Fiamma Sannita'' nasce la '''Polisportiva Benevento'''.<ref name=stpt2/>
* [[Prima Categoria 1966-1967|1966-1967]] - 6º nel girone A di Prima Categoria Campana. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie D''' a completamento organici.
* [[Serie D 1967-1968|1967-1968]] - 10º nel girone G di Serie D.
* [[Serie D 1968-1969|1968-1969]] - 12º nel girone G di Serie D.
* [[Serie D 1969-1970|1969-1970]] - 13º nel girone G di Serie D.
----
* [[Serie D 1970-1971|1970-1971]] - 15º nel girone G di Serie D.
* [[Serie D 1971-1972|1971-1972]] - 3º nel girone G di Serie D.
* [[Serie D 1972-1973|1972-1973]] - 2º nel girone G di Serie D.
: Fase a Gironi [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1972-1973|Coppa Italia Semiprofessionisti]]
* [[Polisportiva Benevento 1973-1974|1973-1974]] - 1º nel girone G di [[Serie D 1973-1974|Serie D]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie C'''.
: Fase a gironi della [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Polisportiva Benevento 1974-1975|1974-1975]] - 4º nel girone C di [[Serie C 1974-1975|Serie C]].
: Fase a gironi della [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1974-1975|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Polisportiva Benevento 1975-1976|1975-1976]] - 2º nel girone C di [[Serie C 1975-1976|Serie C]].
: Fase a gironi della [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Polisportiva Benevento 1976-1977|1976-1977]] - 6º nel girone C di [[Serie C 1976-1977|Serie C]].
: Fase a gironi della [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1976-1977|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Polisportiva Benevento 1977-1978|1977-1978]] - 4º nel girone C di [[Serie C 1977-1978|Serie C]].
: Sedicesimi di finale della [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1977-1978|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Polisportiva Benevento 1978-1979|1978-1979]] - 7º nel girone B di [[Serie C1 1978-1979|Serie C1]].
: Fase a gironi della [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1978-1979|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Polisportiva Benevento 1979-1980|1979-1980]] - 14º nel girone B di [[Serie C1 1979-1980|Serie C1]].
: Fase a gironi della [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
----
* [[Polisportiva Benevento 1980-1981|1980-1981]] - 9º nel girone B di [[Serie C1 1980-1981|Serie C1]].
: Fase a gironi della [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Polisportiva Benevento 1981-1982|1981-1982]] - 5º nel girone B di [[Serie C1 1981-1982|Serie C1]].
: Sedicesimi di finale della [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|Coppa Italia Serie C]].
* [[Polisportiva Benevento 1982-1983|1982-1983]] - 11º nel girone B di [[Serie C1 1982-1983|Serie C1]].
: Girone eliminatorio della [[Coppa Italia]].
: Ottavi di finale della [[Coppa Italia Serie C 1982-1983|Coppa Italia Serie C]].
* [[Polisportiva Benevento 1983-1984|1983-1984]] - 6º nel girone B di [[Serie C1 1983-1984|Serie C1]].
: Fase a gironi della [[Coppa Italia Serie C 1983-1984|Coppa Italia Serie C]].
* [[Polisportiva Benevento 1984-1985|1984-1985]] - 11º nel girone B di [[Serie C1 1984-1985|Serie C1]].
: Girone eliminatorio della [[Coppa Italia]].
: Semifinali della [[Coppa Italia Serie C 1984-1985|Coppa Italia Serie C]].
* [[Polisportiva Benevento 1985-1986|1985-1986]] - 17º nel girone B di [[Serie C1 1985-1986|Serie C1]]<ref>Retrocesso e, successivamente, ripescato al posto del Casarano, per il fallimento del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] in [[Serie B]].</ref>.
: Fase a gironi della [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|Coppa Italia Serie C]].
* [[Polisportiva Benevento 1986-1987|1986-1987]] - 16º nel girone B di [[Serie C1 1986-1987|Serie C1]]. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocesso in Serie C2'''.
: Fase a gironi della [[Coppa Italia Serie C 1986-1987|Coppa Italia Serie C]].
* [[Polisportiva Benevento 1987-1988|1987-1988]] - 11º nel girone D di [[Serie C2 1987-1988|Serie C2]].
: Fase a gironi [[Coppa Italia Serie C 1987-1988|Coppa Italia Serie C]].
* [[Polisportiva Benevento 1988-1989|1988-1989]] - 14º nel girone D di [[Serie C2 1988-1989|Serie C2]]. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocesso in Interregionale''' per inadempienze finanziarie.
: Fase a gironi [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|Coppa Italia Serie C]].
* [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-1990]] - 5º nel girone L del Campionato Interregionale.
* 1990 - Nasce il '''FC Sporting Benevento'''.<ref name=stsitouff/>
----
* 1990-1991 - 1º nel girone I del [[Campionato Interregionale 1990-1991|Campionato Interregionale]]. Perde lo spareggio promozione con la Juve Stabia.
* 1991-1992 - 8º nel girone I del [[Campionato Interregionale 1991-1992|Campionato Interregionale]].
* 1992-1993 - 6º nel girone G del [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|Campionato Nazionale Dilettanti]].
* [[Football Club Sporting Benevento 1993-1994|1993-1994]] - 1º nel girone H del [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|Campionato Nazionale Dilettanti]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie C2'''.
* [[Football Club Sporting Benevento 1994-1995|1994-1995]] - 3º nel girone C di [[Serie C2 1994-1995|Serie C2]]. Perde la semifinale play-off con il Savoia.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 1994-1995|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Sporting Benevento 1995-1996|1995-1996]] - 12º nel girone C di [[Serie C2 1995-1996|Serie C2]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 1995-1996|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Sporting Benevento 1996-1997|1996-1997]] - 2º nel girone C di [[Serie C2 1996-1997|Serie C2]]. Perde la finale play-off con la Turris.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Sporting Benevento 1997-1998|1997-1998]] - 4º nel girone C di [[Serie C2 1997-1998|Serie C2]]. Perde la finale play-off con il Crotone.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Sporting Benevento 1998-1999|1998-1999]] - 4º nel girone C di [[Serie C2 1998-1999|Serie C2]]. Vince la finale play-off con il Messina. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie C1'''.
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Sporting Benevento 1999-2000|1999-2000]] - 12º nel girone B di [[Serie C1 1999-2000|Serie C1]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|Coppa Italia Serie C]].
----
* [[Football Club Sporting Benevento 2000-2001|2000-2001]] - 12º nel girone B di [[Serie C1 2000-2001|Serie C1]].
: Fase ad eliminazione diretta di [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Sporting Benevento 2001-2002|2001-2002]] - 14º nel girone B di [[Serie C1 2001-2002|Serie C1]]. Vince i play-out con la Nocerina.
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Sporting Benevento 2002-2003|2002-2003]] - 8º nel girone B di [[Serie C1 2002-2003|Serie C1]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Sporting Benevento 2003-2004|2003-2004]] - 5º nel girone B di [[Serie C1 2003-2004|Serie C1]]. Perde la semifinale play-off con il Crotone.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Sporting Benevento 2004-2005|2004-2005]] - 8º nel girone B di [[Serie C1 2004-2005|Serie C1]]. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocesso in Serie C2''' per fallimento.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|Coppa Italia Serie C]].
* 2005 - Nasce il '''Benevento Calcio'''.<ref>{{Cita web|url=http://beneventocalciospa.it/pagine/storia.asp|titolo=La storia del Calcio a Benevento|sito=beneventocalciospa.it|accesso=9 maggio 2016}}</ref>
* [[Benevento Calcio 2005-2006|2005-2006]] - 4º nel girone B di [[Serie C2 2005-2006|Serie C2]]. Perde la semifinale play-off con il Sansovino.
* [[Benevento Calcio 2006-2007|2006-2007]] - 2º nel girone C di [[Serie C2 2006-2007|Serie C2]]. Perde la finale play-off con il Potenza.
: Primo turno di [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|Coppa Italia Serie C]].
* [[Benevento Calcio 2007-2008|2007-2008]] - 1º nel girone C di [[Serie C2 2007-2008|Serie C2]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Lega Pro Prima Divisione'''.
: Finalista di [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|Coppa Italia Serie C]].
: Perde il triangolare di [[Supercoppa di Lega Serie C2|Supercoppa di Lega di Serie C2]].
* [[Benevento Calcio 2008-2009|2008-2009]] - 2º nel girone B di [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|Lega Pro Prima Divisione]]. Perde la finale play-off con il Crotone.
: Terzo turno di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Benevento Calcio 2009-2010|2009-2010]] - 5º nel girone A di [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|Lega Pro Prima Divisione]]. Perde la semifinale play-off con il Varese.
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Lega Pro]].
----
* [[Benevento Calcio 2010-2011|2010-2011]] - 2º nel girone B di [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|Lega Pro Prima Divisione]]. Perde la semifinale play-off con la Juve Stabia.
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Benevento Calcio 2011-2012|2011-2012]] - 6º nel girone A di [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|Lega Pro Prima Divisione]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Benevento Calcio 2012-2013|2012-2013]] - 6º nel girone A di [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|Lega Pro Prima Divisione]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]].
: Terzo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Benevento Calcio 2013-2014|2013-2014]] - 7º nel girone B di [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|Lega Pro Prima Divisione]]. Perde la semifinale play-off con il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].
: Terzo turno di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Benevento Calcio 2014-2015|2014-2015]] - 2° nel girone C di [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]]. Perde il preliminare play-off con il [[Calcio Como|Como]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Benevento Calcio 2015-2016|2015-2016]] - 1° nel girone C di [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie B'''.
: Primo turno di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|Coppa Italia Lega Pro]].
{{Div col end}}
|}
 
== Coloritabella e simbolicolorata ==
[[File:Benevento8283.jpg|thumb|left|Il Benevento 1982-1983 che indossa la classica maglia palata giallorossa.]]
I tradizionali colori del Benevento sono fin dalla fondazione della società il [[giallo]] e il [[rosso]], legati al vessillo comunale.<ref name=stsitouff/> Le casacche maggiormente utilizzate nel corso degli anni sono state palate o a quarti. La casacca tradizionale è a strisce verticali giallorosse. <ref>{{cita web|url=http://www.soccerstyle24.it/le-maglie-del-benevento-2011-2012-in-lega-pro/|titolo=Le maglie del Benevento 2011-2012 in Lega Pro|editore=http://www.soccerstyle24.it/|data=20 luglio 2011|accesso=29 marzo 2016}}</ref>
 
io mi chiedo se valga la pena rendere rosso le ultime 3 righe della classifica che indicano le retrocessioni, ma se è appena iniziato il campionato credo che si possa anche togliere il rosso e metterci normalmente l'azzurro come le altre squadre --[[Utente:Superdariomaster96]] ([[Discussioni utente:Superdariomaster96|msg]]) 07:51, 30 ago 2010 (CEST)
Il 23 febbraio [[1947]] fu disputata una partita contro i rivali dell'[[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]]. Le due squadre per l'occasione scelsero di scendere in campo indossando ognuna una divisa del colore del liquore tipico delle rispettive città: gli irpini optarono per il verde dell'Anthemis mentre i beneventani indossarono il classico giallo dello "[[Liquore Strega|Strega]]".<ref>{{Cita web|url=http://avellino-calcio.it/maglie-avellino-calcio-tutte-le-divise-storiche-foto|titolo=Maglie Avellino Calcio: tutte le divise storiche|editore=http://avellino-calcio.it/|data=13 marzo 2015|accesso=17 gennaio 2016}}</ref>
:Ommioddio, non vedo il problema francamente. Ma se sono da togliere quelle si toglie anche il colore dal primo in classifica. Ritengo comunque interessante dare visione di quali sono i posizionamenti in classifica che portano all'eventuale retrocessione, vittoria del campionato o accesso alle coppe europee.. --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 14:48, 30 ago 2010 (CEST)
::in fondo hai ragione, però alle prime partite di campionato sembrerebbe abbastanza inutile, perchè ancora si devono stabilizzare le classifiche, cioè, adesso ci sono 0,1,3 punti, almeno potrebbero metterla alla 7/8° giornata di campionato dove le squadre avranno punti diversi tra loro --[[Utente:Superdariomaster96]] ([[Discussioni utente:Superdariomaster96|msg]]) 07:51, 30 ago 2010 (CEST)
:::io sono neutrale.--[[Utente:Arising|Arising]] ([[Discussioni utente:Arising|msg]]) 16:42, 24 gen 2011 (CET)
 
== Secondo me... ==
Nel [[1953]], in seguito al fallimento dell'AC Benevento, divenne prima squadra cittadina la San Vito, i cui colori sociali erano il rosso e il [[nero]].<ref name=sanvito/> Ulteriore variazione al classico giallorosso fu apportato durante il periodo del Football Club Sporting Benevento, che adottò i colori rosso e [[argento]] in seguito ad un sondaggio televisivo rivolto ai propri supporters.<ref name=stpt6/>
 
Secondo me nella Wikipedia inglese, la cartina delle squadre è più funzionale di quella che si usa qui, poiché oltre a localizzare le varie squadre contiene il link per reindirizzare alle voci di ogni squadra. Oltre tutto è anche più pulita ed ordinata di quella che si usa nella Wikipedia italiana. Detto questo suggerirei di adottare lo stesso metodo e magari invece che reindirizzare alle società, trovo più giusto reindirizzare alle stagioni in corso di ogni società. Cosa ne pensate? --[[Utente:AlexAlexAlexAlex|AlexAlexAlexAlex]] ([[Discussioni utente:AlexAlexAlexAlex|msg]]) 21:47, 6 set 2010 (CEST)
Nella stagione [[Benevento Calcio 2010-2011|2010-2011]], in occasione dei festeggiamenti per i [[Anniversario dell'Unità d'Italia|150 anni dell'Unità d'Italia]], i giallorossi indossarono per un paio di partite una divisa celebrativa, con una [[Bandiera d'Italia|bandiera italiana]] apposta al'altezza del petto, sopra lo sponsor.<ref>{{cita web|url=http://www.museodelcalcio.com/dettaglio.php?maglia=1319|titolo=Maglia Benevento 2010-2011|editore=http://www.museodelcalcio.com/|data=|accesso=17 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.museodelcalcio.com/dettaglio.php?maglia=1956|titolo=Maglia portiere Benevento 2010-2011|editore=http://www.museodelcalcio.com/|data=|accesso=17 aprile 2016}}</ref>
:la cartina l'ho creata io. Ho provato successivamente ad usare programmi migliori tipo Inkscape come consigliatomi da utenti della wikipedia tedesca (la si che le cartine sono fatte bene: [[http://de.wikipedia.org/w/index.php?title=Datei:1._Fussball-Bundesliga_2010-11.png&filetimestamp=20100728105506|bundesliga 2010/11]] ma il mio computer non li regge, mi si blocca.. Qualunque modifica in meglio è da me apprezzata.
:Scusa non volevo sminuire il tuo lavoro, era solo una proposta. Comunque quella tedesca è davvero migliore poiché i nomi delle squadre sono anche più leggibili. Non so, io ho proposto per i motivi che ho spiegato sopra, se poi è inutile poiché i collegamenti ci sono OK! --[[Utente:AlexAlexAlexAlex|AlexAlexAlexAlex]] ([[Discussioni utente:AlexAlexAlexAlex|msg]]) 22:01, 14 ott 2010 (CEST)
C'è da dire, però, che reputo migliore il modello tedesco già linkato a quello inglese ([[http://en.wikipedia.org/wiki/File:England_location_map.svg|eccolo]]. Secondo me inserire i link alle pagine delle squadre pure nella cartina è superfluo, dato che i link sono già presenti nell'elenco di squadre e allenatori, nell'elenco di squadre e sponsor, nella classifica generale. Trovo più consono inserire i nomi di stadi, le freccette rosse/verdi su/giù riguardanti promozioni e retrocessioni e i loghi di Scudetto e Coppa Italia.
--[[Utente:El passs|El passs]] ([[Discussioni utente:El passs|msg]]) 16:08, 13 set 2010 (CEST)
::È giusto quello che dici riguardo ai collegamenti, però io volevo inserire i collegamenti delle varie stagioni in corso e non esattamente della squadra. Dovendo scrivere i nomi degli stadi si farebbe più confusione secondo me in quanto sono più lunghi da scrivere. Ora segnalo la discussione al progetto. --[[Utente:AlexAlexAlexAlex|AlexAlexAlexAlex]] ([[Discussioni utente:AlexAlexAlexAlex|msg]]) 22:01, 14 ott 2010 (CEST).
 
:::Scusate a mio modesto parere si potrebbe lasciare nella sezione avvenimenti che la Juventus è rimasta fuori dalle Coppe Europee perchè è giunta Settima e non si è Qualificata per via della Coppa Italia , inoltre è raro che la Juventus non si qualifica nelle Coppe Europee , recentemente è successo solo nel 2006 -2007 perchè era in B , e appunto nel 2010 - 2011. {{non firmato|151.54.42.86|16:04, 5 apr 2013}}. Volevo ringraziarvi per aver lasciato la frase nel paragrafo avvenimenti che non era una frase indispensabile però è utile per completare il quadro degli avvenimenti di fine campionato riguardanti le qualificazioni in Europa, grazie ancora.
A partire dalla stagione [[Benevento Calcio 2014-2015|2014-2015]], i completi del Benevento sono stati realizzati dal marchio Frankie Garage Sport, di proprietà dell'imprenditore romano Massimiliano Santopadre, che è anche proprietario del [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia Calcio]]. Tale condizione, che pone il Benevento ad esser rifornito dal marchio di proprietà del presidente di un club rivale, rappresenta un ''unicum'' nel panorama calcistico italiano.<ref>{{cita web|url=http://www.soccerstyle24.it/benevento-maglie-double-face-fg-sport/|titolo=Benevento "double face", le nuove maglie 2014-2015 (occhio alla home...)|editore=http://www.soccerstyle24.it/|data=22 agosto 2014|accesso=29 marzo 2016}}</ref>
 
== Strutture Assist==
Ma.... la fonte per quella classifica?? Andiamo a conteggio di ciascun utente? --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 19:29, 16 set 2010 (CEST)
=== Stadio ===
{{vedi anche|Stadio Gennaro Meomartini|Stadio Ciro Vigorito}}
Il Benevento disputa le sue partite interne presso lo [[Stadio Ciro Vigorito]], in precedenza denominato "Santa Colomba". L'opera fu realizzata a sette anni di distanza dal progetto iniziale; in un primo momento i lavori furono dati in appalto a una ditta siciliana a cui poi subentrò il cavaliere [[Costantino Rozzi]], presidente dell'[[Ascoli Calcio]], che dall'aprile del 1978 riuscì a realizzare l'impianto in tempi eccezionalmente brevi. Per l'inaugurazione fu disputata un'amichevole tra il Benevento e la stessa compagine marchigiana il 9 Settembre 1979<ref>{{Cita web|url=http://beneventocalciospa.it/pagine/centro.asp|titolo=Lo Stadio 'Ciro Vigorito'|sito=beneventocalciospa.it|accesso=14 maggio 2016}}</ref>.
 
Cioè non c'è una classifica apposta come vedi nei giochi...quindi ci si basa sugli utenti... Più che altro, vale la pena fare la tabella assist(col giocatore che ne ha fatti di più) e dopo riportare sotto il giocatore col maggior numero di assist normalmente? Io dico di tenere o uno o l'altro... ditemi voi ;) --[[Utente:Santon39-95|Santon39-95]] ([[Discussioni utente:Santon39-95|msg]]) 21:30, 19 set 2010 (CEST)
Inizialmente la capienza era di 25.000 posti, di cui 2.500 destinati per le poltroncine della Tribuna. All'inizio degli anni novanta, per motivi di ordine pubblico, la commissione provinciale sui pubblici spettacoli, per consentire l'agibilità, impose la rimozione di metà dei posti della Tribuna, e il numero delle poltroncine scese a 1.300.
 
:Io dico invece di levarle entrambe da mezzo, così facciamo prima e non ci teniamo informazioni fondate sul nulla (anche perché non siamo il surrogato per i conteggi del [[fantacalcio]]). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 22:55, 19 set 2010 (CEST)
A metà degli anni novanta furono realizzate alcune vie di fuga sul terreno di gioco e la capienza fu ridotta a 20.000 unità. Dopo la recente normativa sugli stadi questa è stata limitata a 12.847 spettatori.<ref>{{Cita web|url=http://beneventocalciospa.it/pagine/centro.asp|titolo=Lo Stadio 'Ciro Vigorito'|sito=beneventocalciospa.it|accesso=9 maggio 2016}}</ref>
 
::Non hai tutti i torti --[[Utente:Santon39-95|Santon39-95]] ([[Discussioni utente:Santon39-95|msg]]) 16:15, 20 set 2010 (CEST)
La gara ufficiale del Benevento Calcio con maggiore afflusso certificato è stata in occasione dell'inedito derby contro il [[Napoli Soccer]] nel campionato di C1 (girone B) 2004-2005, in quella occasione vennero registrati sugli spalti 14.843 paganti<ref>{{Cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/C1B04-05.htm|titolo=Statistiche Spettatori Serie C1 B 2004-2005 Attendance Statistics of Serie C1 B (3rd Div) 2004-2005 Avellino,Fermana,Chieti,Foggi|sito=www.stadiapostcards.com|accesso=22 maggio 2016}}</ref>.
 
:::[http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/statistiche/giocatori/assist.shtml Questa] la fonte che ho trovato. Se non andasse bene e non ce ne fossero altre, eliminiamo il paragrafo assist --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 16:55, 20 set 2010 (CEST)
In precedenza il Benevento giocava nello [[Stadio Gennaro Meomartini]].<ref>{{cita|Solinas|p. 55}}</ref>
 
:::: Ma intanto togliere il record "maggior numero di assist forniti" che è solo una ripetizione? Tolgo, se non fosse il caso ripristinate pure. --[[Utente:Manusha|Manusha]] ([[Discussioni utente:Manusha|msg]]) 09:48, 24 set 2010 (CEST)
=== Centro di allenamento ===
Il Benevento Calcio si allena nel Centro Sportivo Municipale di contrada Ariella a [[Paduli]]<ref>{{Cita web|url=http://beneventocalciospa.it/Pagine/ArticoliDettaglio.asp?IdArticolo=5675&offset=1515|titolo=Convenzione Benevento Calcio e Comune di Paduli|sito=beneventocalciospa.it|accesso=14 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calcioealtro.it/2016/02/benevento-siglata-la-convenzione-con-il-comune-di-paduli-per-limpianto-di-c-da-ariella/|titolo=Benevento, siglata la convenzione con il comune di Paduli per l'impianto di C.da Ariella|sito=Calcio e Altro|accesso=14 maggio 2016}}</ref> e nell'antistadio in Via Santa Colomba 57 a Benevento<ref>{{Cita web|url=http://beneventocalciospa.it/pagine/antistadio.asp|titolo=Il centro Sportivo|sito=beneventocalciospa.it|accesso=14 maggio 2016}}</ref> che dal 19 settembre [[2013]] è intitolato al compianto calciatore ed ex allenatore del Benevento Calcio, [[Carmelo Imbriani]]. La cerimonia è stata promossa dal Comune di Benevento e dalla società sannita ed ha visto svolgersi al termine un'amichevole tra i [[Campionato Giovanissimi Nazionali|Giovanissimi Professionisti]] del Benevento Calcio e del {{Calcio Napoli|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://www.ilquaderno.it/il-19-settembre-intitolazione-antistadio-carmelo-imbriani-88478.html|titolo=Il 19 settembre intitolazione dell’antistadio a Carmelo Imbriani|editore=http://www.ilquaderno.it/|data=13 settembre 2013|accesso=30 luglio 2014}}</ref>
 
== Società ==
Il Benevento Calcio è una [[Società a responsabilità limitata|società a responsabilità limitata]] che ha avuto, nel campionato 2015-2016, come presidente il dottor Fabrizio Pallotta e come proprietario il banchiere Alfredo Fabbrocini<ref>{{Cita web|url=http://benevento.iamcalcio.it/article/37493/fabbrocino-pallotta-ecco-chi-sono-i-proprietari-del-benevento-calcio.html|titolo=Fabbrocini-Pallotta: ecco chi sono i proprietari del Benevento Calcio|sito=benevento.iamcalcio.it|accesso=23 maggio 2016}}</ref>, il maggiore azionista di riferimento della società con il 100% delle quote azionarie societarie subentrato all' avvocato Oreste Vigorito, in carica fino al 30 giugno 2015 il quale rimasto come main sponsor della società con IVPC e presidente del settore giovanile di cui detiene il pieno controllo<ref>{{Cita web|url=http://www.ilvaglio.it/article/1677/il-benevento-calcio-passa-di-mano-fabbrocini-proprietario-pallotta-presidente.html|titolo=Il Benevento passa di mano: Pallotta presidente, Fabbrocini proprietario - IlVaglio.it|cognome=Vaglio|nome=Il|sito=www.ilvaglio.it|accesso=23 maggio 2016}}</ref>.
Il giorno 30 giugno 2016, dopo le dimissioni di Pallotta, e della sua compagine societaria, Oreste Vigorito ritorna come presidente e proprietario dell' intero pacchetto azionario del Benevento calcio spa.
 
Scusate, lo scrivo qui perchè non so dove scriverlo...ma siete sicuri che la classifica assist sia apposto? mi risulta che Antonio Cassano abbia fatto 7 assist, non so se solamente al milan o complessivi con anche la sampdoria, ma resta il fatto che non è inserito nella classifica dei migliori
=== Organigramma societario ===
: Da [http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/statistiche/giocatori/assist.shtml questa classifica] risulta invece che ne abbia fatti cinque.--[[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 13:00, 24 apr 2011 (CEST)
Di seguito l'organigramma tratto dal sito Internet ufficiale della società.<ref>{{cita web|url=http://beneventocalciospa.it/pagine/organigramma.asp|titolo=Organigramma Societario|editore=http://beneventocalciospa.it/|accesso=17 aprile 2016}}</ref>
<div style="float:left; font-size:100%; width:400px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Beneventostemma.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
*{{Bandiera|ITA}} Oreste Vigorito - Presidente
*{{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Di Somma]] - Direttore sportivo
*{{Bandiera|ITA}} Alessandro Cilento - Team manager
*{{Bandiera|ITA}} Antonino Trotta - Segretario generale e SLO
*{{Bandiera|ITA}} Domenico Cinelli - Addetto segreteria
*{{Bandiera|ITA}} Iris Travaglione - Responsabile comunicazione
*{{Bandiera|ITA}} Fulvio Tyrone Santangelo - Responsabile commerciale
*{{Bandiera|ITA}} Fabio Siniscalchi <small>(Ottomedia s.r.l.)</small> - Responsabile marketing
*{{Bandiera|ITA}} Mirko Siciliano - Responsabile sistemi informatici
*{{Bandiera|ITA}} Marciano D'Avino - Delegato sicurezza stadio
*{{Bandiera|ITA}} Federica Festa - Vice delegato sicurezza stadio
}}
</div>
{{clear}}
 
Leggi qui, è sempre una pagina del corriere dello sport, recentissima per giunta: Da [http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2011/04/25-168446/Assistman%3A+Cassano+a+un+assist+da+Ibrahimovic questa classifica] risulta siano 9 complesssivi, 7 col Milan e 2 con la Sampdoria
=== Sponsor ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Beneventostemma.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* 1993-1995 [[Erreà]]
* 1996-1998 DEGI
* 1998-2001 [[Erreà]]
* 2001-2005 Zeus Sport
* 2005-2007 [[Legea]]
* 2007-2009 [[Erreà]]
* 2009-2013 [[Mass (azienda)|Mass]]
* 2013-2014 [[Legea]]<ref>[http://www.soccerstyle24.it/tutte-maglie-girone-b-lega-pro-2013-2014-prima-divisione/ ''TUTTE LE MAGLIE DEL GIRONE B DI LEGA PRO 2013-2014 PRIMA DIVISIONE''] soccerstyle24.it</ref>
* 2014-oggi Frankie Garage Sport
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Beneventostemma.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* 1983-1985 Wierer
* 1986-1987 [[Parmalat|Santal]]
* 1994-1997 [[Liquore Strega]]
* 1997-1998 CTM
* 2000-2001 Gaiatel
* 2001-2002 BLPR SpA
* 2002-2003 Vini DOC del Sannio
* 2003-2004 [[Consorzio idrotermale di Telese Terme e San Salvatore Telesino|Terme Di Telese]]
* 2004-2005 MANGIARSANniO
* 2005-2006 [[Pasta Rummo]]
* 2006-2007 Italian Vento Power Corporation
* 2007-2008 FIP Srl
* 2008-oggi Italian Vento Power Corporation/L.A.I.F.<ref>{{cita web|url=http://www.beneventocalciospa.it/pagine/Partners.asp|titolo=Partners|editore=beneventocalciospa.it|accesso=21 luglio 2015}}</ref>
}}
</div>
{{clear}}
 
=== SettoreCalendario giovanilee risultati ===
Nella stagione 2008-2009 la formazione [[Campionato nazionale Dante Berretti|Berretti]] del Benevento, capitanata da Stefano Furno, si è laureata Campione d'Italia. Nella finale contro il Monza si è imposto in casa per 3-2<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/altre-news/finale-berretti-benevento-monza-3-2-33|titolo=Finale Berretti, Benevento-Monza 3-2|editore=http://www.tuttolegapro.com/|data=15 giugno 2009|accesso=14 settembre 2015}}</ref> e, al ritorno in Brianza, ha pareggiato 1-1. Si è trattato, questo, di uno storico traguardo: per la prima volta una squadra di calcio beneventana ha conquistato un tricolore <ref>{{Cita web|url=http://www.ilsannita.it/20092106-5109-berretti-storico-successo-del-benevento-i-complimenti-del-sottosegretario-viespoli-e-del-sindaco-pepe/|titolo=Berretti, storico successo del Benevento. I complimenti di Viespoli e Pepe|editore=http://www.ilsannita.it/|data=21 giugno 2009|accesso=14 settembre 2015}}</ref>. Nel 2010 va segnalato un altro importante traguardo, la formazione Giovanissimi, guidata da mister [[Carmelo Imbriani]] vince la Coppa Giovanissimi Professionisti battendo in finale gli emiliani del Crociati Noceto per 4-2 sul campo di [[Abbadia San Salvatore]]<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/25171/2010/06/News.shtml|titolo=News - Il Benevento vince la Coppa Giovanissimi Professionisti, il Pro Belvedere Vercelli quella Allievi|cognome=Piksel.com|sito=FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio|accesso=13 maggio 2016}}</ref>.
 
La 18esima giornata è stata posticipata mercoledì 19 gennaio (turno infrassettimanale alle 20:45). Quindi da quella data in poi, tutte le restanti date delle giornate vanno modificate. Ancora non so quali date saranno.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 18:08, 23 set 2010 (CEST)
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori del Benevento Calcio}}
{{cn|Di seguito gli allenatori e i presidenti dall'anno di fondazione a oggi.}}
<div style="float:left; font-size:100%; width:100%; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=beneventostemma.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Colonne}}
* 1929-1934 ...
* 1934-1935 {{Bandiera|HUN}} [[Armand Halmos]]
* 1935-1936 {{Bandiera|HUN}} [[József Zilisy]]
* 1936-1937 {{Bandiera|Italia 1861-1946}} De Palma<ref name=cavanna>{{cita web|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=2707&p=4#page/4/mode/2up |editore=[[Corriere dello Sport|Il Littoriale]]|data=21 novembre 1936 n. 286 pag. 4|titolo =La Serie C / Benevento-MATER |accesso=20 ottobre 2014}}</ref>
*: {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Giuseppe Cavanna]]<ref name=cavanna/>
* 1937-1943 ...
* 1945-1946 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Viani]]
* 1946-1947 {{Bandiera|ITA}} Brioschi
* 1947-1949 ...
* 1949-1950 {{Bandiera|HUN}} [[Ferenc Hirzer]]
* 1950-1951 {{Bandiera|HUN}} [[Ferenc Plemich]]
* 1951-1952 {{Bandiera|ITA}} [[Oronzo Pugliese]]
* 1952-1957 ...
* 1957-1958 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Busoni]]
*: {{Bandiera|ITA}} Mario Capone
* 1958-1960 ...
* 1960-1962 {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Maluta]]
* 1962-1963 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Lamberti]]
* 1963-1964 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Zidarich]]
* 1964-1966 ...
* 1966-1967 {{Bandiera|ITA}} Munno<ref>http://benevento.ottopagine.net/2014/10/24/i-precedenti-sorridono-al-benevento-aversa-mai-vittoriosa-sui-giallorossi/</ref>
* 1967-1968 {{Bandiera|ITA}} Angelo Forgione
*: {{Bandiera|ITA}} [[Umberto De Angelis]]
* 1968-1969 {{Bandiera|ITA}} [[Umberto De Angelis]]
* 1969-1970 {{Bandiera|ITA}} [[Elia Greco]]
* 1970-1971 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Lionetti]]
* 1971-1972 {{Bandiera|ITA}} [[Elia Greco]]
* 1972-1973 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Santin]]
* 1973-1974 {{Bandiera|ARG}}/{{Bandiera|ITA}} [[Francisco Lojacono]]<ref>http://benevento.ottopagine.net/2014/08/31/zica-benevento-sei-favorito-ma-contro-lischia-attento-alle-insidie/</ref>
* 1974-1975 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Santin]]
*: {{Bandiera|ARG}}/{{Bandiera|ITA}} [[Francisco Lojacono]]
* 1975-1976 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Santin]]
* 1976-1977 {{Bandiera|ITA}} Carlo Orlandi
*: {{Bandiera|ITA}} Antonio Napolitano
*: {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Bassi]]
*: {{Bandiera|ITA}} Carlo Orlandi
{{Colonne spezza}}
* 1977-1978 {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Chiricallo]]
* 1978-1979 {{Bandiera|ITA}} [[Rosario Rivellino]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Gianmarinaro]]
* 1979-1980 {{Bandiera|ITA}} [[Lamberto Leonardi]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Chiricallo]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Graziano Landoni]]<ref>Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 313</ref><ref>Almanacco Illustrato del calcio 1972, edizioni Panini, pag. 316</ref>
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} [[Graziano Landoni]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Lino De Petrillo]]
* 1981-1983 {{Bandiera|ITA}} [[Gastone Bean]]
* 1983-1984 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Liguori]]
* 1984-1985 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Materazzi]]
* 1985-1986 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Facco]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Romano Mattè]]
* 1986-1987 {{Bandiera|ITA}} [[Rosario Rampanti]]
* 1987-1989 {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Simonato]]
* 1989-1990 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Rocca]]
* 1990-1991 {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Boccolini]]
* 1991-1992 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Zurlini]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gesualdo Albanese]]
* 1992-1993 {{Bandiera|ITA}} [[Gesualdo Albanese]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Rosario Rivellino]]
* 1993-1995 {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Boccolini]]
* 1995-1996 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Esposito]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Adriano Lombardi]]
*: {{Bandiera|ITA}} Cesare Ventura
* 1996-1997 {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Silva]]
* 1997-1998 {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Silva]]
*: {{Bandiera|ITA}} Pino Raffaele
* 1998-2000 {{Bandiera|ITA}} Francesco Dellisanti
* 2000-2001 {{Bandiera|ITA}} Francesco Dellisanti
*: {{Bandiera|ITA}} Francesco Paolo Specchia
* 2001-2002 {{Bandiera|ITA}} Luciano D'Agostino
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Rumignani]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Santin]]
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} [[Nello Di Costanzo]]
* 2003-2004 {{Bandiera|ITA}} [[Nello Di Costanzo]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Corrado Benedetti]]
{{Colonne spezza}}
* 2004-2005 {{Bandiera|ITA}} [[Corrado Benedetti]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Raffaele Sergio]]
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Gabetta]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Florimbi]]
*: {{Bandiera|ITA}} Francesco Paolo Specchia<ref>{{cita web|url=http://www.tvsette.net/sport/20060322/36780_calcio__specchia_nuovo_allenatore_del_benevento.html|titolo=Specchia nuovo allenatore|accesso=11 settembre 2011}}</ref>
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} [[Danilo Pileggi]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Simonelli (allenatore)|Gianni Simonelli]]
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Simonelli (allenatore)|Gianni Simonelli]]
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} Aldo Papagni <small>(1ª-12ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Soda]] <small>(13ª-34ª e play-off)</small>
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Acori]] <small>(1ª-16ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Camplone]] <small>(17ª-30ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Acori]] <small>(31ª-34ª e play-off)</small>
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} [[Agatino Cuttone]] <small>(1ª-16ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Galderisi]] <small>(17ª-34ª e play-off)</small>
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Simonelli (allenatore)|Gianni Simonelli]] <small>(1ª-14ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Carmelo Imbriani]] <small>(15ª-34ª)</small>
* 2012-2013 {{Bandiera|ARG}} Jorge Martinez <small>(1ª-7ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Guido Ugolotti]] <small>(8ª-17ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Guido Carboni]] <small>(18ª-30ª)</small>
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} [[Guido Carboni]] <small>(1ª-20ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Brini]] <small>(21ª-34ª e play-off)</small>
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Brini]] <small>(1ª-35ª)</small>
*: {{Bandiera|ARG}} [[Juan Landaida]] e {{Bandiera|ITA}} Daniele Cinelli <small>(36ª-38ª e play-off)</small>
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Auteri]]
* 2016- {{Bandiera|ITA}} [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]]
{{Colonne fine}}
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:100%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=beneventostemma.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
{{Colonne}}
* 1929-1940 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Francesco Minocchia
* 1942-1943 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Vesce
* 1945-1951 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Mariano Russo
* 1951-1953 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Alfredo Covelli
* 1953-1963 {{Bandiera|ITA}} Licurgo Bartalucci
* 1963-1970 {{Bandiera|ITA}} Italo Bocchino
* 1970-1971 {{Bandiera|ITA}} Antonio Abete
* 1971-1972 {{Bandiera|ITA}} Vittorio De Nigris
* 1972-1973 {{Bandiera|ITA}} Erminio Tesauro
* 1973-1977 {{Bandiera|ITA}} Antonio Bocchino
{{Colonne spezza}}
* 1977-1978 {{Bandiera|ITA}} Maria Rosaria Cammarota
* 1978-1979 {{Bandiera|ITA}} Ciro Verde
* 1979-1981 {{Bandiera|ITA}} Ernesto Mazzone
* 1981-1982 {{Bandiera|ITA}} Donato Callisto
* 1982-1983 {{Bandiera|ITA}} Romano Monero
* 1983-1984 {{Bandiera|ITA}} Leonardo Lampugnale
* 1984-1986 {{Bandiera|ITA}} Ernesto Mazzone
* 1986-1988 {{Bandiera|ITA}} Antonio Paglia (Amm. unico)
* 1988-1989 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Perugini
* 1989-1990 {{Bandiera|ITA}} Guido Sparandeo
{{Colonne spezza}}
* 1990-1991 {{Bandiera|ITA}} Mario Peca
* 1991-1996 {{Bandiera|ITA}} Mario Cotroneo
* 1996-1998 {{Bandiera|ITA}} Gianraffaele Cotroneo
* 1998-2001 {{Bandiera|ITA}} Renato Pedicini
* 2002-2005 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Spatola
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} Older Tescari
* 2006-2015 {{Bandiera|ITA}} Oreste Vigorito
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Fabrizio Pallotta
* 2016- {{Bandiera|ITA}} Oreste Vigorito
{{Colonne fine}}
}}
</div>
{{clear}}
 
==record negativo Juventus==
== Calciatori ==
Nella voce in oggetto è scritto: ''il Palermo fa registrare il record della prima squadra a vincere nel campionato italiano per tre volte consecutive in casa di un avversario, nella fattispecie la Juventus'' con tanto di fonte.
{{vedi categoria|Calciatori del Benevento Calcio}}
Tuttavia l'affermazione è sicuramente errata. Cito ad esempio (ma ci saranno altri casi precedenti) Torino-Inter 1-3 (Serie A 2006-2007), Torino-Inter 0-1 (Serie A 2007-2008), Torino-Inter 1-3 (Serie A 2008-2009). Peraltro il Torino perde in casa con l'Inter dalla stagione 1994-1995 anche se in molti anni il confronto non si è disputato. In ogni caso questo è sicuramente un precedente che smentisce l'affermazione riportata sopra: probabilmente (ma serve qualcuno che lo verifichi) si tratta del primo caso di tre sconfitte consecutive in casa con lo stesso avversario da parte della Juventus. Chi può modificare la voce principale, effettui la modifica. F. --[[Speciale:Contributi/79.13.33.86|79.13.33.86]] ([[User talk:79.13.33.86|msg]]) 18:04, 29 set 2010 (CEST)
 
:ah, bella questa... come mai dagli organi di stampa è stato fatto questo errore? allora il "vero" record qual è? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:28, 29 set 2010 (CEST)
=== Capitani ===
{{cn|Di seguito l'elenco dei capitani}}.
{{Colonne}}
* {{Bandiera|?}} ... <small>(1929-1973)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Ranzani]] <small>(1973-1976)</small>
* {{Bandiera|?}} ... <small>(1976-1982)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Cesare Ventura <small>(1982-1984)</small>
* {{Bandiera|?}} ... <small>(1984-1986)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Gabriele Baldassarri <small>(1986-1987)</small>
* {{Bandiera|?}} ... <small>(1987-1993)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Orsini <small>(1993-1994)</small>
* {{Bandiera|?}} ... <small>(1994-1997)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Massimo De Solda]] <small>(1997-1998)</small>
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|ITA}} [[Piero Mariani]] <small>(1998-2001)</small>
* {{Bandiera|?}} ... <small>(2001-2002)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Domenico Colletto <small>(2002-2005)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Alessandro Cagnale <small>(2005-2006)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Carmelo Imbriani]] <small>(2006-2009)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Giampiero Clemente <small>(2009-2011)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Emanuele D'Anna]] <small>(2011-2013)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Felice Evacuo]] <small>(2013-2014)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Fabrizio Melara <small>(2014-2015)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Lucioni]] <small>(2015-2016)</small>
{{Colonne fine}}
 
::Mmm salvo onestamente anche io ho i miei dubbi su questo record, e l'ip ti ha portato un altro esempio di tre partite vinte consecutivamente fuori casa. --<span style="font-size:medium;font-Family: Chiller">'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">WØLF</span>]] '''</span> ([[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">talk</span>]]) 19:54, 29 set 2010 (CEST)
=== Contributo alle Nazionali ===
Calciatori convocati da rappresentative nazionali durante la loro militanza nel Benevento:
* {{Bandiera|TGO}} [[Massamasso Tchangai]]: nel [[2006]] ha disputato la fase finale della [[Campionato mondiale di calcio 2006|Coppa del Mondo 2006]] con la [[Nazionale di calcio del Togo|Nazionale togolese]].<ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/7bcbc4d052e48a7b152b2b66529d226d_20060516_germania-2006-un-giocatore-del-benevento-tra-i-23-del-togo/|titolo=Germania 2006: un giocatore del benevento tra i 23 del Togo|sito=archivio.agi.it|accesso=9 maggio 2016}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Achille Aracri: nel [[2011]] ha disputato due partite con la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Nazionale italiana Under-17]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=3593&squadra=1|titolo=Aracri Achille|editore=http://www.figc.it/|data=|accesso=29 marzo 2013}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Antonio Vacca: nel [[2011]] ha disputato una partita con [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Nazionale italiana Under-20]].<ref>{{Cita web|url=http://beneventocalciospa.it/Pagine/ArticoliDettaglio.asp?IdArticolo=4202&offset=2700|titolo=Torneo Quattro Nazioni|sito=beneventocalciospa.it|accesso=1º aprile 2016}}</ref>
 
:::adesso pure a me il dubbio è venuto. dico, se già minimo 2 volte è successo... non è che qualche volta è successo che una squadra ha vinto 4 volte (o più) in casa di un'altra per 4 (o più) anni consecutivi? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:06, 29 set 2010 (CEST)
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Competizioni interregionali===
* '''{{Calciopalm|Campionato italiano Lega Pro|1}}'''
:[[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]] <small>(girone C)</small>
 
::::Mi sembra molto probabile. --<span style="font-size:medium;font-Family: Chiller">'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">WØLF</span>]] '''</span> ([[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">talk</span>]]) 20:19, 29 set 2010 (CEST)
* '''{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|1}}'''
:[[Serie C 1945-1946|1945-1946]] <small>(girone D)</small><ref group=N>Non promosso. Ospite del campionato a completamento degli organici. Verdetti: Benevento (1° posto) e Gladiator (2° posto) restano nella categoria per meriti sportivi. Il Gladiator decide di retrocedere per inadempienze finanziarie. Scafatese (3° posto) in Serie B. Fonte: {{Cita web|url=http://www.forzazzurri.net/calcio-in-campania/|titolo=Quando il Benevento conquistò sul campo la Serie B - Calcio in Campania - ForzAzzurri.net|sito=ForzAzzurri.net|data=22 dicembre 2015|accesso=9 maggio 2016}}</ref>
 
:::::andiamo a caccia! --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:30, 29 set 2010 (CEST)
* '''{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C2|1}}'''
:[[Serie C2 2007-2008|2007-2008]] <small>(girone C)</small>
 
::::::Il "vero" record, perlomeno da quello che io ho capito, dovrebbe essere che il Palermo è la prima squadra ad aver vinto per tre volte consecutive in casa della Juventus; questa è l'affermazione da verificare, come dice giustamente l'ip. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 19:53, 30 set 2010 (CEST)
* '''{{Calciopalm|Campionato italiano Serie D|2}}'''
:[[Serie D 1959-1960|1959-1960]] <small>(girone F)</small>, [[Serie D 1973-1974|1973-1974]] <small>(girone G)</small>
 
:::::::Ma chiedo, ma questo "record" di cui tanto ci si preoccupa... che gran record sarebbe? personalmente mai sentito come "record" né incrociato nulla in cui si parlasse di tale "record"... "prima squadra a vincere nel campionato italiano per tre volte consecutive in casa di un avversario"??? Non so se si è notato, ma, in generale, se vogliamo ne troviamo a centinaia di "record" del genere (che so, inventando, "primo giocatore a segnare in tre gare di fila alla x squadra", "primo portiere a beccare gol in cinque gare di fila contro la x squadra", "primo giocatore a segnare due autogol in due gare di fila contro la x squadra", "primo giocatore a sbagliare due rigori in due gare di fila contro la x squadra" etc etc) ecco, a mio modo di vedere non è che se qualcosa "risulta" allora l'informazione deve per forza essere inserita in wikipedia, soprattutto 1- se le fonti sono (presumibilmente?) errate o peggio opzione numero... 2- se le info sono frutto del lavoro di ricerca di qualche geniale utente a caccia di info gustose (per il tifoso di turno?) e non c'è mai stata alcuna fonte terza che abbia almeno nominato un "record" di quel tipo (mi basta pensare alla gran parte dell info [[Statistiche del campionato mondiale di calcio|qui]] ad esempio). Magari un discorso non so quanto condivisibile e non so quanto centrato, ma veramente cerchiamo di porre freno a questo tipo di informazioni inserite spesso indiscriminatamente e di concentrarci su cose un pochino più serie. --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 21:04, 30 set 2010 (CEST)
* '''{{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}'''
:[[Campionato Interregionale 1990-1991|1990-1991]] <small>(girone I)</small><ref group=N>Non promosso. Perde lo spareggio-promozione contro la Juventus Stabia (vincente girone L) per 2-1 nel doppio confronto.</ref>
 
::::::::quoto OSK in toto! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 21:12, 30 set 2010 (CEST)
* '''{{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|1}}'''
:[[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] <small>(girone H)</small>
 
+1 su Osk 21:04, 30 set 2010 (CEST) [[Utente:Exorcist Z|Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 21:20, 30 set 2010 (CEST)
=== Competizioni regionali ===
:Assolutamente d'accordo con Osk, non mi pare il caso di includere questo tipo di notizie. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 10:24, 1 ott 2010 (CEST)
* '''[[Promozione (calcio)|Promozione]]'''
:[[Promozione 1955-1956|1955-1956]] <small>(girone A)</small>
 
::@Osk, hai fatto esempi di record "personali" di giocatori (che neanche per me sono rilevanti), ma se quello era davvero un record di squadra GLOBALE la notizia era certamente da riportare (fonti te ne do molte se vuoi), ma visto che è solo un record LOCALE (juventus vs. avversario di turno che l'ha battuto per tre volte), allora se volete potete pure rimuovere. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:24, 1 ott 2010 (CEST)
* '''[[Terza Divisione]]'''
:[[Terza Divisione Campania 1930-1931 |1930-1931]] <small>(girone A)</small>
 
:::Queste "statistiche curiose" vanno valutate caso per caso. Nella fattispecie, certo non va nella pagina sul campionato, ma nelle pagine sulle stagioni delle rispettive squadre sì: che la Juve perda in casa per 3 anni di fila con lo stesso avversario è una cosa del tutto insolita, verosimilmente un record negativo per i torinesi (potrei effettuare tale verifica non immediata in un libro che possiedo, ma per ora non mi va). A proposito delle statistiche portate a mo' di esempio da Osk, due autogol alla stessa squadra non sono certo strani, addirittura non lo sono nella stessa gara: per dire, in Inter-Catania 5-0, finita con ben 4 autoreti, 2 furono opera di [[Franco Giavara]], che forse avrà fatto da maestro a [[Comunardo Niccolai]]... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 21:45, 1 ott 2010 (CEST)
=== Competizioni giovanili ===
* [[File:Scudetto.svg|20px]] '''{{Calciopalm|Campionato nazionale Dante Berretti|1}}'''
:[[Campionato nazionale Dante Berretti 2008-2009|2008-2009]] <small>(Torneo Lega Pro)</small>
 
::::IMO invece certe cose vanno anche nella voce sul campionato, perchè è proprio nel campionato che si concretizzano tali record. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 10:47, 2 ott 2010 (CEST)
* '''[[Campionato Giovanissimi Nazionali|Coppa Giovanissimi Professionisti]]: 1
:2009-2010
{{Colonne spezza}}
 
:::::in ogni caso direi che più che cancellare l'affermazione, sarebbe il caso di correggerla. --[[Speciale:Contributi/79.13.33.86|79.13.33.86]] ([[User talk:79.13.33.86|msg]]) 15:12, 2 ott 2010 (CEST)
=== Altri piazzamenti ===
* [[Coppa Italia Lega Pro]]:
:Finale: [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|2007-2008]]
:Semifinale: [[Coppa Italia Serie C 1984-1985|1984-1985]]
 
::::::Devono mettersi nella pagina sul campionato perché ''si concretizzano'' lì?! Ma che c'entra? Se è per questo ''si concretizzano'' anche nelle stagioni delle squadre! Si tratta di una questione che riguarda esclusivamente la Juventus nei confronti delle altre squadre. Nella pagina sul campionato ci va una performance degna di nota che riguarda una squadra, tipo quella che segna tantissimi gol in trasferta o ne prende pochissimi in casa, che vince tante gare di fila, che vince lo scudetto con un largo vantaggio. Per contro, mica si può segnalare lì che una certa squadra infligge la sconfitta più pesante della storia di un'altra, che per diversi anni le fa gol sempre con lo stesso giocatore, che la batte per la prima volta dopo tanti anni... Non sono questioni che coinvolgono il campionato intero! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 22:02, 2 ott 2010 (CEST)
* [[Serie C]]:
:::::::Togliamo? --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 20:10, 5 ott 2010 (CEST)
:Secondo posto: [[Serie C 1947-1948|1947-1948]] <small>(girone R)</small>, [[Serie C 1948-1949|1948-1949]] <small>(girone D)</small>, [[Serie C 1975-1976|1975-1976]] <small>(girone C)</small>
 
==Aggiornamenti==
* [[Lega Pro]]:
Ce la facciamo a non fare quaranta modifiche distinte alla voce ogni domenica? Ovverossia chi non è in grado cortesemente si astenga piuttosto che pasticciare e rendere la cronologia inutilizzabile a suon di edit inutili. In secondo luogo ci terrei a ricordare che Wikipedia non è un sito di attualità: gli aggiornamenti in tempo reale ''non per forza'' sono graditi. Poi ricordo che si fa presto, si protegge totalmente e ci pensa un amministratore una volta a settimana ad aggiornare (sempre che sia il caso). Grazie! --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 18:43, 3 ott 2010 (CEST)
:Secondo posto: [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]] <small>(girone C)</small>
* [[Lega Pro Prima Divisione]]:
:Secondo posto: [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] <small>(girone B)</small>, [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|2010-2011]] <small>(girone B)</small>
 
:quoto al cubo.--[[Utente:DerivatoParziale|DerivatoParziale]] ([[Discussioni utente:DerivatoParziale|msg]]) 18:48, 3 ott 2010 (CEST)
* [[Serie C2]]:
:Secondo posto: [[Serie C2 1996-1997|1996-1997]] <small>(girone C)</small>, [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]] <small>(girone C)</small>
{{Colonne fine}}
 
::anche io, come la voce sui mondiali. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:37, 4 ott 2010 (CEST)
;Annotazioni
:::mi aggiungo ai quotanti --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 14:52, 4 ott 2010 (CEST)
<references group=N/>
 
::::Favorevole. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 17:38, 17 ott 2010 (CEST)
== Statistiche e record ==
 
=== Partecipazione ai campionati ===
:::::Bene, procediamo. Wikipedia non è Wikinotizie, gli aggiornamenti in tempo reale non per forza sono graditi, specie quando sono 50 distinti ogni domenica. --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 23:17, 17 ott 2010 (CEST)
{| class="wikitable center" style="width:100%"
 
!width=10%| Livello
::::::Sì è pensato di sproteggere la voce perché "le statistiche erano sbagliate". Che si fa? deduco che si intende continuare a lasciare che la voce continui a essere editata da tutti, con i canonici >50 edit distinti a domenica, tra chi aggiunge un 1 e chi mette un +. --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 11:36, 24 ott 2010 (CEST)
!width=25%| Categoria
:::::::..si riprotegge? --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 11:44, 24 ott 2010 (CEST)..
!width=15%| Partecipazioni
Per cortesia va aggiornato in Avvenimenti
!width=20%| Debutto
 
!width=20%| Ultima stagione
==record negativo Juventus (2)==
!width=10%| Totale
Nella pagina indicata, nonostante una precedente discussione, vedo che rimane al suo posto l'affermazione errata:
|-
''Il Palermo fa registrare il record della prima squadra a vincere nel campionato italiano per tre volte consecutive in casa di un avversario'' --[[Speciale:Contributi/79.19.235.53|79.19.235.53]] ([[User talk:79.19.235.53|msg]]) 11:00, 6 ott 2010 (CEST)
| <big><big>'''2°'''<big/><big/> || '''Serie B''' || '''1''' ||colspan=2 | [[Serie B 2016-2017|2016-2017]] || '''1'''
:rollbacka e chiedi la protezione della pagina. La disgrazia di wikipedia è che ci sono quasi più tifosi che wikipediani. [[Speciale:Contributi/93.32.245.240|93.32.245.240]] ([[User talk:93.32.245.240|msg]]) 11:33, 6 ott 2010 (CEST)
|- style="background-color:#E9E9E9"
 
| rowspan=5 | <span style="font-size:140%;font-weight:bold">3º</span> || '''Prima Divisione''' || '''1''' || colspan=2 | [[Prima Divisione 1934-1935|1934-1935]] || rowspan=5 |'''41'''
::semplicemente rimuovi, niente estremismi a meno che la cosa non diventi ingestibile. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 11:37, 6 ott 2010 (CEST)
|- style="background-color:#E9E9E9"
:::mica è estremismo (imho, vabbe'), è solo esperienza in materia, prima o poi il tifoso di turno rimetterà la stessa frase.. ti sei dimenticato la polemica sulla retrocessione dell'Inter? [[Speciale:Contributi/93.32.245.240|93.32.245.240]] ([[User talk:93.32.245.240|msg]]) 11:44, 6 ott 2010 (CEST)
| '''Serie C''' || '''17''' || [[Serie C 1935-1936|1935-1936]] || [[Serie C 1977-1978|1977-1978]]
::::Fatto, tolta. vediamo chi è il primo che la rimette. <small>(che lo cazzio! bwahahaha :-D)</small> --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 23:40, 14 ott 2010 (CEST)
|- style="background-color:#E9E9E9"
 
| '''Serie C1''' || '''15''' || [[Serie C1 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie C1 2004-2005|2004-2005]]
== ibra 2 assist ==
|- style="background-color:#E9E9E9"
 
| '''Lega Pro Prima Divisione''' || '''6''' || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|2013-2014]]
oggi in milan -chievo ibrahimovic ha fatto 2 assist a pato. com'è chè non c'è nella classifica degli assistman? {{non firmato|82.51.166.170|22:40, 16 ott 2010}}
|- style="background-color:#E9E9E9"
:evidentemente la tabella non è ancora stata aggiornata, infatti viene riportato il 3 ottobre come data dell'ultimo aggiornamento. --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 11:31, 17 ott 2010 (CEST)
| '''Lega Pro''' || '''2''' || [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]]
Ho capito che sei del milan ._. ma perchè invece di parlare non aiutate anche voi? --[[Utente:Santon39-95|Santon39-95]] ([[Discussioni utente:Santon39-95|msg]]) 20:58, 17 ott 2010 (CEST)
|-
 
| rowspan=4| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">4º</span> || '''IV Serie''' || '''2''' || [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] || [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]] || rowspan=4 | '''24'''
== Reti segnate ==
|-
 
| '''Campionato Interregionale''' || '''1''' || colspan=2 | [[Campionato Interregionale 1958-1959|1958-1959]]
I gol complessivi del campionato fino ad ora sono 168 perché ieri la Lazio ha vinto 2 a 0 in casa del Bari. Da correggere quindi, ora c'è scritto 166.
|-
 
| '''Serie D''' || '''11''' || [[Serie D 1959-1960|1959-1960]] || [[Serie D 1973-1974|1973-1974]]
== Piccoli errori da correggere ==
|-
 
| '''Serie C2''' || '''10''' || [[Serie C2 1987-1988|1987-1988]] || [[Serie C2 2007-2008|2007-2008]]
1.I risultati utili consecutivi della Lazio sono 6, non 5
|- style="background-color:#E9E9E9"
Lazio - Bologna 3-1
| rowspan=3| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">5º</span> || '''Campionato Interregionale - 2ª Cat.''' || '''1''' || colspan=2 | [[Campionato Interregionale - Seconda Categoria 1957-1958|1957-1958]] || rowspan=3 | '''6'''
Fiorentina - Lazio 1-2
|- style="background-color:#E9E9E9"
Lazio - Milan 1-1
| '''Campionato Interregionale''' || '''3''' || [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-1990]] || [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]]
Chievo - Lazio 0-1
|- style="background-color:#E9E9E9"
Lazio - Brescia 1-0
| '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || '''2''' || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|1992-1993]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]]
Bari - Lazio 0-2
 
2. Mauri 5 assist come Krasic e non 3
 
3. Imbattibilità portiere non è di Antonioli ma di Muslera (294 minuti, senza contare i minuti di recupero, quindi penso sia oltre i 310)
 
questi sono quelli di cui mi sono accorto subito, se ne trovo altri editerò
 
== Balocco,nuovo sponsor Juventus FC ==
 
Ci sarebbe da aggiungere oltre a BetClic il nuovo sponsor per la seconda maglia della Juventus,che è appunto la Balocco.
 
== Juventus FC Cinque Scudetti Consecutivi ==
 
Oltre al Torino e all'Inter,anche la Juventus ha vinto 5 scudetti consecutivi.
 
# 1930-31 · Campione d'Italia (3º titolo).
# 1931-32 · Campione d'Italia (4º titolo).
# 1932-33 · Campione d'Italia (5º titolo).
# 1933-34 · Campione d'Italia (6º titolo).
# 1934-35 · Campione d'Italia (7º titolo).
 
:Embé? (riduco copincolla qui sopra). --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 21:14, 21 ott 2010 (CEST)
 
Ti riferisci forse alla descrizione dove dice dell'Inter detenctrice che dice del Grande Torino che fece 5 scudetti consecutivi? Se è così, c'è scritto che l'ultima squadra che lo fece fu il Grande Torino, la Juve lo fece prima, per questo motivo non è stata citata. --[[Utente:Santon39-95|Santon39-95]] ([[Discussioni utente:Santon39-95|msg]]) 18:44, 24 ott 2010 (CEST)
 
==Classifica ==
 
Ho aggiornato la classifica(spero che nessuno mi uccida per questo) e dovrei anche aver sistemato i "Record" però non sono sicuro di aver modificato bene(quel poco che ho dovuto modificare). Comunque sto vedendo sulla Gazzetta che anche la Fiorentina ha calciato 3 rigori, qualcuno può confermarmelo? --[[Utente:Santon39-95|Santon39-95]] ([[Discussioni utente:Santon39-95|msg]]) 18:31, 24 ott 2010 (CEST)
 
== Classifica Imbattibilità del Portiere ==
 
Il record di imbattibilità del portiere non appartiene a Muslera (Lazio), ma ad Handanovic (Udinese): 367 minuti (Muslera) contro 369 (Handanovic).
Entrambi i portieri hanno subito goal nell' ottava giornata di serie A, rispettivamente da Matri e da Pinilla.
Inoltre il Brescia ha perso consecutivamente le ultime 4 partite,raggiungendo l' Udinese in questo primato.
Aggiornato al 24 ottobre 2010
 
Firmati quando scrivi :) comunque l'imbattibilità viene conteggiata per il maggior numero di minuti senza prendere gol... --[[Utente:Santon39-95|Santon39-95]] ([[Discussioni utente:Santon39-95|msg]]) 15:34, 25 ott 2010 (CEST)
 
==Cagliari nel mezzogiorno?==
Ho visto Cagliari inserita tra le città del MEZZOGIORNO con squadra in A. Mah, per me ci sarebbe da discutere nell'inserire la Sardegna nel sud italia.... --[[Utente:Ex alto fulgor|Ex alto fulgor]] ([[Discussioni utente:Ex alto fulgor|msg]]) 18:31, 25 ott 2010 (CEST)
:precisando ovviamente che sto parlando di una questione GEOGRAFICA, e la mia osservazione non ha risvolti politici o robe simili! --[[Utente:Ex alto fulgor|Ex alto fulgor]] ([[Discussioni utente:Ex alto fulgor|msg]]) 18:32, 25 ott 2010 (CEST)
::non mi intendo di geografia ma [[Mezzogiorno (Italia)|qui]] si dice la sardegna faccia parte del mezzogiorno.. --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 19:39, 25 ott 2010 (CEST)
Ah beh io sinceramente non sono totalmente d'accordo con questa inclusione ma se le convenzioni sono queste OK! --[[Utente:Ex alto fulgor|Ex alto fulgor]] ([[Discussioni utente:Ex alto fulgor|msg]]) 14:20, 26 ott 2010 (CEST)
:Cagliari (non la Sardegna) in linea d'aria si trova più a sud di Napoli. Per questo è annoverata tra le poche squadre del sud che hanno vinto il campionato italiano. --[[Utente:Alexdevil|Alexdevil]] ([[Discussioni utente:Alexdevil|msg]]) 12:21, 10 nov 2010 (CET)
 
== Modifiche generali ==
 
C'è bisogno di un amministratore che aggiorni molto più frequentemente la pagina e non di far passare giorni senza nessuna modifica. Aggiorniamo il risultato del milan, la classifica e i record per favore. Siamo più svelti!--[[Speciale:Contributi/79.19.111.217|79.19.111.217]] ([[User talk:79.19.111.217|msg]]) 13:33, 26 ott 2010 (CEST)
 
:Condivido, dopo quasi 48 ore dall'ultimo avvenimento (la partita Napoli-Milan), una voce di questo tipo va per forza aggiornata {{nf|17:50, 27 ott 2010|151.60.120.74}}
 
::<ironico>Sono certo che molti admin accetterebbero molto volentieri di aggiornare la pagina minuto per minuto se voi due vi impegnaste a garantirgli una degna retribuzione mensile (contributi previdenziali compresi)</ironico> Devo ricordare che Wikipedia è un'[[enciclopedia]] e non un rotocalco sportivo. --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 18:42, 27 ott 2010 (CEST)
 
:::<serio>Allora si potrebbero benissimo eliminare da Wikipedia tutte le voci di avvenimenti in continua evoluzione. Ma una volta che ci sono è opportuno cercare di essere puntuali negli aggiornamenti. Non dico ora per ora, ma tre giorni di ritardo in un avvenimento settimanale (con partite spalmate in 2-3 giorni) come il campionato di Serie A sono eccessivi. {{nf|12:21, 28 ott 2010|151.60.122.136}}
 
::::<serio>Concordo con quest'ultima affermazione. Ci vogliamo muovere ad aggiornare la pagina? Mettete la protezione solo perché vi da fastidio che vengono effettuate molte modifiche alla sezione? Beh, sono dati del campionato che man mano vanno aggiornati. E' normale, poi che male c'è che venga più volte aggiornata? Non è mica la fine del mondo. E ripeto, se la situazione rimane quella che è, trovate un admin che aggiorni più spesso il tutto. Stiamo arrivando al prossimo turno (il 9) ed e come se fossimo rimasti ai dati dell'ottavo turno. Ma per favore. {{nf|14:57, 28 ott 2010|87.10.108.198}}
:::::1) non c'è scritto da nessuna parte che le voci devono essere aggiornate in tempo reale, [[WP:RECENTE|anzi]]! 2) provate ad avanzare le stesse ''pretese'' alla [http://www.treccani.it/ Treccani] --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 15:07, 28 ott 2010 (CEST)
 
Sì ma parlare di recentismo in una voce come questa mi pare fuori luogo. Allora conviene eliminarla e ricrearla solo a campionato finito. E' un problema concettuale. In una enciclopedia non ci sarebbe proprio una voce in continua evoluzione, ma se si decide di inserirla va aggiornata con una buona regolarità (qui stiamo parlando di 4 giorni ormai, non credo che l'adm non ci sia mai stato). Lo dico per la serierà di Wiki, c'è questo controsenso concettuale.
 
:Non a caso c'è stata anche Genoa - Inter e qui non si muove nessun admin ad aggiornare la pagina: voi dite RECENTISMO, io invece ribadisco che nel calcio i risultati - salvo situazioni come Italia-Serbia che ci vogliono venti giorni per deciderne l'esito - dopo il fischio finale sono definitivi, quindi materiale di enciclopedia. La pagina del campionato Serie A è stata sempre aggiornata in maniera puntuale, non vedo perchè non possa esserlo anche quest'anno...se non ce la fate ad aggiornala, scusate la schiettezza, ma SBLOCCATELA! --[[Utente:Domy92|Domy92]] ([[Discussioni utente:Domy92|msg]]) 14:54, 30 ott 2010 (CEST)
::le motivazioni che hanno portato al blocco della pagina sono riportate sopra --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 10:35, 31 ott 2010 (CET)
 
aggiornatela, perchè il bari è ultimo insieme a altre quattro squadre e la lazio ha 22 punti.
 
==[[Campionato Primavera]]==
In tutte le pagine della stagione 2010-2011 manca il link alla pagina della [[Campionato Primavera 2010-2011|Primavera 2010-2011]]. Manca anche alla pagina della Serie A che è protetta e quindi non aggiungibile.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 11:25, 27 ott 2010 (CEST)
 
== Record della Serie A ==
 
Per la nona giornata di serie A dovrebbero essere riveduti i seguenti record:
-Classifica imbattibilità del portiere, non Muslera con 367 minuti ma Handanovic con 370 (da Bologna-Udinese a Udinese-Palermo)
-Classifica rigori consecutivi parati, Handanovic con 2 (Eto'o e Barreto)
-Classifica sconfitte consecutive, Brescia con 5
-Peggiore attacco, Parma e Cesena
-Minor numero di sconfitte interne, vanno tolti Milan e Bari
:Fonti? --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 17:58, 31 ott 2010 (CET)
 
http://dirette.sport.repubblica.it/diretta/A/5858 per il minuto del goal di Pinilla (83) e il recupero del primo tempo (1)
http://www.corriere.it/sport/speciali/2010/tempo-reale/?id_c=21&id_e=7&id_p=338899 per la durata di Brescia-Udinese 0-1
http://www.corriere.it/sport/speciali/2010/tempo-reale/?id_c=21&id_e=6&id_p=338897 per la durata di Udinese-Cesena 1-0
http://www.corriere.it/sport/speciali/2010/tempo-reale/?id_c=21&id_e=5&id_p=338887 per la durata di Sampdoria-Udinese 0-0
http://www.corriere.it/sport/speciali/2010/tempo-reale/?id_c=21&id_e=4&id_p=338868 per la distanza fra il goal di Di Vaio e la fine della partita
(Anche se non so se il corriere della sera è una fonte attendibile, volevo mettere La Repubblica ma le vecchie partite non hanno più la cronaca)
-Gli unici due rigori contro l'udinese sono stati falliti da Eto'o in Inter-Udinese (poi ribadito in rete sulla respinta del portiere Handanovic)e da Barreto in Bari-Udinese (Sempre respinta di Handanovic, ma nessun goal del Bari)
http://www.corriere.it/sport/speciali/2010/tempo-reale/?id_c=21&id_e=9&id_p=338918 Bari-Udinese 0-2
http://www.corriere.it/sport/speciali/2010/tempo-reale/?id_c=21&id_e=2&id_p=338853 Inter-Udinese 2-1
:Non in questo senso... fonti nel senso "chi mi dice che questo è il record"? Serve in pratica una fonte in cui si dice "Record di imbattibilità: xxx minuti". Forse su qualche sito di quotidiano sportivo si trova qualcosa. --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 13:12, 1 nov 2010 (CET)
:PS per la terza, la quarta e la quinta ho trovato io sul sito di Repubblica, quindi no problem. Manca però per la prima e la seconda statistica citata. --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 13:13, 1 nov 2010 (CET)
 
::mi pare un po' forzato "pretendere" fobnti che citino palesemente il dato. si ci può arrivare anche indirettamente. ad esempio, non è difficile vedere i tabellini di tutte le partite e stilare la classifica dei portieri imbattuti, e sempre di fonti attendibili si tratta--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:22, 1 nov 2010 (CET)
 
:::Ma scherzi? Cioè se un patroller vuole verificare la modifica di un dato cosa fa, si deve confrontare i tabellini di 380 partite (e tenere il conto) per trovare chi è il portiere che è rimasto imbattuto più a lungo? Ma andiamo, fonte ''necessaria''. --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 20:37, 5 nov 2010 (CET)
 
::::no chiede al progetto di riferimento e gli rispondono in 10 minuti. altro esempio: se creo la sezione Rosa di una squadra in una certa annata a partite da tutte le singole schede dei giocatori, tu mi vieni a dire che ''manca la fonte che dica esplicitamente che la rosa è quella''? ma andiamo... e di esempi così te ne posso fare un sacco--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:31, 5 nov 2010 (CET)
 
:::::Ovvio che mancherebbe la fonte! Da quando in qua le voci sulle rose si scrivono mettendo assieme "tutte le singole schede dei giocatori"??? O____O Una curiosità, ma hai mai letto [[WP:FONTI]] e [[WP:V]] etc etc? ''"Verificabile" significa che chiunque può controllare quanto legge'' ti dice niente? non mi sembra significhi ''chiunque può controllare quanto legge, tranne che per le voci di calcio, che lì bisogna chiedere al progetto di riferimento perché mettere le fonti è faticoso o meglio, non serve''... --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 22:27, 5 nov 2010 (CET)
 
::::::Osk ma stai scherzando? veniamoci incontro, su.
::::::altro esempio: c'è un trinagolare e abbiamo una fonte che dice
:::::::'''A''' vs. '''B''' 1-0
:::::::'''A''' vs. '''C''' 5-0
:::::::'''manca''' il risultato di '''B''' vs. '''C'''
::::::poi si sa che la squadra B ha 3 gol fatti e 3 gol subiti, e che la squadra C ha 2 gol fatti e 8 gol subiti.
::::::ci vuole tanto a capire, <u>senza fonte</u>, che B vs. C è finita 3-2?
::::::ci vuole collaborazione, e le fonti ci sono TUTTE
::::::--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:38, 11 nov 2010 (CET)
 
==semiprotezione==
Forse sarebbe il caso di abbassare il livello di protezione della pagina, visto che si è passati da un eccesso all'altro: dal bulimico inserimento di dati, aggiornamenti, record et similia ad una pagina che non viene aggiornata da una settimana. Tra i due eccessi, personalmente preferisco il primo.--[[Utente:DerivatoParziale|DerivatoParziale]] ([[Discussioni utente:DerivatoParziale|msg]]) 19:55, 31 ott 2010 (CET)
 
:parli di aggiornamenti? Io pochi giorni fa ho visto il campionato faroense che non era aggiornato da almeno 7 giornate! --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 19:59, 31 ott 2010 (CET)
 
::preferisco che un admin dica "presente" e aggiorni una volta a settimana. si perdono 5 minuti--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:00, 31 ott 2010 (CET)
*[[File:Symbol oppose vote.svg|16px]] '''Contrario''', ad aggiornare la voce basta un attimo e qualcuno di fidato che abbia la gazzetta; a correggere si esce pazzi a controllare ogni singola modifica.. [[Speciale:Contributi/93.32.237.121|93.32.237.121]] ([[User talk:93.32.237.121|msg]]) 20:02, 31 ott 2010 (CET) Ps: per aggiornare gli altri campionati ci vorrebbe un lavoro di gruppo..
:Fatto. Comunque il codice delle classifiche è esageratamente incasinato, sarebbe bene elaborare qualcosa di più semplice (chissà che non fosse quello il motivo dei millanta edit ad ogni sabato+domenica...). --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 23:40, 31 ott 2010 (CET)
 
==Zlatan Ibrahimovic==
Zlatan Ibrahimovic è stato messo come brasiliano nella classifica dei marcatori {{nf|10:10, 2 nov 2010|151.65.4.45}}
:Ho corretto, grazie della segnalazione! '''''[[Utente:Franz Liszt|<span style="color:#0000cd">Franz Liszt</span>]]''''' [[Discussioni utente:Franz Liszt|<sup><span style="color:#ff0000">Discussioni</span></sup>]] 10:26, 2 nov 2010 (CET)
::Hai fatto bene, lui è svedese. --[[Utente:Arising|Arising]] ([[Discussioni utente:Arising|msg]]) 10:30, 14 gen 2011 (CET)
 
==Aggiornare==
Potete aggiornare udinese 2 - 0 lecce --[[Utente:Spia007|Spia007]] ([[Discussioni utente:Spia007|msg]]) 20:11, 6 nov 2010 (CET)
:Scusa? --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 01:27, 7 nov 2010 (CET)
nella sezione avvenimenti va specificato pure che la samp è in b.
 
== Classifica ==
 
Scusate ho notato che avete aggiornato i risultati della 10 giornata ma non la classifica,mi sembra che non ci siano più partite da giocare.
 
== Record Negativo Bari ==
 
Il Bari, perdendo con il Milan, ha collezionato 5 sconfitte consecutive, eguagliando il record del Brescia (che nella stessa giornata ha messo fine alla serie pareggiando con l'Inter)
:Infatti, è all'ultimo posto. --[[Utente:Arising|Arising]] ([[Discussioni utente:Arising|msg]]) 10:31, 14 gen 2011 (CET)
 
== Classifica assist e Record ==
 
nella classifica ci sono alcune cose sbagliate, secondo la seguente fonte http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2010/11/08-137921/Assistman:+Lavezzi+aggancia+Mauri+in+vetta .. Seconda cosa, nella sezione Record c'è una svista, nella parte in cui c'è la squadra con meno pareggi c'è solo il Brescia(1), da notare che anche la Lazio ha ottenuto fin'ora solo un pareggio. Io ho notato questa ma potrebbero essercene altre!! Un saluto --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 18:15, 8 nov 2010 (CET)
:lo stesso corriere dello sport allora [http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/statistiche/giocatori/assist.shtml qui] si contraddice. Comunque oltre a quanto fatto notare da El.pocho92 ci sarebbe da "sistemare" esteticamente le [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_2010-2011&oldid=36230434#Statistiche_e_record classifiche marcatori ed assist].. Per i marcatori ad Eto'o va applicata la stessa formattazione di Cavani e andrebbero riapplicati gli sfondi delle righe in modo da raggruppare coloro con lo stesso numero di reti segnate. Stesso discorso per la classifica assist dove si dovrebbe applicare la formattazione in grassetto e sfondo azzurro anche a Cossu, e dove andrebbero applicati gli sfondi alle righe come descritto in precedenza. In alternativa, per la sola classifica marcatori, si potrebbe applicare il template creato ad hoc {{tl|Classifica marcatori}} come già fatto in [[Serie_A_2009-2010#Classifica_marcatori|altri casi]] :) Grazie --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 19:28, 8 nov 2010 (CET)
::Com'è che nella classifica delle squadre si usano le righe alternate anche se i punteggi sono gli stessi, mentre i calciatori vanno raggruppati "per colore" per gol segnati? Un po' di uniformità no? --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 22:09, 9 nov 2010 (CET)
:::Osk nella classifica marcatori, usare lo stesso colore per i giocatori che stanno in parità sarebbe meglio, piu che altro si capirebbe meglio --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 22:25, 9 nov 2010 (CET)
::::Ma, scusami, ci sono i numeri di fianco, non c'è tanto da capire...! e vale sempre il discorso che ho fatto due righe sopra. --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 22:57, 9 nov 2010 (CET)
:::::Guarda a me va benissimo così, è solo un colpo d'occhio secondo me migliore, con i giocatori a parità di gol con il colore uguale, non voglio polemizzare su questa sciocchezza, è solo una mia impressione --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 00:48, 10 nov 2010 (CET)
::::::Beh, si è sempre fatto così. Ho pure chiesto il parere a riguardo qualche tempo fa (cercherò la discussione) per lo stesso motivo che citi tu ma nessuno ha risposto, quindi ho ritenuto opportuno continuare a fare come si è sempre fatto --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 09:41, 10 nov 2010 (CET)
 
== Piccolo errore ==
Nella classifica marcatori è segnato che Mauricio Pinilla del Palermo è di nazionalità brasiliana, in realtà (come lo stesso profilo del giocatore dice) è cileno!! Chi può correggere, lo faccia :) --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 12:11, 9 nov 2010 (CET)
:{{Fatto}}, grazie della segnalazione! '''''[[Utente:Franz Liszt|<span style="color:#0000cd">Franz Liszt</span>]]''''' [[Discussioni utente:Franz Liszt|<sup><span style="color:#ff0000">Discussioni</span></sup>]] 16:23, 9 nov 2010 (CET)
 
==Statistiche==
Anche la Lazio ha fatto un solo pari così come il Brescia. --[[Utente:Alexdevil|Alexdevil]] ([[Discussioni utente:Alexdevil|msg]]) 12:21, 10 nov 2010 (CET)
 
==Autogol==
proporrei di inserire nelle statistiche, gli autogol realizzati scrivendo il giocatore e la squadra che ha favorito con il suo autogol, che ne dite? --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 04:08, 11 nov 2010 (CET)
 
:sono d'accordo --[[Utente:Spia007|Spia007]] ([[Discussioni utente:Spia007|msg]]) 17:47, 11 nov 2010 (CET)
 
::anche io, ma va cambiato l'[[Progetto:Sport/Calcio/Stagione di un campionato nazionale|intero modello]] (che peraltro è ancora una bozza). --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:33, 11 nov 2010 (CET)
 
:::sono d'accrdo anche io. Quelli avevano messo gli autogol nelle statistiche dei mondiali FIFA, e dovrebbero farlo anche in tutti gli altri campionati di Serie A, Premier League, Ligue 1, Bundesliga, Liga Espanola, Liga Portoghese, Eredivise ecc...--[[Utente:Arising|Arising]] ([[Discussioni utente:Arising|msg]]) 12:47, 20 gen 2011 (CET)
 
==sezione "record" da controllare==
per i motivi espressi [[#Record_della_Serie_A|un po' sopra]], l'avviso è IMO "forzato" in quanto in realtà è tutto verificabile. i problemi di wikipedia sono di ben altro livello, qui le fonti in realtà ci sono. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:28, 11 nov 2010 (CET)
: Detto da un superappassionato di statistiche: sezioni come quella sarebbe prudente inserirle soltanto a fine stagione, in quanto, appunto, le informazioni sono ''non immediatamente verificabili''... Perché, se è vero che trovare fonti è piuttosto facile (si tratta di cose verificatisi negli ultimi mesi, la rete scoppia di informazioni al riguardo), occorrerebbe ricontrollare periodicamente tutti i risultati per essere certo che quello che viene definito "record" da una fonte non sia, nel frattempo, cambiato (mi riferisco soprattutto a quelli tipo "miglior serie positiva")... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 23:12, 11 nov 2010 (CET)
 
::anche per me inserire queste cose dopo, anche se la discussione verteva su altro a dire la verità. beh, posticipiamola a giugno allora, no problem --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:24, 11 nov 2010 (CET)
:::IMHO meglio inserire tutti i numeri a cose fatte... si rischia di perdersi un aggiornamento e lasciare per chissà quanto un record magari obsoleto o errato. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 23:32, 11 nov 2010 (CET)
::::Basta che, come già detto altre volte, non si finisca a citare 300 statistiche perché "sono vere" o "non sono false": le statistiche devono essere già presenti in altre sedi (giornali di sport, etc), non essere introdotte di sana pianta da qualche geniale contributore. Ricordatevi insomma delle [[WP:FONTI|fonti terze]], e non è propriamente un concetto da trascurare... --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 00:10, 12 nov 2010 (CET)
:::::sono d'accordo con Buzz.. [[Speciale:Contributi/93.33.13.147|93.33.13.147]] ([[User talk:93.33.13.147|msg]]) 07:23, 12 nov 2010 (CET)
::::::raga la stessa fonte citata dall'amministratore che ha modificato la sezione rivela alcuni errori..
http://sport.repubblica.it/riassunto/A basterebbe solo un pò piu di attenzione degli amministratori secondo me, e si potrà tranquillamente modificare la sezione ad ogni giornata. --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 10:10, 17 nov 2010 (CET)
 
==Sponsor==
Sulla maglia del Bologna non compare più il marchio Big Poker (stagione passata) ma dalla prima giornata si alternano i marchi "Cerasarda" e "Ceramica Serenissima" --[[Utente:Sottolorizzonte|Sottolorizzonte]] ([[Discussioni utente:Sottolorizzonte|msg]]) 13:08, 12 nov 2010 (CET)
 
:"come" si alternano? così lo specifichiamo --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:16, 12 nov 2010 (CET)
 
:: Ceramica Serenissima per le partite in casa e Cerasarda in trasferta --[[Utente:Sottolorizzonte|Sottolorizzonte]] ([[Discussioni utente:Sottolorizzonte|msg]]) 13:19, 12 nov 2010 (CET)
 
:::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_2010-2011&action=historysubmit&diff=36313569&oldid=36305986 è stato sistemato] ma io avrei aggiunto una nota per spiegare--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:51, 12 nov 2010 (CET)
 
::::Ma quello della juve è balocco o betclic? --[[Utente:Spia007|Spia007]] ([[Discussioni utente:Spia007|<small>dimmelo qui</small>]]) 17:45, 12 nov 2010 (CET)
 
:::::Come si suol dire, [http://www.google.it/search?q=juventus+nuovo+sponsor+balocco giyf] ("google is your friend"): e [http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/10/18-89073/Juve,+Balocco+sponsor+seconda+maglia infatti trovi subito la risposta] ;-) --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 18:13, 12 nov 2010 (CET)
 
::::::grz Osк --[[Utente:Spia007|Spia007]] ([[Discussioni utente:Spia007|<small>dimmelo qui</small>]]) 20:49, 12 nov 2010 (CET)
==Capocannoniere==
Perchè avete inserito Eto'o al primo posto della classifica marcatori? Cavani ha 8 reti senza rigori quindi va messo per primo.--[[Utente:Lor92|Lor92]] ([[Discussioni utente:Lor92|msg]]) 12:24, 15 nov 2010 (CET)
 
:i rigori non centrano [[Edinson Cavani|Cavani]] e [[Samuel Eto'o|Eto'o]] tutti e 2 sn primi!!!--[[Utente:Spia007|Spia007]] ([[Discussioni utente:Spia007|''dimmelo qui'']]) 16:34, 15 nov 2010 (CET)
 
::i rigori invece c'entrano --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 16:39, 15 nov 2010 (CET)
 
:::{{Fatto}}, grazie della segnalazione! '''''[[Utente:Lor92|Lor92<span style="color:#0000cd">Lor92</span>]]''''' --[[Utente:Spia007|Spia007]] ([[Discussioni utente:Spia007|msg]]) 17:56, 15 nov 2010 (CET)
 
::::<small>perchè [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ASerie_A_2010-2011&action=historysubmit&diff=36380315&oldid=36378646 ti sei firmato al posto di un altro]? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 18:02, 15 nov 2010 (CET)</small>
 
== Mancanza ==
 
Sulla sezione record manca : ''imbattibilità portiere'' :
 
==Risultati utili consecutivi==
Sentite, wikipedia è una fonte attendibile?
Perchè dal calendario si evince il fatto che anche la Juventus ha totalizzato 8 risultati utili consecutivi, così come la Lazio, e che anche il Bari è stato sconfitto 5 volte consecutivamente,così come il Brescia.
 
E se la fonte afferma che i record appartengono esclusivamente a Brescia e Lazio, và cambiata la classifica!
 
:potresti essere più chiaro? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 18:19, 16 nov 2010 (CET)
::non ho capito. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 18:33, 16 nov 2010 (CET)
:::suggerirei anche io di vedere dal calendario, altrimenti si fanno troppi casini e per alcune giornate le statistiche sono state sbagliate--[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 10:04, 17 nov 2010 (CET)
 
Se nel calendario viene scritto che,per esempio,il Bari ha perso 5 partite consecutive (così come il Brescia),o è sbagliato,e và corretto per mancanza di FONTI che dicano che ha perso 5 volte consecutivamente (sbagliato), o và corretto il record, togliendo la fonte precedente (giusto). Perchè,anche a costo di cadere in contraddizione,vengono richieste fonti terze a volte difficilmente reperibili,spesso per confermare ovvietà? {{nf||151.65.1.147}}
 
== Bisoli ==
 
Da aggiungere nel paragrafo appropriato l'esonero di [[Pierpaolo Bisoli]], cui è subentrato alla guida del Cagliari [[Roberto Donadoni]] ([http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Cagliari/15-11-2010/cagliari-esonerato-bisoli-711829153769.shtml fonte]). [[Speciale:Contributi/80.117.239.219|80.117.239.219]] ([[User talk:80.117.239.219|msg]]) 19:12, 16 nov 2010 (CET)
 
==ancora sui record da controllare==
''statistiche al limite della ricerca originale e non verificabili immediatamente, fonti terze quasi assenti''. Innanzitutto la [[Wikipedia:Niente ricerche originali|ricerca originale]] ha ben altro significato (cito: ''Wikipedia non è il posto adatto per pubblicare ricerche originali, come, per esempio, teorie ed idee formulate ex novo o punti di vista/fatti sostenuti da una minoranza limitata o estremamente piccola.''): dove sarebbero le teorie o idee formulate ex novo da una minoranza limitata? Penso che in millemila siti web si possano trovare tali statistiche, anche se non esplicitate, quindi scrivere non verificabili immediatamente è una farsa. Basta avere a portata di mano un calendario con relativi risultati tipo [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/campionato-classifica?p_p_id=BDC_tabellone_partite_giornata_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_tabellone_partite_giornata_WAR_LegaCalcioBDC_numeroGiornata=1 questo] e un po' di sana pazienza per controllare quanto effettivamente scritto... E poi se vogliamo levare tutti gli work in progress, anche la classifica generale e quella marcatori lo sono... [[Speciale:Contributi/80.117.239.219|80.117.239.219]] ([[User talk:80.117.239.219|msg]]) 19:26, 16 nov 2010 (CET)
 
:ti appoggio, [[#sezione "record" da controllare|qui]] la prima parte della discussione --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:49, 16 nov 2010 (CET)
 
::Una farsa un corno, la "sana pazienza" per poter verificare delle informazioni non è contemplata dalle linee guida. --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 14:37, 21 nov 2010 (CET)
 
:::Il discorso è che sono verificabili... Anche quando cito un libro come fonte il lettore che verifica dovrebbe avere la "la sana pazienza" di procurarsi il libro (che non è poco) e ricercare nella pagina indicata l'informazione. Se questo è immediatamente verificabile non vedo perché delle statistiche oggettive, che volendo uno può controllare, non debbano esserlo... [[Speciale:Contributi/87.11.35.171|87.11.35.171]] ([[User talk:87.11.35.171|msg]]) 12:53, 8 dic 2010 (CET)
 
== Anticipi e posticipi ==
 
sono stati definiti gli anticipi e i posticipi della 17° giornata... ecco la ([http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2010/11/18-139878/Anticipi+e+positicipi+17%C2%AA+Milan-Roma+di+sabato+sera+ fonte)] --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 08:52, 19 nov 2010 (CET)
 
==classifica e risultati==
come mai non sono ancora stati aggiornati classifica e risultati? {{nf|23:10, 24 nov 2010| El.pocho92 }}
 
:tranquillo, prima o poi verrà fatto --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:12, 24 nov 2010 (CET)
 
::Trovo la scelta della protezione "pesante" illogica, irrituale e assolutamente non ravvisabile in nessun altra lingua di wikipedia. Per la Liga non c'è nemmeno la semiprotezione, idem per il campionato francese, idem per la premier league, idem per la bundesliga (parlo delle rispettive pagine in spagnolo/francese/inglese/tedesco).
::La scelta è a maggior ragione sbagliata perchè la pagina è molto importante e tratta argomenti molto popolari, la protezione totale senza che ci sia un admin che aggiorni con continuità rende l'articolo di fatto morto.[[Utente:Schopy1988|Schopy1988]] 22:36, 25 nov 2010 (CEST)
 
:::gli altri campionati non avevavo centinaiai di modifiche in una settimana, dunque per quelli la protezione non era necessaria. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 08:37, 26 nov 2010 (CET)
 
::::mi trovo daccordo con Schopy1988, magari c'erano troppe modifiche ma almeno veniva fuori una pagina ben fatta ora invece non si aggiorna da piu di una settimana... boh contenti voi --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 11:39, 26 nov 2010 (CET)
 
:::::condivido i timori di coloro che hanno protetto la pagina perchè era assurdo vedere tutte quelle modifiche (peraltro spesso inesatte) ogni domenica... tuttavia, perchè questa decisione abbia un buon fine (e cioè produrre un buon articolo), è necessario che che un admin o un gruppo di persone ogni domenica sera o lunedì mattina si prenda la briga di controllare e aggiornare i dati. Oggi siamo a venerdì e non è stata nemmeno aggiornata la classifica!!! In questo modo più che avere un buon articolo abbiamo un articolo fossilizzato... Marco
 
::::::si lo penso anche io, o chi ha protetto si prende la responsabilità di aggiornare al termine di ogni giornata, oppure togliesse sta benedetta protezione in modo da non fossilizzare l'articolo... tra l'altro anche gli admin non sono perfetti dato che nei record ci sono numerosi errori. --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 13:50, 26 nov 2010 (CET)
 
:::::::qui le cose stanno fossilizzate per definizione di enciclopedia. se volete l'ultima notizia, c'è wikinews, progetto gemello fatto a posta per queste cose --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 18:57, 26 nov 2010 (CET)
 
:::::::: Comprendo i timori per le molte modifiche, ma sta di fatto che questa voce dell'enciclopedia così risulta obsoleta e se vogliamo poco corretta. Non so se si può fare, ma eventualmente si potrebbe forse sbloccare la sola sezione classifica e risultati, o limitare le statistiche (maggior numero di pareggi fuori casa con la seconda maglia, il bel tempo e meno ammoniti?) :D --[[Speciale:Contributi/91.180.87.121|91.180.87.121]] ([[User talk:91.180.87.121|msg]]) 20:11, 26 nov 2010 (CET)
 
:::::::::questa cosa non è tecnicamente possibile --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:26, 26 nov 2010 (CET)
 
Scusate Se Scrivo Qui ma volevo far notare CHE I RISULTATI DEL 21-11-2010 DEVONO ANCORA ESSERE MESSI. {{nf|21:49, 26 nov 2010 |95.234.108.161}}
 
:tranquillo, prima o poi verrà fatto. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:53, 26 nov 2010 (CET) PS: scrivere in maiuscolo tutto equivale ad urlare
::Salvo non voglio l'ultima notizia, semplicemente vorrei record classifica e risultati aggiornati il lunedi seguente la giornata di campionato, guarda ora ad esempio si sono limitati a fare la classifica tra l'altro facendo un casino con i colori... una semiprotezione sarebbe migliore, cosi è esagerato. {{nf|22:04, 26 nov 2010| El.pocho92}}
 
:::ma [http://www.google.it/#hl=it&source=hp&biw=1020&bih=567&q=classifica+serie+a&aq=f&aqi=g10&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=b04ca87cf07f42e1 una semplice ricerca su google] non è più semplice? lasciamo "respirare" la voce. certo, anche io vorrei più celerità, ma mica possiamo pretendere niente! --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:11, 26 nov 2010 (CET)
 
:::scusate se ho scritto in maiuscolo, comnque almeno i risltati del 21 Novembre si possono inserire. {{nf|22:13, 26 nov 2010| 95.234.108.161}}
 
::::<small>[[aiuto:firma|Firmatevi!]] --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:14, 26 nov 2010 (CET)</small>
Buonasera domani ci sarà un nuovo turno, ma ancora i risultati del 13° turno non sono stai inseriti, per non parlare della voce dei Record, vorrei far notare che prima veniva aggiornata subito, da quando c'è la nuova protezione invece non arrivano gli aggiornamenti.
Non è Possibile che ancora i risultati non vengono aggiornati oggi c'è il nuovo turno.
:Forse non avete visto che qualcuno ha scritto: '''Firmatevi!''' --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 20:02, 28 nov 2010 (CET) Ps: ci vuole pazienza per la classifica e i record.
 
Salvo, è vero che si può fare una ricerca su google ma avere le classifiche e record aggiornati non sarebbe meglio? In fondo non ci vuole molto--[[Utente:Gianchio|Gianchio]] ([[Discussioni utente:Gianchio|msg]]) 18:37, 30 nov 2010 (CET)
 
:certo che sarebbe meglio, ma non è lo scopo di wikipedia --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:07, 30 nov 2010 (CET)
::e quale sarebbe lo scopo di wikipedia?--[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 09:46, 1 dic 2010 (CET)
 
:::tutto ciò che da [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è|qui]] è escluso. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:06, 1 dic 2010 (CET)
 
:::: Ma volete aggiornare sta cavolo di classifica?? o almeno rendete la voce non protetta almeno ci pensiamo noi!! --[[Utente:Edo CN12|Edo CN12]] ([[Discussioni utente:Edo CN12|msg]]) 13:46, 2 dic 2010 (CET)
 
Salvo per me non ci sono problemi, ma come vedi molti si lamentano.--[[Utente:Gianchio|Gianchio]] ([[Discussioni utente:Gianchio|msg]]) 14:50, 2 dic 2010 (CET)
 
:secondo me è il ''ci pensiamo noi!!'' il problema!! --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 17:03, 2 dic 2010 (CET)
 
::la protezione totale è profondamente sbagliata. Basterebbe la semiprotezione e punire singolarmente gli utenti troppo entusiasti nel modificare, ma forse bloccare tutti implica minor fatica... --[[Utente:DerivatoParziale|DerivatoParziale]] ([[Discussioni utente:DerivatoParziale|msg]]) 17:14, 2 dic 2010 (CET)
 
:Mi intrometto perchè, è si vero che bisogna salvaguardare la cronologia della voce, ma è già la terza quarta settimana che gli aggiornamenti non solo delle classifiche, ma anche dei record, dei risultati, dei marcatori e degli assist non son stati fatti puntualmente nonostante siano importantissimi.
:PS come si può notare, nella sezione "protezione" della voce si è detto che UNA VOLTA A SETTIMANA un admin avrebbe modificato la voce aggiornandola ed è anche per questo che è stata scelta questa protezione, ma dato che fino ad ora è stata modificata con cadenza di circa una volta ogni due-tre settimane io sono contrario a tenere la voce con questa protezione.
:<span style="text-decoration: underline">'''''Facciamo che aprire una votazione, a questo punto:'''''</span>
 
:
*[[File:Symbol oppose vote.svg|16px]] '''Contrario''' vedi sopra. <span style="text-decoration: underline">[[Utente:Franci juve|<span style="color: red">'''''!'''''</span><span style= "color: blue">'''''Franci'''''</span>]][[Discussioni utente:Franci juve|<span style="color: green">'''''juve'''''</span><span style="color: red">'''''!'''''</span>]]</span> 19:45, 02 dic 2010 (CET)
::Contrario '''alla apertura della votazione''' perchè dopo che alla pagina verrà tolta la protezione, ci saranno troppe modifiche per aggiornare classifica, e il resto. Anche secondo me l'aggiornamento della pagina è lento ma preferisco che sia così. Poi la gazzetta, il corriere dello sport, ecc. su internet a cosa servono? --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 20:05, 2 dic 2010 (CET)
:::Se posso dire la mia, penso che una pagina che in un sol giorno [http://stats.grok.se/it/201012/Serie_A_2010-2011 riceve 1726 visite] debba essere controllata e curata almeno una-due volte a settimana. Vada pure la protezione totale, ma ogni tanto la voce andrebbe aggiornata. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 20:10, 2 dic 2010 (CET)
::::io sono favorevole alla votazione, in quanto secondo me (come detto sopra) sarebbe meglio punire chi modifica troppo e soprattutto senza motivo, questa protezione totale danneggia solamente la voce.--[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 01:30, 3 dic 2010 (CET)
:::::Io sono favorevole alla votazione per sbloccare la pagina in quanto non vedo alcun problema ad aggiornare la classifica magari senza modificare le statistiche lasciando l'avviso "Questa voce o sezione sull'argomento calcio è ritenuta da controllare." anche se non credo che sia chissà quale impresa modificarlo visto che le voci di Serie B, e le due divisioni di Lega Pro addirittura le seconde vengono aggiornate anche dopo un anticipo, comprese le statistiche. Scusate per i toni un po' polemici comunque, ma mi aggrego a chi vorrebbe sbloccare la voce per renderla anche più affidabile. Punti di vista. --[[Utente:AlexAlexAlexAlex|AlexAlexAlexAlex]] ([[Discussioni utente:AlexAlexAlexAlex|msg]]) 23:46, 5 dic 2010 (CET) Oltre tutto tutte le statistiche si possono rilevare da siti come il Corriere dello Sport, dopotutto Wikipedia oltre che ad un'enciclopedia aggiornabile a differenza di quella cartaceea è anche una fonte secondaria. --[[Utente:AlexAlexAlexAlex|AlexAlexAlexAlex]] ([[Discussioni utente:AlexAlexAlexAlex|msg]]) 23:52, 5 dic 2010 (CET)
::::::spero che se verrà disattivata la protezione totale, venga attivata la semiprotezione, almeno. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 15:19, 6 dic 2010 (CET)
E' davvero illogica questa situazione, già non condivido la protezione della voce, ma almeno un aggiornamento a settimana (il lunedì o il martedì quando c'è la partita del lunedì sera) è sacrosanto per una voce seria. Ripropongo una mia provocazione: cancellare direttamente la voce e riproporla a campionato finito.
:: ciao a tutti. dico la mia. Trovate la soluzione più intelligente e funzionale soprattutto !!! oggi 7/12/2010 vedo ancora i risultati aggiornati al 21/11/2010... mi pare che non vada bene avere un ritardo di 2 giornate. OK bloccare, ma chi è incaricato di aggiornare deve essere un minimo puntale, altrimenti l'unica pagina valida è wiki.en . CIAO --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 00:35, 7 dic 2010 (CET)
 
Allora vogliamo aggiornare la classifica o fare una votazione o qualcunque altra cosa? Insomma non è vostra la voce! E' di tutti! --[[Speciale:Contributi/151.51.231.1|151.51.231.1]] ([[User talk:151.51.231.1|msg]]) 17:36, 18 dic 2010 (CET)
 
==Capocannoniere bis==
Perchè è stato rimesso eto'o al primo posto?--[[Utente:Lor92|Lor92]] ([[Discussioni utente:Lor92|msg]]) 22:54, 5 dic 2010 (CET)
 
== Classifica aggiornata ==
 
Al termine della giornata, suggerisco ai volenterosi di postare qui sotto nella talk il codice della classifica aggiornato; provvederò ad inserirlo nella pagina. Grazie. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:10, 6 dic 2010 (CET)
:
 
''<small>Aggiornata al 23 gennaio 2011.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica-estesa/classifica|titolo=Classifica - legaseriea.it|accesso=26 novembre 2010|editore=www.legaseriea.it}}</ref></small>''
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|
!width=30|
!width=220|<span style="color:#FFFFFF">Classifica 2010-2011</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">Pti</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">DR</span>
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
|[[File:Scudetto.svg|12px]] ||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Milan}}'''
||'''44'''||21||13||5||3||37||18||+19
|- align=center
|[[File:Coppacampioni.png|12px]] ||2.||style="text-align:left;"|{{Calcio Napoli}}
||'''40'''||21||12||4||5||32||20||+12
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|[[File:Coppacampioni.png|12px]] ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Roma}}
||'''38'''||21||11||5||5||31||24||+7
|- align=center
|[[File:Coppacampioni.png|12px]] ||4.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Lazio}}
||'''37'''||21||11||4||6||27||21||+6
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|[[:File:UEFA - UEFA Cup.svg|12px]] ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Inter}}
||'''35'''||20||10||5||5||33||22||+11
|- align=center
|[[:File:UEFA - UEFA Cup.svg|12px]] ||6.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Juventus}}
||'''35'''||21||9||8||4||35||25||+10
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio Palermo}}
||'''34'''||21||10||4||7||34||25||+9
|- align=center
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio Udinese}}
||'''33'''||21||10||3||8||34||28||+6
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio Sampdoria}}
||'''27'''||20||6||9||5||20||18||+2
|- align=center
| ||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio Cagliari}}
||'''26'''||21||7||5||9||24||22||+2
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||11.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Fiorentina}}
||'''25'''||20||6||7||7||21||21||0
|- align=center
| ||12.||style="text-align:left;"|{{Calcio Parma}}
||'''25'''||21||6||7||8||21||25||-4
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||13.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Bologna}}<ref>3 punti di penalizzazione</ref>
||'''25'''||21||7||7||7||23||29||-6
|- align=center
| ||14.||style="text-align:left;"|{{Calcio Chievo}}
||'''24'''||21||5||9||7||20||22||-2
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||15.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Genoa}}
||'''24'''||20||6||6||8|||15||19||-4
|- align=center
| ||16.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Catania}}
||'''22'''||21||5||7||9||18||27||-9
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||17.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Lecce}}
||'''20'''||21||5||5||11||20||38||-18
|- align=center style="background:#FFC0E0;"
|[[File:1downarrow red.svg|12px]] ||18.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Cesena}}'''
||'''19'''||21||5||4||12||15||27||-12
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.svg|12px]] ||19.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Brescia}}'''
||'''18'''||21||5||3||13||17||27||-10
|- align=center style="background:#FFC0E0;"
|[[File:1downarrow red.svg|12px]] ||20.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Bari}}'''
||'''14'''||21||3||5||13||13||32||-19
|}
--[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 17:03, 6 dic 2010 (CET) ecco la classifica aggiornata
<small><references /></small>
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', grazie El.pocho92.
:Per il futuro e tutte le altre classifiche (marcatori, assist) oppure correzione errori, copincollate qui e provvederemo ad inserirle. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 00:57, 7 dic 2010 (CET)
::ho aggiornato la classifica dopo il recupero tra Bologna e Chievo --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 17:14, 8 dic 2010 (CET)
:::{{Fatto}}, voce aggiornata. '''''[[Utente:Franz Liszt|<span style="color:#0000cd">Franz Liszt</span>]]''''' [[Discussioni utente:Franz Liszt|<sup><span style="color:#ff0000">Discussioni</span></sup>]] 19:11, 8 dic 2010 (CET)
:::: questa è la classifica completa fino alla 17° giornata... mancano ovviamente le due partite dell'Inter rinviate per il [[Coppa del Mondo per club FIFA|mondiale per club]] e il derby Samp-Genoa rinviata per maltempo... P.S essendo che queste tre partite si recupereranno dopo [[Gennaio]], potete anche cominciare ad aggiornare... grazie --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 19:56, 19 dic 2010 (CET)
:::::{{Fatto}}, grazie! '''''[[Utente:Franz Liszt|<span style="color:#0000cd">Franz Liszt</span>]]''''' [[Discussioni utente:Franz Liszt|<sup><span style="color:#ff0000">Discussioni</span></sup>]] 21:03, 19 dic 2010 (CET)
::::::Palermo sopra la Juve per differenza reti, correggete--[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 02:58, 10 gen 2011 (CET)
:::::::Quindi il Milan è campione d'inverno. Però avevo dato per scontato che lo diventasse l'Inter.--[[Utente:Arising|Arising]] ([[Discussioni utente:Arising|msg]]) 10:39, 14 gen 2011 (CET)
 
== Classifica assist ==
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2015/16 --><small>Il Benevento ha partecipato complessivamente a '''71''' stagioni sportive a livello nazionale e '''12''' stagioni sportive a livello regionale in '''87''' anni di storia. Sono considerate professionistiche, in ossequio alle NOIF della FIGC in tema di tradizione sportiva cittadina, le '''50''' stagioni giocate in Serie C, Serie C1, Serie C2, Lega Pro e Lega Pro Prima Divisione.</small>
''<small>Aggiornata al 30 gennaio 2011.<ref>Vengono presi in considerazione solo gli assist "vincenti", ovvero che hanno portato ad una rete</ref><ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/statistiche/giocatori/assist.shtml |titolo=GIOCATORI - Assist |editore=corrieredellosport.it |accesso=9 gennaio 2011}}</ref></small>''
{| align=left style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=20|
!width=70|<span style="color:#FFFFFF">Assist</span>
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Assist-man</span>
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
||
|- style="background:#DDEEFF;"
|align=center|[[File:Nuvola single chevron right.svg|15px]]
|align=center|'''10'''
|{{Bandiera|Italia}} '''[[Andrea Cossu]]'''
|'''{{Calcio Cagliari}}'''
|- style="background:#DDEEFF;"
|align=center|[[File:Nuvola single chevron right.svg|15px]]
|align=center|'''10'''
|{{Bandiera|Argentina}} '''[[Ezequiel Lavezzi]]'''
|'''{{Calcio Napoli}}'''
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|8
|{{Bandiera|Svezia}} [[Zlatan Ibrahimović]]
|{{Calcio Milan}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|7
|{{Bandiera|Italia}} [[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]]
|{{Calcio Lazio}}
|- style="background:#FFFFFF;"
||
|align=center|6
|{{Bandiera|Cile}} [[Mauricio Isla]]
|{{Calcio Udinese}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|5
|{{Bandiera|Italia}} [[Federico Balzaretti]]
|{{Calcio Palermo}}
|-
||
|align=center|5
|{{Bandiera|Brasile}} [[Hernanes]]
|{{Calcio Lazio}}
|- style="background:#F5F5F5;"
||
|align=center|5
|{{Bandiera|Serbia}} [[Miloš Krasić]]
|{{Calcio Juventus}}
|-
||
|align=center|5
|{{Bandiera|Olanda}} [[Clarence Seedorf]]
|{{Calcio Milan}}
|}
 
{{-}}
=== Statistiche individuali ===
<small><references/></small>
Di seguito i primi 10 primatisti di presenze e reti.
<div style="float:left; font-size:100%; width:400px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=beneventostemma.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Record di presenze in campionato|contenuto=
* 254 {{Bandiera|ITA}} Graziano Iscaro <small>(1984-1990; 1992-1995; 1996-1997)</small><ref name=pres>{{Cita web|url=http://www.sanniosport.it/gori-a-tre-passi-dalla-storia/|titolo=Gori, a tre passi dalla Storia|data=22 febbraio 2016|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
* 230 {{Bandiera|ITA}} Stefano Mastroianni <small>(1992-2001)</small><ref name=pres/>
* 207 {{Bandiera|ITA}} Piergraziano Gori <small>(2006-2010; 2011-2014; 2015-)</small><ref name=pres/>
* 207 {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Ranzani]] <small>(1970-1976)</small><ref>{{Cita web|http://www.ottopagine.it/bn/sport/beneventocalcio/77298/omaggio-a-ranzani-una-maglia-giallorossa-e-nome-sulle-spalle.shtml|titolo=Omaggio a Ranzani, una maglia giallorossa e un nome sulle spalle|data=13 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
 
== 2 mancanze ==
* 190 {{Bandiera|ITA}} Diego Palermo <small>(2005-2011)</small><ref>{{Cita web|http://aic.football.it/scheda/4762/palermo-diego.htm|titolo=Palermo Diego Aic footbal|data=9 maggio 2011|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
* 186 {{Bandiera|ITA}} Cesare Ventura <small>(1978-1984)</small>
* 171 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Orsini <small>(1990-1995; 1996-1997)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.calciatori.com/calciatore/orsini-giuseppe|titolo=Giuseppe Orsini Tuttocalciatori|data=9 maggio 2011|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
* 152 {{Bandiera|ITA}} Gianpiero Clemente <small>(2007-2011)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.calciofoggia.it/news/default.asp?idart=24774|titolo=Clemente, Raggiunto il Recordi di D'Ottavio|data=9 maggio 2011|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
* 152 {{Bandiera|ITA}} Giancarlo Zotti <small>(1985-1991)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.carrierecalciatori.it/it/giocatori/24915-Giancarlo%20Zotti|titolo=Gianfranco Zotti Carrierecalciatori|data=20 gennaio 2016|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
* 147 {{Bandiera|ITA}} Mario Massaro <small>(1997-2000; 2004-2006)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Massaro_Mario|titolo=Mario Massaro tuttocalciatori|data=9 maggio 2011|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:400px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=beneventostemma.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Record di reti in campionato|contenuto=
* 68 {{Bandiera|ITA}} Giampiero Clemente <small>(2007-2011)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.calciofoggia.it/news/default.asp?idart=24774|titolo=Clemente, Raggiunto il Recordi di D'Ottavio|data=9 maggio 2011|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
* 68 {{Bandiera|ITA}} [[Nicola D'Ottavio]] <small>(1990-1991; 1993-1995)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.calciofoggia.it/news/default.asp?idart=24774|titolo=Clemente, Raggiunto il Recordi di D'Ottavio|data=9 maggio 2011|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
* 48 {{Bandiera|ITA}} [[Felice Evacuo]] <small>(2008-2011; 2013-2014)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Evacuo_Felice|titolo=Felice Evacuo tuttocalciatori|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
* 45 {{Bandiera|ITA}} Franco Bovio <small>(1965-1970)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.emozioninrete.com/giallorossi-tra-ricordi-ed-emozioni/gli-anni-60-del-calcio-beneventano-nei-racconti-di-franco-bovio|titolo=gli-anni-60-del-calcio-beneventano-nei-racconti-di-franco-bovio|data=20 gennaio 2016|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
* 30 {{Bandiera|ITA}} Giancarlo Zotti <small>(1985-1991)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.carrierecalciatori.it/it/giocatori/24915-Giancarlo%20Zotti|titolo=Gianfranco Zotti Carrierecalciatori|data=20 gennaio 2016|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
* 27 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Di Nardo]] <small>(2002-2005)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Di_Nardo_Antonio|titolo=Antonio Di Nardo tuttocalciatori|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
* 25 {{Bandiera|ITA}} Enrico Polani <small>(2006-2008)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Polani_Enrico|titolo=Enrico Polani tuttocalciatori|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
* 23 {{Bandiera|ITA}} [[Sossio Aruta]] <small>(1996-1997; 2000-2001; 2001-2002)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Aruta_Sossio|titolo=Sossio Aruta tuttocalciatori|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
* 23 {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Castaldo]] <small>(2007-2010)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Castaldo_Luigi|titolo=Luigi Castaldo tuttocalciatori|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
* 21 {{Bandiera|ITA}} Luigi Molino <small>(2003-2005)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Molino_Luigi|titolo=Luigi Molinoo tuttocalciatori|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
* 20 {{Bandiera|ITA}} Alessandro Marotta <small>(2013; 2014-)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Marotta_Alessandro|titolo=Alessandro Marotta tuttocalciatori|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>}}
</div>
{{clear}}
 
a mio parere:<br />
== Tifoseria ==
* specificare perchè il bologna è stato penalizzato di 1 punto.
=== Storia ===
* mario beretta nuovo allenatore del brescia. da sistemare elenco esoneri<br />
Il Benevento Calcio ha un discreto seguito, dal 2001 risulta per quanto riguarda il numero di presenze allo stadio, tra i primi cinque club calcistici della regione Campania e tra i primi cinquanta in Italia<ref>{{Cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/archivio.htm|titolo=Attendance Statistics of Italian Championships, Serie A,Serie B,Serie C1
ciao --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 01:32, 7 dic 2010 (CET)
and Serie C2 since 1962-63 - Statistiche Spettatoi negli stadi italiani dalla A
Io dico:
alla C2.....|sito=www.stadiapostcards.com|accesso=21 maggio 2016}}</ref>.
:*già perchè?
:*non so se già hanno aggiornato l'elenco degli allenatori fra presenti, ritirati, licenziati ed esonerati.
:In effetti hai ragione, dovrebbero aggiornare tutto.
--[[Utente:Arising|Arising]] ([[Discussioni utente:Arising|msg]]) 10:36, 14 gen 2011 (CET)
 
==Brescia: esonerato Iachini, il nuovo allenatore è Mario Beretta ==
Il tifo organizzato si riunisce essenzialmente nella curva sud dello Stadio Ciro Vigorito (ex Santa Colomba). Esso nasce verso la metà degli anni settanta riunito allo stadio Meomartini grazie al gruppo "Brigate Giallorosse"<ref>{{Cita web|url=https://www.rivieraoggi.it/2004/03/24/4812/la-tifoseria-del-benevento/|titolo=La tifoseria del Benevento|accesso=24 maggio 2016}}</ref>. Il primo gruppo rilevante si fonda nel 1983 con il nome di "Commando Ultrà Curva Sud"<ref>{{Cita web|url=http://www.lostregone.net/curva-sud/|titolo=Curva Sud - Lostregone.net|sito=Lostregone.net|accesso=21 maggio 2016}}</ref>. Dai primi anni novanta in poi si assiste alla fondazione di altri gruppi. Attualmente la tifoseria del Benevento è unita nel secondo anello della curva sud con il nome di "Curva Sud 1929 Benevento"<ref>{{Cita web|url=http://curvasud1929bn.blogspot.it/|titolo=QUELLI DELLA FANZA,QUELLI DELLA SUD|sito=curvasud1929bn.blogspot.it|accesso=21 maggio 2016}}</ref> che raggruppa diverse piccole realtà ultras ormai sciolte, come i "Mods Benevento 1990" e gli "Sconvolts 1996", mentre al primo anello sono presenti solo le "Teste Matte 1996" e gli "UCS Benevento 2015"<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/differentpeoplestyle/photos/a.920526667962936.1073741840.919341624748107/1224867590862174/?type=1&theater|titolo=Different People Style|sito=www.facebook.com|accesso=21 maggio 2016}}</ref>. Si segnala nel settore distinti la presenza di un gruppo storico denominato "Club Shanghai".
Esonerato Iachini, ora c'è Mario beretta alla guida del Brescia: [http://calcio.fanpage.it/brescia-iachini-esonerato-arriva-mario-beretta/ Brescia, Iachini esonerato: arriva Mario Beretta] [[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 02:12, 7 dic 2010 (CET)
 
==Lazio 7 vittorie consecutive==
=== Gemellaggi e rivalità ===
scusate ma la Lazio quando le avrebbe fatte queste 7 vittorie consecutive???? --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 15:50, 8 dic 2010 (CET)
{{vedi anche|Derby calcistici in Campania}}
Gli ultras giallorossi legano un forte gemellaggio dal 1994 con gli ultras del {{Calcio Savoia|NB}} di Torre Annunziata<ref>{{Cita web|url=http://www.sportpeople.net/venti-anni-di-gemellaggio-nel-ricordo-di-limone-savoia-benevento-lega-pro/|titolo=Venti anni di gemellaggio nel ricordo di “Limone”: Savoia-Benevento, Lega Pro|sito=Sport People|data=19 settembre 2014|accesso=10 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.oplontini.com/news/savoia/torre-annunziata-ringrazia-benevento-ecco-il-comunicato-del-tifo-organizzato-torrese-620.html|titolo=Torre Annunziata ringrazia Benevento - Ecco il comunicato del tifo organizzato torrese|sito=Oplontini.com|accesso=21 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://archive.is/sJiIA|titolo=Curva Sud: Savoia-Benevento, il derby della fratellanza|sito=archive.is|accesso=12 maggio 2016}}</ref>. Altre amicizie storiche sono con gli ultras del {{Calcio Catania|NB}}<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciocatania.com/2015/12/05/21260/|titolo=Sugli spalti, festa dell'amicizia e del rispetto con i tifosi del Benevento|sito=Tutto Calcio Catania|data=5 dicembre 2015|accesso=10 maggio 2016}}</ref>, ed intrattiene buoni rapporti con la curva della {{Calcio Pro Vercelli|NB}}<ref>{{Cita web|url=http://www.pianetaempoli.it/2012/11/02/curva-ospiti-pro-vercelli-la-sua-tifoseria/|titolo=Curva Ospiti. Pro Vercelli: la sua tifoseria|sito=PianetaEmpoli|accesso=12 maggio 2016}}</ref>.
 
:mai... è un errore della fonte --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 16:03, 8 dic 2010 (CET)
Le rivalità più accese sono nei confronti di tifoserie di club della Campania dovute a vicinanze territoriali e molto spesso ad obiettivi stagionali in comune. Ricordiamo le rivalità contro l'{{Calcio Avellino|NB}}<ref name="Tifoseria beneventana">[http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=85&t=2876&start=80 Tifoserie campane]</ref>, {{Calcio Juve Stabia|NB}}<ref name="Tifoseria beneventana" />, {{Calcio Città di Nocera|NB}}<ref name="Tifoseria beneventana" />, {{Calcio Cavese|NB}}<ref name="Tifoseria beneventana" />, {{Calcio Turris|NB}}<ref name="Tifoseria beneventana" /> e [[Tifoseria della Casertana Football Club|Casertana]]<ref name="Tifoseria beneventana" />. Altre rivalità da segnalare fuori dai confini regionali si hanno con i tifosi del {{Calcio Crotone|NB}}<ref>{{Cita web|url=http://www.pianetaempoli.it/2014/05/09/curva-ospiti-tifosi-del-crotone-2/|titolo=Curva Ospiti {{!}} I tifosi del… Crotone|cognome=Gabriele*Guastella|sito=PianetaEmpoli|accesso=22 maggio 2016}}</ref>, del {{Calcio Frosinone|NB}}<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocurve.com/ultras-gemellaggi-rivalita-calcio#Crotone|titolo=Gemellaggi e Rivalità degli Ultras Italiani nel calcio - TUTTOCURVE|sito=TUTTOCURVE|accesso=13 maggio 2016}}</ref> e del {{Calcio Foggia|NB}}<ref name="Tifoseria beneventana" />, con i quali ci fu un gemellaggio sciolto nel 2009 a causa di obiettivi comuni di campionato delle rispettive società.<ref>{{Cita web|url=http://www.foggiasport24.com/2015/11/ultras-foggia-calcio-gemellaggi-e-rivalita-sportive/|titolo=Ultras Foggia Calcio, gemellaggi e rivalità sportive|sito=Foggiasport24.com|data=21 novembre 2015|accesso=13 maggio 2016}}</ref>
::infatti me n'ero accorto, dovrebbero correggere --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 17:10, 8 dic 2010 (CET)
:::aono d'accordo.--[[Utente:Arising|Arising]] ([[Discussioni utente:Arising|msg]]) 10:35, 14 gen 2011 (CET)
 
== Organico sciopero==
Tra gli avvenimenti non sarebbe il caso di citare il possibile/minacciato (anche se mi pare ora revocato) sciopero dei calciatori di serie A ? Mi sembra un fatto enciclopedico oltre che abbastanza insolito --[[Speciale:Contributi/82.53.155.87|82.53.155.87]] ([[User talk:82.53.155.87|msg]]) 09:53, 9 dic 2010 (CET)
{{Vedi anche|Benevento Calcio 2015-2016}}
=== Rosa ===
Di seguito la rosa tratta dal sito internet ufficiale della società.<ref>{{cita web|url=http://beneventocalciospa.it/pagine/rosa.asp?idsquadra=1|titolo=Prima Squadra - La Rosa|editore=http://beneventocalciospa.it/|accesso=17 aprile 2016}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=red|col2=yellow|stemma=Rosso e Giallo (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Alessio Cragno]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Piergraziano Gori|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Riccardo Piscitelli|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Filippo Perucchini|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Giuseppe Mattera|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Davide Porcaro|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Emanuele Padella]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Tiziano Mucciante|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Fabio Lucioni]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Enrico Pezzi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Antonio Porcino|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Gianluigi Bianco|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Fabio Tito|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=URU|nome=[[Walter Lopez|Walter Alberto López]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Michele Camporese]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Lorenzo Venuti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=BEL|nome=Kenneth van Ransbeeck|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Federico Angiulli|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=red|col2=yellow|stemmasvg=Rosso e Giallo Strisce-Flag}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=GHA|nome=Daniel Kofi Agyei|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Andrea De Falco]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Fabrizio Melara|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Lorenzo Del Pinto|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Michel Cruciani|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Amato Pietro Ciciretti|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Andrea Raimondi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Alessandro Marotta|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=CIV|nome=Adama Diakitè|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Fabio Mazzeo|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Maikol Negro|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=SEN|nome=Mamadou Kanoute|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=GIN|nome=[[Karamoko Cissè]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Filippo Falco]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Danilo Alessandro|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Marco Petrone|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Fabio Ceravolo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Alessio Campagnacci]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
:sicuramente se si svolge. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 15:09, 9 dic 2010 (CET)
=== Staff tecnico ===
 
Di seguito lo staff tecnico tratto dal sito internet ufficiale della società.<ref>{{cita web|url=http://beneventocalciospa.it/pagine/organigramma.asp|titolo=Prima Squadra - Lo Staff|editore=http://beneventocalciospa.it/|accesso=17 aprile 2016}}</ref>
::secondo me si dovrebbe mettere, mi pare che sia la prima volta nella storia del calcio italiano in cui i calciatori minacciano di scioperare... andrebbe sicuramente citato --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 16:18, 9 dic 2010 (CET)
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
 
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Beneventostemma.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
:::[http://www.ilgiornale.it/sport/serie_a_calciatori_scioperano_25_settembre/calcio-serie-sciopero-calciatori-contratto/10-09-2010/articolo-id=472571-page=0-comments=1 non credo proprio!!!] --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 18:04, 9 dic 2010 (CET)
*{{Bandiera|ITA}} [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]] - Allenatore
 
*{{Bandiera|ITA}} Loreno Cassia - Vice allenatore
::::sì, va citato. io sto preparando una sandbox da inserire possibilmente alla fine del girone d'andata e questa cosa l'ho citata. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:04, 10 dic 2010 (CET)
*{{Bandiera|ITA}} Giuseppe Di Mauro - Preparatore atletico
 
*{{Bandiera|ITA}} Giuseppe Alberga - Preparatore dei portieri
:::::cosa importante, per chi scriverà questa cosa nella voce, ricordate che anche a settembre ci fù una minaccia di sciopero per la quinta giornata, poi fù rinviato il tutto a dicembre --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 00:09, 12 dic 2010 (CET)
*{{Bandiera|ITA}} Raffaele Fuiano - Medico sociale
 
*{{Bandiera|ITA}} Walter Giorgione - Medico sociale
::::::è quello che ho linkato!!! Comunque se volete scriverlo non mi oppongo. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 00:34, 12 dic 2010 (CET)
*{{Bandiera|ITA}} Stefano De Falco - Fisioterapista
 
*{{Bandiera|ITA}} Pasquale Maglio - Fisioterapista
:::::::ma la data 17 marzo 1996 non vi dice proprio niente niente? informatevi: cercate e leggete! --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 13:38, 12 dic 2010 (CET)
 
::::::::nella sandbox mia non parlerò di "primo" sciopero, ma solo di "uno" sciopero. fatto rilevante di quesyta stagione --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:43, 12 dic 2010 (CET)
 
== Anticipi e posticipi dalla 18 alla 20 ==
 
è stato reso noto il calendario degli [http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=ea99c3b5-1d55-4cf7-a306-307f9b34b912&groupId=10192 anticipi e i posticipi] dalla 18esima fino alla 20esima giornata... in precedenza avevo linkato anke quelli della 17esima giornata, se magari volete renderlo noto al prossimo aggiornamento di risultati... --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 04:09, 12 dic 2010 (CET)
 
{{Fatto}} --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 16:36, 20 dic 2010 (CET)
 
==Sconfitte consecutive==
sono assolutamente errate le sconfitte consecutive (e non solo quelle) nella sezione record...
è stata citata una fonte che ha clamorosamente sbagliato... Ad esempio Brescia, Bari ma credo anche tutte le altre non hanno fatto tutte quelle sconfitte consecutive (9) segnalate..probabilmente la fonte intende gare senza vittorie, che ovviamente non coincidono con le sconfitte...
--[[Utente:Pozjkbs89|Pozjkbs89]] ([[Discussioni utente:Pozjkbs89|msg]]) 13:41, 13 dic 2010 (CET)
 
:mi sa che hai ragione. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:33, 13 dic 2010 (CET)
 
ho verificato e tutti i record dellesconfitte consecutive sono sbagliati così come altri..prima di tutto non utilizzare più quella fonte...
--[[Utente:Pozjkbs89|Pozjkbs89]] ([[Discussioni utente:Pozjkbs89|msg]]) 20:01, 14 dic 2010 (CET)
 
:Mi aggancio a questa discussione per comunicarvi che ho rimosso direttamente i record non aggiornati e/o senza fonte che erano stati nascosti. Se qualcuno riesce a scovare una fonte sicura per ripristinarli, è libero di segnalarlo qui. Grazie. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 16:39, 20 dic 2010 (CET)
 
== Aggiornamenti ==
 
Allora vogliamo aggiornare la classifica o fare una votazione o qualcunque altra cosa? Insomma non è vostra la voce! E' di tutti! --[[Speciale:Contributi/151.51.235.157|151.51.235.157]] ([[User talk:151.51.235.157|msg]]) 13:19, 19 dic 2010 (CET)
 
:Va bene la protezione totale, ma è scandaloso che dopo due settimane <del>né classifica</del>, né risultati, né qualsiasi altra cosa sia stata aggiornata unicamente per la pigrizia e l'inefficienza degli amministratori. (NB: non sono lo stesso di sopra) [[Speciale:Contributi/80.181.78.120|80.181.78.120]] ([[User talk:80.181.78.120|msg]]) 21:03, 19 dic 2010 (CET)
 
== Gol totali ==
 
I gol complessivi fino ad adesso del campionato sono 382 e non 380. Correggete.
 
La partita fiorentina-inter sarà recuperata mercoledì 16 febbraio alle 18:30.
 
Sampdoria-genova invece è ancora rinviata a data da destinarsi.--[[Speciale:Contributi/87.19.110.181|87.19.110.181]] ([[User talk:87.19.110.181|msg]]) 15:45, 22 dic 2010 (CET)
 
:Per la partita Sampdoria-Genoa sono state stabilite due date: la prima è Mercoledi 26 Gennaio alle 20:45 nel caso che nessuna delle due squadre si qualifichi per i quarti di finale di Coppa Italia, nel caso che almeno una delle due si qualifichi per i quarti di coppa, la data scelta è la stessa di Fiorentina-Inter, ossia Mercoledi 16 Febbraio ore 18:30 --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 03:46, 23 dic 2010 (CET)
 
== Benitez via dall'Inter ==
Giovedì, 23 Dicembre 2010 13:00:48
'''MILANO''' - ''F.C. Internazionale e Rafael Benitez comunicano che, consensualmente e con reciproca soddisfazione, hanno raggiunto un accordo per la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro.
 
F.C. Internazionale ringrazia Rafael Benitez per il lavoro svolto alla guida della squadra che ha portato ai successi della Supercoppa italiana e del Mondiale per Club Fifa.
 
Rafael Benitez ringrazia F.C. Internazionale per l'importante esperienza professionale e per le vittorie vissute insieme.''
 
[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=50787&L=it Inter e Benitez: risoluzione consensuale] [[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 13:34, 23 dic 2010 (CET)
 
:è ufficiale: Benitez non è più l' allenatore dell' Inter. Credo che si possa aggiungere Benitez tra gli allenatori esonerati. [[Utente: Aleago]]
 
::chi lo sostituisce? Leonardo è gia ufficiale? --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 03:37, 24 dic 2010 (CET)
 
:::leonardo non è ancora ufficiale. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:36, 24 dic 2010 (CET)
 
:::: allora aspettiamo l'ufficialità per aggiornare tutto il paragrafo --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 17:20, 24 dic 2010 (CET)
:::::E' ufficiale, provvedo ad aggiornare (così 'sto tormentone finisce visto anche il bersagliamento nella voce di Leonardo :-))--[[Discussioni utente:Turgon|<span style="font-family:Calibri; color:black" >'''Turgon'''</span>]][[Utente:Turgon|<small> <span style="font-family:Nyala; color:#100070" >'''The Trooper'''</span></small>]] 19:17, 24 dic 2010 (CET)
 
::::::è ufficiale l'addio di benitez, non l'arrivo di leonardo. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:34, 24 dic 2010 (CET)
::::::: ora è ufficiale anche l' arrivo di Leonardo: http://www.inter.it/aas/news/reader?N=50792&L=it . EEHH Salvo da palermo, sei stato battuto per pochi secondi !!!!!!!. --[[Utente:Aleago]] [[Discussioni utente:Aleago]] 20:39, 24 dic 2010 (CET)
 
::::::::ah, perfetto --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:50, 24 dic 2010 (CET)
 
== dalla 2° alla 9° giornata di ritorno ==
 
[http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=d6edb00d-8b7f-496b-9f59-6b1a31f71575&groupId=10192| anticipi e posticipi] dalla 2° alla 9° giornata di ritorno, aggiornare al prossimo aggiornamento di risultati --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 18:31, 4 gen 2011 (CET)
 
:{{fatto}} Non vale la pena aspettare, tanto è ufficiale. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 22:54, 4 gen 2011 (CET)
::Scusate, ma qual è l'utilità enciclopedica di tali informazioni dal momento che poi scompaiono dalla voce perché sostituite dai risultati? Wikipedia non dovrebbe essere un quotidiano. --[[User talk:Osk|<kbd>Osк</kbd>]] 12:34, 5 gen 2011 (CET)
:::Fino a quando nn vengono sostituite dal risultato, credo che potrebbe essere utile sapere se una partita si gioca in una data diversa da quella stabilita.. poi boh --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 00:14, 6 gen 2011 (CET)
 
==segnalazione copyright==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_2010-2011&action=historysubmit&diff=37677104&oldid=37672444 questa versione] proviene da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Salvo_da_Palermo/Serie_A_2010-2011&oldid=37676002 qui] --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:04, 12 gen 2011 (CET)
 
== Bologna penalizzato ==
 
Bisogna togliere altri 2 punti al Bologna, passato ora da -1 a -3 punti di penalizzazione --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 20:59, 13 gen 2011 (CET)
 
== Sponsor del Bologna FC ==
 
Lo sponsor del Bologna è da aggiornare. Non più ''Cerasarda'' e ''Serenissima CIR'', ma '''Ceramica Serenissima''' e '''Cerasarda'''.
Grazie. --[[Utente:JackShadow|JackShadow]] ([[Discussioni utente:JackShadow|msg]]) 01:38, 14 gen 2011 (CET)
 
Andrebbe aggiunta una nota in cui si specifica che ''Ceramica Serenissima'' è lo sponsor per le partite casalinghe e per la terza maglia, mentre ''Cerasarda'' lo è per le trasferte (seconda maglia), come si vede [http://www.bolognafc.it/img/cms/rid/297348225IMG_7085.JPG qui]. --[[Utente:JackShadow|JackShadow]] ([[Discussioni utente:JackShadow|msg]]) 01:45, 14 gen 2011 (CET)
 
:: Va aggiunto ''Manila Grace'' come nuovo sponsor sulle maglie del Bologna insieme a ''Ceramica Serenissima'' e ''Cerasarda'', come si vede [http://www.bolognafc.it/photogallery-dett.asp?id=98&ftp=False&categoria=1 qui] --[[Utente:JackShadow|JackShadow]] ([[Discussioni utente:JackShadow|msg]]) 17:54, 13 mar 2011 (CET)
 
== Foto distribuzione geografica ==
Ho creato una nuova foto con la distribuzione geografica delle squadre, molto più definita: non più con paint o simili ma in formato svg, poi trasformato in png. Il problema è che la pagina è protetta, ecco il link [[http://it.wikipedia.org/wiki/File:Serie_A_2010-2011.png]], amministratore ti prego di sostituirla a quella vecchia. --[[Utente:El passs|El passs]] ([[Discussioni utente:El passs|msg]]) 23:03, 17 gen 2011 (CET)
 
== Assist ==
 
Non mi pare che la classifica assist sia aggiornata al 23 gennaio come riportato nella voce --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 02:11, 24 gen 2011 (CET)
 
:P.S nei record ci sono due errori: 1) La Juve non ha fatto 6 risultati utili consecutivi, bensì 13 (dalla 5° alla 17° giornata); 2) I gol segnati in totale sono 490 e non 488 (probabile che la fonte non abbia aggiornato i 2 gol in Milan-Cesena)
 
::Ho corretto tutte le sviste, grazie. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 12:59, 24 gen 2011 (CET)
 
:::P.P.S. nella classifica assist ne dovete aggiungere uno a [[Ezequiel Lavezzi|Lavezzi]] per essere apposto al 23 gennaio, come c'è scritto nella stessa fonte --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 02:33, 28 gen 2011 (CET)
 
== Curiosità ==
 
Ciao, sarei curioso di sapere perchè a questa pagina è stato imposto anche il blocco agli utenti registrati, che secondo me potrebbero contribuire a migliorarla anzichè farla gestire solo a 2-3 persone soltanto che non mi sembra nemmeno giusto--[[utente:Riki94mk|Riki94mk]] | [[Discussioni utente:Riki94mk|Discussione]] 20:12, 24 gen 2011 (CET)
 
:troppi interventi in pochissimo tempo, voce non stabile. se hai modifiche da fare, suggeriscile qui e c'è chi provvederà --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:21, 24 gen 2011 (CET)
 
==Iachini Bis==
Il Brescia ha richiamato Iachini. Si può modificare la pagina. {{nf||93.50.100.91}}
 
:{{Fatto}} ma è stato messo 31 gennaio, mentre oggi ne abbiamo 30 --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:57, 30 gen 2011 (CET)
 
::Il comunicato ufficiale dice che sarà in servizio da domani, ecco perchè ho messo 31 gennaio. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 23:04, 30 gen 2011 (CET)
 
:::ma per gli altri è stato fatto pure così, quindi dal primo giorno di servizio, oppure dal giorno della comunicazione della nuova carica? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:13, 30 gen 2011 (CET)
 
::::Sì, per esempio nel cambio di panchina del Catania, Giampaolo è stato esonerato il 18 gennaio e Simeone è subentrato il giorno dopo (con tanto di presentazione), quindi non vedo dove sia il problema (anche perché è impossibile che il nuovo allenatore diventi operativo istantaneamente dopo l'esonero del vecchio). Idem pure Del Neri (subentrato a Zaccheroni il 19 maggio scorso, ossia 3 giorni dopo la scadenza del contratto del suo predecessore). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 12:03, 31 gen 2011 (CET)
 
==Errore wikilink==
Attenzione! C'è un Wikilink errato. Nella classifica il Cagliari linka invece alla pagina della Juventus! --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 01:52, 1 feb 2011 (CET)
 
==Errore cartina distribuzione geografica==
La cartina precedente era corretta ma c'era un errore (dovuto alla cartina di partenza) riguardo il confine tra molisani e abruzzesi. Va bene che non sono in A, ma è meglio modificare! Amministratore, ecco la cartina nuova [[http://it.wikipedia.org/wiki/File:Serie_A_2010-2011.n2.PNG]] --[[Utente:El passs|El passs]] ([[Discussioni utente:El passs|msg]]) 18:58, 3 feb 2011 (CET)
 
==Recupero==
La partita Bologna-Roma sospesa per neve, sarà recuperata mercoledì 23 febbraio 2011 alle ore 18:30. La partita riprenderà dal 16'. Aggiornate.--[[Speciale:Contributi/87.19.96.55|87.19.96.55]] ([[User talk:87.19.96.55|msg]]) 15:58, 5 feb 2011 (CET)
 
:aggiorniamo appena verrà recuperata, non c'è urgenza --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:38, 5 feb 2011 (CET)
 
::Sono sempre io. Intendevo dire di mettere la data e l'orario nella tabella dei risultati (in questo caso la 3° giornata di ritorno) come la partita Fiorentina-Inter e Sampdoria-Genoa della 17° giornata scorsa.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 23:05, 5 feb 2011 (CET)
 
==Calendario==
le date sulle testate di ogni giornata non sono complete. Es. la 17ª giornata d'andata non si è svolta solo domenica 19/12/2010 ma ha avuto anche due anticipi al sabato ed avrà due recuperi il 16/02/2011. Quindi va scritto "[[18 dicembre|18]]-[[19 dicembre|19 dic.]] [[2010]] - [[16 febbraio|16 feb.]] [[2011]]" e non solo l'attuale "[[19 dicembre|19 dic.]] [[2010]]". --[[Utente:Cardano|Cardano]] ([[Discussioni utente:Cardano|msg]]) 12:16, 8 feb 2011 (CET)
 
Esatto, lo stesso discorso va fatto anche per la terza giornata di ritorno in cui Roma-Bologna verrà posticipata il 23/02. Quindi, non va messo solo [[30 gennaio|30 gen.]] [[2011]], ma anche [[23 febbraio|23 feb.]] [[2011]].--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 19:34, 10 feb 2011 (CET)
 
A proposito di calendario, aggiornare gli anticipi e i posticipi della 10° e 11° giornata... [http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2011/02/16-156176/Anticipi+e+posticipi+della+10%C2%AA+e+11%C2%AA+giornata+di+ritorno+di+A] {{non firmato|El.pocho92|16:37, 16 feb 2011}}
 
:Per l'aggiornamento su anticipi e posticipi, lo effettuerò dopo i recuperi di stasera. Per quanto riguarda le richieste di "aggiustamento" delle date, vorrei farvi presente che in tutte le altre pagine sui campionati presenti e passati (italiani e non) non sono mai state riportate le date degli anticipi e dei posticipi (o dei recuperi), ma solo il giorno principale a cui fa riferimento ciascuna giornata, quindi, a meno di non fare altrettanto anche su quelle, non se ne parla proprio. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 17:34, 16 feb 2011 (CET)
 
::Concordo con Mess: sarebbe un lavoro troppo lungo quindi la risposta è no. Rimane 19 dic. come tutte le giornate di questo campionato del resto --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 18:18, 16 feb 2011 (CET)
 
==Inter-Cagliari 1-0==
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]]}}
Il gol è di Kharja, di Ranocchia, oppure è autogol? La lega lo considera gol di Kharja (con deviazione di Canini), mentre molti siti (tra cui quello dell'Inter) dicono che ha segnato Ranocchia (se fosse così il gol sarebbe irregolare) --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il grande'']]</span> 12:59, 20 feb 2011 (CET)
 
:Il gol è di Kharja e non ci sono dubbi a riguardo. L'unica fonte che conta è la Lega a cui Wikipedia si deve attenere. In quanto all'irregolarità del gol (che esula da Wikipedia), vedrò di chiarirti alcune cose (almeno per quel che ho visto):
# Il pallone viene tirato da Kharja e messo in porta da Canini, quindi si tratta di autorete ma regola vuole che il gol sia assegnato a chi tira in porta.
# Ranocchia non ha toccato il pallone (il condizionale però è d'obbligo perchè le immagini non sono chiare), ma è in fuorigioco attivo perché cerca di colpire il pallone. Quindi il gol è assolutamente irregolare per fuorigioco di Ranocchia (ma ripeto, ciò esula da Wikipedia ed è solo un chiarimento che ti fornisco) --[[Utente:Exorcist Z|Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 13:05, 20 feb 2011 (CET)
 
::vale il sito della lega. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:50, 20 feb 2011 (CET)
 
:::Può tornare utile [http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/GOL_DI_KHARJA_O_DI_RANOCCHIA_/330572 questa spegazione] fornita sul sito della Lega Calcio, che ho aggiunto nelle due voci in questione. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 20:01, 21 feb 2011 (CET)
 
::::ma da quando il gol si assegna a chi tira e non al compagno che la devìa? :| --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:19, 21 feb 2011 (CET)
 
:::::Ma da quando? o.O Se la mia memoria di romanista ancora funziona qualche anno fa successe che Mancini tirò in porta e Totti deviò ''con il fondo schiena'', e il goal fu assegnato al capitano. --<span style="font-size:medium;font-Family: Chiller">'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">wolƒ</span>]] '''</span> [[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">«talk»</span>]] 20:38, 21 feb 2011 (CET)
 
::::::ho chiesto alla lega e mi hanno risposto che la disposizione è cambiata a partire dal 2008. per il gol, non è di ranocchia perchè il tocco è involontario --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:27, 23 feb 2011 (CET)
 
:::::::Comunque anche la lega nell'articolo conferma che l'ultimo tocco è stato di Canini, quindi avevo visto bene--[[Utente:Exorcist Z|Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 13:56, 25 feb 2011 (CET)
 
==partita sospesa e ripresa, statistiche==
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]]}}
Come mi devo comportare con le statistiche individuali in riferimento alla partita Bologna Roma sospesa al 16' e poi ripresa? Chi era in campo la prima volta ma non la seconda ha diritto alla presenza? Io la segnerei a tutti quelli che hanno effettivamente giocato nella prima parte o nella seconda o in tutti e due è corretto? --[[Utente:Sottolorizzonte|Sottolorizzonte]] ([[Discussioni utente:Sottolorizzonte|msg]]) 12:41, 25 feb 2011 (CET)
:La partita è una sola, non due, quindi la presenza è 1 e va assegnata sia a chi ha giocato i primi 16 minuti sia a chi ha giocato gli altri. 1 sola però. Così penso sia logico fare, comunque si può sempre controllare sul sito LegaSerieA che registra le presenze dei giocatori {{non firmato|Exorcist Z}}
 
::Nel [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Roma/25311 tabellino su legaseriea.it] compaio 14 giocatori nella formazione titolare del Bologna e 16 in quelli delle Roma (dei quali i due portieri [[Júlio Sérgio]] e [[Doniéber Alexander Marangon|Doni]]) e quindi, se non ho sbagliato a fare i conti, viene conteggiata una presenza a tutti e 30 + gli altri 5 in panchina che risultano subentrati. Per esempio per Júlio Sérgio rilutano [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=45702 19 presenze] e per Doni [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=44290 5], stessi numeri su aic.football.it, dove Bologna-Roma comapre infatti nell'elenco delle gare disputate per entrambi ([http://aic.football.it/dettaglio/36196/36203/36219/36233/36291/36267/36301/36317/36311/36329/36354/36350/36381/36393/36413/36430/36439/36450/36409/=2036196|36203|36219|36233|36291|36267|36301|36317|36311|36329|36354|36350|36381|36393|36413|36430|36439|36450|36409| Júlio Sérgio], [http://aic.football.it/dettaglio/36340/36368/36381/36386/36409/=636340|36368|36381|36386|36409| Doni]). --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 15:30, 25 feb 2011 (CET)
 
:::è un dubbio che avevo anche io. bene così --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:14, 25 feb 2011 (CET)
::::Mentre per quanto riguarda i tecnici dovrebbe essere una presenza a testa per Ranieri e Montella. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:06, 25 feb 2011 (CET)
Nelle statistiche di partite sospese e poi riprese, non può mancare la storica Perugia-Juventus, sospesa per nubifragio e ripresa dopo '75 Minuti di sospensione! E' Record Mondiale di tutti i tempi, difficilmente superabile o anche solo eguagliabile!
 
==miglior vittoria / peggior sconfitta==
nei gol di scarto e miglior vittoria / peggior sconfitta aggiungete il 7-0 tra udinese e palermo {{nf||Alessio ss 1991}}
:Tranquillo, dopo Milan-Napoli aggiorniamo tutti i dati. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 00:20, 28 feb 2011 (CET)
::Ah!… Ecco perché non ho visto i dati aggiornati a ieri!!… Ma aggiornare man mano che vengono giocate le partite? Perché aspettare che vengano giocate proprio tutte le partite?!?!?!…--<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:Angelorenzi|<span style="color:#ffffff; background:#0000ff;">&nbsp;Angelorenzi&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:Angelorenzi|Esponi i tuoi problemi a sor Angelo]]</span> 14:31, 28 feb 2011 (CET)
:::Per evitare inutili edit war o edit parziali ad opera di tifosi non troppo ligi alla vocazione enciclopedica di WP. Questa che stiamo scrivendo è un'enciclopedia e non un blog, quindi un po' di tranquillità non va mai male per non dover correggere qualcosa di già frettolosamente scritto. Estrapolando, l'atteggiamento problematico di qualche utenza o IP già ha richiesta la necessità di una protezione della pagina e già si tiene a freno l'entusiasmo di chi vorrebbe correggere in tempo reale anche il risultato in divenire della partita.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 15:22, 28 feb 2011 (CET)
 
== Delio Rossi ==
 
Vi metto già [http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22968 la fonte ufficiale dell'esonero] e quella [http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22969 dell'arrivo di Cosmi]<small> poi dicono che gli utenti non vogliono bene agli admin ;)</small> --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 19:04, 28 feb 2011 (CET)
 
== Vincenzo Montella e il recupero di Bologna-Roma (22a giornata) ==
Montella è segnalato come subentrato dalla 27a giornata; in realtà ha allenato la Roma anche durante la ripresa (74' + recupero) di Bologna-Roma, 22a giornata. Non sarebbe il caso di aggiungere una nota? <small>Messaggio scritto ieri, avevo dimenticato di firmare, sorry [[Utente:CorradoM|CorradoM]] ([[Discussioni utente:CorradoM|msg]]) 13:08, 1 mar 2011 (CET)</small>
:Per i gestori della pagina: almeno una risposta? [[Utente:CorradoM|CorradoM]] ([[Discussioni utente:CorradoM|msg]]) 03:00, 7 mar 2011 (CET)
::Ho messo una nota come hai chiesto tu. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 16:57, 7 mar 2011 (CET)
 
== Assist Lavezzi ==
 
Volevo segnalare che c'è un errore nella classifica assist.Lavezzi è a 11 assist e non 10 come viene riportato nella classifica.[[Utente:Urzyken|Urzyken]] ([[Discussioni utente:Urzyken|msg]]) 00:50, 14 mar 2011 (CET)
*Esatto. Con l'assist ad Hamsik nell'ultimo match di Parma ha raggiunto Ibrahimovic a quota 11 assist--[[Utente:Lor92|Lor92]] ([[Discussioni utente:Lor92|msg]]) 19:42, 15 mar 2011 (CET)
 
==Risultati utili consecutivi==
Con la partita Udinese-Catania 2-0 l'Udinese è arrivata a 13 risultati utili consecutivi {{nf||151.65.6.52}}
 
== Anticipi e posticipi fino alla 37.ma giornata ==
 
Aggiungete gli [http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=7c6457a6-669a-41b2-b45e-4fcdc90e0868&groupId=10192 anticipi e posticipi] della Serie A fino alla 37.ma giornata. L'ultima giornata si giocherà alle 20.45 (almeno per ora). [[Utente:Razzabarese|Razzabarese]] ([[Discussioni utente:Razzabarese|msg]]) 12:25, 23 mar 2011 (CET)
 
Ho già avvisato personalmente l'utente Mess di questa cosa perché lui aggiorna costantemente la voce Serie A. Gli ho scritto tutte le gare dalla 33.ma alla 37.ma giornata.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 16:41, 23 mar 2011 (CET)
 
== Sezione record ==
 
c'è una cosa che non quadra, nella parte in cui c'è scritto '''Miglior serie positiva''' ci sono i record di Juventus e Udinese che hanno una serie positiva di 13 partite, subito sotto c'è scritto ''' Peggior serie negativa''', ed è inserito il Bari che ha fatto 6 sconfitte consecutive. Ma scusate qui non si parla di '''maggior numero di sconfitte consecutive''' ma di '''peggior serie negativa''', che includono tutte le gare non vinte (quindi pareggiate o perse) consecutivamente. Bisognerebbe un attimino rivedere questa cosa. --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 02:15, 4 apr 2011 (CEST)
 
:Direi che un pareggio o è considerato negativo o positivo (e direi la seconda visto che comunque è 1 punto guadagnato), non ha molto senso metterlo da entrambe le parti, no? --[[Utente:SuperGabri|SuperGabri]] ([[Discussioni utente:SuperGabri|msg]]) 18:52, 7 apr 2011 (CEST)
 
==Colomba allenatore del Parma==
[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/parma/2011/04/05-165011/Ufficiale%3A+Franco+Colomba+%C3%A8+l%27allenatore+del+Parma] --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 16:12, 5 apr 2011 (CEST)
 
:usiamo le fonti ufficiali però --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:14, 5 apr 2011 (CEST)
::Hai ragione, ho messo la prima che ho visto. Comunque [http://www.fcparma.com/stagione/archivio-primo-piano/8618.html questa] dovrebbe andare bene --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 01:52, 7 apr 2011 (CEST)
 
== Errore Roma-Udinese ==
 
Roma-Udinese è finita 2-1 non 2-0! Correggete!--[[Utente:Universal Expo Rome 1942|Universal Expo Rome 1942]] ([[Discussioni utente:Universal Expo Rome 1942|msg]]) 22:46, 9 apr 2011 (CEST)
:forse ti confondi con la stagione scorsa, ma quest'anno [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Udinese/25544 Roma-Udinese] è finita 2-0 --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 04:46, 10 apr 2011 (CEST)
::quella finita 1-2 è Udinese-Roma di ieri... --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 11:03, 10 apr 2011 (CEST)
 
== correzione classifica ==
 
Il Lecce dovrebbe essere 15° e il Parma 16°, per via degli scontri diretti favorevoli al lecce {{nf|23:41, 18 apr 2011|2.33.86.217}}
 
== Punti Parma - 34a giornata==
I punti del Parma sono 38 e non 35. [[Utente:CorradoM|CorradoM]] ([[Discussioni utente:CorradoM|msg]]) 15:01, 24 apr 2011 (CEST)
 
== Assist di Cassano ==
Salve a tutti. Ma come mai cassano non è inserito nella lista degli assist man (avendone fatti 9, due con la samp e sette con il milan) ?--[[Utente:Paolo Saccuzzo|Paolo Saccuzzo]] ([[Discussioni utente:Paolo Saccuzzo|msg]]) 18:09, 25 apr 2011 (CEST)
 
== Verdetti ==
Non sarebbe più sistemato mettere la bandierina del template del Bari e cancellare la dicitura "Serie B 2011-2012" e scrivere solo Serie B dato che la pagina non esiste ancora? --[[Utente:Razzabarese|Razzabarese]] ([[Discussioni utente:Razzabarese|msg]]) 10:30, 26 apr 2011 (CEST)
 
Esatto, come è stato fatto in Lega Pro con il Nocerina. E comunque devo dire che l'altro amministratore Mess aggiornava meglio le cose. Adesso non c'è perché si sta prendendo la laurea.--[[Speciale:Contributi/87.19.97.111|87.19.97.111]] ([[User talk:87.19.97.111|msg]]) 13:10, 27 apr 2011 (CEST)
 
==Aggiornate la pagina!==
Va bene il blocco ma cavolo nessun amministratore si degna ancora di andare ad aggiornare dopo Lazio-Juventus di ieri sera! Su Wikipedia inglese l'hanno fatto pochi minuti dopo. Che figura ci facciamo? Ma d'altronde, questa è l'Italia, scadente in tutti i sensi. Possibile nessuno abbia il tempo per venire a modificare? E allora togliete la protezione e lasciate campo libero almeno ai registrati da 4 giorni... così non si può andare avanti secondo me. [[Utente:Bluelord|Bluelord]] ([[Discussioni utente:Bluelord|msg]]) 10:25, 3 mag 2011 (CEST)
 
:aggiornare subito è l'opposto dello scopo di wikipedia se proprio lo vuoi detto. e risparmati ''Ma d'altronde, questa è l'Italia, scadente in tutti i sensi'' per la prossima volta --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:16, 3 mag 2011 (CEST)
 
::è l'opposto scopo di wikipedia rispetto agli avvenimenti storici, e sono d'accordo al 100%, ma un risultato di calcio e una classifica sono sempre quelli... mi spiace ma credo di avere ragione, e non cambio la mia idea, questa deve essere un'enciclopedia aperta a tutti, è nata tale, non si possono chiudere le voci e poi lasciarle all'abbandono [[Utente:Bluelord|Bluelord]] ([[Discussioni utente:Bluelord|msg]]) 12:02, 4 mag 2011 (CEST)
::: La voce è stata protetta totalmente proprio per evitare la ridda di modifiche (spesso inconclusionate '''anche''' da parte di utenti registrati da più di quattro giorni) spinte dalla ''fame'' di aggiornare il risultato appena cambia (vi immaginereste il disastro ogni domenica pomeriggio?). E poi, se proprio si vuole la classifica aggiornata in tempo reale, esistono altri siti (gazzetta, cds ecc.), wikipedia '''è un'enciclopedia''', non il bar dello sport. E poi, mica è lasciata all'abbandono: come è specificato più sopra, la pagina viene aggiornata appena termina la giornata, il che implica che possa essere aggiornata anche il giorno dopo. Che problemi vi crea se non la si aggiorna un secondo dopo il fischio finale del posticipo??? Se poi però non vi piace come viene aggiornata... [[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 12:22, 4 mag 2011 (CEST)
:::: Sebbene anche io sia totalmente contrario al blocco della pagina, stavolta concordo con Salvo. Adesso almeno la pagina viene regolarmente modificata al massimo la mattina dopo la giornata di campionato, invece prima era davvero lasciata all'abbandono. Finchè è cosi va anche bene, se poi fanno come prima appunto quando si modificava una volta ogni 3 settimane allora no. --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 21:02, 4 mag 2011 (CEST)
:::::Quoto in toto Salvo e viva il buon senso. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 22:15, 6 mag 2011 (CEST)
 
== MILAN CAMPIONE D'ITALIA ==
 
ragazzi bisogna aggioranre subito, i campioni d'Italia siamo noi
 
:non c'è fretta [[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:21, 8 mag 2011 (CEST)
 
== I rigori di Totti ==
 
Al momento Totti ha segnato 14 gol, di cui 8 su rigore (non 9)
 
 
== Sanchez Rigori ==
 
Mi ricordo che almeno 4 assist sanchez, le statistiche ha detto di non assiste
 
Ci dispiace ma non parlo italiano
 
==Roma e Lazio a 60 punti==
La Roma è quinta e la Lazio sesta per gli scontri diretti.--[[Utente:DerivatoParziale|DerivatoParziale]] ([[Discussioni utente:DerivatoParziale|msg]]) 17:17, 8 mag 2011 (CEST)
 
:La classifica infatti per me è sbagliata perchè la roma ha vinto tutti e due i derby con la lazio. però tutte le classifiche della tv mettono davanti la lazio. non capisco quali siano le regole della serie A!! per il titolo vale lo scontro diretto, per il quarto posto idem e invece per un posto in classifica vale la differenza reti, e credo anche per la salvezza!! mah! {{nf||Tommy2190}}
 
::per prima cosa vale lo scontro diretto in ogni caso --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:45, 8 mag 2011 (CEST)
 
Lo sanno tutti che avendo vinto entrambi i derby, da regolamento la Roma è davanti alla Lazio. Quella classifica è un ennesimo caso di disinformazione fatta da wikipedia.
 
E anche il Chievo è davanti al Catania ovunque tranne che su wikipedia....
 
:veramente ovunque la lazio è sopra la roma. ma tanto è classifica parziale, l'importante è che sia corretta alla fine --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:45, 11 mag 2011 (CEST)
 
== Classifica marcatori ==
 
Va aggiunto un gol a Matri: totale 19 (11+8). --[[Utente:Lucretius|Lucretius]] ([[Discussioni utente:Lucretius|msg]]) 10:31, 10 mag 2011 (CEST)
 
== Aggiornamento avvenimenti ==
 
Scusate, ma quando aggiornate la sezione Avventimenti?
 
:al termine del campionato. è già tutto pronto --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:46, 11 mag 2011 (CEST)
 
==Champions League==
faccio notare che Inter e Napoli sono sicuramente già in Champions. Visto che sono state inserite due delle squadre retrocesse, dovreste inserire anche queste due squadre come sicure in CL.--Imdrunk 00:28, 11 mag 2011 (CEST)
:L'Inter si il Napoli attuale terzo se raggiunto dall'udinese andrebbe ai preliminari di CL avendo perso gli scontri diretti, in sostanza per ora si può mettere solo l'inter dalla prossima il Napoli aspettiamo gli admin --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 09:58, 11 mag 2011 (CEST)
 
::esatto, solo l'inter per il momento --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:47, 11 mag 2011 (CEST)
::: adesso anche il Napoli --[[Utente:El.pocho92|El.pocho92]] ([[Discussioni utente:El.pocho92|msg]]) 00:26, 16 mag 2011 (CEST)
 
==Europa League==
Ci sarebbe da evidenziare il Palermo (finalista di Coppa) come qualificato ai playoff di [[Europa League]] 2011-12 --[[Utente:Juanm|<span style="color:#000033;background:#CCFFFF;">'''-juanm-'''</span>]] 22:43, 11 mag 2011 (CEST)
 
:quoto --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:49, 11 mag 2011 (CEST)
 
::esatto bisogna aspettare gli admin --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 09:34, 12 mag 2011 (CEST)
 
== Assist Krasic ==
 
Secondo [http://www.myjuve.it/statistiche-stagione-2010-11-juventus/assist-Assist-116.aspx queste statistiche], Krasic è a quota 7.--[[Utente:Johnny Freak|Johnny Freak]] ([[Discussioni utente:Johnny Freak|msg]]) 17:45, 13 mag 2011 (CEST)
 
 
==Attenzione Milan campione d'Italia==
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|'''<span style="color:blue">}}[[Utente:erik1991|19erik91]]
 
Il Milan con il pareggio di sta sera ha vinto il 18esimo scudetto attenzione quindi ad ip milanisti, edit war e autocelebrazioni esagerate ecc ecc per il resto complimenti al diavolo --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 22:42, 7 mag 2011 (CEST)
:mettere le voci tra gli OS per una decina di giorni non guasterebbe.. <small>e congratulazioni ai milanisti..</small> [[Speciale:Contributi/93.56.52.18|93.56.52.18]] ([[User talk:93.56.52.18|msg]]) 00:27, 8 mag 2011 (CEST)
::Sicuramente il titolo di campione d'Italia in carica è ancora dell'Inter fino alla fine del campionato (la matematica non è un opinione ma metti che per qualche caso danno una penalità al Milan). --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il grande'']]</span> 00:46, 8 mag 2011 (CEST)
:::<small>IP: visto: avete ancora una minima possibilità (0,00012%) di vincere lo scudetto... --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 01:23, 8 mag 2011 (CEST)</small>
::::<small>basta che se ne vada mazzarri.. [[Speciale:Contributi/93.56.18.114|93.56.18.114]] ([[User talk:93.56.18.114|msg]]) 21:25, 9 mag 2011 (CEST)</small>
(rientro)Scusate, ma a chi è stato ceduto a gennaio, ma era sceso in campo almeno in una partita come [[Ronaldinho]], va inserito lo scudetto nel palmares??--'''''[[Utente:Figiu|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:#F00">Figiu</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Figiu|<span style="font-size:x-small;color:#0B0">&#32;(msg)</span>]]</sup>''''' 16:25, 8 mag 2011 (CEST)
 
:Se ne è già discusso (discussione archiviata [[Discussione:Associazione Calcio Milan 2010-2011#Ma se questa domenica...|qui]]) e non c'è accordo a riguardo. Bisognerebbe vedere se esite un regolamento (io non sono riuscito a trovarlo) oppure provare a contattare la Lega Serie A e vedere cosa rispondono a riguardo. Sarebbe l'unico modo, credo, per dirimere la questione basandosi se qualcosa di ufficiale e non opinioni personali (per legittime che siano, ovviamente). Se qualcuno vuole provarci... --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 16:31, 8 mag 2011 (CEST)
 
::ci provo io, una volta ho avuto successo --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 17:09, 8 mag 2011 (CEST)
 
:::la risposta è stata:
:::«Egr. Salvatore, non esiste un regolamente particolare a riguardo»
:::sull'esempio di Ronaldihno mi hanno risposto:
:::Ronaldinho, con 11 presenze nella stagione in corso, puo' sicuramente essere considerato parte della rosa Campione d'Italia.»
:::--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:29, 8 mag 2011 (CEST)
 
::::ed allora mettiamoli con nota --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:55, 8 mag 2011 (CEST)
 
:::::[http://www.acmilan.com/it/news/show/133815 Qui] il sito del Milan non riporta nè Ronaldinho nè Borriello (cha ha giocato la prima partita prima di passare alla Roma, mi pare siano gli unici). --[[Speciale:Contributi/79.44.117.13|79.44.117.13]] ([[User talk:79.44.117.13|msg]]) 01:09, 9 mag 2011 (CEST)
 
(rientro) Quindi qual è la decisione? Sulla pagina di [[Ronaldinho]] (ad ora) lo scudetto non compare. Per analogia non dovrebbe comparire nemmeno in quella di [[Antonio Cassano]], visto che non ha giocato una parte di stagione con il Milan.
Io sono favorevole all'inserimento con nota in tutti quelli che siano scesi in campo almeno un minuto.
[[Nnamdi Oduamadi]] e [[Giacomo Beretta]] meritano una pagina, visto che con una presenza sono Campioni d'Italia? --'''''[[Utente:Figiu|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:#F00">Figiu</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Figiu|<span style="font-size:x-small;color:#0B0">&#32;(msg)</span>]]</sup>''''' 18:17, 9 mag 2011 (CEST)
:quindi direi che potremmo inserire lo scudetto nel palmarès di Ronladinho e Borriello.. --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 19:08, 9 mag 2011 (CEST)
 
:Innanzitutto grazie a Salvo che ha provveduto a contattare chi di dovere. Poi faccio notare che comunque lo stesso sito del Milan [http://www.acmilan.com/en/club/palmares/s1961_62 qui] cita anche Jimmy Greaves, che nel 1961/62 lasciò il Milan a novembre. A questo punto, sono favorevole all'inserimento di una nota. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:58, 9 mag 2011 (CEST)
 
:: vorrei segnalare che nel palmares di [[Didac Vilà]] c'è lo scudetto 2011. Chiaramente assurdo, considerando che non ha mai giocato 1 solo minuto (nemmeno in coppa italia tra l'altro). Sono del parere che nemmeno Borriello deve essere considerato campione d'italia, ma se lo è vila.... a maggior ragione Borriello che almeno una partita l'ha giocata --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 01:17, 14 mag 2011 (CEST)
:::Infatti. Del resto, secondo me, Patrick Vieira ha "vinto" di più la Champions League 2009/10 rispetto a Francesco Toldo. Vieira almeno un paio di presenze le ha effettuate (anche se a gennaio si trasferì al Manchester City), mentre Toldo no. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 10:55, 14 mag 2011 (CEST)
 
== Gol Pazzini ==
Pazzini ha fatto 15 gol, ma nella classifica marcatori ne da 6 con la samp (giusto) e 7 con l'inter (errato, sono 9) dovrebbe essere qundi 15: 6 più 9, e non 15: 6 più 7, altrimenti sarebbero 13.--[[Utente:Paolo Saccuzzo|Paolo Saccuzzo]] ([[Discussioni utente:Paolo Saccuzzo|msg]]) 10:55, 15 mag 2011 (CEST)
 
== Aggiornamento voce ==
 
Meno male che la voce doveva essere aggiornata SOLO al termine della giornata di campionato. Si è visto infatti come l'admin che si occupa della pagina, l'abbia aggiornata già più volte oggi pomeriggio senza aspettare il posticipo di questa sera Napoli-Inter.
 
Tanto vale allora mettere semplicemente la semiprotezione come nella voce [[Serie B 2010-2011]].--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 20:58, 15 mag 2011 (CEST)
 
:Vabbè, ormai siamo agli sgoccioli, quindi è inutile farsi il sangue amaro. <s>Per fortuna nel prossimo turno (l'ultimo) giocano tutte in contemporanea, quindi niente spezzatino.</s> --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 14:25, 16 mag 2011 (CEST)
::Argh, [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/campionato-classifica?p_p_id=BDC_tabellone_partite_giornata_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_tabellone_partite_giornata_WAR_LegaCalcioBDC_numeroGiornata=38 come non detto]. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 14:36, 16 mag 2011 (CEST)
 
==2 precisazioni==
all'inizio dell'articolo, nella sezione "orari di gioco", si fanno degli esempi di partite giocate di domenica presto. l'esempio di parma-juve e' del 9 gennaio 2000 non 19 gennaio 2000.
 
sempre all'inizio dell'articolo, subito prima di "orari di gioco", sta scritto ''"Il pass per l'Europa League sarà garantito da 5º e 6º posto, mentre la terza squadra sarà la vincitrice della Coppa Italia; qualora questa fosse già ammessa alla Champions League, o chiaramente alla stessa Europa League, il posto verrà occupato dall'altra finalista e, in seconda battuta, dalla squadra giunta al 7º posto in Serie A"''. bene, questo non e' corretto. la finalista di coppa italia va in europa league SOLO se la vincente si qualifica per la champions league.[[Utente:Biagiop|Biagiop]] ([[Discussioni utente:Biagiop|msg]]) 08:54, 16 mag 2011 (CEST)
 
:{{Fatto}}, grazie della segnalazione. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 14:22, 16 mag 2011 (CEST)
::Riflettendoci meglio, ti devo correggere, caro Biagiop: la finalista della Coppa Italia accede all'Europa League anche se la vincitrice dovesse finire 5° o 6° in campionato, altrimenti, come dici tu, i 3 posti non verrebbero mai coperti, quindi il passaggio che ritieni errato in realtà è giusto. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 18:43, 16 mag 2011 (CEST)
 
:::giusto così. ce ne vanno 7: 4 in CL e 3 in UEL --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:49, 16 mag 2011 (CEST)
 
caro Mess grazie per la risposta ma comunque ho ragione io. se la vincente di coppa e' 5^ o 6^ in campionato allora in europa va la SETTIMA e non la finalista di coppa. il "ripescaggio" della finalista avviene (ripeto) SOLO E SOLTANTO quando la vincente di coppa e' qualificata in champions league. se non mi credi (e se sai leggere l'inglese) qui c'e' il link al regolamento dell'UEFA Europa League 2011/12(identico alle passate edizioni) http://en.uefa.com/MultimediaFiles/Download/Regulations/competitions/Regulations/01/62/69/60/1626960_DOWNLOAD.pdf
per convenienza riproduco l'inizio del paragrafo 2.04 che parla proprio di questo caso :
''"2.04 If the winner of the domestic cup qualifies for the '''UEFA Champions League''', the domestic cup runner-up qualifies for the UEFA Europa League at the stage initially reserved for the lowest ranking top domestic league representative..."''
come vedi parla SOLO ED ESCLUSIVAMENTE di "UEFA Chapions League" e non di europa league...
spero che adesso la fai la correzione... :)
comunque non sei il solo a pensarla(erroneamente) cosi'. anche i cosiddetti organi di stampa (gazzetta,corriere,repubblica) hanno fatto lo stesso sbaglio.[[Utente:Biagiop|Biagiop]] ([[Discussioni utente:Biagiop|msg]]) 00:00, 17 mag 2011 (CEST)
 
:cioè, se in finale col palermo ci andava la roma, e poi i giallorossi vincevano la coppa italia, il palermo (che allo stato attuale è ottavo) restava fuori dall'europa? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 07:35, 19 mag 2011 (CEST)
 
::Secondo l'interpretazione di Biagiop, sì. In ogni caso, però, resto perplesso, perché il regolamento UEFA è ambiguo su questa eventualità, nel senso che non è riportata nero su bianco, ma d'altro canto non vedo perché dovrebbe essere negato alla finalista lo spazio riservato tramite la coppa nazionale se la vincitrice ha già l'accesso garantito in Europa League. Certo, se si fosse presentato lo scenario della finale Palermo-Roma con i giallorossi vincitori, sarebbe stato meglio, così avevamo una controprova inappellabile. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 13:07, 19 mag 2011 (CEST)
 
:::<small>ma anche no! fozza palemmooooooooo --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:08, 19 mag 2011 (CEST)</small>
 
== Floro Flores ==
 
Scusate, ma [[Antonio Floro Flores]] non ha segnato in tutto 14 gol (11 col Genoa + 3 con l'Udinese)? --[[Utente:Lucretius|Lucretius]] ([[Discussioni utente:Lucretius|msg]]) 17:27, 16 mag 2011 (CEST)
 
:No, ne ha segnati 11 (3 Udinese + 8 Genoa). Comunque, grazie alla tua segnalazione, ho notato che mancava proprio la ripartizione dei suoi gol. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 18:24, 16 mag 2011 (CEST)
 
::Ok grazie. Allora bisogna correggere anche la tabella riportata nella [[Antonio Floro Flores|pagina del giocatore]], dove gli sono stati attribuiti 3 gol con l'Udinese e 11 con il Genoa. --[[Utente:Lucretius|Lucretius]] ([[Discussioni utente:Lucretius|msg]]) 18:30, 16 mag 2011 (CEST)
 
==Classifica Marcatori==
C'è un errore nella classifica marcatori avendo [[Francesco Totti]] tirato 8 rigori e non 9. Inoltre la dicitura di 0 rigori a giocatori come Alberto Gilardino, Andrea Caracciolo, Marek Hamsik e Hernanes (e non solo) è errata, avendo tirato ognuno di questi più di un rigore. --[[Utente:Gabriele8987|Gabriele8987]]
 
:{{fatto}} Grazie della segnalazione (anche se Gilardino non ha segnato su rigore). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 16:59, 20 mag 2011 (CEST)
 
==sblocco pagina==
che ne dite di tener bloccata la pagina a tutti per almeno una settimana dalla fine del campionato, onde evitare aggiornamenti ripetuti e spesso rollbackati frutto della voglia di scrivere per primi le cose? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:05, 21 mag 2011 (CEST)
:Direi anche un mese. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 21:05, 21 mag 2011 (CEST)
::Io l'avrei voluta sbloccare già domani sera, ma effettivamente per sicurezza teniamola bloccata per un'altra settimana (un mese è eccessivo, tenuto conto che a quel punto i soliti buontemponi si staranno già gettando a capofitto sulla stagione che verrà). A proposito: Salvo, quando potrò ricopiare il contenuto della tua [[Utente:Salvo da Palermo/Serie A 2010-2011|sandbox]]? --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 22:28, 21 mag 2011 (CEST)
 
:::ecco, anche per qeusto vorrei che si aspettasse. magari martedì, mercoledì ecc ecc verranno fuori aneddoti e statistiche interessanti sul campionato che fu che vorrei inserire alla sandbox prima di poterla copiare nella voce. facciamo che la copi (per intero, ho fatto modifiche anche alla prima parte) il 1º giugno? sono 9 giorni da ora, dopodichè si può (giustamente) calare la protezione a lucchetto giallo --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 10:20, 22 mag 2011 (CEST)
 
::::D'accordo, affare fatto. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 13:26, 22 mag 2011 (CEST)
 
:::::Come Salvo --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:50, 22 mag 2011 (CEST)
::::::Per portare a semiprotezione aspettare fino al 1º giugno basta ed avanza. Per lasciarla ''libera'' non so quanto sia opportuno,certo quando ci sarà la pagina sulla stagione prossima non ci saranno più grossi rischi per questa. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:14, 22 mag 2011 (CEST)
 
==Best 11==
Volevo inserire il Best11 di Televideo ma la pagina è bloccata. Casomai lo faccio nella mia sandbox.--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 00:11, 26 mag 2011 (CEST)
 
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_2010-2011&diff=40900804&oldid=40842700 Già fatto]--[[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 09:00, 26 mag 2011 (CEST)
 
::non è meglio se si mette il portiere in cima e poi sotto difensori, centrocampisti e attaccanti? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:05, 26 mag 2011 (CEST)
 
==Unione da [[Utente:Salvo da Palermo/Serie A 2010-2011]]==
{{scorporoUnione|unione|Utente:Salvo da Palermo/Serie A 2010-2011|41030596}}
 
;cronologia
{{cassetto|Cronologia|
<pre>
(corr | prec) 23:26, 22 mag 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (18.640 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 23:23, 22 mag 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (18.219 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 23:30, 16 mag 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (17.715 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 23:28, 16 mag 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (17.476 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 17:49, 8 mag 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (16.510 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 17:42, 8 mag 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (16.335 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 17:01, 8 mag 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (16.229 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 12:30, 8 mag 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (15.875 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 12:29, 8 mag 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (15.702 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 22:08, 23 apr 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (15.168 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 14:58, 22 apr 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (14.584 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 14:58, 22 apr 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (14.571 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 20:42, 4 apr 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (13.998 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 22:19, 3 apr 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (13.939 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 12:04, 3 apr 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (13.761 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 22:06, 23 mar 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (13.468 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 00:24, 14 mar 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) m (13.118 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 00:24, 14 mar 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (13.118 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 00:15, 14 mar 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (13.078 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 00:14, 14 mar 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (13.102 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 23:43, 28 feb 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (12.478 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 15:36, 23 feb 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (11.961 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 15:32, 23 feb 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (11.574 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 12:09, 16 gen 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (11.070 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 00:02, 13 gen 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) m (10.522 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 23:04, 12 gen 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (10.536 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 23:00, 12 gen 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (10.173 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 23:25, 7 gen 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) m (9.465 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 23:23, 7 gen 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (9.411 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 01:13, 7 gen 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (9.020 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 01:10, 7 gen 2011 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (9.144 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 22:08, 10 dic 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (8.507 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 10:30, 8 dic 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (8.182 byte) (annulla)
(corr | prec) 21:15, 7 dic 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (7.727 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 21:13, 7 dic 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (7.332 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 23:06, 18 nov 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (6.992 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 19:58, 16 nov 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (6.678 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 20:15, 13 nov 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (6.561 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 13:09, 12 nov 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (5.883 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 23:26, 11 nov 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (5.832 byte) (→Avvenimenti: +) (annulla)
(corr | prec) 23:24, 11 nov 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (5.663 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 14:04, 18 ott 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (5.373 byte) (→Avvenimenti) (annulla)
(corr | prec) 14:03, 18 ott 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (5.381 byte) (→Avvenimenti: inserimento fonti e/o tag references) (annulla)
(corr | prec) 14:03, 18 ott 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) (5.340 byte) (←Nuova pagina: == Avvenimenti == Come già annunciato nella primavera del 2009, dal 1º luglio 2010 la storica Lega Calcio si è scissa in [...)
</pre>
}}
--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:12, 2 giu 2011 (CEST)
</div>
 
{{clear}}
==Squadra campione==
Prima di rischiare la edit war in merito alla formazione campione, discutiamo e decidiamo dei criteri in merito: ci basiamo solo sulle presenze (e allora rischiamo di avere una formazione "falsata" dall'avere 5 difensori?) o usiamo il criterio "presenze+ruolo", così facciamo una formazione che rispecchia il modulo della squadra assegnando ai ruoli i giocatori di quel ruolo più utilizzati?--[[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 11:34, 23 giu 2011 (CEST)
 
:se porti una fonte che cita il modulo, allora meglio presenze+ruolo. ma poi è da vedere: se il quinto difensore ha più presenze dei centrocampisti o attaccanti, ma nello stesso tempo è sempre subentrato a partita in corso, è ovvio che non può essere citato fra i titolari --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:34, 23 giu 2011 (CEST)
 
:: Io non sono d'accordo con questa impostazione. Non mi sono messo a controllare, ma quella squadra lì - che io ricordi - che abbia mai giocato una volta dal primo minuto non è mai accaduto. Dopodiché io noto ad esempio che questa impostazione trascura gli arrivi invernali: nel Milan Van Bommel è stato titolare inamovibile da gennaio in poi, ad esempio. Flamini, viceversa, ha avuto molte presenze, ma molte di queste sono ingressi a partita iniziata. - '''[[Utente:CorradoM|Corrado]] <small>([[Discussioni utente:CorradoM|scrivimi]])</small>''' 15:30, 7 lug 2011 (CEST)
:: Aggiungo - Ho controllato le presenze da titolare in campionato: Gattuso 28, Seedorf 24, Boateng 18, Ambrosini 16, Flamini e Van Bommel 14, Pirlo 12. Come sostenevo prima: Van Bommel al posto di Flamini sarebbe una scelta più corretta. - '''[[Utente:CorradoM|Corrado]] <small>([[Discussioni utente:CorradoM|scrivimi]])</small>''' 15:55, 7 lug 2011 (CEST)
 
:::se ricordo bene, boateng è stato spesso infortunato, così come pirlo. meglio van bommel titolare, ha una percentuale di presenza maggiore --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:54, 7 lug 2011 (CEST)
 
::::Se teniamo d'occhio anche gli infortuni, allora sarebbero da rimettere in discussione anche Antonini e Robinho per Zambrotta e Pato. Comunque io propongo, almeno, di togliere Flamini per inserire Van Bommel. - '''[[Utente:CorradoM|Corrado]] <small>([[Discussioni utente:CorradoM|scrivimi]])</small>''' 20:14, 7 lug 2011 (CEST)
 
:::::Scusate, per me la formazione va benissimo ma Antonini dovrebbe essere cambiato da Zambrotta. Chiunque abbia seguito questa squadra da vicino ne sarebbe sicuro. Zambrotta è stato infortunato per lungo tempo e questo spiega il minor numero di presenze, ma è sempre stato schierato titolare al posto di Antonini quando disponibile. Sono d'accordo invece, perché è la realtà, sugli altri 10/11. --[[Utente:Benipulp|Benipulp]] ([[Discussioni utente:Benipulp|msg]]) 13:25, 19 lug 2011 (CEST)
::::::Metto il dato che è asettico: presenze Antonini 22, Zambrotta 15; da titolare Antonini 18 Zambrotta 13. Considerata la maggiore indisponibilità di Zambrotta e il fatto che comunque Antonini è stato titolare meno di metà stagione, Benipulp non ha tutti torti. Stesso discorso si può in teoria fare per Pato e Robinho, però Robinho ha ben 26 presenze da titolare, Pato 19 (14 gol per entrambi). Chi ha visto da vicino il Milan, sa anche quale è stata l'utilità tattica di Robinho. Io propenderei per Zambrotta e Robinho titolari, però riconosco che nello scrivere l'11 titolare di questo Milan c'è il rischio di una forte dose di soggettività. - '''[[Utente:CorradoM|Corrado]] <small>([[Discussioni utente:CorradoM|scrivimi]])</small>''' 01:53, 20 lug 2011 (CEST)
 
:::::::IMO si tratterebbe di soggettività --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:07, 21 lug 2011 (CEST)
::::::::A questo punto, terrei Van Bommel come discusso sopra, perché arrivato a gennaio. Per gli altri due casi metterei Antonini e Robinho, per via delle maggiori presenze da titolari. E toglierei l'avviso dall'inizio del paragrafo. - '''[[Utente:CorradoM|Corrado]] <small>([[Discussioni utente:CorradoM|scrivimi]])</small>''' 01:16, 22 lug 2011 (CEST)
:::::::::A questo punto, sposto Robinho tra i titolari, come avevo proposto. - '''[[Utente:CorradoM|Corrado]] <small>([[Discussioni utente:CorradoM|scrivimi]])</small>''' 17:31, 1 ago 2011 (CEST)
 
==(-)==
Perché a differenza degli anni precedenti non è presente il capitolo spettatori e audience? Secondo me è un'importante indice del contesto in cui si svolge il campionato. [[Utente:Moss_3]]
 
:se hai le informazioni con le fonti possiamo aggiungerle senz'altro --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:18, 16 lug 2011 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Serie A 2010-2011]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94117008 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100717011024/http://www.lega-calcio.it/it/Sala-stampa/Archivio/Dettaglio.page?id=890634F8-3FCC-055C-0344-CF8A3DC7C3F4 per http://www.lega-calcio.it/it/Sala-stampa/Archivio/Dettaglio.page?id=890634F8-3FCC-055C-0344-CF8A3DC7C3F4
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110722024115/http://www.asbari.it/societa/archivio-news/3255-bari-ventura-separazione-consensuale.html per http://www.asbari.it/societa/archivio-news/3255-bari-ventura-separazione-consensuale.html
*Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/5wAPPsGEQ?url=http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=9571 per http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=9571&type=0&id_menu=1
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110727105845/http://www.calciocatania.it/comunicati/comunicati.php?id=21848 per http://www.calciocatania.it/comunicati/comunicati.php?id=21848
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www2.ilpalermocalcio.it/scheda.php?id=23416
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.sampdoria.it/images/stories/comunicati_pdf/070311_comunicato_cavasin.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:04, 25 gen 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Serie A 2010-2011]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96132063 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150618080725/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2011/01/10-148870/Milan+campione+d'inverno+con+il+minimo+dei+punti per http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2011/01/10-148870/Milan+campione+d'inverno+con+il+minimo+dei+punti
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:15, 9 apr 2018 (CEST)
== Note ==
{{references}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Bibliografia ==
* {{cita libro|nome=Sandro|cognome=Solinas|titolo=Stadi d'Italia|anno=2012|editore=Goal Book|città=Pisa|cid=Solinas}}
* {{cita libro|nome=Nicola|cognome=Russo|titolo=Il Benevento e la sua Storia (Vol.1 Vol.2 Vol.3 Vol.4 Vol.5)|anno=|editore=Edizioni Sannio Sport|città=Benevento|cid=Russo}}
 
Gentili utenti,
== Voci correlate ==
* [[Benevento]]
* [[Derby calcistici in Campania]]
* [[Sport in Campania]]
 
ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Serie A 2010-2011]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=97225037 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Collegamenti esterni ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160924194259/http://www.corrieredellosport.it/Calcio/2010/08/19-125140/Ufficiale%3A+Krasic+alla+Juve!+15+milioni+al+Cska+Mosca per http://www.corrieredellosport.it/Calcio/2010/08/19-125140/Ufficiale%3A+Krasic+alla+Juve!+15+milioni+al+Cska+Mosca
* {{cita web|http://www.beneventocalciospa.it|Sito ufficiale}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121009114315/http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/girone_f/italia/2010/05/30-114028/Italia%2C+Prandelli+nuovo+ct%3A+accordo+per+4+anni per http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/girone_f/italia/2010/05/30-114028/Italia%2C+Prandelli+nuovo+ct%3A+accordo+per+4+anni
* {{Transfermarkt|4171|S}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101228142020/http://juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_7E43B2D21A0F499E8DC4D5461F38FC47.asp per http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_7E43B2D21A0F499E8DC4D5461F38FC47.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150618082814/http://www.corrieredellosport.it/i_numeri/2010/11/15-139183/L'Inter+sconfitta+in+casa%3A+non+succedeva+dal+2008 per http://www.corrieredellosport.it/i_numeri/2010/11/15-139183/L'Inter+sconfitta+in+casa%3A+non+succedeva+dal+2008
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150618141221/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2011/04/23-168378/Robinho,+un+gol+scudetto.+Il+Milan+a+pi%C3%B9+8+sull'Inter per http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2011/04/23-168378/Robinho,+un+gol+scudetto.+Il+Milan+a+pi%C3%B9+8+sull'Inter
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/9272/Alberto-Malesani-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-del-Bologna.html
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/Stagione2010-2011/statistiche/giocatori/gol.shtml
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
{{Calcio Benevento navbox}}
{{Calcio Benevento storico}}
{{Serie B}}
{{Vincitori Lega Pro}}
{{Vincitori Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione}}
{{Portale|Benevento|calcio}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:51, 18 mag 2018 (CEST)
[[Categoria:Benevento Calcio| ]]