Latcho Drom e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 maggio 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: smistamento lavoro sporco
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 maggio 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|film musicali|film documentari}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|12:19, 19 mag 2018 (CEST)}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Grey Gardens (tenuta) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 19 |multipla = |temperatura = 7 }}
|titoloitaliano=Latcho Drom
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = PalaCingolani |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 19 |multipla = |temperatura = 2 }}
|immagine=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Game Over (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 19 |multipla = |temperatura = 5 }}
|didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Bruno Larosa |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 19 |multipla = |temperatura = 3 }}
|titolooriginale=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = UnireSat |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 19 |multipla = |temperatura = 14 }}
|paese=[[Francia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Daewon Song |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 19 |multipla = |temperatura = 9 }}
|annouscita=[[1993]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Noël Barbara |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 19 |multipla = |temperatura = 11 }}
|durata =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Giovanni Cirfiera |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 19 |multipla = |temperatura = 7 }}
|tipocolore= colore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Andrea Dessì |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 19 |multipla = |temperatura = 20 }}
|tipoaudio= sonoro
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Le Deva |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 19 |multipla = |temperatura = 7 }}
|ratio=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|genere= Documentario
|regista=[[Tony Gatlif]]
|soggetto=[[Tony Gatlif]]
|sceneggiatore=
|produttore=
|attori=
|fotografo=
|montatore=
|effettispeciali=
|musicista=
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|premi=
* [[Festival di Cannes 1993]]: menzione nella sezione [[Un certain regard]]
}}
'''Latcho Drom''' è un [[film]] [[documentario]] del [[1993]] diretto da [[Tony Gatlif]]. Il titolo può essere tradotto in italiano con l'espressione ''buon viaggio''.
 
Fu presentato nella sezione [[Un Certain Regard]] del [[Festival di Cannes 1993|46º Festival di Cannes]].<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1993/allSelections.html|titolo=Official Selection 1993|editore=festival-cannes.fr|accesso=29 giugno 2011|lingua=en}}</ref>
 
==Trama==
Tra musiche e danze il film racconta il lungo percorso che dall'anno 1000 (circa) alla fine del 1900 il popolo [[zingaro]] ha intrapreso dal nord dell'[[India]] fino alla [[Spagna]] e la relativa evoluzione musicale che, raccogliendo tradizioni culturali musicali, trasforma la musica zingara, sfociando, alla fine, con il flamenco.
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0107376}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Documentari francesi]]
[[Categoria:Popolazione romaní]]
[[Categoria:Film musicali]]
 
[[fr:Latcho Drom (film)]]