Uboldo e Discussioni utente:143.225.255.149: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Napoli Federico II|9 maggio 2018}}
{{Stub comuni|Lombardia}}
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Template:Comune
|nomeComune = Uboldo
|linkStemma = Uboldo-Stemma.png
|siglaRegione = LOM
|siglaProvincia = VA
|latitudineGradi = 45
|latitudineMinuti = 37
|latitudineSecondi = 0
|longitudineGradi = 9
|longitudineMinuti = 0
|longitudineSecondi = 0
|mappaX = 62
|mappaY = 52
|altitudine = 205
|superficie = 10
|abitanti = 9.889
|anno = 31-12-04
|densita = 949
|frazioni = <!-- elenco delle frazioni, separate da virgola e spazio - senza ritorni a capo -->
|comuniLimitrofi = [[Cerro Maggiore]] (MI), [[Gerenzano]], [[Origgio]], [[Rescaldina]] (MI), [[Saronno]]
|cap = 21040
|prefisso = 02
|istat = 012130
|fiscale = L480
|nomeAbitanti = uboldesi
|patrono = <!-- [[San Pietro]]-->
|festivo = <!-- [[7 aprile]] -->
|sito = http://www.comune.uboldo.va.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Uboldo''' (Ubòld in [[insubre]]) è un comune di 9.493 abitanti della [[provincia di Varese]].
 
Durante il medioevo fu sede di uno dei due rami principali della famiglia [[Crivelli]], i ''da Ugobaldo'', diretti discendenti dei [[Sanbonifacio]] di [[Verona]] (l'altro ramo era quello dei ''da [[Parabiago|Parabiaco]]''), essi furono una delle più potenti famiglie nobiliari in ''Marca di [[Lombardia]]'', iscritti.
 
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Uboldo}}
 
{{Provincia di Varese}}
 
 
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Varese]]
[[Categoria:Comuni della Lombardia]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[en:Uboldo]]
[[eo:Uboldo]]
[[fr:Uboldo]]
[[nap:Uboldo]]
[[nl:Uboldo]]
[[pl:Uboldo]]
[[pt:Uboldo]]