Tōkijin e Discussioni utente:143.225.255.149: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Napoli Federico II|9 maggio 2018}}
{{U|pagina=Sfera dei Quattro Spiriti|argomento=anime e manga|data=marzo 2014|commento=Stesso argomento, sarebbe meglio creare [[Oggetti magici di Inuyasha]]|multi1= Tenseiga|multi2=So'unga|multi3=Tessaiga|multi4=Barriera di Naraku|multi5=Bakusaiga}}
{{Avvisounicode}}
{{F|anime e manga|ottobre 2009}}
[[Immagine:Tokijin.jpg|thumb|250px|Sesshomaru che impugna Tōkijin, la sua seconda spada.]]
{{Nihongo|'''Tōkijin'''|闘鬼神|Tōkijin|"Spada del demone della guerra"}} è la seconda spada magica posseduta dal [[demone]] [[Sesshomaru]] nella serie [[manga]] e [[anime]] ''[[Inuyasha]]''. È una spada forgiata dalle [[zanna|zanne]] di [[Goshinki]], la terza emanazione di [[Naraku]], raccolte dallo stesso Sesshomaru, allo scopo di creare una spada in grado di rivaleggiare con [[Tessaiga]], la potente spada del suo fratellastro minore, [[Inuyasha (personaggio)|Inuyasha]], poiché le zanne erano state in grado, in un primo momento, di spezzare la stessa Tessaiga.
 
==Sinossi==
Sesshomaru è costretto a lasciar perdere i suoi propositi di impadronirsi di Tessaiga, ma decide di cercare una spada che sia in grado di riveleggiare con essa. Grazie al suo incredibile [[Sesshomaru#Abilità|olfatto]], Sesshomaru segue l'odore lasciato dal combattimento tra Inuyasha e Goshinki; scopre i resti di quest'ultimo e, sempre grazie al suo fiuto, percepisce che le zanne del demone sono state in grado di spezzare Tessaiga. Dopo questa scoperta Sesshomaru decide, grazie al potere delle zanne di Goshinki, di creare una spada in grado di confrontarsi con Tessaiga. Le porta dunque al fabbro [[Kaijinbo]], un ex apprendista di [[Totosai]] mandato via per avere creato troppe spade malvagie, incaricandolo di creare una spada con esse. Inizialmente Kaijinbo rifiuta, asserendo di non poter creare una spada potente con le zanne di un demone morto, ma Sesshomaru risolve il problema ridando vita alla testa del demone con [[Tenseiga]]. A quel punto, Kaijinbo accoglie con piacere la sua richiesta.
 
Dopo il suo completamento, Tokijin si impadronisce della volonta di Kaijinbo, che uccide [[Jaken]], che stava controllando i progressi nella fabbricazione della spada. L'odio di Goshinki per Inuyasha è così grande che Tokijin è capace di provare lo stesso odio, tanto che quest'ultima costringe Kaijinbo ad andare alla ricerca di Inuyasha stesso per affrontarlo. Con un colpo solo, perfino [[Sango (InuYasha)|Hiraikotsu]], l'arma di [[Sango (InuYasha)|Sango]], è stato tagliato in due.<ref>Volume 17: capitolo 01 ''Tokijin''.</ref> Per fortuna, Totosai è stato in grado di ripararlo con il fuoco e il suo martello.<ref>Volume 17: capitolo 05 ''La vera forza''. Nell'episodio 45 ''Sesshomaru impugna Tokijin'' dell'adattamento dell'anime, invece, questa parte è stata omessa.</ref>
 
Kaijinbo non è però forte abbastanza per sopportare l'enorme potere demoniaco di Tokijin e infatti, durante il combattimento con Inuyasha, che ovviamente brandisce Tessaiga, il suo corpo viene distrutto dalla pressione tra le due armi. Sesshomaru, che ha ridato vita a Jaken e ha così scoperto cosa è successo alla spada, trova quindi Tokijin e la reclama per sé, sconfiggendo l'aura maligna che aveva posseduto Kaijinbo. Sesshomaru si impadronisce quindi di Tokijin e, per testare il potere della spada, si scontra con Inuyasha in forma demoniaca. Tokijin riesce quindi a competere con il potere di Tessaiga e da a Sesshomaru un significativo vantaggio in battaglia, visto che la Tessaiga appena riforgiata è troppo pesante da maneggiare per Inuyasha. La battaglia termina quando Inuyasha si trasforma in un demone completo ed i suoi amici fuggono con lui, mentre Totosai è impegnato a distrarre Sesshomaru.
 
==Arma principale==
Dopo la battaglia, Tokijin diventa l'arma principale di Sesshomaru. Nel corso del tempo, la padronanza di Sesshomaru della spada ne rivela il suo vero potere. Originariamente, Tokijin scagliava aghi di ''Kenatsu'', che tagliavano il nemico, senza che la spada lo toccasse veramente. Tokijin sviluppa nel tempo un ''Kenatsu'' più forte, che rilascia una potente onda di energia, fatta di ''yoki'', in un attacco molto simile al '''[[Tessaiga#Le tecniche|Taglio del Vento]]'''. Nella serie dei [[Inuyasha#Film|Film]] di Inuyasha, ed in seguito nell'ultima stagione della serie, Sesshomaru può incanalare un grande quantitativo di ''yoki'' all'interno di Tokijin, per rilasciare il '''Soryuha''' ("Onda d'urto del drago azzurro"), tecnica che può rivaleggiare con il '''[[Tessaiga#Le tecniche|Bakuryūha]]''' ("Onda esplosiva dirompente"). Comunque, questa tecnica non si vede mai nel manga originale. Curiosamente, in un'occasione, anche Tenseiga dimostra di poter utilizzare questa tecnica, ma solo nel Terzo Film e non nelle serie regolari.
 
Poiché Tokijin è forgiata dalle zanne di un demone, essa limita il quantitativo di ''yoki'' che Sesshomaru può rilasciare. Dopo l'utilizzo del Soryuha, Tokijin non può essere usata finché non si ricarica. Tessaiga e Tenseiga sono invece state forgiate dalle zanne di un demone maggiore ''daiyokai'' e quindi non hanno questo limite.
 
==Distruzione e rimpiazzo==
Quando Sesshomaru combatte con [[Moryomaru]], per la seconda volta, il demone insulta [[Kagura (Inuyasha)|Kagura]] di fronte a lui, cosa che lo fa infuriare. Sesshomaru rilascia la più potente onda di ''yoki'' che sia mai stata prodotta da Tokijin, danneggiando così l'armatura di Moryomaru. Sesshomaru conficca Tokijin all'interno dell'armatura di Moryomaru e finisce per creparla, ma l'eccesso di forza applicata a Tokijin causa la rottura della spada.
 
Sesshomaru si rifiuta di andare a far riparare Tokijin, poiché, a suo dire, non aveva il potere necessario per distruggere Moryomaru, e cerca invece un'altra spada in sua sostituzione, che troverà quando Totosai riforgerà Tenseiga in un'arma offensiva, con il '''[[Tenseiga#Tecniche|Meidou Zangetsuha]]''' a sua disposizione.
 
==Aspetto==
Al contrario della maggior parte delle spade della serie, Tokijin assomiglia ad una spada lunga, a doppio taglio. Ha una [[Spada (arma)#Generalità|guardia crociata]] gialla, un'impugnatura rossa ed un [[Spada (arma)#Generalità|pomolo]] giallo circolare, con un filo rosso legato ad esso.
 
==Abilità speciali==
;'''Aura''' : Quando è brandita da Kaijinbo, la spada emette costantemente un'aura intensamente maligna, così tanto che finisce per consumare il corpo stesso di Kaijinbo; l'aura stessa era così sinistra che gli altri demoni sono incapaci anche di avvicinarsi ad essa, finché la sua aura non viene sconfitta da Sesshomaru semplicemente impugnando la spada. In seguito, la spada emetterà l'aura di Sesshomaru.
 
;'''''Kenatsu''''' : È una speciale abilità che permette a Tokijin di ferire un avversario, senza nemmeno toccarlo. Tokijin scaglia un ago fatto di ''yoki'', che può perforare un nemico. Il ''Kenatsu'' si sviluppa in un grande quantitativo di ''yoki'', in un attacco molto simile al Taglio del Vento. Sesshomaru è stato capace di creare un ''Kenatsu'' più forte del Taglio del Vento, quando Moryomaru lo fece infuriare.
 
;{{Nihongo|'''Soryuha'''|蒼龍破|Souryuuha}} : Letteralmente "Onda d'urto del drago azzurro", è una tecnica speciale che compare solo nelle serie di film e, in seguito, nel secondo episodio di ''[[Inuyasha The Final Act]]'', durante lo scontro con Moryomaru. Quando Sesshomaru carica dello ''yoki'', all'interno di Tokijin, poi rilascia grandi quantità di ''yoki'', sotto forma di archi di luce blu. Nel Quarto Film, il Soryuha divenne più forte ed assunse la forma di un [[drago]]ne. Soryuha è l'equivalente del Bakuryūha, ma Sesshomaru può incanalare la sua rabbia all'interno di Tokijin, per rinforzare l'attacco seguente, rendendo l'attacco più potente del Bakuryuha. Questa tecnica, in ogni caso, non è originaria del manga.
 
==Note==
<references/>
 
{{Inuyasha}}
 
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Oggetti di Inuyasha]]
[[Categoria:Spade immaginarie]]
[[Categoria:Armi di anime e manga]]