Pixie McKenna e Discussioni utente:131.175.192.233: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m traduzione template cite using AWB
 
IrishBot (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Consorzio Interuniversitario Milano - CINECA|16 maggio 2018}}
{{Bio
|Nome = Bernadette Anne "Pixie"<ref>[http://www.irishtimes.com/newspaper/health/2009/0526/1224247399884.html Intimate details for all to see] ''Irish Times'', 26 May 2009</ref>
|Cognome = McKenna
|ForzaOrdinamento = McKenna, Pixie
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 20 gennaio
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = medico
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Nazionalità = irlandese
|Immagine = Pixie McKenna at the BAFTA's (cropped).jpg
|Didascalia = Pixie McKenna ai [[British Academy Television Awards]] del 2009
}}
 
McKenna è conosciuta per il suo lavoro nella serie [[Malattie imbarazzanti]] di [[Channel 4]] e nella serie ''Freaky Eaters'' della [[BBC Three]].<ref name=channel4>{{Cita web | titolo = Dr McKenna | opera = Doctor Profile| editore = Channel 4 | url = http://www.channel4embarrassingillnesses.com/about/doctors/dr-mckenna/ | accesso=12 ottobre 2008}}</ref>
 
== Istruzione e formazione ==
McKenna ha frequentato la scuola di medicina ''University College Cork'' in Irlanda<ref>{{Cita web | cognome = Myers | nome = Kevin | wkautore = Kevin Myers | titolo =
Letting the world witness where the sun don't shine | opera = Opinion: Columnists | editore = Irish Independent | data=2 maggio 2008 | url = http://www.independent.ie/opinion/columnists/kevin-myers/letting-the-world-witness-where-the-sun-dont-shine-1364162.html | accesso=12 gennaio 2008}}</ref> laureandosi nel 1995.
Dopo la qualifica come [[Medico di famiglia]] nel 1999, McKenna si trasferisce nel Regno Unito e pratica la professione per tre anni in [[Notting Hill]], Londra.
Istituisce un ambulatorio di medicina in Irlanda, continuando la professione di Medico di famiglia generale ad ''Harley Street''. Nel settore pubblico, opera da assistente clinico in salute sessuale e dermatologia per il Servizio Nazionale Sanitario e lavora in una serie di ospedali universitari di Londra.<ref name=channel4/>
 
== Carriera televisiva ==
Nel 2007 McKenna inizia ad apparire su ''Freaky Eaters'', un programma che aiuta le persone a superare disturbi alimentari. Quello stesso anno inizia a co-presentare ''[[Malattie imbarazzanti]]'', un programma che mette in evidenza condizioni "imbarazzanti" che le persone sono riluttanti a discutere con i loro medici. Questo ha portato McKenna, in numerose occasioni, su ''Today FM'' nel programma ''The Ray D'Arcy Show'' discutendo le varie malattie imbarazzanti degli ascoltatori.
Nel dicembre del 2010, McKenna è stata una concorrente del programma della [[BBC]] ''Celebrity Mastermind''<ref>[http://www.bbc.co.uk/iplayer/episode/b00x3x6g/Celebrity_Mastermind_2010_2011_Episode_2/ Celebrity Mastermind - 2010/2011 - Episode 2] BBC One, 28 December 2010</ref> finendo in ultima posizione.<ref>[http://lifeaftermastermind.blogspot.com/2010/12/sleb-mastermind-show-2.html Celebrity Mastermind – Show 2] Life After Mastermind, 29 December 2010</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|nome|2673191}}
* {{en}}[http://www.pixiemckenna.co.uk Official website]