City Hunter Special: Guerra al Bay City Hotel e Discussioni utente:131.175.211.228: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IrishBot (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Consorzio Interuniversitario Milano - CINECA|16 maggio 2018}}
{{Avvisounicode}}
{{Film
|titoloitaliano = City Hunter Special: Guerra al Bay City Hotel
|titolooriginale = シティーハンター ベイシティウォーズ (City Hunter: Bay City Wars)
|immagine= City hunter special 02 guerra al bay city hotel.jpg
|didascalia =
|linguaoriginale = [[Lingua giapponese|giapponese]]
|paese = [[Giappone]]
|annouscita = [[1990]]
|titoloalfabetico = City Hunter Special: Guerra al Bay City Hotel
|durata = 45 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|genere =
|regista = [[Kenji Kodama]]
|soggetto = [[Tsukasa Hojo]]
|sceneggiatore = [[Yasui Hirano]]
|produttore = [[Michihiko Suwa]], [[Masuo Ueda]], [[Shigeaki Komatsu]]
|characterdesign = [[Yukiko Kamimura]], [[Shohei Kohara]] (mecha), [[Shouhei Obara]] (mecha)
|artdirector = [[Junichi Azuma]]
|casaproduzione= [[Sunrise (studio)|Sunrise]], [[Yomiuri TV]], [[Japan Victor]]
|animatore = [[Takeo Kitahara]]
|distribuzioneitalia = [[Yamato Video]]
|ratio =
|doppiatorioriginali =
* [[Akira Kamiya]]: Ryo Saeba
* [[Kazue Ikura]]: Kaori Makimura
* [[Tesshô Genda]]: Falcon
* [[Yoko Asagami]]: Saeko Nogami
* [[Miki Itou]]: Miki
* [[Yoshino Takamori]]: Reika Nogami
|doppiatoriitaliani =
* [[Guido Cavalleri]]: Ryo Saeba
* [[Roberta Gallina]]: Kaori Makimura
* [[Vittorio Bestoso]]: Falcon
* [[Patrizia Scianca]]: Saeko Nogami
* [[Elisabetta Cesone]]: Miki
* [[Caterina Rochira]]: Reika Nogami
|fotografo = [[Ichita Furubayashi]]
|montatore =
|effettispeciali =
|sfondo =
|premi =
|musicista = [[Tatsumi Yanoi]]}}
{{Nihongo|'''''City Hunter Special: Guerra al Bay City Hotel'''''|シティーハンター ベイシティウォーズ|City Hunter: Bay City Wars}}, talvolta contratto in '''''City Hunter: BCW''''', è un [[film]] [[cinema]]tografico, tratto dalla [[serie televisiva]] ''[[City Hunter]]''. Il film è stato propriettato il [[25 agosto]] [[1990]] in [[Giappone]], mentre è stato pubblicato in [[Italia]] in [[VHS]] e [[DVD]] dalla [[Yamato Video]], e trasmesso su [[MTV Italia]] nel [[2004]] e sul canale [[satellitare]] [[Man-Ga]] nell'[[ottobre]] [[2011]].
 
==Trama==
Intenzionato a corteggiare una ragazza di nome Luna, Ryo Saeba incontra l'amico Falcon, anch'egli intenzionato a lei.
Approfittando di un momento di distrazione dei due, Luna sale su una macchina guidata da suoi conoscenti; i due sweeper partono allora al suo inseguimento, giungendo infine all'inaugurazione dell'hotel Bay City, dove casulamente si trovano le rispettive assistenti Kaori e Miky.
Inizia così la guerra al Bay City Hotel atta a fermare l'innesco di varie testate nucleari site in ogni parte del mondo.
 
== Colonna sonora ==
;Sigla di chiusura
*''Rock My Love'' cantata da Yoko Oginome
 
== Voci correlate ==
* [[City Hunter]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{Ann|anime|549}}
*{{dopp|anim|cityhunter}}
{{City Hunter}}
{{Film di Kenji Kodama}}
{{portale|anime e manga}}
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:City Hunter]]
[[Categoria:Film diretti da Kenji Kodama]]
[[Categoria:Film ambientati a Tokyo]]
 
[[es:City Hunter: La ciudad portuaria en guerra]]