Discussione:Marco Carta e Mnogaja Leta Quartet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{noncancellata|22|giugno|2008|Marco Carta|3|29|19}}
|nome = Mnogaja Leta Quartet
{{Voce decronizzata}}
|tipo artista = Gruppo
'''[[/Archivio 1|Discussioni fino al 13 settembre 2009]]'''
|nazione = ITA
:Protetto, archiviato ed infinitato: finiamola col fare di questa pagina un forum pro o anti Carta. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 10:38, 13 set 2009 (CEST)
|immagine =
|didascalia =
|genere = Spiritual
|genere2 = Gospel
|anno inizio attività = 1961
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Rusty Records]]
|url = http://www.mnogajaleta.it
|numero totale album pubblicati = 17
|numero album studio = 17
|numero album live =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive = 2
}}
'''Mnogaja Leta Quartet''' è un quartetto vocale milanese attivo dal 1961.
 
== Carriera e repertorio ==
== Doppio disco di platino per [[La forza mia]] ==
Dopo le prime esperienze musicali e concertistiche nel repertorio popolare italiano (canti di montagna - sulle orme del Coro della SAT - e poi canti per bambini, canzoni religiose, laude medievali) ed estero (canti di tradizioni popolari africane, sudamericane, brani della liturgia bizantina; e proprio da un inno della liturgia bizantino-slava prende il nome il quartetto, un inno che può essere tradotto con l'augurale "Ad multos annos") da più di cinquant'anni <ref>{{Cita web|url=http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Download.aspx?data=AQAAANCMnd8BFdERjHoAwE/Cl+sBAAAATo7iKl8hNEmjzXEVIU/F5QQAAAACAAAAAAADZgAAwAAAABAAAAC0veyVA1W9aK0/AFF4QN2NAAAAAASAAACgAAAAEAAAAOeLuvDxY0KZ+pvoYHPbfwkQAAAAIFuZfC3ODWWCgu/9KE9tBxQAAACrf9LFHrknnZWSR8xTPFaN2hFJGQ==|titolo=Radiocorriere TV|sito=www.radiocorriere.teche.rai.it|accesso=2018-05-21}}</ref>si dedicano esclusivamente ai canti della tradizione negro-spiritual, partendo dallo stile del [[Golden Gate Quartet]] ed arrivando a creare un'affascinante stile loro peculiare.
 
Il quartetto si è esibito in teatri, chiese, castelli, piazze, auditorium, sia in Italia che all'estero, e ha partecipato alle più importanti rassegne italiane dedicate alla musica popolare religiosa afroamericana (una su tutte quella di Caldonazzo in Trentino, ma anche Varazze, San Benedetto, Varese, ...). Nel dicembre 2016 ha raggiunto quota 1.000 concerti.
Ho notato modifiche e contromodifiche riguardo la fatto che [[La forza mia]] sia due volte album di platino. Cercando sul web si trova facilmente che Marco Carta ha vinto due dischi di platino, ma non ho trovato fonti secondo cui siano entrambi del singolo/album in questione. Probabilmente è stata una falsa notizia inserita nel confuso periodo post sanremo, quando le modififiche di anonimi erano frequentissime, tutte ovviamente senza fonte.--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 21:26, 29 set 2009 (CEST)
 
I tenori Luciano Gattinoni e Nino Giagnoni, e i bassi Maurizio Mauri e Alberto Vigevani sono accompagnati da un gruppo di strumentisti: alla batteria Vanni Stefanini, alla chitarra Giovanni Vergani, al basso Riccardo Vigorè (prima di lui per tanti anni Marco Ratti, poi Luca Gattinoni, poi Antonella Mazza), al pianoforte lo stesso Luciano Gattinoni. Hanno all'attivo una solida produzione discografica dagli anni sessanta<ref>{{Cita web|url=http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Download.aspx?data=AQAAANCMnd8BFdERjHoAwE/Cl+sBAAAATo7iKl8hNEmjzXEVIU/F5QQAAAACAAAAAAADZgAAwAAAABAAAACD+U/KaO6EqO7HpxVv4a1nAAAAAASAAACgAAAAEAAAAMWjkMIpqCqU2hN++ykk0LkQAAAAKkf9IgWjBL76ijw6MLVtRBQAAACqVOshuxzT+IjcidGn6qGubwLG3A==|titolo=Radiocorriere TV|sito=www.radiocorriere.teche.rai.it|accesso=2018-05-21}}</ref> ad oggi<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/con-il-mnogaja-leta-quartet-risplende-l-essenza-degli-spirituals-br--|titolo=Con il Mnogaja Leta Quartet risplende l'essenza degli spirituals|data=2005-11-13|accesso=2018-05-21}}</ref>, sia nel genere negro spirituals che in altri repertori<ref>{{Cita web|url=http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Download.aspx?data=AQAAANCMnd8BFdERjHoAwE/Cl+sBAAAATo7iKl8hNEmjzXEVIU/F5QQAAAACAAAAAAADZgAAwAAAABAAAABwyXcw25tECaH/5gJflLWGAAAAAASAAACgAAAAEAAAAMlrKDuNUD07T4zOVAGmS8sQAAAAnudUZ5R8PlHoa44/JhddmhQAAAA915UUNYCHfalHDNDVszQuMUA9rw==|titolo=Radiocorriere TV|sito=www.radiocorriere.teche.rai.it|accesso=2018-05-21}}</ref>, e sono stati più volte presenti sulla scena televisiva (RAI, Canale 5, TV Svizzera) e radiofonica (Radio Europa Jazz).
La forza mia ha ottenuto un solo disco di platino avendo venduto circa 100.000 copie. Non so da dove prenda i dati Paolo Saccuzzo. --[[Utente:CRivabene|CRivabene]] ([[Discussioni utente:CRivabene|msg]]) 15:27, 30 set 2009 (CEST)
 
Nel dicembre 2011 il quartetto viene insignito della benemerenza civica dell'Ambrogino d'Oro dal Comune di Milano (vedi https://www.youtube.com/watch?v=azcSOXW7-P0)
:Gentilmente, si potrebbero mettere delle fonti, indipendentemente da quanti siano i dischi di platino o d'oro, così tagliamo la testa al toro. Per il momento ci metto un bel <nowiki>{{cn}}</nowiki>--[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]][[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 15:30, 30 set 2009 (CEST)
 
== Discografia ==
::http://marcocarta.warnermusic.it/pages/biog_00.php, aggiornato a febbraio 2009. Venerdì 2/09/09, in occasione dell'uscita del nuovo singolo, rilasceremo un comunicato dove è indicato un dato di vendita di circa 100.000 copie. --[[Utente:CRivabene|CRivabene]] ([[Discussioni utente:CRivabene|msg]]) 15:34, 30 set 2009 (CEST)
*Pim Pam/Lui m'ha dato, 45 giri [[Rusty Records]] (anni '60)
*Mondo nuovo/La traccia, 45 giri Rusty Records (anni '60)
*Down by the riverside/You'll never walk alone, 45 giri Rusty Records (anni '60)
*La carovana/la baleniera, 45 giri [[I Dischi dell'Ippopotamo]] (1974)
*Il pesce rosso/Sinfonia sull'Ararat, 45 giri I Dischi dell'Ippopotamo (1974)
*Old time religion, 33 giri Rusty Records (1967)
*Canti della Gloria, 33 giri Rusty Records (1968)
*Kumbaja, 33 giri Rusty Records (1972)
*Canti cristiani, 33 giri Rusty Records (1972)
*Good News, 33 giri Rusty Records (1987)
*Freedom, CD Rugginenti (1989)
*When the saints, CD Rugginenti (1989)
*Mnogaja Leta Quartet in concert, VHS Rugginenti (1991)
*Live in Caldonazzo, DVD Rugginenti (2005)
*Ol' man river, CD Rugginenti (2006)
*Milano, CD Rugginenti (2012)
*Milano vol. 2, CD Rugginenti (2015)
 
== Bibliografia ==
:::Intendevi 2 ottobre, vero? Ok, allora venerdì inseriremo i dati di vendita con relativa fonte.--[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]][[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 15:44, 30 set 2009 (CEST)
*Ferdico G., ''Jazz a Milano'', Pegasus Edizioni, 2017
*Marino A., ''Beati voi'', ed. I libri della Beat Boutique 67, 2007
*Marchignoli F., ''Pop italiano d'ispirazione cristiana'', 2008
*http://www.jazzconvention.net/index.php?option=com_content&view=article&id=2793:alberto-vigevani-lo-spiritual-del-mnogaja-leta-quartet&catid=1:articoli&Itemid=10
*http://www.stpauls.it/fc05/lettori3.htm
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
::::Si scusami, sono un pò cotto. 2 ottobre 2009.--[[Utente:CRivabene|CRivabene]] ([[Discussioni utente:CRivabene|msg]]) 15:45, 30 set 2009 (CEST)
 
== Protezione ==
 
Ma la pagina verrà mai sprotetta?Perchè siccome la pagina non è mai stata protetta per 6 mesi potevi proteggerla per quel periodo e vedevi che alla scandenza non dovevi riproteggere.--[[Speciale:Contributi/79.3.153.191|79.3.153.191]] ([[User talk:79.3.153.191|msg]]) 20:59, 8 nov 2011 (CET)
 
== da modificare l'incipit per renderlo meglio in italiano ==
 
Altrimenti torna poco il discorso
 
|PostNazionalità =, divenuto noto nel [[2008]] grazie alla vittoria del [[talent show]] ''[[Amici di Maria De Filippi]]''. La sua carriera musicale, con all'attivo diverse pubblicazioni, è culminata con il primo posto al [[Festival di Sanremo 2009]] con il brano ''[[La forza mia (singolo)|La forza mia]]''. Ad oggi le sue vendite complessive ammontano a 160.000 copie certificate}}<ref name="musicaedischi.it">http://www.musicaedischi.it/mdonline/7267.pdf</ref><ref name="fimi.it">http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week1412.pdf</ref><ref name=cert />
 
(non copiate il campo note è già presente nella voce di carta è per non far sballare questa pagina di discussione.
--[[Speciale:Contributi/2.227.24.31|2.227.24.31]] ([[User talk:2.227.24.31|msg]]) 18:58, 24 ago 2012 (CEST)
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Sezioni premi da correggere ==
'''1)Parte errata:'''
* [[2009]]
** [[TRL Awards]] come ''Man of the Year'' e ''Best #1 of the Year'' per ''[[La forza mia]]''
 
'''Spiegazione:''' '''Così è errata l'informazione proprio, perchè il ''Best #1 of the Year'' è per il singolo la forza mia non per l'album ominimo. In più non è stata inserita l'edizione del TRL e del premio tra [[]] ove possibile.'''
 
'''Correzione:'''
* [[2009]]
** [[TRL Awards 2009|TRL Awards]] come ''[[TRL Awards 2009#Man of the Year|Man of the Year]]'' e ''[[TRL Awards 2009#Best .231 of the year|Best #1 of the Year]]'' per ''[[La forza mia (singolo)|La forza mia]]''
 
'''2)Parte errata:'''
* [[2011]]
** [[TRL Awards]] come ''Best Talent Show Artist''
 
'''Spiegazione:''' '''Specificare l'edizione ed il premio tra [[]] ove possibile.'''
 
'''Correzione:'''
* [[2011]]
** [[TRL Awards 2011|TRL Awards]] come ''[[TRL Awards 2011#Best Talent Show Artist|Best Talent Show Artist]]''
--[[Speciale:Contributi/2.227.24.31|2.227.24.31]] ([[User talk:2.227.24.31|msg]]) 22:56, 2 set 2012 (CEST)
 
== Necessità lunatica ==
 
E' stata creata la pagina del nuovo singolo e title track, [[Necessità lunatica (singolo)|Necessità lunatica]], uscito il [[7 settembre]] [[2012]].
Potete prendere anche le fonti di quella pagina per inserirle nell'accenno dell'ultimo paragrafo della biografia.
--[[Speciale:Contributi/2.227.24.31|2.227.24.31]] ([[User talk:2.227.24.31|msg]]) 09:23, 8 set 2012 (CEST)
 
== Casualmente miraste e discografia ==
 
1)Versione in lingua spagnola di Mi hai guardato per caso, è stato pubblicato come singolo in contemporanea in Spagna, Argentina, Italia, il 21 settembre 2012 cone relativo videoclip il 24; quindi è da considerarsi come singolo successivo di necessità lunatica. Il link diretto alla versione è questo [[Mi hai guardato per caso#Casualmente miraste|Casualmente miraste]].
2) La discografia qui in pagina principale ha l'inutile suddivisione in album cdlive etc, l'approfondimento c'è nella pagina discografia, qui in pagina artista direi di mettere elencate le pubblicazioni in ordine cronologico, come [[Emma Marrone]], [[Noemi (cantante)|Noemi]], dove non c'è nemmeno la divisione album ep live.--[[Speciale:Contributi/2.227.24.31|2.227.24.31]] ([[User talk:2.227.24.31|msg]]) 12:04, 26 set 2012 (CEST)
 
== aggiornamento intro vendite complessive. ==
 
La [[FIMI]] certifica le sue vendite complessive per più di 170.000 album e 30.000 singoli}}<ref name="musicaedischi.it">http://www.musicaedischi.it/mdonline/7267.pdf</ref><ref name="fimi.it">http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week1412.pdf</ref><ref name=cert /><ref>[http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_452012.pdf CERTIFICAZIONE SINGLE DIGITAL dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 45 del 2012]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_432012.pdf|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=6 novembre 2012|titolo=Certificazione Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 43 del 2012|formato=PDF}}</ref>--[[Speciale:Contributi/79.49.123.151|79.49.123.151]] ([[User talk:79.49.123.151|msg]]) 16:15, 20 nov 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Marco Carta".