Hipster (subcultura contemporanea) e Frank Urson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{s|registi statunitensi}}
{{S|società}}
{{Bio
|Nome = Frank
|Cognome = Urson
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chicago
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1887
|LuogoMorte = Indian Lake
|LuogoMorteLink = Indian Lake (Michigan)
|GiornoMeseMorte = 17 agosto
|AnnoMorte = 1928
|Epoca = 1900
|Attività = regista
|Attività2 = direttore della fotografia
|Attività3 = sceneggiatore
|Nazionalità = statunitense
}}
Da direttore della fotografia, ha lavorato prima con [[Lloyd Ingraham]] e poi con [[James Cruze]]. Lavorò poi come regista per la [[Thanhouser Company]]. Negli anni '20, è stato aiuto regista di [[Cecil B. DeMille]] in sette film, tra cui [[Il re dei re (film 1927)|Il re dei re]] (1927). Come regista, è conosciuto per ''[[Chicago (film 1927)|Chicago]]'', film del 1927 prodotto da Cecil B. DeMille.
 
==Filmografia==
'''Hipster''' è un termine nato negli [[anni quaranta]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per descrivere gli appassionati di [[jazz]] e in particolare di [[bebop]]. Si trattava in genere di ragazzi bianchi della classe media, che emulavano lo stile di vita dei jazzisti afroamericani.
===Regista===
Questo tipo di sottocultura si ampliò rapidamente, assumendo nuove forme dopo la [[seconda guerra mondiale]], quando al movimento si associò una fiorente scena letteraria. [[Jack Kerouac]] descrisse gli hipster degli [[anni quaranta]] come anime erranti portatrici di una speciale spiritualità<ref>[http://beatgeneration.netkosmos.com/sulla_beat_generation.html]</ref>. Fu però [[Norman Mailer]] a dare una definizione precisa del movimento. In un saggio intitolato ''Il bianco negro'' ([[1967]]), Mailer descrisse gli hipster come [[Esistenzialismo|esistenzialisti]] americani, che vivevano la loro vita circondati dalla morte — annientati dalla guerra atomica o strangolati dal conformismo sociale — e che decidevano di "divorziare dalla società, vivere senza radici, a intraprendere un misterioso viaggio negli eversivi imperativi dell’ego<ref>[http://www.time.com/time/arts/article/0,8599,1913220,00.html</ref>]”.
{{div col|2}}
* ''[[The Love Special]]'' ([[1921]])
*''[[Too Much Speed (film 1921)|Too Much Speed]]'' (1921)
* ''[[The Hell Diggers]]'' ([[1921]])
* ''[[Exit the Vamp]]'' ([[1921]])
* ''[[Tillie (film)|Tillie]]'' ([[1922]])
* ''[[The Heart Specialist]]'' ([[1922]])
* ''[[South of Suva]]'' ([[1922]])
* ''[[Minnie (film 1922)|Minnie]]'' ([[1922]])
* ''[[The Eternal Three]]'' ([[1923]])
* ''[[Changing Husbands]]'' co-regia con [[Paul Iribe]] ([[1924]])
* ''[[Forty Winks (film 1925)|Forty Winks]]'' co-regia con [[Paul Iribe]] ([[1925]])
* ''[[The Night Club]]'' co-regia con [[Paul Iribe]] ([[1925]])
* ''[[Her Man o' War]]'' ([[1926]])
* ''[[Chicago (film 1927)|Chicago]]'' ([[1927]])
* ''[[Almost Human (film 1927)|Almost Human]]'' ([[1927]])
{{div col end}}
 
===Aiuto regista===
Il termine è stato riattualizzato negli [[anni novanta]] e [[anni duemila|duemila]] e ora designa giovani sulla ventina, di classe medio-alta, istruiti e abitanti dei grandi centri urbani, che si interessano alla cultura alternativa, “non [[mainstream]]”, come l’[[indie rock]], l'hip hop alternativo, i film d’autore e le tendenze culturali emergenti. Si professano ottimi conoscitori della [[lingua inglese]] e amano appropriarsi dei codici delle generazioni precedenti, ammantandosi di un caratteristico – e piuttosto [[snob]] – stile rétro. Si servono in negozi di abiti usati, mangiano preferibilmente cibo biologico, meglio se coltivato localmente, sono vegetariani o vegani, preferiscono bere birra locale (o prodotta in proprio) e amano girare in biciletta[http://www.adbusters.org/magazine/79/hipster.html].
{{div col|2}}
* ''[[Il trionfo]]'' (''Triumph''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1924]])
* ''[[Anime nel turbine]]'' (''Feet of Clay''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1924]])
* ''[[Il letto d'oro]]'' (''The Golden Bed''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1925]])
* ''[[La strega di York]]'' (''The Road to Yesterday''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1925]])
* ''[[Il barcaiuolo del Volga]]'' (''The Volga Boatman''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1926]])
* ''[[Il re dei re (film 1927)|Il re dei re]]'' (''The King of Kings''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1927]])
* ''[[Donna pagana]]'' (''The Godless Girl''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1929]])
{{div col end}}
 
===Attore===
Il termine è utilizzato in maniera contradditoria, rendendo difficile l’identificazione di una cultura precisa, perché essa è un mix di stili ed è in costante mutazione. La peculiarità degli hipster, infatti, è la volontà di essere “inclassificabili”. I loro valori sono il pensiero indipendente, la controcultura, la politica progressista, la creatività, l’intelligenza e il sarcasmo, che spesso si traducono nella scelta dell’abbigliamento: essi infatti rigettano l’attitudine “ignorante e incolta” del consumatore medio.
* ''[[Her Gallant Knight]]'' ([[1913]])
===Sceneggiatore===
{{div col|2}}
* ''[[The Lottery Man (film 1919)|The Lottery Man]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
* ''[[The Stranger's Banquet]]'', regia di [[Marshall Neilan]] ([[1922]])
{{div col end}}
 
===Direttore della fotografia===
{{quote|Gli hipster sono quelli che sogghignano quando dici che ti piacciono i [[Coldplay]]. Sono quelli che indossano [[t-shirt]] con citazioni tratte da film di cui non hai mai sentito parlare e sono gli unici negli [[Stati Uniti]] a pensare ancora che la Pabst Blue Ribbon sia un’ottima birra. Indossano cappelli da cowboy o baschi e tutto in loro è attentamente costruito per darti l’idea che non lo sia| ''.[[Time (magazine)|Time]]'', July 2009<ref name ="TimeJ">{{cite web | title=Hipsters | author=Dan Fletcher | url=http://www.time.com/time/arts/article/0,8599,1913220,00.html | publisher=time.com | date=2009-07-29 | accessdate=2009-11-01}}</ref>}}
{{div col|2}}
* ''[[Nina, the Flower Girl]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1917]])
* ''[[Miss Jackie of the Army]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1917]])
* ''[[Molly Go Get 'Em]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1918]])
* ''[[Jilted Janet]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1918]])
* ''[[Ann's Finish]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1918]])
* ''[[The Eyes of Julia Deep]]'' , regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1918]])
* ''[[Alias Mke Moran]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
* ''[[The Roaring Road]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
* ''[[You're Fired]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
* ''[[The Love Burglar]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
* ''[[The Valley of the Giants]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
*''[[The Lottery Man (film 1919)|The Lottery Man]]'', regia di James Cruze (1919)
* ''[[Hawthorne of the U.S.A.]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
* ''[[An Adventure in Hearts]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
{{div col end}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb}}
* {{en}} Filmografia di [http://www.afi.com/members/catalog/SearchResult.aspx?s=&TBL=PN&Type=DP&ID=54151&pName=%20%20Frank%20Urson Frank Urson su AFI] [[American Film Institute]]
 
{{Controllo di autorità}}
== Origine del termine ==
{{Portale|biografie|cinema}}
L'etimologia del termine è discussa. Si fa risalire a ''hop'', un termine gergale per [[oppio]], oppure alla parola [[wolof]] ''hip'', che significa ''vedere'' o ''hipi'', che significa ''aprire gli occhi''. <ref>[http://www.urbandictionary.com/define.php?term=hipster&defid=2705928 Urban Dictionary]</ref>
 
[[Categoria:Cinema muto statunitense]]
 
 
 
==Note==
<references />