Mietta e Frank Urson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{s|registi statunitensi}}
{{Artista musicale
|nome = Mietta
|nazione = Italia
|genere = Pop
|genere2 = Soul
|genere3 = Pop/Rock
|anno inizio attività = 1987
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = cantante
|immagine = Mietta sez.JPG
|didascalia = Mietta
|etichetta = [[Fonit Cetra]] <small>([[1987]] - [[1996]])</small><br/> [[WEA]] <small>([[1997]] - [[2003]])</small><br/> [[BMG|Sony BMG]] <small>([[2006]] - [[2009]])</small><br/> [[Carosello (casa discografica)|Carosello]] <small>([[2010]] - in corso)</small>
|url = [http://www.mietta.it/ www.mietta.it]
|numero totale album pubblicati = 10
|numero album studio = 10
|numero album live =
|numero raccolte = 3
}}
{{Bio
|Nome = MiettaFrank
|Cognome = Urson
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = [[pseudonimo]] di '''Daniela Miglietta'''
|LuogoNascita = Chicago
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita =
|LuogoNascita = Taranto
|AnnoNascita = 1887
|GiornoMeseNascita = 12 novembre
|LuogoMorte = Indian Lake
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorteLink = Indian Lake (Michigan)
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 17 agosto
|AnnoMorte = 1928
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Attività3 = scrittrice
|Epoca = 1900
|Attività = regista
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = direttore della fotografia
|Nazionalità = italiana
|Attività3 = sceneggiatore
|Nazionalità = statunitense
}}
Da direttore della fotografia, ha lavorato prima con [[Lloyd Ingraham]] e poi con [[James Cruze]]. Lavorò poi come regista per la [[Thanhouser Company]]. Negli anni '20, è stato aiuto regista di [[Cecil B. DeMille]] in sette film, tra cui [[Il re dei re (film 1927)|Il re dei re]] (1927). Come regista, è conosciuto per ''[[Chicago (film 1927)|Chicago]]'', film del 1927 prodotto da Cecil B. DeMille.
 
== Biografia Filmografia==
=== Gli anni Ottanta Regista===
{{div col|2}}
* ''[[The Love Special]]'' ([[1921]])
*''[[Too Much Speed (film 1921)|Too Much Speed]]'' (1921)
* ''[[The Hell Diggers]]'' ([[1921]])
* ''[[Exit the Vamp]]'' ([[1921]])
* ''[[Tillie (film)|Tillie]]'' ([[1922]])
* ''[[The Heart Specialist]]'' ([[1922]])
* ''[[South of Suva]]'' ([[1922]])
* ''[[Minnie (film 1922)|Minnie]]'' ([[1922]])
* ''[[The Eternal Three]]'' ([[1923]])
* ''[[Changing Husbands]]'' co-regia con [[Paul Iribe]] ([[1924]])
* ''[[Forty Winks (film 1925)|Forty Winks]]'' co-regia con [[Paul Iribe]] ([[1925]])
* ''[[The Night Club]]'' co-regia con [[Paul Iribe]] ([[1925]])
* ''[[Her Man o' War]]'' ([[1926]])
* ''[[Chicago (film 1927)|Chicago]]'' ([[1927]])
* ''[[Almost Human (film 1927)|Almost Human]]'' ([[1927]])
{{div col end}}
 
===Aiuto regista===
Già in età adolescenziale muove i suoi primi passi nel mondo musicale formando un gruppo con altre tre amiche: le "Ciak". La band propone [[cover]] di brani famosi esibendosi nelle piazze, nei teatri e nelle discoteche locali. Frequenta una scuola di canto, di dizione e recitazione appassionandosi alla musica [[jazz]].
{{div col|2}}
* ''[[Il trionfo]]'' (''Triumph''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1924]])
Nel [[1987]], con il [[nome d'arte]] Mietta (suggerito da [[Claudio Mattone]]), partecipa ad un concorso indetto dal [[Radiocorriere TV]] e [[Fonit Cetra]], alla ricerca di un nuovo grande talento di canto e recitazione, e lo vince tra migliaia di ragazze. Esordisce così come [[attrice]] nello [[sceneggiato]] [[Radio (mass media)|radiofonico]] "Nasce una stella", [[Radio (mass media)|radio]][[novella]] di circa 240 puntate per l'emittente radiofonica della [[RAI]], [[Rai Radio Uno|Radiouno]]. È la storia di una aspirante popstar e la fiction si fonde con la realtà: l'ultima puntata coincide con il debutto al [[Festival di Sanremo 1988]] con il brano ''[[Sogno/Mamma mammana|Sogno]]'', scritto dallo stesso Mattone. Sempre nel [[1988]] partecipa, insieme ad altri cantanti, al singolo ''[[Per te Armenia]]'', i cui proventi sono stati devoluti alle vittime del terremoto.
* ''[[Anime nel turbine]]'' (''Feet of Clay''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1924]])
* ''[[Il letto d'oro]]'' (''The Golden Bed''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1925]])
* ''[[La strega di York]]'' (''The Road to Yesterday''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1925]])
* ''[[Il barcaiuolo del Volga]]'' (''The Volga Boatman''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1926]])
* ''[[Il re dei re (film 1927)|Il re dei re]]'' (''The King of Kings''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1927]])
* ''[[Donna pagana]]'' (''The Godless Girl''), regia di [[Cecil B. DeMille]] ([[1929]])
{{div col end}}
 
===Attore===
Nel [[1989]] vince il [[Festival di Sanremo 1989|Festival di Sanremo]] nella categoria «Nuovi» con ''[[Canzoni/La mia casa|Canzoni]]'', scritta da [[Amedeo Minghi]], ottenendo anche il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica "Mia Martini"]] e il [[telegatto]] d'argento come miglior artista emergente; ottiene il disco d'oro per le oltre 100.000 copie vendute del 45 giri.<ref name=biografia1>{{Cita web|url=http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9022/902233.htm|titolo=Biografia archivi RAI|accesso=08-02-2011}}</ref><ref name=biografia2>{{Cita web|url=http://www.fepgroup.it/artisti/scheda_artista.php?idart=33|titolo=http://www.fepgroup.it/artisti/scheda_artista.php?idart=33|accesso=08-02-2011}}</ref>
* ''[[Her Gallant Knight]]'' ([[1913]])
===Sceneggiatore===
{{div col|2}}
* ''[[The Lottery Man (film 1919)|The Lottery Man]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
* ''[[The Stranger's Banquet]]'', regia di [[Marshall Neilan]] ([[1922]])
{{div col end}}
 
===Direttore della fotografia===
=== Gli anni Novanta ===
{{div col|2}}
* ''[[Nina, the Flower Girl]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1917]])
Nel [[1990]] in coppia con Amedeo Minghi arriva terza al [[Festival di Sanremo 1990|Festival di Sanremo]] con ''[[Vattene amore]]'', singolo che vende oltre 150.000 copie. Subito dopo esce il suo primo [[album discografico|album]] ''[[Canzoni (Mietta)|Canzoni]]'', l'album viene pubblicato in tutta [[Europa]] e supera il mezzo milione di copie vendute aggiudicandosi cinque dischi di platino. Le vengono assegnati anche 2 [[Telegatto|Telegatti]] d'oro: uno per ''Vattene amore'', l'altro come migliore interprete femminile dell'anno.
* ''[[Miss Jackie of the Army]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1917]])
* ''[[Molly Go Get 'Em]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1918]])
Nel [[1991]] è di nuovo al [[Festival di Sanremo 1991|Festival di Sanremo]] con ''[[Dubbi no]]'', singolo nuovamente firmato da [[Amedeo Minghi]] che ottiene il disco d'oro. A pochi mesi di distanza dal Festival esce il secondo album ''[[Volano le pagine]]'' (oltre 220.000 copie vendute, 2 dischi di platino), contenente anche ''[[Il gioco delle parti]]'', composta per lei da [[Mariella Nava]], brani scritti da [[Mango (cantante)|Mango]] e da un [[Biagio Antonacci]] all'inizio di carriera, e un sofisticato omaggio a [[Sarah Vaughan]] con la [[cover]] di ''Lover man''. Mietta riceve nuovamente un [[Telegatto]] d'oro come miglior interprete femminile dell'anno e [[Canale 5]] trasmette in esclusiva un suo concerto registrato a [[Jesolo]].
* ''[[Jilted Janet]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1918]])
* ''[[Ann's Finish]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1918]])
Nel [[1992]] esce il terzo album ''[[Lasciamoci respirare]]'' registrato a [[Londra]] e suonato da musicisti americani, tra cui Geoff Westley. La [[title-track]], ''Lasciamoci respirare'', scritta da [[Biagio Antonacci]], è cantata da Mietta in [[duetto]] con l'[[attore]] [[Francesco Nuti]]. Per questo lavoro la cantante esordisce come autrice in due brani e sceglie l'attore [[Brando Giorgi]] per i [[videoclip]] dei singoli di lancio: ''Gente comune'' e ''Acqua di mare''. L'anno dopo partecipa al [[Festival di Sanremo 1993|Festival di Sanremo]] con una canzone scritta da [[Nek]], ''[[Figli di chi]]'', Mietta è accompagnata dal gruppo de [[Ragazzi di Via Meda|I Ragazzi di Via Meda]] con cui intraprende successivamente un tour.
* ''[[The Eyes of Julia Deep]]'' , regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1918]])
* ''[[Alias Mke Moran]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
Nel [[1993]] partecipa al [[Festival di Sanremo 1993|Festival di Sanremo]] con una canzone scritta da [[Nek]], ''Figli di chi'', disco d'oro, accompagnata dal gruppo de [[Ragazzi di Via Meda|I Ragazzi di Via Meda]]. Il collettivo che l'accompagna è formato da giovani artisti con cui, in seguito alla partecipazione sanremese, prenderà parte a una trionfale tournée in alcuni dei teatri più importanti d'Italia.
* ''[[The Roaring Road]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
 
* ''[[You're Fired]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
Nel [[1994]] pubblica "[[Cambia pelle]]": l'album, che guadagna il disco d'oro, segna una svolta [[funky]] e [[blues]]. ''[[Fuori da te]]'' raggiunge la vetta dell'[[airplay]] radiofonico. Nello stesso anno vi è l'incontro con [[Riccardo Cocciante]], con cui duetterà in ben due brani per il suo album ''[[Un uomo felice]]''.
* ''[[The Love Burglar]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
 
* ''[[The Valley of the Giants]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
Nel [[1995]] pubblica "[[Daniela è felice]]": album [[trip hop]], misto a [[soul]] e [[hip-hop]], uno dei suoi lavori più innovativi, scritto e prodotto da [[Michele Centonze]]. Tra i musicisti anche il [[bassista]] di [[Jovanotti]], [[Saturnino Celani]]. Il video di ''Oggi Dani è più felice'' (a cui si ispira il titolo del disco) vince un premio in [[Inghilterra]], come miglior video straniero più trasmesso nell'anno seguente.
*''[[The Lottery Man (film 1919)|The Lottery Man]]'', regia di James Cruze (1919)
* ''[[Hawthorne of the U.S.A.]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
Nel [[1996]] doppia il personaggio di Esmeralda nel film d'animazione di [[Walt Disney]] ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre Dame]]'' e prende parte alla relativa [[colonna sonora]] di [[Alan Menken]], cantando ''Dio fa qualcosa''. La [[Buena Vista Motion Pictures Group|Buena Vista]] la premia per il miglior doppiaggio femminile nel mondo. Nello stesso anno Mietta e [[Natalia Estrada]] compaiono come attrici nel video ''Menta e rosmarino'' di [[Zucchero Fornaciari]], dirette da [[Stefano Salvati]].<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/14/Zucchero_due_sere_piene_rock_co_0_96121413968.shtml|titolo=Mietta e Natalia Estrada nel videoclip "Menta e rosmarino" di Zucchero|accesso=08-02-2011}}</ref>
* ''[[An Adventure in Hearts]]'', regia di [[James Cruze]] ([[1919]])
Nel [[1997]] esordisce come attrice drammatica ne ''[[La Piovra 8|La Piovra 8 - Lo scandalo]]'' di [[Giacomo Battiato]], recitando al fianco di [[Luca Zingaretti]] e [[Raoul Bova]].<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/21/Mietta_lotto_con_Piovra_sogno_co_0_970121307.shtml|titolo=Mietta: lotto con la Piovra ma sogno Hollywood|accesso=08-02-2011}}</ref> Lo stesso anno firma un contratto con la [[WEA]] che durerà fino al [[2003]]
 
Nel [[1998]] con "[[La mia anima]]", album omaggio alla [[black music]], vince il disco d'oro. ''[[Angeli noi]]'', [[cover]] in [[Lingua italiana|italiano]] di ''We all need love'' di Dominic Troiano, staziona per sei mesi nei primi posti del music-control. Nel disco, oltre alle cover di [[Donna Summer]] e Anita Baker, compare anche l'inedito ''Un uomo per cui ucciderei'', scritta per lei da [[Fish (DJ)|Fish]] e [[Tormento (rapper)|Tormento]].
 
Nel [[1999]] recita nella [[fiction]] "[[L'ispettore Giusti]]" di [[Sergio Martino]], al fianco di [[Enrico Montesano]].<ref name=biografia1/><ref name=biografia2/>
 
=== Gli anni Duemila ===
 
Nel [[2000]] pubblica la sua prima raccolta ''[[Tutto o niente (album)|Tutto o niente]]'' (disco di platino), contenente anche ''[[Fare l'amore]]'', scritta da [[Pasquale Panella]] e [[Mango (cantante)|Mango]], canzone presentata al [[Festival di Sanremo 2000|Festival di Sanremo]] di quell'anno, e ''Ancora insieme a te'', cover degli Shalamar che presenta invece al [[Festivalbar]]. L'anno successivo interpreta un cameo, nel ruolo della benzinaia, nel film ''[[Joy - scherzi di gioia]]'' di [[Adriano Wajskol]].
 
Nel [[2001]] recita nel [[film]] TV ''[[Donne di mafia]]'' di [[Giuseppe Ferrara]]. Nel [[2002]] Mietta pubblica il singolo ''[[Shisa]]'', cui farà seguito l'anno dopo l'album ''[[Per esempio... per amore]]'', album con sonorità [[synthpop|electro-pop]] e [[Arabia Saudita|arabeggianti]] realizzato con la collaborazione dei fratelli Mango.
 
Nel [[2004]] partecipa al [[Festival di Sanremo 2004|Festival di Sanremo]] in coppia con [[Morris Albert]] con il brano ''[[Cuore (Mietta)|Cuore]]''. L'anno dopo partecipa alla seconda edizione del [[reality show]] musicale di [[Rai 2]], [[Music Farm]]. Nello stesso anno esce, soltanto per le radio, il [[singolo]] [[Disco promozionale|promo]] ''[[Bugiarda]]'', scritto da Dee Kay, autore e produttore dei [[Blue (gruppo musicale)|Blue]]. Nel pezzo, di genere [[R&B]], Mietta si avvale della collaborazione di [[Marya]].
 
Nel [[2006]], dopo aver duettato con [[Renato Zero]], nello «Zero Movimento Tour», pubblica l'album "[[74100]]" (il titolo deriva dal [[CAP]] della sua città natale, [[Taranto]]): anticipato dal [[singolo]] ''Il fiore'', nel cui video appare crocifissa.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/15/Provocazione_Mietta_crocifissa_video_co_9_060415054.shtml|titolo=Provocazione di Mietta «crocifissa» in un video|accesso=08-02-2011}}</ref> L'album, prodotto da [[Fabio Massimo Colasanti]], vira verso il [[pop rock]] includendo collaborazioni con [[Neffa]], [[Mario Venuti]], [[Simone Cristicchi]] e [[Valeria Rossi]].
 
Dopo due anni Mietta torna al [[Festival di Sanremo 2008|Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Baciami adesso]]'', che nella serata dei duetti viene eseguito [[a cappella]] assieme ai [[Neri per caso]]. Nel video del brano, girato interamente a Parigi, è protagonista di un lungo bacio con Vittorio De Franceschi, famoso per la partecipazione al [[reality show]] [[L'isola dei famosi (quinta edizione)|L'isola dei famosi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-92481/Mietta--bacia-un-uomo-per-tre-minuti-nel-suo-nuovo-video|titolo=Mietta: bacia un uomo per tre minuti nel suo nuovo video|accesso=08-02-2011}}</ref>. Dopo la sua partecipazione al Festival viene pubblicato l'album ''[[Con il sole nelle mani]]''.<ref name=biografia1/><ref name=biografia2/>
 
''[[Tracce sulla sabbia]]'' è il titolo del primo album virtuale della cantante<ref>{{Cita web|url=http://www.artemotore.com/club/musica/notizia.asp?id=400|titolo=Tracce sulla sabbia|accesso=08-02-2011}}</ref>. Nel [[2008]], inoltre, collabora con i [[Buio Pesto]] per la realizzazione della canzone in [[lingua ligure]] ''Baxime nescio'', versione ligure di ''Baciami adesso'', pubblicata nell'album [[Liguria (album)|Liguria]] del gruppo. Sempre nello stesso anno partecipa al "Festival Gaber" tenutosi a [[Viareggio]] in omaggio a [[Giorgio Gaber]]<ref>{{Cita web|url=http://www.musicroom.it/articolo/mietta-su-myspace-la-performance-del-festival-gaber/3196/|titolo=Festival Gaber|accesso=08-02-2011}}</ref>.
 
Il [[21 giugno]] [[2009]] è una delle protagoniste di ''[[Amiche per l'Abruzzo]]'', concerto evento allo stadio [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] di [[Milano]] in favore dei terremotati dell' [[Terremoto dell'Aquila del 2009|Aquila]]. Per l'iniziativa benefica, ideata da [[Laura Pausini]], ricanta due dei suoi successi, ''Baciami adesso'' e ''Vattene amore'', e duetta con [[Irene Fornaciari]] in ''Madre dolcissima'' di [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], quest'ultima esibizione viene inserita in ''[[Amiche per l'Abruzzo#Il DVD|Amiche per l'Abruzzo (DVD)]]'', uscito ad un anno di distanza.
 
=== Gli anni Duemiladieci ===
 
Il [[26 ottobre]] [[2010]] esce ''[[Donne (Neri per Caso)|Donne]]'' dei [[Neri per Caso]], album di cover [[a cappella]], eseguite in duetto con varie voci femminili, che comprende anche la collaborazione con Mietta nel brano ''[[Baciami adesso]]''<ref name="Duetto Neri Per Caso">{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/11/03/le-donne-dei-neri-per-caso-una.html|titolo= Le 'Donne' dei Neri Per Caso una nuova raccolta di duetti | data = 3 novembre 2010 | accesso = 3 dicembre 2010 | autore = Nino Marchesano | editore = [[la Repubblica]]}}</ref>. Nello stesso anno Mietta firma il contratto per [[Carosello (casa discografica)|Carosello Records]].
 
Il [[9 marzo]] [[2011]] esce l'[[audiolibro]] ''[[L'ultimo elfo]]'', il [[fantasy]] di [[Silvana De Mari]], recitato da Mietta<ref>{{Cita web|url=http://interno18.it/culturaspettacolo/libri/18674/lultimo-elfo-libreria-il-nuovo-fantasy-di-silvana-de-mari|titolo=L'ultimo elfo|accesso=08-02-2011}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://festival.blogosfere.it/2011/03/mietta-un-nuovo-album-un-romanzo-e-un-audiolibro-fantasy.html|titolo=MIETTA: un nuovo album, un romanzo e un audiolibro fantasy|accesso=08-02-2011}}</ref>.
 
Il [[18 marzo]] [[2011]] esce in radio ''[[Due soli]]'', il singolo che segna il suo ritorno sulle scende musicali, dopo tre anni di assenza, e che anticipa l'uscita dell'album omonimo, l'undicesimo della sua carriera<ref>{{Cita web|url=http://www.earone.it/news/mietta_due_soli_dal_18_marzo_in_radio_952476/|titolo=MIETTA : “DUE SOLI” dal 18 marzo in radio|accesso=15-03-2011}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://festival.blogosfere.it/2011/03/mietta-due-soli-venerdi-in-radio-lalbum-omonimo-il-5-aprile.html|titolo=Mietta : “Due soli” venerdì in radio, l'album omonimo il 5 aprile|accesso=16-03-2011}}</ref>.
 
== Partecipazioni al Festival di Sanremo ==
 
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|- bgcolor="#FFCC00"
! Edizione
! Artista
! Brano
! Autore
! Categoria
! Posizione
! Premi
|-
| [[Festival di Sanremo 1988]]
| Mietta
| ''Sogno''
| [[Claudio Mattone]]
| Nuove Proposte
| -
|
|-
| [[Festival di Sanremo 1989]]
| Mietta
| ''Canzoni''
| [[Pasquale Panella]], [[Amedeo Minghi]]
| Nuovi
| 1
| Premio Primo Posto "Nuovi" <br> [[Premio della Critica Mia Martini]]
|-
| [[Festival di Sanremo 1990]]
| Mietta con [[Amedeo Minghi]]
| ''[[Vattene amore]]''
| [[Pasquale Panella]], [[Amedeo Minghi]]
| Campioni
| 3
| Premio Terzo Posto
|-
| [[Festival di Sanremo 1991]]
| Mietta
| ''Dubbi no''
| [[Pasquale Panella]], [[Amedeo Minghi]]
| Campioni
| 7
|
|-
| [[Festival di Sanremo 1993]]
| Mietta feat. [[Ragazzi di Via Meda|I Ragazzi di Via Meda]]
| ''Figli di chi''
| Mietta, [[Antonello De Sanctis]], Giuseppe Isgrò e [[Nek]]
| Campioni
| 6
|
|-
| [[Festival di Sanremo 2000]]
| Mietta
| ''Fare l'amore''
| [[Pasquale Panella]], Armando Mango e [[Mango (cantante)|Mango]]
| Campioni
| 13
|
|-
| [[Festival di Sanremo 2004]]
| Mietta con [[Morris Albert]]
| ''Cuore''
| Sergio Dall'Ora, Simone Boffa
| Unica
| 8
|
|-
| [[Festival di Sanremo 2008]]
| Mietta
| ''[[Baciami adesso]]''
| [[Pasquale Panella]], [[Daniele Ronda]]
| Campioni
| 11
|
|-
|}
</div>
 
== Partecipazioni ad altri festival ==
*[[1990]]: [[OGAE|OGAE Song Festival]], con ''Vattene amore'' (vincitrice)
*1990: [[Azzurro 1990|Azzurro]], con ''La farfalla'' (Vincitrice)
*1990: [[Vota la voce]], con ''La farfalla'' e ''Vattene amore'' (vincitrice)
*1990: [[Festivalbar]] , con ''La farfalla'' e ''Piccolissimi segreti''
*[[1991]]: Festivalbar, con ''Il gioco delle parti'' e ''Soli mai''
*1991: Vota la voce, con ''Dubbi no'' (vincitrice)
*[[1993]]: [[Cantagiro]], con ''Acqua di mare''
*1993: Vota la voce, con ''Sto senza te''
*1993: [[Festival Italiano]], con ''Sto senza te''
*[[1994]]: Festival Italiano, con ''È di nuovo gennaio''
*1994: Festivalbar, con ''Cambia pelle''
*1994: Vota la voce, con ''Fuori da te''
*[[1995]]: Vota la voce, con ''Tu sei te''
*[[1998]]: Festivalbar, con ''Angeli noi''
*1998: [[Un disco per l'estate]], con ''Angeli noi''
*[[2000]]: OGAE Song Festival, con ''Fare l'amore''
*2000: Festivalbar, con ''Ancora insieme a te''
*[[2002]]: Un disco per l'estate, con ''Shisa''
*[[2008]]: [[Napoli prima e dopo]], interpretando ''Malafemmena'' (di Totò)
 
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Mietta}}
=== Album ===
* [[1990]]: ''[[Canzoni (Mietta)|Canzoni]]''
* [[1991]]: ''[[Volano le pagine]]''
* [[1992]]: ''[[Lasciamoci respirare]]''
* [[1994]]: ''[[Cambia pelle]]''
* [[1995]]: ''[[Daniela è felice]]''
* [[1998]]: ''[[La mia anima]]''
* [[2000]]: ''[[Tutto o niente (album)|Tutto o niente]]''
* [[2003]]: ''[[Per esempio... per amore]]''
* [[2006]]: ''[[74100]]''
* [[2008]]: ''[[Con il sole nelle mani]]''
 
== Filmografia ==
{| class="wikitable"
! width="230"|Film
! width="25"|Anno
! width="230"|Regista
! width="230"|Stato
|-
|''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre-Dame]]''
| [[1996]]
|[[Gary Trousdale]] e [[Kirk Wise]]
|{{ITA}}
|-
|''[[La Piovra 8 - Lo scandalo]]''
| [[1997]]
|[[Giacomo Battiato]]
|{{ITA}}, {{DEU}}, {{SWE}}
|-
|''[[L'ispettore Giusti]]''
| [[1999]]
|[[Sergio Martino]]
|{{ITA}}
|-
|''[[Donne di mafia]]''
| [[2001]]
|[[Giuseppe Ferrara]]
|{{ITA}}
|-
|''[[Joy - scherzi di gioia]]''
| [[2002]]
|Adriano Wajskol
|{{ITA}}, {{FRA}}
|-
|}
 
== Premi ==
 
* [[1989]]: [[Premio della Critica Mia Martini]] al [[Festival di Sanremo 1989]]<ref name=biografia2/>
* 1989: [[Telegatto]] d'argento "Miglior rivelazione"<ref name=biografia2/>
* [[1990]]: [[Disco d'oro]] per il 45 giri ''[[Canzoni/La mia casa]]''<ref name=biografia2/>
* 1990: Telegatto d'oro per il brano ''[[Vattene amore]]''
* 1990: Telegatto come miglior voce femminile dell'anno<ref name=biografia2/>
* 1990: 5 [[Disco di platino|dischi di platino]] ''[[Canzoni (Mietta)|Canzoni]]''<ref name=biografia2/>
* [[1991]]: Telegatto d'oro "Miglior interprete femminile dell'anno"<ref name=biografia2/>
* 1991: 2 dischi di platino ''[[Volano le pagine]]''<ref name=biografia2/>
* [[1991]]: Disco d'oro ''[[Dubbi no]]''<ref name=biografia2/>
* [[1996]]: Premiata dalla [[Buena Vista]] per l'interpretazione data al personaggio di [[Esmeralda]] in ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre-Dame]]''<ref name=biografia2/>
* [[2000]]: Disco di platino per ''[[Tutto o niente (album)|Tutto o niente]]''<ref name=biografia2/>
 
== Autori per Mietta ==
{{div col}}
* [[Zucchero (cantante)|Zucchero]]
* [[Mango (cantante)|Mango]]
* [[Amedeo Minghi]]
* [[Riccardo Cocciante]]
* [[Mariella Nava]]
* [[Biagio Antonacci]]
* [[Nek]]
* [[Neffa]]
* [[Mario Venuti]]
* [[Simone Cristicchi]]
* [[Niccolò Agliardi]]
* [[Gatto Panceri]]
* [[Tormento (rapper)|Tormento]]
* [[Valeria Rossi]]
* [[Francesca Tourè]]
* [[Ania (cantante italiana)|Ania]]
* [[Jerico]]
* [[Michele Centonze]]
* [[Kaballà]]
* [[Sergio Laccone]]
* [[Massimo Bizzarri]]
* [[Saverio Grandi]]
* [[Antonello De Sanctis]]
* [[Maurizio Fabrizio]]
* [[Pasquale Panella]]
* [[Claudio Mattone]]
{{div col end}}
 
==Altri Curiosità progetti==
{{curiositàinterprogetto}}
* Nel 1988 i dirigenti della [[Fonit Cetra]] proposero all'allora sconosciuta Mietta ''[[Almeno tu nell'universo]]'', ma la cantante rifiutò il brano poiché, sentendo il provino con la voce dell'interprete, lo ritenne perfetto così com'era. La canzone venne dunque presentata al [[Festival di Sanremo 1989]] da [[Mia Martini]], segnandone il ritorno.<ref name="quotidianogiovani.it">{{Cita web|url=http://www.quotidianogiovani.it/public/Riviste/Numeri/20101220101341.pdf|titolo=Intervista a Mietta|accesso=08-02-2011}}</ref>
 
==Collegamenti esterni==
* {{cn|È Mietta che realizza i disegni animati del video ''Cambia pelle'' e la sceneggiatura del videoclip di ''Eccitazione''.}}
*{{Imdb}}
 
* {{en}} Filmografia di [http://www.afi.com/members/catalog/SearchResult.aspx?s=&TBL=PN&Type=DP&ID=54151&pName=%20%20Frank%20Urson Frank Urson su AFI] [[American Film Institute]]
* {{cn|Nel 1998 viene emessa una [[tessera telefonica]] straniera su cui è impressa una foto di Mietta, foto precedentemente scartata dal servizio fotografico per l'album ''[[La mia anima]]''.}}
 
* Tra i ruoli d'[[attrice]] rifiutati: i musical ''Notre Dame de Paris'' di [[Riccardo Cocciante]] (nel ruolo di Esmeralda sia per la versione italiana che per quella francese) e ''Tosca Amore Disperato'' di [[Lucio Dalla]], un ruolo nella pellicola ''[[S.O.S. Summer of Sam - Panico a New York]]'' di [[Spike Lee]] (in cui sarebbe dovuta apparire nuda in una macchina in atteggiamenti intimi con un uomo) e per paura dell'aereo ha detto di no anche ad [[Albert R. Broccoli]] per ''[[James Bond]]''. Nel 1994 vince il provino per ''[[Il Postino]]'' di Massimo Troisi (tra le provinate anche [[Monica Bellucci]]), ma alla fine viene preferita [[Maria Grazia Cucinotta]] (attrice che in seguito le soffierà anche il ruolo da protagonista nel Film TV ''Il quarto re'').<ref name="quotidianogiovani.it"/>
 
* 74cento è il ristorante che ha aperto nella sua città natale: [[Taranto]].<ref>{{Cita web|url=http://www.awn.it/AWN/download/cdm130907.pdf|titolo=74cento|accesso=08-02-2011}}</ref>
 
* [[Brando Giorgi]] è l'attore con cui ha avuto una storia lunga sette anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.blogapuntate.it/post/8777/langolo-del-gossip-brando-giorgi-e-un-conte-e-ha-conquistato-la-sua-compagna-con-una-pesca-fotogallery|titolo=Brando Giorgi|accesso=08-02-2011}}</ref>
 
* Il [[23 settembre]] [[2010]] diventa mamma di Francesco Ian, frutto della relazione col compagno chitarrista Davide Tagliapietra, figlio di [[Aldo Tagliapietra]] (ex voce de [[Le Orme]]).<ref>{{Cita web|url=http://mammaoggi.it/news/mamme-vip/mietta-e-diventata-mamma|titolo=Mietta è diventata mamma|accesso=08-02-2011}}</ref>
 
== Film in TV ==
{{F|cantanti|febbraio 2011|commento=sezione senza fonti, almeno l'auditel si dovrebbe fontare}}
 
{| class="wikitable"
! align="left" | <small>Film</small>!! <small>Episodio</small>!! <small>Messa in onda</small>!! <small>Rete</small>!! <small>Ruolo</small>!! <small>Telespettatori</small>!!
|-
|rowspan="2"| ''[[La Piovra 8 - Lo scandalo]]''
| align="center" | Prima parte
| align="center" | 05/10/[[1997]]
|rowspan="2"| [[Rai Uno]]
|rowspan="2"| Rosaria Favignana - moglie del boss
| align=center | 7.500.000
|-
| align="center" | Seconda parte
| align="center" | 06/10/[[1997]]
| align=center | 8.800.000
|-
|rowspan="6"| ''[[L'ispettore Giusti]]''
| align="center" | ''Il segreto del vecchio pistolero''
| align="center" | 06/05/[[1999]]
|rowspan="6"| [[Canale 5]]
|rowspan="6"| Caterina Foglia - agente scelto
| align=center | 4.430.000
|-
| align="center" | ''Caterina cuore matto''
| align="center" | 11/05/[[1999]]
| align=center | 5.676.000
|-
| align="center" | ''Morte di un gigolò''
| align="center" | 18/05/[[1999]]
| align=center | 4.887.000
|-
| align="center" | ''Misteri in nero''
| align="center" | 25/05/[[1999]]
| align=center | 4.962.000
|-
| align="center" | ''Un'indagine molto privata''
| align="center" | 03/06/[[1999]]
| align=center | 4.479.000
|-
| align="center" | ''Il giustiziere''
| align="center" | 17/06/[[1999]]
| align=center | 4.723.000
|-
|rowspan="2"| ''[[Donne di mafia]]''
| align="center" | Prima parte
| align="center" | 04/04/[[2001]]
|rowspan="2"| [[Rai 2]]
|rowspan="2"| Cosima
| align=center | 4.129.000
|-
| align="center" | Seconda parte
| align="center" | 05/04/[[2001]]
| align=center | 5.315.000
|-
| ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre-Dame]]''
| align="center" |
| align="center" |
| align="center" | [[Rai Uno]]
|rowspan="1"| Esmeralda - la zingara
| align=center |
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mietta}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.mietta.it Sito Ufficiale di Mietta]
 
{{Box successione
|carica = Vincitore del [[Festival di Sanremo 1989|Festival di Sanremo]] categoria Giovani
|immagine=
|periodo = Mietta - ''[[Canzoni/La mia casa|Canzoni]]''
|precedente = [[Future (gruppo musicale)|Future]] - ''[[Canta con noi]]''
|successivo = [[Marco Masini]] - ''[[Disperato]]''
}}
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|Musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo Categoria Giovani]]
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Personalità legate a Taranto]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Puglia]]
 
[[Categoria:Cinema muto statunitense]]
[[de:Mietta]]
[[en:Mietta]]
[[es:Mietta]]
[[fr:Mietta]]
[[roa-tara:Mietta]]
[[sr:Мијета (име)]]