Metang e San Giovanni (metropolitana di Roma): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Infobox stazione della metropolitana
{{Avvisounicode}}
| città = Roma
{{pokebox
| nome = San Giovanni
|colore=#6890f0
| nome originale =Metang
| immagine = San Giovanni (banchina).JPEG
|giapponese=メタング ''Metangu''
| didascalia = Banchina della stazione della linea A
|tedesco=''Metang''
| gestore = [[ATAC]]
|francese=''Metang''
| inaugurazione = 1980
|pokedex=375
| stato attuale = In uso
|johto=
| linea = [[Linea A (metropolitana di Roma)|Linea A]]
|hoenn=191
| altre linee = [[Linea C (metropolitana di Roma)|Linea C]]
|sinnoh=
| localizzazione = Piazzale Appio
|specie=Ferrunghia
| tipologia = Interamente sotterranea; fermata della linea A e stazione della linea C. Entrambe le linee presentano due binari in canne parallele
|altezza=120
| interscambio = [[Rete tranviaria di Roma|Tramvia urbana]]<br />Autolinee urbane
|peso=202
| vicinanza = [[Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata|Ospedale San Giovanni]]<br />[[Basilica di San Giovanni in Laterano]]
|generazione=Terza
|evoluzione=Beldum
|evolve=Metagross
|causaevolve=livello
|stato=Primo Stadio
|tipo1=Acciaio
|tipo2=Psico
|abilità=Corpochiaro
}}
{{Metropolitana di Roma/Linea A}}
== Significato del nome ==
{{Metropolitana di Roma/Linea C}}
Il suo nome probabilmente deriva dall'unione della parola [[lingua inglese|inglese]] ''metal'' ([[metallo]]) con ''[[ångström|angstrom]]'' o ''tang'' ([[onomatopea]] per i suoni metallici). Metang è inoltre l'[[anagramma]] della parola inglese ''magnet'' ([[magnete]]).
 
'''San Giovanni''' è una stazione di scambio della metropolitana di Roma tra [[Linea A (metropolitana di Roma)|linea A]] e [[Linea C (metropolitana di Roma)|linea C]]. La stazione della linea A fu inaugurata nel [[1980]], contestualmente all'attivazione della tratta tra [[Ottaviano (metropolitana di Roma)|Ottaviano]] e [[Cinecittà (metropolitana di Roma)|Cinecittà]]; la stazione della linea C è stata inaugurata il [[12 maggio]] [[2018]] e sarà capolinea della terza linea metropolitana fino all'attivazione della tratta tra San Giovanni e la stazione di [[Fori Imperiali/Colosseo|Fori Imperiali]].<ref name="sangiovannimetroc">{{Cita news|lingua=it|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2018/05/04/news/roma_aprira_il_12_maggio_la_stazione_della_metro_c_di_san_giovanni-195476676/|titolo=Roma, aprirà il 12 maggio la stazione della metro C di San Giovanni. "Avanti fino a Farnesina"|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-05-04|accesso=2018-05-04}}</ref>
== Evoluzioni ==
Si evolve da Beldum a livello 20 ed evolve in Metagross a livello 45.
 
Entrambe le stazioni si trovano nel sottosuolo in corrispondenza di Piazzale Appio, all'inizio della [[Strada statale 7 Via Appia|via Appia Nuova]] e Largo Brindisi, in corrispondenza della [[basilica di San Giovanni in Laterano]] e di [[Porta San Giovanni (Roma)|porta San Giovanni]], da cui deriva il nome.
== Pokédex ==
* RossoFuoco/VerdeFoglia: Usa il [[magnetismo]] per volare a mezz'[[aria]]. Ha un corpo così possente che neppure lo scontro con un jet può scalfirlo.
* Rubino: Fondendo insieme due Beldum, si crea Metang. I [[cervello|cervelli]] dei Beldum sono uniti da un [[sistema nervoso]] magnetico. Questo particolare sistema di unione genera forti poteri psicocinetici.
* Zaffiro: Fondendosi, due Beldum formano Metang. I cervelli dei Beldum sono uniti da un sistema nervoso magnetico. Questo Pokémon ruota le zampe all'indietro per muoversi ad elevata velocità.
* Smeraldo: Gli [[artiglio|artigli]] di Metang sono dotati di un potere distruttivo tale da ridurre a brandelli spessi blocchi di [[ferro]] come se fossero [[seta]]. Vola a oltre 100 [[chilometro orario|km/h]].
* Diamante/Perla/Platino: È sorto dalla fusione di due Beldum. Il suo corpo d'[[acciaio]] non viene scalfito neanche se urta un jet.
 
== Nel videogiocoStoria ==
La stazione di San Giovanni fu costruita come parte della prima tratta (da [[Anagnina (metropolitana di Roma)|Anagnina]] a [[Ottaviano (metropolitana di Roma)|Ottaviano]]) della [[Linea A (metropolitana di Roma)|linea A]] della [[Metropolitana di Roma|metropolitana]]<ref>{{Cita|Formigari, Muscolino|p. 133}}</ref>, entrata in servizio il 16 febbraio [[1980]]<ref>{{Cita|Formigari, Muscolino|p. 142}}</ref>.
Nei videogiochi [[Pokémon Rubino e Zaffiro]], [[Pokémon Smeraldo]], [[Pokémon Diamante e Perla]] e [[Pokémon Platino]] Metang è ottenibile in seguito all'evoluzione di Beldum.
 
In vista della costruzione della stazione San Giovanni della [[Linea C (metropolitana di Roma)|linea C]] della metropolitana, da martedì 7 luglio [[2007]] sono stati chiusi gli ingressi di Largo Brindisi e via Taranto della [[Linea A (metropolitana di Roma)|linea A]].
Un esemplare del Pokémon è stato distribuito, nel corso del [[2005]], in [[Giappone]] e negli [[Stati Uniti d'America]] per le versioni Rubino, Zaffiro, Smeraldo, [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Rosso Foglia]] e [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Verde Foglia]].<ref name=serebiievents>{{en}} [http://serebii.net/events/dex/375.shtml Eventdex - #375 Metang] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/List_of_Nintendo_event_Pok%C3%A9mon_in_2005#Festa_Metang Festa Metang] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/List_of_Nintendo_event_Pok%C3%A9mon_in_2005#Rocks_Metang Rocks Metang] da Bulbapedia</ref>
L'accesso alla stazione è comunque garantito dagli altri ingressi su [[Strada statale 7 Via Appia|via Appia Nuova]] e via Magna Grecia.
La chiusura si è resa necessaria per consentire la demolizione del sottopassaggio preesistente, che avrebbe interferito con la costruzione dell'atrio della nuova stazione della linea C.
 
La costruzione della stazione ha subito notevoli ritardi, dovuti principalmente alla prescrizione della Soprintendenza di adottare un andamento altimetrico diverso rispetto a quello individuato in sede di progetto definitivo, per evitare di distruggere lo strato archeologico superficiale sia a monte che a valle della nuova stazione<ref name="metrocspa">{{Cita web|http://metrocspa.it/stazione/san-giovanni/|Metro C SpA|2 Aprile 2017}}</ref>. Questo ha portato a dover realizzare una stazione più profonda per consentire il sottoattraversamento della vecchia stazione della linea A, effettuato con tecniche complesse come il congelamento del terreno mediante azoto liquido<ref>{{Cita news|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/07/14/foto/metro_c_un_piccola_ciminiera_nel_cantiere_della_metroa_san_giovanni-119048866/1/#1|titolo=Metro C, una 'ciminiera' nel cantiere a San Giovanni - Roma - Repubblica.it|pubblicazione=Roma - La Repubblica|data=14 luglio 2015|accesso=2 aprile 2017}}</ref>.
== Mosse ==
{{Pokémosse
|align=left
|titolo=Mosse apprendimento
|titolocol3=Livello
}}
{{Pokémosse
|mossa=Confusione
|tipo=Psico
|livello=
}}
{{Pokémosse
|mossa=Magnetascesa
|tipo=Elettro
|livello=
}}
{{Pokémosse
|mossa=Ferrartigli
|tipo=Acciaio
|livello=
}}
{{Pokémosse
|mossa=Riduttore
|tipo=Normale
|livello=
}}
{{Pokémosse
|mossa=Visotruce
|tipo=Normale
|livello=24
}}
{{Pokémosse
|mossa=Inseguimento
|tipo=Buio
|livello=28
}}
{{Pokémosse
|mossa=Pugnoscarica
|tipo=Lotta
|livello=32
}}
{{Pokémosse
|mossa=Psichico
|tipo=Psico
|livello=36
}}
{{Pokémosse
|mossa=Ferroscudo
|tipo=Acciaio
|livello=40
}}
{{Pokémosse
|mossa=Agilità
|tipo=Psico
|livello=44
}}
{{Pokémosse
|mossa=Meteorpugno
|tipo=Normale
|livello=48
}}
{{Pokémosse
|mossa=Cozzata Zen
|tipo=Psico
|livello=52
}}
{{Pokémosse
|mossa=Iper Raggio
|tipo=Normale
|livello=56
}}
{{Pokémosse}}
{{clear}}
 
Dal 31 gennaio [[2011]] fino a dicembre dello stesso anno (quattro mesi prima del previsto<ref>{{Cita web|http://www.romatoday.it/cronaca/metropolitana-a-chiusura-ore-21-da-31-gennaio-aprile-2012.html|Dal 31 gennaio Linea A chiusa dalle ore 21:30}}</ref>), per l'avanzamento dei lavori di sottoattraversamento della stazione esistente, il servizio sull'intera linea A veniva interrotto in orario serale.
== Nell'anime ==
Metang appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un Amico Ritrovato'' (''Saved by the Beldum!''), di proprietà dell'[[allenatore (Pokémon)|allenatore]] [[Morrison (Pokémon)|Morrison]], in cui si evolve un esemplare di Beldum.
 
In seguito al rinvenimento di reperti archeologici risalenti all'[[Impero romano|età imperiale]] di particolare importanza, fra i quali vanghe, tubazioni per l'irrigazione dei campi e noccioli di [[Prunus persica|pesche]] (all'epoca una novità introdotta recentemente nel Mediterraneo), il direttore della Soprintendenza Francesco Prosperetti richiese una variante di progetto per includere un allestimento espositivo all'interno dei locali della stazione<ref>{{Cita web|url=http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_141124996.html|titolo=Miglioramento Qualitativo Stazione Metro C San Giovanni|sito=www.beniculturali.it|accesso=2 aprile 2017}}</ref>. Questo ha portato ad ulteriori ritardi per la consegna della stazione<ref>{{Cita news|url=http://www.iltempo.it/roma-capitale/2016/10/19/news/roma-slitta-ancora-l-apertura-della-metro-c-a-san-giovanni-1022829/|titolo=Roma, slitta ancora l'apertura della Metro C a San Giovanni|accesso=2 aprile 2017}}</ref>.
Un altro Metang è presente in ''I Fantastici Denti di Bibarel!'' (''Bibarel Gnaws Best!'').
 
L'apertura della nuova stazione di San Giovanni della linea C è avvenuta il 12 maggio 2018.<ref name="sangiovannimetroc" />
 
== Dintorni ==
[[File:San Giovanni (line C platform).jpg|thumb|Banchina della stazione della linea C]]
* [[Palazzo del Laterano]]
* [[Basilica di San Giovanni in Laterano]]
* [[Obelisco Lateranense]]
* [[Basilica di Santa Croce in Gerusalemme|Santa Croce in Gerusalemme]]
* [[Porta San Giovanni (Roma)|Porta San Giovanni]]
* [[Porta Asinaria]]
 
== Servizi ==
La stazione dispone di:
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
 
== Interscambi ==
* [[File:Italian traffic signs - icona tram inv 2.svg|24px|Fermata tram]] Fermata tram (Porta S. Giovanni/Carlo Felice, [[Rete tranviaria di Roma|linea 3]])
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus [[ATAC]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
* {{Cita libro|Vittorio|Formigari|La metropolitana a Roma|1983|Calosci|Cortona|autore2=[[Piero Muscolino]]|cid=Formigari, Muscolino}}
*{{en}} [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto|commons=Category:Metropolitana di Roma linea C - San Giovanni}}
 
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = San Giovanni
|Linea = [[Linea A (metropolitana di Roma)|Linea A]]
|Colore = #f5821f
|Capolinea 1 = [[Battistini (metropolitana di Roma)|Battistini]]
|Stazione Precedente = [[Manzoni (metropolitana di Roma)|Manzoni]]
|Stazione Successiva = [[Re di Roma (metropolitana di Roma)|Re di Roma]]
|Capolinea 2 = [[Anagnina (metropolitana di Roma)|Anagnina]]
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = San Giovanni
|Linea = [[Linea C (metropolitana di Roma)|Linea C]]
|Colore = #008751
|Stazione Precedente = [[Lodi (metropolitana di Roma)|Lodi]]
|Capolinea 1 = [[Monte Compatri-Pantano]]
}}
 
{{Portale|PokémonRoma|trasporti}}
 
[[Categoria:Linea A (metropolitana di Roma)]]
[[ca:Metang]]
[[Categoria:Linea C (metropolitana di Roma)]]
[[en:List of Pokémon (361–380)#Beldum]]
[[Categoria:Roma Q. IX Appio-Latino]]
[[es:Metang]]
[[Categoria:Stazioni della metropolitana di Roma]]
[[fi:Metang]]
[[ja:メタング]]
[[ko:메탕구]]
[[pt:Família de Beldum#Metang]]