Fritz Haber e Discussioni utente:158.110.96.39: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
 
IrishBot (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Udine|21 maggio 2018}}
{{Bio
|Nome = Fritz
|Cognome = Haber
|Sesso = M
|LuogoNascita = Breslavia
|GiornoMeseNascita = 9 dicembre
|AnnoNascita = 1868
|LuogoMorte = Basilea
|GiornoMeseMorte = 19 gennaio
|AnnoMorte = 1934
|Attività = chimico
|Nazionalità = tedesco
|Epoca = 1900
|Premio1 = Nobel
|Specialità1 = chimica
|AnnoPremio1 = 1918
|Immagine = Fritz Haber.png
}}
 
Fra il [[1886]] e il [[1891]] studiò all'[[Università di Heidelberg]] sotto la direzione di [[Robert Bunsen]]; lavorò successivamente all'[[Università di Berlino]], nel gruppo di [[A. W. Hoffmann]], e infine all'Ecole technique di [[Charlottenberg]] con [[Carl Liebermann]].
 
Prima di cominciare la sua carriera accademica, lavorò nell'impresa chimica del padre e al [[Politecnico Federale di Zurigo]] con [[Georg Lunge]].
 
Si trasferì a [[Karlsruhe]] e nel periodo fra il [[1894]] e il [[1911]] sviluppò assieme a [[Carl Bosch]] il processo di [[sintesi dell'ammoniaca]] ad [[alta temperatura]] e pressione, a partire da [[idrogeno]] e [[azoto]] con [[ferro]] come [[catalizzatore]] (in seguito noto come [[processo Haber-Bosch]]), che gli fece vincere il Premio Nobel nel [[1918]] con la motivazione "per la sintesi dell'ammoniaca dai suoi elementi".
Durante la [[Prima guerra mondiale]] convinse lo [[Stato Maggiore]] dell'esercito tedesco ad usare [[gas tossici]] contro gli avversari. Furono utilizzati per la prima volta contro i soldati russi nel 1915 ma non ottennero un effetto decisivo. Per questi meriti gli fu attribuito il grado di capitano dell'esercito.
 
La ''costante di Haber'' indica la dose minima di gas fatale per l'uomo.
 
Si occupò anche delle reazioni di [[combustione]], della separazione dell'[[oro]] dall'[[acqua di mare]] e di [[elettrochimica]].
 
La maggior parte del suo lavoro ebbe luogo fra il 1911 e [[1933]] presso l'[[Istituto di Fisica e Elettrochimica]] di [[Berlino]], da cui diede le dimissioni quando i [[nazisti]] promulgarono le prime leggi [[xenofobe]]. In quanto ebreo fu costretto ad emigrare in [[Palestina]] della cittadina di [[Rehovot]] (ora [[Israele]]).
 
Nel periodo fra le due guerre mondiali Haber si interessò di [[pesticidi]] e mise a punto il procedimento per la sintesi dell' [[acido cianidrico]], denominato commercialmente ''[[Zyklon B]]'', che era originariamente destinato alla disinfestazione di [[pidocchi]] ed altri [[parassiti]], e che fu successivamente utilizzato per assassinare i prigionieri di alcuni [[campi di sterminio]] nazisti.
 
== Scritti ==
* [http://www.archive.org/details/thermodynamicsof00haberich Thermodynamics of technical gas-reactions: seven lectures] (London: Longmans, Green, and co., 1908)
 
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Category:Fritz Haber}}
 
{{Portale|biografie|Chimica|premi Nobel}}
 
[[ar:فريتز هابر]]
[[bg:Фриц Хабер]]
[[br:Fritz Haber]]
[[ca:Fritz Haber]]
[[cs:Fritz Haber]]
[[de:Fritz Haber]]
[[el:Φριτς Χάμπερ]]
[[en:Fritz Haber]]
[[es:Fritz Haber]]
[[fa:فریتس هابر]]
[[fi:Fritz Haber]]
[[fr:Fritz Haber]]
[[gd:Fritz Haber]]
[[gl:Fritz Haber]]
[[he:פריץ האבר]]
[[hr:Fritz Haber]]
[[hu:Fritz Haber]]
[[id:Fritz Haber]]
[[io:Fritz Haber]]
[[ja:フリッツ・ハーバー]]
[[ko:프리츠 하버]]
[[la:Fritz Haber]]
[[ml:ഫ്രിറ്റ്സ് ഹേബർ]]
[[mn:Фриц Хабер]]
[[nl:Fritz Haber]]
[[nn:Fritz Haber]]
[[no:Fritz Haber]]
[[oc:Fritz Haber]]
[[pl:Fritz Haber]]
[[pnb:فرتز ہابر]]
[[pt:Fritz Haber]]
[[qu:Fritz Haber]]
[[ro:Fritz Haber]]
[[ru:Габер, Фриц]]
[[sh:Fritz Haber]]
[[sk:Fritz Haber]]
[[sl:Fritz Haber]]
[[sq:Fritz Haber]]
[[sr:Фриц Хабер]]
[[sv:Fritz Haber]]
[[sw:Fritz Haber]]
[[te:ఫ్రిట్జ్ హేబర్]]
[[tr:Fritz Haber]]
[[zh:弗里茨·哈伯]]