Francesco di Baviera e Discussioni utente:158.110.96.39: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IrishBot (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Udine|21 maggio 2018}}
{{Monarca
| nome=Francesco <br>di Baviera
| titolo=Principe
| immagine=Prinz Franz von BayernJS.jpg
| legenda=
| nome completo=Francesco Maria Leopoldo di Baviera
| altrititoli=
| consortedi=
| figli =[[Ludovico di Baviera (1913-2008)|Ludovico]]<br />[[Maria Elisabetta di Baviera|Maria Elisabetta]]<br />Adelgunda Maria<br />Eleonora Maria<br />[[Dorotea di Baviera|Dorotea]]<br />[[Rasso di Baviera|Rasso]]
| regno=
| incoronazione=
| predecessore=[[Luigi III di Baviera]]
| successore=[[Ludovico di Baviera (1913-2008)|Ludovico]]
| consorte di=[[Isabella Antonia von Croÿ]]
| casa reale=[[Wittelsbach]]
| padre=[[Luigi III di Baviera]]
| madre=[[Maria Teresa d'Asburgo-Este]]
| data di nascita=[[10 ottobre]] [[1875]]
| luogo di nascita=[[Monaco di Baviera]], [[Germania]]
| data di morte=[[25 gennaio]] [[1957]]
| luogo di morte=[[Monaco di Baviera]], [[Germania]]
| luogo di sepoltura =
| place of burial=
}}
{{Bio
|Nome = Francesco Maria Leopoldo di Baviera
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Monaco di Baviera
|GiornoMeseNascita = 10 ottobre
|AnnoNascita = 1875
|LuogoMorte = Monaco di Baviera
|GiornoMeseMorte = 25 gennaio
|AnnoMorte = 1957
|Immagine=
|Categorie=no
|FineIncipit = era il terzo figlio del re [[Luigi III di Baviera]] e dell' arciduchessa [[Maria Teresa d'Asburgo-Este]]
}}
{{Casa di Wittelsbach}}
==Biografia==
L'[[8 luglio]] [[1912]], sposò la principessa [[Isabella Antonia von Croÿ]] ([[1890]]-[[1982]]), nel castello di Weilburg. La coppia ebbe sei figli:
 
{|class="wikitable"
! Nome||Nascita||Morte||Note
|-
|[[Ludovico di Baviera (1913-2008)|Ludovico]]||[[22 giugno]] [[1913]]||[[17 ottobre]] [[2008]]||sposò la principessa [[Irmingarda di Baviera]] ([[1923]]-[[2010]]).
|-
|[[Maria Elisabetta di Baviera|Maria Elisabetta]]||[[9 settembre]] [[1914]]||[[13 maggio]] [[2011]]||sposò dom [[Pedro Henrique d'Orléans-Braganza]] ([[1909]]-[[1981]]).
|-
|Adelgunda Maria||[[9 giugno]] [[1917]]||[[12 aprile]] [[2004]]||sposò Hoenning-O'Caroll ([[1906]]-[[1996]]).
|-
|Eleonora Maria||[[11 settembre]] [[1918]]||[[19 agosto]] [[2009]]||sposò Konstantin von Waldburg-Zeil ([[1909]]-[[1972]]).
|-
|[[Dorotea di Baviera|Dorotea]]||[[25 maggio]] [[1920]]||||sposò l'[[Goffredo d'Asburgo-Toscana|Arciduca Goffredo d'Austria, Principe di Toscana]] ([[1902]]-[[1984]]), nipote di Fernando IV di Toscana.
|-
|[[Rasso di Baviera|Rasso]]||[[24 maggio]] [[1926]]||[[12 settembre]] [[2011]]||sposò l'[[Teresa d'Austria-Toscana|arciduchessa Teresa d'Austria-Toscana]] ([[1931]]), pronipote di [[Elisabetta di Baviera|"Sissi"]].
|-
|}
 
==Onorificenze==
===Onorificenze bavaresi===
{{Onorificenze
|immagine=Ord.Max-Jos.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Militare di Massimiliano Giuseppe
|collegamento_onorificenza=Ordine Militare di Massimiliano Giuseppe
|motivazione=
|luogo=
}}
 
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine=Ord.Aquilanera.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Nera
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Nera
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Pour_le_Mérite.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine Pour le Mérite
|collegamento_onorificenza=Pour le Mérite
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cor.Wurttemberg.G.Cro.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona del Württemberg
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona del Württemberg
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ord.S.Stef.Ungh. - GC.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria
|motivazione=
|luogo=
}}
 
==Bibliografia==
*''Das Bayernbuch vom Kriege 1914-1918'', Konrad Krafft von Dellmensingen, Friedrichfranz Feeser, Chr. Belser AG, Verlagsbuchhandlung, Stoccarda, 1930.
 
[[Categoria:Wittelsbach]]
 
[[ast:Francisco María de Baviera]]
[[de:Franz Maria Luitpold von Bayern]]
[[en:Prince Franz of Bavaria]]
[[es:Francisco María de Baviera]]
[[fr:François Marie Luitpold de Bavière]]
[[ja:フランツ・フォン・バイエルン (1875-1957)]]
[[nl:Frans Maria Luitpold van Beieren]]
[[pl:Franciszek Maria Wittelsbach]]
[[pt:Francisco, príncipe da Baviera]]