Diffusa nel [[buddhismo]], nell'[[induismo]] e nell'[[islam]] (e in passato praticata anche in talune cerimonie religiose precristiane), la '''circumambulazione''' [dal [[lingua latina|lat.]] ''circumambulatio''] è una pratica religiosa consistente nel passeggiare attorno a una persona o a un oggetto fisico o ideale.
{{nota disambigua|altri significati, anche del termine Lille|[[Lilla (disambigua)]]}}
{{Comune francese
|nomecomune= Lilla
|nomefrancese= Lille
|panorama = Grande-Place.jpg
|stemma=Blason Lille 3D.png
|nomeregione= [[Nord-Passo di Calais]]
|nomedipartimento= [[Nord (dipartimento francese)|Nord]]
|arrondissement= [[Arrondissement di Lille|Lille]]
|cantone= [[Cantone di Lille-Centre|Lille-Centre]]<br />[[Cantone di Lille-Est|Lille-Est]]<br />[[Cantone di Lille-Nord|Lille-Nord]]<br />[[Cantone di Lille-Nord-Est|Lille-Nord-Est]]<br />[[Cantone di Lille-Ovest|Lille-Ovest]]<br />[[Cantone di Lille-Sud|Lille-Sud]]<br />[[Cantone di Lille-Sud-Est|Lille-Sud-Est]]<br />[[Cantone di Lille-Sud-Ovest|Lille-Sud-Ovest]]<br />[[Cantone di Lomme|Lomme]]
|latitudine_d= 50.6333
|longitudine_d= 3.0667
|altitudine=18-43
|superficie=34,83
|abitanti= 225.789<ref>1.091.439 abitanti (1999) nell'area urbana [[Lille Métropole]]</ref>
|anno= 2007
|densita= 6482,60
|insee= 59350
|cap= 59000, 59033, 59800
|sito=http://www.mairie-lille.fr/
}}'''Lilla''' ([[Lingua francese|fr.]] '''Lille''', [[Lingua olandese|ned.]] ''Rijsel'', [[Lingua fiamminga|fiamm.]] ''Ryssel'', "isola") è una città di 225.789 abitanti della [[Francia]] settentrionale posta nel Dipartimento del [[Nord (dipartimento francese)|Nord]], capoluogo della regione [[Nord-Pas-de-Calais]], situata a poca distanza dal confine con il [[Belgio]].
== StoriaA Roma ==
A Roma, nel corso delle ''[[Lupercalia]]'', che si tenevano il 15 febbraio, i ''Luperci'' giravano nudi intorno al [[Palatino]], flagellando con cinghie ricavate dalla pelle delle bestie appena immolate le donne che incontravano. A tali battiture si sottoponevano volentieri soprattutto le donne sposate, ritenendo che esse procurassero, o quanto meno accrescessero la loro fecondità ([[Tito Livio]] I, 5,1; [[Cicerone]], ''[[Filippiche (Cicerone)|Filippiche]]'', 2,84).
Lilla fu fortificata al principio dell'[[XI secolo]] dai conti di [[Fiandra]]. Ceduta nel [[1312]] alla Francia, passò poi sotto la dominazione della [[Borgogna]], dell'[[Austria]] e della [[Spagna]]; nel [[1713]] venne quindi restituita alla [[Francia]]. Patì l'occupazione da parte delle truppe tedesche in entrambi gli ultimi conflitti mondiali.
== GeografiaBuddhismo ==
[[Image:StupaCircumDevotees.jpg|thumb|Devoti laici e monaci praticano la circumambulazione attorno a uno [[Stupa|stūpa]]]]
La città deve il nome alla sua ubicazione, in mezzo al fiume [[Deûle]]. Ha oltre 200.000 abitanti (più di un milione nell'intera area metropolitana che sconfina in parte in territorio belga). Del comprensorio fanno parte le città di [[Roubaix]] (sede d'arrivo di un'importante [[ciclismo|corsa ciclistica]], la [[Parigi-Roubaix]]), [[Tourcoing]] e [[Villeneuve-d'Ascq]].
Nel [[Buddhismo]] la circumambulazione ([[Lingua sanscrita|sanscrito]]: ''pradakśiṇā'', letteralmente "dare la destra" ovvero mostrare il lato onorevole del corpo all'oggetto di devozione; anche: ''parikrama'', "il percorso attorno"; [[Lingua tibetana|tibetano]] ''skor ba'', pronuncia: ''körpa''; [[Lingua cinese|cinese]]: 绕行 ''ràoxíng'') avviene sempre seguendo il corso apparente del sole, ovvero dando la destra al centro del cerchio e procedendo da Est a Sud e da Ovest a Nord, cioè in senso orario.<br>
La circumambulazione si compie sia per accumulare meriti, attorno a uno [[Stupa|stūpa]], un luogo sacro (come il monte [[Kailash]] o la città di [[Lhasa]]), un tempio (come il [[Tempio di Mahabodhi|tempio Mahabodhi]]), sia per venerare una persona (come [[Gautama Buddha]] al tempo della sua vita), sia come pratica [[Meditazione buddhista|meditativa]] (ad esempio [[vipassanā]] o la meditazione camminata nel [[Buddhismo Chán]]). Infine può essere una forma di rispetto formale, quale il procedere in un tempio buddhista entrando dalla porta sinistra, procedere all'interno in senso orario e uscire dalla porta destra, ugualmente ai movimenti che si compiono all'interno di un [[Dojo|dōjō]] [[Buddhismo Zen|zen]].<br>
Il praticante che compie la circumambulazione si trova nella posizione di attribuire valore di ''axis mundi'' al centro del suo percorso.
== Evoluzione demograficaInduismo ==
In [[India]] il rito viene genericamente denominato ''parikarama'': se si esegue in senso orario è più specificamente detto ''pradakshina''; quando si esegue in senso antiorario è detto ''prasavya''.
{{Demografia/Lille}}
== Cultura ed economiaIslam ==
L'[[Islam]] lo pratica, in senso antiorario, intorno alla pietra nera della Mecca col nome di ''tawaf'' (طواف). In senso orario era praticato attorno alla [[Cupola della Roccia]].
Importante centro culturale (dotata di pregevoli musei, è stata assieme a [[Genova]] capitale europea della cultura per il [[2004]]), Lilla può far conto su una florida economia basata su numerose imprese operanti nel settore manifatturiero, siderurgico e conserviero; sede di un importante crocevia dei trasporti verso il nord [[Europa]], è conosciuta anche per i suoi tessuti. Diverse sono le università presenti in città, una delle quali statale e molto antica (risale infatti al [[1560]]). La più grande manifestazione della città è indubbiamente la [[Braderie di Lille]], grande mercato delle pulci che si svolge a Lille ogni anno il primo week end di [[Settembre]].
== Nella filosofia delle religioni ==
Il polo universitario di Lilla è uno dei principali in Francia; all'[[Université Lille Nord de France]], risultavano iscritti 110.000 studenti.
Si distinguono:
I principali istituti di studi superiori sono l'[[Université Lille Nord de France]], l'[[Università Cattolica di Lilla]], l'[[École centrale de Lille]].
* '''Circumambulatio apotropaica''' con la funzione di chiudere in un cerchio sacro gli influssi maligni della persona o della cosa circondata;
* '''Circumambulatio augurale''' con la funzione di procurare, a chi pratica tale rito, fortuna e benefici.
== Gastronomia ==
Piatti tipici della città sono ''la [[Carbonade flamande]]'', ''il [[Potjevleesch]]'', ''les [[moules frites]]'' (cozze e patatine fritte), ''la [[fricadelle]]'' (o fricandelle).
== Luoghi d'interesse ==
[[File:France-Lille-VieilleBourse-FacadeGrandPlace.jpg|right|thumb|250px|La Vecchia Borsa]]
Distante poco più di due ore di autostrada dalla capitale [[Parigi]] e un'ora e mezza da [[Londra]] (attraverso il collegamento [[Ferrovia|ferroviario]] [[Eurostar]]), Lilla presenta diversi punti di interesse turistico che possono essere raggiunti anche con la moderna linea metropolitana a guida totalmente automatizzata. Degne di rilievo sono la grande Cittadella edificata nel [[1670]] su progetto del maresciallo [[Sébastien Le Prestre de Vauban|Vauban]], la place [[Charles de Gaulle]], da tutti chiamata ''Grand Place'', la ''Vecchia Borsa'', che risale al tempo dell'occupazione spagnola ([[XVII secolo]]), e la cattedrale (incompiuta) iniziata a metà del [[XIX secolo]]. Luogo d'eccellenza per la musica è l'Opéra, teatro ''all'italiana'' di stile neoclassico; di pregio, poi, anche la ''Porte de Paris'' edificata a ricordo di [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]], il municipio di recente costruzione con la sua alta torre e la casa natale del presidente [[Charles de Gaulle]].
== Musei ==
* [[Musée des Beaux-Arts (Lilla)|Musée des Beaux-Arts]]
** ''[[Banchetto di Erode (Donatello Lilla)|Banchetto di Erode]]'' di [[Donatello]] (1435 circa)
* [[Museo d'arte moderna di Lille]]
== Cantoni ==
* [[Cantone di Lille-Centre]], che comprende una parte del comune di Lille
* [[Cantone di Lille-Est]], che comprende una parte del comune di Lille e il [[Comune Associato|comune associato]] di [[Hellemmes]].
* [[Cantone di Lille-Nord]], che comprende 2 comuni:
** [[La Madeleine (Nord)|La Madeleine]] e Lille
* [[Cantone di Lille-Nord-Est]], che comprende 2 comuni:
** Lille e [[Mons-en-Barœul]]
* [[Cantone di Lille-Ovest]], che comprende 5 comuni:
** [[Lambersart]], Lille, [[Marquette-lez-Lille]], [[Saint-André-lez-Lille]] e [[Wambrechies]]
* [[Cantone di Lille-Sud]], che comprende una parte del comune di Lille
* [[Cantone di Lille-Sud-Est]], che comprende 4 comuni:
** [[Faches-Thumesnil]], [[Lezennes]], Lille e [[Ronchin]]
* [[Cantone di Lille-Sud-Ovest]], che comprende una parte del comune di Lille
== Trasporti ed infrastrutture ==
[[File:Metro tram Lille.svg|200px|thumb|Mappa della metropolitana comprendente anche le 2 linee [[tram|tranviarie]]]]
{{vedi anche|Metropolitana di Lille|Aeroporto di Lille-Lesquin}}
== Sport ==
È sede del [[Lille OSC]], società di [[Calcio (sport)|calcio]].
== Personaggi celebri ==
{{div col}}
* [[Charles De Gaulle]]
* [[Stéphane Adam]]
* [[Alano di Lilla|Alain de Lille]]
* [[Charles Barrois]]
* [[Henry Becque]]
* [[Éric Decroix]]
* [[Louis Faidherbe]]
* [[Fernand Gambiez]]
* [[Isabella di Hainaut]]
* [[Charles Philippe Leblond]]
* [[Mathias de l'Obel|Matthias de Lobel]]
* [[Philippe Noiret]]
* [[Yvonne Furneaux]]
* [[Antoine Sibierski]]
* [[Emmanuel Villanis]]
* [[Dominique de Williencourt]]
* [[Alain Pierre Baclet]]
* [[Georges Lefebvre]]
{{div col end}}
== Città gemellate ==
{|
|-----
| width="34%" valign="top" |
* {{bandiera|Germany}} '''[[Colonia (Germania)|Colonia]]''' - [[Germania]]<ref name=Lille.fr>{{cite web | url=http://www.mairie-lille.fr/sections/site-en/Menu_horizontal_haut/discovering-lille/lille-facts-figures/lille-facts-figures|title=Lile Facts & Figures|work=Mairie-Lille.fr|accessdate=2008-5-31}}</ref>
* {{bandiera|Germany}} '''[[Erfurt]]''' - [[Germania]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|Luxembourg}} '''[[Esch-sur-Alzette]]''' - [[Lussemburgo]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|Ukraine}} '''[[Charkiv|Harkiv]]''' - [[Ucraina]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|GBR}} '''[[Leeds]]''' - [[Regno Unito]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|Belgium}} '''[[Liegi]]''' - [[Belgio]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|Palestine}} '''[[Nablus]]''' - [[Autorità Nazionale Palestinese|Palestina]]<ref name=Lille.fr/>
| width="33%" valign="top" |
<ol start=>
* {{bandiera|Morocco}} '''[[Oujda]]''' - [[Marocco]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|Netherlands}} '''[[Rotterdam]]''' - [[Paesi Bassi]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|Israel}} '''[[Safed]]''' - [[Israele]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|Senegal}} '''[[Saint-Louis (Senegal)|Saint-Louis]]''' - [[Senegal]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|China}} '''[[Shanghai]]''' - [[Cina]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|Italy}} '''[[Torino]]''' - [[Italia]]<ref name=Lille.fr/>
* {{bandiera|Spain}} '''[[Valladolid]]''' - [[Spagna]]<ref name=Lille.fr/>
*{{Gemellaggio|Polonia|Breslavia|2009}}
</ol>
|}
== Note ==
<references/>
<!--
==Bibliografia==
* Diana L. Eck, ''Circumambulazione'', in M. Eliade (diretta da), ''Enciclopedia delle religioni'', vol.2, Milano, Jaka Book, 1994, pp. 100–102.
-->
* J. Chevalier -A. Gheerbant, ''Dizionario dei simboli. Miti, sogni, costumi, gesti, forme, figure, colori, numeri'', Vol. I, Milano, BUR, 1987, pp. 283–284.
== Voci correlate ==
* [[Lille Fives]]
* [[Lilla OSC|Lille Olympique Sporting Club]]
* [[Université Lille Nord de France]]
* [[Braderie di Lille]]
* [[École centrale de Lille]]
* [[Bienvenue chez les Ch'tis]] (film del [[2008]])
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Category:Lillesulla}}
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|en|fr}} [http://www.mairie-lille.fr/ Lilla (sito ufficiale)]
* {{lingue|en|fr}} [http://www.lille2004.com/ Città europea della cultura 2004]
{{Dipartimento Nord}}
{{Portale|Francia}}
{{Portale|buddhismo|Induismo|islam}}
[[Categoria:Lilla| ]]
[[Categoria:Antropologia religiosa]]
[[af:Lille]]
[[anCategoria:LilleRituali]]
[[Categoria:Buddhismo]]
[[ar:ليل (مدينة)]]
[[barCategoria:LilleIslamismo]]
[[bgCategoria:ЛилInduismo]]
[[br:Lille]]
[[ca:Lilla]]
[[ceb:Lille]]
[[cs:Lille]]
[[cy:Lille]]
[[da:Lille]]
[[de:Lille]]
[[el:Λιλ]]
[[en:Lille]]
[[eo:Lille]]
[[es:Lille]]
[[et:Lille]]
[[eu:Lille]]
[[fa:لیل (شهر)]]
[[fi:Lille]]
[[fr:Lille]]
[[frp:Lila]]
[[ga:Lille]]
[[gl:Lille]]
[[he:ליל]]
[[hi:लील]]
[[hr:Lille]]
[[hu:Lille]]
[[id:Lille]]
[[io:Lille]]
[[is:Lille]]
[[ja:リール (フランス)]]
[[ka:ლილი]]
[[kl:Lille]]
[[ko:릴]]
[[la:Insula (urbs)]]
[[lad:Lille]]
[[lb:Lille]]
[[lmo:Lilla]]
[[lt:Lilis]]
[[lv:Lille]]
[[mk:Лил]]
[[mr:लील]]
[[nl:Rijsel]]
[[nn:Lille]]
[[no:Lille]]
[[oc:Lilla]]
[[pcd:Lille]]
[[pl:Lille]]
[[pms:Lille]]
[[pt:Lille]]
[[qu:Lille]]
[[ro:Lille]]
[[ru:Лилль]]
[[scn:Lille]]
[[simple:Lille]]
[[sk:Lille]]
[[sl:Lille]]
[[sq:Lille]]
[[sr:Лил]]
[[sv:Lille]]
[[sw:Lille]]
[[ta:லீல்]]
[[th:ลีล]]
[[tpi:Lille]]
[[tr:Lille]]
[[ug:Lil]]
[[uk:Лілль]]
[[vec:Lille]]
[[vi:Lille]]
[[vls:Rysel]]
[[vo:Lille (Fransän)]]
[[war:Lille]]
[[zh:里尔]]
|