Diffusa nel [[buddhismo]], nell'[[induismo]] e nell'[[islam]] (e in passato praticata anche in talune cerimonie religiose precristiane), la '''circumambulazione''' [dal [[lingua latina|lat.]] ''circumambulatio''] è una pratica religiosa consistente nel passeggiare attorno a una persona o a un oggetto fisico o ideale.
{{F|calciatori|gennaio 2011}}
{{Sportivo
|Nome= Andy Carroll
|Immagine = Andy Carroll 3.jpg|Andy Carroll
|NomeCompleto= Andrew Thomas Carroll
|Sesso = M
|PaeseNascita = {{GBR}}
|CodiceNazione={{ENG}}
|Passaporto=
|Altezza=191
|Peso=
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra={{Calcio Liverpool}}
|GiovaniliAnni= 2005-2006
|GiovaniliSquadre={{Calcio Newcastle|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2006-2007|{{Calcio Newcastle|G}}|4 (0)
|2007-2008|→ {{Calcio Preston|G}}|11 (1)
|2008-2011|{{Calcio Newcastle|G}}|74 (30)
|2011-|{{Calcio Liverpool|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = 2007-2009<br>2009-2010<br>2010-
|Nazionale= {{NazU|CA|ENG||19}}<br>{{NazU|CA|ENG||21}}<br>{{Naz|CA|ENG||}}
|PresenzeNazionale(goal)= 8 (4)<br> 5 (2)<br> 1 (0)
|Aggiornato= 22 agosto 2010
}}
== A Roma ==
{{Bio
A Roma, nel corso delle ''[[Lupercalia]]'', che si tenevano il 15 febbraio, i ''Luperci'' giravano nudi intorno al [[Palatino]], flagellando con cinghie ricavate dalla pelle delle bestie appena immolate le donne che incontravano. A tali battiture si sottoponevano volentieri soprattutto le donne sposate, ritenendo che esse procurassero, o quanto meno accrescessero la loro fecondità ([[Tito Livio]] I, 5,1; [[Cicerone]], ''[[Filippiche (Cicerone)|Filippiche]]'', 2,84).
|Nome = Andrew Thomas
|Cognome = Carroll
|ForzaOrdinamento = Carroll, Andy
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gateshead
|GiornoMeseNascita = 6 gennaio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|Categorie = no
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Liverpool F.C.|Liverpool]]
}}
== CarrieraBuddhismo ==
[[Image:StupaCircumDevotees.jpg|thumb|Devoti laici e monaci praticano la circumambulazione attorno a uno [[Stupa|stūpa]]]]
=== Club ===
Nel [[Buddhismo]] la circumambulazione ([[Lingua sanscrita|sanscrito]]: ''pradakśiṇā'', letteralmente "dare la destra" ovvero mostrare il lato onorevole del corpo all'oggetto di devozione; anche: ''parikrama'', "il percorso attorno"; [[Lingua tibetana|tibetano]] ''skor ba'', pronuncia: ''körpa''; [[Lingua cinese|cinese]]: 绕行 ''ràoxíng'') avviene sempre seguendo il corso apparente del sole, ovvero dando la destra al centro del cerchio e procedendo da Est a Sud e da Ovest a Nord, cioè in senso orario.<br>
==== Newcastle e il prestito al Preston ====
La circumambulazione si compie sia per accumulare meriti, attorno a uno [[Stupa|stūpa]], un luogo sacro (come il monte [[Kailash]] o la città di [[Lhasa]]), un tempio (come il [[Tempio di Mahabodhi|tempio Mahabodhi]]), sia per venerare una persona (come [[Gautama Buddha]] al tempo della sua vita), sia come pratica [[Meditazione buddhista|meditativa]] (ad esempio [[vipassanā]] o la meditazione camminata nel [[Buddhismo Chán]]). Infine può essere una forma di rispetto formale, quale il procedere in un tempio buddhista entrando dalla porta sinistra, procedere all'interno in senso orario e uscire dalla porta destra, ugualmente ai movimenti che si compiono all'interno di un [[Dojo|dōjō]] [[Buddhismo Zen|zen]].<br>
Ha cominciato la sua carriera calcistica nell'Accademia di [[Joseph Swan School]] a [[Gateshead]], sua città natale.
Il praticante che compie la circumambulazione si trova nella posizione di attribuire valore di ''axis mundi'' al centro del suo percorso.
Nella stagione [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]] viene ingaggiato dal [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] e inizia la sua carriera Magpies nelle giovanili. Ha segnato il suo primo gol con le riserve contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], il [[3 aprile]] [[2006]]. Ha fatto il suo debutto in prima squadra, e divenne il più giovane esordiente nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]] all’età di 17 anni, nell'1-0 di [[UEFA Europa League|COPPA UEFA]] a [[Palermo]] contro la [[Unione Sportiva Città di Palermo|squadra siciliana]] il [[2 Novembre]] [[2006]]. Quindi, in [[Aprile]], firma un nuovo contratto che lo terrà a [[St James' Park|St. James' Park]] fino al 2011.
Gioca gran parte della stagione [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]] con le riserve, ma le sue ottime prestazioni e gli 8 gol messi a segno gli permettono innanzitutto di vincere la classifica capocannonieri delle riserve, successivamente di esordire in prima squadra. Ha segnato il suo primo gol di alto livello in un [[amichevole]] giocata contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] al St. James' Park il [[29 Luglio]] [[2007]].
== Induismo ==
Nella stagione [[FA Premier League 2007-2008|2007-2008]] va in prestito al [[Preston North End Football Club|Preston]], ma soltanto fino all’[[1 Gennaio|1° Gennaio]] [[2008]]. Il suo primo gol per il Preston arriva il [[6 Novembre]] [[2007]] contro il [[Leicester City Football Club|Leicester City]]. In quell’anno, Carroll riuscì a Collezionare ben 12 presenze. All’inizio della sessione di [[Gennaio]] dello stesso anno, tornò al Newcastle ma non convinse abbastanza l’allenatore, [[Kevin Keegan]], che lo lascio ancora nelle riserve. Stupì ancora in seconda squadra, mettendo a segno un’altra tripletta stavolta contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]].
In [[India]] il rito viene genericamente denominato ''parikarama'': se si esegue in senso orario è più specificamente detto ''pradakshina''; quando si esegue in senso antiorario è detto ''prasavya''.
Nella stagione successiva, il mister [[Joe Kinnear]] decide di passarlo in prima squadra. Non accumulò un gran numero di presenze, ma alla prima partita da titolare contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]] il [[10 Gennaio]] [[2009]], segnò un gol nonché il primo in [[FA Premier League|Premier League]]. Il [[9 Marzo]] dello stesso anno decise di sottoscrivere un triennale con i Magpies. Purtroppo il Newcastle, quello stesso anno, retrocesse nella serie cadetta, il [[Football League Championship|Championship]].
== Islam ==
Nella stagione [[FA Premier League 2009-2010|2009-2010]], giocata nel Championship, il Mister [[Chris Hughton]] scopre il suo reale potenziale e decide di lanciarlo come punta titolare. La scelta risultò azzeccata, Carroll mise a segno ben 19 gol, risultando il miglior marcatore della squadra, e portò il Newcastle nuovamente nella massima serie.
L'[[Islam]] lo pratica, in senso antiorario, intorno alla pietra nera della Mecca col nome di ''tawaf'' (طواف). In senso orario era praticato attorno alla [[Cupola della Roccia]].
[[File:Andy Carroll And Didier Drogba.jpg|thumb|left|200px|Carroll e [[Didier Drogba]] in Newcastle-[[Chelsea Football Club|Chelsea]] del [[28 novembre]] [[2010]]]]
Nella seconda partita del campionato 2010-2011 contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]], giocata il [[22 agosto]] [[2010]], mette a segno la sua prima tripletta in Premier League. Nell'ottobre dello stesso anno rinnova il proprio contratto con il Newcastle United firmando un quinquennale.
== Nella filosofia delle religioni ==
====Liverpool====
Si distinguono:
Il [[31 gennaio]] [[2011]], ultimo giorno di [[Calciomercato|mercato]] invernale, viene acquistato dal [[Liverpool Football Club|Liverpool]] per la somma di 41 milioni di [[Euro|euro]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=251665.shtml Carroll al liverpool] tuttomercatoweb.com</ref>
* '''Circumambulatio apotropaica''' con la funzione di chiudere in un cerchio sacro gli influssi maligni della persona o della cosa circondata;
* '''Circumambulatio augurale''' con la funzione di procurare, a chi pratica tale rito, fortuna e benefici.
=== Nazionale =Bibliografia==
* Diana L. Eck, ''Circumambulazione'', in M. Eliade (diretta da), ''Enciclopedia delle religioni'', vol.2, Milano, Jaka Book, 1994, pp. 100–102.
Debuttò con la nazionale inglese Under-17 l'[[11 settembre]] [[2007]], giocando l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Bielorussia|Bielorussia]] mettendo a segno un gol nel 4-0 finale. Il debutto con l'Inghilterra Under-21 arriva l'[[11 agosto]] [[2009]], giocando uno spezzone di partita. Alla sua prima partita da titolare, contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia|Macedonia]] il [[9 ottobre]] [[2009]], mise a segno una doppietta. Viste le ottime prestazioni col Newcastle nella stagione [[FA Premier League 2010-2011|2010-2011]], l'allenatore della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale maggiore inglese]] [[Fabio Capello]] decide di convocarlo per l'amichevole del [[17 novembre]] [[2010]] giocata nel nuovo [[Wembley Stadium (2007)|Wembley]] contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]].
* J. Chevalier -A. Gheerbant, ''Dizionario dei simboli. Miti, sogni, costumi, gesti, forme, figure, colori, numeri'', Vol. I, Milano, BUR, 1987, pp. 283–284.
== Vita privata ==
Si è reso protagonista di un comportamento violento nei contronti del compagno di squadra al Newcastle [[Steven Taylor]], fratturandogli la mascella.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo30867.shtml Effetto-Terry: botte al Newcastle] sportmediaset.mediaset.it</ref>
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Category:Andy Carrollsulla}}
== Collegamenti esterni ==
*{{soccerbase|45285}}
{{Calcio Liverpool rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|buddhismo|Induismo|islam}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale inglese]]
[[Categoria:Antropologia religiosa]]
[[ar:أندرو كارول]]
[[Categoria:Rituali]]
[[bg:Андрю Керъл]]
[[Categoria:Buddhismo]]
[[de:Andy Carroll]]
[[Categoria:Islamismo]]
[[en:Andy Carroll]]
[[Categoria:Induismo]]
[[es:Andy Carroll]]
[[fi:Andy Carroll]]
[[fr:Andrew Carroll]]
[[he:אנדי קארול]]
[[hr:Andy Carroll]]
[[hu:Andy Carroll]]
[[ja:アンディ・キャロル]]
[[ko:앤디 캐롤]]
[[lt:Andy Carroll]]
[[mn:Энди Кэрролл]]
[[nl:Andy Carroll]]
[[no:Andy Carroll]]
[[pl:Andy Carroll]]
[[ru:Кэрролл, Энди]]
[[sv:Andy Carroll]]
[[th:แอนดี คาร์โรลล์]]
[[zh:安德鲁·卡罗尔]]
|