Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012 e Circumambulatio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nyco11 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
Diffusa nel [[buddhismo]], nell'[[induismo]] e nell'[[islam]] (e in passato praticata anche in talune cerimonie religiose precristiane), la '''circumambulazione''' [dal [[lingua latina|lat.]] ''circumambulatio''] è una pratica religiosa consistente nel passeggiare attorno a una persona o a un oggetto fisico o ideale.
{{titolo errato|La Tribuna}}
 
== A Roma ==
<!-- Intestazione: non modificare -->
A Roma, nel corso delle ''[[Lupercalia]]'', che si tenevano il 15 febbraio, i ''Luperci'' giravano nudi intorno al [[Palatino]], flagellando con cinghie ricavate dalla pelle delle bestie appena immolate le donne che incontravano. A tali battiture si sottoponevano volentieri soprattutto le donne sposate, ritenendo che esse procurassero, o quanto meno accrescessero la loro fecondità ([[Tito Livio]] I, 5,1; [[Cicerone]], ''[[Filippiche (Cicerone)|Filippiche]]'', 2,84).
<div id="" style="width:100%">
[[File:Header Progetto Calcio.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
 
== Buddhismo ==
<!--
[[Image:StupaCircumDevotees.jpg|thumb|Devoti laici e monaci praticano la circumambulazione attorno a uno [[Stupa|stūpa]]]]
<div class="usermessage"><center>È partito il '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Mag 2010|Festival della qualità - Maggio - Giugno 2010 - Mondiali 2010]]'''.<br>Si invitano caldamente gli utenti del Progetto:Sport/Calcio a parteciparvi.<br><center><small><small>Avviso apposto il 16/05/2010</small></small></center></div>
Nel [[Buddhismo]] la circumambulazione ([[Lingua sanscrita|sanscrito]]: ''pradakśiṇā'', letteralmente "dare la destra" ovvero mostrare il lato onorevole del corpo all'oggetto di devozione; anche: ''parikrama'', "il percorso attorno"; [[Lingua tibetana|tibetano]] ''skor ba'', pronuncia: ''körpa''; [[Lingua cinese|cinese]]: 绕行 ''ràoxíng'') avviene sempre seguendo il corso apparente del sole, ovvero dando la destra al centro del cerchio e procedendo da Est a Sud e da Ovest a Nord, cioè in senso orario.<br>
-->
La circumambulazione si compie sia per accumulare meriti, attorno a uno [[Stupa|stūpa]], un luogo sacro (come il monte [[Kailash]] o la città di [[Lhasa]]), un tempio (come il [[Tempio di Mahabodhi|tempio Mahabodhi]]), sia per venerare una persona (come [[Gautama Buddha]] al tempo della sua vita), sia come pratica [[Meditazione buddhista|meditativa]] (ad esempio [[vipassanā]] o la meditazione camminata nel [[Buddhismo Chán]]). Infine può essere una forma di rispetto formale, quale il procedere in un tempio buddhista entrando dalla porta sinistra, procedere all'interno in senso orario e uscire dalla porta destra, ugualmente ai movimenti che si compiono all'interno di un [[Dojo|dōjō]] [[Buddhismo Zen|zen]].<br>
{{Progetto:Sport/Calcio/la tribuna d'onore}}
Il praticante che compie la circumambulazione si trova nella posizione di attribuire valore di ''axis mundi'' al centro del suo percorso.
{{MultiCol}}
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
{{ColBreak}}
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{EndMultiCol}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
==nuova fonteInduismo ==
In [[India]] il rito viene genericamente denominato ''parikarama'': se si esegue in senso orario è più specificamente detto ''pradakshina''; quando si esegue in senso antiorario è detto ''prasavya''.
[http://www.paesesera.it/Sport/%28category%29/Calcio E' tornato sul web Paese Sera], l'unica cosa è che a quanto pare è il sito è imperneato sullo sport romano e che a qualcuno può non piacere, visto che è un giornale di sinistra.. [[Speciale:Contributi/93.56.43.56|93.56.43.56]] ([[User talk:93.56.43.56|msg]]) 12:29, 27 mag 2011 (CEST)
 
== AvvisoIslam cancellazione==
L'[[Islam]] lo pratica, in senso antiorario, intorno alla pietra nera della Mecca col nome di ''tawaf'' (طواف). In senso orario era praticato attorno alla [[Cupola della Roccia]].
{{Cancellazione|Samuele Modica|3}} --[[Utente:Marluk|Marluk]] ([[Discussioni utente:Marluk|msg]]) 12:49, 27 mag 2011 (CEST)
 
== Nella filosofia delle religioni ==
==Lavoro sporco da fare==
Si distinguono:
bisognerebbe sostituire [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Voci_mancanti_di_fonti_-_calcio in questa pagina], se la persona oggetto della voce è un calciatore, la parola "calcio" con "calciatori" nel template; il lavoro è leggermente importante perchè tra queste voci si può nascondere qualche bufala.. io ho appena cominciato, faccio la A e la B, se qualcuno vuole prendere qualche altra lettera e controllare le voci presenti non mi dispiace mica.. [[Speciale:Contributi/93.56.43.56|93.56.43.56]] ([[User talk:93.56.43.56|msg]]) 12:58, 27 mag 2011 (CEST)
* '''Circumambulatio apotropaica''' con la funzione di chiudere in un cerchio sacro gli influssi maligni della persona o della cosa circondata;
* '''Circumambulatio augurale''' con la funzione di procurare, a chi pratica tale rito, fortuna e benefici.
 
==Bibliografia==
:si può fare con un bot. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:58, 27 mag 2011 (CEST)
* Diana L. Eck, ''Circumambulazione'', in M. Eliade (diretta da), ''Enciclopedia delle religioni'', vol.2, Milano, Jaka Book, 1994, pp.&nbsp;100–102.
::giusto, andrebbe segnalato ad un manovratore, chi è che lo chiede? Con la richiesta del bot per la categoria stub calciatori per nazionalità ho esaurito la mia dote quotidiana di wikischiavismo :)).. [[Speciale:Contributi/93.56.43.56|93.56.43.56]] ([[User talk:93.56.43.56|msg]]) 14:04, 27 mag 2011 (CEST)
* J. Chevalier -A. Gheerbant, ''Dizionario dei simboli. Miti, sogni, costumi, gesti, forme, figure, colori, numeri'', Vol. I, Milano, BUR, 1987, pp.&nbsp;283–284.
:::{{fatto}} [[Speciale:Contributi/93.56.50.196|93.56.50.196]] ([[User talk:93.56.50.196|msg]]) 20:52, 28 mag 2011 (CEST)
 
== Altri progetti ==
<small>(rientro)</small> Domanda: tutte o quasi le voci riguardano calciatori che poi sono stati anche allenatori. Va comunque sostituito "calcio" con "calciatori" sempre in tutti i casi? Oppure è meglio valutare (ma va fatto a mano) se l'assenza di fonti riguarda solo la carriera da calciatore (e allora cambiarlo), quella da allenatore (e allora niente a meno di creare un'apposita categoria per gli allenatori) o entrambe? E in quest'ultimo caso meglio calcio o calciatore? --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:29, 29 mag 2011 (CEST)
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
:ovviamente imho va comunque sostituito in tutti i casi.. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 21:01, 29 mag 2011 (CEST)
 
{{Portale|buddhismo|Induismo|islam}}
== Ultimo aggiornamento campioni nazionali 2011 ==
 
[[Categoria:Antropologia religiosa]]
I campionati sono tutti controllati, ovvero l'ultimo titolo è stato assegnato a tutti i club in lista. Potrebbe essere sfuggito giusto qualche palmarès relativo a giocatori di campionati meno pubblicizzati (parliamo quindi al massimo di una decina di giocatori, ovviamente quasi del tutto sconosciuti al grande pubblico). Col tempo si cercherà di mettere a posto pure quelli ma il grosso è stato fatto. Qui c'è la lista. [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Dipralb/Sandbox/9] --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 15:10, 27 mag 2011 (CEST)
[[Categoria:Rituali]]
:Ottimo lavoro!--[[Utente:Mhiv|Mhiv]] ([[Discussioni utente:Mhiv|msg]]) 15:27, 27 mag 2011 (CEST)
[[Categoria:Buddhismo]]
::Ottimo =) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 17:29, 27 mag 2011 (CEST)
[[Categoria:Islamismo]]
:::Un Granbellavoro. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 18:59, 27 mag 2011 (CEST)
[[Categoria:Induismo]]
 
==[[Valerio Gravisi]]: Trieste, Padova o Lecce?==
io se non trovo una magagna poi la notte non dormo, divento nervoso, manesco ed irascibile.. il calciatore in oggetto secondo EdC nel 1930-1931 lo da in quel di Trieste, [http://www.rosanerouniverse.it/1930-31.html questo sito] in una squadra di una città molto nordica, anch'essa nota per il maltempo e la bora, Palermo. Che faccio? Io intanto non ho toccato nulla perchè nel sito sul Palermo c'è un palese errore dov'è riportata la classifica marcatori.. [[Speciale:Contributi/93.56.49.124|93.56.49.124]] ([[User talk:93.56.49.124|msg]]) 19:38, 27 mag 2011 (CEST)
:La magagna te la ingrandisco io adesso :D In realtà rosanerouniverse non dice che nel 1930-31 giocò nel Palermo, anzi nella rosa dei calciatori del Palermo non lo mette, lo mette invece in basso in quella che è la classifica generale dei marcatori della serie B, con 10 reti; playerhistory confermerebbe la tesi di rosanerouniverse in quanto nel 1930-31 indica Valerio Gravisi nella rosa del Padova, in serie B appunto. A questo punto darei per buona questa tesi, ma la voce [[Calcio Padova 1930-1931]], che dovrebbe avere come fonte un librone sulla storia del Padova, la smentisce perchè dice che a segnare 10 gol quell'anno non fu Valerio ma Giovanni Gravisi (che per la cronaca playerhistory mette nel Lecce, ed un [http://www.wlecce.it/page.php?pg=archivio&action=calciatore&id_calciatore=749 Gravisi] al Lecce nel 1930-31 c'è stato davvero, e ha segnato pure 6 gol...). Quindi ricapitolando nel 1930-31 Valerio era all'ASPE Trieste oppure al Padova, e Giovanni era al Padova oppure al Lecce. Facendo tutti gli incroci possibili tra i due, azzardo l'ipotesi che mi sembra più plausibile, perchè tutte le altre possibili ipotesi hanno qualcosa che non quadra: Valerio al Padova con 10 gol e Giovanni al Lecce con 6 gol. A voi l'ardua sentenza :D --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 20:11, 27 mag 2011 (CEST)
 
::Io posso solo dirti che i libroni mi danno Giovanni al Padova con 10 gol nella stagione 30-31 e 12 in quella 31-32. Nella 31-32 lo raggiunge anche Valerio che di gol ne fa 4. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 20:14, 27 mag 2011 (CEST)
:::Già, infatti certamente i libroni del Padova indicano Giovanni al Padova nel 30-31, però se Giovanni era al Padova vuol dire che quell'anno Valerio era al Lecce (qualche Gravisi al Lecce doveva certamente esserci, c'è scritto anche [http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/lecce-storia/1930-1931.html qui]), e ciò significherebbe che sbagliano in contemporanea EdC (che dice che era all'ASPE Trieste), playerhistory (che dice che era al Padova), ed anche rosanerouniverse che nella classifica dei marcatori scrive Valerio Gravisi con 10 gol. MAH, IP 33 mettiti con un foglio o con un programmino e fatti il calcolo delle probabilità adesso :D --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 20:28, 27 mag 2011 (CEST)
 
::::Posso osservare che all'epoca passaggi di maglia tra società geograficamente così distanti e non di primissimo piano erano piuttosto improbabili? Insomma a me uno che nel '30 va su e giù da Padova a Lecce puzza un po'. Non potrebbe trattarsi di due persone diverse e omonime? --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 20:34, 27 mag 2011 (CEST)
:::::in realtà secondo la voce di Valerio, Giovanni era il fratello maggiore, quindi mo', a parte 'o mal 'e capa, qua teniamo pure un buco nero per la carriera di Valerio che non può aver giocato nel Padova perchè ci stava 'o frate e quindi mo' che facciamo, 'ndo' stava 'o uaglione? [[Speciale:Contributi/93.56.49.124|93.56.49.124]] ([[User talk:93.56.49.124|msg]]) 20:41, 27 mag 2011 (CEST)
 
Intanto, visto che avevo il libro in mano, ne ho approfittato per "seppellire" un po' di ultra centenari. Un'attività non gradevolissima devo dire... --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 20:48, 27 mag 2011 (CEST)
::(fuori crono) la fonte sulla morte DEVE essere messa. provvedi? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:12, 27 mag 2011 (CEST)
:::se ci sono altri centenari da seppellire possiamo fare metà lavoro per uno, Cotton li seppellisce ed io metto la fonte, se mi passa tutti i dati della fonte.. [[Speciale:Contributi/93.56.49.124|93.56.49.124]] ([[User talk:93.56.49.124|msg]]) 21:15, 27 mag 2011 (CEST)
:Butto lì una certezza: nell'agosto 1931 (un?) Gravisi Giovanni era stato messo in lista di trasferimento dal Lecce [http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=696&p=4#page/5/mode/1up] (ultima colonna a destra). Nel 1932, invece, sia Giovanni che Valerio sono nella lista di trasferimento del Padova [http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=971&p=4#page/5/mode/1up]. --[[Discussioni utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 20:51, 27 mag 2011 (CEST)
 
::Questo conferma i miei dati che li vogliono entrambi a Padova alla fine del '32 ma assenti l'anno successivo. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 20:55, 27 mag 2011 (CEST)
:::Cotton, non mi parlare di seppellire perchè mo' ci stanno pure i coccodrilli di [[Giuseppe Piasentin]] (disgrazia o malattia), [[Nicolino Latella]] (guerra?), [[Bruno Geremia]] (disgrazia o malattia) e [[Guido Scanferla]] (di sicuro guerra) da trovare.. [[Speciale:Contributi/93.56.49.124|93.56.49.124]] ([[User talk:93.56.49.124|msg]]) 21:07, 27 mag 2011 (CEST)
::::E infatti Gravisi Giovanni dove aver giocato la stagione 1932-33 nel Serenissima Venezia [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=1354&p=5#page/4/mode/2up]. --[[Discussioni utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 21:11, 27 mag 2011 (CEST)
 
@93. ecc. Ho effettuato qualche altra sepoltura. Se hai voglia di accontentare Salvo la fonte per tutti è:
* Fantino Cocco, ''77 volte Padova, 1910-1987'', Edizioni Pragmark, [[Padova]] [[1987]]. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 00:42, 28 mag 2011 (CEST)
:::(fuori crono) accontentarmi? è una cosa che va fatta e basta. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:02, 28 mag 2011 (CEST)
 
::Condivido il sospetto di Cotton però aggiungo che la preistoria del calcio ci ha spesso riservato molte sorprese. In questo caso le liste di trasferimento citate da Murray a mio avviso lasciano solo due alternative: infatti se nel 1931 il Lecce ha messo un Giovanni Gravisi nelle liste di trasferimento costui o era un omonimo del Giovanni Gravisi del Padova, oppure è valida la mia ipotesi iniziale, cioè che Giovanni era al Lecce nel 30-31 e al Padova l'anno dopo, mentre quello al Padova entrambi gli anni era Valerio. Aggiungo che playerhistory, che sostiene quest'ultima ipotesi, secondo me è stata sinora la fonte più precisa per la risoluzione dei rebus più difficili, in particolare quelli riguardanti i fratelli del calcio preistorico (Gariglio, Innocenti ecc.), le cui carriere spesso si intrecciano in maniera diversa a seconda delle fonti. Ne approfitto infine per fare una proposta: la [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_62#Littoriale|discussione]] fatta qui ultimamente che contiene i link, secondo me preziosi, a diversi numeri del Littoriale con le liste di trasferimento è stata archiviata; non sarebbe opportuno linkarla in modo che possa essere più visibile, tipo ad esempio nella pagina dei link o in quella delle fonti cartacee? --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 01:40, 28 mag 2011 (CEST)
 
:::La fonte primaria, cioè il [http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=690&p=3#page/4/mode/1up Littoriale del 19-8-1931], ci fornisce il tassello che mancava risolvendo l'enigma in maniera credo inequivocabile. Infatti a pagina 4 nell'articolo a sinistra in cui si parla della Ponziana (nuovo nome dell'ASPE a partire dal 1931) c'è scritto tra le altre cose che i fratelli Gravisi sono entrambi richiesti dal Padova, e che il primo è proveniente dal Lecce. Quindi considerato che quello del Lecce era un fratello e non un omonimo, che il primo era Giovanni (nato nel 1905, mentre Valerio era del 1907), che comunque il link indicato da Murray ci toglie ogni eventuale dubbio ulteriore perchè mette Giovanni nelle liste di trasferimento del Lecce nel 1931, ed infine che anche playerhistory dice che nel 30-31 Giovanni era al Lecce e Valerio al Padova, mentre l'anno successivo furono entrambi al Padova, credo che possiamo affermare con una certa sicurezza che i libroni del Padova hanno sbagliato scrivendo che il Gravisi del 30-31 era Giovanni. Correggo pertanto la voce di Valerio, controllo se ci sono gli estremi di enciclopedicità per creare pure Giovanni, e chiedo a Cotton se condivide le mie conclusioni di correggere pure la voce del Padova 1930-31 ;-) --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 12:40, 30 mag 2011 (CEST)
::::Secondo playerhistory Giovanni ha 3 stagioni in B (30-31 Lecce, 31-32 Padova, 32-33 Venezia) e due nella Prima Divisione corrispondente alla B (27-28 Ponziana e 28-29 ASPE), ma non riesco a leggere il numero delle presenze. Secondo voi è creabile? --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 13:52, 30 mag 2011 (CEST)
 
Non so che dire , tutto può essere. A favore della vostra tesi c'è che le vere ricerche su quegli anni le ha fatte solo Cocco, gli altri si sono abbastanza evidentemente limitati a riprenderlo, per cui se ha sbagliato lui l'errore si è naturalmente propagato sugli altri testi. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 22:00, 30 mag 2011 (CEST)
 
:C'entra poco, ma segnalo che Valerio Gravisi fu allenatore dello Spoleto nella stagione 1941-42 [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=4504&p=4#page/3/mode/1up] --[[Discussioni utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 11:27, 31 mag 2011 (CEST)
 
== Rappresentative italiane locali ==
 
non è che qualcuno sa come pescare le partite delle varie nazionali italiane locali degli anni 30? Perchè cercando notizie su Gravisi ho trovato che isso forse giocò per la nazionale del centrosud mentre [[János Nehadoma]] schiantò da solo la Polonia nella stessa giornata a Genova con la maglia del nordovest.. se ci fosse 'no straccio di fonte forse s'allungherebbe un po' di brodi.. [[Speciale:Contributi/93.56.49.124|93.56.49.124]] ([[User talk:93.56.49.124|msg]]) 21:22, 27 mag 2011 (CEST)
:Ho trovato questi articoli sulla [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0006/articleid,1147_01_1932_0258_0006_24899813/ Stampa del 29.10.1932, pag. 6], dove c'è la cronaca degli incontri della rappresentativa Nord Est contro l'Ungheria B e della rappresentativa Centro Sud contro la Polonia. A parte questi e quelli del 31.10.1932 che riguardano la partita tra Nord Ovest e Polonia non ho trovato altro. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 19:26, 30 mag 2011 (CEST)
 
==Caso di omonimia==
{{cambusa||Discussione:Luigi Ferrero#Caso di omonimia}}--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]]
 
== Per chi vuole creare calciatori enciclopedici ==
 
Ci sono alcuni nomi in [[Utente:Aleksander Sestak/Sandbox1|questa sandbox]]. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 01:06, 28 mag 2011 (CEST)
 
==Come comportarci con i rebus parzialmente irrisolti della preistoria==
Mi riferisco ad alcuni casi discussi qui alla Tribuna che hanno portato a soluzioni non certe al 100%, tipo ad esempio i fratelli Gariglio, i fratelli Innocenti, i fratelli Gravisi appena trattati, ma anche [[Andras Kuttik]], [[Laszlo Szekely]] e forse qualche altro che al momento mi sfugge. Attualmente nelle voci scriviamo soltanto l'ipotesi che dalla discussione è emersa come la più verosimile, mentre tutti i dubbi li lasciamo alle pagine di discussione; io credo che invece nelle voci dovremmo quantomeno fare un accenno ai dubbi rimasti irrisolti, lasciando gli approfondimenti alle pagine di discussione. Così ad esempio nella voce di Valerio Gravisi, se non troviamo una soluzione certa ai dubbi sollevati, dovremmo scrivere che nel 30-31 EdC lo indica all'ASPE Trieste e playerhistory al Padova, e che ciò si intreccia con la militanza di suo fratello Giovanni che secondo i libroni del Padova era al Padova nel 30-31 ma secondo playerhistory quell'anno era invece al Lecce. Tanto per fare un altro esempio, nella voce di Kuttik io farei un cenno al fatto che ci sono due fonti, ugualmente attendibili, che nel 34-35 lo danno una alla Reggina e l'altra al Bari, lasciando nel template sportivo la soluzione che abbiamo ritenuto più attendibile; in questo modo chi vuole approfondire la vicenda si va a leggere la talk. Che ne pensate? --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 11:14, 28 mag 2011 (CEST)
:Mi sembra una buona idea. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 11:19, 28 mag 2011 (CEST)
::approvo incondizionatemente ma aggiungo: perchè non segnalare in qualche parte tutti i rebus della preistoria rimasti insoluti o parzialmente insoluti? In modo tale che, se mille miglia lontano un domani il numero dei patiti della preistoria aumenta ed il numero delle pubblicazioni in loro possesso pure, quel giorno magari si affrontano e si risolvono questi misteri.. [[Speciale:Contributi/93.56.44.187|93.56.44.187]] ([[User talk:93.56.44.187|msg]]) 11:30, 28 mag 2011 (CEST)
 
:::a me non piace dire all'interno di una voce che una determinata fonte dice questo ma un'altra dice quest'altro. ok le fonti si citano, ma non in questa maniera. si scrivono solo cose certe --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:05, 28 mag 2011 (CEST)
::::ma qui si tratta appunto di fatti su cui non c'è certezza, un po' come nel caso Lavezzi.. senza contare che citando i dubbi, in futuro uno storico del Lecce magari farà chiarezza sulla questione.. [[Speciale:Contributi/93.56.44.187|93.56.44.187]] ([[User talk:93.56.44.187|msg]]) 12:09, 28 mag 2011 (CEST)
:::::Salvo pure a me non piace, ma quando non si riesce esattamente a capire se il calciatore X in un determinato anno ha giocato in una squadra oppure in un'altra che fai? Lasci la riga vuota? Secondo me no, scrivi l'ipotesi che sembra più verosimile (perchè in genere un po' di indizi che portano più verosimilmente ad una conclusione piuttosto che ad un'altra ci sono sempre) e aggiungi che però le fonti non sono concordi, rimandando così alla talk per gli approfondimenti, e magari creando anche curiosità in chi si imbatte in quella voce e vuol provare a trovare una soluzione certa. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 15:13, 28 mag 2011 (CEST)
 
::::::dobbiamo scrivere ciò che le fonti ci dicono, citandole in maniera implicita e non come se fossero loro le "protagoniste" (anche se in realtà lo sono) citandole direttamente nel corpo della voce in scrittura --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:06, 30 mag 2011 (CEST)
 
==Proposta (non ordine, semplice proposta)==
[http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Voci_mancanti_di_fonti_-_calciatori In questa categoria] abbiamo più di 1850 voci e tra questa molte sono ancora allo stato di abbozzo: visto che per forza di cose una voce su cui ci sono una manciata scarsa di righe è priva di fonti (non c'è testo o quasi, come si potrebbe fontare l'inesistente testo?), visto che in quella categoria ci sono un sacco di voci che magari, se si trovasse un wikieroe, potrebbero essere fontate e magari diventare VDQ ma che al momento, con il sovraffollamento della categoria, possono sfuggire, perchè non stabiliamo che dove c'è il template stub calciatori non va messo il template f? [[Speciale:Contributi/93.56.44.187|93.56.44.187]] ([[User talk:93.56.44.187|msg]]) 11:26, 28 mag 2011 (CEST)
 
:Per quanto mi riguarda la cosa non vale certo solo per i calciatori: da sempre una voce taggata abbozzo non richiede il template senza fonti in quanto è una ridondante tautologia. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 11:54, 28 mag 2011 (CEST)
 
::invece le due cose sono separate.
::''come si potrebbe fontare l'inesistente testo'': perchè, è solo il testo che va fontato? in uno stub senza testo DEVE essere verificabile anche il computo statistico, impossibile da credere se senza fonte. ci sono stub che citano solo statistiche nel template:sportivo e poi giustamente hanno vari link esterni di siti affidabili che danno conferma dei contenuti.
::secondo il vostro ragionamento, quindi, uno stub di soli template non necessita fonte, però se poi traduco il template in una pagina molto approfondita <u>senza consultare alcuna fonte</u>, la voce non è più uno stub però la fonte adesso ci vuole. cioè, due ragionamenti diversi per quella che fondamentalmente è la stessa voce. semmai iniziate a citare le fonti che fate cosa buona e giusta.
::--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:10, 28 mag 2011 (CEST) Ps: Cotton, ti prego, impara ad indentare correttamente
 
:::Secondo il ragionamento nessuno stub ha bisogno del template F perché siccome c'è scritto "abbozzo" ovvero voce iniziata, non completa e non particolarmente curata, che sia senza fonti è abbastanza ovvio, abbondantemente tollerato e più che ricompreso nella definizione. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 12:23, 28 mag 2011 (CEST)
::::vabbe', s'intende che nel caso in cui c'è da fontare il template sportivo si risolve il problema in un altro modo.. per quanto riguarda il secondo punto, se uno traduce ampiamente da en.wiki ma non c'è uno straccio di fonte ovvio che vada messo il template f e tolto quello s.. [[Speciale:Contributi/93.56.44.187|93.56.44.187]] ([[User talk:93.56.44.187|msg]]) 12:27, 28 mag 2011 (CEST) Ps: Cotton ed io fontiamo, solo che non stiamo senza fa' niente, a volte non riusciamo a fare l'impossibile ma non è il caso di saltarci alla gola :))!!
 
:::::nessuna voce può stare senza fonti --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:47, 28 mag 2011 (CEST)
 
::::::Salvo, famo a capirse: vedi qui sopra qualcuno che ha vietato di inserire fonti nelle voci o pensa che non si debba farlo? Stiamo parlando del fatto che è perfettamente inutile inserire due template che dicono la stessa cosa in quanto uno nei fatti ricomprende l'altro. Secondariamente dato che essere senza fonti non è motivo di cancellazione, finché non ce le hanno tutte le voci possono stare senza fonti.--'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 12:50, 28 mag 2011 (CEST)
:::::::poi qua la discussione verte ''anche'' sul principio che ce stanno delle voci a cui mancano le fonti per essere (relativamente parlando) complete, metterci anche gli stub significa rendere in pratica "invisibile" nella categoria quella per esempio di [[Giacinto Facchetti]], per cui, ''allo stato attuale'', per sistemare quella voce l'utente occasionale dovrebbe prendere la mira ed andare lì a leggersela e poi magari lavorarci su.. secondo la mia idea invece sarebbe ''un pochettino'' più facile sistemare la voce e magari mandarla tra le VDQ.. [[Speciale:Contributi/93.56.44.187|93.56.44.187]] ([[User talk:93.56.44.187|msg]]) 13:00, 28 mag 2011 (CEST)
 
::::::::@Cotton: quindi il fatto che tu sostieni che senza fonti non si può cancellare, lo usi come scusa per non metterle le fonti? mi dici un motivo, uno solo, valido, per non mettere fonti? e poi nulla è enciclopedico fino a prova contraria, e le prove sono le fonti. esci dal progetto:calcio, e ti faccio notare che c'è chi addirittura di un semplice link esterno che copre l'intera carriera non se ne fa niente. se hai intenzione di collaborare, fallo ed il progetto ti ringrazierà. se non hai voglia di collaborare (in questo caso, citare adeguatamente le fonti) dillo che ci regoliamo di conseguenza (tipo ho appena citato io la fonte togliendo i link da [[Utente:Salvo da Palermo/Controllo centenari|questa mia sottopagina]], io che al progetto ci tengo) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:25, 28 mag 2011 (CEST)
:ragazzi, già lavorare su wikipedia è duro, faticoso, difficile e poco redditizio, poi se succedono 'sti macelli uno si scoraggia.. poi se uno è pure della Magna Grecia non ne parliamo, se ne fuje.. [[Speciale:Contributi/93.56.50.196|93.56.50.196]] ([[User talk:93.56.50.196|msg]]) 20:55, 28 mag 2011 (CEST)
::Per me va bene se si toglie il template f nelle voci dove c'è già il template s. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 14:23, 29 mag 2011 (CEST)
:::Noto ancora una volta con ''sconcerto'' che Salvo pretende che ci si debba accodare alle sue sentenze (accusando pure gli altri di non tenere al Progetto come fa lui), anche quando [[Template:F#Eccezioni|le linee guida suggeriscono altro]], e non certo da ieri perché Cotton o chiunque altro ha avuto questa fantasia, ma proprio perché l'abuso di template nella stessa voce non è incoraggiato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:F&oldid=17215917 da prima ancora della sua iscrizione]. Ergo: se lo stato attuale delle cose non gli piace, proponga di cambiare le linee guida generali, anziché insistere coi singoli utenti od un progetto di adeguarsi a tutto ciò che gli passa per la mente. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:37, 29 mag 2011 (CEST)
::::ragazzi ma con tutto il macello che c'è da fare con i pochi utenti che siamo dobbiamo per forza litigare quando ci sarebbe un macello di cose da fare? Non dico di collaborare, non dico di volersi bene (parlo io..) ma almeno teniamo la litigiosità sotto controllo, per favore.. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 20:18, 29 mag 2011 (CEST)
:::::rispondendo velocemente alla trollata di Sanremofilo (''per essi potrebbe non essere il caso di avvalersi di questo template'', quel "potrebbe" significa che ci sono casi in cui - come nelle voci del progetto:calcio che è il migliore di wikipedia - si citano sempre), noto con piacere che Cotton non ha risposto al mio questito. se gli è sfuggito, glielo ripropongo: mi dici un motivo, uno solo, valido, per non mettere fonti? grazie della risposta se mai arriverà --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:09, 30 mag 2011 (CEST)
::::::ma '''''nessuno sta dicendo di non fontare''''', stiamo dicendo solo che, visto che c'è il template s perchè nella voce non ci sta scritto un emerito cavolo e visto che ci sono delle voci in cui veramente c'è da fontare al più presto quello che c'è scritto, secondo il nostro parere il template f andrebbe messo solo dove c'è urgenza, non dove la voce, essendo stub, non ha praticamente niente da fontare.. anche perchè così facendo abbiamo davvero sotto controlla la categoria template f e le bufale le peschiamo ancora più velocemente.. [[Speciale:Contributi/93.56.50.1|93.56.50.1]] ([[User talk:93.56.50.1|msg]]) 21:24, 30 mag 2011 (CEST) Ps: se per una proposta scoppia 'sto macello altro che registrarmi, cribbio!!
::::::: ''(confl., a Salvo)'' Evito di chiederti quando finirai di qualificare come ''trollata'' ogni mio intervento a cui non sai replicare in modo adeguato (perché temo di sapere la risposta: mai), se non utilizzando un'argomentazione opinabile. Il Progetto:Calcio è il migliore di Wikipedia? Mi porti una "fonte" per quest'affermazione? Sotto certi punti di vista, in particolare quello "estetico", posso pure darti da ragione, ma da altri, con tutto il rispetto, no, tenuto conto che, nonostante ci lavorino tantissimi utenti, mi sembra abbastanza sbilanciato verso il recentismo, e soprattutto ci sono certi utenti che prendono a pugni il Secondo Pilastro, creando agiografie di certi calciatori senza l'ombra di una ''fonte terza'', un po' come se nella pagina di una ragazza subito eliminata a Miss Italia si scrivesse che è la più bella, indicando come fonte il blog di sua madre... In ogni caso: cosa c'azzecca la qualità del Progetto, con la necessità delle fonti? Perché nel calcio "si citano sempre"? Che ingenuo, credevo fossero imprescindibili per le voci di medicina, psicologia, politica... Quanto alla domanda rivolta ad altri "un motivo per non mettere fonti?", uno te lo fornisco io: perché può anche essere difficile trovarla, e piuttosto mi si dovrebbe spiegare perché io, che a volte partecipo al Progetto perché di storia del pallone un pochino me ne intendo, devo stare attento a non scrivere cose che so bene pure senza avere fonti davanti, perché poi passa qualche utente pronto a rimuoverle, magari senza neppure segnalarlo nell'oggetto od in discussione voce... Uno dei motivi per cui il Progetto ha da migliorare è che, mentre tempo fa si aprì una discussione perché mancava la fonte che l'Avellino non fosse mai stato in A prima del '78, cosa che dovrebbe sapere senza tentennamenti chi conosce un minimo il calcio italiano, per le caratteristiche tecniche della stragrande maggioranza dei calciatori in attività sono ''prive di fonti terze''. Comunque, anche qui vorrei sapere: col problema iniziale, che c'azzecca? Ma non sono quelli che cambiano discorso senza motivo, i troll? [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 21:51, 30 mag 2011 (CEST)
 
::::::::riprendendo il discorso, se scrivi senza fonti ora che è stub, poi se un giorno sarà voce completa quell'info (la morte) resterà cmq scoperta e non è detto che l'utente che la introdusse è ancora attivo/abbia ancora quella fonte/voglia contribuire ancora ecc ecc
::::::::a chi afferma invece che scrivere le cose senza fonti potrebbe essere corretto poichè le fonti stesse sono difficili da trovare e dunque ci si deve fidare della propria memoria, rispondo che sono contento del fatto che non troverò mai risposte adeguate a queste argomentazioni. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:18, 30 mag 2011 (CEST) PS: e me ne vanto
:::::::::Spero di avere capito bene: ti riferisci ad una voce che viene ''completata'' in seguito e non riporta la fonte di una notizia? Se l'utente non l'aveva citata prima per un qualsiasi motivo, magari non l'avrebbe fatto neanche dopo, inoltre se vuoi averla proprio da quell'utente (quelli saltuari/inesperti non guardano gli OS) fai prima a scrivergli in talk. Comunque, che problema ci sarebbe? In una voce "completa" ha senso inserire un "F", se le fonti mancano del tutto o quasi, ed a maggior ragione un semplice "CN". Fermo restando che anche quello potrebbe essere superfluo: difficilmente trovi una fonte sulla morte di un pioniere che sai per certo essere nato nel 1884, in compenso se "risparmiare" l'avviso apposito sarebbe cosa buona e giusta, a meno che non si voglia una fonte anche sul fatto che domani sera sarà di nuovo buio... Sulla seconda parte, hai stravolto il senso di quanto ho detto ("corretto" e "ci si deve fidare" non sono roba mia ma farina del tuo sacco, proprio come le note tecniche senza supporti oggettivi), e sono altrettanto orgioglioso di averlo fatto. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 22:51, 30 mag 2011 (CEST)
 
::::::::::ma di aver fatto cosa? cmq per gli ''zombi'', meglio {{tl|C}} perchè effettivamente c'è qualcosa che non va con le info presenti in voce. a proposito, se hai fonti qualcuno della mia lista potresti verificarlo? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:03, 30 mag 2011 (CEST)
 
==Un calciatore infortunato fa parte della rosa?==
Salve a tutti, tengo sotto osservazione (fin dalla creazione di mio pugno) la voce su [[Sonny Silooy]]. Ho notato che oggi un anonimo ha reinserito nel suo palmarès la [[UEFA Champions League 1994-1995]], dopo che [[Utente:Danteilperuaviano]] l'aveva rimossa poiché [[Discussione:Sonny Silooy|sostiene che il calciatore non ha disputato alcuna partita con l'Ajax]] (pur essendo ancora lì). Effettivamente, leggendo la [http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=nl&tl=en&u=http%3A%2F%2Fnl.wikipedia.org%2Fwiki%2FSonny_Silooy traduzione dalla Wikipedia olandese], ho scoperto solo ora che nella stagione 1994-1995 si era infortunato e non ha giocato manco mezza partita. A prescindere dal caso specifico, quello che mi domando è: un calciatore infortunato fa parte della rosa (e quindi risulta tra i vincitori, se la squadra ha ottenuto dei titoli) oppure no? --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 16:24, 28 mag 2011 (CEST) <small>P.S.: casomai potrei mettere nero su bianco la carriera di Silooy, specificando l'infortunio e inserendo un avviso nascosto nella sezione del palmarés per prevenire modifiche inopportune.</small>
:Secondo me chi è in rosa di una squadra che vince il campionato o una coppa è anche lui campione --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 17:17, 28 mag 2011 (CEST)
::Secondo me se un calciatore è nella rosa della squadra e la squadra vince dei trofei, anche se il calciatore non ha disputato nessuna partita è anch'esso campione. Qualcosa (a dir la verità credo molto) cambia se si parla della [[UEFA Champions League]] o di trofei internazionali: se non sei nella lista dei 23 convocati e la squadra vince il torneo tu - che sei fuori dalla lista - non sei considerato campione. Sbaglio? --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 17:59, 28 mag 2011 (CEST)
:::Concordo con Aleksander. Secondo me c'è solo da fare un piccolo distinguo tra le competizioni nazionali e quelle internazionali. Nelle competizioni nazionali la rosa è un pò più ''allargata'' (c'è anche la possibilità che si allaraghi ''in corsa'' durante la stagione) e quindi si possono considerare comunque campioni anche dei comprimari senza presenze (prima era più facile che accadesse, oggi c'è l'usanza di concedere a tutti la ''passerella d'onore'' spesso all'ultima giornata..). Se [[Nicola Legrottaglie|Legrottaglie]] non avesse disputato nemmeno quei 28 minuti sarebbe stato lo stesso campione d'Italia? Secondo me sì essendo in rosa. Altro caso è quello dei giovani che abbiano collezionato anche solo una presenza e vengono considerati ugualmente campioni. Per le competizioni europee e intercontinentali il discorso secondo me cambia un attimino ma la sostanza è la stessa. La UEFA è infatti più rigida in questo senso. Basti pensare all'impossibilità di cambiare casacca durante la stessa edizione del torneo. Insomma secondo me il fatto di giocare o meno non è indispensabile. L'importante è essere in ''rosa'' nelle competizioni nazionali e nei 23 della lista UEFA e FIFA (Mondiale per Club ad esempio). Fuori dai 23 no. Quindi se il giocatore in questione era nei 23 va inserita la coppa nel suo palmarès pur non avendo giocato. Non a caso esistono le riserve e i titolari (quella della presenza ''obbligatoria'' ripeto, è un'usanza degli ultimi anni)--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 18:59, 28 mag 2011 (CEST)
::::quoto Sestak --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:07, 28 mag 2011 (CEST)
:::::E' un po' lo stesso discorso di [[Davide Pinato]], [[Dragan Stojković]], [[Marco Storari]] e [[Gabriel Milito]] i quali facevano parte delle rose di Milan 1988/89, Olympique Marsiglia 1992/93, Milan 2006/07 e Barcellona 2008/09 che però non scesero mai in campo nelle Champions League vinte da suddette società. Secondo la IFFHS, questi giocatori non sono da considerarsi campioni. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:25, 28 mag 2011 (CEST)
::::::Ma allora perchè nei rispettivi palmarès c'è il trofeo? --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 20:30, 28 mag 2011 (CEST)
:::::::Una soluzione ragionevole potrebbe essere aggiungere una nota. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:34, 28 mag 2011 (CEST)
::::::::Davvero VAN ZANT? Dove si può leggere questa cosa dei giocatori che hai citato sul sito della UEFA? A me pare davvero strano che la presenza sia imprescindibile per considerare campione un giocatore. E i Mondiali allora? Secondo me chi è nei 23 è campione ribadisco.--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 10:57, 29 mag 2011 (CEST)
(rientro) Concordo con la proposta di Van Zant: mettiamo una nota, specificando perché non può essere considerato vincitore del trofeo. Per come la vedo io, andrebbe bene il criterio di essere sì nella rosa (anche se non si è mai scesi in campo), purché figuranti nella lista comunicata ufficialmente nella competizione Tal dei Tali, così come facciamo per i componenti delle Nazionali vincitrici dei Mondiali. In pratica: sei nella lista comunicata alla UEFA, FIFA, ecc. ---> sei campione della Champions, dell'Europa League, del Mondiale, ecc. Se (giusto per esemplificare il caso che ho portato avanti) Silooy non c'era nella lista della Champions di allora, non si elenca il trofeo nel suo palmarés e si inserisce una nota a margine, spiegandone il motivo. E lo stesso vale per gli altri calciatori citati sopra. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 11:20, 29 mag 2011 (CEST)
:Riprendo la questione di Dipralb: Cosa si fa per i mondiali? Tutti i 23 sono campioni, ma chi ha giocato nelle qualificazioni ai mondiali e poi non è stato convocato per il Mondiale è campione o no? --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 13:31, 29 mag 2011 (CEST)
::No, non lo è, ed ecco perché direi di estendere il concetto anche a livello di competizioni internazionali di club. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 15:12, 29 mag 2011 (CEST)
:::Chi ha giocato solo le qualificazioni non è campione di nulla. I campioni secondo me sono i 23 che figurano nella lista consegnata all'UEFA, alla FIFA ecc. Questo vale per tutte le competizioni, per le Nazionali e per i club. Che il giocatore sia sceso o meno in campo non vuol dire nulla. Quello è a discrezione dell'allenatore. L'importante è che figuri nei 23 comunicati agli organi calcistici. --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 15:29, 29 mag 2011 (CEST)
::::Se date un'occhiata a [http://www.uefa.com/MultimediaFiles/Download/EuroExperience/uefaorg/Publications/01/53/55/84/1535584_DOWNLOAD.pdf questo documento UEFA], da pagina 116 a pagina 121 (la sezione chiamata “We Are The Champions”), potete notare che nelle rose dei club vincitori della Champions League dal 1992/93 al 2009/10 sono elencati solo i giocatori che hanno partecipato attivamente alla vittoria, cioè con almeno una presenza. Quelli senza presenze non sono citati. Ripeto: una soluzione potrebbe essere inserire una nota oppure assegnare la vittoria solo a chi ha giocato, come fa la IFFHS, che è il modo più “scientifico”. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:09, 30 mag 2011 (CEST)
 
:::::IFFHS è troppo rigido e non è la bibbia. cosa dicono a proposito invece libri, almanacchi ecc ecc calcistici? credo che mettano gli infortunati in rosa e dunque vincitori. ovvio che si parla solo di campionato o al limite coppe nazionali, poichè per le coppe internazionali c'è la regola rigida ma giusta dell'"iscrizione alla competizione". infine, tutti i 23 di un mondiale/europeo sono campioni, che discorsi! no solo chi ha giocato le qualificazioni. chiudo dicendo che non solo sono campioni gli infortunati, ma anche gli squalificati se effettivamente sono ancora in rosa e dunque tesserati. per infortunati e squalificati è bene però mettere una nota per chiarire il tutto. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:15, 30 mag 2011 (CEST)
 
L'UEFA chiede una lista di calciatori a tutti i club che partecipano nei suoi tornei e segnala nei documenti che premi a tutti i componenti di quella lista, quindi non tutti i membri della rosa della squadra possono vincere il torneo UEFA che partecipa. Silooy è citato nel documento inserito da Van Zant solo nella Champions 1995-96...--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 22:02, 30 mag 2011 (CEST)
 
== Segnalo discussione ==
 
[[Discussione:Klaas-Jan Huntelaar#Non tornano i conti...]] --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 20:35, 28 mag 2011 (CEST)
 
==Houston, abbiamo un problema==
pare che en.wiki, a quanto ho dedotto vedendo le statistiche dei giocatori della MLS, per i giocatori della lega nordamericana conti come presenze sia quelle del campionato sia quelle della locale Champions League: che si fa? [[Speciale:Contributi/93.56.36.129|93.56.36.129]] ([[User talk:93.56.36.129|msg]]) 11:21, 29 mag 2011 (CEST)
 
:si fa che noi consideriamo solo il campionato per riempire il template:sportivo. di ciò che fanno le altre wiki non ci deve importare --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:18, 30 mag 2011 (CEST)
::questo lo so, quello che volevo dire è che probabilmente nelle voci dei calciatori della MLS abbiamo molte più presenze di quelle che in realtà hanno fatto secondo il nostro standard.. [[Speciale:Contributi/93.56.50.1|93.56.50.1]] ([[User talk:93.56.50.1|msg]]) 21:28, 30 mag 2011 (CEST)
 
==Dubbio veloce su [[Supercoppa europea 2011]]==
La supercoppa europea che vedrà Barcellona contro Porto è considerata nella stagione 2010-2011 o 2011-2012 ??? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 12:26, 29 mag 2011 (CEST)
: è il primo trofeo della stagione 2011-2012 --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 12:56, 29 mag 2011 (CEST)
::2011-2012 --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 13:33, 29 mag 2011 (CEST)
:::E la supercoppa nazionale idem vero ?? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:55, 29 mag 2011 (CEST)
::::sì. --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 15:30, 29 mag 2011 (CEST)
:::::Si. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 16:09, 29 mag 2011 (CEST)
::::::Grazie --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 18:32, 29 mag 2011 (CEST)
 
==Statistiche Barcellona==
{{cambusa||Discussione:Futbol_Club_Barcelona#Statistiche}}--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]]
 
==[[Champions League]]. ''La quarta del Barça''==
{{cambusa||Discussione:UEFA_Champions_League#Paragrafo_.22La_quarta_del_Bar.C3.A7a.22}}--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]]
 
== Competizioni giovanili ==
 
Passando ad aggiungere il campionato di serie B vinto oggi dall'Atalanta mi sono imbattutto nel palmarès di [[Guido Marilungo]]. E mi ha fatto venire in mente quello di [[Mario Balotelli]] ma anche di altri. Secondo voi qual è la partizione più corretta? ''Competizioni giovanili'' all'interno di ''Club'' e poi eventualmente ''Competizioni nazionali'' (titoli con la prima squadra) oppure una sezione ''Settore giovanile'' come in Marilungo? --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 17:44, 29 mag 2011 (CEST)
 
:Come in Balotelli, come del resto è da [[Progetto:Sport/Calcio/Biografia#Palmarès|modello]]. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:57, 29 mag 2011 (CEST)
 
==Coppa delle fiere==
Ciao. Mi chiedevo come mai il Barcelona ha sopra il template la dicitura ''Campione della Coppa delle Fiere''. E' un trofeo estinto e non ha molto senso segnalare che una società è l'attuale detentore perché comunque non verrà riassegnato. La cosa può essere segnalata nella parte riguardante i trofei vinti, nel corpo della voce, ma li mi pare inutile. Allora mettiamo pure la coppa delle coppe alla Lazio, la Mitropa al Fudbalski Klub Borac Banja Luka e via dicendo. Voi che dite?
Ho dimenticato di firmare --[[Speciale:Contributi/80.116.254.238|80.116.254.238]] ([[User talk:80.116.254.238|msg]]) 19:43, 29 mag 2011 (CEST)
:La penso come te. Ma aspettiamo ulteriori pareri.--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 19:53, 29 mag 2011 (CEST)
::togliere, bruciare l'edit e disperdere le ceneri al vento e giacchè ci siamo, ci sarebbe da rollbackare alla versione prepartita ed aggiornare in maniera più seria.. così non si può lavorare, prima il caso di Sant'Alessandro Del Piero, mo' il Barcellona che cura i chili di troppo, la cellulite e la calvizie, io non lo so.. poi dicono che noi abbiamo lo sconforto facile.. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 20:14, 29 mag 2011 (CEST)
:::La ''Coppa delle Fiere'' è un caso particolare perchè nel 1971 la UEFA decise di disputare una partita per l'assegnazione '''perpetua''' del trofeo tra il Barcellona e il Leeds vincitrici rispettivamente della prima e dell'ultima edizione del torneo. --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 21:59, 29 mag 2011 (CEST)
::::Appunto. Non è il detentore ''attuale'', ma ''perpetuo'', ed ''unico''. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:25, 30 mag 2011 (CEST)
 
:::::Semplicemente il Barça ha la versione originale della Coppa delle Fiere, non un trofeo in più. Il caso è uguale a quello della Lazio, squadra che detiene la Coppa delle Coppe originale in quanto fu l'ultimo vincitore del torneo. IMHO, dicitura da eliminare...--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 21:18, 30 mag 2011 (CEST)
 
::::::IMO pure e citarlo nella sezione palmarès. è un po' come la [[Coppa Rimet]] che rimase al Brasile per sempre --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:22, 30 mag 2011 (CEST)
 
:::::::quindi il template ''Campione della Coppa delle Fiere'' è da rimuovere? In effetti pur potendo disporre in maniera perpetua del trofeo, non vuol dire che ci debba essere il template. --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 10:49, 31 mag 2011 (CEST)
::::::::Direi proprio di sì. Si dovrebbero usare template di questo tipo solo per segnalare la detenzione di trofei e coppe tuttora in vigore. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 18:40, 31 mag 2011 (CEST)
 
== calciomercato ==
 
ragazzi, ricordiamoci di usare il template di Azrael e nel caso ''lo stesso'' utente '''insistesse''', per chi vuole, il cartellino giallo, altrimenti non se ne esce vivi.. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 20:58, 29 mag 2011 (CEST)
 
== giocatori del Barcellona ==
 
occhio pure alle voci dei singoli calciatori, c'è il rischio di una fenomenale alluvione di pov.. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 22:02, 29 mag 2011 (CEST)
:Ho espunto tutta la fuffa che ho trovato. Speriamo che per un po' basti. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 22:46, 29 mag 2011 (CEST)
 
==Trofei individuali==
Abbiamo già qualche precedente oppure è meglio discuterne? [[Lionel_Messi#Individuale|Qui]] stiamo raggiungendo il delirio --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 22:05, 29 mag 2011 (CEST)
:taglia. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 22:10, 29 mag 2011 (CEST)
::Sono rimasto senza parole. Cos'è, un palmarès o la lista dei residenti di Trastevere? Ma siamo impazziti? --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 22:25, 29 mag 2011 (CEST)
::: in effetti bisognerebbe fare una pagina da tenere sempre in considerazione che contiene la lista di tutti i premi/trofei individuali da considerare enciclopedici. Qualsiasi altro trofeo non è da scrivere. La vogliamo fare sta cosa? --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 22:30, 29 mag 2011 (CEST)
::::io ci sto. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 22:31, 29 mag 2011 (CEST)
::::: anche sulla pagina di del piero c'era dentro di tutto: dal telegatto al premio per il sostegno alla ricerca nella medicina --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 22:33, 29 mag 2011 (CEST)
::::::non mi parlare di quella voce, è una delle due che mi fanno venire gli incubi la notte, con tanto di allucchi.. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 22:34, 29 mag 2011 (CEST)
:::::::Appoggio l'idea di Cucuriello. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 22:44, 29 mag 2011 (CEST)
::::::::quoto anch'io Cuccuriello --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 22:49, 29 mag 2011 (CEST)
:::::::::D'accordo per la pagina dei trofei individuali da mettere --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 22:53, 29 mag 2011 (CEST)
:::::::::: apriamo una pagina o qualche sandbox? --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:41, 29 mag 2011 (CEST)
:::::::::::meglio imho una pagina. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 23:52, 29 mag 2011 (CEST)
 
(rientro) Vi suggerirei di creare una sottopagina di [[Progetto:Sport/Calcio/Biografia]] e di discutere lì. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 13:25, 30 mag 2011 (CEST)
:tranquillo, poi si cambusa --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:41, 30 mag 2011 (CEST)
===proposte 1===
ad esempio secondo voi essere stato capocannoniere di una competizione come la coppa intercontinentale è un premio individuale? (mi fa ridere) E invece essere stato il miglior giocatore della coppa intercontinentale? (qui non saprei perchè mi ricordo che davano effettivamente la toyota cup o cmq un premio)... insomma per farla breve io il capocannoniere lo considererei solo nelle competizioni dove si disputano più partite --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 22:52, 29 mag 2011 (CEST)
:Sia per il capocannoniere che per il miglior giocatore danno un premio quindi non fa molto ridere --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 22:55, 29 mag 2011 (CEST)
::imho, capocannoniere solo di campionato nazionale, Champions League e mondiale. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 22:57, 29 mag 2011 (CEST)
:::Erik: okay, però non possiamo mettercelo comunque, che facciamo, contiamo anche il titolo di capocannoniere con gli allievi? [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 22:58, 29 mag 2011 (CEST)
::::Quindi se uno è capocannoniere della Supercoppa Nazionale con addirittura una rete non si mette. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 23:03, 29 mag 2011 (CEST)
:::::Stessa cosa per la Supercoppa UEFA. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 23:04, 29 mag 2011 (CEST)
:::::: capocannoniere della coppa nazionale si può fare, delle manifestazioni in singola partita no assolutamente --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:30, 29 mag 2011 (CEST)
::::::@Aleksander Sestak: anche se uno è capocannoniere con 5 reti della supercoppa nazionale comunque non si mette. d'accordo? --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:33, 29 mag 2011 (CEST)
:::::::io sono d'accordo anche su questo caso, qualsiasi sia il numero di gol segnati. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 23:36, 29 mag 2011 (CEST)
::::::::Il miglior giocatore della Toyota Cup riceveva in premio una Toyota appunto. Ma non so se è da mettere.--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 23:43, 29 mag 2011 (CEST)
::::::::: si, giusto. io lascerei perdere sinceramente. naturalmente questa informazione la si può scrivere nel capitolo della carriera ma non nel palmares --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:46, 29 mag 2011 (CEST)
::::::::::@Cucuriello: Si ho capito. Quell''''una''' era un esempio (potevo mettere due, tre, otto ecc.). --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 23:48, 29 mag 2011 (CEST)
:::::::::::imho solo capocannoniere e miglior giocatore di una manifestazione con due (almeno) o più partite. Il Mondiale per Club nella nuova formula con semifinale e finale lo conterei. Via tutti i vari capocannoniere e miglior giocatore di una singola partita (vedi le varie supercoppe). --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 11:39, 30 mag 2011 (CEST)
::::::::::::Come Dipralb non si contano solo in pratica le supercoppe (nazionali e continentale) ma il capocannoniere e miglior giocatore per me si --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:18, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::::::::Sono da rimuovere anche i c.d. MVP delle finali di qualsiasi competizione, che comunque sono una singola gara?--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 21:21, 30 mag 2011 (CEST)
::::::::::::::imho '''''al limite''''' è da contestualizzare, tipo scrivere "Tizio disputò la finale di Coppa Mergellina; pur perdendo fu scelto come MVP della finale".. [[Speciale:Contributi/93.56.50.1|93.56.50.1]] ([[User talk:93.56.50.1|msg]]) 21:34, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::::::::::quoto Dipralb: rimuovere capocannoniere se si tratta di una sola partita, ma da due in su no. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:40, 30 mag 2011 (CEST)
(rientro) io seguirei in linea di massima quelli che sono i premi ufficiali assegnati durante la competizione (vedi [http://www.fifa.com/clubworldcup/awards/index.html Mondiale per club]). Quindi per i trofei di gara singola riporterei il capocannoniere solo se tale premio esiste ufficialmente. Oltre a questi si possono riportare i giocatori con più presenze e i migliori marcatori '''della storia''' della competizione (che sia a partita singola o no) --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 12:19, 31 mag 2011 (CEST)
 
===proposte 2===
niente segnalazione di '''''campionati nazionali''''' giovanili vinti, primavera, allievi e così via; niente '''premi''' (premi, non onorificenze, quelle sono enciclopediche) dati da politici. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 23:00, 29 mag 2011 (CEST)
:Sono d'accordo. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 23:03, 29 mag 2011 (CEST)
::sui tornei giovanili non saprei cosa dire. un torneo di viareggio è da scrivere? oppure eliminiamo tutto anche per la categoria primavera?--[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:32, 29 mag 2011 (CEST)
:::parlavo di campionati nazionali, tipo lo scudetto italiano degli allievi; il Viareggio ha una reputazione internazionale e quindi è molto imho più enciclopedico. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 23:34, 29 mag 2011 (CEST)
::::d'accordo sui '''premi''' dati dai politici. sulle competizioni giovanili anche. --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 11:40, 30 mag 2011 (CEST)
:::::Io salverei Torneo di Viareggio, i trofei primavera (nel caso italiano) come campionato, coppa e supercoppa tutte quelle sotto la primavera cancellare --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:20, 30 mag 2011 (CEST)
 
::::::cioè, tenere il viareggio e rimuovere coppa e campionato primavera? ragazzi ma siete seri? non c'è alcun motivo per rimuovere i trofei giovanili, quindi se non escono le argomentazioni sono info utili a cui non c'è motivo di rinunciare --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:43, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::neh, ma che è tutta 'sta voglia di sbranare il prossimo, Salvo?? Opinioni personali, non so' tanto enciclopedici da essere da palmares.. per il resto qual è la tua opinione? [[Speciale:Contributi/93.56.50.1|93.56.50.1]] ([[User talk:93.56.50.1|msg]]) 21:48, 30 mag 2011 (CEST)
::::::::informazioni utili che non rubano spazio ad altre info più importanti e che non sono nè POV nè celebrative. potrei aggiungere dell'altro --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:15, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::::guarda, per usare un giro di parole, se vieni a Napoli (<small>non il periodo migliore, vabbuo'</small>) e parlando del più e del meno annunci che il Napoli s'è accattato il capocannoniere del campionato primavera ed uno dei vincitori della Coppa Italia Primavera non è che impressioni noi partenopei.. [[Speciale:Contributi/93.56.50.1|93.56.50.1]] ([[User talk:93.56.50.1|msg]]) 22:54, 30 mag 2011 (CEST)
(rientro) o riportiamo i trofei giovanili solo se gli stessi sono enciclopedici altrimenti non ne riportiamo nessuno --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 12:21, 31 mag 2011 (CEST)
:::::::::::Quoto Salvo per salvare i primavera e il torneo di Viareggio il resto non lo terrei magari citerei nella biografia --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:20, 31 mag 2011 (CEST)
 
===proposte 3: premi assegnati dai giornali===
Cosa ne pensate dei premi assegnati dai giornali/riviste etc...? Quali sono enciclopedici e quali no? --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:48, 29 mag 2011 (CEST)
:solo il pallone d'oro, assegnato (ho un attacco di amnesia) da France Football. Altrimenti si segnerebbe a Maradona il premio internazionale calciatore del millenno dato dal quotidiano di Lanus o dalla Gazzetta di Marechiaro. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 23:51, 29 mag 2011 (CEST)
::il fatto è che ci sono anche le voci di questi premi/trofei. per esempio il [[Trofeo Bravo]], che personalmente non lo ritengo importante, come i vari oscar del calcio etc... --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:59, 29 mag 2011 (CEST)
:::vabbe', in questo caso il nome può andare nel premio ma non viceversa, altrimenti che si farebbe (sto sparando grosso, giusto per esempio) se il Wall Street Journal assegnasse il Calciatore del Giorno, con tanto di premio dato da Obama, l'alluvione di edit ;)? Palmares '''non''' significa imho elenco indiscriminato di informazioni.. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 00:05, 30 mag 2011 (CEST)
::::solo il pallone d'oro FIFA (ed eventualmente quello UEFA qualora dovesse realmente realizzarsi il progetto di Platini). --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 11:42, 30 mag 2011 (CEST)
:::::Momento momento allora Pallone d'oro e ovvio i due premi del guerino sono importanti e famosi il resto cancellerei --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:22, 30 mag 2011 (CEST)
::::::@Dipralb che progetto di Platini ??? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:35, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::Platini disse qualche tempo fa che aveva intenzione di istituire un ''secondo'' Pallone d'Oro ma solo per i calciatori europei, tornando così al vecchio ''spirito'' del premio. --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 15:16, 30 mag 2011 (CEST)
[http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Premi_calcistici Qua] i premi che abbiamo. Allora definitivamente quali togliere e quali tenere (Ovviamente calciatore ''armeno'', ecc. dell'anno si tiene nel palmarès) Rimando [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Proposta_6:_Premi.2C_definitivamente_quali_togliere_e_quali_tenere più sotto]. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 15:18, 30 mag 2011 (CEST)
:Mah, dovremmo tenere quelli più rilevanti a livello internazionale. Forse è meglio se ne discutiamo uno per uno (Ad esempio il Golden Boy Award di Tuttosport credo si possa evitare..) --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 12:27, 31 mag 2011 (CEST)
 
===proposte 4: palloni ed oscar===
imho sono enciclopedici solo i premi dati come da tradizione (cioè almeno da 5 anni) dalla federazione continentale o internazionale e solo i più importanti di quelli dati dalla '''propria federazione nazionale''', cioè per esempio miglior calciatore italiano del campionato italiano, miglior straniero del campionato italiano e miglior giovane del campionato italiano. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 00:12, 30 mag 2011 (CEST)
: se stai parlando dagli [[Oscar del calcio AIC]] io terrei solamente [[Migliore calciatore assoluto AIC]], [[Migliore calciatore giovane AIC]] e volendo [[Migliore allenatore AIC]] (quest'ultimo però non c'entra con la discussione). Perchè fare un pov considerando milgior straniero e miglior italiano? E allora il miglior brasiliano? Il miglior giapponese? --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 00:31, 30 mag 2011 (CEST)
::sì, parlavo di quello; io sono d'accordo con te, mettiamo solo miglior calciatore in assoluto; laddove c'è un premio dato al miglior calciatore della propria nazione però che si fa? [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 00:37, 30 mag 2011 (CEST)
:::io direi di considerare solamente gli oscar (che abbiano un minimo di tradizione) e che assegnino un riconoscimento al miglior giocatore in assoluto. Hai degli esempi differenti sui quali discutere? --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 01:00, 30 mag 2011 (CEST)
::::no, era un discorso preventivo, per evitare l'aggiunta di miliardi di premi dati chissà da chi.. quindi aggiungo quelli dati dall<nowiki>'</nowiki>'''Associazione Calciatori nazionale''' e '''solo ed esclusivamente''' per quanto riguarda miglior calciatore assoluto e miglior calciatore giovane.. [[Speciale:Contributi/93.56.50.99|93.56.50.99]] ([[User talk:93.56.50.99|msg]]) 09:39, 30 mag 2011 (CEST)
:::::qui sinceramente non so quali Oscar del calcio meritino e quali no. Lascio a voi.--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 11:44, 30 mag 2011 (CEST)
::::::I trofei nazionali stile i nostri oscar del calcio sono da tenere cioè in pratica solo quelli ''nazionali'' anche se in effetti l'argomento è complicato --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:24, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::Difficile mettersi a discernere per ogni federazione, direi che sono tutti enciclopedici altrimenti non ne usciremo più --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 12:35, 31 mag 2011 (CEST)
 
===proposte 5: giocatori nella formazione dell'anno e simili===
Per quanto riguarda le nomination dei giocatori nel miglior undici di xxx o yyy direi di non considerare nulla: champions, campionati, mondiali o europei etc... Voci come [[Squadra dell'anno UEFA]], [[FIFPro World XI]] possono esistere su wiki ma nei premi individuali dei calciatori non dedicherei assolutamente nulla del genere. che ne dite?--[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 00:15, 30 mag 2011 (CEST)
:approvo incondizionatamente. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 00:19, 30 mag 2011 (CEST)
::d'accordo.--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 11:45, 30 mag 2011 (CEST)
:::si d'accordo forse salverei solo quello del mondiale --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:25, 30 mag 2011 (CEST)
::::D'accordo direi che potrebbero servire ''per allungare il brodo'' nelle carriere. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 15:23, 30 mag 2011 (CEST)
 
:::::quello senz'altro --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:45, 30 mag 2011 (CEST)
::::::D'accordo, senza eccezioni --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 12:35, 31 mag 2011 (CEST)
 
===Proposta 6: Premi, definitivamente quali togliere e quali tenere ===
Scegliete quali premi eliminare dai palmarès e quali tenere da [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Premi_calcistici qui]. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 15:23, 30 mag 2011 (CEST)
:Ecco quelli che terrei:
#cannoniere e miglior giocatore di un evento uefa o fifa a meno che non sia a partita unica (anche perchè che senso ha??) idem con i campionati e le coppe nazionali
#salverei a livello giovanile solo il [[Torneo di Viareggio]] (se si potesse qulcuno può creare le edizioni mancanti??) e per l'italia il campionato primavera,la coppa primavera e la supercoppa il resto cancellare
#premi dei giornalisti: Pallone d'Oro, Guerin d'Oro e trofeo bravo il resto cancellerei
#I trofei nazionali stile i nostri oscar del calcio sono da tenere cioè in pratica solo quelli ''nazionali'' anche se in effetti l'argomento è complicato(copiato da sopra da me stesso)
#Per le formazioni migliori o cose così salverei solo quella del mondiale e (se esiste) quella del trofeo continentale il resto no (ma non mi ammazzerei per salvarle sinceramente se ci fossero opposizioni) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 19:05, 30 mag 2011 (CEST)
::citando Erik:
::#d'accordo.
::#solo il torneo di Viareggio.
::#solo il Pallone e Scarpa d'Oro
::#trofei nazionali stile AIC solo per il miglior calciatore in assoluto e miglior giovane calciatore.
::#niente formazione del mondiale o dell'europeo, al limite mettere nel corpo della voce.. [[Speciale:Contributi/93.56.50.1|93.56.50.1]] ([[User talk:93.56.50.1|msg]]) 21:12, 30 mag 2011 (CEST)
:::I premi di ''World Soccer'', ''Onze'' e ''Don Balón'' sono noti e citati... --[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 21:27, 30 mag 2011 (CEST)
::::per noi calciofili sì ma non per questo (imho, vabbe') so' così importanti da essere da palmares. [[Speciale:Contributi/93.56.50.1|93.56.50.1]] ([[User talk:93.56.50.1|msg]]) 21:31, 30 mag 2011 (CEST)
 
:::::#ok
:::::#no, per me tutti e sopra non ho letto motivazioni per rimuovere
:::::#solo i più importanti, ed effettivamente è già così
:::::#ok
:::::solo mondiali non ha senso (è un discorso un po' POV), quindi al limite toglierli tutti
:::::--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:48, 30 mag 2011 (CEST)
 
# cannoniere e miglior calciatore (quest'ultimo solo se è un premio ufficialmente assegnato) per le competizioni ufficiali e che abbiano un numero di partite superiore a 2.
# ok per salvare il torneo di viareggio. resta però da capire se ci sono altri tornei simili organizzati in altri paesi da tenere. qualcuno ne sa qualcosa?
# pallone d'oro ok. scarpa d'oro ok (anche se a dire il vero non è assegnato dai giornalisti)
# ok per gli oscar italiani del calcio per miglior calciatore assoluto e miglior giovane. analoghi premi anche per gli altri campionati (premier league, bundesliga....etc - sempre che siano premi con un minimo di spessore). Ad esempio vi propongo dopo alcuni esempi da valutare...
# sono contrario a tutte le nomination alle formazioni top 11 di campionati, champions, mondiali etc... nessuna, anche se chiaramente la cosa può essere citata nei capitoli, ma non nel palmares per me (se ci pensiamo non è un premio, solo una curiosità)--[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 22:41, 30 mag 2011 (CEST)
:# premi assegnati ufficialmente dalla competizione + miglior marcatore storia + eventuale miglior marcatore edizione (se 2 o più gare)
:# tutte le competizioni giovanili enciclopediche
:# ok pallone d'oro e scarpa d'oro, gli altri non saprei (valutiamo uno per uno?)
:# tutti i trofei stile oscar del calcio AIC
:# migliori formazioni solo nel corpo della voce
:--<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 12:43, 31 mag 2011 (CEST)
::#Capocannoniere e miglior giocatore delle competizioni non in gara singola;
::#Tutte le competizioni giovanili ufficiali (Fed. nazionale, UEFA, FIFA ecc);
::#Ok Pallone d'oro (ormai lo assegna la FIFA) e Scarpa d'oro;
::#Miglior calciatore nazionale;
::#Nel corpo della voce.
::--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 19:19, 31 mag 2011 (CEST)
 
===discussione su premi assegnati da giornalisti e non===
Siccome ho notato che il pensiero non è unanime, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di premi assegnati fuori dall'Italia. Ad esempio [[Guldbollen]], [[Calciatore olandese dell'anno]], [[Calciatore ceco dell'anno]], [[Pallone d'oro (Repubblica Ceca)]]. Se ne potrebbero fare altri 1000... comunque alcuni sono assegnati da giornalisti, altri da sondaggi. Io non metterei nessuno di questi nel palmares, però si possono scrivere da altre parti volendo --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 22:45, 30 mag 2011 (CEST)
:quoto. [[Speciale:Contributi/93.56.50.1|93.56.50.1]] ([[User talk:93.56.50.1|msg]]) 22:51, 30 mag 2011 (CEST)
 
::questi qui tenerli TUTTI, sono quelli ''nazionali'' di cui si parla sopra ed hanno la sufficiente rilevanza --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:02, 30 mag 2011 (CEST)
:::Esattamente!!!!!! Condivido in pieno questa riga scritta da Salvo da Palermo! --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 23:35, 30 mag 2011 (CEST)
:::: mah, io non sono per nulla d'accordo. sono assegnati da riviste, giornalisti o sondaggi. io toglierei anche il trofeo bravo, guerin d'oro etc... cmq se la maggioranza la pensa diversamente nessun problema --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 00:43, 31 mag 2011 (CEST)
:::::Quoto Salvo --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 12:38, 31 mag 2011 (CEST)
 
==Coppa 150 anni d'Italia==
Secondo voi è da inserire nel palmarès dell'Inter?[http://archiviostorico.corriere.it/2011/maggio/25/vincitore_coppa_dei_150_anni_co_7_110525024.shtml] --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 23:13, 29 mag 2011 (CEST)
:imho decisamente no. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 23:19, 29 mag 2011 (CEST)
::Direi proprio di no. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 23:34, 29 mag 2011 (CEST)
:::Nella pagina apposita forse sì, nella voce principale no.--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 23:37, 29 mag 2011 (CEST)
::::Invece secondo me sì in quanto trofeo assegnato ufficialmente dalla Lega con tanto di Coppa. ps: a scanso di equivoci, penso che abbiate imparato un pò a conoscermi. Sapete che le mie valutazioni sono sempre il più serene possibili e non viziate dalla mia appartenenza calcistica.--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 23:41, 29 mag 2011 (CEST)
:::::Butto lì un dubbio: se fosse un trofeo assegnato dallo Stato e non dalla Lega? Sarebbe più che ufficiale!--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 23:45, 29 mag 2011 (CEST)
::::::Chiariamo. Io non dico di farlo diventare il 31esimo titolo a livello nazionale sia chiaro! Però nel palmarès insieme al "Mundialito" e ad altre coppe più o meno ufficiali ci sta. Al livello della ''Coppa di Catalunya'' insomma ;) --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 23:53, 29 mag 2011 (CEST)
:::::::Dipralb, non preoccuparti, lo sappiamo.. Riccardo, in ogni caso imho no, è un trofeo "politico", un po' come se a Cavani venisse dato un premio contentino dal presidente della repubblica.. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 23:57, 29 mag 2011 (CEST)
::::::::Dici? Sarò "nazionalista" ma io lo considero un po' il trofeo ''più ufficiale dei non ufficiali'' :D comunque non c'è problema, in effetti ha poco a che vedere con la Coppa Italia vera e propria... Una citazione nella pagina [[Palmarès del Football Club Internazionale Milano]] IMHO ci sta. La toglierei dalla cronologia, questo sì.--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 00:08, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::::Non è da mettere secondo me, al limite si cita con una nota. L'Inter ha vinto la competizione non il/i trofeo/i --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 00:11, 30 mag 2011 (CEST)
::::::::::Ripeto secondo me nella voce specifica del palmarès ci sta un riferimento.--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 00:29, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::::::semmai nella voce della stagione.. [[Speciale:Contributi/93.56.40.44|93.56.40.44]] ([[User talk:93.56.40.44|msg]]) 00:39, 30 mag 2011 (CEST)
::::::::::::Mah non saprei faccio qualche ricerca e poi dico il mio parere --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:28, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::::::::Allora questo trofeo (ma direi più un titolo onorifico) viene dato solo quest'anno per i 150 anni dell'unità del paese a chi vince la Coppa Italia, chi vince il GP di Monza e chi vince la il Giro d'Italia (Contador) allora non è proprio un trofeo dato che viene dato solo sta volta <small>Mettiamo che il prossimo anno vinciamo noi (Juve) o chesso il Napoli perchè vinciamo solo un trofeo e voi quest'anno 2 e chi siamo i figli della schifosa ???=) </small> in sostanza io metterei nell'edizione di quest'anno nella storia o comunque citarla e nel palmares dell'inter e della stagione 2010-2011 una nota con scritta grazie alla vittoria della Coppa Italia 2010-2011 l'inter a ricevuto anche il trofeo ''Coppa 150 anni d'Italia'' assegnato solo per quest'anno ai vincitori del Gp di Monza (Pincopallino) e del Giro d'Italia (Contador) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 19:27, 30 mag 2011 (CEST)
::::::::::::::quoto Erik --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 19:36, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::::::::::<small>"mettiamo che il prossimo anno vinciamo noi (Juve)..." Ahahahahahahahah --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 19:42, 30 mag 2011 (CEST)</small>
::::::::::::::::<small>Cosa ridi !!!! noi stiamo facendo uno squadrone per il prossimo anno per l'accoppiata coppa scudetto e per aprire un ciclo dopo Pirlo prendiamo Meazza, Maradona e Boniperti senior poi vediamo se ridi ancora =)</small> --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 19:55, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::::::::::::Direi di no. E' un po' come quando all'epoca della Coppa Intercontinentale, lo sponsor abbinava la Toyota Cup. Si conteggiava solamente la Coppa Intercontinentale. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:16, 30 mag 2011 (CEST)
::::::::::::::::::lì cmq era solo 1 il trofeo. io dico di citare il trofeo 2010-2011 aggiungendovi una nota che spiega il tutto --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:51, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::::::::::::::<small>@Erik: rido, rido. Avete preso il calciatore più giovane del Milan (Pirlo), il più forte della Sampdoria (Ziegler): mazza che squadrone. Dove volete arrivare il prossimo anno? In Serie B? Ahahahahah --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 22:45, 30 mag 2011 (CEST)</small>
::::::::::::::::::::<small>@Aleksander Sestak se leggi la mia risposta sopra capisci come la penso</small> --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 09:43, 31 mag 2011 (CEST)
:::::::::::::::::::::<small>Ho capito. Vabbè... sarà per il prossimo lustro. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 16:29, 31 mag 2011 (CEST)</small>
::::::::::::::::::::::<small>Lustro ma noi con sta squadra so che vinceremo minimo per 15 anni XD</small> --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 16:32, 31 mag 2011 (CEST)
 
==Pro Vercelli, Avellino, Atletico Roma numeri di matricola e acquisizione del marchio==
Salve a tutti, volevo porre alla vostra attenzione alcune pagine inerenti tre squadre di calcio:
*Secondo la pagina dell'[[Atletico Roma]], pur avendo essa il numero di matricola della Lodigiani, si tratta di una società differente da quest'ultima, e la Lodigiani è stata rifondata;
*Secondo la pagina della [[Pro Vercelli]], la società in questione risulta inattiva(!) in quanto il marchio e il nome della Pro Vercelli attuale appartengono ad una società diversa: la diversità la si individua in quel caso dal numero di matricola (contraddizione con il caso dell'Atletico Roma ma anche con altri casi come la Fiorentina, il Perugia, la Salernitana, il Torino che erano falliti e rinati mediante nuove società con il Lodo Petrucci);
*Secondo la pagina dell'[[Unione Sportiva Avellino]], la società è fallita e non più attiva in quanto la società nata dal Lodo Petrucci è una cosa diversa poiché non ha ancora acquisito il marchio del club.
 
Come potete osservare ci sono contraddizioni evidenti tra i casi di Atletico Roma e Pro Vercelli, mentre nel caso dell'Avellino c'è una contraddizione con l'analogo caso della Salernitana in cui si decise di unificare due società diverse (Salernitana Sport e Sal. Calcio 1919) quando la nuova società non aveva ancora acquisito il marchi della società precedente (si veda la [[Discussione:Salernitana_Calcio_1919#Una_pagina_per_ogni_squadra.2C_e_non_100_pagine_per_ogni_fallimento_e_rinascita|discussione]] a tal proposito).
 
Dal mio punto di vista la pagina dell'Atletico Roma dovrebbe restare così come è, mentre quella della Pro Vercelli dovrebbe riguardare anche l'attuale squadra che gioca in [[Lega Pro Seconda Divisione]], e quella relativa all'[[Associazione Sportiva Avellino]] dovrebbe essere incorporata in quella dell'[[Unione Sportiva Avellino]]. Voi cosa ne pensate? --<span style="color:darkred">[[Utente:Madip86|MADIP*86]]</span> _ {<small>[[Discussioni utente:Madip86|parla con me]]</small>} _ 00:33, 30 mag 2011 (CEST)
 
:Io concordo in pieno. --[[Discussioni utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 11:30, 30 mag 2011 (CEST)
 
::Assolutamente d'accordo, di fatto si tratta delle stesse società. A volte l'eccessiva precisione è deleteria.--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 12:16, 30 mag 2011 (CEST)
 
:::al contrario. su un'enciclopedia ci vuole la massima precisione, e di fatto, avendo il marchio diverso, sono due società diverse dunque due pagine diverse. se per i tifosi ed i giornalisti invece sono la stessa cosa, non ce ne frega una mazza perchè quello è il loro POV. i dati oggettivi ci dicono che sono due società diverse, stop --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:55, 30 mag 2011 (CEST)
 
::::Ma quali dati oggettivi? I casi mi sembrano diametralmente opposti a quelli cui fai riferimento (casomai sono proprio i tifosi gli unici a non riconoscere continuità tra le società). Infine MADIP fa notare che questa "precisione" sbandierata non c'è, vista la differenza di trattamento tra Salernitana e Avellino... E evitiamo gli stop, per cortesia. --[[Discussioni utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 10:11, 31 mag 2011 (CEST)
 
:::::Prima di esprimermi nel merito, vorrei sottolineare quanto rileva giustamente MADIP, cioè che attualmente ci sono forti ed evidentissime contraddizioni tra le diverse voci. Se è valido il ragionamento di Salvo, infatti, ci sono almeno due incoerenze di fondo nelle voci elencate da Madip:
:::::1. Se '''a livello formale''' l'[[Atletico Roma]] è l'erede della Lodigiani (che ha cambiato denominazione prima in Cisco Lodigiani, poi in Cisco Roma ed infine in Atletico Roma), la sua storia dovrebbe cominciare dal 1972 e non invece da quando ha inserito la denominazione ''Cisco'' e tolto ''Lodigiani''; allo stesso tempo la voce della [[AS Lodigiani 1972]] dovrebbe cominciare non dal 1972 ma dal 2005, anno di rifondazione della Nuova Lodigiani, anzi non dovrebbe proprio esistere come voce in quanto dalla rinascita ad oggi non avrebbe requisiti di enciclopedicità. Personalmente non mi piace affatto questa soluzione, ma seguendo il criterio (formalmente ineccepibile) indicato da Salvo, dovrebbe per coerenza essere così.
:::::2. Non mi è chiaro perchè Pro Vercelli e Avellino hanno vosi distinte tra vecchie e nuove società, mentre per molte altre società che hanno beneficiato del Lodo Petrucci (MADIP al suo secondo punto ne ha elencate alcune) la voce continua ad essere unica; qual'è (o quale dovrebbe essere) lo spartiacque tra queste due diverse impostazioni, a mio avviso anch'esse fortemente incoerenti tra loro?
:::::Detto ciò, condivido la proposta di MADIP in quanto penso che tutto debba essere sempre guidato dal buon senso, ma ancor di più auspico che su questo tema la comunità o il progetto calcio si esprimano in maniera chiara e inequivocabile e trovino una linea di condotta comune, anche perchè nel calcio attuale queste situazioni stanno purtroppo diventando sempre più frequenti! --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:30, 31 mag 2011 (CEST)
 
::::::Aggiungo infine che anche nelle categorie ci sono grosse incoerenze di fondo. È piuttosto singolare infatti che ci siano due categorie distinte per i [[:Categoria:Calciatori dell'U.S. Avellino|Calciatori dell'US Avellino]] e per quelli dell'[[:Categoria:Calciatori dell'A.S. Avellino|AS Avellino]], ed allo stesso tempo ci sia ad esempio una categoria unica per i [[:Categoria:Calciatori dell'A.S.D. Atletico Puteolana 2008|Calciatori del Campania e quelli della Puteolana]]. E simili a quest'ultimo ne potrei fare tanti altri di esempi. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:45, 31 mag 2011 (CEST) P.S. va da sè che preferisco la seconda soluzione; formalmente non è ineccepibile, lo so, però è di gran lunga la più chiara ed immediata anche agli occhi del lettore. Pensate che casino se scomponessimo ogni società nelle sue svariate ''vicissitudini'' storiche: già la ''mia piccola'' categoria di calciatori del FC Matera dovrei dividerla in calciatori del Materacalcio, FC Matera, Matera Sport e Materasassi (e parliamo di società diverse, non di semplici cambi di denominazione); moltiplicate per 200 categorie e vedete un po' che bel [[potpourri]] che ne vien fuori :). Un po' di flessibilità dunque ci vuole, a costo della non massima precisione!!
(rientro) la differenza tra Napoli e Pro Vercelli è che il Napoli Soccer ha poi comprato tutto quanto era da comprare del vecchio Napoli, la Pro Vercelli no.. comunque, oltre che con il discorso della flessibilità, concordo con Mateola per quanto riguarda il problema di categorizzare i calciatori, per cui la mia proposta è di considerare in una sola categoria i giocatori delle diverse incarnazioni anche se le diverse incarnazioni non si sono poi fuse e, ''al limite'', semi cucire le due voci, nel senso che sopra si mette per esempio la storia della vecchia Pro Vercelli e sotto quella della nuova, senza cucire le cronologie o gli allenatori o quant'altro.. altrimenti si darebbe l'dea di una continuità che al momento non esiste.. [[Speciale:Contributi/93.56.51.3|93.56.51.3]] ([[User talk:93.56.51.3|msg]]) 20:50, 31 mag 2011 (CEST)
 
:se c'è disparità di trattamento, che si adeguino tutte le società all'unica cosa ufficiale che c'è: il numero di matricola. il resto solo solo invenzioni di tifosi o giornalisti visto che di vero c'è solo che la matricola è la stessa/diversa ed è così che su un'enciclopedia ci si comporta --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:48, 31 mag 2011 (CEST)
::e qui c'è il guaio, se ricordo bene quello che scrisse Nipas una volta che la squadra originale chiude il numero di matricola non esiste più.. la cosa più logica e sbrigativa è vedere se dopo 6 mesi un anno la vecchia squadra non ritorna in qualche modo, poi fare delle due voci una sola tenendo però separate le due realtà, parlare sopra della vecchia con la propria cronologia e sotto della nuova con la propria cronologia e tutto quel che si può dire.. [[Speciale:Contributi/93.56.63.37|93.56.63.37]] ([[User talk:93.56.63.37|msg]]) 07:31, 1 giu 2011 (CEST)
:::Salvo, ti chiedo di tradurre la tua idea in esempi concreti; come ti comporteresti ad esempio nel caso dell'Atletico Roma? O ancora, in casi come Fiorentina, Napoli, Torino, Perugia, Salernitana, e tutti i casi interessati dal [[Lodo Petrucci]]? E infine con il problema della categorizzazione dei calciatori? Io credo che in questo modo non ne usciamo più; la via migliore forse ce la suggerisce proprio il Lodo, e cioè che di ufficiale non esiste solo il numero di matricola (che imporrebbe di rivoluzionare tantissime voci) ma anche il titolo sportivo. Laddove la nuova società rileva il titolo sportivo della vecchia, c'è continuità e quindi è giusto che la voce resti unica; se invece così non fosse, allora sarebbe giusto scomporre le voci. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:24, 1 giu 2011 (CEST)
::::Volendo, inoltre, possiamo fare anche altri esempi ancora più eclatanti; tanto per citare un caso a me vicino, l'attuale Matera non ha nè il numero di matricola nè ha rilevato il titolo sportivo del vecchio Matera ma, cosa non affatto secondaria, ha invece lo stesso nome (Football Club Matera entrambi) e lo stesso marchio. Che facciamo allora? Creiamo due voci distinte? E come le chiamiamo, F.C. Matera vecchio e F.C. Matera nuovo? Certamente no, se c'è anche un solo elemento che giustifichi anche solo parzialmente una continuità tra vecchio e nuovo (in questo caso nè la matricola nè il titolo sportivo, ma la denominazione o anche il marchio) la cosa più giusta e ragionevole a mio avviso è citare per bene in un'unica voce tutti i passaggi nella Storia, e scomporre la Cronistoria oppure in alternativa non chiamarla "Cronistoria del [nome società]" ma semplicemente "Cronistoria del calcio a [nome città]". Di casi ingarbugliati come e peggio di questo ne è piena la storia dei club, soprattutto di quelli di medio livello come la Lega Pro, se non siamo ragionevoli (ferma restando la scientificità dell'informazione che non va mai sacrificata) rischiamo di imboccare una strada senza uscita. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 11:35, 1 giu 2011 (CEST)
 
==blocco voce [[Champions League]]==
{{cambusa||Discussione:UEFA_Champions_League#blocco_voce}}--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]]
 
==Cancellazione voce vostro progetto==
{{Cancellazione|Unione Sportiva Borgo a Buggiano 1920}}--[[Utente:SApC|SApC]] ([[Discussioni utente:SApC|msg]]) 09:51, 30 mag 2011 (CEST)
Segnalo qui, non esistendo utente registrato padre della voce. Non partecipo mai al vostro progetto, ma ho notato che poche settimane fa avevate deciso di no tenere questa società fino alla formale iscrizione in Serie C2. [[Utente:SApC|SApC]] ([[Discussioni utente:SApC|msg]]) 09:51, 30 mag 2011 (CEST)
 
:ti informo che aprire una sezione solo apponendo il template è superfluo. se però, come hai fatto, vuoi aggiungere anche qualche parola, allora ok --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:57, 30 mag 2011 (CEST)
 
==premi individuali [[Lionel Messi]]==
Ragazzi apparte i premi individuali ma è normale che ci siano nei titoli di squadra il ''Trofeo Gamper'', la ''Coppa di Catalunya'' e la ''Coppa Beckenbauer''?? Ma perfavore, è imbarazzante --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 11:48, 30 mag 2011 (CEST)
:La ''Coppa di Catalunya'' se è quella che penso io si le altre no sarebbe come mettere a [[Del Piero]] i trofei berlusconi,tim o Moretti --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:29, 30 mag 2011 (CEST)
::Secondo me invece anche la ''Coppa di Catalunya'' non dovrebbe essere inserita in quanto patrocinata dalla ''Federazione Catalana'' che non è affiliata alla UEFA e tantomeno alla FIFA.--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 15:11, 30 mag 2011 (CEST)
:::Coppa Beckenbauer... lo vista ieri nel suo palmarès... mai sentita. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 15:31, 30 mag 2011 (CEST)
::::La coppa Catalogna è il più vecchio torneo di calcio spagnolo esiste da 111 anni direi che basta per essere enciclopedico le altre credo siano solo semplici amichevoli stile torneo tim --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 18:06, 30 mag 2011 (CEST)
:::::Erik può essere la più anziana e prestigiosa ma non è riconosciuta nè dalla UEFA nè dalla FIFA. Ergo è ufficiale sono per la ''Federazione Calcistica Catalana'' che fatte le debite proporzione equivarrebbe alla ''Lega Federale Calcio Padania''. --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 18:48, 30 mag 2011 (CEST)
::::::<small>''Lega Federale Calcio Padania'' ahahahah =)</small> mah io comunque la terrei ha comunque un certo prestigio anche se non riconosciuta da F.I.F.A. e U.E.F.A. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 19:11, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::guarda, per quante volte sono stato Barcellona, che ricordo a memoria, io tutta 'st'importanza non l'ho mai notata. Che poi sia un torneo storico ci fidiamo ciecamente di te ma la Catalogna calcistica essenzialmente è Barcellona ed Espanol; non so se mi spiego, la Campania calcistica è tra le altre cose Napoli, Avellino e Salernitana. Togliere. [[Speciale:Contributi/93.56.50.1|93.56.50.1]] ([[User talk:93.56.50.1|msg]]) 21:02, 30 mag 2011 (CEST)
::::::::<small>Vabbè, che discorsi: non è che mentre cammini sulle ramblas ti avvicina un tizio e ti chiede «¿Quieres una cerveza?» e poi ti chiede se hai mai sentito parlare della Coppa Catalogna, di quanto è bella e di come sia la piú vecchia competizione calcistica. :-))))) --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 21:11, 30 mag 2011 (CEST)</small>
:::::::::<small>non volevo fare l'uomo di mondo anche perchè non ho fatto 3 anni di militare a Cuneo (cit.) ma in poche parole a Barcellona ci ho vissuto.. [[Speciale:Contributi/93.56.50.1|93.56.50.1]] ([[User talk:93.56.50.1|msg]]) 21:15, 30 mag 2011 (CEST)</small>
::::::::::E' il solito vecchio discorso. Allora, se decidiamo di non includere le competizioni non riconosciute da UEFA e FIFA, a questo punto dovremmo togliere dal palmares del Barcellona anche la Coppa delle Fiere, ma mi sa che il primo che lo fa si ritrova la casa circondata da tifosi culé inferociti... --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:29, 30 mag 2011 (CEST)
 
(rientro) La Coppa Catalana il ''Torneo Mancomunado'', i campionati valenciani sono competizioni '''regionali''' ufficiali in quanto sono organizzati da entità riconosciute dalla RFEF. Il Gamper e il resto dei tornei amichevoli (anche la coppa Martini-Rossi e vari citati nelle voci sul Barça, Madrid e Valencia, ect.), no.--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 21:47, 30 mag 2011 (CEST)
:togliere quelli che sono assimilabili a trofeo tim e birra moretti. gli altri sono da tenere --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:59, 30 mag 2011 (CEST)
::quoto Salvo --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 22:47, 30 mag 2011 (CEST)
:::La ''Coppa delle Fiere'' è un discorso diverso. Non è proprio vero che la UEFA non la riconosca, tanto che fu lei a organizzare la partita per l'assegnazione del trofeo tra Barcellona e Leeds nel '71. Più che altro la UEFA non ''accorpa'' i dati statistici della Coppa delle Fiere a quelli dell'Europa League come invece avviene per la Coppa UEFA. Però ragazzi stiamo parlando certamente di una competizione di più ampio respiro europeo. Volete mettere con una competizione regionale come la ''Coppa di Catalunya''? Poi io dico che dobbiamo sempre calarci nella realtà: in questi giorni si è parlato abbondantemente di Messi e nessuno a proposito del numero dei suoi titoli ha conteggiato le ''Coppe di Catalunya''. Secondo me non sono da inserire nel palmarès.--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 10:56, 31 mag 2011 (CEST)
::::: Non è 100% vero. L'UEFA aveva chiesto al comitato della Coppa delle Fiere (il vero organizzatore del torneo) programmare una gara per assegnare il trofeo ''ad eternum''. La Coppa delle Fiere non è riconosciuta dalla UEFA e neanche dalla FIFA, in quanto quest'ultima riconosce solo i tornei internazionali organizzati da Confederazione o la FIFA stessa (per i casi nazionali, secondo i statuti delle Associazioni).
::::: La Coppa Catalana è regionale come regionali sono anche i tornei statali brasiliani independentemente del fatto che per la CBF siano "tornei nazionali della prima metà dell'anno". Invece, la Coppa Martini e la Coppa Duward (e non solo) non sono ufficiali.--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 21:45, 31 mag 2011 (CEST)
::::Per me la ''Coppe di Catalunya'' è da salvare mentre le altre no --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 13:26, 31 mag 2011 (CEST)
 
==[[Dejan Stankovic]] e il numero di [[Coppa Italia|Coppe Italia]]==
Quante [[Coppa Italia|Coppe Italia]] ha vinto [[Dejan Stankovic]]? Alcuni annoverano nel suo palmarès anche quella del 2003-2004 (si trasferì dalla Lazio vincitrice all'Inter a gennaio). E' la solita questione. E' necessario però che si prenda una decisione in via definitiva. Ho visto che recentemente ad Eto'o èm stata aggiunta la Champions col Real Madrid. Io resto del mio parere. Ovvero quello che un giocatore è campione se è presente in rosa (o nei 23 nel caso della Champions e dell'Europa League) al momento della vittoria. Ma voi ci pensate che [[Federico Macheda|Macheda]] poteva diventare campione d'Europa se il Man Utd avesse vinto? Ma perfavore.. [http://www.inter.it/aas/news/reader?N=52868&L=it&utm_source=twitterfeed&utm_medium=facebook] --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 12:04, 30 mag 2011 (CEST)
:Stavo per ribadirlo anch'io nella discussione sui calciatori infortunati. Scriviamolo nero su bianco questo criterio, sennò non ne usciremo mai vivi. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 13:36, 30 mag 2011 (CEST)
:: quindi cassano è campione d'italia e ronaldinho no. è un pensiero condivisibile, però deve essere applicato a tutte le competizioni. e non sono sicuro che tutti la pensino così--[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 14:42, 30 mag 2011 (CEST
::: Esattamente secondo me Cassano è campione mentre Ronaldinho no. E se vogliamo il sito del Milan è orientato proprio in questo senso. Inoltre tornando al discorso di Eto'o un attimo, qualche tempo fa lessi un'intervista della UEFA al camerunese in cui Eto'o veniva citato come vincitore di tre Champions e non quattro. --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 15:13, 30 mag 2011 (CEST)
::::Campione con nota... come credo suggeriva qualcuno nell'altra discussione. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 15:32, 30 mag 2011 (CEST)
:::::Mi pare che tempo fa Salvo contattò la Lega Calcio o la Federcalcio (ora non ricordo bene) e gli dissero che non esiste una regola ben definita in merito. Quindi a questo punto o potremmo mettere una nota oppure scegliere il metodo IFFHS. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:25, 30 mag 2011 (CEST)
 
::::::calma calma. infatti la lega mi dise chiaramente che ronaldinho è campione, quindi non rendiamo originale il nostro lavoro. sembrerà assurdo, ma ci sono pure le fonti per ciò che dico: per esempio Macheda è campione d'Inghilterra retrocedendo in serie B con la samp, ed Emanuelson è doppio campione di olanda e italia. non mi credete, [http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/60657/gli-strani-double-del-mercato.shtml leggete]! almeno ora c'è una fonte, e non solo il pensiero di un wikipediano --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:02, 30 mag 2011 (CEST)
::::::::Altra fonte: Annuario del Calcio Mondiale 2004/05, pagina 91. Nel suo palmares vengono citate sia la Coppa Italia del 1999/00 che quella del 2003/04. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 22:11, 30 mag 2011 (CEST)
:::::::::L'Annuario del Calcio Mondiale è già un altro discorso. Ma quell'articolo di ''sportmediaset'' (tra l'altro nei commenti qualche tifoso cita wikipedia..) non è attendibile secondo me. Allo stesso modo ci sono altre testate giornalistiche che non ''assegnano'' lo scudetto a Ronaldinho. Ma soprattutto il '''sito del Milan''' non glielo assegna. Davvero se qualcuno trova una fonte UEFA o FIFA che spieghi la cosa va bene ma quell'articolo no. Non mi pare davvero che abbia i crismi di uffficialità. Emanuelson campione d'Olanda e d'Italia.. ma dai secondo voi ha due medaglie giù in ''cantina'' (cit. Capello) o due mezze medaglie??? ;) --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 10:39, 31 mag 2011 (CEST)
::::::::::Usiamo il buon senso, non si può considerare campione chi lascia a gennaio, magari andando a giocare in una squadra che rivaleggia con la prima, proprio come nel caso di Stankovic, che avrebbe potuto giocare contro la Lazio in quell'edizione della Coppa. --<i>[[Utente:Tanonero|<span style="font-family:Calibri"><span style="color:#9acd32">Tanonero</span></span>]]</i> [[Discussioni utente:Tanonero|<span style="color:#000000"><small>(msg)</small></span>]] 11:07, 31 mag 2011 (CEST)
:::::::::::Sono d'accordo, è quello che penso anche io. Non si può considerare campione uno che lascia a gennaio. Come hai detto anche tu, in alcuni casi tra l'altro potrebbe affrontare la squadra che ha lasciato (vedi [[Marco Borriello|Borriello]] che effettivamente ha poi giocato e segnato contro il Milan in campionato). Io sono mesi che lo ripeto. La soluzione è conteggiare il trofeo solo se al momento della vittoria (quindi a fine competizione) il giocatore è in rosa. E onestamente penso che i media siano orientati in questo senso. --[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 11:31, 31 mag 2011 (CEST)
 
==spostamento Liga spagnola==
{{cambusa||Discussione:Primera División (Spagna)#spostamento}}--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]]
 
== Record di titoli Esteban Cambiasso ==
 
[[Discussione:Esteban_Cambiasso#Record_titoli|Segnalo discussione]] --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 12:12, 31 mag 2011 (CEST)
 
==Why?==
Hello i'm a French, and sorry not to speak in italian, but I want to ask a question : why articles in italian haven't links on others languages whereas these links exist? For example, In French, I write the Mitropa Cup (Coppa Mitropa), and I search on other languages (deutsch, english, serbian, hungarian, dutch), I find links on other languages but not in italian!!I had to create articles in french to see links on others languages on italian article!!An other example : this category "Categoria:Template di navigazione - Convocati delle Nazionali di calcio divisi per paese" exist in english [[:en:Category:National football team templates]] or in French [[:fr:Catégorie:Modèle effectif équipe nationale de football]], and you can see others languages. I say that because I had made a lot of research on italian Wikipedia, but a lot of difficulties due to a lack of connection with other Wikipedia. It's the only reproach that I can say but I must say Wikipedia in italian is very well developped! Cordially!![[:fr:Utilisateur:FCNantes72|FCNantes72]] 31 maggio 2011 14h17
:Dear FCNantes72, thank you for your kind words about the current development of it.wiki! I think you're right, there's a lack of inter-wiki connections. This is probably due to mistakes made by the creators of the articles, that forgot to add the links to other Wikipedia versions; this should be a problem that can be solved by bots, I think. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 14:24, 31 mag 2011 (CEST)
::exact, then there are so few active users and so many work to do, so it becomes difficult adding interwiki connections, wikilinks and so on.. [[Speciale:Contributi/93.56.51.3|93.56.51.3]] ([[User talk:93.56.51.3|msg]]) 20:36, 31 mag 2011 (CEST)
 
:::I've already answered [[Discussioni_portale:Calcio#Why.3F|here]] --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:23, 31 mag 2011 (CEST)
 
==immagine [[Gol del secolo]]==
{{cambusa||Discussione:Gol del secolo#immagine}}--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]]
 
==[[Viktoria Plzeň]]==
Nessuno si è accorto che il Viktoria Plzeň non perde in casa in campionato dal [[29 agosto]] [[2009]] ovvero da [http://www.soccerway.com/teams/czech-republic/fc-viktoria-plzen/matches/ 34 giornate]. È un piccolo record che possiamo considerare nella sezione Storia (se esiste la sezione). --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 20:28, 31 mag 2011 (CEST)
 
:sono d'accordo. [[Speciale:Contributi/93.56.51.3|93.56.51.3]] ([[User talk:93.56.51.3|msg]]) 20:43, 31 mag 2011 (CEST)
 
::certamente --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:24, 31 mag 2011 (CEST)
 
:::Bene, grazie. Metto in sandbox e provo a far venire un pò di storia (la squadra di [[Pilsen]] non ha molta storia - Champions, ecc. quindi...) --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 22:19, 31 mag 2011 (CEST)
 
::::Per me è da mettere --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 10:39, 1 giu 2011 (CEST)
 
=="l'angolo del tifoso"==
ragazzi, occhio che mo' s'aggiunge nelle voci (per di più senza fonti) anche il numero di lingue che il calciatore parla.. stiamo inguaiati.. [[Speciale:Contributi/93.56.51.3|93.56.51.3]] ([[User talk:93.56.51.3|msg]]) 21:25, 31 mag 2011 (CEST)
 
:Ma il numero di lingue che un calciatore parla (non due o tre ma già cinque o sei) non si dovrebbe/potrebbe mettere nella sezione Biografia? --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 21:36, 31 mag 2011 (CEST)
 
::a che scopo ;)? Capisco se si parla di un problema alla vista, tipo Edgar Davids o Annibale Frossi ma per un calciatore parlare una lingua o cento non ha la minima influenza sulla carriera, non è che in base a ciò la sua valutazione sportiva cambia.. [[Speciale:Contributi/93.56.51.3|93.56.51.3]] ([[User talk:93.56.51.3|msg]]) 21:39, 31 mag 2011 (CEST)
 
:::per me si può inserire. sono utili informazioni biografiche --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:47, 31 mag 2011 (CEST)
::::mah, sarà, però a questo punto io inserisco (fontato, io!!) se un calciatore preferisce la pizza quattro stagioni al posto della pizza marinara :)).. [[Speciale:Contributi/93.56.51.3|93.56.51.3]] ([[User talk:93.56.51.3|msg]]) 22:03, 31 mag 2011 (CEST)
:::::Credo che sia una "cosa" abbastanza "rara" che un calciatore sappia più di quattro lingue (mettiamo russo, inglese, tedesco, spagnolo, italiano e francese) --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 22:11, 31 mag 2011 (CEST)
::::::<small>beh, sai, al giorno d'oggi co' le squadre che sono multinazionali o le impari o nessuno ti da la palla :)).. [[Speciale:Contributi/93.56.51.3|93.56.51.3]] ([[User talk:93.56.51.3|msg]]) 22:30, 31 mag 2011 (CEST)</small>
 
==Cognomi portoghesi o brasiliani==
 
Una domanda veloce: i "da Silva", "dos Santos", "de Almeida", "da Cunha" ecc... ecc... si scrivono con la "d" minuscola, giusto? Almeno, l'eccellente sito Linguasport.com fa così. Confermate? Così passo in rassegna i vari cognomi che hanno la "D" maiuscola ed eventualmente li modifico. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 22:42, 31 mag 2011 (CEST)
 
:Credo che dipenda da nome a nome. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 22:48, 31 mag 2011 (CEST)
::Minuscolo, non fa parte del nome. [http://en.wikipedia.org/wiki/Portuguese_name#The_particle_.27de.27_in_Portuguese_names Qua] è spiegato il perché.--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 23:02, 31 mag 2011 (CEST)
:::Sempre minuscolo, confermo! :-) --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 23:05, 31 mag 2011 (CEST)
::::Ed infatti sbagliavo. --[[Utente:Aleksander Sestak|Aleksander Sestak]] ([[Discussioni utente:Aleksander Sestak|msg]]) 23:15, 31 mag 2011 (CEST)
 
== Sintesi statistica ==
 
Ma è necessaria questa [[Javier_Zanetti#Sintesi_Statistica|sintesi statistica]]? --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <span style="font-size:xx-small">([[Discussioni utente:GinkyBiloba|msg]])</span> 08:47, 1 giu 2011 (CEST)
:Per me può anche starci --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|19erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 10:37, 1 giu 2011 (CEST)
::per me invece si può rimuovere.--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 10:49, 1 giu 2011 (CEST)
 
== [[Carlo Mazzone]] ==
 
Secondo voi non andrebbe inserita qualche informazione riguardo al caso [[Bruno Beatrice|Beatrice]]?--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">''scrivimi''</span>]]) 10:53, 1 giu 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012".