<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Sportivo
| Nome = Federico Peluso
| Immagine = FedericoPeluso.JPG
| Didascalia = Peluso con la maglia dell'Atalanta nel 2012
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{ITA}}
| Altezza = 188<ref>http://www.transfermarkt.it/federico-peluso/profil/spieler/21763</ref>
| Peso = 82<ref name="scheda juventus">{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/013peluso|titolo=Federico Peluso|editore=juventus.com|accesso=5 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130106072906/http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/013peluso|dataarchivio=6 gennaio 2013}}</ref>
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Difensore]]
| Squadra = {{Calcio Sassuolo}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1998-2001 |{{Calcio Lazio|G}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2001-2004 |{{Calcio Pro Vercelli|G}}|43 (1)<ref>45 (1) se si comprendono i play-out 2003 e 2004.</ref>
|2004-2006 |{{Calcio Ternana|G}}|66 (1)
|2006-2009 |{{Calcio Albinoleffe|G}}|57 (4)<ref>62 (5) se si comprendono i play-off 2008.</ref>
|2009-2013 |{{Calcio Atalanta|G}}|111 (4)
|2013-2014 |{{Calcio Juventus|G}}|21 (1)
|2014- |{{Calcio Sassuolo|G}}|127 (3)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005 |{{NazU|CA|ITA||23}}|1 (0)
|2012 |{{Naz|CA|ITA}}|3 (1)
}}
| Aggiornato = 25 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Federico
|Cognome = Peluso
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 20 gennaio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]
}}
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
==Caratteristiche tecniche==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
[[Terzino]] sinistro, può ricoprire anche il ruolo di [[difensore centrale]].
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Dajory94</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi: Pro Vercelli, Ternana e Albinoleffe====
Cresciuto nella scuola calcio della A.S.D. Petriana di Roma, passa nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], e nel 2001 viene lasciato libero dalla società capitolina per trasferirsi poi alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]], società di [[Serie C2]], dove disputa tre stagioni. Nella sessione estiva del mercato 2004 viene acquistato dalla {{Calcio Ternana|N}}, società di [[Serie B]], dove disputa due stagioni.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Nella sessione estiva del mercato 2006 viene acquistato dall'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]], società di [[Serie B]], dove disputa altre due stagioni, mettendosi in evidenza sfiorando di un soffio la promozione in [[Serie A]]. Nella stagione [[Serie B 2008-2009|successiva]], a causa di dissidi di natura economica con la società [[Unione Calcio AlbinoLeffe|seriana]], viene inizialmente messo fuori rosa e, nel corso della sessione invernale del mercato, ceduto all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] in cambio della comproprietà di [[Karamoko Cissè]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=135212 |editore=Tutto Mercato Web |accesso=12 gennaio 2009 |titolo=UFFICIALE: Peluso all'Atalanta, Cisse all'Albinoleffe}}</ref> Questo scambio rappresenta il primo storico trasferimento di un calciatore dai seriani alla principale società bergamasca.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
====Atalanta====
L'8 marzo 2009 debutta in [[Serie A]] partendo da titolare nell'incontro [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 3-0, disputato allo [[stadio San Siro]] di [[Milano]]. Nel corso della stagione raccoglie otto presenze, offrendo buone prestazioni sia come difensore centrale che come terzino sinistro.
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Nella stagione successiva, il 25 ottobre 2009 segna il primo gol nella massima [[Serie A|serie]] nel corso dell'incontro Atalanta-{{Calcio Parma|N}}, disputato allo [[stadio Atleti Azzurri d'Italia]] di [[Bergamo]], fissando il risultato sul 3-1 finale.<ref>{{Cita web|url=http://www.bergamonerazzurra.com/?action=read&idnotizia=688|editore=Bergamo Nerazzurra|accesso=27 ottobre 2009 |titolo=FEDERICO PELUSO}}</ref>
{{Cassetto inizio
Nella partita di campionato valida per fini di salvezza contro il {{Calcio Bologna|N}}, dopo un'azione degli emiliani, fa autogol a porta vuota dopo la respinta di un tiro da parte di [[Andrea Consigli]]. L'autogol fisserà il punteggio sull'1-1, e si rivelerà decisivo per la retrocessione dei lombardi in [[Serie B]].
|titolo = Altre informazioni
}}
La stagione successiva è quella del riscatto, infatti il giocatore sfodera buone prestazioni venendo impiegato costantemente dal neo tecnico orobico [[Stefano Colantuono|Colantuono]] che lo impiega sia come [[terzino]] sinistro che come [[Difensore|difensore centrale]].
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Il 2 marzo 2011, nel big-match contro il {{Calcio Torino|N}}, realizza il suo secondo gol con la maglia dell'Atalanta (la partita finirà 2 a 1 per i ''nerazzurri'').<ref>{{Cita web|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=2533|editore=Atalanta.it|accesso=2 marzo 2011|titolo=Torino-Atalanta 1-2|urlmorto=sì}}</ref> Conclude la stagione con 35 presenze (33 in campionato e 2 in Coppa Italia) e con la vittoria del campionato cadetto. È stato inserito nella squadra dei Top 11 del campionato di [[Serie B 2010-2011]].<ref>{{cita news|url=http://www.calciatori-online.com/calcio/20110524-gran-gala-top-11-serie-b-2011-rimini.php|titolo=Gran Galà Top 11 Serie B 2011 a Rimini|pubblicazione=Calciatori-online.com|data=24 maggio 2011}}</ref> L'anno seguente rimane nella squadra bergamasca in [[Serie A]], disputando 33 partite e segnando anche un gol il 21 dicembre 2011 nella partita vinta per 4-1 contro il Cesena. Nella [[Atalanta Bergamasca Calcio 2012-2013|stagione 2012-2013]] scende invece in campo in 13 occasioni, segnando anche il gol del momentaneo 2-0 nella partita vinta per 2-1 contro il Parma.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
====Juventus====
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
Il 3 gennaio 2013 passa alla [[Juventus Football Club|Juventus]] in prestito con diritto di riscatto.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/Peluso+in+bianconero|titolo=Peluso in bianconero|editore=juventus.com|data=3 gennaio 2013|accesso=3 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130411050816/http://www.juventus.com/juve/it/news/Peluso+in+bianconero|dataarchivio=11 aprile 2013}}</ref>
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Il 6 gennaio, alla prima occasione, fa il suo esordio con la maglia bianconera, nella partita casalinga persa per 2-1 contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/06-01-2013/juventus-sampdoria-1-2-doppio-icardi-capolista-ko-913709244523.shtml|titolo=Juventus-Sampdoria 1-2 - Doppio Icardi, capolista k.o.|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=6 gennaio 2013|accesso=7 gennaio 2013}}</ref>
{{-}}
Il 22 gennaio [[2013]] segna la prima rete in bianconero, portando momentaneamente in vantaggio la Juventus nella semifinale di andata di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], terminata 1-1.<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/22-01-2013/juventus-lazio-1-1-coppa-peluso-risponde-mauri-913941805312.shtml|titolo=Juventus-Lazio 1-1 in Coppa Italia - A Peluso risponde Mauri|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=22 gennaio 2013|accesso=14 febbraio 2013}}</ref>
{{Cassetto fine}}
Il 12 febbraio successivo fa il suo esordio in [[UEFA Champions League|Champions League]] nella trasferta vittoriosa di [[Glasgow]] contro il [[Celtic Football Club|Celtic]] (0-3), in cui fornisce l'assist per la rete di [[Alessandro Matri]], che apre le marcature.<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttoatalanta.com/?action=read&idnotizia=17464|titolo=Fotonotizia: Peluso e Padoin, esordio in Champions!|pubblicazione=Tuttoatalanta.com|data=12 febbraio 2012|accesso=14 febbraio 2012}}</ref>
{{Cassetto inizio
Il 5 maggio 2013, grazie alla vittoria interna sul [[Unione Sportiva Palermo|Palermo]] per 1-0, vince – con tre giornate d'anticipo – il primo [[scudetto (sport)|scudetto]] in carriera.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
|titolo = Serve aiuto?
Il 17 giugno successivo viene riscattato interamente dalla Juventus per 4,8 milioni di [[euro]].<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/016ea0a9-1b96-4fa8-a548-3f344d739b96/comunicato+17062013+peluso+ita.pdf?MOD=AJPERES|titolo=ACQUISIZIONE DEFINITIVA DEL CALCIATORE FEDERICO PELUSO|pubblicazione=juventus.com|data=17 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref>
}}
Il 15 dicembre 2013 segna la prima rete in campionato con la maglia bianconera in una partita vinta dalla Juventus per 4-0 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], con un colpo di testa all'incrocio dei pali valevole per il momentaneo 2-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/15-12-2013/juventus-sassuolo-4-0-tripletta-tevez-gol-peluso-ripartenza-istanbul-201834878352.shtml|titolo=Juventus-Sassuolo 4-0. Tripletta di Tevez, gol di Peluso, ripartenza dopo Istanbul|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Mirko Graziano|data=15 dicembre 2013|accesso=21 novembre 2017}}</ref> Nella seconda parte della stagione subisce un infortunio che lo tiene lontano dai campi per un po' di tempo. Ritorna a disposizione nella partita di ritorno dei quarti di finale dell'Europa League contro il Lione, senza tuttavia scendere in campo.
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
====Sassuolo====
type=commenttitle
Il 3 luglio 2014 la [[Juventus Football Club|Juventus]] comunica la cessione al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] per un importo di 4,5 milioni di euro pagabili in tre anni.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/marrone+e+peluso+accordi+con+il+sassuolo|titolo=Marrone e Peluso, gli accordi con il Sassuolo|editore=juventus.com}}</ref> Il 31 agosto gioca da titolare la prima partita di campionato pareggiata 1-1 in casa contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] di [[Zdeněk Zeman|Zeman]].<ref>{{Cita news|url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/2014/articoli/1045595/serie-a-zaza-che-perla-ma-col-cagliari-e-1-1.shtml|titolo = Serie A: Zaza, che perla! Ma col Cagliari è 1-1|autore = |sito = [[SportMediaset]]|data = 31 agosto 2014|accesso = 25 aprile 2016}}</ref>
bgcolor=white
preload=
Il 24 aprile [[2016]] sigla il primo gol in nero-verde nella trasferta vinta 1-3 ai danni del [[Torino Football Club|Torino]], tornando a segnare dopo più di due anni.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/24-04-2016/sassuolo-europa-grande-torino-sansone-difrancesco-peres-peluso-stadio-150355395957.shtml?refresh_ce-cp|titolo = Sassuolo: Europa più vicina. "Grande Torino", che flop|autore = Luca Bianchin|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 24 aprile 2016|accesso = 25 aprile 2016}}</ref> Più di un anno dopo, il 30 aprile [[2017]], segna il suo secondo gol in neroverde, nella vittoria dei neroverdi per 3-1 contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sassuolo-calcio/empoli-sassuolo-1.3077669|titolo=Empoli-Sassuolo 1-3: Peluso, Matri e Duncan a segno / FOTO|sito=[[Il Resto del Carlino]]|autore=|data=30 aprile 2017|accesso=21 novembre 2017}}</ref> Segna il suo terzo gol il 19 novembre dello stesso anno, decidendo al 94' l'incontro col {{Calcio Benevento|N}} vinto per 2-1.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/11/19/news/benevento-sassuolo_1-2_peluso_spegne_il_sogno_del_primo_punto_dei_sanniti-181544194/|titolo=Benevento-Sassuolo 1-2, Peluso al 94' spegne il sogno del primo punto dei sanniti|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|autore=Jacopo Manfredi|data=19 novembre 2017|accesso=21 novembre 2017}}</ref>
editintro=
hidden=yes
===Nazionale===
page=Aiuto:Sportello_informazioni
Nel 2005 ha partecipato ai Giochi del Mediterraneo con la Nazionale Under-23.
default=
break=no
Il 10 agosto 2012 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] dal ct [[Cesare Prandelli]] in occasione dell'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] del 15 agosto a [[Berna]], nella quale fa il suo debutto ufficiale in azzurro.<ref>[http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml Sono 8 le novità di Prandelli per l'amichevole con l'Inghilterra] Figc.it</ref> Il 7 settembre dello stesso anno è alla seconda presenza in azzurro, subentrando dalla panchina nella partita valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2014 e pareggiata per 2-2 contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]]. L'11 settembre 2012 segna il suo primo gol in nazionale contro la [[Nazionale di calcio di Malta|nazionale maltese]], con un colpo di testa nei minuti finali, fissando il risultato sul 2-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/11-09-2012/prima-destro-poi-peluso-ma-italia-non-convince-912575993261.shtml|titolo=Apre Destro, chiude Peluso, ma l'Italia non entusiasma|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi|data=11 settembre 2012|accesso=21 novembre 2017}}</ref>
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
==Statistiche==
{{Cassetto fine}}
===Presenze e reti nei club===
</div>
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2018.''
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| [[Unione Sportiva Pro Vercelli 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] || [[Serie C2 2001-2002|C2]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| [[Unione Sportiva Pro Vercelli 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie C2 2002-2003|C2]] || 17+0<ref name="pout2">Play-out serie C.</ref> || 1+0<ref name="pout2"/> || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| [[Unione Sportiva Pro Vercelli 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie C2 2003-2004|C2]] || 25+2<ref name="pout2" /> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
|-
[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 12:30, 26 mag 2018 (CEST)
!colspan="3"|Totale Pro Vercelli || 45 || 1 || || 0+ || 0+ || || - || - || || - || - || 45+ || 1+
<!-- fine template di benvenuto -->
|-
| [[Ternana Calcio 2004-2005|2004-2005]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2004-2005|B]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 0
|-
| [[Ternana Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Ternana || 66 || 1 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 72 || 1
|-
| [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio AlbinoLeffe|Albinoleffe]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 1
|-
| [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 36+4<ref name=poff>Play-off serie B.</ref> || 3+1<ref name=poff/> || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 4
|-
| [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Albinoleffe || 61 || 5 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 62 || 5
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 1
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 13 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 111 || 4 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 115 || 4
|-
| [[Juventus Football Club 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 17 || 1
|-
| [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 1+2 || 0+0 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 0 || 0 || 14 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 21 || 1 || || 4 || 1 || || 6 || 0 || || 0 || 0 || 31 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ITA}} [[Sassuolo]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 34 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 34 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] ||7|| 0 || - || - || - || 41 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Sassuolo || 127 || 3 || || 5 || 0 || || 7 || 0 || || - || - || 139 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 425+6 || 14+1 || || 20 || 1 || || 13 || 0 || || 0 || 0 || 464 || 16
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|15-8-2012|Berna|ITA|1|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Sofia|BGR|2|2|ITA|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Modena|ITA|2|0|MLT|1|QMondiali|2014}}
{{Cronofin|3|1}}
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Atalanta: [[Serie B 2010-2011|2010-2011]]
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2012-2013]], [[Serie A 2013-2014|2013-2014]]
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2013|2013]]
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Federico Peluso}}
==Collegamenti esterni==
*{{AIC|5675}}
*{{cita web|http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/013peluso|Profilo su Juventus.com}}
*{{Transfermarkt}}
*{{Soccerway}}
{{Calcio Sassuolo rosa}}
{{Nazionale italiana under-23 Giochi del Mediterraneo 2005}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
|