Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte e CSI: Immortality: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{quote|È punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, al fine di sottrarsi al pagamento di imposte sui redditi o sul valore aggiunto ovvero di interessi o sanzioni amministrative relativi a dette imposte di ammontare complessivo superiore ad euro cinquantamila, aliena simulatamente o compie altri atti fraudolenti sui propri o su altrui beni idonei a rendere in tutto o in parte inefficace la procedura di riscossione coattiva. Se l'ammontare delle imposte, sanzioni ed interessi è superiore ad euro duecentomila si applica la reclusione da un anno a sei anni.<br>
|titolo italiano = CSI: Immortality
È punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, al fine di ottenere per sé o per altri un pagamento parziale dei tributi e relativi accessori, indica nella documentazione presentata ai fini della procedura di transazione fiscale elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo od elementi passivi fittizi per un ammontare complessivo superiore ad euro cinquantamila. Se l'ammontare di cui al periodo precedente è superiore ad euro duecentomila si applica la reclusione da un anno a sei anni.|Articolo 11 del [[decreto delegato]] n. 74/2000}}
|titolo originale = CSI: Immortality
{{Reato
|paese = Stati Uniti d'America
|Reato = Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
|anno prima visione = [[2015]]
|Fonte = Decreto legislativo 74/2000
|Articolotipo fiction = art.film 11TV
|genere = Azione
|Competenza = [[Tribunale]]
|genere 2 = Drammatico
|Procedibilità = [[procedibilità d'ufficio|ufficio]]
|genere 3 = Poliziesco
|Arresto = non consentito
|genere 4 = Thriller
|Fermo = non ammesso
|stagioni =
|Pena = [[reclusione]] da 6 mesi a 4 anni o da 1 a 4 anni
|episodi =
|durata = 87 min
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|regista= [[Louis Shaw Milito]]
|sceneggiatore= [[Anthony E. Zuiker]]
|attori =
*[[Ted Danson]]: D.B. Russell
*[[Jorja Fox]]: Sara Sidle
*[[Eric Szmanda]]: Greg Sanders
*[[Robert David Hall]]: Dr. Albert Robbins
*[[Wallace Langham]]: David Hodges
*[[David Berman]]: David Phillips
*[[Elisabeth Harnois]]: Morgan Brody
*[[Jon Wellner]]: Henry Andrews
*[[William Petersen]]: Dr. Gil Grissom
*[[Marg Helgenberger]]: Catherine Willows
*[[Paul Guilfoyle (attore 1949)|Paul Guilfoyle]]: Cap. James "Jim" Brass
*[[Katie Stevens]]: Lindsay Willows
*[[Marc Vann]]: Conrad Ecklie
*[[Melinda Clarke]]: Heather Kessler
*[[Michael Beach]]: Agente Scinta
|doppiatori italiani =
*[[Mario Cordova]]: D.B. Russell
*[[Tiziana Avarista]]: Sara Sidle
*[[David Chevalier]]: Greg Sanders
*[[Bruno Alessandro]]: Dr. Albert Robbins
*[[Roberto Chevalier]]: David Hodges
*[[Luca Mannocci]]: David Phillips
*[[Chiara Gioncardi]]: Morgan Brody
*Fabrizio Picconi: Henry Andrews
*[[Francesco Pannofino]]: Dr. Gil Grissom
*[[Micaela Esdra]]: Catherine Willows
*[[Angelo Nicotra]]: Cap. James "Jim" Brass
*[[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]]: Lindsay Willows
*[[Stefano De Sando]]: Conrad Ecklie
*[[Cristina Boraschi]]: Heather Kessler
|produttore = [[Kim Cybulski]], [[Phil Conserva]]
|produttore esecutivo= [[Ann Donahue]], [[Carol Mendelsohn]], [[Don McGill]], [[Anthony E. Zuiker]], [[Jerry Bruckheimer]], [[William Petersen]], [[Cynthia Chvatal]], [[Louis Shaw Milito]]
|inizio prima visione = 27 settembre 2015
|rete TV = [[CBS]]
|inizio prima visione in italiano = 25 dicembre 2015
|rete TV italiana = [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]]
|opera originaria= ''[[CSI - Scena del crimine]]''
|immagine =
|didascalia =
}}
 
'''''CSI: Immortality''''' è un [[film per la televisione]] del [[2015]], finale della serie ''[[CSI - Scena del crimine]]''. È stato trasmesso dalla rete statunitense [[CBS]] il 27 settembre [[2015]].<ref name="tvline.com">Ausiello, Michael (10 agosto 2015). [http://tvline.com/2015/08/10/cbs-fall-spoilers-good-wife-big-bang-ncis/ "CBSpoiler-palooza: Major Scoop on ''Good Wife'', ''Big Bang'', ''NCIS'', ''Scorpion'' and 9 Other Returning Shows"]. TVLine. 10 agosto 2015.</ref> In [[Italia]] è andato in onda sul canale [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]] il 25 dicembre 2015,<ref>{{cita web|url=http://www.foxcrime.it/2015/12/09/csi-immortality-natale-fox-crime/|titolo=Per Natale FoxCrime vi regala C.S.I. Immortality|autore=Stefano Balbo|editore=Fox Crime|data=9 dicembre 2015|accesso=19 dicembre 2015}}</ref> mentre in chiaro è stato trasmesso la prima volta il 30 gennaio 2017 su [[Italia 1]] col titolo ''Immortality''.
La '''sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte''' (anche nota come '''frode sottrattiva'''<ref>[http://books.google.it/books?id=tWCE6wh45FsC&pg=PA1959&dq=frode+sottrattiva&hl=it&sa=X&ei=oXvDT_aAOIiSswbA_7iNBQ&ved=0CDUQ6AEwAA#v=onepage&q=frode%20sottrattiva&f=false Codice di diritto penale delle imprese e delle societa'. Annotato con la ... - Astolfo Di Amato - Google Libri]</ref>) è un reato previsto dall'[[ordinamento giuridico]] [[Italia|italiano]] dall'articolo 11 del [[decreto legislativo]] n. 74 del 10 marzo [[2000]].
 
== Trama ==
==Elementi della fattispecie delittuosa==
Quando un attentatore suicida fa esplodere il suo giubbotto nei pressi del casinò Eclipse, di proprietà di [[Catherine Willows]], l'agente speciale dell'FBI torna a Las Vegas per seguire le indagini. [[Gil Grissom]], che nel frattempo sta lavorando per preservare gli squali in acque internazionali, viene arrestato per violazione di domicilio al porto di San Diego e D.B. Russell offre a Sara Sidle la possibilità di collaborare nel caso del dinamitardo. Sara, che è in lizza per la carica di direttore del laboratorio della Scientifica di Las Vegas (in quanto a D.B Russell gli verrà offerto di lavorare a est in Quantico in Virginia), viene a sapere che l'ex confidente di Grissom, Lady Heather, è legata a questo crimine. Ecklie si adopera per far rilasciare Grissom dalla custodia cautelare e gli chiede di collaborare con lui insieme all'ex capo della squadra omicidi Jim Brass sul bombardamento al casinò. Mentre la squadra lavora per ripristinare la sicurezza per le strade di Las Vegas, Russell fa disporre una lapide alla memoria della collega Julie Finlay, ridotta in stato di coma irreversibile. Nel frattempo Catherine prende la decisione di lasciare l'F.B.I. per stare accanto alla figlia Lindsay, diventata agente della scientifica, accettando la carica di direttore del laboratorio, rifiutata da Sara, che si è riconciliata con il marito Gil Grissom; insieme lasceranno Las Vegas e partiranno dando di nuovo voce alla loro storia d'amore.
===[[Reato#Elemento_soggettivo|Elemento soggettivo]] del reato===
Trattandosi di delitto, ai fini della punibilità è richiesto il comportamento [[Dolo|doloso]] dell'agente.
===[[Reato#Elemento_oggettivo|Elemento oggettivo]] del reato===
Per la sussistenza del delitto, trattandosi di [[Reato#Reato di pericolo concreto|reato di pericolo concreto]], è sufficiente che vi sia un debito non inferiore a cinquantamila euro e non è richiesto che sia posta in essere una procedura di riscossione coattiva, ma che siano compiuti atti volti a inficiare il buon esito di una eventuale riscossione forzata.
 
== Personaggi e interpreti ==
==Le pene previste==
=== Personaggi Principali ===
L'articolo 11 del decreto delegato n. 74 del 2000 punisce, con la reclusione da 6 mesi a 4 anni, chiunque ''«al fine di sottrarsi al pagamento di imposte sui redditi o sul valore aggiunto ovvero di interessi o sanzioni amministrative relativi a dette imposte di ammontare complessivo superiore ad euro cinquantamila, aliena simulatamente o compie altri atti fraudolenti sui propri o su altrui beni idonei a rendere in tutto o in parte inefficace la procedura di riscossione coattiva»'' e chi ''«al fine di ottenere per sé o per altri un pagamento parziale dei tributi e relativi accessori, indica nella documentazione presentata ai fini della procedura di transazione fiscale elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo od elementi passivi fittizi per un ammontare complessivo superiore ad euro cinquantamila»''.
* [[D.B. Russell]], interpretato da [[Ted Danson]], doppiato da [[Mario Cordova]].
* [[Sara Sidle]], interpretata da [[Jorja Fox]], doppiata da [[Tiziana Avarista]].
* [[Greg Sanders]], interpretato da [[Eric Szmanda]], doppiato da [[David Chevalier]].
* [[Albert Robbins|Dr. Albert Robbins]], interpretato da [[Robert David Hall]], doppiato da [[Bruno Alessandro]].
* [[David Hodges (personaggio)|David Hodges]], interpretato da [[Wallace Langham]], doppiato da [[Roberto Chevalier]].
* [[David Phillips|Dr. David Phillips]], interpretato da [[David Berman]], doppiato da [[Luca Mannocci]].
* [[Morgan Brody]], interpretata da [[Elisabeth Harnois]], doppiata da [[Chiara Gioncardi]].
* Henry Andrews, interpretato da [[Jon Wellner]], doppiato da Fabrizio Picconi.
 
=== Guest Star ===
È altresì prevista la reclusione da 1 anno a 4 anni nei casi in cui l'ammontare delle imposte delle sanzioni e degli interessi o l'ammontare dei componenti attivi e passivi fittizi riportati nella documentazione presentata ai fini della procedura di transazione fiscale siano superiori ad euro duecentomila.
* [[Gil Grissom]], interpretato da [[William Petersen]], doppiato da [[Francesco Pannofino]].
* [[Catherine Willows]], interpretata da [[Marg Helgenberger]], doppiata da [[Micaela Esdra]].
* [[Jim Brass]], interpretato da [[Paul Guilfoyle (attore 1949)|Paul Guilfoyle]], doppiato da [[Angelo Nicotra]].
* Lindsay Willows, interpretata da [[Katie Stevens]], doppiata da [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]].
* Sceriffo Conrad Ecklie, interpretato da [[Marc Vann]], doppiato da [[Stefano De Sando]].
* Lady Heather/Heather Kessler, interpretata da [[Melinda Clarke]], doppiata da [[Cristina Boraschi]].
* Agente Scinta, interpretato da [[Michael Beach]].
 
==CompetenzaProduzione==
===Concezione e sviluppo===
Ai sensi dell'[[s:Codice_di_procedura_penale/Libro_I/Titolo_I|articolo 8]], comma 1, del [[Codice di procedura penale italiano|codice di procedura penale]], la [[competenza territoriale]] del [[giudice penale]] per l'accertamento del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento d'imposte ''«è determinata dal luogo in cui il reato è stato consumato»''.<ref>[http://books.google.it/books?id=q4iU25cTSH0C&pg=PA188&lpg=PA188&dq=sottrazione+fraudolenta+al+pagamento+di+imposte+competenza+del+giudice&source=bl&ots=trz_uHHHV6&sig=XZSJLdoAjsMEVThAG37LW8ccyW4&hl=it&sa=X&ei=wWPDT4vwCNHTsgaclLzzCg&ved=0CFQQ6AEwAA#v=onepage&q=sottrazione%20fraudolenta%20al%20pagamento%20di%20imposte%20competenza%20del%20giudice&f=false Il sistema delle sanzioni tributarie. I reati tributari. Le sanzioni ... - Gianni Bellagamba, Giuseppe Cariti - Google Libri]</ref>
Il 13 maggio [[2015]] è stata annunciata la cancellazione dopo 15 stagioni di [[CSI - Scena del crimine]]. Per concludere la serie è stato ulteriormente annunciato un film TV che, essendo diviso in due parti, è trasmesso in qualità dei primi due episodi della sedicesima stagione.<ref name="deadline.com">Andreeva, Nellie (13 maggio 2015). [http://deadline.com/2015/05/csi-2-hour-finale-william-petersen-ted-danson-cast-csi-cyber-1201425873/ "''CSI'' 2-Hour Finale Set With William Petersen, Ted Danson To Join ''CSI: Cyber''"]. Deadline. 28 luglio 2015.</ref>
 
===Produzione===
Se questo criterio non è applicabile, si ricorre a quello previsto dall'articolo 9, comma 3, del medesimo codice che attribuisce la competenza territoriale ''«al giudice del luogo in cui ha sede l’ufficio del [[Pubblico ministero (ordinamento italiano)|pubblico ministero]] che ha provveduto per primo a iscrivere la notizia di reato»''.
Il film è stato girato in oltre 17 giorni,<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/zuiker/status/631125128965812226|titolo=Anthony E. Zuiker on Twitter|editore=Twitter}}</ref> le riprese con il cast sono iniziate il 29 luglio [[2015]] e la post produzione è avvenuta il 21 agosto [[2015]].<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/zuiker/status/634624591906803712|titolo=Anthony E. Zuiker on Twitter|editore=Twitter}}</ref> Il film è stato registrato in due episodi dai rispettivi titoli ''Immortality Part I'' e ''Immortality Part II''. I codici di produzione degli episodi sono 1601 e 1602.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/zuiker/status/626435152508399616|titolo=It begins... The first day of shooting the CSI finale. Stay tuned!|editore=Anthony E. Zuiker on Twitter}}</ref>
 
===Casting===
Tali disposizioni sono richiamate dal decreto legislativo n. 74 del 10 marzo 2000, le quali si applicano ai sensi dell'articolo 18 del medesimo decreto.<ref>[http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2000-3-10;74!vig= Articolo 18 dlgs 74/2000 - normattiva.it]</ref>
Nel cast del film è stato annunciato il ritorno dei due protagonisti storici, [[William Petersen]] e [[Marg Helgenberger]], che riprenderanno i rispettivi ruoli di [[Gil Grissom]] e [[Catherine Willows]].<ref name="deadline.com"/> Anche [[Ted Danson]], che è entrato a far parte del cast di CSI all'inizio della dodicesima stagione, riprenderà il suo ruolo.<ref name="deadline.com"/>
==Prescrizione==
A seguito delle modifiche apportare al [[Codice penale italiano|codice penale]] della legge n. 251 del 5 dicembre [[2005]], il termine di [[Prescrizione (ordinamento penale italiano)|prescrizione]] del delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte è di 6 anni.<ref>[http://www.fiscooggi.it/attualita/articolo/la-prescrizione-dei-reati-tributari La prescrizione dei reati tributari FiscoOggi.it]</ref>
 
Il 24 luglio [[2015]] è stato annunciato che [[George Eads]] e [[Elisabeth Shue]], interpreti di [[Nick Stokes]] e [[Julie Finlay]], non erano intenzionati ad apparire nel film, mentre [[Elisabeth Harnois]], [[Jorja Fox]], [[Eric Szmanda]], [[Robert David Hall]], [[Wallace Langham]], [[David Berman]] e [[Jon Wellner]] avrebbero ripreso i loro ruoli per l'ultima volta.<ref name="returning characters"/> Fu confermata anche la presenza dell'attore [[Paul Guilfoyle (attore 1949)|Paul Guilfoyle]], interprete di [[Jim Brass]] e della [[guest star]] [[Melinda Clarke]], che avrebbe ripreso il ruolo di Lady Heather, famosa amica e confidente di Grissom.<ref name="returning characters">Upadhyaya, Ruchinka (24 luglio 2015). [http://www.ibtimes.co.uk/csi-finale-will-feature-pivotal-death-find-out-which-original-character-will-return-two-hour-1512388 "''CSI'' finale will feature a 'pivotal death'; find out which original character will return in two-hour episode"]. ''[[International Business Times]]''.</ref>
==Testi normativi==
 
{{Normattiva
Fa parte del cast anche [[Katie Stevens]], che interpreta la figlia di Catherine, Lindsay Willows, che nel frattempo è diventata un'agente della scientifica di livello 1.<ref>Abrams, Natalie (29 luglio 2015). [http://www.ew.com/article/2015/07/29/csi-katie-stevens-series-finale "''CSI'' casts ''Faking It'' star Katie Stevens for two-hour send-off"]. ''[[Entertainment Weekly]]''. 29 luglio 2015.</ref> Sono presenti anche due personaggi secondari storici, lo sceriffo Conrad Ecklie, interpretato da [[Marc Vann]], e l'agente Mitchell, interpretato da [[Larry Mitchell]].<ref>{{cita web|url=https://instagram.com/p/6DwAvqRWcJ/|titolo=Instagram|editore=Instagram}}</ref>
|tipo = DLGS
 
|anno = 2000
== Ascolti ==
|mese = 3
Su [[CBS]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film è stato visto da un totale di 12.22 milioni di telespettatori nella fascia d'età compresa tra i 18 e i 24 anni<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/1/sunday-final-ratings-bobs-burgers-adjusted-down-60-minutes-adjusted-up-sunday-night-football/473898/|titolo=Sunday Final Ratings: ‘Bob’s Burgers’ Adjusted Down, ’60 Minutes’ Adjusted Up + ‘Sunday Night Football’|pubblicazione=TV By The Numbers by zap2it.com|data=29 settembre 2015|accesso=6 febbraio 2017}}</ref>.
|giorno = 10
 
|numero = 74
In Italia la trasmissione su [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]] è stata seguita da 334.893 abbonati [[Sky Italia|Sky]]<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/125118/ascolti-sky-venerdi-25-dicembre-2015-in-334-893-per-laddio-a-csi|titolo=ASCOLTI SKY {{!}} VENERDI 25 DICEMBRE 2015. IN 334.893 PER L'ADDIO A CSI|sito=DavideMaggio.it|accesso=6 febbraio 2017}}</ref>, mentre in chiaro su [[Italia 1]], gli ascolti sono ammontati a 1.450.000 con il 5.27 di share<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/142803/ascolti-tv-lunedi-30-gennaio-2017|titolo=ASCOLTI TV {{!}} LUNEDI 30 GENNAIO 2017. IN 5,2 MLN PER LA (NON) PARTENZA DELL'ISOLA DEI FAMOSI (18.5%). BENE I BASTARDI DI RAI1 (26.64%)|sito=DavideMaggio.it|accesso=6 febbraio 2017}}</ref>.
|titolo = Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto
}}
 
== Note ==
{{<references|2}} />
==Bibliografia==
* {{cita libro|cognome=Tesauro|nome=Francesco|titolo=Compendio di Diritto Tributario|editore=UTET|anno=2010|id=ISBN 978-88-598-0594-6}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
* {{cita web|http://www.cbs.com/primetime/csi/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* [[Diritto penale]]
* {{Imdb}}
* [[Fisco]]
* {{Tv.com|serie|csi-crime-scene-investigation}}
* Imposte sul reddito ([[IRPEF]] ed [[IRES]])
* {{cita web|http://www.foxcrime.it/c-s-i/|Scheda su Fox Crime.it}}
* [[Imposta sul valore aggiunto]]
* {{dopp|telefilm|csi}}
* [[Riscossione coattiva]]
 
{{CSI (franchise)}}
{{Portale|Diritto|Economia|Italia}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:ReatiCSI tributari- italianiScena del crimine]]
[[Categoria:Diritto penale italiano]]