Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv e Giuseppe Conte: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.anacondabot (discussione | contributi)
m robot Modifico: lt:FK Dynamo (Kijevas)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Protetta}}
{{squadra calcistica|
{{nd}}
nome squadra=
{{Carica pubblica
Dinamo Kiev<!--scrivere in questa riga il nome della squadra-->
| nome = Giuseppe Conte
|
| immagine = Giuseppe Conte 2.jpg
nomestemma= Dinamo_Kiev<!--scrivere in questa riga il nome del file dello stemma societario. Non aggiungere .png o Image:, sono già inseriti-->
| carica = [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio dei ministri<br>della Repubblica Italiana]]
|
| mandatoinizio = 1º giugno [[2018]]
sede=FK Dynamo Kyiv
| mandatofine =
vul. Hrushevskoho 3<br />
| capo di stato = [[Sergio Mattarella]]
UA-252001, Kiev-001<br />
| vicepresidente = [[Luigi Di Maio]]<br />[[Matteo Salvini]]
Tel.: +380 44 229 6270<br />
| predecessore = [[Paolo Gentiloni]]
Fax: +380 44 228 4135
| successore =
|
| partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
<!--COMPLETINI-->
| titolo di studio = Laurea in [[Giurisprudenza]]
<!--Divisa casalinga-->
| alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
stemma kit y= 53 <!--posizione orizzontale dello stemma sulla maglia: a destra è 53-55, al centro 33-->
| professione = Avvocato, Docente universitario
|
| sito = http://www.governo.it/il-presidente
stemma kit x= 18 <!--posizione verticale dello stemma - solitamente 18-->
}}
|
{{Bio
pattern_b1=_darkblueleftsash|pattern_ra=<!--il disegno della canottiera della maglia (non inserire nulla se la maglia è monocromatica)-->
| Nome = Giuseppe
|
| Cognome = Conte
body1= FFFFFF<!--colore in ESADECIMALE della canottiera (FFFFFF è bianco, 000000 nero etc.)-->
| Sesso = M
|
| LuogoNascita = Volturara Appula
pattern_la1=_navyshoulders <!--motivo della manica sinistra-->
| GiornoMeseNascita = 8 agosto
|
| AnnoNascita = 1964
leftarm1= FFFFFF<!--colore in ESADECIMALE della manica sinistra-->
| NoteNascita = <ref>{{Cita web |url = https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/politica/18_maggio_21/volturara-fa-tifo-conte-premier-borgo-monti-dauni-attesa-010a8d58-5ccd-11e8-a5ba-3acdc10b6b08.shtml?refresh_ce-cp |titolo =Volturara fa il tifo per Conte premier - Il borgo dei Monti Dauni in attesa |autore = Antonella Caruso |editore = [[Corriere del Mezzogiorno]] |data = 21 maggio 2018 |accesso = 28 maggio 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180522042624/https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/politica/18_maggio_21/volturara-fa-tifo-conte-premier-borgo-monti-dauni-attesa-010a8d58-5ccd-11e8-a5ba-3acdc10b6b08.shtml?refresh_ce-cp |dataarchivio = 22 maggio 2018 |urlmorto = no }}</ref>
|
| LuogoMorte =
pattern_ra1=_navyshoulders <!--motivo della manica destra-->
| GiornoMeseMorte =
|
| AnnoMorte =
rightarm1= FFFFFF<!--colore ESADECIMALE della manica destra-->
| Epoca = 2000
|
| Attività = politico
shorts1=FFFFFF<!--colore ESADECIMALE dei pantaloncini-->
| Attività2 = giurista
|
| Nazionalità = italiano
socks1=FFFFFF<!--colore ESADECIMALE dei calzettoni-->|
| PostNazionalità = , [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]] dal 1° giugno 2018
<!--Divisa da trasferta (funziona come la prima)-->
pattern_b2=_thinbluesides|pattern_ra=<!--motivo della canottiera-->
|
body2=FFFFFF<!--colore ESADECIMALE della canottiera-->
|
pattern_la2=_blue_stripes|motivo manica sinistra|
leftarm2=FFFFFF|colore manica sinistra|
pattern_ra2=_blue_stripes|motivo manica destra|
rightarm2=FFFFFF|colore manica destra|
shorts2=0000FF|colore pantaloncini|
socks2=FFFFFF|colore calzettoni|
<!--Terza divisa-->
pattern_b3=_thinyellowsides|pattern_ra=||motivo della canottiera|
body3=333399 |colore della canottiera|
pattern_la3=_yellow_hoops||motivo manica sinistra|
leftarm3=333399 |colore manica sinistra|
pattern_ra3=_yellow_hoops||motivo manica destra|
rightarm3=333399 |colore manica destra|
shorts3=333399 |colore pantaloncini|
socks3=FFFF00 |colore calzettoni|
terza divisa=Terza divisa|nome della terza divisa|
<!--Dati-->
nazione = {{UKR}} <!--scrivere in questa riga la nazione della squadra-->
|bandiera = Flag of Ukraine.svg
|confederazione = {{UEFA}}
|federazione= [[Federazione calcistica dell'Ucrain|FFU]]
|
annofondazione = 1927<!--scrivere in questa riga l'anno di fondazione-->
|
inno= <!--scrivere in questa riga il nome dell'inno e sotto l'autore-->
|autore=
|
città=[[Kiev]]| <!--scrivere in questa riga città, provincia e provincia in sigla-->
presidente=
[[Hryhorij Surkis]] <!--scrivere in questa riga il presidente-->
|
stadio=
[[Stadio Dynamo Lobanovsky]]|capienza=18.000<!--scrivere in questa riga il nome dello stadio e nel parametro accanto la capienza (solo la cifra)-->
|
coppe nazionali=9 Coppe dell'Unione Sovietica<br>8 Coppe d'Ucraina<br>3 Supercoppe dell'Unione Sovietica<br>1 Supercoppa d'Ucraina<!--scrivere in questa il numero di trofei nazionali (Coppe Italia, Supercoppe)-->
|
titoli nazionali=13 Campionati dell'Unione Sovietica<br>11 Campionati d'Ucraina<!--scrivere in questa riga il numero dei campionati nazionali vinti-->
|
coppe delle Coppe = 2
|
titoli internazionali=1 [[Supercoppa europea di calcio|Supercoppa europea]]<!--scrivere in questa riga il numero delle competizioni internazionali vinte-->
|
colori=
[[Image:Solid blue.png|10px]][[Image:Solid white.png|10px]] [[blu]]-[[bianco]]|
soprannomi= <!--scrivere in questa riga colori e soprannomi della squadra-->
|
sito=
www.fcdynamo.kiev.ua<!--scrivere in questa riga l'indirizzo internet del club-->
}}
La '''Dinàmo Kiev''' ([[lingua ucraina|ucraino]]: ФК Динамо Київ, ''FK Dynamo Kyiv'' - [[lingua russa|russo]]:Динамо Киев, ''Dinamo Kiev'') è la principale società di [[Calcio (sport)|calcio]] della città [[Ucraina|ucraina]] di [[Kiev]]. È la squadra più titolata dell'ex [[Unione Sovietica|URSS]] e ha dominato la prima decade del [[Campionato di calcio ucraino|campionato ucraino]] dopo la dichiarazione d'Indipendenza dell'[[Ucraina]] dalla [[Russia]] nel [[1991]].
 
Politicamente vicino al [[Movimento 5 Stelle]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/27/elezioni-di-maio-presenta-3-ministri-del-governo-ombra-m5s-gentiloni-surreale-la-replica-pensa-agli-inciuci-post-voto/4191771/|titolo=Elezioni, Di Maio presenta altri 3 ministri del governo M5s. Gentiloni: “Surreale”. La replica: “Pensa agli inciuci post voto”|autore=|editore=|data=27 febbraio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref>, il 31 maggio 2018 è stato [[Presidente del Consiglio incaricato|incaricato presidente del Consiglio]], sostenuto da un accordo di governo tra M5S e [[Lega Nord|Lega]].<ref name=":1">{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/governo-conte-accetta-l-incarico-domani-alle-16-il-giuramento-del-governo_3143265-201802a.shtml|titolo=Governo, Conte accetta l'incarico {{!}} Domani alle 16 il giuramento del governo - Tgcom24|pubblicazione=Tgcom24|accesso=2018-05-31}}</ref>
==Storia==
La Dinamo è stata fondata nel [[1927]] come branca sportiva della [[Polizia]] e del [[Ministero degli Interni]], sulla scia di quanto accadeva in Russia dove, per esempio, dominava la [[Dinamo Mosca]]. Il termine ''Dinamo'' fa riferimento ai reparti di polizia. I giocatori non erano professionisti ma dipendenti del ministero da cui il club dipendeva.
 
== Biografia ==
Nei suoi primi anni di vita il club non era considerato il migliore tra quelli della città e doveva cedere questo titolo al più quotato [[Lokomotiv Kiev]]. Contemporaneamente la capitale calcistica (ed anche politica) del paese era [[Kharkiv]], che rappresentava l'Ucraina nei nascituri tornei dell'URSS, dato che non era ancora nato un vero e proprio campionato sovietico.
Nasce a [[Volturara Appula]] nel 1964, figlio del segretario comunale Nicola Conte<ref>{{Cita news|nome=Michelangelo|cognome=Borrillo|autore=|url=https://www.corriere.it/politica/18_maggio_21/chi-giuseppe-conte-premier-che-viene-periferia-2d4fe228-5d18-11e8-9df6-a1f7c25f6df9.shtml|titolo=Chi è Giuseppe Conte, il premier che «viene dalla periferia» {{!}} Video|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=2018-05-22}}</ref> e di Lillina Roberti, maestra elementare.<ref name=":0">{{Cita news|autore=|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/05/21/studioso-e-riservato-e-molto-devoto-a-padre-pio-il-racconto-del-miglior-amico-del-premier-conte_a_23440002/|titolo="Studioso e riservato, e molto devoto a Padre Pio". Il racconto del miglior amico del "premier" Conte|pubblicazione=L’Huffington Post|data=2018-05-21|accesso=2018-05-22}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/puglia/notizie/2018/05/21/governo-conte-il-bambino-prodigio-legatissimo-a-volturara_03b14393-6ff3-451d-8ed7-8163ac6f0135.html|titolo=Governo: Conte, il 'bambino prodigio' legatissimo a Volturara - Puglia|pubblicazione=ANSA.it|data=2018-05-21|accesso=2018-05-22}}</ref> Ancora piccolo, si trasferisce con la famiglia a [[Candela (Italia)|Candela]] e quindi a [[San Giovanni Rotondo]] a seguito dei cambi di sede lavorativa del padre.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.foggiatoday.it/attualita/volturara-appula-premier-giuseppe-conte.html|data=2018-05-22|accesso=2018-05-23 |titolo=A casa di Giuseppe Conte: gioia, auspici e preghiere della Volturara Appula del premier|pubblicazione=http://www.foggiatoday.it|nome1=Alessandro |cognome1= Tosques |nome2=Roberto|cognome2= D'Agostino}}</ref> Si diploma al Liceo Classico "[[Pietro Giannone]]" di [[San Marco in Lamis]].<ref>{{cita web|url=http://www.sanmarcoinlamis.eu/2012-09-25-09-37-31/item/5972-il-candidato-alla-presidenza-del-governo-e-uno-di-noi|titolo=Il candidato alla Presidenza del Governo è uno di noi...|accesso=25 maggio 2018}}</ref>
 
Nel 1988 si laurea in [[giurisprudenza]] presso l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università La Sapienza]] di [[Roma]], per intraprendere quindi la carriera di [[avvocato civilista]].<ref name="Civilisti2" /> Da studente universitario, Giuseppe Conte ha frequentato il collegio universitario di merito di Villa Nazareth<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/05/22/circolo-villa-nazareth-giuseppe-conte-si-e-formato-nel-tempio-del-cattolicesimo-democratico_a_23440384/|titolo=Circolo Villa Nazareth. Giuseppe Conte si è formato nel "Tempio" del cattolicesimo democratico}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/fact-checking/conte_curriculum_new_york_sorbona-3941084/news/2018-05-24/|titolo=Un fact checking sul curriculum di Giuseppe Conte}}</ref>. Nel 1992 è stato [[visiting scholar|''visiting scholar'']] per 3 mesi presso l'università americana [[Università Yale|Yale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/18_maggio_25/conte-curriculum-yale-conferma-visiting-scholar-tre-mesi-eabf3c82-5fa7-11e8-989a-8761ed483ece_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=Rf8-D6uC&pids=FR&origin=http%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fpolitica%2F18_maggio_25%2Fconte-curriculum-yale-conferma-visiting-scholar-tre-mesi-eabf3c82-5fa7-11e8-989a-8761ed483ece.shtml|titolo=Conte e il curriculum, Yale conferma: Visiting scholar per tre mesi}}</ref>
Lentamente la Dinamo Kiev iniziò ad affermarsi come uno dei migliori club ucraini e, complice lo spostamento della capitale Ucraina da Kharkiv a Kiev, fu scelta come rappresentante dell'Ucraina nel primo campionato sovietico di football nel [[1936]].<br/>
Il primo campionato vide la Dinamo classificarsi al secondo posto, nel [[1937]] al terzo ed al quarto posto nel [[1938]]; in questi anni la Dinamo si impose anche sulla selezione francese Red Star di Parigi per 6 a 1 e per 9 a 1 sulla nazionale [[Turchia|turca]] venendo successivamente sconfitti 3 a 1 da una selezione basca.<br/>
Numerosi giocatori della Dinamo rappresentavano quanto di meglio l'Unione Sovietica potesse offrire e, allenati dal leggendario allenatore [[Mikhail Tovarovskiy]] contavano su giocatori quali Nikolai Trusevich, Anton Idzkovskiy, Mikhail Sviridovskiy, V. Shilovskiy, K. Schegodskiy, K. Piontkovskiy, V. Prokofiev, M. Volin, I. Lifshits, Nikolay Makhinya.
 
Dal 1992 al 1993 è borsista presso il [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]].<ref name="Civilisti2">{{cita web|url=https://www.civilistiitaliani.eu/soci/soci-effettivi/200-conte-giuseppe|titolo=Conte Giuseppe|accesso=21 maggio 2018}}</ref>
Durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] molti giocatori della Dinamo non riuscirono a mettersi in salvo dagli occupanti tedeschi e vennero impiegati come prigionieri di guerra nel locale panificio; venuti a conoscenza della presenza di questi calciatori i tedeschi decisero di mostrare la loro superiorità formando una selezione di tedeschi e ungheresi e sfidando una selezione formata da otto giocatori della Dinamo: Nikolai Trusevich, Mikhail Sviridovskiy, Nikolai Korotkikh, Aleksey Klimenko, Fedor Tyutchev, Mikhail Putistin, Ivan Kuzmenko, Makar Goncharenko e tre giocatori del Lokomotiv Kiev anch'essi rimasti a Kiev: Vladimir Balakin, Vasiliy Sukharev, e Mikhail Melnik.
 
=== Vita privata ===
La selezione Ucraina sconfisse la selezione teutonica e, per rappresaglia, i giocatori ucraini vennero deportati in un campo di concentramento dove Nikolai Trusevich, Ivan Kuzmenko, Aleksey Klimenko e Nikolai Korotkikh furono fucilati.
È cattolico e devoto a [[san Pio da Pietrelcina]].<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.famigliacristiana.it/articolo/conte-il-cattolico.aspx|titolo=CONTE, LA FEDE E QUEI DUBBI EVANGELICI SUL PROGRAMMA|pubblicazione=famiglia cristiana.it|data=25 maggio 2018|accesso=2 giugno 2018}}</ref> Separato dalla moglie Valentina, è padre di Niccolò, nato nel 2008.<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=https://www.vanityfair.it/news/politica/2018/05/21/giuseppe-conte-chi-e-il-professore-di-sinistra-chiamato-a-fare-il-premier|titolo=Giuseppe Conte, chi è il professore (di sinistra) che potrebbe diventare premier - VanityFair.it|pubblicazione=VanityFair.it|data=1526917947|accesso=2018-05-22}}</ref>
 
==Attività professionale==
La Dinamo venne distrutta ed occorrerà molto tempo prima che torni ad occupare il ruolo che ricopriva nel football sovietico negli anni antecedenti la guerra, infatti la Dinamo tornò ai vertici solo nel [[1952]] finendo seconda in campionato e vincendo la coppa nel [[1954]]; i principali giocatori di quell'epoca erano Oleg Makarov, A. Lerman, B. Golubev, N. Golyakov, P. Tischenko, T. Popovich, A. Larionov, M. Mikhalina, Edward Yust, A. Koltsov, Alexander Zazroev, Mikhail Koman, Z. Sengetovskiy, V. Zhilin, P. Vinkovatov, V. Bogdanovich, V. Zhuravlev, V. Fomin, V Terentiev.
Conseguita nel 2000 l'idoneità a [[professore associato]] di [[diritto privato]] e nel 2002 a [[professore ordinario]],<ref name="Civilisti2" /> insegna presso la [[Libera Università Maria Santissima Assunta]], l'[[Università degli Studi Roma Tre|Università Roma Tre]] e l'[[Università di Sassari]]. È professore ordinario di [[diritto privato]] presso l'[[Università degli Studi di Firenze|Università di Firenze]] e presso l'[[Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli"|Università Luiss]].<ref name="Civilisti2" />
 
Il 18 settembre 2013 viene eletto dalla [[Camera dei deputati]] componente laico del [[Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa]], l'organo di autogoverno dei magistrati amministrativi<ref>{{cita web|url=http://www.camera.it/leg17/1132?shadow_primapagina=3150|titolo=Eletti i componenti dei Consigli di presidenza della Giustizia amministrativa, della Corte dei conti, della Giustizia tributaria|autore=|editore=|data=18 settembre 2013|accesso=21 maggio 2018}}</ref> e successivamente ne diventa vicepresidente.<ref name="CPGA2">{{cita web|url=https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzazione/Consigliodipresidenza/CPGA/Composizione/Consiliaturaattuale/index.html|titolo=Consiliatura attuale|autore=|editore=|data=|accesso=21 maggio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.agi.it/politica/giuseppe_conte_premier_chi_e_mattarella_governo-3928851/news/2018-05-21/|titolo=È Giuseppe Conte il premier che Di Maio e Salvini hanno proposto a Mattarella|autore=|editore=|data=21 maggio 2018|accesso=22 maggio 2018}}</ref>
Nel [[1955]] Golubev, Fomin e Makarov vennero convocati nella nazionale sovietica e, unitamente ai giocatori sopracitati, costituirono l'ossatura per la squadra che vincerà per la prima volta il campionato sovietico nel [[1960]] portando per la prima volta il trofeo fuori da [[Mosca (Russia)|Mosca]] dove era rimasto sino ad allora; i giocatori fautori di questa vittoria epocale furono [[Valeri Lobanovski]], Viktor Kanevskiy, Oleg Bazilevich, Andrei Biba, Valentin Troyanovskiy, Vladimir Anufrienko , Yuriy Voinov, Vassiliy Turyanchik, Joseph Sabo, Viktor Serebryannikov, V. Schegolkov, Anatoliy Suchkov e Nikolai Koltsov.
 
==Carriera politica==
La fama della Dinamo venne ulteriormente rafforzata dall'arrivo del nuovo allenatore V. Maslov nel [[1963]]. Nel [[1964]] la Dinamo vinse il campionato e negli anni tra [[1966]] e il [[1968]] conquistò tre titoli consecutivi.
Il 27 febbraio 2018 è presentato da [[Luigi Di Maio]] come candidato alla posizione di [[Ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana|ministro della pubblica amministrazione]] in caso di vittoria del [[Movimento 5 Stelle]] alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche]]. Lo stesso giorno dà le dimissioni dal Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.<ref name="CPGA2" /><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/20/giuseppe-conte-prof-anti-burocrazia-con-un-passato-a-sinistra_32a616ac-8e32-4b2f-8788-5e63912bbca3.html|titolo=Giuseppe Conte, legalità e semplificazione le sue parole d'ordine|autore=Marco Dell'Omo|editore=|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/27/elezioni-di-maio-presenta-3-ministri-del-governo-ombra-m5s-gentiloni-surreale-la-replica-pensa-agli-inciuci-post-voto/4191771/|titolo=Elezioni, Di Maio presenta altri 3 ministri del governo M5s. Gentiloni: “Surreale”. La replica: “Pensa agli inciuci post voto”|autore=|editore=|data=27 febbraio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref>
 
=== Presidente del Consiglio dei ministri ===
Nel [[1966]] Ostrovskiy, Sabo, Porkuyan, Serebryannikov della Dinamo parteciparono ai [[Mondiali di calcio Inghilterra 1966|Mondiali del 1966]] in Inghilterra mentre Serebryannikov, Muntyan, Puzach, Byshovets, Khmelnitskiy, Rudakov parteciparono ai [[Mondiali di calcio Messico 1970|Mondiali messicani del 1970]].
{{vedi anche|Governo Conte}}
[[File:Sergio Mattarella and Giuseppe Conte 4.jpg|thumb|Giuseppe Conte con il [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]]]]
Il 21 maggio 2018 viene proposto come [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio dei ministri]] dai leader della coalizione [[Movimento 5 Stelle|M5S]]-[[Lega Nord|Lega]] al [[presidente della Repubblica Italiana]] [[Sergio Mattarella]],<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2018/05/21/chi-conte-quasi-premier_GNLoAHiVcGHGndGr5Hn3KL.html|titolo=Chi è Giuseppe Conte|autore=|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018|pubblicazione=Adnkronos.com}}</ref> il quale due giorni dopo gli conferisce l'[[presidente del Consiglio incaricato|incarico]] di formare il nuovo [[Governo della Repubblica Italiana|governo]], che il giurista accetta con riserva.<ref name="incarico">{{cita news|autore=|titolo=Governo: Mattarella dà incarico a Conte che accetta con riserva|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/22/governo-nuovo-giro-di-colloqui-al-quirinale.-presidente-fico-al-colle-diretta_cdca1907-4432-449a-b4fe-e367ff99bfce.html|pubblicazione=[[ANSA]]|data=23 maggio 2018}}</ref> Il 27 maggio rimette l'incarico, rinunciando quindi alla formazione di un suo esecutivo, a causa di contrasti sulla nomina di [[Paolo Savona]] quale [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|ministro dell'economia]].<ref>{{cita web|url=https://m.ilmessaggero.it/primopiano/articolo-3759020.html|titolo=Conte rimette l'incarico|data=27 maggio 2018|sito=Il Messaggero}}</ref>
 
Il 31 maggio riceve una seconda volta da Mattarella l'incarico di presidente del Consiglio, in seguito alla decisione di [[Carlo Cottarelli]] di rinunciare "essendosi create nuove condizioni per la formazione di un governo politico".<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2018/05/31/italia/cottarelli-rinuncia-grande-onore-essere-stato-al-servizio-del-paese-mU1SKyeV3LtLUn6ZiIMV4N/pagina.html|titolo=Cottarelli rinuncia: “Governo politico è la soluzione migliore”|sito=[[La Stampa]]|autore=|data=31 maggio 2018|accesso=1° giugno 2018}}</ref><ref name="rainews">{{cita news |url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Giuseppe-Conte-riceve-e-accetta-incarico-Presentata-a-Mattarella-la-lista-dei-ministri-1d8b9d38-c0c1-40c1-a6e9-44558da0fe1a.html|titolo=Nasce il governo Conte. Presentata a Mattarella la lista dei ministri. Di Maio e Salvini vicepremier|pubblicazione=[[RaiNews]]|data=1 giugno 2018}}</ref> Contestualmente, Conte presenta la lista dei ministri, accettando, questa volta, senza riserva (terzo a farlo nella storia della Repubblica, dopo [[Giuseppe Pella]] nel [[1953]]<ref>{{cita libro|autore=Pier Luigi Ballini e [[Antonio Varsori]]|titolo=L'Italia e l'Europa (1947-1979)|pagina=221|editore=Rubettino|città=Soveria Mannelli|anno=2004|ISBN=8849809913}}</ref> e [[Silvio Berlusconi]] nel [[2008]]).<ref name=":1" />
Nel [[1971]] la Dinamo vince un altro campionato, mentre si affermano i nuovi metodi dell'allenatore [[Valeri Lobanovski]], metodologie basate su una preparazione fisica sconosciuta sino ad allora e sul concetto di squadra, al cospetto del quale tutte le individualità perdono l'importanza. Saranno queste innovazioni a portare la Dinamo a realizzare l'accoppiata Campionato-[[Coppa delle Coppe]] nel [[1974]] (prima squadra dell'ex URSS a riuscire nell'impresa). A quei tempi nelle sue file militavano [[Oleg Blochin]], Buryak, Onischenko, Veremeev, Kolotov e la sua formazione forniva dieci undicesimi dei suoi titolari alla nazionale sovietica.
 
Giura il 1° giugno, nominando come suoi [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vice]] [[Luigi Di Maio]] e [[Matteo Salvini]].<ref>{{cita web|url=http://www.iltempo.it/politica/2018/06/01/news/il-governo-conte-giura-al-quirinale-1070025/|titolo=Il governo Conte giura al Quirinale|sito=[[Il Tempo]]|autore=|data=1° giugno [[2018]]|accesso=2 giugno 2018}}</ref>
Nel [[1975]] la Dinamo vince un altro campionato dell'URSS e vince la [[Coppa delle Coppe (calcio)|Coppe delle Coppe]] battendo in finale gli Ungheresi del [[Ferencvaros]] e conquistandosi il diritto di contendere al [[Bayern Monaco]] la Supercoppa Europea conquistata ai danni del sucitato Bayern. <br/>
Nel [[1976]] Blochin vince l'ambito [[Pallone d'Oro]] come miglior giocatore europeo di quell'anno. La Dinamo continua ad inserire giovani talenti su di un telaio collaudato e continua a mietere successi in patria continuando a formare l'ossatura (8 giocatori su 11) della nazionale sovietica che partecipa al [[Mondiali di calcio Spagna 1982|Mondiale spagnolo del 1982]]
 
== Posizioni politiche ==
Nel [[1985]] la Dinamo vince il suo 11° titolo e nella stagione [[1985]]-[[1986]] vince la [[Coppa delle Coppe]] battendo per 3-0 in finale l'[[Atletico Madrid]]. Negli anni seguenti il processo di democratizzazione dell'URSS consente a molti giocatori di lasciare la Dinamo e andare a giocare all'estero venendo rimpiazzati da numerosi giovani talenti che consentono alla Dinamo di vincere il suo tredicesimo titolo nel [[1990]] mentre non riuscirono a ripetersi nel [[1991]], anno dell'ultimo campionato sovietico della storia.
Ha dichiarato di essere stato elettore della [[Sinistra (politica)|sinistra]], prima di avvicinarsi al [[Movimento 5 Stelle]]. Ha anche dichiarato che «gli schemi ideologici del [[XX secolo|Novecento]] non sono più adeguati» mentre giudica «più importante valutare l'operato di una forza politica in base a come si posiziona sul rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali».<ref name=Fatto>{{Cita news|lingua=|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/20/giuseppe-conte-ecco-chi-e-il-nome-piu-quotato-per-guidare-il-governo-lega-m5s/4369287/|titolo=Giuseppe Conte, ecco chi è il nome più quotato per guidare il governo Lega-M5s - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-05-20|accesso=2018-05-22}}</ref>
 
== Pubblicazioni ==
Si chiude quindi l'era sovietica con la Dinamo detentrice del record di scudetti vinti (tredici) e si apre l'era del [[Campionato di calcio ucraino|campionato ucraino]] dove ,inaspettatamente, la Dinamo esordisce lasciando il titolo del [[1992]] al [[Tavria Sinferopoli]]. Cionostante da quel momento la squadra inanella una striscia di 8 vittorie consecutive fino al [[2001]], quando si affaccia alla ribalta nazionale lo [[Shakhtar Donetsk]], attualmente l'unica squadra capace di contrastare la Dinamo per il predominio calcistico dell'[[Ucraina]].
=== Monografie ===
* {{Cita libro|titolo=Il volontariato. Libertà dei privati e mediazione giuridica dello Stato|editore=Pioda|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=1995|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=Matrimonio civile e teoria della simulazione|editore=s.n.|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=1996|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=La simulazione del matrimonio nella teoria del negozio giuridico|editore=CEDAM|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=1999|città=Padova}}
* {{Cita libro|titolo=Le regole della solidarietà. Iniziative non profit dei privati e mediazione dei pubblici poteri|editore=Pioda|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=2001|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=La formazione del contratto|editore=Giuffrè|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=2018|città=Milano}}
* {{Cita libro|titolo=L'impresa responsabile|editore=Giuffrè|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=2018|città=Milano}}
 
=== Curatele ===
== Rosa [[2006]]-[[2007]] ==
* {{Cita libro|titolo=Libro I e Libro II del Codice civile commentato|editore=IPSOA|p=|curatore=Giuseppe Conte|anno=2005|città=Assago}}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
* {{Cita libro|titolo=Artt. 283-304. Codice delle assicurazioni private. Commentario al d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209, vol. III, t. II.|editore=CEDAM|p=|curatore=Guido Alpa, Antonella Antonucci, Francesco Capriglione, Giuseppe Conte|anno=2007|città=Padova}}
!colspan="2" align=center bgcolor="#333399"| <span style="color:white;">Portieri</span>
* {{Cita libro|titolo=La responsabilità sociale dell'impresa. Tra diritto, etica ed economia|editore=Laterza|p=|curatore=Giuseppe Conte|anno=2008|ISBN=9788842085928|città=Bari, Roma}}
|-
* {{Cita libro|titolo=Futuro, giustizia, azione collettiva, mediazione|editore=Giappichelli|p=|curatore=Giuseppe Conte, Vincenzo Vigoriti|anno=2010|ISBN=|città=Torino}}
| 1|| {{flagicon|Ukraine}} [[Oleksandr Shovkovsky]]<br />
* {{Cita libro|titolo=I beni culturali nel diritto. Problemi e prospettive|editore=|p=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2010|città=Napoli}}
|-
* {{Cita libro|titolo=Il diritto dei consumi. Aspetti e problemi|editore=|p=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2010|città=Napoli}}
|21|| {{flagicon|Ukraine}} [[Taras Lutsenko]]
* {{Cita libro|titolo=La disciplina dell'appalto tra pubblico e privato|editore=|p=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2010|città=Napoli}}
|-
* {{Cita libro|titolo=Scritti in onore di Francesco Capriglione|editore=CEDAM|p=|curatore=Guido Alpa, Sandro Amorosino, Antonella Antonucci, Giuseppe Conte, Mirella Pellegrini, Marco Sepe, Vincenzo Troiano|anno=2010|città=Padova|ISBN=9788813302375}}
|55|| {{flagicon|Ukraine}} [[Oleksandr Rybka]]
* {{Cita libro|titolo=Rischio di impresa e tutela dell’ambiente. Precauzione - responsabilità - assicurazione|editore=|p=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2012|città=Napoli|ISBN=8849521219}}
|-
* {{Cita libro|titolo=The proposed Common European Sales Law - The Lawyers' View|editore=|p=|curatore=Giuseppe Conte|anno=2013|città=Munich|ISBN=9783866532496}}
|}
* {{Cita libro|titolo=Evoluzione e valutazione della ricerca giuridica|editore=Edizioni Scientifiche Italiane|p=|curatore=Giuseppe Conte|anno=2015|città=Napoli}}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
* {{Cita libro|titolo=Principi, regole, interpretazione. Contratti e Obbligazioni, famiglie e successioni. Scritti in onore di Giovanni Furgiuele|editore=Universitas Studiorum|p=|curatore=Giuseppe Conte, Sara Landini|anno=2017|ISBN=9788899459772}}
!colspan="2" align=center bgcolor="WHITE"| <span style="color:#333399;">Difensori</span>
|-
| 3|| {{flagicon|Ukraine}} [[Serhiy Fedorov]]<br />
|-
| 4|| {{flagicon|Brazil}} [[Rodolfo (calciatore)|Rodolfo]]<br />
|-
| 6|| {{flagicon|Croatia}} [[Goran Sablić]]<br />
|-
|26|| {{flagicon|Ukraine}} [[Andriy Nesmachniy]]<br />
|-
|27|| {{flagicon|Ukraine}} [[Vladislav Vashchuk]]<br />
|-
|30|| {{flagicon|Morocco}} [[Badr El Kaddouri]]<br />
|-
|32|| {{flagicon|Serbia (state) (bordered)}} [[Goran Gavrančić]]<br />
|-
|34|| {{flagicon|Georgia}} [[David Imedashvili]]<br />
|-
|44|| {{flagicon|Brazil}} [[Rodrigo (calciatore)|Rodrigo]]<br />
|-
|81|| {{flagicon|Serbia (state) (bordered)}} [[Marjan Marković]]<br />
|-
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#333399"| <span style="color:white;">Centrocampisti</span>
|-
| 2|| {{flagicon|Colombia}} [[Harrison Otálvaro]]<br />
|-
| 7|| {{flagicon|Brazil}} [[Corrêa]]<br />
|-
|10|| {{flagicon|Romania}} [[Florin Cernat]]<br />
|-
|14|| {{flagicon|Ukraine}} [[Ruslan Rotan]]<br />
|-
|15|| {{flagicon|Brazil}} [[Diogo Rincon]]<br />
|-
|17|| {{flagicon|Ukraine}} [[Taras Mikhalik]]<br />
|-
|20|| {{flagicon|Ukraine}} [[Oleh Husyev]]<br />
|-
|36|| {{flagicon|Serbia (state) (bordered)}} [[Miloš Ninković]]<br />
|-
|37|| {{flagicon|Nigeria}} [[Aila Yussuf]]<br />
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="white"| <span style="color:#333399;">Attaccanti</span>
|-
|-
| 5|| {{flagicon|Ukraine}} [[Serhiy Rebrov]]<br />
|-
| 9|| {{flagicon|Brazil}} [[Kleber]]<br />
|-
|11|| {{flagicon|Colombia}} [[José Moreno]]<br />
|-
|16|| {{flagicon|Uzbekistan}} [[Maksim Shatskikh]]<br />
|-
|22|| {{flagicon|Georgia}} [[Otar Martsvaladze]]<br />
|-
|23|| {{flagicon|Latvia}} [[Māris Verpakovskis]]<br />
|-
|25|| {{flagicon|Ukraine}} [[Artem Milevskiy]]<br />
|-
|88|| {{flagicon|Ukraine}} [[Oleksandr Aliev]]
|}
 
== Note ==
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
<references/>
!colspan="2" align=center bgcolor="#333399" | <span style="color:white;">Allenatore</span>
|-
| || {{flagicon|Ukraine}} [[Anatoly Demyanenko]]
|}
<br style="clear: left" />
 
== Voci correlate ==
== Celebri giocatori del passato ==
*[[Governo Conte]]
{|
* [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
|valign="top"|
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Andrei Bal]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Sergei Pavlovich Baltacha|Sergei Baltacha]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Igor Belanov]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Vladimir Bessonov]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Oleg Blokhin]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Leonid Buriak]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Viktor Chanov]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Anatoly Demyanenko]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Oleg Kuznetsov]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Gennadiy Litovchenko]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Alexei Mikhailichenko|Oleksiy Mykhaylichenko]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Vladimir Muntyan]]
|width="33"|&nbsp;
|valign="top"|
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Oleg Protasov]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Anatoly Puzach]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Vasili Rats]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Yozhef Sabo]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Vladimir Troshkin]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Vladimir Veremeev]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Pavel Yakovenko]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Vadim Yevtushenko]]
*{{flagicon|the Soviet Union}} [[Aleksandr Zavarov]]
*{{flagicon|Ukraine}} [[Oleksandr Holovko]]
*{{flagicon|Ukraine}} [[Oleh Luzhny]]
*{{flagicon|Ukraine}} [[Yuri Kalitvintsev]]
|width="33"|&nbsp;
|valign="top"|
*{{flagicon|Ukraine}} [[Vitaly Kossovsky]]
*{{flagicon|Ukraine}} [[Yuri Maximov]]
*{{flagicon|Ukraine}} [[Andriy Shevchenko]]
*{{flagicon|Georgia}} [[Georgi Demetradze]]
*{{flagicon|Georgia}} [[Kakha Kaladze]]
*{{flagicon|Belarus}} [[Alexander Khatskevitch]]
*{{flagicon|Russia}} [[Viktor Onopko]]
*{{flagicon|Russia}} [[Oleg Salenko]]
*{{flagicon|Russia}} [[Sergei Yuran]]
|}
 
== Altri progetti ==
==Palmarés==
{{interprogetto}}
* 2 [[Coppa delle Coppe (calcio)|Coppe delle Coppe]] ([[Coppa delle Coppe 1974-1975|1975]] e [[Coppa delle Coppe 1985-1986|1986]])
* 1 [[Supercoppa europea di calcio|Supercoppa europea]] ([[1975]])
* 13 Campionati dell'Unione Sovietica<br />[[1961]], [[1966]], [[1967]], [[1968]], [[1971]], [[1974]], [[1975]], [[1977]], [[1980]], [[1981]], [[1985]], [[1986]], [[1990]]
* 11 [[Campionato di calcio ucraino|Campionati d'Ucraina]]<br />[[1993]], [[1994]], [[1995]], [[1996]], [[1997]], [[1998]], [[1999]], [[2000]], [[2001]], [[2003]], [[2004]]
* 9 [[Coppa dell'URSS|Coppe dell'Unione Sovietica]]<br />[[1954]], [[1964]], [[1966]], [[1974]], [[1978]], [[1982]], [[1985]], [[1987]], [[1990]]
* 8 Coppe d'Ucraina<br />[[1993]], [[1996]], [[1998]], [[1999]], [[2000]], [[2003]], [[2005]], [[2006]]
* 3 Supercoppe dell'Unione Sovietica<br />[[1980]], [[1985]], [[1986]]
* 1 Supercoppa d'Ucraina<br />[[2004]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Società calcistiche ucraine|Dinamo Kiev]]
* {{Cita web |url = http://www.governo.it/il-presidente|titolo=Giuseppe Conte |sito=[[Governo Italiano - Presidenza Consiglio dei Ministri]]}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web |url = https://www.unifi.it/p-doc2-2016-0-A-2b333b2d322c-1.html|titolo=Giuseppe Conte |sito=[[Università degli Studi di Firenze]]}}
 
{{Box successione
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}
|tipologia = incarico governativo
|immagine = Flag of prime minister of Italy.svg
|carica = [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]]
|periodo = dal 1º giugno [[2018]]
|precedente = [[Paolo Gentiloni]]
|successivo = ''in carica''
}}
{{Presidenti del Consiglio}}
{{Consiglio europeo}}
{{Leader G20}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|diritto|politica}}
 
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
[[ar:دينامو كييف]]
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi di Sassari]]
[[de:Dynamo Kiew]]
[[Categoria:Persone legate all'Università degli Studi Roma Tre]]
[[en:FC Dynamo Kyiv]]
[[Categoria:Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]]
[[es:FC Dynamo Kyiv]]
[[Categoria:Governo Conte]]
[[fi:FK Dynamo Kiova]]
[[fr:Dynamo Kiev]]
[[he:דינמו קייב]]
[[ja:ディナモ・キエフ]]
[[ko:디나모 키예프]]
[[lt:FK Dynamo (Kijevas)]]
[[nl:Dynamo Kiev]]
[[pl:Dynamo Kijów]]
[[pt:Dínamo de Kiev]]
[[ru:Динамо Киев]]
[[tr:FC Dinamo Kiev]]
[[uk:Динамо (Київ)]]