Discussioni utente:Nungalpiriggal/Archivio 2013 e Giuseppe Conte: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nuove discussioni (2): Lapsus, a quest'ora succede!
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Protetta}}
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{nd}}
{{Carica pubblica
| nome = Giuseppe Conte
| immagine = Giuseppe Conte 2.jpg
| carica = [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio dei ministri<br>della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio = 1º giugno [[2018]]
| mandatofine =
| capo di stato = [[Sergio Mattarella]]
| vicepresidente = [[Luigi Di Maio]]<br />[[Matteo Salvini]]
| predecessore = [[Paolo Gentiloni]]
| successore =
| partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
| titolo di studio = Laurea in [[Giurisprudenza]]
| alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
| professione = Avvocato, Docente universitario
| sito = http://www.governo.it/il-presidente
}}
{{Bio
| Nome = Giuseppe
| Cognome = Conte
| Sesso = M
| LuogoNascita = Volturara Appula
| GiornoMeseNascita = 8 agosto
| AnnoNascita = 1964
| NoteNascita = <ref>{{Cita web |url = https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/politica/18_maggio_21/volturara-fa-tifo-conte-premier-borgo-monti-dauni-attesa-010a8d58-5ccd-11e8-a5ba-3acdc10b6b08.shtml?refresh_ce-cp |titolo =Volturara fa il tifo per Conte premier - Il borgo dei Monti Dauni in attesa |autore = Antonella Caruso |editore = [[Corriere del Mezzogiorno]] |data = 21 maggio 2018 |accesso = 28 maggio 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180522042624/https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/politica/18_maggio_21/volturara-fa-tifo-conte-premier-borgo-monti-dauni-attesa-010a8d58-5ccd-11e8-a5ba-3acdc10b6b08.shtml?refresh_ce-cp |dataarchivio = 22 maggio 2018 |urlmorto = no }}</ref>
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Epoca = 2000
| Attività = politico
| Attività2 = giurista
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = , [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]] dal 1° giugno 2018
}}
 
Politicamente vicino al [[Movimento 5 Stelle]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/27/elezioni-di-maio-presenta-3-ministri-del-governo-ombra-m5s-gentiloni-surreale-la-replica-pensa-agli-inciuci-post-voto/4191771/|titolo=Elezioni, Di Maio presenta altri 3 ministri del governo M5s. Gentiloni: “Surreale”. La replica: “Pensa agli inciuci post voto”|autore=|editore=|data=27 febbraio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref>, il 31 maggio 2018 è stato [[Presidente del Consiglio incaricato|incaricato presidente del Consiglio]], sostenuto da un accordo di governo tra M5S e [[Lega Nord|Lega]].<ref name=":1">{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/governo-conte-accetta-l-incarico-domani-alle-16-il-giuramento-del-governo_3143265-201802a.shtml|titolo=Governo, Conte accetta l'incarico {{!}} Domani alle 16 il giuramento del governo - Tgcom24|pubblicazione=Tgcom24|accesso=2018-05-31}}</ref>
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
<div style="width:180px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|170px|border|link=]]
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
</div>
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
</div>
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su [[Wikipedia]]!</div>
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze <br /> puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].}}
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
*Non sono consentite le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo le [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
*Se hai bisogno di un aiuto '''continuativo''', puoi richiedere di farti affidare ad un tutor, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste&action=edit&section=new&preload=Template:FirmaAccoglienza&editintro=Progetto:Coordinamento/Accoglienza/BoxRichieste cliccando qui].}}</div>
{{#if:||Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.}}
[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 21:50, 30 set 2011 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Atlanta -> AtalantaBiografia ==
Nasce a [[Volturara Appula]] nel 1964, figlio del segretario comunale Nicola Conte<ref>{{Cita news|nome=Michelangelo|cognome=Borrillo|autore=|url=https://www.corriere.it/politica/18_maggio_21/chi-giuseppe-conte-premier-che-viene-periferia-2d4fe228-5d18-11e8-9df6-a1f7c25f6df9.shtml|titolo=Chi è Giuseppe Conte, il premier che «viene dalla periferia» {{!}} Video|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=2018-05-22}}</ref> e di Lillina Roberti, maestra elementare.<ref name=":0">{{Cita news|autore=|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/05/21/studioso-e-riservato-e-molto-devoto-a-padre-pio-il-racconto-del-miglior-amico-del-premier-conte_a_23440002/|titolo="Studioso e riservato, e molto devoto a Padre Pio". Il racconto del miglior amico del "premier" Conte|pubblicazione=L’Huffington Post|data=2018-05-21|accesso=2018-05-22}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/puglia/notizie/2018/05/21/governo-conte-il-bambino-prodigio-legatissimo-a-volturara_03b14393-6ff3-451d-8ed7-8163ac6f0135.html|titolo=Governo: Conte, il 'bambino prodigio' legatissimo a Volturara - Puglia|pubblicazione=ANSA.it|data=2018-05-21|accesso=2018-05-22}}</ref> Ancora piccolo, si trasferisce con la famiglia a [[Candela (Italia)|Candela]] e quindi a [[San Giovanni Rotondo]] a seguito dei cambi di sede lavorativa del padre.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.foggiatoday.it/attualita/volturara-appula-premier-giuseppe-conte.html|data=2018-05-22|accesso=2018-05-23 |titolo=A casa di Giuseppe Conte: gioia, auspici e preghiere della Volturara Appula del premier|pubblicazione=http://www.foggiatoday.it|nome1=Alessandro |cognome1= Tosques |nome2=Roberto|cognome2= D'Agostino}}</ref> Si diploma al Liceo Classico "[[Pietro Giannone]]" di [[San Marco in Lamis]].<ref>{{cita web|url=http://www.sanmarcoinlamis.eu/2012-09-25-09-37-31/item/5972-il-candidato-alla-presidenza-del-governo-e-uno-di-noi|titolo=Il candidato alla Presidenza del Governo è uno di noi...|accesso=25 maggio 2018}}</ref>
 
Nel 1988 si laurea in [[giurisprudenza]] presso l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università La Sapienza]] di [[Roma]], per intraprendere quindi la carriera di [[avvocato civilista]].<ref name="Civilisti2" /> Da studente universitario, Giuseppe Conte ha frequentato il collegio universitario di merito di Villa Nazareth<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/05/22/circolo-villa-nazareth-giuseppe-conte-si-e-formato-nel-tempio-del-cattolicesimo-democratico_a_23440384/|titolo=Circolo Villa Nazareth. Giuseppe Conte si è formato nel "Tempio" del cattolicesimo democratico}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/fact-checking/conte_curriculum_new_york_sorbona-3941084/news/2018-05-24/|titolo=Un fact checking sul curriculum di Giuseppe Conte}}</ref>. Nel 1992 è stato [[visiting scholar|''visiting scholar'']] per 3 mesi presso l'università americana [[Università Yale|Yale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/18_maggio_25/conte-curriculum-yale-conferma-visiting-scholar-tre-mesi-eabf3c82-5fa7-11e8-989a-8761ed483ece_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=Rf8-D6uC&pids=FR&origin=http%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fpolitica%2F18_maggio_25%2Fconte-curriculum-yale-conferma-visiting-scholar-tre-mesi-eabf3c82-5fa7-11e8-989a-8761ed483ece.shtml|titolo=Conte e il curriculum, Yale conferma: Visiting scholar per tre mesi}}</ref>
Hai ragione. Ho cancellato il doppione con titolo errato. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 22:31, 17 mag 2012 (CEST)
 
Dal 1992 al 1993 è borsista presso il [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]].<ref name="Civilisti2">{{cita web|url=https://www.civilistiitaliani.eu/soci/soci-effettivi/200-conte-giuseppe|titolo=Conte Giuseppe|accesso=21 maggio 2018}}</ref>
Grazie a te. Wow! questo è il mio primo '''[[Aiuto:Lavoro sporco|lavoro sporco]]''' che faccio. Una bella soddisfazione! --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 22:38, 17 mag 2012 (CEST)
 
=== PoliboVita privata ===
È cattolico e devoto a [[san Pio da Pietrelcina]].<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.famigliacristiana.it/articolo/conte-il-cattolico.aspx|titolo=CONTE, LA FEDE E QUEI DUBBI EVANGELICI SUL PROGRAMMA|pubblicazione=famiglia cristiana.it|data=25 maggio 2018|accesso=2 giugno 2018}}</ref> Separato dalla moglie Valentina, è padre di Niccolò, nato nel 2008.<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=https://www.vanityfair.it/news/politica/2018/05/21/giuseppe-conte-chi-e-il-professore-di-sinistra-chiamato-a-fare-il-premier|titolo=Giuseppe Conte, chi è il professore (di sinistra) che potrebbe diventare premier - VanityFair.it|pubblicazione=VanityFair.it|data=1526917947|accesso=2018-05-22}}</ref>
 
==Attività professionale==
Per personaggi minori omonimi della mitologia greca è stato utilizzato il sistema che proponi di una sola voce con accenni alle varie figure. Il problema è che esiste il medico [[:en:Polybus (physician)|Polibo]], genero di Ippocrate, e quindi sarebbe forse più opportuno spostare l'attuale voce al titolo Polibo di Corinto e creare al suo posto una pagina di disambiguazione (cfr [[:en:Polybus]]). Se ti serve una mano chiedi pure. A presto --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 22:01, 17 gen 2013 (CET)
Conseguita nel 2000 l'idoneità a [[professore associato]] di [[diritto privato]] e nel 2002 a [[professore ordinario]],<ref name="Civilisti2" /> insegna presso la [[Libera Università Maria Santissima Assunta]], l'[[Università degli Studi Roma Tre|Università Roma Tre]] e l'[[Università di Sassari]]. È professore ordinario di [[diritto privato]] presso l'[[Università degli Studi di Firenze|Università di Firenze]] e presso l'[[Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli"|Università Luiss]].<ref name="Civilisti2" />
:Ho cancellato la voce, ora non devi fare altro che spostare la tua sandbox alla voce Polibo. Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 23:01, 17 gen 2013 (CET)
 
Il 18 settembre 2013 viene eletto dalla [[Camera dei deputati]] componente laico del [[Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa]], l'organo di autogoverno dei magistrati amministrativi<ref>{{cita web|url=http://www.camera.it/leg17/1132?shadow_primapagina=3150|titolo=Eletti i componenti dei Consigli di presidenza della Giustizia amministrativa, della Corte dei conti, della Giustizia tributaria|autore=|editore=|data=18 settembre 2013|accesso=21 maggio 2018}}</ref> e successivamente ne diventa vicepresidente.<ref name="CPGA2">{{cita web|url=https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzazione/Consigliodipresidenza/CPGA/Composizione/Consiliaturaattuale/index.html|titolo=Consiliatura attuale|autore=|editore=|data=|accesso=21 maggio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.agi.it/politica/giuseppe_conte_premier_chi_e_mattarella_governo-3928851/news/2018-05-21/|titolo=È Giuseppe Conte il premier che Di Maio e Salvini hanno proposto a Mattarella|autore=|editore=|data=21 maggio 2018|accesso=22 maggio 2018}}</ref>
== Cancelazioni immediate ==
 
==Carriera politica==
Ciao! Quando metti in cancellazione immediata una voce è sempre bene avvertire l'utente che l'ha creata. Ognmi volta se è registrato ed entro un certo periodo di tempo (diciamo 45 minuti dall'ultimo edit) se è un ip. Per maggiori informazioni leggi [[Wikipedia:Patrolling]]. Grazie per la collaborazione!--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 22:37, 19 gen 2013 (CET)
Il 27 febbraio 2018 è presentato da [[Luigi Di Maio]] come candidato alla posizione di [[Ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana|ministro della pubblica amministrazione]] in caso di vittoria del [[Movimento 5 Stelle]] alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche]]. Lo stesso giorno dà le dimissioni dal Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.<ref name="CPGA2" /><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/20/giuseppe-conte-prof-anti-burocrazia-con-un-passato-a-sinistra_32a616ac-8e32-4b2f-8788-5e63912bbca3.html|titolo=Giuseppe Conte, legalità e semplificazione le sue parole d'ordine|autore=Marco Dell'Omo|editore=|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/27/elezioni-di-maio-presenta-3-ministri-del-governo-ombra-m5s-gentiloni-surreale-la-replica-pensa-agli-inciuci-post-voto/4191771/|titolo=Elezioni, Di Maio presenta altri 3 ministri del governo M5s. Gentiloni: “Surreale”. La replica: “Pensa agli inciuci post voto”|autore=|editore=|data=27 febbraio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref>
 
=== Presidente del Consiglio dei ministri ===
==Milione==
{{vedi anche|Governo Conte}}
Ciao, puoi intervenire [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia_Milionaria!|in discussione]]? Si vuole anche la tua opinione.--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#B3DF7F;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#EFCE28;">fisik</span>]]</span></b></small> 11:57, 22 gen 2013 (CET)
[[File:Sergio Mattarella and Giuseppe Conte 4.jpg|thumb|Giuseppe Conte con il [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]]]]
:Grazie mille, ciao!--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#B3DF7F;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#EFCE28;">fisik</span>]]</span></b></small> 12:03, 22 gen 2013 (CET)
Il 21 maggio 2018 viene proposto come [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio dei ministri]] dai leader della coalizione [[Movimento 5 Stelle|M5S]]-[[Lega Nord|Lega]] al [[presidente della Repubblica Italiana]] [[Sergio Mattarella]],<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2018/05/21/chi-conte-quasi-premier_GNLoAHiVcGHGndGr5Hn3KL.html|titolo=Chi è Giuseppe Conte|autore=|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018|pubblicazione=Adnkronos.com}}</ref> il quale due giorni dopo gli conferisce l'[[presidente del Consiglio incaricato|incarico]] di formare il nuovo [[Governo della Repubblica Italiana|governo]], che il giurista accetta con riserva.<ref name="incarico">{{cita news|autore=|titolo=Governo: Mattarella dà incarico a Conte che accetta con riserva|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/22/governo-nuovo-giro-di-colloqui-al-quirinale.-presidente-fico-al-colle-diretta_cdca1907-4432-449a-b4fe-e367ff99bfce.html|pubblicazione=[[ANSA]]|data=23 maggio 2018}}</ref> Il 27 maggio rimette l'incarico, rinunciando quindi alla formazione di un suo esecutivo, a causa di contrasti sulla nomina di [[Paolo Savona]] quale [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|ministro dell'economia]].<ref>{{cita web|url=https://m.ilmessaggero.it/primopiano/articolo-3759020.html|titolo=Conte rimette l'incarico|data=27 maggio 2018|sito=Il Messaggero}}</ref>
 
Il 31 maggio riceve una seconda volta da Mattarella l'incarico di presidente del Consiglio, in seguito alla decisione di [[Carlo Cottarelli]] di rinunciare "essendosi create nuove condizioni per la formazione di un governo politico".<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2018/05/31/italia/cottarelli-rinuncia-grande-onore-essere-stato-al-servizio-del-paese-mU1SKyeV3LtLUn6ZiIMV4N/pagina.html|titolo=Cottarelli rinuncia: “Governo politico è la soluzione migliore”|sito=[[La Stampa]]|autore=|data=31 maggio 2018|accesso=1° giugno 2018}}</ref><ref name="rainews">{{cita news |url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Giuseppe-Conte-riceve-e-accetta-incarico-Presentata-a-Mattarella-la-lista-dei-ministri-1d8b9d38-c0c1-40c1-a6e9-44558da0fe1a.html|titolo=Nasce il governo Conte. Presentata a Mattarella la lista dei ministri. Di Maio e Salvini vicepremier|pubblicazione=[[RaiNews]]|data=1 giugno 2018}}</ref> Contestualmente, Conte presenta la lista dei ministri, accettando, questa volta, senza riserva (terzo a farlo nella storia della Repubblica, dopo [[Giuseppe Pella]] nel [[1953]]<ref>{{cita libro|autore=Pier Luigi Ballini e [[Antonio Varsori]]|titolo=L'Italia e l'Europa (1947-1979)|pagina=221|editore=Rubettino|città=Soveria Mannelli|anno=2004|ISBN=8849809913}}</ref> e [[Silvio Berlusconi]] nel [[2008]]).<ref name=":1" />
== Voce numero milione ==
 
Giura il 1° giugno, nominando come suoi [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vice]] [[Luigi Di Maio]] e [[Matteo Salvini]].<ref>{{cita web|url=http://www.iltempo.it/politica/2018/06/01/news/il-governo-conte-giura-al-quirinale-1070025/|titolo=Il governo Conte giura al Quirinale|sito=[[Il Tempo]]|autore=|data=1° giugno [[2018]]|accesso=2 giugno 2018}}</ref>
Per me la voce che hai creato rimarrà sempre la numero milione =) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 12:29, 22 gen 2013 (CET)
:Tecnicamente indipendentemente dall'età che hai se non accadono innovazioni tecniche non vedremo mai nemmeno la voce numero 10 milioni =) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 19:50, 23 gen 2013 (CET)
::Beh ci sono tante altre cose da fare =) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 19:54, 23 gen 2013 (CET)
 
== Posizioni politiche ==
==Tirando le somme...==
Ha dichiarato di essere stato elettore della [[Sinistra (politica)|sinistra]], prima di avvicinarsi al [[Movimento 5 Stelle]]. Ha anche dichiarato che «gli schemi ideologici del [[XX secolo|Novecento]] non sono più adeguati» mentre giudica «più importante valutare l'operato di una forza politica in base a come si posiziona sul rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali».<ref name=Fatto>{{Cita news|lingua=|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/20/giuseppe-conte-ecco-chi-e-il-nome-piu-quotato-per-guidare-il-governo-lega-m5s/4369287/|titolo=Giuseppe Conte, ecco chi è il nome più quotato per guidare il governo Lega-M5s - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-05-20|accesso=2018-05-22}}</ref>
... e vedendo cosa è uscito sui giornali, dato che si è parlato di ex equo, la medaglia d'oro secondo me va a tutti e 4. Fammi sapere se il testo nella medaglia è di tuo gradimento o se preferisci cambiarlo con "ex equo con" o altro. Ciao --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#B3DF7F;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#EFCE28;">fisik</span>]]</span></b></small> 15:11, 23 gen 2013 (CET)
 
== wikimedia blogPubblicazioni ==
=== Monografie ===
* {{Cita libro|titolo=Il volontariato. Libertà dei privati e mediazione giuridica dello Stato|editore=Pioda|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=1995|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=Matrimonio civile e teoria della simulazione|editore=s.n.|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=1996|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=La simulazione del matrimonio nella teoria del negozio giuridico|editore=CEDAM|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=1999|città=Padova}}
* {{Cita libro|titolo=Le regole della solidarietà. Iniziative non profit dei privati e mediazione dei pubblici poteri|editore=Pioda|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=2001|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=La formazione del contratto|editore=Giuffrè|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=2018|città=Milano}}
* {{Cita libro|titolo=L'impresa responsabile|editore=Giuffrè|p=|autore=Giuseppe Conte|anno=2018|città=Milano}}
 
=== Curatele ===
ora è a posto :-) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 21:29, 23 gen 2013 (CET)
* {{Cita libro|titolo=Libro I e Libro II del Codice civile commentato|editore=IPSOA|p=|curatore=Giuseppe Conte|anno=2005|città=Assago}}
* {{Cita libro|titolo=Artt. 283-304. Codice delle assicurazioni private. Commentario al d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209, vol. III, t. II.|editore=CEDAM|p=|curatore=Guido Alpa, Antonella Antonucci, Francesco Capriglione, Giuseppe Conte|anno=2007|città=Padova}}
* {{Cita libro|titolo=La responsabilità sociale dell'impresa. Tra diritto, etica ed economia|editore=Laterza|p=|curatore=Giuseppe Conte|anno=2008|ISBN=9788842085928|città=Bari, Roma}}
* {{Cita libro|titolo=Futuro, giustizia, azione collettiva, mediazione|editore=Giappichelli|p=|curatore=Giuseppe Conte, Vincenzo Vigoriti|anno=2010|ISBN=|città=Torino}}
* {{Cita libro|titolo=I beni culturali nel diritto. Problemi e prospettive|editore=|p=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2010|città=Napoli}}
* {{Cita libro|titolo=Il diritto dei consumi. Aspetti e problemi|editore=|p=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2010|città=Napoli}}
* {{Cita libro|titolo=La disciplina dell'appalto tra pubblico e privato|editore=|p=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2010|città=Napoli}}
* {{Cita libro|titolo=Scritti in onore di Francesco Capriglione|editore=CEDAM|p=|curatore=Guido Alpa, Sandro Amorosino, Antonella Antonucci, Giuseppe Conte, Mirella Pellegrini, Marco Sepe, Vincenzo Troiano|anno=2010|città=Padova|ISBN=9788813302375}}
* {{Cita libro|titolo=Rischio di impresa e tutela dell’ambiente. Precauzione - responsabilità - assicurazione|editore=|p=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2012|città=Napoli|ISBN=8849521219}}
* {{Cita libro|titolo=The proposed Common European Sales Law - The Lawyers' View|editore=|p=|curatore=Giuseppe Conte|anno=2013|città=Munich|ISBN=9783866532496}}
* {{Cita libro|titolo=Evoluzione e valutazione della ricerca giuridica|editore=Edizioni Scientifiche Italiane|p=|curatore=Giuseppe Conte|anno=2015|città=Napoli}}
* {{Cita libro|titolo=Principi, regole, interpretazione. Contratti e Obbligazioni, famiglie e successioni. Scritti in onore di Giovanni Furgiuele|editore=Universitas Studiorum|p=|curatore=Giuseppe Conte, Sara Landini|anno=2017|ISBN=9788899459772}}
 
== Note ==
== E` un onore per me conferire.... ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
[[Immagine:Millionth_article_Barnstar_2.png|200px|left|thumb|La comunità di it.wiki assegna la ''Stella d'Oro al Merito Wikipediano'' a '''[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]]''', che con la scrittura della (forse) milionesima voce '''[[8mm (gruppo musicale)]]''' ha reso Wikipedia in lingua italiana milionaria! Grazie!]]
*[[Governo Conte]]
* [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
 
== Altri progetti ==
Aggiungo i miei ringraziamenti personali per il tuo impegno, e l'invito a continuare a contribuire anche per il secondo milione...
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 01:07, 24 gen 2013 (CET)
* {{Cita web |url = http://www.governo.it/il-presidente|titolo=Giuseppe Conte |sito=[[Governo Italiano - Presidenza Consiglio dei Ministri]]}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web |url = https://www.unifi.it/p-doc2-2016-0-A-2b333b2d322c-1.html|titolo=Giuseppe Conte |sito=[[Università degli Studi di Firenze]]}}
 
{{Box successione
:Congratulazioni per essere stato l'autore dell'UNICA E VERA milionesima voce di Wikipedia in italiano. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 12:10, 24 gen 2013 (CET)
|tipologia = incarico governativo
::Che grossa! Occhio che con una cosa così pesante la pagina rischia di inclinarsi ;-) Congratulazioni!!! --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 14:08, 24 gen 2013 (CET)
|immagine = Flag of prime minister of Italy.svg
:::Alla fine allora avevo ragione io =D --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 11:23, 26 gen 2013 (CET)
|carica = [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]]
::::Adesso vedi di farla diventare almeno Voce di qualità! --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:08, 26 gen 2013 (CET)
|periodo = dal 1º giugno [[2018]]
:::::Congratulazioni per essere stato il VERO autore della voce numero 1 milione su it.wiki!--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 18:52, 31 gen 2013 (CET)
|precedente = [[Paolo Gentiloni]]
|successivo = ''in carica''
}}
{{Presidenti del Consiglio}}
{{Consiglio europeo}}
{{Leader G20}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|diritto|politica}}
 
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
== Archeanactidi ==
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi di Sassari]]
 
[[Categoria:Persone legate all'Università degli Studi Roma Tre]]
Come puoi leggere [http://blacksea.ehw.gr/forms/fLemmaBodyExtended.aspx?lemmaID=10766 qui] qualcos'altro da scrivere ci sarebbe. In generale la lunghezza massima oltre la quale una voce non è più un abbozzo varia a seconda dell'ampiezza dell'argomento trattato. Una voce che descrive un argomento non complesso, anche se breve, potrebbe essere abbastanza esauriente da non essere considerata un abbozzo; viceversa possono considerarsi abbozzi voci già piuttosto ampie, ma sensibilmente carenti di alcuni aspetti ritenuti fondamentali per una trattazione esauriente dell'argomento. Per approfondire puoi leggere [[Aiuto:Abbozzo]]. Ciao e complimenti per la milionesima voce. --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 12:53, 24 gen 2013 (CET)
[[Categoria:Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]]
:I singoli progetti sono stati avvisati nei rispettivi bar, non tutti ma credo più di una decina (sono veramente troppe le edizioni linguistiche di wikipedia, ci sarebbe voluto un bot) :-) --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#B3DF7F;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#EFCE28;">fisik</span>]]</span></b></small> 00:28, 25 gen 2013 (CET)
[[Categoria:Governo Conte]]
 
== Patrolling ==
 
[//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stephan_El_Shaarawy&action=history Occhio,] avvisa sempre l'utente dopo che effettui un rollback, soprattutto coi registrati renderai meno probabile la reiterazione della modifica impropria e permetterai agli admin di rendersi subito conto, dal numero di avvisi già ricevuti dall'utente, quando è il caso di bloccare. Buon lavoro! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 22:06, 29 gen 2013 (CET)
:Grazie a te del patrolling :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 15:27, 30 gen 2013 (CET)
::Nei casi dubbi io preferisco scrivere due righe, spiegando che non si fa ''così e cosà'' e che ripetere modifiche di quel genere è considerato vandalismo e può portare a un blocco. È più minaccioso di {{tl|test}} ma meno di {{tl|senza senso}}. Di solito saluto augurando ''buona navigazione su Wikipedia'': è un modo velato di dire "meglio che navighi e basta senza modificare, amico, soprattutto se fai modifiche del cavolo", ma è comunque cortese, così se era in buona fede gli resta un'impressione piacevole del nostro ''staff'' :D Buon lavoro! <small>Conosci già il [[Progetto:Patrolling/Manuale esteso0|Manuale Occulto del Patrollatore™]], vero? Nel caso dacci un occhio, così come alla [[Progetto:Patrolling/Bozza Tabella|tabella degli avvisi]]. Ogni tanto la rileggo anch'io, se non altro per controllare che il mio "stile" sia in linea con la media :)</small> --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 18:14, 30 gen 2013 (CET)
 
== Soldato Elettrico Porygon ==
 
se la voce è traduzione (parziale o totale) di una voce proveniente da un'altra wiki, dovresti specificarlo nella pagina di discussione utilizzando l'apposito template. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:39, 15 mar 2013 (CET)
==Uomo selvatico ==
 
Ciao Nungalpriggal. Non ho capito il senso della frase "Consenso (non tacito) dopo una settimana dalla prima opinione" nella valutazione dell'Uomo selvatico nel Lo sapevi che. Potresti spiegarmelo? Perdona la mia ignoranza. --<span style="border:1px solid black;font-size: 90%; font-family:Comic Sans MS"><b>[[Utente:Fradeb2000|<span style="color:#20B2AA;">FRA</span>]]</b><i>[[Discussioni utente: Fradeb2000|<span style= "color:#CD5C5C">DEB</span>]]</i></span> 21:56, 24 mar 2013 (CET)
:Grazie. Ma volevo sapere a che regola si riferiva GioBru. Attendo chiarimenti. Grazie.
 
== Buon compleanno ==
 
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 20:13, 2 apr 2013 (CEST)}}
 
== Ramses ==
 
Ciao! Effettivamente la voce è stata rimossa dalla vetrina tramite [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Ramses_II/3|apposita procedura]], ma chi ha concluso la procedura si è evidentemente dimenticato di rimuoverla dalla lista. Ho provveduto io! Grazie della segnalazione e buona giornata! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 15:44, 12 apr 2013 (CEST)
 
== Link in [[Lisimaco]] ==
 
Ciao! Intanto grazie davvero per i complimenti che mi fai. :D Non è falsa modestia, ma guarda che sono un somaro!
 
Andiamo al punto: "lascio il link solo agli anni la prima volta che vengono citati nella voce". Direi che questa è la strada migliore. Integra questa linea con il buonsenso. Intendo dire che puoi inserire wlink anche una seconda volta, nel caso in cui c'è una notevole distanza tra la prima e la seconda occorrenza dello stesso wlink, in particolare se l'anno in questione ha una significativa rilevanza ai fini di quel particolare punto della voce.
 
Tu non c'entri, ma fa un certo effetto vedere "antico macedone": nessun testo si preoccupa di disambiguare in questo modo! Secondo me, questa "nazionalità" nel {{tl|bio}} dovrebbe funzionare in questi termini ("tipo piped"): <nowiki>[[Regno di Macedonia|macedone]]</nowiki>. Buonwiki a te! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:11, 16 apr 2013 (CEST)
:Eh, credo che bisogni modificare il bio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:18, 17 apr 2013 (CEST)
 
== Re: Lex Iulia de repetundis ==
 
Veramente, il trasferimento di quella voce non l'avevo chiesto io, ma l'utente Mickey83 (come puoi vedere anche dalla cronologia).--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:23, 26 apr 2013 (CEST)
:Ciao, grazie della segnalazione! Mi sono permesso di eliminare l'avviso di trasferimento, perché hai impostato la voce molto bene e la citazione non è abbastanza lunga da stonare nel contesto, per me può rimanere così com'è. --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 15:42, 26 apr 2013 (CEST)
 
==Kepler-64==
Ciao Nungalpiriggal! Questa dovrebbe essere NASA dunque è ok. Anche l'altra, caricata in fretta pensavo che lo fosse e che bastasse citare i credit, in realtà mi fecero notare che era di un'altra persona, credo che bisognava o bastava chiedergli il permesso, è presente dappertutto.. solo che alla fine non gli ho scritto, forse perchè pensavo che non mi avrebbe risposto :( --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 14:28, 28 apr 2013 (CEST)
 
==Autoverificato==
Ciao, ti scrivo per segnalarti che ti ho assegnato i diritti di [[Wikipedia:Autoverificati|utente autoverificato]]. Un saluto e buon lavoro! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:32, 2 mag 2013 (CEST)
 
==Wikioscar Utente non amministratore giovane promessa==
[[Immagine:April Fools Barnstar.PNG|'''Utente niubbo'''|thumb]]
Complimenti, con 8 voti hai vinto il Wikioscar "Utente non amministratore giovane promessa"; se vuoi, puoi ringraziare la comunità [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Sondaggi/Wikioscar/2013|nella pagina dove è avvenuta la votazione]]. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 12:42, 8 mag 2013 (CEST)
:E tu sei un ottimo acquisto! Grazie, WP è più bella con le nuove apprezzate leve. :-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:13, 8 mag 2013 (CEST)
::Congratulazioni anche a te e complimenti per l'ottimo lavoro. Continua così :) --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 08:50, 9 mag 2013 (CEST)
{{-}}
:::mi accodo in complimenti e incitamento ai due P_utenti sopra ;)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 20:54, 9 mag 2013 (CEST)
 
==Grazie==
Grazie; buona contribuzione. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 14:53, 9 mag 2013 (CEST)
 
== Moneta di Lisimaco ==
 
Ciao, ti scrivo perché ho visto che hai lavorato alla voce su [[Lisimaco]] e volevo segnalarti un dettaglio. A livello delle note c'è una moneta. Nella didascalia è indicato che è un ritratto di Lisimaco, ma la descrizione del file in Commons dice che è una moneta coniata sotto Lisimaco e rappresentante Alessandro. L'elemento più evidente sono le corna, che sono sicuro ci siano sia nei ritratti di Alessandro, ma non conosco i ritratti di Lisimaco, per cui non so dire quale sia l'interpretazione giusta. Te lo segnalo, probabilmente hai un'idea più chiara di me e puoi agire meglio. --[[Utente:Vinyadan|Vinyadan]] ([[Discussioni utente:Vinyadan|msg]]) 23:02, 17 mag 2013 (CEST)
 
== [[Periclimeno (Argonauta)]] ==
Visto solo ora il tuo messaggio: ho messo a posto la voce, traducendo anche le note e mettendo l'infobox. Io proporrei di lasciare [[Periclimeno]] così (magari restringendo un po' le info, in modo da non ricalcare le due voci), ma col template:disambigua, staccando [[Periclimeno (Argonauta)]] e [[Periclimeno (tebano)]]. Che ne dici? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:23, 23 mag 2013 (CEST)
 
P.S. Dimenticavo i ringraziamenti per la segnalazione ad autoverificato. :)
 
Per la disambigua, fai pure tu. A presto. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:58, 23 mag 2013 (CEST)
 
== redirect pagina mantova calcio ==
 
Ciao ho notato che più di una volta mi hai cancellato le mie modifiche in aggiornamento alla pagina Mantova football club. Ciò che dici in parte e giusto nel senso che il tuo compito e controllare ma aggiornò costantemente questa pagina da circa quattro anni essendo un suo tifoso permetti sarò più aggiornato di te. Da circa 5 giorni la società ha cambiato il nome in associazione calcio Mantova. Il sito internet non è aggiornato da parecchi mesi. Se ti interessa sapere l'ufficialità della notizia cerca l'articolo su gazzetta di Mantova o su tutto lega pro che c'è l'articolo che ufficializza la cosa. Purtroppo il link non ce l'ho sottomano perche scrivo da mobile. Comunque fammi sapere {{non firmato|Pezzomn91}}
 
== [[Licurgo]] e [[Licurgo (disambigua)]] ==
Visto che ho avuto modo di notare spesso il tuo interesse per la mitologia (e la storia) greca, mi rivolgo a te: trovo un [[Licurgo (disambigua)]] che manda a [[Licurgo (mitologia)]], a [[Licurgo (Aleo)]], a [[Licomede]] e a [[Licurgo]], che in sé contiene anche cinque "Licurgo" mitologici tutti senza fonte (l'ultimo di questi, Licomede, pure assai lungo e non wikificato). Come li rimettiamo a posto? Bisognerebbe innanzitutto togliere quei Licurgo mitologici dal vero Licurgo, ridistribuendo i tre già esistenti nelle rispettive voci e creando quelle dei due restanti ... vuoi aiutarmi? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:11, 12 giu 2013 (CEST)
<small>P.S. Sto pensando ad un'eventuale [[Progetto:Storia/Antica Grecia]] basato sulla traduzione dall'inglese di tutte le voci relative principalmente al V secolo a.C. messe peggio: [[Alcibiade]] (me ne sto occupando io), [[Demostene]] (lo farò subito dopo), [[Pericle]], [[Trasibulo di Atene]], [[Rivolta ionica]], [[Prima guerra persiana]], [[Seconda guerra persiana]] ... tu ci saresti?</small> --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:11, 12 giu 2013 (CEST)
 
Per me la questione riguarda soprattutto come trattare il brano riguardante [[Licomede]]: di questo puoi occuparti tu, io tento di arrangiarmi cogli altri "Licurgo". Circa un eventuale progetto: andrebbero tradotte integralmente dall'inglese, secondo me, tutte le voci presenti in questi due navbox da me creati, [[template:guerre dell'antica Grecia]] e [[template:oratori dell'antica Atene]]; io non sono un esperto, ma non ce ne vuole uno per capire che voci come [[Trasibulo di Atene|questa]] hanno veramente bisogno di essere riscritte, soprattutto per la scarsità o addirittura la mancanza di fonti citate; tanto vale, a questo punto, rifare tutto daccapo. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:00, 12 giu 2013 (CEST)
 
Sorge, per me, un primo problema, riguardo a [[Licurgo (Aleo)]] e [[Licurgo (Arcadia)]]: [[Licurgo (Aleo)]] (che è linkato da [[Licurgo (disambigua)]]), unito a quanto presente in [[Licurgo]] e a [[en:Lycurgus of Arcadia]], è uguale solo nella parte genealogica a [[Licurgo (Arcadia)]] (che non è linkato da [[Licurgo (disambigua)]], ma in compenso è collegato tramite Wikidata alla pagina inglese succitata, [[en:Lycyrgus of Arcadia]]), ma differisce nella parte inferiore (questa parte cita delle fonti, ma non la riesco a ritrovare su en.wiki); alla fine di tutto ciò, insomma, non ho ancora capito se [[Licurgo (Aleo)]] e [[Licurgo (Arcadia)]] trattano della stessa persona (presentando parti diverse della sua vita) oppure trattano di persone diverse, il che mi sembrerebbe molto strano. Se capisci quello che ho scritto <small>già, cosa ho scritto ... mah ...</small>, prova con calma a darmi un parere. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:58, 12 giu 2013 (CEST)
 
Sorge, per me, un secondo problema, riguardo a [[Licurgo (Arcadia)]], che ho appena unificato a [[Licurgo (Aleo)]]: sembra che l'episodio di [[Archemoro]], che qui era all'interno di [[Licurgo (Arcadia)]] (che è re d'Arcadia secondo [[Licurgo (Aleo)]] e secondo [[en:Lycurgus of Arcadia]]), mentre su [[en:Lycurgus of Nemea]] ([[Nemea]] è una città dell'Arcadia, non l'intera Arcadia) e anche in altre versioni linguistiche si fa capire che il padre di [[Archemoro]] (una cosuccia a parte: è certamente un errore della nostra voce [[Archemoro]] il fatto che questo sia figlio di [[Nemea]], che non è una donna ma una città; di certo questo è da correggere) e [[Licurgo (Arcadia)]] non sono la stessa persona. A chi devo dare retta? [[Archemoro]] è figlio di [[Licurgo (Arcadia)]] o di un ipotetico [[Licurgo (Nemea)]] ancora da creare (corrispondente ad [[en:Lycurgus of Nemea]])? Se capisci quello che ho scritto <small>già, cosa ho scritto ... mah ...</small>, prova con calma a darmi un parere. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:37, 13 giu 2013 (CEST)
 
Completato [[Licurgo (Nemea)]]; tra oggi e domani mi occupo dell'ultimo. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:20, 14 giu 2013 (CEST)
 
Dà un'occhiata [[Utente:Epìdosis/Sandbox|qui]] e vediamo di raccogliere qualche utente interessato; finalmente rispolvereremo tutte le voci sull'antica Grecia! Con un po' di traduzioni, che poi elencherò, il livello di questo settore potrebbe nettamente migliorare. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:44, 16 giu 2013 (CEST)
 
Io non ho nessuna fonte specifica, ma un buon vocabolario di inglese, un po' di tempo e, soprattutto, tanta voglia di rimettere a posto questo settore :) ! Segnalo l'iniziativa al bar? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:57, 16 giu 2013 (CEST)
 
== Mantova Sportiva 1940-1941 ==
 
Ciao! Grazie per la pagina, ma temo tu abbia fatto un po' di confusione: si parla più volte (e c'è pure un wikilink) di "Prima Divisione", che in quegli anni già non era più il terzo livello del calcio italiano, infatti il Mantova militava nel [[Serie C 1940-1941#Girone B|Girone B della Serie C]], come peraltro riporta il template sinottico ad inizio pagina. Provvedi tu stesso a sistemare? Buon lavoro! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 09:24, 15 giu 2013 (CEST)
 
== Mantova ==
 
ho l'almanacco del calcio giallorosso a disposizione (o quasi), se ti dovesse servire.. l'unica cosa è che per il calcio storico serve anche una capatina all'emeroteca più vicina, le gesta di Zoff, Schnellinger e Sormani al Mantova sono scritte in maniera più dettagliata sui quotidiani dell'epoca.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 10:09, 15 giu 2013 (CEST)
 
== presunto copyviol in Licurgo ==
ciao, copiare da un'opera di 200 anni fa non è copyviol (sempre che l'autore non sia un immortale ;)), vedi [[Wikipedia:Copyright_testi]]--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 23:29, 16 giu 2013 (CEST)
 
== Cambio denominazione ACMantova ==
 
Ciao, se ti ricordi qualche tempo fa avevamo avuto una discussione in merito.
Finalmente è arrivata l'ufficialità che il nome AC Mantova e il logo a scudetto sono stati riacquisti ufficialmente dalla nuova società:
http://www.mantovafc.it/multinews/detail/index/articleid/108/torna-in-viale-te-lo-storico-logo-dell-acm.html/
La firma notarile (di cui si parla nell'articolo) avverrà martedì ma il tutto è già stato comprato all'asta in maniera ufficiale.
Riusciresti a fare quel famoso redirect alla pagina AC Mantova quindi per piacere? {{non firmato|Pezzomn91}}
 
== Antica Grecia ==
 
Ti invito a partecipare a [[Discussioni progetto:Antica Grecia#Prime questioni|questa discussione]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:56, 20 giu 2013 (CEST)
==Re:==
Ciao Nungalpiriggal, finalmente qualcuno che rompe il ghiaccio! Vediamo se ho capito la domanda. Tu vorresti tenere il VE abilitato ma non essere costretto a usarlo quando editi una sezione. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AVisualEditor&diff=59561459&oldid=59560653 Credo di avere la risposta!] Se non ti era/è ancora chiara però dimmelo - se sai come migliorare la formulazione di quella parte, sii grassetto. Prima o poi peraltro ci sarà ovviamente la possibilità di switchare tra vecchio e nuovo direttamente dalla finestra di VE... per il momento grazie per tutti i tuoi riscontri. --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 20:50, 20 giu 2013 (CEST)
 
== Traduzioni sull'antica Grecia ==
 
[[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Cominciamo_a_tradurre_...|Vieni]], aspetto il tuo appoggio per qualche traduzione :) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:39, 29 giu 2013 (CEST)
 
== Teramene ==
 
Grazie per la traduzione che ti prendi a carico, [[en:Theramenes|questa voce]] sembrava anche a me molto interessante; io adesso parto e starò al mare tutto il mese di luglio, probabilmente senza connessione ad Internet; [[Utente:Epìdosis/Sandbox 2|qui]] ho tradotto buona parte di [[en:Alcibiades]], se vuoi inserirvi le note, delle quali io non mi sono ancora occupato, faresti un gran piacere a me e all'intero progetto. Arrivederci in agosto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 00:23, 1 lug 2013 (CEST)
 
== Re:Lisimaco ==
 
Ciao! Allora potremmo iniziare a tradurre [[:file|Diadochi_satraps_babylon.png]]. Dovresti darmi le corrispondenze tra il testo della cartina e il testo che andrò a soostituire nella versione italiana. Se hai voglia.... Buona giornta! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 14:53, 5 lug 2013 (CEST)
 
: Ho tradotto la cartina, la trovi [[:File:Diadochi satraps babylon-it.png|qui]], dimmi se può andare bene (potrei aver dimenticato qualche cosa...). Buona giornata! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:14, 29 lug 2013 (CEST)
 
== Teramene e futuri lavori ==
Davvero mille grazie per la traduzione di [[Teramene]], una voce veramente interessante; io proporrei un vaglio, per poi proporre per la vetrina, visto che anche in inglese ha questo riconoscimento. Per quanto riguarda le nostre prossime imprese, tu puoi tradurre [[:en:464 BC Sparta earthquake]] e poi, se ti resta tempo, venire a mettere le note al mio [[Utente:Epìdosis/Sandbox 2|Alcibiade, quasi finito]]. Io, qui dal mare, non posso andare avanti molto, essendo privo del mio vocabolario, quindi mi limito a piccoli interventi di manutenzione, come l'attuale festival della qualità, e magari tenterò di continuare colla revisione e col monitoraggio delle voci sull'antica Grecia, che avevo iniziato a fine giugno.<br/>
Ancora grazie per Teramene, aspetto il tuo consenso al vaglio, e buone traduzioni. <small>P.S. Se puoi, dedica un attimo a [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Antica_Grecia_o_Grecia_antica.3F|questa discussione]].</small> A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:08, 8 lug 2013 (CEST)
:Ho problemi colla [[Discussione:Terza guerra messenica|riorganizzazione]] di [[Terza guerra messenica]], visto che le date sulla sua fine sono discordanti; io propenderei per 461 a.C. o per 454 a.C., ma vorrei il tuo parere. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:06, 10 lug 2013 (CEST)
::Avendo sistemato Lisimaco, non puoi non essere interessato al [[Alessandro Magno|suo re Alessandro]]; quest'ultimo è in fase di [[Wikipedia:Vaglio/Alessandro Magno/2|vaglio]], in vista di probabili riconoscimenti, e sembra che la voce in sé non abbia particolari problemi; problemi che, però, sorgono in massa nelle [[Wikipedia:Vaglio/Alessandro_Magno/2#Quelli_legati_ad_Alessandro|voci legate anche strettamente a lui]], che sono in condizioni più o meno deludenti. Ti invito a venire, anche per darci un parere [[Discussione:Filippo II di Macedonia|sul nome dell'assassino di Filippo]], circa il quale non abbiamo ancora alcuna voce.<br/>
::Per quanto riguarda la [[Terza guerra messenica]], ti propongo di dividerci così il rimanente: tu tradurrai i due paragrafi vuoti da [[:en:Helots#Helot revolts]], mentre io mi occuperò di ampliare ancora un po' il paragrafo sulle date da quell'utilissimo documento che mi hai indicato. <small>P.S. Ancora grazie per il [[Terremoto di Sparta del 464 a.C.]]</small> Buon lavoro come sempre, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:23, 13 lug 2013 (CEST)
:::[[WP:Vaglio/Teramene#Link rossi|Sarei disponibile]] per la creazione di [[:Categoria:Battaglie della guerra del Peloponneso]]. Posso procedere? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:45, 18 lug 2013 (CEST)
 
== Vaglio di [[Temistocle]] ==
Penso che un ipotetico [[WP:Vaglio/Temistocle/2|vaglio di Temistocle]] potrebbe essere utile, visto che la voce, tradotta 2,5 anni fa da en.wiki, potrebbe certamente ambire ad un riconoscimento di qualità. Mi spiacerebbe però, come ho scritto [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Riepilogo_lavori_e_lavori_futuri|qui]], far ricadere su di te (e anche su di me) troppo lavoro, visto che finora non siamo stati molto aiutati. Se, comunque, per te va bene, posso aprire il vaglio e cominciare ad occuparmene; tanto, i vagli non hanno limiti di tempo per la chiusura ... pensaci su, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:36, 19 lug 2013 (CEST)
:Sono perfettamente d'accordo con "Statisti": quando l'avevo tradotto dall'inglese m'ero sbagliato e me n'ero accorto solo quando l'avevo inserito in varie voci. Se ci fosse un modo di sostituire il vecchio titolo con un bot sarebbe perfetto. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 09:50, 25 lug 2013 (CEST)
::Ho ricopiato in {{tl|Statisti dell'antica Atene}} e ho inserito la richiesta ai bot. Spero di aver fatto tutto giusto. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:38, 30 lug 2013 (CEST)
 
== Battaglia e processo delle Arginuse ==
 
Nella mia campagna di traduzioni volte a migliorare le nostre voci riguardanti le battaglie della guerra del Peloponneso, mi sono trovato di fronte alla [[battaglia delle Arginuse]]: l'ho tradotta interamente, ma all'ultima sezione ("Conseguenze", che trovi [[Utente:Epìdosis/Sandbox 2|qui]]) mi sono fermato. Ho scoperto, infatti, che noi siamo l'unica lingua ad avere un'apposita voce per il [[processo delle Arginuse]], voce segnata con una F; mi sto chiedendo se dobbiamo mantenerla (nel qual caso la sostituirei col paragrafo "Processo dei generali", lasciando nella voce sulla battaglia solo un riassunto di questo), o se dobbiamo invece trasformare la voce sul processo in un redirect a sezione, che sarebbe nettamente più semplice ... che ne dici? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:38, 25 lug 2013 (CEST)
 
== Battaglia di Egospotami ==
Ho appena rimesso a posto la [[battaglia di Egospotami]], ma a visualizzarla, in questo momento, vedo la voce solo fino a "Conseguenze", mentre i paragrafi sotto non si vedono, e c'è scritto che non è presente il marcatore <nowiki><references/></nowiki>; se però guardi il codice sorgente, è tutto a posto. Capita anche a te? Hai idea di che malfunzionamento si tratti? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:13, 25 lug 2013 (CEST)
:Già che ci sei, ti invito a lasciare un parere [[Discussioni progetto:Antica Grecia#Sfoltimento categorie|qui]], [[Discussioni template:Campagnabox Guerra del Peloponneso|qui]] e [[Discussione:Città-stato greche|qui]]. <small>Grazie per aver trovare il ref mancante.</small> --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:34, 26 lug 2013 (CEST)
 
== Due voci malmesse ==
Ti invito a darmi il tuo parere su [[Is di Elice]] e [[Contesa del Tripode]], entrambe messe davvero male ... secondo te, cosa dobbiamo farne? La prima, per me, è di esistenza quanto meno dubbia, mentre la seconda è un episodio mitologico. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:55, 30 lug 2013 (CEST)
:Su Is, nella pagina da te indicata, ho trovato questo brano: ''Its founder was Is . . . .<sup>128</sup> the Helice an.<sup>129</sup>''. Può essere un punto di partenza, anche se non saprei cosa scrivere di più. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 00:03, 31 lug 2013 (CEST)
::Infatti, ho trasformato Is di Elice in redirect a sezione dentro Sibari, che tra l'altro sarebbe da sistemare. Per quanto riguarda la Contesa del Tripode, chi se ne occupa? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 09:40, 31 lug 2013 (CEST)
:::Ottima idea la trasformazione in redirect. Riguardo alla [[Contesa del Tripode]], me ne posso occupare io, se a te va bene. --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 17:11, 31 lug 2013 (CEST)
 
== Immagini da tradurre ==
 
Per me si potrebbe far tradurre queste tre immagini:
* [[:en:File:SpartaGreatRhetra.png|Costituzione spartana]]
* [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Constitucion_Clistenes.JPG Costituzione di Clistene]
* [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Sistemas_pol%C3%ADticos_Grecia_Antigua.JPG Classi sociali ateniesi]
Segnaliamo al laboratorio grafico, indicando la traduzione dei termini? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:19, 4 ago 2013 (CEST)
== Re: congratulazioni, nuovo amministratore! ==
Ciao Nungalpiripiripipi... (l'utenza della milionesima voce, se ben ricordo!), ti ringrazio del supporto; riguardo il ''fervet opus'', spero che potremo incontrarci e confrontarci spesso su [[Progetto:Storia/Antica Roma|argomenti]] di comune interesse. Un saluto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 17:00, 4 ago 2013 (CEST)
 
== Discussioncine ==
Ho recentemente sistemato [[Linothorax|questa voce]], che penso mi sia venuta piuttosto bene. Secondo te, sarebbe all'altezza della rubrica [[WP:Lo sapevi che]]? Rispondi pure con calma, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:11, 5 ago 2013 (CEST)
:[[Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione#Linothorax|Ci ho provato comunque a proporla]], mi sembra in buoni condizioni. Sarebbe utile che però tu trovassi un punto dove linkarla dentro [[Alessandro Magno]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:50, 6 ago 2013 (CEST)
Già che ci siamo, vorrei chiederti se sei d'accordo colla chiusura del [[WP:Vaglio/Temistocle/2|vaglio di Temistocle]], che mi sembra fermo da giorni; così ci possiamo concentrare meglio sugli altri due, specialmente su quello di [[Alessandro Magno]]; tra poco, infatti, chiuderei anche [[WP:Vaglio/Teramene|quello di Teramene]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:07, 7 ago 2013 (CEST)
:Allora proponiamo [[Temistocle]] per la vetrina? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:54, 7 ago 2013 (CEST)
::Chiuso Temistocle. Per Teramene, allora, penso che [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/searchresults?target=en&inContent=true&q=Theramenes questo] potrebbe esserti utile, se non l'avevi già scoperto. Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:57, 8 ago 2013 (CEST)
:::[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Temistocle|Ho segnalato Temistocle]]. Grazie del lavoro su [[Teramene]], un personaggio davvero interessante. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:15, 10 ago 2013 (CEST)
::::Ti serve una mano con [[Teramene]] o con [[Pausania di Orestide]]? Magari in due facciamo più velocemente. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:14, 12 ago 2013 (CEST)
:::::Se hai un attimo mi servirebbe il tuo parere [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Lavori_pi.C3.B9_urgenti|qui]] per procedere. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:45, 13 ago 2013 (CEST)
::::::Ho scritto io [[Pausania di Orestide]], usando la tua sandbox, che ora ho svuotato. Buon lavoro con [[Teramene]], --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:21, 13 ago 2013 (CEST) <small>P.S. E ricorda di [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Lavori_pi.C3.B9_urgenti|darci il tuo parere]]!</small>
:::::::Non per disturbarti, ma ... come va con [[Teramene]]? Io sono sempre disponibile, non farti scrupolo! A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:35, 17 ago 2013 (CEST)
::::::::Forse il sole mi sta facendo perdere la testa, ma siamo sicuri che [[Cimone Coalemo]] fosse, oltre che padre dello [[Stesagora]] che sto creando, anche fratello di un altro Stesagora e fratellastro di Milziade il Vecchio? Nel brano di Erodoto indicato come fonte, [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Hdt.+6.103&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0126 il VI, 103], non m'è parso di trovar scritto che Cimone Coalemo fosse fratello di un altro Stesagora <s>e fratellastro di Milziade il Vecchio</s>, mentre mi sembra che ci sia soltanto scritto che aveva due figli, Milziade e Stesagora. Anche [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=cimon-bio-1&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0104 sul DGRBM] non trovo riscontri <s>sui suoi fratelli</s>. C'è qualcosa che non va o sto perdendo colpi :) ? Grazie come sempre dell'attenzione, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:33, 19 ago 2013 (CEST)
:::::::::Su Milziade il Vecchio infatti l'affermazione è corretta, si trattava solo di un errore di traduzione. Grazie della conferma, cominciavo a preoccuparmi ... a presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:45, 19 ago 2013 (CEST)
Cambiamo argomento: nella mia riscrittura della voce di [[Alcibiade]] ho notato che non abbiamo alcun suo ritratto dell'antichità. Poi, guardando in un libro, (''The Portraits of the Greeks'' di [[:en:Gisela Richter]]), ho trovato una foto di un mosaico di Sparta che lo ritrae, l'unico mosaico esistente su di lui. Posto che, come sempre accade, sul libro c'è scritto che ''all rights are reserved ...''; notato anche che l'immagine non è reperibile da nessuna parte su Internet; posto che l'autrice del libro è morta da solo 39 anni (ma non so quanto conti); posto tutto questo, cosa si può fare secondo te? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:04, 19 ago 2013 (CEST)
:Sì, proprio quello (ma in bianco e nero). Si può fare qualcosa? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:28, 19 ago 2013 (CEST)
::Ce l'ho fatta ([[:File:Mosaico Alcibiade.jpg]])!! Grazie dell'aiuto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:29, 20 ago 2013 (CEST)
:::Scusa se continuo a disturbarti. Tempo fa avevo chiesto un parere sulle mie modifiche al {{tl|Democrazia ateniese}}, scrivendo nella discussione di quest'ultimo. Purtroppo non se n'è interessato nessuno, potresti venire almeno tu? --[[Utente:Epìdosis|'''Ἔπί''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''δοσις'''</span><sup>100 voci</sup>]] 14:43, 22 ago 2013 (CEST)
::::Gli accenti sono così piccoli ... bene, quando hai tempo, ti invito a venire anche [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Le_nostre_linee_guida|qui]]. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Ἐπί''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''δοσις'''</span><sup>100 voci</sup>]] 15:30, 22 ago 2013 (CEST)
:::::Ho appena operato varie aggiunte a [[Teramene]] grazie ad un libro che ho comprato oggi pomeriggio, ''Il mondo di Atene'' di [[Luciano Canfora]]. Appena puoi, dacci un'occhiata. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Ἐπί''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''δοσις'''</span><sup>100 voci</sup>]] 18:02, 22 ago 2013 (CEST)
::::::Avremmo bisogno del tuo parere [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Prima_guerra_del_Peloponneso|qui]]. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:12, 28 ago 2013 (CEST)
:::::::Secondo te, tra i "Legislatori" di {{tl|Politici spartani}}, non potremmo inserire anche [[Cleomene III]]? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:28, 28 ago 2013 (CEST)
::::::::Avremmo (Avrei) bisogno di te al [[WP:Vaglio/Alessandro Magno/2|vaglio di Alessandro Magno]]: ci sono delle voci che non so se creare o meno e, soprattutto, dalla voce andrebbero limati circa 16'500 byte [e io, ovviamente, non saprei dove mettere le mani<small>, oltre al fatto che ho [[Pausania di Sparta]], [[Clearco di Sparta]], [[Alcibiade]], [[Boulé dei Quattrocento]] e altre cosucce ...</small>]. Ci vediamo là, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:42, 29 ago 2013 (CEST)
Visto che stai sistemando i re di Sparta, lascio a te [[Pausania di Sparta]]; puoi completarlo colla voce del DGRBM che ho linkato. Io, adesso, devo wikificare [[Guerra di Creta]], poi devo sistemare [[Clearco di Sparta]], poi passare a [[Boulé dei Quattrocento]], dopo finire [[Alcibiade]] e infine, se sarò ancora vivo, tradurre le note della [[Prima guerra persiana]] e della [[Seconda guerra persiana]]. Poi, a suo tempo, vedremo ... pensavo a [[Trasibulo]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:59, 30 ago 2013 (CEST)
:Visto che hai rimesso a posto tu [[Trenta tiranni]], ho due cose da segnalarti:
:#E' appena uscito un libro di Canfora sull'argomento, simile a quello di Natalicchio: ''La guerra civile ateniese'' <small>L'ho appena comprato, è fatto bene.</small>
:#Avrei intenzione di creare due voci legate all'argomento, per poi continuare col programma di qui sopra: [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=cleocritus-bio-1&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0104 Cleocrito], citato anche in questo libro, e [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=leo-bio-5&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0104 Leone di Salamina], una delle vittime più famose dei Trenta. Nessuno dei due, però, ha link in ingresso ... potresti crearmeli tu?
:Come sempre, grazie della collaborazione. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:56, 30 ago 2013 (CEST)
::Un piccolo parere: una traduzione di [[:en:Olous]], secondo te, che titolo avrebbe in italiano? [[Olo]], [[Oloo]] od [[Olus]]? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:00, 30 ago 2013 (CEST)
:::Un altro parere ... secondo te, vale la pena di creare [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=deinomacha-bio-1&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0104 Deinomaca], [[:en:Hipparete|Ipparete]], [[Alcibiade il Giovane]] (che non saprei dove trovare), o dovrei togliere i link rossi? Stessa cosa vale per [[Timaia]], moglie di [[Agide II]], e per il [[Leotichide]] da lei avuto con Alcibiade, ma quelli rientrano nel tuo campo, i re di Sparta. Che ne dici? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:28, 31 ago 2013 (CEST)
 
== Nuove discussioni ==
Grazie. In questi giorni farò anche altre modifiche, col nuovo libro di Canfora, quindi semmai ti chiederò nuovi pareri. Intanto, già che ci sono, ti segnalo anche [http://books.google.it/books?id=T6r6xXtUotQC&dq=Lisia+e+la+tradizione+su+Teramene&hl=it&source=gbs_navlinks_s questo libro su Teramene]. Inoltre, secondo me, bisognerebbe tentare di trasferire in [[Trenta tiranni]] delle parti, ovviamente riadattate, di [[Teramene#Storiografia|questo paragrafo]]; con calma, possiamo occuparcene. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:15, 1 set 2013 (CEST)
:Potresti darci il tuo parere [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Impero_persiano|qui]]? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:16, 2 set 2013 (CEST)
::Cinque cosucce: 1, un piccolo parere [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Le_nostre_linee_guida|qui]]; 2, un parere [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Re_di_Sparta|qui]]; 3, che ne diresti, ''quando avremo concluso i rispettivi impegni'' (tra un mese?), di tradurre [[:en:Phyle Campaign]] e le tre battaglie sostenute dai [[trenta tiranni]]? Io, poi, mi occuperò di [[Trasibulo]] e di qualche altra eventuale voce più piccola, mentre [[Lisandro]] lo lascerei a te; 4, quando hai finito un po' coi re di Sparta, mi piacerebbe che mi aiutassi a riordinare un po' le informazioni di [[Boulé dei Quattrocento]], visto che senza uno schema base non saprei da che punto partire :) ; 5, il lavoro del progetto:antica Grecia, in questo caso direi nostro, [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Teramene|è stato riconosciuto]]!!! A presto e buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:16, 6 set 2013 (CEST)
:::E, già che ci sei, dà un'occhiata anche [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Anabasi|qui]] e [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Due_strani_disambigua|qui]]. Scusandomi per il disturbo, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:12, 6 set 2013 (CEST)
::::Dopo aver letto i due libri di Luciano Canfora (''Il mondo di Atene'' e ''La guerra civile ateniese'', che secondo me sono fatti molto bene), vorrei esporti le mie riflessioni in merito alle voci da creare (con del contenuto o come redirect) o da migliorare. Secondo me sarebbero: [[Boulé dei Cinquemila]] (ora redirect a [[Boulé dei Quattrocento]]), [[Decreto di Demofanto]] (il decreto col quale si passò dai Cinquemila alla democrazia nel 409; eventuale redirect a [[Boulé dei Cinquemila]], se creata), e migliorare [[Frinico (oligarca)]], [[Antifonte di Ramnunte]], [[Pisandro di Atene]] (di questi tre mi occuperò io, dopo [[Alcibiade]]), [[Processi agli oligarchi del 411 a.C.]] (o con un titolo più appropriato, per indicare i processi svolti dai Cinquemila contro i principali dei Quattrocento: Frinico, da morto, Antifonte, Archeptolemo, Aristarco e Alessicle; col titolo che si vuole, potrebbe essere redirect alla [[Boulé dei Quattrocento]] o, se creata, alla [[Boulé dei Cinquemila]]) e [[Boulé dei Quattrocento]] (anche questa tenterò di farla io, col tuo aiuto ...); invece, riguardo ai [[Trenta tiranni]] (che mi sto occupando di rifinire): [[Assedio di Atene (405 a.C.)]] (usando le fonti antiche, non esiste in inglese), [[:en:Phyle Campaign]] (come [[Campagna di File]] o, forse come [[Guerra civile ateniese]], la quale attualmente è redirect ai [[Trenta tiranni]]), le tre battaglie ([[Battaglia di File]], [[Battaglia di Munichia]] e [[Battaglia del Pireo]]), [[Regime dei Dieci]] (o un titolo più appropriato, per indicare il regime insediatosi in città dopo Munichia; col titolo che si vuole, potrebbe essere redirect a [[Trenta tiranni]]), [[Repubblica di Eleusi]] (la rep. oligarchica esistita dall'esautorazione dei Trenta, primi del 403, al massacro di Eleusi, 401/400; attualmente redirect ai [[Trenta tiranni]]), [[Pacificazione del settembre 403 a.C.]] (o un titolo più appropriato, ad indicare la pace imposta da [[Pausania di Sparta]], che è da finire di tradurre, che poneva fine alle ostilità tra [[Trasibulo]], che tradurrò io tra qualche mese, e i Dieci insediatisi in città; col titolo che si vuole, potrebbe anch'essa essere redirect a [[Trenta tiranni]], a [[Repubblica di Eleusi]], se creata, o a [[Guerra civile ateniese]], se creata), [[Massacro di Eleusi]] (il massacro degli oligarchi nel 401/400; attualmente redirect ai [[Trenta tiranni]], ma se creassimo [[Repubblica di Eleusi]] si potrebbe redirectare a quella); infine, bisognerebbe aggiungere a [[Democrazia ateniese]] dei cenni storici, e specialmente ai vari passaggi del sistema politico (attualmente trattati in [[Antica Atene]], sarebbero da spostare e fontare) e, quindi, anche alle due oligarchie; e, ultimo ma non ultimo, bisognerebbe dare una bella sistemata ad [[Antica Atene]], in condizioni pietose, da riorganizzare da capo a piedi inserendo cenni anche a gente <small>di poco conto :)</small> come [[Pericle]] (che, ricordo, è monco per 1/3 a causa di una traduzione interrotta a 2/3) ... Naturalmente, ciò richiederà un po' di tempo; finiti i rispettivi altri impegni ([[Re di Sparta]] e [[Arsinoe I]]; [[Clearco di Sparta]] e [[Alcibiade]]) potremo dedicarci a queste cosucce. Scusandomi per il chilometrico promemoria, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:16, 9 set 2013 (CEST)
:::::Procedi pure con [[Timea (regina di Sparta)]]. Grazie del lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:15, 9 set 2013 (CEST)
::::::Un parere: per chiarezza, secondo te, nel {{tl|Re di Sparta}} non si potrebbe integrare le "Regine consorti" nel testo, inserendole in qualche modo al fianco dei mariti? Per me sarebbe più armonico. <small>Chiaramente, per Gorgo, bisognerebbe scrivere esplicitamente che era regina, non solo consorte!</small> A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:27, 9 set 2013 (CEST) P.S. Già che ci siamo, a tempo perso, non potresti crearmi un link in ingresso a [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=diitrephes-bio-1&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0104 Diitrefe]? Grazie.
:::::::Proprio così. Più che altro, messe a parte, si perde un po' la cognizione della loro epoca (visto che, mentre Leonida saprebbe collocarlo all'epoca delle Guerre persiane quasi chiunque, una Timea risulta più enigmatica da datare per i non addetti ai lavori ...). Si ha comunque il tempo di provvedere in seguito. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:23, 9 set 2013 (CEST)
::::::::Tre cosucce: nel {{tl|Politici spartani}} ti consiglierei di mettere agli efori, tra parentesi, gli anni della carica (approssimativi, nel caso non si conoscano con esattezza; es. ''[[Stenelaida]] (433)''); ho visto l'ottimo lavoro su [[Epidateo]], mi chiedevo se non potessi mettere a posto anche [[Rhetra]] e [[Grande Rhetra]]; infine, nel {{tl|Costituzione spartana}} la voce [[Costituzione spartana]] è attualmente redirect a [[Antica Sparta#Sparta in epoca classica]], ma secondo me bisognerebbe scorporare quella parte e metterla in proprio, con un po' di fonti in più (su questo sono disponibile a darti una mano). Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:59, 10 set 2013 (CEST)
:::::::::Infatti, [[:File:Sparta Great Rhetra it.svg|questo]] è il file per Sparta e [[:File:Costituzione di Clistene.svg|questi]] [[:File:Sistema politico grecia antica.svg|due]] sono per Atene (quando ce ne occuperemo ...). A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:33, 11 set 2013 (CEST)
::::::::::Ora che sono riuscito a convincere [[Utente:Libens libenter|un mio amico]] a tradurre (seppur con molta calma ...) [[Epaminonda]], che potrà ambire alla vetrina, ho cominciato a sistemare un po' l'ambiente dell'[[Egemonia tebana]] (tenterò, comunque, di finire presto [[Alcibiade]], in modo da aprire il vaglio); volevo, quindi qualche parere: 1, un [[Utente:Epìdosis/Sandbox 2|navbox del genere]], con qualche aggiunta se ti viene in mente, potrebbe essere utile? 2, secondo te serve la creazione della nazionalità "Tebano" (come abbiamo "Ateniese" e "Spartano")? 3, secondo te sarebbe sensato spostare [[Battaglia di Mantinea (362 a.C.)]] a [[Battaglia di Mantinea]]? 4, il colpo di stato del 379, secondo te, merita una voce a sé; se sì, con che titolo? Grazie delle risposte e buon lavoro (ti manca solo [[Macanida]] da creare), --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:30, 14 set 2013 (CEST)
:::::::::::Bene, allora procedo col navbox e colla nazionalità. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:55, 14 set 2013 (CEST)
::::::::::::Concordo pienamente, sposta pure. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:28, 15 set 2013 (CEST)
:::::::::::::[[Agesilao I]] e [[Agesilao II di Sparta]]: come uniformeresti? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:37, 15 set 2013 (CEST)
::::::::::::::Un altro parere: ''[[:en:Polemarch|Polemarco]]'' è una carica che, da noi, non ha una voce equivalente; non si potrebbe creare, con calma, o è inutile? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:01, 15 set 2013 (CEST)
:::::::::::::::Concordo su entrambi i punti. Polemarco mi serviva per [[Leonziade]], dopo aver fatto [[Febida]], ma può chiaramente attendere. Ti invito al [[WP:Vaglio/Pericle|vaglio di Pericle]]. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:48, 15 set 2013 (CEST)
 
==Re: Congratulazioni, nuovo amministratore!==
grazie, [[hic manebimus optime]] speriamo ;)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 21:01, 14 set 2013 (CEST)
 
== Nuove discussioni (2) ==
<small>Andiamo a capo :)</small> Ripensando al colpo di stato tebano del 379/8, che ne diresti di creare una voce sul periodo di governo oligarchico (382-379/8), comprendendo quindi sia l'insediamento sia la caduta del governo? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:33, 16 set 2013 (CEST)
:Un parere: secondo te, in una voce, una fonte citata una sola volta va (1) riportata in "Bibliografia" o (2) basta metterla in nota? Su en.wiki utilizzano il primo metodo, mentre io tendo ad usare il secondo. Secondo te, qui su it.wiki, qual è il più giusto? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:38, 17 set 2013 (CEST)
::Il problema di citare o meno tutti i testi in bibliografia si ha soprattutto quando si traduce le voci inglesi lunghe: [[Alcibiade]], del quale sto traducendo le note, ha una bibliografia chilometrica, con molti testi citati solo una volta. Li lascio tutti o alcuni li sposto in nota; cosa che, a dire il vero, ho già fatto colle fonti antiche ... <small>perdono :)</small>? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:23, 17 set 2013 (CEST)
:::Grazie, come pensavo io. Un'altra cosa, sempre su Tebe: il colpo di stato è del dicembre 379 o del 378? Da molte parti, es DGRBM, vedo 379, anche se mi sentirei più portato per 378. Come uniformiamo? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:43, 17 set 2013 (CEST)
::::Un'altra cosuccia: il mio amico e io, che stiamo finendo [[Epaminonda]], riguardo alla morte ci chiedevano se è meglio lasciare così come è adesso (con quella lunghissima citazione di Diodoro, non presente in inglese, e quella più breve di Senofonte, che è diversa da quella inglese), oppure fare tabula rasa e tradurci sopra il paragrafo inglese corrispondente. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:45, 18 set 2013 (CEST)
:::::E io, altrettanto personalmente, sono pienamente d'accordo :) Direi, quindi, di sovrapporre semplicemente la versione inglese, più leggera e digeribile. Grazie come sempre, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:01, 18 set 2013 (CEST)
::::::A breve creerò [[Egemonia tebana]]; tu potresti occuparti di [[:en:Spartan hegemony|Egemonia spartana]] o, perlomeno, impegnarti ad inserire dei link in ingresso nelle voci che sistemerai sul periodo in questione? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:34, 18 set 2013 (CEST)
:::::::Già che ci sono, un altro parere: gli avvenimenti raccontati in [[:en:Beotian War]] dove li tratteresti? In un'ipotetica [[guerra beota]], come penserei io, o dove? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:53, 20 set 2013 (CEST)
::::::::E, se hai tempo, potresti darmi un aiutino colle fonti di [[Egemonia tebana]]? O ritieni che, anche senza note e fonti moderne, possano bastare le fonti presenti nelle voci attorno? Grazie come sempre, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:15, 20 set 2013 (CEST)
:::::::::Noto solo ora, vedendolo in vetrina (complimenti!), che l'incipit di [[Teramene]] non fa cenno del suo ruolo nell'ascesa e nella destituzione della [[Boulé dei Quattrocento]]. Potresti rimediare? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:14, 23 set 2013 (CEST)
::::::::::Mi servirebbe il tuo parere [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Tre_vagli_da_ordinare|qui]]. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:07, 24 set 2013 (CEST)
:::::::::::Perdona la mia ignoranza, nel caso mi sbagli; nell'ambito della riorganizzazione della [[Boulé dei Quattrocento]], che è piuttosto urgente (appena apriamo i vagli bisogna cominciare), mi sembra di essermi imbattuto in una grave svista: sogno o [[Antifonte]] e [[Antifonte di Ramnunte]] si riferiscono allo stesso Antifonte ispiratore dei Quattrocento? Scusa per il disturbo, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:54, 24 set 2013 (CEST)
:::::::::::O meglio: la questione sembra tuttora discussa (en.wiki ha una pagina unica, de.wiki separata ...): a buoni conti non sarebbe meglio mettere per prima cosa delle fonti attendibili, e poi valutare se unire o meno le pagine (di certo, comunque, ci vorrebbero titoli migliori, come [[Antifonte (politico)]] o [[Antifonte (oligarca)]] e [[Antifonte (filosofo)]] o [[Antifonte (sofista)]])? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:03, 24 set 2013 (CEST)
::::::::::::A me sembra che ci stia bene, anche per il suo valore informativo; comunque, aspetterei che la voce sia finita per poi vedere qual è la densità delle immagini e valutare se, eventualmente, toglierla. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 07:08, 28 set 2013 (CEST) P.S. Già che ci sei, mi servirebbe un parere [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#.7B.7BPolis.7D.7D|qui]]
:::::::::::::E, quando avrai finito Arsinoe, vorrei offrirti una mano a rimettere a posto i [[re di Sparta]] ancora da sistemare (specialmente V e IV secolo), perlomeno inserendo il {{tl|Monarca}}. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:02, 28 set 2013 (CEST)
::::::::::::::Mi sono permesso due ritocchini sulla tua sandbox riguardo alle voci da creare; spero di esserti stato d'aiuto. Mi servirebbero i tuoi pareri [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Template_Polis|qui]] e [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Opinioni_su_delle_.22voci_di_quadro.22|qui]]. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:36, 29 set 2013 (CEST)
:::::::::::::::Farei [[Cassandria]] per uniformità colla Diocesi. Grazie dei pareri al progetto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:40, 29 set 2013 (CEST)
::::::::::::::::Mi servirebbe un parere [[Wikipedia:Vaglio/Pericle#Chiusura|qui]]. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:50, 1 ott 2013 (CEST)
Che ne diresti di una gita a Verona in questo mese? [[WP:Raduni#Verona|Ti aspettiamo]], --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:40, 2 ott 2013 (CEST)
:Direi fifty-fifty: a te l'oligarchia, a me la guerra. Poi passerei a Leuttra e Mantinea, a te la scelta di quale delle due. Buon lavoro (e complimenti per [[Arsinoe II]]), --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:20, 4 ott 2013 (CEST)
:P.S. Ti ho inserito i link in ingresso ad [[Oligarchia tebana]]. Grazie dell'aiuto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:46, 4 ott 2013 (CEST) <small>E dopo aver fatto anche Leuttra e Mantinea, potremmo fare insieme [[Boulé dei Quattrocento]], e io poi mi occuperò di Frinico, Pisandro e Antifonte.</small>
::Nel leggere il libro di Natalicchio, che ho comprato, a pagina 27 mi sono imbattuto nel padre di [[Cleofonte]], Cleippide; avrei voluto inserire l'informazione nella voce, ma non sono riuscito ad interpretare la nota "PA 8521" (ho pensato alla Costituzione degli Ateniesi di Aristotele, ma quella è "Ath. Pol.", quindi non saprei ...). Mi sapresti illuminare? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:10, 5 ott 2013 (CEST)
:::Già che ci sono, vorrei segnalarti che la frase dell'incipit di [[Teramene]] "favorendo la restaurazione democratica dell'assemblea dei Cinquemila" mi sembra al limite dell'errato, visto che l'[[assemblea dei Cinquemila]] era un organismo semi-oligarchico (la cittadinanza a 5000 opliti, come da desiderio di Teramene) e comunque non democratico; fu solo nel 409 che la democrazia fu pienamente restaurata, col decreto di Demofanto. Non si potrebbe sostituire con "sostituendolo coll'[[assemblea dei Cinquemila]] che, dopo aver eliminato i principali esponenti dei Quattrocento, nel 409 restaurò pienamente la democrazia" o qualcosa di simile, molto più preciso. Scusa per la pignoleria, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:12, 5 ott 2013 (CEST)
::::Ho provveduto io a correggere l'incipit di Teramene. Vedendo il tuo lavoro in sandbox, volevo dirti che non sono in grado di creare [[Archia (polemarco di Tebe)]], non essendoci sul DGRBM, quindi (se non riesci a crearlo neanche tu, per mancanza di informazioni) puoi eliminare il link rosso; di [[Lisanorida]] mi sono già occupato io. Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:53, 6 ott 2013 (CEST)
:::::Un dubbio: se la [[Lega beotica|lega è "beotica"]], la [[Guerra beotica|guerra non dovrebbe esserlo]]? [[Guerra beota|Guerra "beota"]] o "beotica"? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:22, 6 ott 2013 (CEST)
::::::[[Timoteo (stratega)]] non sarebbe da spostare a [[Timoteo (stratego)]]? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:08, 6 ott 2013 (CEST)
:::::::Mi servirebbe il tuo parere [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Voci_sulle_poleis|qui]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:09, 7 ott 2013 (CEST)
::::::::Stessa cosa io per [[Battaglia di Mantinea (362 a.C.)|Mantinea]] ... buona riflessione sulle ''poleis'', --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:58, 8 ott 2013 (CEST)
:::::::::Potresti dare una controllatina alla [[battaglia di Mantinea (362 a.C.)]]? Non son riuscito a far molto di più che copiare il brano dal paragrafo presente in [[Epaminonda]], sistemando un po' le note e la prosa, quindi se riesci ad integrare/cambiare qualcosa ... per il resto, direi di chiudere [[Wikipedia:Vaglio/Epaminonda|il vaglio di "Epaminonda"]] e di procedere con quello di [[Arsinoe II]]. Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 07:33, 11 ott 2013 (CEST)
::::::::::Nel [[WP:Vaglio/Epaminonda|vaglio di Epaminonda]] un utente ha detto che mancano, nella voce, accenni al suo ruolo nella fondazione del [[Battaglione sacro]], e che anche quest'ultima voce andrebbe un po' sistemata. Dopo questo, penso si possa chiudere e passare ad Alcibiade ed Arsinoe. Potresti occupartene tu? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:56, 11 ott 2013 (CEST)
:::::::::::Ho chiuso Epaminonda e aperto la [[WP:Vetrina/Segnalazioni/Epaminonda|segnalazione per la vetrina]], come concordato. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:00, 12 ott 2013 (CEST)
 
== RE:Euridice d'Egitto ==
 
La regola-base (nome + Stato) è generalmente valida per l'epoca moderna, mentre per l'antica, come precisa la stessa pagina di convenzioni per i sovrani, «[[Progetto:Biografie/Sovrani#Titolo_voce|può generare degli anacronismi o forme non utilizzate in lingua italiana]]». "Euridice d'Egitto" sarebbe proprio uno di questi casi; la prassi prevalente, in situazioni come questa, è disambiguare per titolo o, se insufficiente, per titolo e nazionalità: [[Euridice (regina egizia)]]. Spero di esserti stato utile; comunque se vuoi un parere più ampio puoi porre la questione in [[Discussioni progetto:Biografie/Sovrani]]. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:59, 29 set 2013 (CEST)
 
==Ciao!==
Da quel che ho capito potresti essere interessato a collaborare a una bozza per modificare le ''policy'' sulla "nazionalità" del template Bio, bozza che poi andrà sottoposta alla comunità per il suo eventuale emendamento o varo. [[Utente:Xinstalker/Sandbox99|Qui]] ho messo una pagina a disposizione per il lavoro, sono anche disponibile a reperire eventuali fonti necessarie. Fammi sapere, grazie!--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:50, 2 ott 2013 (CEST)
 
Da un'occhiata qui [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AEp%C3%ACdosis&diff=61927272&oldid=61926629] e se credi rispondimi lì. Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:04, 11 ott 2013 (CEST)
 
== Lisimaco ==
 
Sì, è sbagliata, ma non perché è un nome (probabilmente stai confondendo con l'elencare persone per nome in una pagina di disambiguazione, che è sbagliato; ad esempio, [[Lisimaco (disambigua)|qui]] il signor Casarosa va tolto); la stessa nota disambigua è inserita in "[[Lisimaco]]", dove però è corretta, mentre nella pagina che dici tu va effettivamente tolta.--'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:13, 12 ott 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Nungalpiriggal/Archivio 2013".